Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - PUBBLICATA LA MAXI ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DEL DERBY

Post in rilievo

Lavagne, Raddoppi e Rosari: il derby lo vince Paleari (e un po' il sonno)

 

Oggi, ve lo dico, sono in versione "extended mix" perché c'è la pausa nazionali, quindi preparatevi un the caldo. .the

 

Finisce 0-0 il derby all'Allianz. Juve e Torino si dividono la posta, ma non in parti proprio uguali: la lavagna ci parla di una Juve numericamente dominante (oltre il 70% di possesso, 20 tiri a 8, xG circa 1.9 vs 0.4 a favore dei bianconeri), il tabellone dice zero goal di nuovo e la classifica si muove di un solo punticino.

Se qualche giorno fa era Rui Silva a parare tutto, stavolta il casting per "portiere in giornata da supereroe contro la municipale" (cit. Meganoidi) l'ha vinto Paleari, MVP un po' ovunque.

 

La lavagna: 3-4-2-1 vs 3-5-2

La Juventus si piazza con un 3-4-2-1 di Tudoriana memoria:

Di Gregorio

Kalulu - Rugani - Koopmeiners

McKennie - Locatelli - Thuram - Cambiaso

Conceicao - Yildiz

Vlahovic

 

A differenza di Tudor, però, vediamo i braccetti molto più coinvolti (Koop quasi un regista aggiunto, Kalulu più aggressivo), quinti larghi ma molto più attivi nel gioco e doppie mezzapunte alle spalle del nove molto meno "isolati".

 

Torino invece che si schiera con un 3-5-2:

Paleari

Ismajli - Maripan - Coco

Pedersen - Ilic - Casadei - Vlasic - Lazaro

Ngonge - Simeone

Piano partita in tre righe:

Juve: recuperare subito la palla, schiacciare il Toro, vincere il derby e vincere anche la timidezza in zona goal.

Toro: bloccone generalmente basso, difesa direi quasi a cinque e più larga della tangenziale di Bologna, linee però strette, transizioni e sperare che davanti uno tra Simeone e poi Adams/Zapata la mettano dentro.

 

Spoiler: davanti non la mette dentro nessuno, ne dei nostri, ne dei loro. sefz Dietro, invece, il Toro costruisce un condominio e ci mette Paleari come amministratore speciale.

 

Primo tempo: la Juve spinge, il Toro prega, Paleari para

La Juve parte forte. finalmente non andiamo sotto al primo tiro, e già questo per la rubrica rosari è un piccolo miracolo. .sisi 

Il pallone vive stabilmente nella metà campo granata: possesso Juve oltre il 70%, PPDA (indice di pressing) bassissimo per noi, altissimo per loro. Traduzione: noi pressiamo come forsennati, loro guardano e respingono. 

Tatticamente, Koopmeiners spesso sale fino alla metà campo avversaria, trasformando la linea in una specie di 2+1 con Kalulu più alto e aggressivo;  Thuram strappa, accompagna, si propone tra le linee; Yildiz viene dentro al campo, prova qualche tiro a giro ma non è proprio la sua giornata; Conceicao, per non far fare brutta figura solo al turco, alterna fiammate a momenti di "oggi non è proprio la mia partita". Par condicio. :patpat:

Il Toro a parte qualche ripartenza timida, non vede praticamente palla, ma il copione è chiaro: 5-3-2 in non possesso, tutti dentro l'area, e se proprio si alza la testa è per cercare la profondità su Simeone o Ngonge.

 

Secondo tempo: Simeone fuorigioco, Adams e Di Gregorio, David e Zhegrova

Ripresa, generalmente stesso tema, un pelo meno aggressivo, inizio (come spesso ci capita) da incubo e con qualche colpo di scena degno della rubrica.

-Toro quasi versione "colpo gobbo". .brr

Prima Simeone scappa dietro la linea, si presenta davanti a Di Gregorio e segna. Solo che è in fuorigioco largo quanto via Cristoforo Colombo, quindi si riparte sereni (più o meno). Poi entra Adams, e su un errore di Gatti il Toro rischia il colpaccio vero e proprio. Difesa bianconera un po' tanto leggera, Adams viene lanciato e DiGre si fa perdonare un po' di cose finalmente. 

-Spalletti mette tutto: David, Zhegrova, poi Openda. :tsa:

Spalletti capisce che il derby rischia di scivolare nel classico "0-0 like it's 1999" ma anche "lo perdo like it's 1995" e comincia a cambiare le pedine offensive: Dentro David e Zhegrova, poi Openda e nel finale anche Adzic. L'idea è anche abbastanza chiara:

-David che attacca l'area in modo più istintivo,

-Zhegrova che porta uno contro uno e cross sul secondo palo,

-Openda per aggiungere strappi e tiri.

 

Ci scappano anche un paio di corner "misteriosamente" trasformati in rinvii dal fondo dall'arbitro Zufferli: dettaglio perfetto per alimentare il rosario post-partita... sefz

 

Cose buone per la Juve

-Struttura e dominio del campo:
Possesso alto, PPDA da squadra che pressa seriamente, linea difensiva alta, Toro raramente in grado di uscire palla a terra. GlixG e tiri dipingono una Juve nettamente superiore come pericolosità complessiva. 

-Koopmeiners ibrido e la difesa a tre
Da braccetto a regista aggiunto, Koop porta qualità nell'uscita e consente a Kalulu di spingere. Rugani fa un lavoro pulito, Gatti meno.

-Continuità di Thuram e Yildiz nel creare vantaggio
Magari vado controcorrente ma Thuram per me aumenta sempre il "volume" dell'azione quando entra in possesso.. Molto più di Koop in un centrocampo "a due" (anche se effettivamente è quasi sempre a tre). Yildiz oggi non segna ma si prende la responsabilità di calciare e di provare la giocata, anche nei momenti di nervosismo. 

 

Cose meno buone (qui scatta il rosario)

-Malattia cronica: "creiamo ma non sfondiamo"
Di nuovo: tanti tiri, xG discreti, dominio territoriale... eh ok, ma alla fine niente goal. Spalletti stesso parla di "mancanza di qualità e creatività nell'ultimo terzo di campo". Tradotto: arriviamo bene, rifiniamo male, come dicevo spesso anche ai tempi che furono...

-Poco, pochissimo peso dentro l'area finché Vlahovic è l'unico riferimento
Finché c'è il solo Dusan a occupare l’area, spesso manca l'inserimento centrale deciso.. McKennie ci prova, Thuram ogni tanto, ma non c'è mai la sensazione di 3-4 corpi che assaltano il cuore dell'area contemporaneamente.

-Dipendenza dai portieri avversari in versione Avengers
Rui Silva in Champions, Paleari nel derby... diventa quasi un rischio psicologico.. quando gli avversari iniziano a credere che "basta che pareggio con la Juve, tanto il loro karma offensivo farà il resto", la partita di chi ci viene addosso diventa paradossalmente più facile.

 

Il Toro visto dalla lavagna bianconera

Da prospettiva juventina, il Toro fa la partita perfetta di chi viene allo Stadium con poche pretese.. 3-5-2 generalmente ultra-compatto, baricentro basso, tutti dietro la linea della palla, marcature attente sui nostri trequartisti. Grandissima gara di mestiere di tutta la difesa devo dire. 

Davanti, solo fiammate: il goal annullato a Simeone, la chance Adams, qualche imbucata nel finale.. Niente di sistematico, tutto legato al nostro singolo errore o a qualche seconda palla. Bravi comunque a capire che soffriamo da cani (di Pavlov) l'inizio della ripresa per qualche motivo che mi sfugge.

 

In sintesi:

Lavagne: la Juve ha un'idea più chiara, pressa forte, controlla il match, costringe il Toro a difendersi per 90 minuti.

Raddoppi: non arrivano ne quelli in campo ne quelli in classifica, perché per raddoppiare prima dovresti segnare una volta almeno. .ghgh 

Rosari: tra Sporting e derby, i portieri avversari stanno testando seriamente la fede del tifoso bianconero.

 

La buona notizia è che la squadra gioca da grande per volume, aggressività e controllo.
La cattiva è che, senza un po' più di cattiveria (e precisione) negli ultimi 20 metri, rischiamo di trasformare ogni partita in un concorso per il portiere della stagione.

 

Nel frattempo, Paleari ringrazia e si porta a casa il suo santino personale. sefz

  • Mi Piace 4
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Io ho già espresso il mio pensiero in merito.

Secondo me, Cambiaso gioca in questo modo perché gli si chiede di farlo. Non è possibile che, su tre allenatori, nemmeno uno gli abbia detto “se vuoi stare in campo, devi rimanere sulla fascia e non accentrarti.” In particolare, se Spalletti lo avesse voluto quinto e basta e lui non avesse rispettato le consegne, lo avrebbe sostituito dopo dieci minuti.

Magari, gli si chiede quel lavoro proprio perché siamo con due mediani, mentre, con il passaggio al centrocampo a tre, tornerà a fare il terzino. 
 

Però, ragazzi, al netto di ogni disquisizione, a me pare che la tendenza ad accentrarsi di Cambiaso venga considerata un plus dai suoi allenatori, e non un difetto.

Tudor disse che Andrea è giocatore da top team. Spalletti lo ha descritto come un campione. C’è qualcosa che non capiamo, evidentemente. 
Non sto dicendo che sia giusto, eh. Però mi sembra di capire questo.

 

Ma infatti quando gioca a destra e si accentra fa molto bene, anche perché va a calciare con il sinistro che è il suo piede forte, e inoltre a destra Concencao sta più largo. A sinistra si pesta i piedi con Yildiz, che è costretto ad allargarsi. Per me o Yildiz fa la seconda punta e gioca al centro o Cambiaso deve giocare a destra. Ma soprattutto mi piacerebbe vedere Yildiz al centro, o come trequartista dietro due punte o come seconda punta, così avrebbe meno campo da coprire e potrebbe essere più incisivo in zona goal

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, MitraMatri 92 ha scritto:

soprattutto mi piacerebbe vedere Yildiz al centro, o come trequartista dietro due punte o come seconda punta, così avrebbe meno campo da coprire e potrebbe essere più incisivo in zona goal

Lo chiedo senza polemica, davvero: cosa deve succedere perché vi rassegnate al fatto che Yildiz è un esterno sinistro e vuole giocare esterno sinistro? 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dale_Cooper ha scritto:

Lavagne, Raddoppi e Rosari: il derby lo vince Paleari (e un po' il sonno)

E gnente, m'avevi già conquistato con la cit. da millennial dei Meganoidi .sisi

 

Se riesco stasera provo a dire la mia su qualcuno dei punti, ma in linea generale c'è poco da dire sono d'accordo.

 

Soprattutto sulla larghezza della difesa del Toro in stile tangenziale di Bologna .ehm

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Lo chiedo senza polemica, davvero: cosa deve succedere perché vi rassegnate al fatto che Yildiz è un esterno sinistro e vuole giocare esterno sinistro? 

Che inizi a fare goal e assist con regolarità, come fanno yamal , doue o come faceva musiala alla sua età prima dell'infortunio. Fino ad allora, nessuno mi leva dalla testa che per incidere deve poter puntare la difesa per andare al tiro. Poi comunque lo potrei anche vedere da esterno offensivo, ma deve potersi accentrare e non calcare la fascia per fare spazio a Cambiaso.... Con Cambiaso a sinistra non può fare l'esterno, con kostic si per esempio, dipende dal contesto, ma in ogni caso deve accentrarsi per calciare e per rifinire. Ha troppa qualità per fare il Concencao di turno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, MitraMatri 92 ha scritto:

Che inizi a fare goal e assist con regolarità, come fanno yamal , doue o come faceva musiala alla sua età prima dell'infortunio. Fino ad allora, nessuno mi leva dalla testa che per incidere deve poter puntare la difesa per andare al tiro. Poi comunque lo potrei anche vedere da esterno offensivo, ma deve potersi accentrare e non calcare la fascia per fare spazio a Cambiaso.... Con Cambiaso a sinistra non può fare l'esterno, con kostic si per esempio, dipende dal contesto, ma in ogni caso deve accentrarsi per calciare e per rifinire. Ha troppa qualità per fare il Concencao di turno 

Però io di battere l'uomo e mettere palloni insisidiosissimi in area gliel ho visto fare tante, ma tante volte nella stagione (che poi è quello che si chiede all' esterno). Il nostro problema in quelle situazioni è: una cattiva occupazione dell' area, Conceicao opposto che quando taglia dentro per chiudere l azione ha oggettivamente poco killer instinct, centrocampisti scarsi nella finalizzazione arrivando a rimorchio (tra i tanti altri loro problemi 🤦🏻‍♂️).

 

Riprendendo il discorso di zizou... Io certe volte lo vedo anche un po' "infastidito" quando si muove tra le linee accentrandosi e non gli passano il pallone, comincia a sbracciare... Poi finisce per abbassarsi x prendere palla. Purtroppo nella zona di mezzo della trequartisti serve tanta pazienza, tanto sacrificio, tanto movimento spesso anche senza toccare la palla perché è la zona più presidiata dagli avversari...e lui in questo senso mi sembra ancora immaturo.

 

Annotazione da profano terzino giocatore della domenica, mi correggerete voi: quando chi sta dietro sale, spesso lo fa in funzione del primo movimento che gli è stato fatto davanti e non viceversa, perché il terzino ha sempre il campo visivo davanti e segue le tracce che gli sono state lasciate libere

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me l' unico modo di andare oltre questa sterilità offensiva sarebbe il 4231 con yildiz dietro la prima punta e conceicao e zhegrova o Openda ai lati. Sostenibile con il sacrificio di tutti . 

Posto che per me sto modulo non lo farà mai . Troppo sbilanciati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MitraMatri 92 ha scritto:

deve poter puntare la difesa per andare al tiro.

E, per farlo, deve partire da sinistra, perché al centro non ci sono spazi. 
Dopo di che, non è questione di levare dalla testa. Tutti i giocatori che lo allenano lo schierano esterno offensivo a sinistra e lui stesso ha dichiarato che preferisce partire da sinistra. 
Come ho detto, non vi convincereste nemmeno se venisse lui in persona a scriverlo sul forum. 

1 ora fa, MitraMatri 92 ha scritto:

deve potersi accentrare e non calcare la fascia per fare spazio a Cambiaso.... Con Cambiaso a sinistra non può fare l'esterno

Ho già risposto a questa obiezione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho visto un 4 3 3 con Kalulu e Cambiaso terzini.

 

Mckennie mezzala offensiva che giocava tra le linee, peccato non sia in grado di stoppare un pallone.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Continuo a pensare che abbiamo alcuni giocatori tecnicamente inadeguati per il ruolo che gli viene chiesto di fare e/o calcisticamente stupidi.

Alla prima appartengono per esempio Thuram (buono solo a strappare palla al piede in avanti. Per il resto, controllo di palla sempre approssimativo e altrettanto impreciso nei passaggi) e Vlahovic (pure in ripresa ma ormai non si contano più gli stop a tre metri che fa in ogni partita).

Alla seconda almeno Conceicao (che immancabilmente ritarda il gioco e quando può scegliere tra due opzioni fa sempre la scelta sbagliata) e Cambiaso (direi che è anche superfluo commentare).

Aggiungo poi la terza categoria, quella dei timorosi, di cui il leader è sicuramente Locatelli - mai una volta che rischia la giocata (e i mezzi tecnici li avrebbe). Peraltro sabato ho notato un sacco di volte che alzava le braccia in mezzo al campo per farsela dare quando però era palese che era schermato da un avversario o non era comunque nella posizione migliore per ricevere (e infatti molte volte veniva ignorato dai compagni).

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Mysterio ha scritto:

Il mio dubbio è uno: in attesa di Cabal e/o Kelly, come terzino sx chi mettereste? Abbiamo visto Cambiaso come sia dannoso da quelle parti, Kostic lo vedrei troppo offensivo, magari adatto giusto a porzioni di gara, non mi dite Koopmeiners che già paradossalmente ha quasi fatto questo ruolo per colpa di Cambiaso contro il Torino 😁 maledetti infortuni...

Se a Cambiaso Spalletti dice di fare il terzino, si presume che Andrea farà il terzino .ghgh 
Cioè.. che vaghi per il campo ormai è un fatto storico, ma mentre nel derby c'era dietro una strategia che non ha poi funzionato granchè, in un contesto organizzato per far sì che il terzino faccia il terzino, è chiaro che dovrebbe essere tutto diverso e che non penso Cambiaso farebbe il dito medio a Spalletti vagando poi per il prato.. 😁

Se vuoi ti dico anche la pazzia di giornata (tanto siamo già in fase sosta e dunque a farci due balls grosse come cocomeri.. .ghgh )e cioè: che se ricordi Juventus-Manchester City 2-0, lì da terzino sinistro bloccato ci giocò Danilo, che fece, proprio schierato così bloccato a sinistra, la sua miglior partita degli ultimi 2 anni di Juve.. ecco.. magari mettere Joao a destra e Koop alla Danilo a sinistra, che di fatto in fase di possesso va a fare comunque il centrale aggiunto quando Joao si sgancia (cioè esattamente quello che fa Nuno Mendes al PSG quando Hakimi parte in fascia), sarebbe anche interessante e rivoluzionario.
Peccato che la mia sia solo una boutade e che oltretutto a sinistra riavremmo il solito problema dell'ampiezza dato che in un presunto 4-3-3 a quel punto l'apertura in fascia, col terzino bloccato, te la dovrebbe la mezzala e nessuna delle nostre attuali mezzali (tranne forse Miretti) ha le caratteristiche per aprirsi.
Più probabile, come suggerito anche da davom23 nel suo ultimo video, che Spalletti possa trasformare, in caso di 4-3-3, Koop nel suo mini-Lobotka .sisi 

 

Tornando seri, se sta bene, il terzino sinistro può essere Cabal con Cambiaso che rende meglio a destra e Kalulu rimesso centrale. Sennò Kalulu a destra e Cambiaso a sinistra, ecc.. in sostanza, senza infortuni la difesa è per distacco il reparto numericamente meglio fornito che abbiamo e non vedo lì il problema di costruire un possibile 4-3-3 .ok 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, alex101974 ha scritto:

I problemi sono sempre gli stessi che avevamo con Tudor, i giocatori non fanno quello che l'allenatore vorrebbe, i oltrenla non evvelsa qualità i pedisce di risolvere le partite con il classico episodio. Io non ho mai visto la Juve giocare come il verona di Tudor, con superiorità in fascia o preventive fatte bene, mi chiedo il perché, ma pare che anche cin Spalletti la musica non cambi

Concordo che "il calcio di Tudor" alla Juve non si sia mai visto. E, dopo oltre 7 mesi di lavoro, è anche giusto segnalarlo.
Per Spalletti, è davvero presto perchè non sono 7 mesi, ma solo 7 giorni che è sulla nostra panchina.
Come ho già datto, quel mese circa che va dalla ripresa dopo la sosta sino a Natale, potrebbe essere decisivo per capire se ci siamo spallettizzatti o se anche il buon Luciano è finito nel buco nero Juve per cui Sarri non riesce a fare il calcio di Sarri, Motta non riesce a fare il calcio di Motta, Tudor non riesce a fare il calcio di Tudor, ecc...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Lavagne, Raddoppi e Rosari: il derby lo vince Paleari (e un po' il sonno)

 

Oggi, ve lo dico, sono in versione "extended mix" perché c'è la pausa nazionali, quindi preparatevi un the caldo. .the

 

Finisce 0-0 il derby all'Allianz. Juve e Torino si dividono la posta, ma non in parti proprio uguali: la lavagna ci parla di una Juve numericamente dominante (oltre il 70% di possesso, 20 tiri a 8, xG circa 1.9 vs 0.4 a favore dei bianconeri), il tabellone dice zero goal di nuovo e la classifica si muove di un solo punticino.

Se qualche giorno fa era Rui Silva a parare tutto, stavolta il casting per "portiere in giornata da supereroe contro la municipale" (cit. Meganoidi) l'ha vinto Paleari, MVP un po' ovunque.

 

La lavagna: 3-4-2-1 vs 3-5-2

La Juventus si piazza con un 3-4-2-1 di Tudoriana memoria:

Di Gregorio

Kalulu - Rugani - Koopmeiners

McKennie - Locatelli - Thuram - Cambiaso

Conceicao - Yildiz

Vlahovic

 

A differenza di Tudor, però, vediamo i braccetti molto più coinvolti (Koop quasi un regista aggiunto, Kalulu più aggressivo), quinti larghi ma molto più attivi nel gioco e doppie mezzapunte alle spalle del nove molto meno "isolati".

 

Torino invece che si schiera con un 3-5-2:

Paleari

Ismajli - Maripan - Coco

Pedersen - Ilic - Casadei - Vlasic - Lazaro

Ngonge - Simeone

Piano partita in tre righe:

Juve: recuperare subito la palla, schiacciare il Toro, vincere il derby e vincere anche la timidezza in zona goal.

Toro: bloccone generalmente basso, difesa direi quasi a cinque e più larga della tangenziale di Bologna, linee però strette, transizioni e sperare che davanti uno tra Simeone e poi Adams/Zapata la mettano dentro.

 

Spoiler: davanti non la mette dentro nessuno, ne dei nostri, ne dei loro. sefz Dietro, invece, il Toro costruisce un condominio e ci mette Paleari come amministratore speciale.

 

Primo tempo: la Juve spinge, il Toro prega, Paleari para

La Juve parte forte. finalmente non andiamo sotto al primo tiro, e già questo per la rubrica rosari è un piccolo miracolo. .sisi 

Il pallone vive stabilmente nella metà campo granata: possesso Juve oltre il 70%, PPDA (indice di pressing) bassissimo per noi, altissimo per loro. Traduzione: noi pressiamo come forsennati, loro guardano e respingono. 

Tatticamente, Koopmeiners spesso sale fino alla metà campo avversaria, trasformando la linea in una specie di 2+1 con Kalulu più alto e aggressivo;  Thuram strappa, accompagna, si propone tra le linee; Yildiz viene dentro al campo, prova qualche tiro a giro ma non è proprio la sua giornata; Conceicao, per non far fare brutta figura solo al turco, alterna fiammate a momenti di "oggi non è proprio la mia partita". Par condicio. :patpat:

Il Toro a parte qualche ripartenza timida, non vede praticamente palla, ma il copione è chiaro: 5-3-2 in non possesso, tutti dentro l'area, e se proprio si alza la testa è per cercare la profondità su Simeone o Ngonge.

 

Secondo tempo: Simeone fuorigioco, Adams e Di Gregorio, David e Zhegrova

Ripresa, generalmente stesso tema, un pelo meno aggressivo, inizio (come spesso ci capita) da incubo e con qualche colpo di scena degno della rubrica.

-Toro quasi versione "colpo gobbo". .brr

Prima Simeone scappa dietro la linea, si presenta davanti a Di Gregorio e segna. Solo che è in fuorigioco largo quanto via Cristoforo Colombo, quindi si riparte sereni (più o meno). Poi entra Adams, e su un errore di Gatti il Toro rischia il colpaccio vero e proprio. Difesa bianconera un po' tanto leggera, Adams viene lanciato e DiGre si fa perdonare un po' di cose finalmente. 

-Spalletti mette tutto: David, Zhegrova, poi Openda. :tsa:

Spalletti capisce che il derby rischia di scivolare nel classico "0-0 like it's 1999" ma anche "lo perdo like it's 1995" e comincia a cambiare le pedine offensive: Dentro David e Zhegrova, poi Openda e nel finale anche Adzic. L'idea è anche abbastanza chiara:

-David che attacca l'area in modo più istintivo,

-Zhegrova che porta uno contro uno e cross sul secondo palo,

-Openda per aggiungere strappi e tiri.

 

Ci scappano anche un paio di corner "misteriosamente" trasformati in rinvii dal fondo dall'arbitro Zufferli: dettaglio perfetto per alimentare il rosario post-partita... sefz

 

Cose buone per la Juve

-Struttura e dominio del campo:
Possesso alto, PPDA da squadra che pressa seriamente, linea difensiva alta, Toro raramente in grado di uscire palla a terra. GlixG e tiri dipingono una Juve nettamente superiore come pericolosità complessiva. 

-Koopmeiners ibrido e la difesa a tre
Da braccetto a regista aggiunto, Koop porta qualità nell'uscita e consente a Kalulu di spingere. Rugani fa un lavoro pulito, Gatti meno.

-Continuità di Thuram e Yildiz nel creare vantaggio
Magari vado controcorrente ma Thuram per me aumenta sempre il "volume" dell'azione quando entra in possesso.. Molto più di Koop in un centrocampo "a due" (anche se effettivamente è quasi sempre a tre). Yildiz oggi non segna ma si prende la responsabilità di calciare e di provare la giocata, anche nei momenti di nervosismo. 

 

Cose meno buone (qui scatta il rosario)

-Malattia cronica: "creiamo ma non sfondiamo"
Di nuovo: tanti tiri, xG discreti, dominio territoriale... eh ok, ma alla fine niente goal. Spalletti stesso parla di "mancanza di qualità e creatività nell'ultimo terzo di campo". Tradotto: arriviamo bene, rifiniamo male, come dicevo spesso anche ai tempi che furono...

-Poco, pochissimo peso dentro l'area finché Vlahovic è l'unico riferimento
Finché c'è il solo Dusan a occupare l’area, spesso manca l'inserimento centrale deciso.. McKennie ci prova, Thuram ogni tanto, ma non c'è mai la sensazione di 3-4 corpi che assaltano il cuore dell'area contemporaneamente.

-Dipendenza dai portieri avversari in versione Avengers
Rui Silva in Champions, Paleari nel derby... diventa quasi un rischio psicologico.. quando gli avversari iniziano a credere che "basta che pareggio con la Juve, tanto il loro karma offensivo farà il resto", la partita di chi ci viene addosso diventa paradossalmente più facile.

 

Il Toro visto dalla lavagna bianconera

Da prospettiva juventina, il Toro fa la partita perfetta di chi viene allo Stadium con poche pretese.. 3-5-2 generalmente ultra-compatto, baricentro basso, tutti dietro la linea della palla, marcature attente sui nostri trequartisti. Grandissima gara di mestiere di tutta la difesa devo dire. 

Davanti, solo fiammate: il goal annullato a Simeone, la chance Adams, qualche imbucata nel finale.. Niente di sistematico, tutto legato al nostro singolo errore o a qualche seconda palla. Bravi comunque a capire che soffriamo da cani (di Pavlov) l'inizio della ripresa per qualche motivo che mi sfugge.

 

In sintesi:

Lavagne: la Juve ha un'idea più chiara, pressa forte, controlla il match, costringe il Toro a difendersi per 90 minuti.

Raddoppi: non arrivano ne quelli in campo ne quelli in classifica, perché per raddoppiare prima dovresti segnare una volta almeno. .ghgh

Rosari: tra Sporting e derby, i portieri avversari stanno testando seriamente la fede del tifoso bianconero.

 

La buona notizia è che la squadra gioca da grande per volume, aggressività e controllo.
La cattiva è che, senza un po' più di cattiveria (e precisione) negli ultimi 20 metri, rischiamo di trasformare ogni partita in un concorso per il portiere della stagione.

 

Nel frattempo, Paleari ringrazia e si porta a casa il suo santino personale. sefz

Bella analisi.

Mi manca solo una cosa: questo problema del gol come si potrebbe risolvere?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Tricarico10 ha scritto:

08-Yildiz-solo-01.jpg

 

Grazie @jouvans, per me questo e la foto piu importante perche e la prova che il nostro centrocamp e l'annelo debole. Perche in questo situazione (e hai scritto 40 volte contro il Torino)  o dai la palla a un centrocampista che puo penetrare verso la porta e tirare o dai la palla a un centrocampisto che velocemente da la palla al altro lato dove sara un 1 contro 1 o addiritura 2 contro 1 per noi. Questi centrocampisti non ne abbiamo. 

Più che altro mancano i meccanismi. Nessuno vieta a Thuram di dare lo scarico centrale a Kenan, o a Cambiaso di andare in sovrapposizione...
In questa immagine perfino lo stesso David poteva accorciare verso Yildiz con McK che si butta nel buco che si crea davanti a lui per attaccare l'area di rigore..
Però per fare questo ci vuole anche organizzazione che te lo insegna prima o grande intelligenza calcistica dove il calciatore capisce e improvvisa da solo.
Il 4-3-3 invece, che è modulo molto più "scolastico", se fatto bene, prevede già di suo che in uno di quei due buchi intorno ad Yildiz debba esserci la mezzala e nell'altro il terzino che gli ha dato la sovrapposizione..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi piace 'sta cosa che si sta via via consolidando, laddove, in sede di analisi post-partita, io faccio il poliziotto cattivo e @Dale_Cooper il poliziotto buono. 😁

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Mi piace 'sta cosa che si sta via via consolidando, laddove, in sede di analisi post-partita, io faccio il poliziotto cattivo e @Dale_Cooper il poliziotto buono. 😁

Certo... se ci fosse anche un poliziotto bravo farebbe comodo eh

 

Quoto

Funny Gifs : Running Gif - VSGIF.com

 

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Certo... se ci fosse anche un poliziotto bravo farebbe comodo eh

 

 

Ringrazia che non ci sia il poliziotto bravo, sennò da mo' che te saresti "al gabbio" .sisi 

  • Haha 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Mi manca solo una cosa: questo problema del gol come si potrebbe risolvere?

Bella domanda.. perché ci sta mangiando il fegato un po' a tutti. .ghgh

Secondo me è un mix di diverse cose.. e nessuna da sola spiega tutto.

 

Prima cosa: la parte qualitativa e di rifinitura..

Una fetta del problema è proprio tecnica.. perché arriviamo bene fino ai 20 metri, ma lì spesso o manca l'ultimo passaggio facile, o scegliamo il tiro invece del filtrante (o viceversa), o i tempi di inserimento non sono sincronizzati (area piena quando non crossiamo, vuota quando crossiamo). Per esempio, nelle ultime due gare hai visto una Juve che essenzialmente domina ma che attacca ancora in modo un po' scolastico diciamo.. tanti cross, poche combinazioni centrale veloci, pochi inserimenti senza palla... Questa roba si allena.. automatismi, movimenti codificati, più uomini dentro l'area, meno azioni in cui Dusan è praticamente l'unico a occupare l'area... Spalletti questa strada sembra che la voglia percorrere... Ma a parole anche i suoi tre predecessori volevano farlo.. sefz

 

Seconda cosa: la parte un po' random...

Perché c'è anche da dire che in questo periodo gira proprio ma proprio male. Occasioni pulite ne crei, ma ogni volta manca mezzo centimetro, una deviazione, un rimbalzo, portiere modalità Neuer... Poi oh, non è solo sfortuna (perché se non tiri bene e non fai una buona rifinitura, come scritto sopra, il "fattore didietro" non esiste) ma è anche quello. Diciamo che siamo in uno di quei cicli in cui per segnare dobbiamo creare più di quanto normalmente servirebbe a una squadra di questo livello, mentre agli avversari basta un tiro per segnare a volte... E non è solo sfiga eh, è anche il fatto che si è troppo morbidi sia davanti (e non segni) e dietro (prendi goal subito).

 

Terza cosa: leadership e lettura dei momenti

Un punto che secondo me è ancora troppo sottovalutato: la leadership.

I goal non nascono solo dalla lavagna, ma anche da giocatori che sanno prendersi sulle spalle la squadra... e quanto manca a questa Juventus uno in campo che sente il "momento buono" e fa accelerare la squadra? Quello che prende a parole i compagni (adesso li chiudiamo, andiamo dentro, alziamo i giri), uno che aggredisce la partita mentalmente, non solo tatticamente?

Noi oggi abbiamo buoni giocatori, ma non abbiamo quel profilo lì.. il Tevez, il Mandzukic, il Vidal di turno che, nel quarto d'ora in cui l'avversario è sulle gambe, trasforma un'inerzia favorevole in goal a prescindere dalla perfezione del sistema. Adesso succede spesso il contrario: controlliamo, creiamo, non segniamo.. l'avversario resiste e quindi psicologicamente si rafforza, mentre noi ci innervosiamo e diventiamo più frenetici e meno lucidi. Questa è palesemente mancanza di leadership secondo me, più che tattica che non c'è.

 

Quindi... più automatismi negli ultimi 20 metri, più uomini che attaccano l'area, più combinazioni interne, far crescere di testa gente come Thuram e Koop. Poi a gennaio andare a prendere un profilo che porti carattere e fame... uno che, quando mancano 20 minuti e stai dominando, non accetta l'idea del pareggio neanche per sbaglio, ecco. Perché ok, c'è un problema di rifinitura, sì, c'è un periodo storto gigante, ma finché non avremo quei giocatori che guidano la squadra DENTRO il goal, continueremo a commentare troppe partite da "la Juve gioca bene ma il risultato e i goal non arrivano".

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, ZizouZidane said:

Lo chiedo senza polemica, davvero: cosa deve succedere perché vi rassegnate al fatto che Yildiz è un esterno sinistro e vuole giocare esterno sinistro? 

A me piacerebbe tanto vederlo giocare da "attaccante" esterno sinistro e non da "terzino" esterno sinistro perché purtroppo è quello che sta facendo. Io non so se dipende solo da lui, probabilmente come si è detto tante volte la presenza di Cambiaso dalla sua parte non lo aiuta, ma è evidente che giocando coi piedi sulla linea e costantemente triplicato perde l'80% delle proprie potenzialità. Andiamo a vedere come giocava Del Piero ad inizio carriera nella sua stessa posizione...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, jouvans ha scritto:

Se a Cambiaso Spalletti dice di fare il terzino, si presume che Andrea farà il terzino .ghgh 
Cioè.. che vaghi per il campo ormai è un fatto storico, ma mentre nel derby c'era dietro una strategia che non ha poi funzionato granchè, in un contesto organizzato per far sì che il terzino faccia il terzino, è chiaro che dovrebbe essere tutto diverso e che non penso Cambiaso farebbe il dito medio a Spalletti vagando poi per il prato.. 😁

Se vuoi ti dico anche la pazzia di giornata (tanto siamo già in fase sosta e dunque a farci due balls grosse come cocomeri.. .ghgh )e cioè: che se ricordi Juventus-Manchester City 2-0, lì da terzino sinistro bloccato ci giocò Danilo, che fece, proprio schierato così bloccato a sinistra, la sua miglior partita degli ultimi 2 anni di Juve.. ecco.. magari mettere Joao a destra e Koop alla Danilo a sinistra, che di fatto in fase di possesso va a fare comunque il centrale aggiunto quando Joao si sgancia (cioè esattamente quello che fa Nuno Mendes al PSG quando Hakimi parte in fascia), sarebbe anche interessante e rivoluzionario.
Peccato che la mia sia solo una boutade e che oltretutto a sinistra riavremmo il solito problema dell'ampiezza dato che in un presunto 4-3-3 a quel punto l'apertura in fascia, col terzino bloccato, te la dovrebbe la mezzala e nessuna delle nostre attuali mezzali (tranne forse Miretti) ha le caratteristiche per aprirsi.
Più probabile, come suggerito anche da davom23 nel suo ultimo video, che Spalletti possa trasformare, in caso di 4-3-3, Koop nel suo mini-Lobotka .sisi 

 

Tornando seri, se sta bene, il terzino sinistro può essere Cabal con Cambiaso che rende meglio a destra e Kalulu rimesso centrale. Sennò Kalulu a destra e Cambiaso a sinistra, ecc.. in sostanza, senza infortuni la difesa è per distacco il reparto numericamente meglio fornito che abbiamo e non vedo lì il problema di costruire un possibile 4-3-3 .ok 

La partita col City la ricordo bene...l'idea del terzino bloccato con Joao Mario che sale costantemente mi intriga tantissimo, però probabilmente bisognerebbe inculcare nei nostri giocatori talmente tanti di quei dettami tattici che, allo stato attuale delle cose, considerando la rosa ed il tempo a disposizione, mi immaginerei la schermata Error:404 nei loro cervelli 😂
Io vedrei benissimo Cabal lì, ho dubbi solo sulla sua tenuta fisica, speriamo bene 🤘Probabilmente andrà Cambiaso lì, a quel punto spero venga catechizzato a dovere perchè sabato ho rivisto il Cambiaso anarchico che non serve a nulla, se non a farmi invocare le varie divinità del creato😡

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Bella domanda.. perché ci sta mangiando il fegato un po' a tutti. .ghgh

Secondo me è un mix di diverse cose.. e nessuna da sola spiega tutto.

 

Prima cosa: la parte qualitativa e di rifinitura..

Una fetta del problema è proprio tecnica.. perché arriviamo bene fino ai 20 metri, ma lì spesso o manca l'ultimo passaggio facile, o scegliamo il tiro invece del filtrante (o viceversa), o i tempi di inserimento non sono sincronizzati (area piena quando non crossiamo, vuota quando crossiamo). Per esempio, nelle ultime due gare hai visto una Juve che essenzialmente domina ma che attacca ancora in modo un po' scolastico diciamo.. tanti cross, poche combinazioni centrale veloci, pochi inserimenti senza palla... Questa roba si allena.. automatismi, movimenti codificati, più uomini dentro l'area, meno azioni in cui Dusan è praticamente l'unico a occupare l'area... Spalletti questa strada sembra che la voglia percorrere... Ma a parole anche i suoi tre predecessori volevano farlo.. sefz

 

Seconda cosa: la parte un po' random...

Perché c'è anche da dire che in questo periodo gira proprio ma proprio male. Occasioni pulite ne crei, ma ogni volta manca mezzo centimetro, una deviazione, un rimbalzo, portiere modalità Neuer... Poi oh, non è solo sfortuna (perché se non tiri bene e non fai una buona rifinitura, come scritto sopra, il "fattore didietro" non esiste) ma è anche quello. Diciamo che siamo in uno di quei cicli in cui per segnare dobbiamo creare più di quanto normalmente servirebbe a una squadra di questo livello, mentre agli avversari basta un tiro per segnare a volte... E non è solo sfiga eh, è anche il fatto che si è troppo morbidi sia davanti (e non segni) e dietro (prendi goal subito).

 

Terza cosa: leadership e lettura dei momenti

Un punto che secondo me è ancora troppo sottovalutato: la leadership.

I goal non nascono solo dalla lavagna, ma anche da giocatori che sanno prendersi sulle spalle la squadra... e quanto manca a questa Juventus uno in campo che sente il "momento buono" e fa accelerare la squadra? Quello che prende a parole i compagni (adesso li chiudiamo, andiamo dentro, alziamo i giri), uno che aggredisce la partita mentalmente, non solo tatticamente?

Noi oggi abbiamo buoni giocatori, ma non abbiamo quel profilo lì.. il Tevez, il Mandzukic, il Vidal di turno che, nel quarto d'ora in cui l'avversario è sulle gambe, trasforma un'inerzia favorevole in goal a prescindere dalla perfezione del sistema. Adesso succede spesso il contrario: controlliamo, creiamo, non segniamo.. l'avversario resiste e quindi psicologicamente si rafforza, mentre noi ci innervosiamo e diventiamo più frenetici e meno lucidi. Questa è palesemente mancanza di leadership secondo me, più che tattica che non c'è.

 

Quindi... più automatismi negli ultimi 20 metri, più uomini che attaccano l'area, più combinazioni interne, far crescere di testa gente come Thuram e Koop. Poi a gennaio andare a prendere un profilo che porti carattere e fame... uno che, quando mancano 20 minuti e stai dominando, non accetta l'idea del pareggio neanche per sbaglio, ecco. Perché ok, c'è un problema di rifinitura, sì, c'è un periodo storto gigante, ma finché non avremo quei giocatori che guidano la squadra DENTRO il goal, continueremo a commentare troppe partite da "la Juve gioca bene ma il risultato e i goal non arrivano".

Concordo pienamente al 1000%.

Aggiungo che, forse già dal primo anno post Ronaldo o giù di lì, noto nella squadra una produzione offensiva davvero scarsa, come se non allenassero i movimenti da fare nell'ultimo quarto di campo, e si sono susseguiti giocatori, allenatori e staff tecnici diversi eh...a volte penso che in questa squadra ci vorrebbe un singolo componente dello staff tecnico deputato soltanto a curare i movimenti offensivi, perchè non credo che in questi anni abbiamo avuto soltanto attaccanti scarsi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Bella domanda.. perché ci sta mangiando il fegato un po' a tutti. .ghgh

Secondo me è un mix di diverse cose.. e nessuna da sola spiega tutto.

 

Prima cosa: la parte qualitativa e di rifinitura..

Una fetta del problema è proprio tecnica.. perché arriviamo bene fino ai 20 metri, ma lì spesso o manca l'ultimo passaggio facile, o scegliamo il tiro invece del filtrante (o viceversa), o i tempi di inserimento non sono sincronizzati (area piena quando non crossiamo, vuota quando crossiamo). Per esempio, nelle ultime due gare hai visto una Juve che essenzialmente domina ma che attacca ancora in modo un po' scolastico diciamo.. tanti cross, poche combinazioni centrale veloci, pochi inserimenti senza palla... Questa roba si allena.. automatismi, movimenti codificati, più uomini dentro l'area, meno azioni in cui Dusan è praticamente l'unico a occupare l'area... Spalletti questa strada sembra che la voglia percorrere... Ma a parole anche i suoi tre predecessori volevano farlo.. sefz

 

Seconda cosa: la parte un po' random...

Perché c'è anche da dire che in questo periodo gira proprio ma proprio male. Occasioni pulite ne crei, ma ogni volta manca mezzo centimetro, una deviazione, un rimbalzo, portiere modalità Neuer... Poi oh, non è solo sfortuna (perché se non tiri bene e non fai una buona rifinitura, come scritto sopra, il "fattore didietro" non esiste) ma è anche quello. Diciamo che siamo in uno di quei cicli in cui per segnare dobbiamo creare più di quanto normalmente servirebbe a una squadra di questo livello, mentre agli avversari basta un tiro per segnare a volte... E non è solo sfiga eh, è anche il fatto che si è troppo morbidi sia davanti (e non segni) e dietro (prendi goal subito).

 

Terza cosa: leadership e lettura dei momenti

Un punto che secondo me è ancora troppo sottovalutato: la leadership.

I goal non nascono solo dalla lavagna, ma anche da giocatori che sanno prendersi sulle spalle la squadra... e quanto manca a questa Juventus uno in campo che sente il "momento buono" e fa accelerare la squadra? Quello che prende a parole i compagni (adesso li chiudiamo, andiamo dentro, alziamo i giri), uno che aggredisce la partita mentalmente, non solo tatticamente?

Noi oggi abbiamo buoni giocatori, ma non abbiamo quel profilo lì.. il Tevez, il Mandzukic, il Vidal di turno che, nel quarto d'ora in cui l'avversario è sulle gambe, trasforma un'inerzia favorevole in goal a prescindere dalla perfezione del sistema. Adesso succede spesso il contrario: controlliamo, creiamo, non segniamo.. l'avversario resiste e quindi psicologicamente si rafforza, mentre noi ci innervosiamo e diventiamo più frenetici e meno lucidi. Questa è palesemente mancanza di leadership secondo me, più che tattica che non c'è.

 

Quindi... più automatismi negli ultimi 20 metri, più uomini che attaccano l'area, più combinazioni interne, far crescere di testa gente come Thuram e Koop. Poi a gennaio andare a prendere un profilo che porti carattere e fame... uno che, quando mancano 20 minuti e stai dominando, non accetta l'idea del pareggio neanche per sbaglio, ecco. Perché ok, c'è un problema di rifinitura, sì, c'è un periodo storto gigante, ma finché non avremo quei giocatori che guidano la squadra DENTRO il goal, continueremo a commentare troppe partite da "la Juve gioca bene ma il risultato e i goal non arrivano".

Grazie mille.

A mio parere come caratteristiche piu' o meno ci siamo... credo sia arrivato il momento di alzare il livello. Abbiamo giocatori che fanno benino una cosa... ma magari non abbastanza... oppure non ne fanno bene un'altra. A centrocampo, a mio avviso, servirebbe qualcuno in grado di vedere qualche linea di passaggio in piu'...e non solo quelle piu' elementari... cosi' come davanti vanno bene i dribbling....ma serve qualche movimento senza palla per prendere gli avversari alle spalle oppure, vedi Openda, ok i movimenti senza palla ma poi bisogna fare giocate piu' aggressive e precise.

Davanti anche io vedo Vlahovic troppo solo..e non credo sia un caso se in quella che forse è stata la sua miglior partita dal punto di vista del gioco (la Cremonese), abbia avuto Openda vicino...e quindi un giocatore con cui dialogare e che fa molto movimento.

Magari sono fissato ma in questi giorni batto molto su questi punti visto che ogni volta che un nostro giocatore (di solito Yildiz e Chico o Zeg) prende palla negli ultimi 25 metri deve saltare ALMENO due avversari per poter fare un tiro o un cross dal fondo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto Tuttosport, anche lui in stinenza da pausa nazionali. ha già buttato giù una possibile Juve, molto scolastica in 4-3-3

Digre; Kalulu, Bremer, Kelly, Cambiaso; Thuram, Loca, Koop; Chico, Vlahovic, Yildiz

Io invece non mi stupirei di vedere un 4-3-3 più "innovativo" (magari non da subito..).. con tipo Koop alla Lobotka, Zhegrova più coinvolto, ecc..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.