Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

el titan

De Siervo: "Non possiamo comprare campioni per colpa della pirateria"

Post in rilievo

Buona Sera

dal Pirata Barbanera

che si gode le partite

col pezzotto fino

a inoltrata primavera

il povero De Siervo

non ci sta

e mentre si lamenta

gli spuntan corna

come un cervo

minaccia e promette alla

lega calcio più soldi 

mari e monti

ma noi facinorosi bucanieri

non siamo 

affatto tonti

proseguiam nella nostra sfida

alla faccia sua,di gravina e di chinè

basta abbonamenti ,

da noi arrivano solo pernacchie

e vafammocc a tutti e tre.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E niente.

Giusto combattere la.pirateria, ma a sviluppare piani industriale e di espansione verso l'esterno (cosa che ha fatto per tempo la premier) ovviamente questi non ci pensano nemmeno.

Con dirigenti così gattopadiani creare valore è praticamente impossibile.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non è che questi che lo fanno non pensano nemmeno di abbonarci cioè la perdita è molto meno di quanto descritto? Che calculazioni sono..

Forse prima bisogna pensare di fare qualcosa con gli stadi, con la qualità di trasmissione etc? Campionato polacco dal punto di vista di stadi e qualità di trasmissione è molto davanti. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 23/08/2025 Alle 10:09, Uluru ha scritto:

Sempre nel tentativo di essere obiettivi e contribuire costruttivamente alla discussione...posto qui un interessante Link di Calcio Finanza di pochi giorni fa che paragona i costi che devono sostenere i cittadini dei principali campionati europei per vedere tutte le partite nazionali ed europee delle loro squadre..rapportandolo al salario medio..direi molto interessante..non esprimo in tal caso opinioni..deducete voi..

 

https://www.calcioefinanza.it/2025/08/19/quanto-costa-vedere-il-calcio-in-tv-in-europa-cifre-confronto/?refresh_ce

 

 

ho letto l'articolo e meno male che viene fatta luce sul fatto che costringere gli utenti allo streaming porta anche a costi legati alla connessione internet che non vanno esclusi dal costo totale del servizio.

bene, finalmente si inizia a capire che calcio in streaming significa anche un costo mensile legato alla rete internet non indifferente.

 

poi dalla analisi emerge che l'Italia sarebbe al terzo posto dietro Spagna e Inghilterra.

Sarebbe ora necessario valutare la qualità del servizio, sia in termini di piattaforma che di prodotto.....perché Liga e Premier sono un prodotto di maggior valore rispetto alla Serie A e dubito che la qualità della/e piattaforme in Spagna e UK sia così scarsa come da noi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh d'altronde l'Italia è lo stesso paese dove il 45% delle persone non ha un reddito o non lo dichiara (fonte: itinerari previdenziali), pertanto vive a spese di altri. Ci sta che ci sia molta pirateria se i problemi sono ben a monte. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/08/2025 Alle 10:01, JFabio ha scritto:

ho letto l'articolo e meno male che viene fatta luce sul fatto che costringere gli utenti allo streaming porta anche a costi legati alla connessione internet che non vanno esclusi dal costo totale del servizio.

bene, finalmente si inizia a capire che calcio in streaming significa anche un costo mensile legato alla rete internet non indifferente.

 

poi dalla analisi emerge che l'Italia sarebbe al terzo posto dietro Spagna e Inghilterra.

Sarebbe ora necessario valutare la qualità del servizio, sia in termini di piattaforma che di prodotto.....perché Liga e Premier sono un prodotto di maggior valore rispetto alla Serie A e dubito che la qualità della/e piattaforme in Spagna e UK sia così scarsa come da noi

Si diciamo però che è vero anche che credo la stragrande maggioranza degli italiani un wifi in casa lo abbia comunque indipendentemente dal fatto che abbia o non abbia dazn..cioè voglio semplicemente dire che il costo relativo a internet non è correlato a dazn ma è una spesa che quasi tutti sosteniamo o sosterremmo comunque 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 22/08/2025 Alle 01:02, aldo_rayne ha scritto:

ahahaahaha ma veramente ha detto così? non sono le porcate che fanno nei falsi tribunali? o i favoritismi alle solite squadre

O i prezzi assurdi delle pay che allontanano le persone con meno possibilità che storicamente sono anche 

quelle più appassionate….

nessuno si è mai posto la questione?
gli italiani faticano ad arrivare a fine mese e loro vorrebbero spennarti dai 30 ai 70 euro mese….

Sicuri non si allontanino le persone dal giocattolino superfluo in questo modo?

senza contare lo spettacolo scarso e il contorno costruito dai media a dir poco vomitevole….
All’estero comprano,costruiscono,investono,crescono…qui si aspetta ancora la tetta statale da ciucciare

per dare una sistemata a quello schifo di stadi vergognosi….

Si permette ai cellino di fare bussiness il * che gli pare….ai marotta….ai gramigna…

ma no hey….il problema sono i pirati

GENIALE!!

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 24/08/2025 Alle 16:19, SapoMalo (ex Sava) ha scritto:

Fonte dday.it

 

Forse De Siervo intendeva che non ce n'è abbastanza uhuh

Altra figuraccia targata De Siervo&@garrison.ghgh

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 22/08/2025 Alle 09:29, corvobianconero ha scritto:

Non è vero, perché Dazn il primo anno aveva fatto un abbonamento a 19 € divisibile, e hanno fatto pochi abbonamenti anche il primo anno. Poi hanno tirato sui i prezzi, io comunque quest’anno ho trovato un’offerta che mi fa spendere 22 € al mese dividendo l’abbonamento con mio fratello, l’abbonamento Family! Non è una cifra scandalosa dai, se pensi che se vai al bar cappuccino e cornetto ti costano 3,50 €.

Il primo anno servizio scandaloso e non tutti avevano con chi divedersi i 19€….

e comunque 250€ anno non sono noccioline per molti

peggio per loro,come dicevo,allontanano persone,clienti,che una volta andati sono andati

la zappa sui piedi….

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Be è andata bene..

Io mi aspettavo da lui che potesse dire, non possiamo comprare la pirateria per colpa dei campioni...

😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Uluru ha scritto:

Si diciamo però che è vero anche che credo la stragrande maggioranza degli italiani un wifi in casa lo abbia comunque indipendentemente dal fatto che abbia o non abbia dazn..cioè voglio semplicemente dire che il costo relativo a internet non è correlato a dazn ma è una spesa che quasi tutti sosteniamo o sosterremmo comunque 

No, purtroppo non è così

la stragrande maggioranza del territorio italiano non è raggiunto dalla fibra ottica, nemmeno al cabinato telefonico

chi invece ha la fibra fino al cabinato si trova poi centinaia di metri di cavo in rame posato, se va bene, 50 anni fa

 

paghiamo un servizio che non c'è e una qualita e stabilità della rete internet davvero scarsa

molti di chi ha problemi con DAZN li ha anche perché oltre ai problemi della piattaforma stessa vanno aggiunti i problemi di rete che si trovano ad avere nella propria abitazione.

 

---

DAZN vende un servizio complementare, per cui costringere l'utenza a migrare verso un servizio che per funzionare necessità di una rete internet stabile e di buona qualità significa che prima di poter vendere il servizio complementare (DAZN) il cliente deve avere acquistato anche il servizio principale (rete internet)

 

Dare per scontato che tutti possiedono una rete internet stabile e di buona qualità è un errore madornale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certo.

 

Magari se non affossavate la squadra più forte, strutturata e l'unica che faceva girare il cash forse a questo punto eravamo messi meglio no?

 

proviamo a mandare il Bayern in serie B e vediamo la Bundesliga quanto perde....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, JFabio ha scritto:

No, purtroppo non è così

la stragrande maggioranza del territorio italiano non è raggiunto dalla fibra ottica, nemmeno al cabinato telefonico

chi invece ha la fibra fino al cabinato si trova poi centinaia di metri di cavo in rame posato, se va bene, 50 anni fa

 

paghiamo un servizio che non c'è e una qualita e stabilità della rete internet davvero scarsa

molti di chi ha problemi con DAZN li ha anche perché oltre ai problemi della piattaforma stessa vanno aggiunti i problemi di rete che si trovano ad avere nella propria abitazione.

 

---

DAZN vende un servizio complementare, per cui costringere l'utenza a migrare verso un servizio che per funzionare necessità di una rete internet stabile e di buona qualità significa che prima di poter vendere il servizio complementare (DAZN) il cliente deve avere acquistato anche il servizio principale (rete internet)

 

Dare per scontato che tutti possiedono una rete internet stabile e di buona qualità è un errore madornale

Bah diciamo che si in effetti mi sono basato sulla mia esperienza in merito al wifi in casa..però è pure vero che io abito in un Paese sperduto della provincia di Taranto e non ho assolutamente bisogno di una fibra ottica ultraveloce..anche perché qui da me le infrastrutture sono veramente poca cosa..dico solo che nonostante ciò io con una semplicissima e normalissima fibra misto rame non ho alcun problema di connessione e vedo tutto senza rotture di nessuna sorta..almeno da un paio di anni a questa parte..perché prima il problema come sappiamo tutti era di sicuro dovuto a Dazn..ecco perché mi ero espresso così..davo per scontato che con una tecnologia terra terra come quella che ho io... e che penso sia a disposizione della stragrande maggioranza degli italiani... quasi nessuno avesse sti problemi..poi oh..se addirittura vengo a sapere che in tantissimi stanno messi molto peggio di me..e che quindi mi devo ritenere pure fortunato con la connessione che ho..che vi devo dire..vuol dire che stiamo proprio nel quarto mondo..però continuo a crederci poco francamente...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.