Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"

Post in rilievo

9 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

credo che da un punto di vista economico, la società non trovi molto conveniente vendere abbonamenti essendo più remunerativi i biglietti venduti singolarmente. Ma potrebbe essere una mia idea (sbagliata) 

No no è l'idea giusta...e da abbonato da 30 anni mi sento preso per il ciulo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, JugoVladimir ha scritto:

Avrei preferito anch'io un modello diverso.

Ad esempio quello del Bayern, dove le curve sono popolari ma altri settori non lo sono affatto.

Così sono riusciti a far coesistere la passione e gli interessi economici.

una delle due ha avuto più appeal tra i pensieri della proprietà.

Indovina quale ?  .ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

credo che da un punto di vista economico, la società non trovi molto conveniente vendere abbonamenti essendo più remunerativi i biglietti venduti singolarmente. Ma potrebbe essere una mia idea (sbagliata) 

perché terrebbero aperte le vendite degli abbonamenti nuovi per un mese?

 

se volessero dopo i rinnovi potrebbero non vendere nemmeno gli abbonamenti nuovi 

 

avere una base di persone che pagano a giugno, in anticipo, tutte le partite della stagione forse non è così svantaggioso 

 

Juventus Udinese programma in un giorno lavorativo settimanale alle 18:30, che non vorrà nessuno, gli abbonati la hanno già pagata da due mesi 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, tantra ha scritto:

Ma voi lo avete visto il nuovo Bernabeu?

 

Ha tipo il manto di gioco retrattile che scorre su se stesso e si nasconde in profondità.

 

In Spagna stanno almeno 30 anni avanti.

 

Su tutto.

Ricordo che altri lo hanno fatto (non mi chiedere chi, la memoria mi fa difetto) ed è stato un disastro. Manto erboso rovinato in continuazione con necessità di rifarlo costantemente spendendo milioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, andreasv ha scritto:

perché terrebbero aperte le vendite degli abbonamenti nuovi per un mese?

 

se volessero dopo i rinnovi potrebbero non vendere nemmeno gli abbonamenti nuovi 

 

avere una base di persone che pagano a giugno, in anticipo, tutte le partite della stagione forse non è così svantaggioso 

 

Juventus Udinese settimanale alle 18:30, che non vorrà nessuno, gli abbonati la hanno già pagata da due mesi 

Hai ragione anche tu Andrea...ormai con questi prezzi capiranno che non si potranno fare più 30k di abbonamenti

Anzi noi paghiamo a giugno senza sapere nulla di chi sarà l'allenatore, la squadra e tutto il resto...d'altronte fino a che ci rimane la passione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Kelevra21 ha scritto:

Un giocatore che probabilmente ha alterato le sue prestazioni con la coca e tu chiami lo stadio in quel modo? Forse era meglio evitare...

La coca non migliora le prestazioni sportive. 😅

Non era doping, era semplicemente cocainomane.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Kelevra21 ha scritto:

Un giocatore che probabilmente ha alterato le sue prestazioni con la coca e tu chiami lo stadio in quel modo? Forse era meglio evitare...

Era più adatto "stadio Diego Armando Maradroga"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, andreasv ha scritto:

perché terrebbero aperte le vendite degli abbonamenti nuovi per un mese?

 

se volessero dopo i rinnovi potrebbero non vendere nemmeno gli abbonamenti nuovi 

 

avere una base di persone che pagano a giugno, in anticipo, tutte le partite della stagione forse non è così svantaggioso 

 

Juventus Udinese programma in un giorno lavorativo settimanale alle 18:30, che non vorrà nessuno, gli abbonati la hanno già pagata da due mesi 

corretta come analisi ma io credo che per arrivare a 100 mio ci siano poche strade: o aumenti i costi di biglietti ed abbonamenti in modo percentualmente significativo; o apri lo stadium ad una serie di numerosi eventi extracalcistici altamente remunerativi  o crei un nuovo equilibrio fra biglietteria ed abbonamenti a vantaggio della prima perchè comunque il ritorno per ciascun biglietto venduto e maggiore rispetto al costo per singolo evento di un abbonato. Ovviamente, credo,  ci vorrà un mix fra queste tre cose non ritenendo nessuna risolutiva in toto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, tantra ha scritto:

Ma voi lo avete visto il nuovo Bernabeu?

 

Ha tipo il manto di gioco retrattile che scorre su se stesso e si nasconde in profondità.

 

In Spagna stanno almeno 30 anni avanti.

 

Su tutto.

Solo il Real Madrid e forse il Barcellona, le altre squadre non sono così fortunate

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Promozione Interna ha scritto:

Solo il Real Madrid e forse il Barcellona, le altre squadre non sono così fortunate

Beh il Wanda metropolitano non è proprio un *

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, ghepa ha scritto:

una delle due ha avuto più appeal tra i pensieri della proprietà.

Indovina quale ?  .ghgh

 

non mi pare che la proprietà si stia arricchendo con la Juventus.... anzi......

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

o apri lo stadium ad una serie di numerosi eventi extracalcistici altamente remunerativi 

non saprei dirti quale percentuale dei 100 Mil di obiettivo (a lungo termine) attribuiscono al maggiore numero di eventi extra calcistici 

 

ma se hai pazienza di dare un occhiata alla sezione biglietti, topic "valutazioni utilizzo Stadium" puoi leggere intervista a Paolo Monguzzi

 

dove cita gli eventi extra calcio scorsa stagione, circa 70, e obiettivo di superare i 350 eventi annuali 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, andretop86 ha scritto:

No no è l'idea giusta...e da abbonato da 30 anni mi sento preso per il ciulo

Il fatto è che l'abbonato compra la maglia una volta sola, se va bene 

Il panino una volta se lo compra e l'altra no 

Al museo ci è già stato, mica ci torna 

 

Mentre il "turista" che magari viene una volta sola, vuole l'esperienza completa, compra la maglia, va al museo ecc. ecc. 

E quindi avere più visitatori saltuari conviene di più 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

sarebbe ora di finirla con questa bufala 

 

in primis il numero 38 all'ingresso è stato tolto  a gennaio 2023 dalla società

 

ma soprattutto la FIGC non  è che "cancella scudetti". semplicemente quanto "affitta" uno stadio per la nazionale copre tutti i simboli richiamanti alle squadre di club, e lo fa in tutti gli stadi, non soltanto nel nostro.

Ah allora ricordo male...pensavo che la FIGC ci avesse tolto i due scudi 2005-2006...quindi accogliamoli e ringraziamoli per l' amicizia e il supporto 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Il problema degli stadi non è il loro riempimento occasionale ma il riempimento medio. Il Real, come ho scritto forse altrove, nel 2024/25 ha avuto in media più di 73 mila presenze (la partita con meno pubblico ha avuto più di 67 mila spettatori). I calcoli le società li fanno su questi dati. Ripeto, poi tutti i ragionamenti vanno bene, avere uno stadio da 50 mila posti rispetto a 40 mila non porta eclatanti benefici economici a fronte di costi rilevantemente superiori (in media il 15% in più di ricavi a fronte di un costo di realizzazione che è quasi il doppio) . Il salto di qualità in termini di introiti lo fai con uno da 80/90 mila posto ma essendo in grado di garantire un riempimento medio elevato. Il tutto esaurito occasionale, solo per gli incontri di cartello, non ha alcuna rilevanza. 

Beh, forse non sono stato chiaro, è clamoroso che a Torino non si riesca ad avere uno stadio da 60.000 posti sempre pieno e quasi sempre abbonato, ci gioca la squadra in Italia che vince di più, più o meno ogni tre anni vince lo scudetto, che mediamente ha giocatori più forti eccetera! In tutte le altre città, Milano, Napoli, Roma, ti dico addirittura Bari, in una situazione del genere si riempirebbe lo stadio sempre! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Eymerich ha scritto:

La coca non migliora le prestazioni sportive. 😅

Non era doping, era semplicemente cocainomane.

Napoletano in incognito? 

Ahahahahahaha sta storia che "la coca non altera le prestazioni sportive" per difendere Maradona, poverino... è sempre stata ridicola, ma letta su un forum della Juve lo è ancora di più

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Maury10 ha scritto:

L'UNICO mentre le altre big son 14 anni che presentano progetti

 

Tanto Euro 2032 saltera' in Italia come è saltata quella femminile

E io, personalmente, godo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, J-1987 ha scritto:

Il Real non è stato distrutto come noi con una farsa, e nuovamente affossato negli scorsi anni con altri processi farsa. Sul finire degli anni '90 noi fatturavamo più di ogni altro club, Real Madrid compreso

Non é che gli altri club italiani "non affossati" fatturino come il Real, manco si avvicinano.

Sarebbe stato comunque impossibile per un club italiano, Calciopoli o meno (che ovviamente è stata una mascalzonata), Juve inclusa, fatturare oggi come Real e Club di premier.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, corvobianconero ha scritto:

Beh, forse non sono stato chiaro, è clamoroso che a Torino non si riesca ad avere uno stadio da 60.000 posti sempre pieno e quasi sempre abbonato, ci gioca la squadra in Italia che vince di più, più o meno ogni tre anni vince lo scudetto, che mediamente ha giocatori più forti eccetera! In tutte le altre città, Milano, Napoli, Roma, ti dico addirittura Bari, in una situazione del genere si riempirebbe lo stadio sempre! 

Sempre le solite cose... 

A Torino nopn funziona diversamente da altri posti.
Lo stadio da 60k sempre pieno lo faresti anche qui, ma ci vuole la volontà di farlo.
Il problema è che hanno scelto un modello di businees diverso, esclusivo, pensando che la situazione sia immutabile in eterno, che avranno sempre dei tifosi disposti a spendere qualsiasi cifra e non importa se questo vuol dire tagliare fuori un sacco di gente e sacrificare la base del tifo locale e quella più fedele ed appassionata.

Per quel che riguarda la seconda parte del discorso, con gli abbonamenti più economici a 600€ ed un trattamento del tifoso/cliente come quello che ci riservano da 25 anni a questa parte, vorrei vedere se il discorso (vuoto, trito e ritrito,  che non avrà mai prova contraria) del "se lo stadio fosse a Monza, Catania, Bari, Treviso, Modena, Jakarta, Saturno... si farebbero millemila spettatori ogni domenica" starebbe mai in piedi.

Ho visto la Juventus giocare a Bari contro il Martinafranca davanti a una manciata di persone, in quella Puglia in cui mi giurano che se ci fosse il nostro stadio farebbero sempre sold out.
Ricordo annate non positivissime dove i settori in trasferta presentavano ampi vuoti. Da Reggio Calabria a Udine, da Lecce a Monza.
Non esistono luoghi dove faresti il sold out a prescindere. 
Avere uno stadio pieno o vuoto dipende anche e soprattutto dalle politiche di pricing e dalle strategie di marketing che le società decidono di attuare. 


 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Napoletano in incognito? 

Ahahahahahaha sta storia che "la coca non altera le prestazioni sportive" per difendere Maradona, poverino... è sempre stata ridicola, ma letta su un forum della Juve lo è ancora di più

Sono juventino, odio il Napoli più dell’Inter, e Maradona è stato un grandissimo campione! E secondo me è anche una bravissima persona! Dire il contrario è da fessi! Dovessimo mettere in croce ogni persona che si droga o si è drogata, avremmo molte sorprese caro mio! Lascia perdere dai!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Sempre le solite cose... 

A Torino nopn funziona diversamente da altri posti.
Lo stadio da 60k sempre pieno lo faresti anche qui, ma ci vuole la volontà di farlo.
Il problema è che hanno scelto un modello di businees diverso, esclusivo, pensando che la situazione sia immutabile in eterno, che avranno sempre dei tifosi disposti a spendere qualsiasi cifra e non importa se questo vuol dire tagliare fuori un sacco di gente e sacrificare la base del tifo locale e quella più fedele ed appassionata.

Per quel che riguarda la seconda parte del discorso, con gli abbonamenti più economici a 600€ ed un trattamento del tifoso/cliente come quello che ci riservano da 25 anni a questa parte, vorrei vedere se il discorso (vuoto, trito e ritrito,  che non avrà mai prova contraria) del "se lo stadio fosse a Monza, Catania, Bari, Treviso, Modena, Jakarta, Saturno... si farebbero millemila spettatori ogni domenica" starebbe mai in piedi.

Ho visto la Juventus giocare a Bari contro il Martinafranca davanti a una manciata di persone, in quella Puglia in cui mi giurano che se ci fosse il nostro stadio mi giurano che farebbero sempre sold out.
Ricordo annate non positivissime dove i settori in trasferta presentavano ampi vuoti. Da Reggio Calabria a Udine, da Lecce a Monza.
Non esistono luoghi dove faresti il sold out a prescindere. 
Avere uno stadio pieno o vuoto dipende anche e soprattutto dalle politiche di pricing e dalle strategie di marketing che le società decidono di attuare. 


 

Se tu sei di Torino io non voglio assolutamente offenderti, io sono di Monza e tra l’altro a me monzesi stanno anche sui *! Non ne faccio una questione geografica, però di Juventus Roma in Coppa Italia davanti a 4000 paganti al delle Alpi ce li ricordiamo tutti! Te compreso! L’Inter, anche negli anni dei sesti posti o dei quarti all’ultima giornata aveva sempre 60.000 persone allo stadio. L’Inter! Il Milan idem con patate! Stesso discorso anche per la Roma! E la Roma non vince mai, non è che vince una volta ogni tanto, non vince mai!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, corvobianconero ha scritto:

Sono juventino, odio il Napoli più dell’Inter, e Maradona è stato un grandissimo campione! E secondo me è anche una bravissima persona! Dire il contrario è da fessi! Dovessimo mettere in croce ogni persona che si droga o si è drogata, avremmo molte sorprese caro mio! Lascia perdere dai!

Io non metto in croce nessuno. Men che meno Maradona. Grandissimo campione senza dubbio, brava persona mmmm...
Io dico solo che sta storia del "la cocaina non è doping" è una ridicola arrampicata sugli specchi dei tifosi napolisti.
Vedere juventini che la ripetono mi fa ridere. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

il piano, mi pare di aver capito, prevede anche un incremento degli introiti da realizzarsi mediante l'apertura dello stadio anche ad altre tipologie di eventi

Diciamo che ho omesso di considerare la ri-negoziazione della concessione con il Comune per ampliare l’utilizzo della struttura perché aderisco alla linea di chi pensa che si parli dello Stadium per avanzare l’esigenza di altri Club di munifici interventi per l’adegua delle loro strutture ... 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Uno stadietto da 40.000 posti, solo che fino a qualche stagione fa la squadra vinceva e andava bene così.

 

Ora la squadra fa mediamente abbastanza schifo e magicamente si scopre che la Juventus Stadium vale abbastanza poco come impianto. Un po' come il prodotto Fiat, per rimanere a tema Torino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.