Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

40 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Comunque zero offerte per “uno dei migliori centrocampisti della premier” di due anni fa .sisi che strano. 
 

Mamma mia, come ci hanno cucinato l’arrivo di Duglas .doh 

Perché non lo era, semplice. Perché se sei forte anche a un anno di distanza le big si fanno avanti.

Non avendolo mai visto giocare mi puzzava il fatto che non ci fosse concorrenza per un centrocampista cosi tecnico e con quei numeri.

 

Lo dico sempre le annate top le fanno tutti, sia quelli buoni che quelli scarsi. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, Nikka1992 said:

ci sono due dati di fatto: è stato eletto tra gli MVP della stagione e l'Aston Villa doveva vendere per vincoli finanziari (non ricordo se fair play o limiti della lega inglese). In quel contesto eravamo tutti soddisfatti dell'acquisto fatto da Giuntoli che aveva colto l'occasione e sembrava che lo scambio fosse ottimo sia dal punto di vista tecnico che finanziario.

Non è stato nominato MVP della stagione, è una storia che si è creata un'anno fa sull'onda dell'eccitazione.

E appunto per il prezzo, per uno dei migliori giocatori della Premier si sarebbe creata un'asta internazionale, non uno scambio con dei giovani.

 

Non sto dicendo che sia scarso o che l'operazione sia stata sbagliata a prescindere, ma che spesso sopravvalutiamo il livello di chi arriva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Juventino 22 ha scritto:

Perché non lo era, semplice. Perché se sei forte anche a un anno di distanza le big si fanno avanti.

Non avendolo mai visto giocare mi puzzava il fatto che non ci fosse concorrenza per un centrocampista cosi tecnico e con quei numeri.

 

Lo dico sempre le annate top le fanno tutti, sia quelli buoni che quelli scarsi. 

 

Ma soprattutto che partisse al 30 giugno 2024 sefz

Chiaramente un favore fatto allAston Villa che ha ricambiato con Iling e Barrenechea sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Bomberone1 ha scritto:

Comunque manna si sta rivelando un ottimo DS

 

Cacciarlo per Giuntoli e stato un grave errore aveva ragione allegri 

si certo...lavorare in una squadra con i conti in ordine e avere un buon margine di spesa dopo le cessioni di Kvara e Osi (presi da Giuntoli) è proprio uguale uguale a quello che deve fare oggi (e ieri ) il direttore della Juventus

 

  • Mi Piace 6
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

non siamo capaci di valorizzare un giocatore, figuriamoci a venderlo. 

Se lo valorizzi non hai difficoltà a venderlo. In compenso siamo bravissimi a valorizzare i giocatori degli altri (kolo Veiga)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, armenobianconera ha scritto:

si certo...lavorare in una squadra con i conti in ordine e avere un buon margine di spesa dopo le cessioni di Kvara e Osi (presi da Giuntoli) è proprio uguale uguale a quello che deve fare oggi (e ieri ) il direttore della Juventus

 

Per ora hanno speso un sacco, come noi lo scorso anno, a maggio vedremo se hanno speso anche bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Gandalf il Grigio ha scritto:

Per ora hanno speso un sacco, come noi lo scorso anno, a maggio vedremo se hanno speso anche bene.

Sono i favoriti per distacco. Soprattutto con una Champions dove qualificarsi alla seconda fase è veramente facile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, armenobianconera ha scritto:

si certo...lavorare in una squadra con i conti in ordine e avere un buon margine di spesa dopo le cessioni di Kvara e Osi (presi da Giuntoli) è proprio uguale uguale a quello che deve fare oggi (e ieri ) il direttore della Juventus

 

Quello che deve fare oggi il DS della Juventus è diretta conseguenza delle scelte operate dal DS di ieri. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cerchiamo di non sparare cose inesatte, Douglas Luiz veniva non da una ma da due ottime annate all'Aston Villa. Possiamo dire che abbiamo preso un giocatore che non era un mediano di equilibrio e e abbiamo quelle poche volte in cui lo abbiamo messo in campo messo in un ruolo non suo? Se prendo un giocatore che nelle ultima due stagioni ha fatto 20 reti e 20 assist non stai prendendo un Locatelli ma una mezzala di inserimento. 500 minuti circa in campo, anche volendo che cosa puoi giudicare? Emery è l'ultimo dei c.oglioni? Non credo e per lui era inamovibile in campo. Stagioni da più di 40 partite.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, lopio ha scritto:

Sono i favoriti per distacco. Soprattutto con una Champions dove qualificarsi alla seconda fase è veramente facile.

Ci mancherebbe sono stra favoriti, con tutte le pressioni che questo ruolo comporta, una posizione che il gondottiero non ha mai gradito a lui piace partire da underdog. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Bomberone1 ha scritto:

Comunque manna si sta rivelando un ottimo DS

 

Cacciarlo per Giuntoli e stato un grave errore aveva ragione allegri 

Il Napoli ha fatto un mercato che se lo avesse fatto alla Juve aprite cielo...

La gestione Kvara sostituenndolo con Okafor è stata pessima.

Sono campioni d'italia e si sono fatti sfuggire Ndoye e ora sembrano con il cerino in mano.

L'unico acquisto top è De Bruyne a zero a 34 anni dopo uno scudetto. Non riescono a prendere nemmeno Lookman che vuole l'Inter.

Onestamente non ci vedo nulla di stellare. Un mercato sulla falsa linea di una buona squadra che è il Napoli che non punta mai per vincere scudetto e Champions e sta li piu per appeal di Conte che per altro.

A mio avviso chi si è mosso bene e si sta muovendo bene è il Milan con Tare.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, fjgt ha scritto:

Intanto Mecca dice che Coman è nuovo nome.

Parcheggia la delorean

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Daimon ha scritto:

Cerchiamo di non sparare cose inesatte, Douglas Luiz veniva non da una ma da due ottime annate all'Aston Villa. Possiamo dire che abbiamo preso un giocatore che non era un mediano di equilibrio e e abbiamo quelle poche volte in cui lo abbiamo messo in campo messo in un ruolo non suo? Se prendo un giocatore che nelle ultima due stagioni ha fatto 20 reti e 20 assist non stai prendendo un Locatelli ma una mezzala di inserimento. 500 minuti circa in campo, anche volendo che cosa puoi giudicare? Emery è l'ultimo dei c.oglioni? Non credo e per lui era inamovibile in campo. Stagioni da più di 40 partite.

Bisognava prendere pure Emery 😁

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vlahovic per thiaw,, Savona e luiz  per tonali, e diamo in prestito nico con obbligo.. poi chiudiamo sancho e muani.. Firmerei col sangue 

Modificato da Kratos921901

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gandalf il Grigio ha scritto:

Ci mancherebbe sono stra favoriti, con tutte le pressioni che questo ruolo comporta, una posizione che il gondottiero non ha mai gradito a lui piace partire da underdog. 

Ma con poche competizioni è sempre stato un killer. Se esce dalla champions come la juve lo scorso anno e con una squadra più  strutturata è a posto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque, visto che si decanta Manna e si dice spesso che la Juve non sa vendere, il Napoli ha comprato Lucca a 35 milioni e venduto Raspadori a 22+ 4.

Questo per dire che le logiche di mercato non sempre sono lineari, che ogni trattativa ha una storia a sé e che fare comparazioni tra i valori dei calciatori può essere assolutamente fuorviante. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, ms415 ha scritto:

Pagina Facebook juventino 100x100 con postilla finale (post da incorniciare)

 

Stanno chiedendo i miracoli a Comolli (arrivato il 29 maggio) ma come è possibile vendere giocatori ampiamente svalutati dagli allenatori precedenti e con ingaggi insostenibili? 

 

📍 E’ normale che Vlahovic a 24 milioni di ingaggio lordo + bonus non lo voglia nessuno, considerando anche le sue performance nelle ultime stagioni (statistiche alla mano nella media ma meritevoli di un ingaggio di medio-basso livello per un attaccante) o Douglas Luiz (attenzione che la trattativa con il Nottingham non è così in fase avanzata come vogliono farvi credere, gli inglesi lo vogliono a prezzo di saldo).

 

📍 Comolli deve smaltire le macerie che gli hanno lasciato negli ultimi 10 anni gli allenatori precedenti, i direttori e presidenti, non lo può fare in due mesi. Se sarà bravo ci vorranno 3 anni per rimuovere tutte le schifezze ereditate. Vogliamo parlare del fatto che ancora abbiamo a bilancio le quote di ammortamento della plusvalenza gonfiata di Arthur-Pjanic? 

 

📍I giocatori li vendi quando li valorizzi. Lodano i Percassi perché sono stati capaci di “vendere bene”, ma se invece di Gasperini a Bergamo per assurdo avessero ingaggiato tecnici da catenaccio e contropiede, con pretese assurde su giocatori da prendere, avrebbero a quest’ora un bilancio al collasso, come lo ha la Juventus, che rimane intasata dalle quote d'ammortamento delle operazioni precedenti.

 

📍 Ricordo che per il Fair Play della UEFA le quote d'ammortamento + gli ingaggi lordi devono coprire al massimo il 70% dei ricavi. Se Comolli il 29 maggio ha ereditato il 70% per via dei 20 milioni di Vlahovic (più i 24 d'ingaggio), i 15 di Arthur (più il super ingaggio), Douglas Luiz (13 ammortamento + 12 ingaggio) più tutto il resto della rosa... cosa può fare il manager francese? 

 

📍 Se l’Atalanta negli ultimi 10 anni avesse avuto gli allenatori della Juventus, siamo così sicuri che avrebbero venduto Koopmeiners, Gagliardini e company a quelle cifre? Io ho i miei dubbi…. 

 

📍 Il merito dei Percassi è stato quello di scegliere l’allenatore giusto (Gasp), capace di valorizzare i calciatori che la società gli metteva a disposizione (prima con Sartori e in seguito con un sistema simile a quello che usa Comolli). 

 

📍 Così come ha dei meriti De Laurentiis (che mi ispira una profonda antipatia) che negli ultimi anni ha sempre puntato su allenatori importanti e con un gioco propositivo (Benitez, Sarri, Ancelotti, Spalletti e Conte). Gattuso era stato scelto da Giuntoli come traghettatore e le cose non sono andate proprio benissimo, ma la ferma volontà della società era quella di puntare su un gioco propositivo per costruire un progetto sostenibile. Due scudetti negli ultimi 3 anni. E’ vero, la Juve di Agnelli, Elkann e Marotta ha vinto molto di più, ma De Laurentiis ha investito di tasca sua 1/20 rispetto al miliardo di ricapitalizzazioni degli azionisti Juve.  

 

📍 Ripeto, i giocatori li vendi quando li valorizzi: i pochi giovani che hai fatto giocare l’anno scorso hanno mercato (Mbangula, Savona, Yildiz). Bassi ingaggi e ottimo potenziale, sono le caratteristiche che vogliono i club di Premier League per investire in Italia. Poi hai sbagliato gli acquisti importanti, ma non per scelte di mercato errate, semmai per carenza di un progetto tecnico credibile.  

 

📍 Non c’è stata alcuna programmazione dal 2020 a oggi: abbiamo fatto giocare Rabiot che era di fatto proprietario del suo cartellino (se avete dei dubbi rileggete le dichiarazioni recenti di sua madre Veronique sulla trattativa con il Manchester) e abbiamo scartato Rovella per questa scelta, svendendolo alla Lazio che inizia a pagarlo solo in queste settimane. Giocavano il francese e McKennie e i nostri giovani marcivano in panchina o tribuna.

 

📍 Dopo 10 anni di assenza di un progetto tecnico serio e credibile (il catenaccio a oltranza con zero intensità non lo si può considerare tale almeno per il mercato), cosa vogliamo aspettarci?

 

📍 Quando vincevamo a stento a Carpi, dopo esserci difesi in tutto il secondo tempo, con fior di campioni in campo (e con conti in banca pesantissimi), scrivevo e pensavo che prima o poi avremmo pagato il conto tecnico. Invece la gente si esaltava, mah.... Scrivevo che con quella intensità in partita e negli allenamenti stavamo andando nella direzione opposta in cui andava il calcio, oggi il gap è enorme che ci divide dai vertici europei.

 

📍 Ci siamo affidati alla difesa e alle giocate dei campioni (spesso ultratrentenni). Gli ultimi due scudetti li abbiamo vinti per inerzia, il ciclo era già finito ma l’ingaggio di Ronaldo ci ha consentito di continuare a vincere, il problema è che a un prezzo che ci ha affondato il bilancio definitivamente (anche con l’arrivo della pandemia) e non ci ha permesso di rinnovare la squadra, rinunciando a investire in una nuova generazione di talenti italiani (Barella su tutti che era già stato bloccato da Paratici).

 

📍 L’anno scorso abbiamo proseguito nello scempio: in alcune partite non abbiamo neanche fatto un tiro in porta. Abbiamo incaricato Vlahovic di giocare spalle alla porta quando l’unico gioco che sa fare è la palla in profondità o in area di rigore. Anche Tudor ha chiesto al serbo lo stesso lavoro ma non è capace (le responsabilità sono di chi ha comprato un attaccante con quelle caratteristiche e con quei costi). 

 

📍 Motta ha voluto Koopmeiners a 60 milioni e non sapeva dove farlo giocare, è stato preso Douglas Luiz a 50 ed ha fatto panchina. Nico era sopravvalutato nel prezzo, lo sapeva anche il gatto che dorme nella mia strada (e lo avevamo scritto).

 

📍 Ora Dusan è invendibile ma sappiamo bene di chi sono le responsabilità: chi l’ha voluto a tutti i costi nel 2022, chi non l’ha valorizzato e scaricato nell’estate 2023 per Lukaku. E ora? Smaltiamo solo le macerie di un progetto tecnico che non è mai esistito, solo improvvisazione negli ultimi 5 anni.

 

📍 Quest’anno abbiamo fatto l'opposto invece di scegliere un allenatore che garantiva ai dirigenti di rilanciare, con un progetto tecnico e sistema di gioco gli esuberi (Douglas, Koopmeiners, Nico Gonzalez, posso capire Vlahovic che sia una causa persa perché ha una situazione contrattuale disastrosa) più i giovani (Yildiz, Savona, Miretti, Conceicao e Mbangula), Chiellini ha scelto subito Tudor e si è messo ancora una volta il modulo, 3-4-2-1, davanti alle caratteristiche della rosa, pensando di poter vendere gli esuberi. L’ennesimo errore da dilettanti. Così si è svalutato tutto e tutti.

 

📍La speranza è che, con il mercato completamente bloccato, Tudor possa avere la ragionevolezza di cambiare modulo e capire che la salvezza della Juventus passa proprio dal rilancio dei giocatori che oggi vengono visti come lebbrosi ma che fino a un anno fa, facevano la differenza in Serie A e in Premier League.

 

📍 Non ce l'ho con Tudor che è vittima quanto Comolli di questo sistema malato che da 5 anni ci accompagna. Ma anche lui deve capire quali sono stati gli sbagli in passato e deve adeguarsi al materiale che ha a disposizione.

 

📍 Tra i problemi almeno il croato ha scelto la strada delle forti motivazioni, della giusta mentalità (scegliendo giocatori forse non così forti ma mentalmente solidi e motivati come Gatti) e spero anche che alla Juventus venga finalmente riconosciuto il valore dell'identità e che i nostri giovani non vengano più ceduti.

 

 

Con un budget da 90 milioni e 10/12 di ingaggio potevano prendere il 95% degli attaccanti del mondo,chi ha voluto vhlaovic a gennaio,altrimenti non andavamo in champions?????rabiot???10 all'anno più le stecche alla mamma,di maria dopo 3 mesi a pregarlo di pascolare da noi per metterlo tornante,paredes pogba bis,rinnovi sanguinosi di alex Sandro alla frutta dopo 40 presenze.

Per caso il ferguson di Livorno?????

Oggi si critica la società per la vendita dei giovani ma ci scordiamo quando avevamo una rosa 3 volte superiore alle altre,con campionati in cassaforte a gennaio e non facevamo esordire mezzo ragazzo anzi si prendevano gli sturaro e i padoin,gli usati sicuri.

Oggi paghiamo ste scelte scellerate

Volevo postarla pure io. Analisi per me lucidissima.. purtroppo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ddedo ha scritto:

Parcheggia la delorean

Più che altro è guasto il flusso canalizzatore 

1 minuto fa, 19.7.9 ha scritto:

Volevo postarla pure io. Analisi per me lucidissima.. purtroppo 

Da suicidio immediato però. Troppo cupa.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Daimon ha scritto:

Cerchiamo di non sparare cose inesatte, Douglas Luiz veniva non da una ma da due ottime annate all'Aston Villa. Possiamo dire che abbiamo preso un giocatore che non era un mediano di equilibrio e e abbiamo quelle poche volte in cui lo abbiamo messo in campo messo in un ruolo non suo? Se prendo un giocatore che nelle ultima due stagioni ha fatto 20 reti e 20 assist non stai prendendo un Locatelli ma una mezzala di inserimento. 500 minuti circa in campo, anche volendo che cosa puoi giudicare? Emery è l'ultimo dei c.oglioni? Non credo e per lui era inamovibile in campo. Stagioni da più di 40 partite.

Sono 17 e 16 e considerando di tutto secondo transfermarkt

Ma quanti giocatori conosci che cambiando squadra si sono rivelati dei flop? Chi ha avuto problemi caratteriali, chi tattici, chi non ha retto il salto... Lo stesso Luiz al City ha floppato.

 

Io sono un uomo semplice: se un giocatore che sembra valido viene utilizzato cosi' poco da due allenatori diversi è molto probabile che il problema non sia tecnico/tattico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Daimon ha scritto:

Cerchiamo di non sparare cose inesatte, Douglas Luiz veniva non da una ma da due ottime annate all'Aston Villa. Possiamo dire che abbiamo preso un giocatore che non era un mediano di equilibrio e e abbiamo quelle poche volte in cui lo abbiamo messo in campo messo in un ruolo non suo? Se prendo un giocatore che nelle ultima due stagioni ha fatto 20 reti e 20 assist non stai prendendo un Locatelli ma una mezzala di inserimento. 500 minuti circa in campo, anche volendo che cosa puoi giudicare? Emery è l'ultimo dei c.oglioni? Non credo e per lui era inamovibile in campo. Stagioni da più di 40 partite.

Ok.

Ma allora se stiamo cercando una mezz'ala ce l'abbiamo in casa.

Perché venderlo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Gandalf il Grigio ha scritto:

Bisognava prendere pure Emery 😁

Infatti ci spero per il futuro, ottimo tecnico per ricostruire 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Kratos921901 ha scritto:

Vlahovic per thiaw,, Savona e luiz  per tonali, e diamo in prestito nico con obbligo.. poi chiudiamo sancho e muani.. Firmerei col sangue 

eh come no....

Io ci metterei anche Rouhi e Koopmeiners per Omoriodon :d

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Apprendo dal web che Tonali guadagna 7+2 netti... Direi che lo si può depennare. A 80 ml ponendo che accetti un quinquennale con lo stesso ingaggio andrebbe a costare più di 30 ml annui. Hjulmand a 50 ml e 3 netti costerebbe la metà e non sono sicuro che ci sarebbe una differenza tale da giustificare la differenza di costo annuo.

1 minuto fa, Daimon ha scritto:

Infatti ci spero per il futuro, ottimo tecnico per ricostruire 

L'unico tecnico che avrei preso ad occhi chiusi al posto di Tudor.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, ms415 ha scritto:

Pagina Facebook juventino 100x100 con postilla finale (post da incorniciare)

 

Stanno chiedendo i miracoli a Comolli (arrivato il 29 maggio) ma come è possibile vendere giocatori ampiamente svalutati dagli allenatori precedenti e con ingaggi insostenibili? 

 

📍 E’ normale che Vlahovic a 24 milioni di ingaggio lordo + bonus non lo voglia nessuno, considerando anche le sue performance nelle ultime stagioni (statistiche alla mano nella media ma meritevoli di un ingaggio di medio-basso livello per un attaccante) o Douglas Luiz (attenzione che la trattativa con il Nottingham non è così in fase avanzata come vogliono farvi credere, gli inglesi lo vogliono a prezzo di saldo).

 

📍 Comolli deve smaltire le macerie che gli hanno lasciato negli ultimi 10 anni gli allenatori precedenti, i direttori e presidenti, non lo può fare in due mesi. Se sarà bravo ci vorranno 3 anni per rimuovere tutte le schifezze ereditate. Vogliamo parlare del fatto che ancora abbiamo a bilancio le quote di ammortamento della plusvalenza gonfiata di Arthur-Pjanic? 

 

📍I giocatori li vendi quando li valorizzi. Lodano i Percassi perché sono stati capaci di “vendere bene”, ma se invece di Gasperini a Bergamo per assurdo avessero ingaggiato tecnici da catenaccio e contropiede, con pretese assurde su giocatori da prendere, avrebbero a quest’ora un bilancio al collasso, come lo ha la Juventus, che rimane intasata dalle quote d'ammortamento delle operazioni precedenti.

 

📍 Ricordo che per il Fair Play della UEFA le quote d'ammortamento + gli ingaggi lordi devono coprire al massimo il 70% dei ricavi. Se Comolli il 29 maggio ha ereditato il 70% per via dei 20 milioni di Vlahovic (più i 24 d'ingaggio), i 15 di Arthur (più il super ingaggio), Douglas Luiz (13 ammortamento + 12 ingaggio) più tutto il resto della rosa... cosa può fare il manager francese? 

 

📍 Se l’Atalanta negli ultimi 10 anni avesse avuto gli allenatori della Juventus, siamo così sicuri che avrebbero venduto Koopmeiners, Gagliardini e company a quelle cifre? Io ho i miei dubbi…. 

 

📍 Il merito dei Percassi è stato quello di scegliere l’allenatore giusto (Gasp), capace di valorizzare i calciatori che la società gli metteva a disposizione (prima con Sartori e in seguito con un sistema simile a quello che usa Comolli). 

 

📍 Così come ha dei meriti De Laurentiis (che mi ispira una profonda antipatia) che negli ultimi anni ha sempre puntato su allenatori importanti e con un gioco propositivo (Benitez, Sarri, Ancelotti, Spalletti e Conte). Gattuso era stato scelto da Giuntoli come traghettatore e le cose non sono andate proprio benissimo, ma la ferma volontà della società era quella di puntare su un gioco propositivo per costruire un progetto sostenibile. Due scudetti negli ultimi 3 anni. E’ vero, la Juve di Agnelli, Elkann e Marotta ha vinto molto di più, ma De Laurentiis ha investito di tasca sua 1/20 rispetto al miliardo di ricapitalizzazioni degli azionisti Juve.  

 

📍 Ripeto, i giocatori li vendi quando li valorizzi: i pochi giovani che hai fatto giocare l’anno scorso hanno mercato (Mbangula, Savona, Yildiz). Bassi ingaggi e ottimo potenziale, sono le caratteristiche che vogliono i club di Premier League per investire in Italia. Poi hai sbagliato gli acquisti importanti, ma non per scelte di mercato errate, semmai per carenza di un progetto tecnico credibile.  

 

📍 Non c’è stata alcuna programmazione dal 2020 a oggi: abbiamo fatto giocare Rabiot che era di fatto proprietario del suo cartellino (se avete dei dubbi rileggete le dichiarazioni recenti di sua madre Veronique sulla trattativa con il Manchester) e abbiamo scartato Rovella per questa scelta, svendendolo alla Lazio che inizia a pagarlo solo in queste settimane. Giocavano il francese e McKennie e i nostri giovani marcivano in panchina o tribuna.

 

📍 Dopo 10 anni di assenza di un progetto tecnico serio e credibile (il catenaccio a oltranza con zero intensità non lo si può considerare tale almeno per il mercato), cosa vogliamo aspettarci?

 

📍 Quando vincevamo a stento a Carpi, dopo esserci difesi in tutto il secondo tempo, con fior di campioni in campo (e con conti in banca pesantissimi), scrivevo e pensavo che prima o poi avremmo pagato il conto tecnico. Invece la gente si esaltava, mah.... Scrivevo che con quella intensità in partita e negli allenamenti stavamo andando nella direzione opposta in cui andava il calcio, oggi il gap è enorme che ci divide dai vertici europei.

 

📍 Ci siamo affidati alla difesa e alle giocate dei campioni (spesso ultratrentenni). Gli ultimi due scudetti li abbiamo vinti per inerzia, il ciclo era già finito ma l’ingaggio di Ronaldo ci ha consentito di continuare a vincere, il problema è che a un prezzo che ci ha affondato il bilancio definitivamente (anche con l’arrivo della pandemia) e non ci ha permesso di rinnovare la squadra, rinunciando a investire in una nuova generazione di talenti italiani (Barella su tutti che era già stato bloccato da Paratici).

 

📍 L’anno scorso abbiamo proseguito nello scempio: in alcune partite non abbiamo neanche fatto un tiro in porta. Abbiamo incaricato Vlahovic di giocare spalle alla porta quando l’unico gioco che sa fare è la palla in profondità o in area di rigore. Anche Tudor ha chiesto al serbo lo stesso lavoro ma non è capace (le responsabilità sono di chi ha comprato un attaccante con quelle caratteristiche e con quei costi). 

 

📍 Motta ha voluto Koopmeiners a 60 milioni e non sapeva dove farlo giocare, è stato preso Douglas Luiz a 50 ed ha fatto panchina. Nico era sopravvalutato nel prezzo, lo sapeva anche il gatto che dorme nella mia strada (e lo avevamo scritto).

 

📍 Ora Dusan è invendibile ma sappiamo bene di chi sono le responsabilità: chi l’ha voluto a tutti i costi nel 2022, chi non l’ha valorizzato e scaricato nell’estate 2023 per Lukaku. E ora? Smaltiamo solo le macerie di un progetto tecnico che non è mai esistito, solo improvvisazione negli ultimi 5 anni.

 

📍 Quest’anno abbiamo fatto l'opposto invece di scegliere un allenatore che garantiva ai dirigenti di rilanciare, con un progetto tecnico e sistema di gioco gli esuberi (Douglas, Koopmeiners, Nico Gonzalez, posso capire Vlahovic che sia una causa persa perché ha una situazione contrattuale disastrosa) più i giovani (Yildiz, Savona, Miretti, Conceicao e Mbangula), Chiellini ha scelto subito Tudor e si è messo ancora una volta il modulo, 3-4-2-1, davanti alle caratteristiche della rosa, pensando di poter vendere gli esuberi. L’ennesimo errore da dilettanti. Così si è svalutato tutto e tutti.

 

📍La speranza è che, con il mercato completamente bloccato, Tudor possa avere la ragionevolezza di cambiare modulo e capire che la salvezza della Juventus passa proprio dal rilancio dei giocatori che oggi vengono visti come lebbrosi ma che fino a un anno fa, facevano la differenza in Serie A e in Premier League.

 

📍 Non ce l'ho con Tudor che è vittima quanto Comolli di questo sistema malato che da 5 anni ci accompagna. Ma anche lui deve capire quali sono stati gli sbagli in passato e deve adeguarsi al materiale che ha a disposizione.

 

📍 Tra i problemi almeno il croato ha scelto la strada delle forti motivazioni, della giusta mentalità (scegliendo giocatori forse non così forti ma mentalmente solidi e motivati come Gatti) e spero anche che alla Juventus venga finalmente riconosciuto il valore dell'identità e che i nostri giovani non vengano più ceduti.

 

 

Con un budget da 90 milioni e 10/12 di ingaggio potevano prendere il 95% degli attaccanti del mondo,chi ha voluto vhlaovic a gennaio,altrimenti non andavamo in champions?????rabiot???10 all'anno più le stecche alla mamma,di maria dopo 3 mesi a pregarlo di pascolare da noi per metterlo tornante,paredes pogba bis,rinnovi sanguinosi di alex Sandro alla frutta dopo 40 presenze.

Per caso il ferguson di Livorno?????

Oggi si critica la società per la vendita dei giovani ma ci scordiamo quando avevamo una rosa 3 volte superiore alle altre,con campionati in cassaforte a gennaio e non facevamo esordire mezzo ragazzo anzi si prendevano gli sturaro e i padoin,gli usati sicuri.

Oggi paghiamo ste scelte scellerate

Stringi stringi bastava scrivere “la colpa è di Allegri”, l’autore del commento sarebbe stato meno paracul0.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gandalf il Grigio ha scritto:

Apprendo dal web che Tonali guadagna 7+2 netti... Direi che lo si può depennare. A 80 ml ponendo che accetti un quinquennale con lo stesso ingaggio andrebbe a costare più di 30 ml annui. Hjulmand a 50 ml e 3 netti costerebbe la metà e non sono sicuro che ci sarebbe una differenza tale da giustificare la differenza di costo annuo.

Premettendo che Tonali non mi dispiace, ma a quelle cifre pretendo un top che ti svolta il centrocampo e non sono sicuro che Tonali lo sia..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.