Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Montero non fa prigionieri

TV, Radio, Giornali, Web: come e quanto seguite il calcio oggi?

Post in rilievo

4 ore fa, unicocredo ha scritto:

Ma veramente c'è ancora qualcuno che guarda la " Domenica Sportiva"?.  

Prendo spunto da questa domanda per chiedervi come e quanto seguite il calcio aldilà dei 90 minuti in cui gioca la Juventus.

Negli anni 90/inizi 2000 cercavo di guardare ogni partita di calcio che veniva data in chiaro (Coppe europee, Coppa Italia, Nazionale e altro) e seguivo abbastanza le trasmissioni calcistiche in TV: da Dribbling a Guida al campionato, Quelli che il calcio e Tutto il calcio minuto per minuto, ovviamente l'imperdibile 90° minuto e a chiudere Controcampo la domenica sera (Il processo di Biscardi al lunedì l'ho seguito poco).

Poi diciamo che intorno al periodo Calciopoli c'è stata una crisi anche per questi programmi, soprattutto 90° minuto condotto da Bonolis sulle reti Mediaset fu un clamoroso flop (.ghgh). Io ai tempi avevo Sky e i gol li vedevo subito lì, poi il calcio parlato ha iniziato ad annoiarmi e ho mollato un po' tutto.

Negli ultimi anni ho ripreso a seguire un po' con Tiki Taka/Pressing, il Club di Caressa e facendo zapping con il circuito di Top Calcio, ma a tempo perso e senza grande interesse. Anche perché con Pressing da un paio d'anni à sempre la solita minestra, Trevisani che si scaglia contro Allegri e Sabatini/Zazzarroni che lo difendono. Anche l'anno scorso il fantasma di Allegri aleggiava nell'aria...

Le trasmissioni web nate sulla scia della BoboTV non mi hanno mai preso, giusto qualche clip di solito con polemica beccata in giro sul web.

Per quanto riguarda la carta stampata ammetto di aver passato qualche estate con la Gazzetta nel 2000. .giornale

 

image.gif

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me i programmi sportivi, soprattutto quelli legati al calcio, fanno tutti schifo. Guardo solo la Juventus e leggo notizie esclusivamente

 su “Vecchiasignora”.

  • Mi Piace 14
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

topic molto interesante, da piccolo anche io seguivo molto. Dal liceo in poi dopo aver scoperto il bene supremo posseduto da esseri femminili ho smesso abbastanza. Ad oggi credo siano un pò noiosi perchè alla fine sono le emozioni del campo che contano, quindi diciamo che mi spiego così il monopolio di dazn, molto asciutto finisce la partita ciao.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I giornalisti e commentatori seri, signorili, garbati e professionali non ci sono più.

Oramai l’informazione è un mix tra interviste e approfondimenti scontati, pilotati e al cloroformio, e toni volutamente caricati per creare finti battibecchi e finte polemiche.

Le interviste ai calciatori e agli allenatori sono ridicole, con domande decise dagli uffici stampa o assolutamente banali.

Personalmente, trovo più interessanti gli spunti che arrivano dai forum e dagli youtuber, di quelli patinati e “interessati” degli organi di informazione.

Ovviamente, il calcio giocato satura parecchio, un tempo poter guardare una partita in tv era un miracolo e si tifava perché le squadre italiane andassero avanti in coppa anche solo per poter, semplicemente, accedere al calcio in diretta, chiunque giocasse.

Quanto al calcio parlato, ci sono testimonianze in rete di una trasmissione (credo fosse “Pressing”, con Bartoletti) con ospiti Maradona e Gullit, entrambi a parlare a ruota libera anche su argomenti scottanti (specie Diego).

Immaginate oggi uno studio televisivo, con una normale puntata di una trasmissione con ospiti Haaland e Mbappe…..fantascienza. Una volta era la normalità.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

topic molto interesante, da piccolo anche io seguivo molto. Dal liceo in poi dopo aver scoperto il bene supremo posseduto da esseri femminili ho smesso abbastanza. Ad oggi credo siano un pò noiosi perchè alla fine sono le emozioni del campo che contano, quindi diciamo che mi spiego così il monopolio di dazn, molto asciutto finisce la partita ciao.

Io l'anno scorso mi sono abbonato per 3 mesi a DAZN ma mi collegavo per il fischio d'inizio ed uscivo al fischio finale, nessuna voglia di vedere pre e post partita. Ho letto che quest'anno faranno un programma la domenica sera condotto dalla Leotta. 

Raramente guardo gli studi post-partita, dev'esserci stata qualche partita emozionante tipo la Juve che passa un turno in Champions o l'Inter che perde la finale. sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prima seguivo qualsiasi cosa. Aldilà dei 90 minuti della Juventus, adoravo seguire le partite alla radio oppure con "Quelli che il calcio", aspettavo con ansia 90° minuto e la sera la domenica sportiva e controcampo. Mi piaceva seguire anche le partite delle altre squadre, ma intendo anche allo stadio, spesso vedevo la Roma o la Lazio essendo nato io a Roma. Oltre chiaramente a comprare i quotidiani.

Da diversi anni a questa parte seguo solo le partite della Juventus e stop, mi piace ogni tanto seguire il club nei post partita ma lo faccio di rado onestamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche io un tempo  mangiavo pane e calcio non mi perdevo nulla, ora in pratica guardo  solo la partita della Juventus e seguo il forum per restare un minimo informato. Qualche volta mi viene voglia di guardare qualche partita sulla carta interessante di solito quelle della Champions League , mentre il calcio parlato in TV mi ha stancato da tempo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se ho tempo guardo la partita dopo il fischio d'inizio e spengo nell'intervallo e al fischio finale.

Leggo ogni tanto calciomercato.com e eurosport e questo forum. Stop

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prima di calciopoli seguivo anche i programmi Mediaset e un poco rai 

da subito abbonato ai vari telepiu stream ecc…

dopo il 2006 avendo visto fino a che punto era marcio il tutto con annesso femminicidio della Vecchia Signora,

non ho piú seguito nulla con costanza,anzi,dopo pochi minuti ho gli urti di vomito,visto che anche oggi,

sostanzialmente,nulla è cambiato nella narrazione dei vari media,anzi,forse pure peggio…

e quindi giro volentieri l’attenzione su altro,tolto “l’approfondimento” tramite Vs che da anni è il media che seguo di 

più,anzi quasi esclusivamente,per il mondo Juve

mai seguiti YouTube bobo telelombardia o altri vari e improvvisati

 

calcio estero se posso più che volentieri,oltre alle coppe e coppette varie

anche le altre itagliane a parte i merdosi se capita le guardo,ovvio,se la partita può essere piacevole

o regalare soddisfazioni…non mi guardo certo un bilan Banic Ostrava…o un fiorellina Sheriff….


da svariati anni senza alcun abbonamento,tolto di recente anche prime…

quindi mi arrangio,e in un modo o nell’altro di solito riesco a seguire senza foraggiare il carrozzone con al comando 

i gramigna i caressa e i cattaneo 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partite di campionato e champions sulle pay tv o stadio 

Coppa Italia mediaset o stadio

Qualche volta il clubbe di Caressa o Pressing su Mediaset

Mai la domenica sportiva 

Non ho Amazon Prime Video 

Ricordo con nostalgia Mediaset Premium

Anche se non eri abbonato potevi comprare la singola partita a poco prezzo, e comunque anche l'abbinamento era conveniente. Si sono rovinati spendendo una marea di soldi per la champions quando partecipavano solo 2 italiane piu una se passava i preliminari 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutte le notizie sul calcio le seguo qui sul forum.

Non leggo più niente sul calcio da nessun sito sportivo da anni, trasmissioni men che meno.

Una volta quando ero giovane (fine anni 90, inizi 2000)seguivo sempre e con entusiasmo controcampo e 90 minuto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Zero giornali e zero trasmissioni sportive. 

Fino a due-tre anni fa, in estate, giusto qualche programma sul calciomercato ma adesso manco quelli... anche perchè di nomi che accendono la fantasia neanche l'ombra, anzi...

La routine quindi è: partite - sguardo veloce a qualche sito sportivo - forum.

Stop. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Adoravo i post partita, i commenti, le interviste, e quando avevo voglia di una mezz’oretta di folklore davo un’occhiata al processo di biscardi, che alleggeriva il tutto con una tv spazzatura che però era relegata alle emittenti “minori”. Ora al fischio finale spengo la tv, al massimo quando perde l’Inter guardo il club per godermi la faccia di Bergomi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Escludendo le partite della Juve per me il calcio quasi non esiste più, non seguo nessun programma sportivo e raramente guardo partite che non vedono impegnata la Juve, complice anche un gioco del calcio diventato a mio avviso molto più brutto rispetto a 10-15 anni fa

 

Seguivo invece molti programmi sportivi da piccolo; 90° minuto la domenica nel tardo pomeriggio e Controcampo la domenica sera erano appuntamenti imperdibili

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da adolescente (fine anni 2000) ero malato di calcio, guardavo pure lo speciale serie B su Sportitalia, con tutti gli highlights e le analisi. Per non parlare dei catzari di Telelombardia (qui trasmessa si Videogruppo Piemonte) e 7gold, anche se non sopportavo le moviole e restavo poi avvilito dal fatto che gli opinionisti ne sapessero molto meno di me.

Ora non guardo quasi più nulla di "calcio parlato" (se non qualcosa per caso sul web), è abbastanza deprimente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho smesso di guardare trasmissioni sportive dalla morte di Paolo Valenti. 

 

Adesso come adesso seguo soltanto la Juve e qualche altra partita ogni tanto, leggo sempre l'angolo quando è aperto, ci scrivo quando sono in ferie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Web e basta!

 

Giornali, tv e radio solo "per sbaglio" (per pochissimo tempo) e sapendo già dove andranno a parare... ecco (al limite) solo per la conferma ufficiale della loro falsità e della loro faziosità nel trattare (ad esempio) due argomenti simili su soggetti diversi !

 

Ma comunque li evito il più possibile... troppa fuffa, troppe falsità!

 

Purtroppo con questa PERACOTTARI LEAGUE non è più possibile provare le sane "emozioni e passioni" che da sempre sono la base portante di questo bellissimo sport!

 

Meglio spendere il tempo della propria vita in cose più vere, più utili e molto più belle!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Seguo solo la Juve e solo il calcio giocato - delle chiacchiere frega 0 da sempre al punto da sintonizzarmi sul match appena un paio di minuti prima dell'inizio e appena termina spengo.

 

VS unica fonte di informazione, zero giornali, tv o altro. Nemmeno seguo la juve sui social.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

Partite di campionato e champions sulle pay tv o stadio 

Coppa Italia mediaset o stadio

Qualche volta il clubbe di Caressa o Pressing su Mediaset

Mai la domenica sportiva 

Non ho Amazon Prime Video 

Ricordo con nostalgia Mediaset Premium

Anche se non eri abbonato potevi comprare la singola partita a poco prezzo, e comunque anche l'abbinamento era conveniente. Si sono rovinati spendendo una marea di soldi per la champions quando partecipavano solo 2 italiane piu una se passava i preliminari 

Quella di comprare la partita singola piaceva anche a me peccato, mi vedevo la Juventus e bon 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bel topic, grazie. Io da bravo antico, ai miei tempi vedevo ogni cosa ci fosse la Juve di mezzo. Tutto il Calcio Minuto per Minuto, con i mitici Ameri e Ciotti, che inizialmente si collegavano alla fine dei primi tempi, e ovviamente apprendevi il risultato della prima frazione in quel momento. Suspense incredibile ma che bello ! Poi 90° Minuto certo, con i Castellotti/Barletti da Torino che aspettavo con ansia, e alle 19.00 un tempo di una partita di Serie A, sperando ci fosse quella della Juventus. Le Coppe Europee ? Un miraggio, salvo si andasse in Finale, ma indimenticabili le serate di coppa alla radio e poi Eurogol, quando iniziarono a farlo. La prima Coppa eurpea arrivò così nel 1977. Poi a lungo andare il cambiamento progressivo e la sovraesposizione senza controllo. All'avvento di parabole e quant'altro, andai subito in un negozio dicendo: "Io voglio vedere la Juventus ovunque e quando gioca, ditemi che abbonamento devo fare, e quale apparato acquistare !" Da li in avanti ho iniziato ad accorgermi  la parzialità con cui ci trattavano, il solito fango sparato a zero sulla nostra squadra, e le mie continure lamentele contro i Media ovunque fosse possibile. Mi sono sorbito come molti di voi il Doping, Farsopoli, le Plusvalenze, insomma tutti gli scandali unilaterali montati ad arte sempre e solo in una direzione, sempre e solo contro la Juve, e per autodifesa smisi di vedere tutte le trasmissioni di contorno, dalla DS a seguire quelle di Mediaset, ecc., e dal meno 15 ho disdetto ogni cosa e non vedo più nulla, nemmeno quando passa in chiaro. Come va la Juventus lo leggo qui sopra ed i riflessi filmati idem, per questo ringrazio i nostri gentilissimi esperti che li postano a beneficio di tutti. La Nazionale non la seguo dal 2006, felice per il Mondiale vinto, ma schifato dal contorno, un altro titolo regalato al Paese dagli juventini in campo e in panchina, per tacere di tutti gli altri schierati dalla Francia in Finale, tanto a confermare la farsa e il ladrocinio perpetrato ai nostri soli danni, due scudetti rubati, e la nomea che ancora ci corre dietro e mai i lascia. Da allora mai seguo l'Italia che considero la squadra della FIGC e non sento più la mia Nazionale, anzi spero sempre che perda, e bel contrappasso, stanno ancora pagando il danno creato nel 2006, perchè si sa, la Nazionale deve i suoi 4 Mondiali ai nostri giocatori. Comunque in generale, prima seguivo il calcio ma soprattutto la Juventus, mai visto partite di squadre che avverso sperando di vederle perdere, pratica che lascio volentieri ai poveracci antijuventini che prima di supportare la loro squadra, tifano contro la nostra. Ultimo cenno ai giornali. Negli anni 70/80 leggevo Tuttosport, anche perché mi identificava come juventino, mai la Gazzetta, qualche volta il CDS. Ora più niente. Devo anche dire che ultimamente oltre lo schifo che alla fine mi ha portato ad astrarmi dalla realtà, molto ci ha messo la propietà con scelte spiazzanti ed in serie, che per me che tengo alla tradizione e allo stile, hanno contribuito ad allontanarmi. Emblema rovinato da un "J" insignificante, maglie orribili al di fuori di ogni stile, tecnici che definire quasi avversari è un eufemismo (Sarri), insomma nemmeno a farlo apposta potevano far di peggio. Tutto ciò mi ha indirizzato al ritorno al passato, e meno male che ne abbiamo uno e pure glorioso, ma soprattutto strapieno di figure leggendarie che evito di nominare ma che tutti conosciamo benissimo. Mi auguro in un cambio di rotta ma la vedo dura. Resta la mia fede bianconera che mai mi lascia, perché per me la Juventus è sempre stata molto più di una squadra di calcio, ma un'idea e uno stile unici e inimitabili.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per la carta stampata, qualche scorsa a Tuttosport al bar.

Per la TV, assolutamente niente RAI, Pressing a Mediaset quando c'è Zampini, e tanto QSVS di Telelombardia, dove gli opinionisti hanno l'onestà di dichiararsi tifosi delle varie squadre, per cui c'è meno ipocrisia e sai con chi hai a che fare, ma soprattutto non è pagato coi soldi del canone RAI: segnalo a chi non l'ha visto, ma la RAI quando ha trasmesso la notizia che gli arbitri spiegheranno in diretta le scelte del VAR, ha esordito con le solite immagini del gol in fuorigioco di Turone e il fallo di sfondamento del bisonte interista.

Segnalo che Telelombardia ha realizzato un'inchiesta su calciopoli 'Calciopoli ultimo atto le verità nascoste' con interviste ad arbitri, opinionisti, addetti ai lavori, Moggi, Narducci, ecc. che doveva andare in onda su Prime il 15 Luglio scorso, ma è stata bloccata  prima di essere stata mandata in onda, senza spiegazioni.

I realizzatori dell'inchiesta sono il direttore di Telelombardia, Fabio Ravezzani simpatizzante del Torino e i giornalisti Claudio Garioni simpatizzante interista e Pino Vaccaro romanista.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.