Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Juventus Next Gen: Deme pronto a stupire e Vacca rinnova fino al 2028"

Post in rilievo

Serigne Deme, 20enne esterno offensivo, nelle prime tre gare della stagione è sempre partito dall’inizio. Senegalese ha anche la nazionalità italiana e Brambilla si gode la crescita del classe 2005: Chiellini l’ha preso a gennaio dal Sasso Marconi in Serie D e anche De Rossi l’aveva notato alla Spal. Oltre a Deme occhi su Vacca che lo scorso anno ha realizzato 19 gol tra campionato e Youth League e nelle 2 partite di quest'anno ha segnato il gol decisivo per il pareggio a Carpi e l’assist vincente contro il Livorno: per lui pronto il rinnovo fino al 2028.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

ah ma non li ha presi tutti il Napoli .... .the 

Barido è un caso a parte. Aveva avuto promesse che aveva fatto la vecchia dirigenza e che questa giustamente non ha voluto rispettare. Poi a quanto pare tecnicamente non è che avesse stupito. Alla fine Manna si è fiondato su una briciola che ci è caduta da bocca, e che lui stesso aveva portato alla Juve. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, re david ha scritto:

Barido è un caso a parte. Aveva avuto promesse che aveva fatto la vecchia dirigenza e che questa giustamente non ha voluto rispettare. Poi a quanto pare tecnicamente non è che avesse stupito. Alla fine Manna si è fiondato su una briciola che ci è caduta da bocca, e che lui stesso aveva portato alla Juve. 

la mia era infatti una semplice affermazione ironica... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Benissimo. Scusate l’OT, ma poi si è saputo qualcosa dell’eventuale ritorno di Tognozzi? 

Al momento tutto tace. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quest’anno, per il momento, non abbiamo portato nessun next gen in prima squadra e questo aspetto non mi piace personalmente.

a mio parere, lo scopo della next gen sarebbe anche quello di portare almeno uno o due ragazzi in prima squadra ogni anno.

Non si poteva promuovere Gil?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, andremax ha scritto:

lo scopo della next gen sarebbe anche quello di portare almeno uno o due ragazzi in prima squadra ogni anno

Sono d'accordo con la tua visione in senso lato, nello specifico però ritengo che l'obiettivo non debba essere per forza "ogni anno", ma prendendo in esame un periodo più ampio (diciamo un lustro, 5 anni) si deve auspicare che ci siano in squadra almeno 6-7 elementi provenienti dalla next gen (sui 25 della rosa).

E' proprio in quest'ottica che sono rimasto un po' deluso vedendo i diversi elementi validi che abbiamo dato via, che tutto sommato nella rosa ci potevano stare tranquillamente (non sto qui a rifare l'elenco, tanto il forum brulicava in questi mesi di topic a riguardo).

E' una cosa sana sia dal punto di vista sportivo (perché avere dei giovani del vivaio ti assicura un maggior senso d'appartenenza e anche una certa verve per mettersi in competizione con gli altri e tenere alto il livello), sia dal punto di vista economico (dato che con la somma degli stipendi e ammortamenti di 6-7 arrivati dalla next gen , ne paghi al massimo 1 o 2 di fatti e finiti). Al momento abbiamo solo Yildiz, Miretti in pratica, anzi c'è pure Rouhi (probabilmente ancora troppo acerbo per la prima squadra) se non lo piazziamo in turchia o in altri mercati ancora aperti.

  • Mi Piace 6
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, forzafrabotta ha scritto:

Sono d'accordo con la tua visione in senso lato, nello specifico però ritengo che l'obiettivo non debba essere per forza "ogni anno", ma prendendo in esame un periodo più ampio (diciamo un lustro, 5 anni) si deve auspicare che ci siano in squadra almeno 6-7 elementi provenienti dalla next gen (sui 25 della rosa). 

E' proprio in quest'ottica che sono rimasto un po' deluso vedendo i diversi elementi validi che abbiamo dato via, che tutto sommato nella rosa ci potevano stare tranquillamente (non sto qui a rifare l'elenco, tanto il forum brulicava in questi mesi di topic a riguardo).

E' una cosa sana sia dal punto di vista sportivo (perché avere dei giovani del vivaio ti assicura un maggior senso d'appartenenza e anche una certa verve per mettersi in competizione con gli altri e tenere alto il livello), sia dal punto di vista economico (dato che con la somma degli stipendi e ammortamenti di 6-7 arrivati dalla next gen , ne paghi al massimo 1 o 2 di fatti e finiti). Al momento abbiamo solo Yildiz, Miretti in pratica, anzi c'è pure Rouhi (probabilmente ancora troppo acerbo per la prima squadra) se non lo piazziamo in turchia o in altri mercati ancora aperti. 

Almeno Soulè e Nicolussi ci stavano alla grande

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Juvemiamor ha scritto:

E grandi DS svendono...

Per ora la strategia ci ha permesso di non dover vendere i nostri giocatori più forti (Kenan, Gleison, Kephren).
In quella sessione di mercato in cui dovremo separarci da uno di questi giocatori affermati, probabilmente non sarà necessaria una cessione in massa dei giovani.
Ma sono discorsi prematuri e partono dal presupposto che i due arrivino a buoni livelli, tali da renderli appetibili per il passaggio in prima squadra e eventuale successiva cessione.
Mi auguro che mantengano le promesse, ma diamo tempo al tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Per ora la strategia ci ha permesso di non dover vendere i nostri giocatori più forti (Kenan, Gleison, Kephren).
In quella sessione di mercato in cui dovremo separarci da uno di questi giocatori affermati, probabilmente non sarà necessaria una cessione in massa dei giovani.
Ma sono discorsi prematuri e partono dal presupposto che i due arrivino a buoni livelli, tali da renderli appetibili per il passaggio in prima squadra e eventuale successiva cessione.
Mi auguro che mantengano le promesse, ma diamo tempo al tempo.

Diciamo pure che le cessioni di questi ultimi anni sono avvenute in un contesto di conti in rosso, l'auspicio per il futuro credo sia quello di sistemare il bilancio e poter trattenere qualche giovane in più. Non che sia una giustificazione al fatto che sono stati venduti Huijsen e Soulè, ad esempio, per acquistare giocatori che non erano meglio di loro, però sicuramente la politica di questi anni va contestualizzata rispetto alle necessità finanziarie che c'erano e ci sono ancora.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, andremax ha scritto:

Quest’anno, per il momento, non abbiamo portato nessun next gen in prima squadra e questo aspetto non mi piace personalmente.

a mio parere, lo scopo della next gen sarebbe anche quello di portare almeno uno o due ragazzi in prima squadra ogni anno.

Non si poteva promuovere Gil?

Credo che Pedro Felipe potrebbe essere quello più pronto e non sarebbe male perchè dietro secondo me c'è bisogno di un'alternativa in più. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Manne ha scritto:

Tanto li fanno esordire poi li plusvalenzano

serve anche quello, 10 milioni di qua, 5 di la e ci prendiamo un altro Zeghrova, l’importante è non cannare gli acquisti e riconoscere il super talento come Yildz ed Huysen da tenere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Credo che Pedro Felipe potrebbe essere quello più pronto e non sarebbe male perchè dietro secondo me c'è bisogno di un'alternativa in più. 

Se il prossimo anno va a scadenza Rugani avremmo già il sostituto in casa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Diciamo pure che le cessioni di questi ultimi anni sono avvenute in un contesto di conti in rosso, l'auspicio per il futuro credo sia quello di sistemare il bilancio e poter trattenere qualche giovane in più. Non che sia una giustificazione al fatto che sono stati venduti Huijsen e Soulè, ad esempio, per acquistare giocatori che non erano meglio di loro, però sicuramente la politica di questi anni va contestualizzata rispetto alle necessità finanziarie che c'erano e ci sono ancora.

Soulè comunque almeno non è stato svenduto, certo Nico Gonzales costato di più si è rivelato peggiore, ma lo avessimo sostituito con Zeghrova penso nessuno si sarebbe lamentato. Averli tutti e due sarebbe meglio

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, ullio ha scritto:

"carne da plusvalenza" è già stato detto?

4 o 5 volte se non sbaglio .ghgh

Eppure sono proprio i numeri ad imporlo.

Facciamo una media di 10-15 giocatori nuovi ogni anno (tra acquisti e promozioni dalla primavera); è chiaro che la prima squadra ne potrà assorbire al massimo un decimo, per cui nove decimi sono fisiologicamente destinati al mercato.

Poi è chiaro che bisogna essere bravi a capire chi meriti un percorso e chi l'altro.

Però finora, a parte Hujsen, non vedo altri errori clamorosi di valutazione.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

4 o 5 volte se non sbaglio .ghgh

Eppure sono proprio i numeri ad imporlo.

Facciamo una media di 10-15 giocatori nuovi ogni anno (tra acquisti e promozioni dalla primavera); è chiaro che la prima squadra ne potrà assorbire al massimo un decimo, per cui nove decimi sono fisiologicamente destinati al mercato.

Poi è chiaro che bisogna essere bravi a capire chi meriti un percorso e chi l'altro.

Però finora, a parte Hujsen, non vedo altri errori clamorosi di valutazione.

Poi anche nelle cessioni noi non sappiamo gli agenti cosa vogliono, per me Barido è stato sbolognato perché non volevano per principio soddisfare le richieste economiche prima che abbia dimostrato qualcosa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.