Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

Multa dalla Consob per il bilancio Juve: ricorso di Deloitte alla Corte d'Appello

Post in rilievo

1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Si siamo perseguitati..e lo sappiamo tutti e l'ho anche premesso.

 

Ma proprio per questo se la Consob ti avvisa più volte che i bilanci vanno fatti in un certo modo tu non puoi continuare a fregartene e farli sempre a modo tuo.

 

Sono solo formalità che non cambiano la sostanza... perché ti ostini a non adeguarti ?

 

Se sai che ti intercettano ogni due per tre perché continui a dire per telefono le cose che sono saltate fuori ?  Perché gli fornisci le scuse per farti dare addosso?

 

Ecc...ecc...

 

Cioè ma davvero?.... lo fanno apposta o sono proprio dei dilettanti allo sbaraglio ?

 

Si paga la Deloitte per decidere come fare il bilancio. E se Deloitte dice che va bene, allora va bene. Infatti questa società di revisione contabile, una delle più importanti al mondo insieme a PwC, Ernst & Young e KPMG, ha fatto ricorso alla Consob. Questo è un organo di controllo politicizzato e forza i suoi controlli. Alle società di revisione questo non va bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A tutti quelli che scrivono che dobbiamo uscire dalla borsa così non ci controllano più, oppure che subito sottolineano che altre squadre non possono essere controllate dalla Consob perché non quotate, voglio ricordare due cose:

1. Se non si è quotati in borsa non è che si possono fare i bilanci ad cazzum. Se il bilancio è farlocco si viene controllati lo stesso, non dalla Consob, da un altro organo, ma comunque si viene controllati. E sui bilanci di certe squadre mi sa che di controlli non ne vengono fatti.

2. Se la Juve non fosse quotata in borsa, state certi che i controlli sui bilanci verrebbero fatti ugualmente, non dalla Consob, ma certamente troverebbero cavilli, se vogliono. Quindi dire che dobbiamo uscire dalla borsa così non abbiamo più problemi, non risolverebbe assolutamente nulla perché abbiamo tutti col fiato sul collo che cercano irregolarità anche quando non ci sono.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

C'è il revisore dei bilanci, c'è la Camera di Commercio , c'è l'agenzia delle entrate. Nulla sfugge 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, juve51 ha scritto:

C'è il revisore dei bilanci, c'è la Camera di Commercio , c'è l'agenzia delle entrate. Nulla dovrebbe sfuggire.

 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Moeller73 ha scritto:

Credo che evitare di usare il telefono nel 2025 sia veramente difficile e siccome non siamo mafiosi non sappiamo usare i pizzini.

Per usare  il telefono ci sono modi e modi.

Un conto è dire vendiamo tizio perché ci hanno fatto un buon prezzo altro conto è dire vendiamo tizio così sistemiamo i conti con il fisco e i bilanci.

 

Sarebbero entrambe cose legali...ma capisci che se ti intercettano e ti indagano 

Gli dai l'appiglio per darti addosso. Certe cose se proprio le devi dire sarebbe opportuno dirle a voce ..visto che sai che sei sempre sotto mira.

 

basta ricordare il caso Suarez montanto sul nulla.

 

Onestamente noi tifosi saremo anche un po' stufi di questa superficialità...e di stare sempre nelle prime pagine per cose non sportive.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Totik ha scritto:

A tutti quelli che scrivono che dobbiamo uscire dalla borsa così non ci controllano più, oppure che subito sottolineano che altre squadre non possono essere controllate dalla Consob perché non quotate, voglio ricordare due cose:

1. Se non si è quotati in borsa non è che si possono fare i bilanci ad cazzum. Se il bilancio è farlocco si viene controllati lo stesso, non dalla Consob, da un altro organo, ma comunque si viene controllati. E sui bilanci di certe squadre mi sa che di controlli non ne vengono fatti.

2. Se la Juve non fosse quotata in borsa, state certi che i controlli sui bilanci verrebbero fatti ugualmente, non dalla Consob, ma certamente troverebbero cavilli, se vogliono. Quindi dire che dobbiamo uscire dalla borsa così non abbiamo più problemi, non risolverebbe assolutamente nulla perché abbiamo tutti col fiato sul collo che cercano irregolarità anche quando non ci sono.

Si e no. La Consob puo' controllare anche chi non sta in borsa, se vuole.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Aho ha scritto:

Si e no. La Consob puo' controllare anche chi non sta in borsa, se vuole.

😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Aho ha scritto:

Si e no. La Consob puo' controllare anche chi non sta in borsa, se vuole.

Ma sei sicuro sicuro? 

43 minuti fa, juve51 ha scritto:

C'è il revisore dei bilanci, c'è la Camera di Commercio , c'è l'agenzia delle entrate. Nulla sfugge 

Ci sono più bilanci falsi certificati che zanzare in estate. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Per usare  il telefono ci sono modi e modi.

Un conto è dire vendiamo tizio perché ci hanno fatto un buon prezzo altro conto è dire vendiamo tizio così sistemiamo i conti con il fisco e i bilanci.

 

Sarebbero entrambe cose legali...ma capisci che se ti intercettano e ti indagano 

Gli dai l'appiglio per darti addosso. Certe cose se proprio le devi dire sarebbe opportuno dirle a voce ..visto che sai che sei sempre sotto mira.

 

basta ricordare il caso Suarez montanto sul nulla.

 

Onestamente noi tifosi saremo anche un po' stufi di questa superficialità...e di stare sempre nelle prime pagine per cose non sportive.

 

 

 

 

Ci saresti comunque. Siamo andati in B e non c'era neppure una telefonata in cui corrompessimo un arbitro. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, _Alex_ ha scritto:

E’ scontro tra la Consob (Commissione nazionale per le società e la borsa) e Deloitte.....

Visto che è Deloitte ad essere stata multata, correggerei il titolo per aiutare a comprendere meglio il contenuto del topic

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Totik ha scritto:

A tutti quelli che scrivono che dobbiamo uscire dalla borsa così non ci controllano più, oppure che subito sottolineano che altre squadre non possono essere controllate dalla Consob perché non quotate, voglio ricordare due cose:

1. Se non si è quotati in borsa non è che si possono fare i bilanci ad cazzum. Se il bilancio è farlocco si viene controllati lo stesso, non dalla Consob, da un altro organo, ma comunque si viene controllati. E sui bilanci di certe squadre mi sa che di controlli non ne vengono fatti.

2. Se la Juve non fosse quotata in borsa, state certi che i controlli sui bilanci verrebbero fatti ugualmente, non dalla Consob, ma certamente troverebbero cavilli, se vogliono. Quindi dire che dobbiamo uscire dalla borsa così non abbiamo più problemi, non risolverebbe assolutamente nulla perché abbiamo tutti col fiato sul collo che cercano irregolarità anche quando non ci sono.

Aspetta Aspetta.....mi sa che hai scritto esagerazioni.....se nn quotati gli unici controlli sono della Covisoc e relativi ad alcuni indici ...poi la palla passerà alla nuova commissione prevista dal governo...

 

La Consob ente di controllo delle società quotate alla borsa Italiana deve tutelare i consumatori perché io e te dallo smartphone anche adesso possiamo comprare azioni della Juventus e il prezzo di acquisto nn deve essere frutto di una rappresentazione ingannevole reddituale e pateimoniale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Su queste storie è come essere su un ottovolante, da li si parte e dopo un pò di mal di testa li si ritorna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, messapicoprimitivo ha scritto:

Aspetta Aspetta.....mi sa che hai scritto esagerazioni.....se nn quotati gli unici controlli sono della Covisoc e relativi ad alcuni indici ...poi la palla passerà alla nuova commissione prevista dal governo...

 

La Consob ente di controllo delle società quotate alla borsa Italiana deve tutelare i consumatori perché io e te dallo smartphone anche adesso possiamo comprare azioni della Juventus e il prezzo di acquisto nn deve essere frutto di una rappresentazione ingannevole reddituale e pateimoniale

Aspetta, stai dicendo che se una società non è quotata in borsa non esiste nessun controllo sul bilancio? Mi sa che non è proprio così. La società di calcio è a tutti gli effetti una società e deve sottostare alle regole che valgono per tutte le società. Hanno in più il controllo dalla Covisoc, ma è un di più.

Se una società di calcio non quotata in borsa redige un bilancio falso, l'agenzia delle entrate non la farebbe passare liscia, indipendentemente dalla Covisoc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Totik ha scritto:

Aspetta, stai dicendo che se una società non è quotata in borsa non esiste nessun controllo sul bilancio? Mi sa che non è proprio così. La società di calcio è a tutti gli effetti una società e deve sottostare alle regole che valgono per tutte le società. Hanno in più il controllo dalla Covisoc, ma è un di più.

Se una società di calcio non quotata in borsa redige un bilancio falso, l'agenzia delle entrate non la farebbe passare liscia, indipendentemente dalla Covisoc.

Aspetta nn confondere la legislazione e ill mondo delle società di capitali con il  mondo e legislazione delle società di calcio......

Dal punto fiscale e formale ci sono controlli, ma non sulle quotazioni e plusvalenze perché non ci sono parametri nel codice civile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, badboy ha scritto:

Ma sei sicuro sicuro? 

Ci sono più bilanci falsi certificati che zanzare in estate. 

Si.

 

Ovviamente ci sono delle regole. La Consob non puo' fare i controlli come le gira per la testa, ma ci sono casi di societa' non quotate in borsa, oppure operatori finanziari che rientrano nelle competenze Consob.

 

Detto in soldoni, la Consob non controlla in modo indiscriminato le societa' di calcio.

 

https://www.consob.it/web/investor-education/la-vigilanza-della-consob

https://www.consob.it/web/area-operativa-interattiva/componenti-organi-controllo?

https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quinto/titolo-v/capo-v/sezione-i/art2325ter.html

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo sia soprattutto per stabilire dei principi, perché al momento c'è una discreta confusione.

 

Con le indicazioni che l'UEFA ha rilasciato, mi pare che si adeguino a cosa ha detto la Consob sulle plusvalenza nelle operazioni incrociate (vedasi ad esempio gli appunti mossi all'Aston Villa...) anche perché (ad esempio) da cosa ho capito, non c'era scritto da nessuna parte che lo Ias 38, per cui ci hanno sanzionato, non dovesse valere per tutte le società e non solo per quelle quotate.

 

Ma ad esempio in premier possono fare contratti di 8 anni, noi di 5, quindi gli ammortamenti come vanno gestiti? 

 

Le squadre di premier devono far ammortamenti di 5 anni a livello di bilancio UEFA e di 8 a livello di premier League?

 

Certo che se non mettono delle regole certe alla fine possono sanzionare chiunque perché non si capisce una mazza (vedi i nostri comunicati all'acquisizione di un giocatore che sono lunghissimi ma alla fine sono un "capiremo più avanti come metterlo a bilancio"...)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, SapoMalo (ex Sava) ha scritto:

Certo che se non mettono delle regole certe alla fine possono sanzionare chiunque perché non si capisce una mazza

In pratica, significa evitare di controllare tutto e tutti indistintamente, ma concentrarsi su specifici casi o elementi che meritano attenzione particolare, seguendo un criterio logico e ragionato. 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.