Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero VERONA-JUVE: ANALISI IN 10 PUNTI (pag.63) + SLIDE SULLE PREVENTIVE (pag.74)

Post in rilievo

ma , secondo me il 343 di tudor ci puo' stare, solo deve avere piu' coraggio sugli esterni .... kalulu + 3 difensori è troppo conservativo , sugli esterni deve mettere gente che allarga il gioco e arriva sul fondo ..... gia' cambiaso è un terzino se pure a destra ci metti un difensore hai 5 difensori in campo + locatelli e thuram che sono praticamente giocatori di contenimento .... col portiere hai 8 difensori .... troppo ... gli uomini li ha serve un pizzico di coraggio .... 

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gobbone ha scritto:

Non ricordo in quale occasione, mi pare in un post partita, Tudor ha dichiarato che a fronte dei nuovi acquisti dovrà cambiare qualcosa. 

Eh.. ma infatti.. io la prima volta gliel'ho sentito dire dopo il Genoa.. poi di nuovo pure dopo l'inperd e infine anche dopo l'ultima a Verona..

Oh.. io son qua speranzoso che attendo.. ☺️

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, massy586 ha scritto:

ma , secondo me il 343 di tudor ci puo' stare, solo deve avere piu' coraggio sugli esterni .... kalulu + 3 difensori è troppo conservativo , sugli esterni deve mettere gente che allarga il gioco e arriva sul fondo ..... gia' cambiaso è un terzino se pure a destra ci metti un difensore hai 5 difensori in campo + locatelli e thuram che sono praticamente giocatori di contenimento .... col portiere hai 8 difensori .... troppo ... gli uomini li ha serve un pizzico di coraggio .... 

 

 

Esatto.. ho visto il derby (per dirne una a caso) e, nonostante il riomma del Gasp non mi abbia entusiasmato, mi è sembrato un miracolo (cosa che ovviamente NON E') vedere i suoi quinti che facevano i quinti.. che stavano larghi.. oh, addirittura andavano sul fondo a crossare, eh? Incredibile..
Noi stesso modulo, ma manco per scherzo una cosa così..

Ma, per dire, perfino il Pisa (??!!) contro il Napoli.. guardiamo il lavoro che ha fatto Leris e vediamo chi è che lo fa o dovrebbe farlo da noi..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Oh.. io son qua speranzoso che attendo.. ☺️

Per te un centrocampo a 3 Adzic Loca Thuram potrebbe essere la svolta della stagione? Si... in un 4-3-3...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Edivad ha scritto:

Ma perchè non si gioca così, ma perchè???????

Io a Tudor toglierei il patentino, e non glielo ridai nemmeno se fa il corso per il recupero punti.

 

Non sarei così drastico con il buon Igor sefz 
Detto questo.. io penso/credo/spero che certe cose che diciamo qui e su cui concordi pienamente anche tu, in realtà coi suoi analyst e col suo staff le stia studiando anche lui.. infatti sono molto in attesa per la prossima.. davvero.. mi aspetto qualcosa da lui nel senso che anche tu hai espresso.. vedremo..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Per te un centrocampo a 3 Adzic Loca Thuram potrebbe essere la svolta della stagione? Si... in un 4-3-3...

Sì. E la difesa a 4.

Poi quei tre li puoi mettere in linea, in 1+2 con Loca più basso o anche in 2+1 (che diventerebbe un 4-2-3-1 invece che un 4-3-3 con Adzic trequarti), ma la strada è quella..

Io ho il dubbietto che lui voglia lavorare su un 4-2-3-1 che, anche se ad occhio non sembra (e lo capisco) in realtà è il modulo "meno lontano" (non ho detto vicino.. ma meno lontano, questo sì) dal suo attuale 3-4-2-1..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Sì. E la difesa a 4.

Poi quei tre li puoi mettere in linea, in 1+2 con LOca più basso o anche in 2+1 (che diventerebbe un 4-2-3-1 invece che un 4-3-3 con Adzi trequarti), ma la strada è quella..

Io ho il dubbietto che lui voglia lavorare su un 4-2-3-1 che, anche se ad occhio non sembra (e lo capisco) in realtà è il modulo "meno lontano" (non ho detto vicino.. ma  ma meno lontano, questo sì) dal suo attuale 3-4-2-1..

Più vedo Adzic più mi convinco che è una mezzala e non un trequartista... Thuram la mezzala la faceva in Francia, e Loca il mediano lo sa fare bene, più diga che regista ma diciamo bene. Per quello dicevo 4-3-3, tornando sui miei passi rispetto alle mie idee iniziali... Se Cambiaso è troppo distratto da terzino, dentro Cabal senza guardare in faccia nessuno...

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Più vedo Adzic più mi convinco che è una mezzala e non un trequartista... Thuram la mezzala la faceva in Francia, e Loca il mediano lo sa fare bene, più diga che regista ma diciamo bene. Per quello dicevo 4-3-3, tornando sui miei passi rispetto alle mie idee iniziali... Se Cambiaso è troppo distratto da terzino, dentro Cabal senza guardare in faccia nessuno...

A jouvans piace questo elemento

 

 

.sisi.sisi.sisi 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Però noto molte differenze tra il suo 3-4-2-1 e il nostro...

 

Secondo me se giochiamo col Marsiglia ci sverniciano

Le differenze che noti (giustamente) sono proprio quelle che dovrebbe limare il buon Igor a parità di modulo e, finchè Tudor non le avrà limate, hai ragione anche sul fatto che quelli dell'OM al momento ci sverniciano secondo me sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Domanda: ma in un ipotetico 433 chi sarebbe la riserva di Loca al centro?

Ormai si è capito che Locatelli è insostituibile e le deve giocare tutte.

 

Guarda che è successo solo perché si è permesso di fare il secondo figlio...

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Domanda: ma in un ipotetico 433 chi sarebbe la riserva di Loca al centro?

per caratteristiche i più indicati per me sono Adzic e Koop, chiaramente sarebbero entrambi da verificare, costruire e proteggere in quella posizione di campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Le differenze che noti (giustamente) sono proprio quelle che dovrebbe limare il buon Igor a parità di modulo e, finchè Tudor non le avrà limate, hai ragione anche sul fatto che quelli dell'OM al momento ci sverniciano secondo me sefz 

IMG_20250924_072459.thumb.jpg.9b772a924a6815ddc2b767854a934628.jpg

Comunque il Marsiglia ha messo su proprio una bella squadretta.

 

Se avessero anche un centravanti serio...

 

Tra l'altro ci giocano 3 nostri obiettivi di mercato scorso: il loro Balerdi, Aguerd e O'riley.

 

Che tra l'altro sto Aguerd è proprio forte!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Eh.. ma infatti.. io la prima volta gliel'ho sentito dire dopo il Genoa.. poi di nuovo pure dopo l'inperd e infine anche dopo l'ultima a Verona..

Oh.. io son qua speranzoso che attendo.. ☺️

Siamo in tanti

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

Sì e Tudor ha fatto pane e salame da marzo a giugno, il che ci poteva stare secondo me, per tutta una serie di valide ragioni.. adesso però.. almeno la famosa amatriciana me la aspetterei, ma certamente la carbonara no, visto che Comolli non gli ha preso le uova.. 😉

Buongiorno cari tattici del forum! Un caro saluto posizionale dal sud della Catalogna. Complimenti per il topic, sia per la didattica che per il tono, una boccata d'aria fresca.
"Mais Monsieur Tudor, mi avevate dettò che volevate fare la carbonarà, e io infatti vi ho preso la pannà e la pancettà..."
Essendo M. Le PDG Comolli francese potrebbe essere andata così?
Poi dicono che la cucina francese è superiore...
Su tutti i temi ricorrenti che ho letto da quando ho scoperto questo topic, quello per me più fastidioso da vedere e forse da eradicare, è la mancanza di movimento per smarcarsi e ricevere il pallone, che sia nello spazio o sui piedi.
In seconda posizione arriva l'adattare i giocatori al modulo e non viceversa, completa il podio lo schiacciamento dei centrocampisti sulla linea dei difensori.
Speriamo che come dice Mastro @jouvans il nostro amato Igor abbia preso atto delle difficoltà attuali e cominci a porvi rimedio già dalla prossima, rognosissima partita, magari prendendo spunto dal suo famoso omonimo celebre per la battuta "gobba? quale gobba?" per dimostrare sul campo che i gobbi siamo noi perché il nostro destino è di guardare i tifosi delle altre squadre dall'alto 🏆
 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, jouvans ha scritto:

Sì. E la difesa a 4.

Poi quei tre li puoi mettere in linea, in 1+2 con Loca più basso o anche in 2+1 (che diventerebbe un 4-2-3-1 invece che un 4-3-3 con Adzic trequarti), ma la strada è quella..

Io ho il dubbietto che lui voglia lavorare su un 4-2-3-1 che, anche se ad occhio non sembra (e lo capisco) in realtà è il modulo "meno lontano" (non ho detto vicino.. ma meno lontano, questo sì) dal suo attuale 3-4-2-1..

Prendo spunto dalla tua risposta all' amico e provo a fare dei ragionamenti: il 4-2-3-1 “maschererebbe” certamente alcune cose del 3-4-2-1 e a livello visivo potrebbe sembrare un’evoluzione naturale. Però io non sono così convinta che sia davvero il “meno lontano” dal sistema attuale. Ti spiego perché:

La distribuzione degli uomini:

Il 3-4-2-1 consente a Tudor di affidarsi molto alla densità centrale e alle due mezzepunte che si muovono tra le linee.

Nel 4-2-3-1, quelle due mezze punte diventano un trequartista + due esterni, cioè una struttura diversa sia per compiti che per spaziature. Non è una semplice “traslazione”: Cambia la filosofia di occupazione dei mezzi spazi.

Linea difensiva:

Passare da una difesa a 3 a 4: il centrale in più (che nel 3-4-2-1 è copertura) sparisce, e questo ti obbliga ad avere terzini con tempi di diagonale, non quinti che spingono.

E lì la Juve, a oggi, per me non ha terzini “puri” che garantiscono equilibrio.

Passiamo al centrocampo

Il doppio mediano del 4-2-3-1 non è un dettaglio: richiede almeno uno bravo nell’impostazione sotto pressione e uno con capacità di corsa/recupero. La Juve ha Locatelli e Thuram che già messa così è forzata.

Nel 3-4-2-1 invece i compiti si dividono diversamente: uno imposta, l’altro accompagna e copre, protetti dai tre centrali.

Di fatto il 3-4-2-1 è un modulo molto più “di campo stretto” e verticale: rubo palla, salgo e cerco subito i due rifinitori.

Il 4-2-3-1 invece richiede una fase di possesso più organizzata e paziente, con rotazioni codificate. Non è detto che la rosa attuale sia più adatta a questo.

Io credo che il sistema non vada cambiato e che Tudor debba continuare a lavorare sulle criticità mostrate, naturalmente in un tempo ragionevole. 😉
 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Prendo spunto dalla tua risposta all' amico e provo a fare dei ragionamenti: il 4-2-3-1 “maschererebbe” certamente alcune cose del 3-4-2-1 e a livello visivo potrebbe sembrare un’evoluzione naturale. Però io non sono così convinta che sia davvero il “meno lontano” dal sistema attuale. Ti spiego perché:

La distribuzione degli uomini:

Il 3-4-2-1 consente a Tudor di affidarsi molto alla densità centrale e alle due mezzepunte che si muovono tra le linee.

Nel 4-2-3-1, quelle due mezze punte diventano un trequartista + due esterni, cioè una struttura diversa sia per compiti che per spaziature. Non è una semplice “traslazione”: Cambia la filosofia di occupazione dei mezzi spazi.

Linea difensiva:

Passare da una difesa a 3 a 4: il centrale in più (che nel 3-4-2-1 è copertura) sparisce, e questo ti obbliga ad avere terzini con tempi di diagonale, non quinti che spingono.

E lì la Juve, a oggi, per me non ha terzini “puri” che garantiscono equilibrio.

Passiamo al centrocampo

Il doppio mediano del 4-2-3-1 non è un dettaglio: richiede almeno uno bravo nell’impostazione sotto pressione e uno con capacità di corsa/recupero. La Juve ha Locatelli e Thuram che già messa così è forzata.

Nel 3-4-2-1 invece i compiti si dividono diversamente: uno imposta, l’altro accompagna e copre, protetti dai tre centrali.

Di fatto il 3-4-2-1 è un modulo molto più “di campo stretto” e verticale: rubo palla, salgo e cerco subito i due rifinitori.

Il 4-2-3-1 invece richiede una fase di possesso più organizzata e paziente, con rotazioni codificate. Non è detto che la rosa attuale sia più adatta a questo.

Io credo che il sistema non vada cambiato e che Tudor debba continuare a lavorare sulle criticità mostrate, naturalmente in un tempo ragionevole. 😉
 

a @jouvanse mettice na pezza!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me, in caso di difesa a 4, l'unico modulo sensato sarebbe il 4321 perchè con il 433 o il 4231 resta sempre il problema del giocatore alto a sx.

 

Comunque io sono dell'idea che bisognerebbe assolutamente provare Chico o Zeg anche a sx cosi' da poter avere 3 giocatori per due posizioni. Le caratteristiche le hanno... Credo che sia piu' semplice che un giocatore si abitui a fare quello che già sa fare ma in una diversa zona del campo, che metterlo nella sua zona ma a fare una cosa che non sa fare.

 

Ultima cosa: ma in Next Gen non c'è un medianaccio che corre come un pazzo anche se ha due ferri da stiro al posto dei piedi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 hours ago, jouvans said:

Quindi tu immagini un Tudor che vorrà solo assestarsi sui singoli e sul loro miglior utilizzo, piuttosto che un Tudor che possa/voglia/debba cambiare qualcosa rispetto all'attuale assetto tattico e di gioco?

salvo il perfezionamento del 532 visto con l'inter, come alternativa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, tantra ha scritto:

Ormai si è capito che Locatelli è insostituibile e le deve giocare tutte.

 

Guarda che è successo solo perché si è permesso di fare il secondo figlio...

aspetta. 9 mesi prima che nascesse il figlio come aveva giocato?

Perchè è lì che l'ha fatto il secondo figlio, lui.

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dalia91 ha scritto:

Prendo spunto dalla tua risposta all' amico e provo a fare dei ragionamenti: il 4-2-3-1 “maschererebbe” certamente alcune cose del 3-4-2-1 e a livello visivo potrebbe sembrare un’evoluzione naturale. Però io non sono così convinta che sia davvero il “meno lontano” dal sistema attuale. Ti spiego perché:

La distribuzione degli uomini:

Il 3-4-2-1 consente a Tudor di affidarsi molto alla densità centrale e alle due mezzepunte che si muovono tra le linee.

Nel 4-2-3-1, quelle due mezze punte diventano un trequartista + due esterni, cioè una struttura diversa sia per compiti che per spaziature. Non è una semplice “traslazione”: Cambia la filosofia di occupazione dei mezzi spazi.

Linea difensiva:

Passare da una difesa a 3 a 4: il centrale in più (che nel 3-4-2-1 è copertura) sparisce, e questo ti obbliga ad avere terzini con tempi di diagonale, non quinti che spingono.

E lì la Juve, a oggi, per me non ha terzini “puri” che garantiscono equilibrio.

Passiamo al centrocampo

Il doppio mediano del 4-2-3-1 non è un dettaglio: richiede almeno uno bravo nell’impostazione sotto pressione e uno con capacità di corsa/recupero. La Juve ha Locatelli e Thuram che già messa così è forzata.

Nel 3-4-2-1 invece i compiti si dividono diversamente: uno imposta, l’altro accompagna e copre, protetti dai tre centrali.

Di fatto il 3-4-2-1 è un modulo molto più “di campo stretto” e verticale: rubo palla, salgo e cerco subito i due rifinitori.

Il 4-2-3-1 invece richiede una fase di possesso più organizzata e paziente, con rotazioni codificate. Non è detto che la rosa attuale sia più adatta a questo.

Io credo che il sistema non vada cambiato e che Tudor debba continuare a lavorare sulle criticità mostrate, naturalmente in un tempo ragionevole. 😉
 

certo che però, non si capisce cabal,cambiaso,kalulu,joao dov'è che dovrebbero giocare!?!

Esterni larghi in una difesa a 3,come stanno facendo attualmente. non ci va bene.

Classici terzini in una difesa a 4 nemmeno.

larghi in un centrocampo a 4 sicuramente no.

Centrali men che meno.

che gli dobbiamo far fare a sti ragazzi? 

Mentre scrivo,provo a rispondermi: Probabilmente il "difetto" sta nel fatto che hanno caratteristiche opposte tra loro. E che quindi la rosa non preveda 4 esterni con le caratteristiche che chiede il mister. (inevitabile fin quando il mercato sarà così tanto condizionato dal "bilancio").

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Rebatet ha scritto:

Calma con  Tudor monotematico, abbiamo giocato solo 5 partite

bè insomma 5 partite , mondiale per club e fine prossima stagione come giocavamo ? uguale

15 ore fa, massy586 ha scritto:

ma , secondo me il 343 di tudor ci puo' stare, solo deve avere piu' coraggio sugli esterni .... kalulu + 3 difensori è troppo conservativo , sugli esterni deve mettere gente che allarga il gioco e arriva sul fondo ..... gia' cambiaso è un terzino se pure a destra ci metti un difensore hai 5 difensori in campo + locatelli e thuram che sono praticamente giocatori di contenimento .... col portiere hai 8 difensori .... troppo ... gli uomini li ha serve un pizzico di coraggio .... 

 

 

esatto , a me dispiace , ma con questo modo di giocare così conservativo  , si è già guadagnato l epiteto in curva di Allegri Slavo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

Non sarei così drastico con il buon Igor sefz 
Detto questo.. io penso/credo/spero che certe cose che diciamo qui e su cui concordi pienamente anche tu, in realtà coi suoi analyst e col suo staff le stia studiando anche lui.. infatti sono molto in attesa per la prossima.. davvero.. mi aspetto qualcosa da lui nel senso che anche tu hai espresso.. vedremo..

spero tu abbia ragione.

Ma personalmente non mi aspetto nulla di nuovo.

Credo che tudor l'abbia trovata (in cuor suo) la formazione tipo e che solo tra un paio di mesi,apporterà qualche cambiamento graduale.

Per me non si sposta dal suo attuale modulo, 

digre

gatti bremer kelly

kalulu kephren loca cambiaso

conceicao david yildiz

 

Dal basso delle mie poche competenze, penso che opterà per david titolare al primo tempo per sfruttarlo "spalle alla porta", quando l'avversario è arroccato in difesa

e dusan nel secondo tempo quando DOVREBBERO aumentare gli spazi per sfruttarne la profondità.

 

Un altro cambio fisso, spacca partita (penso un po' a come faceva allegri con douglas) ,sarà zhegrova almeno fino a quando non avrà i 90 minuti nelle gambe

 

Il problema a parer mio, è come fare nel caso in cui bisognerebbe fare a meno (anche solo per farli rifiatare) di kephren soprattutto, ma anche di yildiz (openda per me è un mistero e non ne so abbastanza per giudicarlo ancora) e bremer (con lui è tutta un'altra storia, cambia proprio il modo di stare in campo dell'intera squadra).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.