Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

28 minuti fa, Kenanshirō ケンシロウ ha scritto:

Coda, Swoch, Cacia, Dionisi, Hubner ... ❤️

Posso aggiungere due idoli della mia infanzia, Borgobello e Ghirardello?

 

Io poi sui bomber di serie B ho una teoria (mutuata da un signore mio vicino che decenni fa iniziò allo juventinesimo), e cioè che dovrebbero essere il primissimo ricambio per i grandi attaccanti delle grandi squadre, perché 

a) sono forti, perché per fare il capocannoniere in serie cadetta comunque devi saperci fare;

b) se vengono alla Juve non si lamentano se stanno in panchina una volta in più;

c) se giocano titolari danno il mille per cento per dimostrare di essere all'altezza;

d) se giocano spezzoni mettono ancora più energia, perché vogliono dimostrare di essere degni della titolarità (e torniamo al punto precedente)

 

Questo, però, forse valeva vent'anni fa, oggi se fanno tre panchine in più ti scatenano contro il procuratore e si accordano con una squadra araba...

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Posso aggiungere due idoli della mia infanzia, Borgobello e Ghirardello?

 

Io poi sui bomber di serie B ho una teoria (mutuata da un signore mio vicino che decenni fa iniziò allo juventinesimo), e cioè che dovrebbero essere il primissimo ricambio per i grandi attaccanti delle grandi squadre, perché 

a) sono forti, perché per fare il capocannoniere in serie cadetta comunque devi saperci fare;

b) se vengono alla Juve non si lamentano se stanno in panchina una volta in più;

c) se giocano titolari danno il mille per cento per dimostrare di essere all'altezza;

d) se giocano spezzoni mettono ancora più energia, perché vogliono dimostrare di essere degni della titolarità (e torniamo al punto precedente)

 

Questo, però, forse valeva vent'anni fa, oggi se fanno tre panchine in più ti scatenano contro il procuratore e si accordano con una squadra araba...

Amico mio, se la serie A piange la cadetta non ride....

 

Quoto

Hai ragione, forse 20 anni e più fa....fuma

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 08/09/2025 Alle 23:49, ddedo ha scritto:

Ma scusa, questa però non si può sentire.

 

Paragoni:

- alcune blatte che tifano contro perchè non avrebbero convocato un giocatore,

- un gruppo di tifosi juventini che sono schifati dalla federazione che per due volte ha giustiziato la juve in maniera arbitraria e pertanto non solo non si sentono più di tifare la squadra di detta federazione, ma sperano anche che fallisca.

 

Non mi sembra siano motivazioni neanche lontanamente comparabili.

 

E cmq sì, ste pause delle nazionali a me non interessano per niente. Io tifo Juve.

Io invece tifo Juventus e Nazionale allo stesso modo perché sono italiano e ci tengo alle sorti del nostro derelitto calcio nazionale. Prendersela con la Nazionale per i soprusi che la Federazione e molti altri ci hanno inflitto è assurdo, perché la Nazionale è la squadra di tutto il popolo italiano. Sarebbe come se io e molti altri che detestano Elkann dal 2006 per il suo ruolo di traditore in Farsopoli tifassimo contro la Juventus

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Amico mio, se la serie A piange la cadetta non ride....

 

Hai ragione, forse 20 anni e più fa....fuma

Ma infatti era una cosa che valeva venti, trent'anni fa.

 

La Juve peraltro ha sempre avuto questa tendenza: Schillaci, Casiraghi, poi Padovano, Amoruso, se vogliamo lo stesso Vieri (che in B non ha mai fatto numeri fantasmagorici, peraltro). 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Juvecare ha scritto:

si facci sapere chi prendere a prezzi onesti al suo posto che ad oggi ha panchinato o fatto cedere:

David luiz

koopmeiners

Rovella

Zakaria

Arthur

Barrenechea

Paredes

Bentancur

Fagioli

Nicolussi caviglia

 

facile facile non deve essere mi sa 😔

 

 

 

 

 

Rovella,Barrenechea,Fagioli e Nicolussi sono stati panchinati dalle plusvalenze 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Felipe Melo 88 ha scritto:

Parto dalla fine.. a me, come alla maggior parte del forum, Locatelli non fa impazzire.

Però non si possono manco leggere fiumi di commenti sportivamente (e ripeto sportivamente) denigratori.. Insomma..se 4 allenatori non lo panchinano anzi ne fanno un perno,  gioca in Nazionale,  altri giocatori ne tessono le lodi..per Giove, ci dovremmo pur chiedere se forse forse è a noi che guardiamo le partite dal divano che sfugge qualcosa?

Gioca in nazionale? ma quando mai?

Avrà fatto meno di 10 partite da titolare.

Gli ha dato una mezza chance lunedì e ha regalato 2 gol a Israele. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Mr. November ha scritto:

Massì, ci ripetiamo un po' tutti alla fine. 

Solo che si da troppa importanza ai messaggi che contengono contenuti estremi, in un caso o nell'altro. 

Forse quelli più interessanti sono i messaggi un attimo più pacati. 

Senza scrivere l'ennesimo "pippone" nel merito, che tanto non interessa a nessuno, una risposta possibile alla tua riflessione potrebbe essere questa: non è che negli ultimi 5 anni siano passati sti grandi campioni soprattutto a centrocampo dalle nostre parti. 

Il quale messaggio implica due riflessioni, che possono tranquillamente coesistere: la prima è che Locatelli evidentemente ha fatto spesso meglio degli altri. La seconda, è che ha fatto meglio di giocatori che hanno fallito, o che si sono infortunati, a fine carriera, o squalificati per calcio scommesse, o più in generale non proprio fortissimi.

 

Poi potremmo argomentare, ognuno secondo i propri gusti, eccetera, ma credo, a mio avviso, che la risposta più neutrale, sia questa. Dall'analisi di questi due spunti ne esce fuori comunque che sicuro non è una pippa, come hai detto tu, alla fine lui spesso gioca e gli altri no, ma anche che gli altri siano stati spesso dei mezzi fallimenti

Sì, ma al di là del tuo discorso (giusto), a me dà i nervi che lo si critichi in maniera fattualmente scorretta. 

 

Se mi si dice che rallenta la manovra al livello di tempi di gioco, gioca troppo indietro, non osa etc. possiamo parlarne, ed è anche piacevole. 

 

Ma c'è gente che, per incapacità di cambiare idea (magari per averlo bollato come pacco nelle prime stagioni, o perché darebbe una colpa a Max, che non sia mai) lo critica su elementi fattualmente scorretti. Sta roba dei passeggetti a 5 metri è inascoltabile, e fa ancora più ridere quando dicono "poi ti portano i dati", sembrano terrapiattisti. 

 

Ripeto, detto da uno che apprezza ma non adora il giocatore (idealmente, dovrebbe fare il Pereyra 14/15 come minutaggio, per me). 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, fjgt ha scritto:

Gioca in nazionale? ma quando mai?

Avrà fatto meno di 10 partite da titolare.

Gli ha dato una mezza chance lunedì e ha regalato 2 gol a Israele. 

Intanto ne ha fatte 18 ma indipendentemente da quante ne abbia fatte da titolare chi fa questi discorsi su un giocatore della Juve si merita Kondogbia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Winston Wolf ha scritto:

Posso aggiungere due idoli della mia infanzia, Borgobello e Ghirardello?

 

Io poi sui bomber di serie B ho una teoria (mutuata da un signore mio vicino che decenni fa iniziò allo juventinesimo), e cioè che dovrebbero essere il primissimo ricambio per i grandi attaccanti delle grandi squadre, perché 

a) sono forti, perché per fare il capocannoniere in serie cadetta comunque devi saperci fare;

b) se vengono alla Juve non si lamentano se stanno in panchina una volta in più;

c) se giocano titolari danno il mille per cento per dimostrare di essere all'altezza;

d) se giocano spezzoni mettono ancora più energia, perché vogliono dimostrare di essere degni della titolarità (e torniamo al punto precedente)

 

Questo, però, forse valeva vent'anni fa, oggi se fanno tre panchine in più ti scatenano contro il procuratore e si accordano con una squadra araba...

Sono anni che non rendono i bomber di B. Fatico a ricordare il bomber di B che fa bene in A, forse solo Toni..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SuperT ha scritto:

Sono anni che non rendono i bomber di B. Fatico a ricordare il bomber di B che fa bene in A, forse solo Toni..

Ciccio Caputo

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperT ha scritto:

Sono anni che non rendono i bomber di B. Fatico a ricordare il bomber di B che fa bene in A, forse solo Toni..

Sì sì, come detto questo valeva quando c'erano Hubner, Schwoch, Ferrante (che mi stava sulle palle per ovvie ragioni, ma i suoi venti gol in B lo faceva sempre), Stellone, Artistico, Negri, Cerbone...

Uno a caso di questi come riserva alla Juve avrebbe fatto benissimo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, AlexJuventus3 ha scritto:

Sì, ma al di là del tuo discorso (giusto), a me dà i nervi che lo si critichi in maniera fattualmente scorretta. 

 

Se mi si dice che rallenta la manovra al livello di tempi di gioco, gioca troppo indietro, non osa etc. possiamo parlarne, ed è anche piacevole. 

 

Ma c'è gente che, per incapacità di cambiare idea (magari per averlo bollato come pacco nelle prime stagioni, o perché darebbe una colpa a Max, che non sia mai) lo critica su elementi fattualmente scorretti. Sta roba dei passeggetti a 5 metri è inascoltabile, e fa ancora più ridere quando dicono "poi ti portano i dati", sembrano terrapiattisti. 

 

Ripeto, detto da uno che apprezza ma non adora il giocatore (idealmente, dovrebbe fare il Pereyra 14/15 come minutaggio, per me). 

Mi trovo d'accordo con il tuo punto di vista. 

Guarda, andando al di là dei discorsi inerenti alle qualità e ai limiti del giocatore, il punto fondamentale, probabilmente, che riassume buona parte della discussione secondo me è quello che hai descritto con l'ultima frase. Locatelli è un Pereyra. 

Pereyra non era per niente scarso, a me per esempio piaceva. Era un'ottima riserva. Forse uno dei migliori "dodicesimi" che io ricordi. Ecco, questa è la valutazione sul giocatore argentino, per esempio, secondo me condivisa in buona parte dalla maggiorparte dei tifosi della Juventus. 

Ecco, se però parlassimo di Pereya non più come di arma tattica, dodicesimo, quello da aggiungere a un reparto già forte, MA come di un titolare, magari anche come trequartista, sicuro il giocatore avrebbe ricevuto critiche. 

Quindi, lo stesso giocatore che abbiamo elogiato, può essere visto come un "problema" se gli cambi ruolo/importanza all'interno della squadra?

La risposta è: si. 

Se la Juve si presenta con Pereyra numero 10, c'è qualche piccolo problema insomma. O anche solo come uno dei due trequartisti titolari. Se invece è un dodicesimo, che si alterna tra centrocampo e trequarti, è un ottimo profilo e un'ottima soluzione. 

 

Ora, io non dico che Locatelli debba essere per forza una riserva. Può anche essere un titolare purchè a fianco abbia due giocatori più forti e con le caratteristiche tecnico tattiche giuste (qualità, palleggio, eccetera). 

 

Quindi, il discorso su Pereyra, che abbiamo usato come "simbolo", metafora, analogia, possiamo applicarlo più o meno anche a Locatelli e renderebbe l'idea. 

 

Il problema però è che 1. Non abbiamo mai costruito negli ultimi anni un reparto fatto bene. Ricordo ad esempio il periodo in cui giocavamo con McKennie, Loca e Rabiot. Un centtocmapo senza senso, nessuno che avesse qualita in fase di costruzione, tiro, rifinitura. 

2. Non abbiamo in generale avuto centrocampisti forti per dare a Locatelli lo status che meriterebbe. Ossia, il terzo di un centrocampo con due forti, o il "dodicesimo".

3. Con il cambio modulo, passando a un centrocmapo a 2 questo problema a mio avviso è ancora più evidente, per certi aspetti. 

 

Insomma, io sono d'accordo con te. 

Ma credo che le critiche al giocatore siano condizionate da questi fattori, e non dal fatto che si ritenga realmente che il giocatore sia inadeguato. 

Se ci aggiungiamo che da noi, oltre che titolarissimo, è anche capitano, ecco insomma che la critica si inasprisce, per quanto comunque io sono certo che al giocatore gli si voglia bene e nessuno, o comunque solo una piccola percentuale, lo vorrebbe fuori dalla Juve. 

Concludo il pippone (ultimamente scrivo molto poco, quindi quando entro mi sfogo 😄 ) dicendo che mi pare palese che negli ultimi anni si sia operato non benissimo sul.mercato e ancor meno a centrocampo. 

Il fatto che gli altri centtocmapisti abbiano fatto meno di Locatelli testimonia solo il fatto che le scelte in fase di mercato siano state del tutto sballate 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Winston Wolf ha scritto:

Posso aggiungere due idoli della mia infanzia, Borgobello e Ghirardello?

 

Io poi sui bomber di serie B ho una teoria (mutuata da un signore mio vicino che decenni fa iniziò allo juventinesimo), e cioè che dovrebbero essere il primissimo ricambio per i grandi attaccanti delle grandi squadre, perché 

a) sono forti, perché per fare il capocannoniere in serie cadetta comunque devi saperci fare;

b) se vengono alla Juve non si lamentano se stanno in panchina una volta in più;

c) se giocano titolari danno il mille per cento per dimostrare di essere all'altezza;

d) se giocano spezzoni mettono ancora più energia, perché vogliono dimostrare di essere degni della titolarità (e torniamo al punto precedente)

 

Questo, però, forse valeva vent'anni fa, oggi se fanno tre panchine in più ti scatenano contro il procuratore e si accordano con una squadra araba...

Per me questo concetto è valido anche per attaccanti di bassa serie A... Ce n'è uno che ho amato molto quando era alla Juventus: Nicola Amoruso 🖤 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mr. November ha scritto:

Mi trovo d'accordo con il tuo punto di vista. 

Guarda, andando al di là dei discorsi inerenti alle qualità e ai limiti del giocatore, il punto fondamentale, probabilmente, che riassume buona parte della discussione secondo me è quello che hai descritto con l'ultima frase. Locatelli è un Pereyra. 

Pereyra non era per niente scarso, a me per esempio piaceva. Era un'ottima riserva. Forse uno dei migliori "dodicesimi" che io ricordi. Ecco, questa è la valutazione sul giocatore argentino, per esempio, secondo me condivisa in buona parte dalla maggiorparte dei tifosi della Juventus. 

Ecco, se però parlassimo di Pereya non più come di arma tattica, dodicesimo, quello da aggiungere a un reparto già forte, MA come di un titolare, magari anche come trequartista, sicuro il giocatore avrebbe ricevuto critiche. 

Quindi, lo stesso giocatore che abbiamo elogiato, può essere visto come un "problema" se gli cambi ruolo/importanza all'interno della squadra?

La risposta è: si. 

Se la Juve si presenta con Pereyra numero 10, c'è qualche piccolo problema insomma. O anche solo come uno dei due trequartisti titolari. Se invece è un dodicesimo, che si alterna tra centrocampo e trequarti, è un ottimo profilo e un'ottima soluzione. 

 

Ora, io non dico che Locatelli debba essere per forza una riserva. Può anche essere un titolare purchè a fianco abbia due giocatori più forti e con le caratteristiche tecnico tattiche giuste (qualità, palleggio, eccetera). 

 

Quindi, il discorso su Pereyra, che abbiamo usato come "simbolo", metafora, analogia, possiamo applicarlo più o meno anche a Locatelli e renderebbe l'idea. 

 

Il problema però è che 1. Non abbiamo mai costruito negli ultimi anni un reparto fatto bene. Ricordo ad esempio il periodo in cui giocavamo con McKennie, Loca e Rabiot. Un centtocmapo senza senso, nessuno che avesse qualita in fase di costruzione, tiro, rifinitura. 

2. Non abbiamo in generale avuto centrocampisti forti per dare a Locatelli lo status che meriterebbe. Ossia, il terzo di un centrocampo con due forti, o il "dodicesimo".

3. Con il cambio modulo, passando a un centrocmapo a 2 questo problema a mio avviso è ancora più evidente, per certi aspetti. 

 

Insomma, io sono d'accordo con te. 

Ma credo che le critiche al giocatore siano condizionate da questi fattori, e non dal fatto che si ritenga realmente che il giocatore sia inadeguato. 

Se ci aggiungiamo che da noi, oltre che titolarissimo, è anche capitano, ecco insomma che la critica si inasprisce, per quanto comunque io sono certo che al giocatore gli si voglia bene e nessuno, o comunque solo una piccola percentuale, lo vorrebbe fuori dalla Juve. 

Concludo il pippone (ultimamente scrivo molto poco, quindi quando entro mi sfogo 😄 ) dicendo che mi pare palese che negli ultimi anni si sia operato non benissimo sul.mercato e ancor meno a centrocampo. 

Il fatto che gli altri centtocmapisti abbiano fatto meno di Locatelli testimonia solo il fatto che le scelte in fase di mercato siano state del tutto sballate 

 

Fai bene a scrivere, che alzi la qualità media dei post di tanto :d

 

Io sono d'accordo col tuo discorso, però spezzo una lancia in favore di Locatelli. Col fatto che, come dici giustamente, in questi anni si è lavorato molto male con acquisti e cessioni, noi non abbiamo una squadra di primissimo livello, come poteva essere nel 2015, quando Pereyra era un ottimo dodecisimo a cc. Di questo si può discutere assolutamente, io sono molto critico del nostro operato dall'estate '17 in poi. Ma è un discorso che esula da Locatelli. Ecco, in questa rosa, Locatelli non può essere visto come Pereyra se fosse stato col 10 nel 2021, perché attorno non ha Pirlo, Marchisio e Vidal. 

 

Oggi, che piaccia o meno, Locatelli è uno degli elementi migliori della nostra rosa. E che possa piacere o meno come giocatore, ha qualità innegabili (così come anche difetti innegabili), e l'anno scorso è stato, a detta di pundits, analisti juventini o meno, giornalisti e addetti ai lavori, etc. uno dei migliori del nostro cc.

 

Quindi io non sopporto che si bersagli, quasi per moda, come si faceva ai tempi con Dybala (e si è visto com'è andata poi...), un giocatore che è tra i migliori in rosa. Il problema, il giocatore contro cui accanirmi (se avessi interesse nel farlo, ma da juventino non lo faccio proprio) per me sarà sempre un Douglas Luiz, un Rabiot, gente che non lascia tutto in campo. 

 

Ancora una volta, questo discorso copre solo le critiche fatte "in buona fede", perché poi c'è qualche elemento che quest'anno tifa per un'altra strisciata e non accetta che Loca l'anno scorso abbia fatto una stagione di livello più alto (e non mi esprimo ulteriormente su queste guerre di religione che non mi appartengono, perché per Max ho solo "affetto" o come la vogliamo chiamare insomma). 

 

P.S.: l'altro ieri ad Amburgo sono stato al concerto di Matt (solista), che a un certo punto m'ha preso per la maglietta, tanta roba

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Kenanshirō ケンシロウ ha scritto:

Coda, Swoch, Cacia, Dionisi, Hubner ... ❤️

O l'airone Caracciolo. Un Peter Crouch che non ce l'ha fatta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, AlexJuventus3 ha scritto:

Fai bene a scrivere, che alzi la qualità media dei post di tanto :d

 

Io sono d'accordo col tuo discorso, però spezzo una lancia in favore di Locatelli. Col fatto che, come dici giustamente, in questi anni si è lavorato molto male con acquisti e cessioni, noi non abbiamo una squadra di primissimo livello, come poteva essere nel 2015, quando Pereyra era un ottimo dodecisimo a cc. Di questo si può discutere assolutamente, io sono molto critico del nostro operato dall'estate '17 in poi. Ma è un discorso che esula da Locatelli. Ecco, in questa rosa, Locatelli non può essere visto come Pereyra se fosse stato col 10 nel 2021, perché attorno non ha Pirlo, Marchisio e Vidal. 

 

Oggi, che piaccia o meno, Locatelli è uno degli elementi migliori della nostra rosa. E che possa piacere o meno come giocatore, ha qualità innegabili (così come anche difetti innegabili), e l'anno scorso è stato, a detta di pundits, analisti juventini o meno, giornalisti e addetti ai lavori, etc. uno dei migliori del nostro cc.

 

Quindi io non sopporto che si bersagli, quasi per moda, come si faceva ai tempi con Dybala (e si è visto com'è andata poi...), un giocatore che è tra i migliori in rosa. Il problema, il giocatore contro cui accanirmi (se avessi interesse nel farlo, ma da juventino non lo faccio proprio) per me sarà sempre un Douglas Luiz, un Rabiot, gente che non lascia tutto in campo. 

 

Ancora una volta, questo discorso copre solo le critiche fatte "in buona fede", perché poi c'è qualche elemento che quest'anno tifa per un'altra strisciata e non accetta che Loca l'anno scorso abbia fatto una stagione di livello più alto (e non mi esprimo ulteriormente su queste guerre di religione che non mi appartengono, perché per Max ho solo "affetto" o come la vogliamo chiamare insomma). 

 

P.S.: l'altro ieri ad Amburgo sono stato al concerto di Matt (solista), che a un certo punto m'ha preso per la maglietta, tanta roba

Non mi dire ❤️ che spettacolo! mito lui e anche tu! Grande :)

Vivi in Germania o eri di passaggio? 

 

Comunque, innanzitutto grazie per le belle parole e, davvero non per paraculaggine, ma ti invito a fare lo stesso: scrivi di più, che ti si legge sempre con enorme piacere. 

 

Tornando un attimo sul discorso in questione, dico un altro paio di cose. Assolutamente d'accordo con te che Locatelli a oggi rappresenti una delle poche certezze di questa squadra, nonchè uno dei migliori a centrocampo (ecco, uno dei problemi principali, ricollegandoci a quanto dicevo su, a mio avviso è proprio questo). 

Quello che si critica, non necessariamente al giocatore, ma all situazione del reparto, o forse proprio in generale alla squadra, è che Locatelli rappresenta una delle maggiori certezze. Lo si riconosce, ma sta proprio qui il problema. Ma qui si rischia di entrare ( per entrambe le "fazioni") in un cortocircuito. 

Un altro aspetto, forse un po' sottovalutato, è che se parlassimo di un terzino, si accetterebbe più che tranquillamente un livello alla Locatelli. Per il mediano/metodista titolare, forse il tifoso di una squadra come la Juve, si aspetta qualcosa di più. Non che esistano ruoli importanti e meno importanti, però insomma... 

Sicuro esiste una colonna portante per ogni grande squadra, fatta da minimo 3-4-5 giocatori che divrebbero fare la differenza. Un difensore, un centrocampista, un trequartista e un attaccante, per lo meno. 

Ecco, inserire Locatelli in questa lista, cioè il nostro centrocampista più esperto, capitano, eccetera, significa anche in qualche modo fare i conti con un livello non propriamente da top club.

Quindi, Locatelli merita il ruolo che ha attualmente? Sì, perche fa meglio della maggiorparte dei compagni di reparto.

È buono che sia così? No, perché quello che dovrebbe essere il nostro miglior centrocampista dovrebbe avere un livello più alto, alla Vidal, Deschamps, Paulo Sousa, Pogba, per capirci. 

Quindi, ecco qua che torniamo al codice (sostiene) Pereyra 😄

Bravo, si, ma non abbastanza da essere il faro del centrocampo. Non è colpa sua, ma infatti non credo che il tifoso se la voglia prendere realments con lui, ma non è così assurdo riconoscere che non è propriamente un giocatore molto forte (meno dei vari McTominay e compagnia, per dire)

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minutes ago, AlexJuventus3 said:

Fai bene a scrivere, che alzi la qualità media dei post di tanto :d

 

Io sono d'accordo col tuo discorso, però spezzo una lancia in favore di Locatelli. Col fatto che, come dici giustamente, in questi anni si è lavorato molto male con acquisti e cessioni, noi non abbiamo una squadra di primissimo livello, come poteva essere nel 2015, quando Pereyra era un ottimo dodecisimo a cc. Di questo si può discutere assolutamente, io sono molto critico del nostro operato dall'estate '17 in poi. Ma è un discorso che esula da Locatelli. Ecco, in questa rosa, Locatelli non può essere visto come Pereyra se fosse stato col 10 nel 2021, perché attorno non ha Pirlo, Marchisio e Vidal. 

 

Oggi, che piaccia o meno, Locatelli è uno degli elementi migliori della nostra rosa. E che possa piacere o meno come giocatore, ha qualità innegabili (così come anche difetti innegabili), e l'anno scorso è stato, a detta di pundits, analisti juventini o meno, giornalisti e addetti ai lavori, etc. uno dei migliori del nostro cc.

 

Quindi io non sopporto che si bersagli, quasi per moda, come si faceva ai tempi con Dybala (e si è visto com'è andata poi...), un giocatore che è tra i migliori in rosa. Il problema, il giocatore contro cui accanirmi (se avessi interesse nel farlo, ma da juventino non lo faccio proprio) per me sarà sempre un Douglas Luiz, un Rabiot, gente che non lascia tutto in campo. 

 

Ancora una volta, questo discorso copre solo le critiche fatte "in buona fede", perché poi c'è qualche elemento che quest'anno tifa per un'altra strisciata e non accetta che Loca l'anno scorso abbia fatto una stagione di livello più alto (e non mi esprimo ulteriormente su queste guerre di religione che non mi appartengono, perché per Max ho solo "affetto" o come la vogliamo chiamare insomma). 

 

P.S.: l'altro ieri ad Amburgo sono stato al concerto di Matt (solista), che a un certo punto m'ha preso per la maglietta, tanta roba

Quote

lino-banfi-coglione.gif

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mr. November ha scritto:

È proprio così pesante leggermi? (Intendi questo?)

No, intendevo dire che (io scrivo poco e leggo tanto) non mi pare che la tua frequenza di messaggi ultimamente sia calata, sei comunque un utente abbastanza presente e continui a scriveri pressappoco con la stessa frequenza, tutto qui. Piuttosto (ma questo è principalmente un mio problema, una idiosincrasia diciamo), se posso permettermi un piccolo appunto, hai una leggera tendenza al "pippone" che io tollero non benissimo (anche se, devo ammettere, non hai la tendenza a ripetere rafforzativamente gli stessi concetti nello stesso post). Prendili come piccoli appunti da lettore .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, scaracolis ha scritto:

No, intendevo dire che (io scrivo poco e leggo tanto) non mi pare che la tua frequenza di messaggi ultimamente sia calata, sei comunque un utente abbastanza presente e continui a scriveri pressappoco con la stessa frequenza, tutto qui. Piuttosto (ma questo è principalmente un mio problema, una idiosincrasia diciamo), se posso permettermi un piccolo appunto, hai una leggera tendenza al "pippone" che io tollero non benissimo (anche se, devo ammettere, non hai la tendenza a ripetere rafforzativamente gli stessi concetti nello stesso post). Prendili come piccoli appunti da lettore .ok

No, beh, passo magari anche una settimana senza scrivere. Poi quando entro, magari ne scrivo anche diversi. Ma la mia frequenza diciamo è saltuaria, nelle ultime settimane. 

Detto ciò si, a me piace spiegarmi bene e analizzare a fondo le cose. Detto sinceramente, capisco pure la tua ritrosia ci mancherebbe, ma a volte io mi domando invece il senso di scrivere messaggi con 4 parole, battutine costanti, mezze frasi per esprimere concetti. 

Quindi boh, ti capisco, ma non condivido 😄

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Mr. November ha scritto:

No, beh, passo magari anche una settimana senza scrivere. Poi quando entro, magari ne scrivo anche diversi. Ma la mia frequenza diciamo è saltuaria, nelle ultime settimane. 

Detto ciò si, a me piace spiegarmi bene e analizzare a fondo le cose. Detto sinceramente, capisco pure la tua ritrosia ci mancherebbe, ma a volte io mi domando invece il senso di scrivere messaggi con 4 parole, battutine costanti, mezze frasi per esprimere concetti. 

Quindi boh, ti capisco, ma non condivido 😄

fondiamo un partito della via di mezzo, idea abbastanza democristiana ma sempre valida .ghgh

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.