Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

De$mo

Gazzetta - Juventus-Inter vedrà il debutto della Ref Cam

Post in rilievo

Un' altra telecamera per farti perdere le azioni più importanti della partite, come quelle posizionate dietro 4° uomo e raccattapalle vari.

Sempre più convinto che chi decide sul calcio di campi o campetti ne abbia calpestati davvero pochi...o nessuno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Mamma come sono Gobbo ha scritto:

Penso a partite come con la Salernitana, o quella con 5 ( guarda il caso 😊) interisti in fuorigioco.

chissà cosa si inventeranno per giustificare certe chiamate.

Il doveri di turno avrà dimenticato di accenderla 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Wmichel ha scritto:

Un' altra telecamera per farti perdere le azioni più importanti della partite, come quelle posizionate dietro 4° uomo e raccattapalle vari.

Sempre più convinto che chi decide sul calcio di campi o campetti ne abbia calpestati davvero pochi...o nessuno.

Bhé viene utilizzata pressoché solo per i replay, nei, numerosi, tempi morti delle partite di calcio.

Non vedo che fastidio possa dare e cosa c'entri la polemica con il "calcio moderno"...semplicemente oggi sono riusciti a fare una telecamera mignon che riproduce immagini con una certa stabilità e qualità di visione che ovviamente anni fa erano impensabili.
E' come lamentarsi delle telecamere che oggi mettono nei caschi dei piloti di Formula 1....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A occhio, mi sembra che lo strumento abbia come principale obiettivo lo spettacolo (offrire una visuale in più allo spettatore) e come possibile utilità secondaria quella di poter riprendere eventuali proteste troppo veementi nei confronti dell'arbitro (chi mette le mani addosso o proferisce insulti pesanti potrebbe essere sanzionato con prove tangibili).

Non sono un grosso fan dell'eccesso di tecnologia, ma penso che mi abituerò rapidamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

A me al mondiale è piaciuta, vedi delle prospettive molto più realistiche, come quando nel tennis riprendono gli scambi dal basso e vedi la vera trattoria della palla.

È solo una cosa di entarteinment.

giusto quello :) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé viene utilizzata pressoché solo per i replay, nei, numerosi, tempi morti delle partite di calcio.

Non vedo che fastidio possa dare e cosa c'entri la polemica con il "calcio moderno"...semplicemente oggi sono riusciti a fare una telecamera mignon che riproduce immagini con una certa stabilità e qualità di visione che ovviamente anni fa erano impensabili.
E' come lamentarsi delle telecamere che oggi mettono nei caschi dei piloti di Formula 1....

No, pressoché quando decide il regista. Vedo le partite da quando  le trasmettono in TV e l'abbondanza di telecamere serve solo a soddisfare la frenesia del regista che non vede l'ora di cambiare inquadratura appena la palla si avvicina alla porta, facendoti perdere l'orientamento dell'azione per inquadrare piedi o teste o pubblico o vip vari.

Se sei appassionato di calcio giocato e non di polemica sterile queste cose le capisci al volo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come verra' usata ? .... per giustificare errori arbitrali con la scusa che l'arbitro era coperto/non poteva vedere ? ....ma c'e' comunque il Var....eh ma il Var non poteva intervenire....tutto un casino cosi', non se ne esce

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Wmichel ha scritto:

No, pressoché quando decide il regista. Vedo le partite da quando  le trasmettono in TV e l'abbondanza di telecamere serve solo a soddisfare la frenesia del regista che non vede l'ora di cambiare inquadratura appena la palla si avvicina alla porta, facendoti perdere l'orientamento dell'azione per inquadrare piedi o teste o pubblico o vip vari.

Se sei appassionato di calcio giocato e non di polemica sterile queste cose le capisci al volo.

Ma guarda, un po' sono appassionato di regia sportiva.

Il calcio in Italia oggi é ripreso molto bene secondo me, anche se probabilmente la regia migliore é, al solito, in Premier.

Oggi il numero delle telecamere utilizzate é abbastanza impressionante...per Torino/Lecce (una partita a caso..) si usano 13/15 telecamere (uno spiegamento che negli anni 90/2000 era riservato alle finali di Coppa).

Una volta quando c'era solo Mamma Rai le partite in Italia erano riprese da 5/6 telecamere, anche le più impotanti in coppa (infatti le riprese in Italia erano tra le più scadenti).

Poi con l'avvento anche di mediaset (che ad esempio riprese il Mundialito anni 80/90 con uno spiegamento di telecamere mai visto) e sopratutto delle pay TV le riprese sono migliorate esponenzialmente (che é anche una necessità col Var).

Certo più telecamere significa anche più possibilità per il regista di fare inquadrature singolari/inutili...lì sta alla bravura del singolo a non interferire con lo spettacolo, esagerando con mille inquadrature in tribuna o immagini troppo strette.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Ma guarda, un po' sono appassionato di regia sportiva.

Il calcio in Italia oggi é ripreso molto bene secondo me, anche se probabilmente la regia migliore é, al solito, in Premier.

Oggi il numero delle telecamere utilizzate é abbastanza impressionante...per Torino/Lecce (una partita a caso..) si usano 13/15 telecamere (uno spiegamento che negli anni 90/2000 era riservato alle finali di Coppa).

Una volta quando c'era solo Mamma Rai le partite in Italia erano riprese da 5/6 telecamere, anche le più impotanti in coppa (infatti le riprese in Italia erano tra le più scadenti).

Poi con l'avvento anche di mediaset (che ad esempio riprese il Mundialito anni 80/90 con uno spiegamento di telecamere mai visto) e sopratutto delle pay TV le riprese sono migliorate esponenzialmente (che é anche una necessità col Var).

Certo più telecamere significa anche più possibilità per il regista di fare inquadrature singolari/inutili...lì sta alla bravura del singolo a non interferire con lo spettacolo, esagerando con mille inquadrature in tribuna o immagini troppo strette.

Ecco, se aiutiamo con ulteriori telecamere questi registi di varietà del sabato sera mancati...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

boh a me piace questa visuale, ti da l'idea di essere in mezzo al campo con i giocatori e poter dire la tua...un giorno sarà possibile vedere tutta la partita in soggettiva e non vedo l'ora sinceramente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma guarda, un po' sono appassionato di regia sportiva.

Il calcio in Italia oggi é ripreso molto bene secondo me, anche se probabilmente la regia migliore é, al solito, in Premier.

Oggi il numero delle telecamere utilizzate é abbastanza impressionante...per Torino/Lecce (una partita a caso..) si usano 13/15 telecamere (uno spiegamento che negli anni 90/2000 era riservato alle finali di Coppa).

Una volta quando c'era solo Mamma Rai le partite in Italia erano riprese da 5/6 telecamere, anche le più impotanti in coppa (infatti le riprese in Italia erano tra le più scadenti).

Poi con l'avvento anche di mediaset (che ad esempio riprese il Mundialito anni 80/90 con uno spiegamento di telecamere mai visto) e sopratutto delle pay TV le riprese sono migliorate esponenzialmente (che é anche una necessità col Var).

Certo più telecamere significa anche più possibilità per il regista di fare inquadrature singolari/inutili...lì sta alla bravura del singolo a non interferire con lo spettacolo, esagerando con mille inquadrature in tribuna o immagini troppo strette.

anche oggi De Siervison e` arrivato cercando di convincerci che la serie A e` seconda solo alla Premier ahah

Ci crede solo lui al mondo, ma va bene cosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma guarda, un po' sono appassionato di regia sportiva.

Il calcio in Italia oggi é ripreso molto bene secondo me, anche se probabilmente la regia migliore é, al solito, in Premier.

Oggi il numero delle telecamere utilizzate é abbastanza impressionante...per Torino/Lecce (una partita a caso..) si usano 13/15 telecamere (uno spiegamento che negli anni 90/2000 era riservato alle finali di Coppa).

Una volta quando c'era solo Mamma Rai le partite in Italia erano riprese da 5/6 telecamere, anche le più impotanti in coppa (infatti le riprese in Italia erano tra le più scadenti).

Poi con l'avvento anche di mediaset (che ad esempio riprese il Mundialito anni 80/90 con uno spiegamento di telecamere mai visto) e sopratutto delle pay TV le riprese sono migliorate esponenzialmente (che é anche una necessità col Var).

Certo più telecamere significa anche più possibilità per il regista di fare inquadrature singolari/inutili...lì sta alla bravura del singolo a non interferire con lo spettacolo, esagerando con mille inquadrature in tribuna o immagini troppo strette.

Più telecamere hanno, più replay fanno. Io personalmente non ne posso più di vedere dieci replay ad ogni azione, per poi magari perdersi l’azione in diretta. 
Su 90 minuti almeno la metà sono di replay o inquadrature del pubblico , che duecoglioni , si può dire ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Ale091011 ha scritto:

Più telecamere hanno, più replay fanno. Io personalmente non ne posso più di vedere dieci replay ad ogni azione, per poi magari perdersi l’azione in diretta. 
Su 90 minuti almeno la metà sono di replay o inquadrature del pubblico , che duecoglioni , si può dire ?

Il bello é che quando c´é un episodio dubbio come un fuorigioco o un possibile rigore ci mettono mezz´ora a far vedere un replay e a volte (a seconda della squadra..) non lo fanno proprio..ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Ale091011 ha scritto:

Più telecamere hanno, più replay fanno. Io personalmente non ne posso più di vedere dieci replay ad ogni azione, per poi magari perdersi l’azione in diretta. 
Su 90 minuti almeno la metà sono di replay o inquadrature del pubblico , che duecoglioni , si può dire ?

Assolutamente, comprendo che non a tutti piace.

E non tutti i registi sono bravi.

Certo che oggi comunque la qualità delle produzioni calcistiche TV é imparagonabile al passato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.