Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

Post in rilievo

Dopo il godimento devastante nel battere i pentaperati prescritti escussi usurpatori di scudetti, è ora di fare un analisi a mente più lucida. 
Non si può giocare con 4 centrali di ruolo e Koopmeiners ahimè lo vedo difficilmente recuperabile. Abbiamo troppa poca qualità in costruzione, principalmente per il primo motivo di cui sopra e secondariamente per un cantrocampo molto fisico ma poco tecnico. 
Koopmeiners è semplicemente un classico abbaglio, giocatore che ha nettamente overperformato all’Atalanta, penso che ormai questo sia chiaro a tutti. Tudor ha rischiato molto, i cambi doveva farli prima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, stewie B e W ha scritto:

Spero piuttosto che Tudor non abbia più la tentazione di snaturarsi scimmiottando dei principi di gioco che non gli appartengono. Se vuoi impostare la gara come ieri devi saperlo fare, molti pensano sia una strada “semplice” ma non basta fare densità davanti l’area. La Juve di oggi, l’allenatore e questi giocatori, non hanno nel dna una partita come quella di ieri. 

Ma magari davanti all area in realtà davanti all area non c' era nessuno perché i centrali di centrocampo rinculavano fino dentro l 

 

23 ore fa, TheOzma2 ha scritto:

Io sto cercando dei replay dei gol che abbiamo subito perché vorrei capire come ha fatto a non prenderli..poi ci mancherebbe una giornata storta può capitare eh...anche a Buffon succedeva.. però continuo a guardarli e mi chiedo come abbia fatto a non prenderli..almeno il secondo..boh..

Però vedo che fa cenno con la mano verso un compagno..che ci sia una deviazione? Mah..appena trovo qualche replay appurerò 

Il secondo credo che non l abbia visto partire.. Il primo sebbene sia un tiro non del tutto angolato non é un tiro facile da prendere :veloce a pelo d erba tirato ad incontro, non sai cosa aspettarti dove arriverà.entrambi i gol di Chalanoglu sono relativamente da vicino 17/18 metri.. Invece Sommer sul gol di Yldiz secondo me valuta male il tiro non pensa che la palla abbia tanto giro e sia a quindi così angolata e comunque é un pallone raso palo, quindi parte tardi, specie con i piedi... sul gol di adzic ci arriva ma é una mattonata pesante di collo pieno senza effetto che gli piega le mani. Sommer secondo me un po' troppo arretrato come piazzamento su entrambi i tiri un metro due  più fuori se la giocava meglio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Ronchez ha scritto:

Dopo il godimento devastante nel battere i pentaperati prescritti escussi usurpatori di scudetti, è ora di fare un analisi a mente più lucida. 
Non si può giocare con 4 centrali di ruolo e Koopmeiners ahimè lo vedo difficilmente recuperabile. Abbiamo troppa poca qualità in costruzione, principalmente per il primo motivo di cui sopra e secondariamente per un cantrocampo molto fisico ma poco tecnico. 
Koopmeiners è semplicemente un classico abbaglio, giocatore che ha nettamente overperformato all’Atalanta, penso che ormai questo sia chiaro a tutti. Tudor ha rischiato molto, i cambi doveva farli prima.

A me qualcosa non torna, comunque.
Cioè, posso capire che, come dici tu, un giocatore in un dato ambiente può "overperformare", però fuori da quel contesto deve comunque essere un giocatore da 6.
Voglio dire, capisco che un certo tipo di gioco possa esaltarti e farti rendere al 110%, però quando ti trovi in un altro contesto puoi non brillare, ma alla sufficienza ci arrivi comunque...
Prendiamo Bernardeschi: con noi non ha raggiunto i livelli viola, ma comunque è stato nel complesso un giocatore che ha dato un contributo sufficiente e, occasionalmente, ha offerto buonissime prestazioni.
Koopmeiners è un mistero, è passato dal rendere 8 a delle partite di assoluto anonimato, in cui non prende un'iniziativa e si limita a correre come un cavallo ma senza costrutto.

Troppo ampia la forbice tra il Koop di Bergamo e quello di Torino, non vorrei ci fossero sotto problemi di altro genere che non conosciamo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Ma magari davanti all area in realtà davanti all area non c' era nessuno perché i centrali di centrocampo rinculavano fino dentro l 

 

Il secondo credo che non l abbia visto partire.. Il primo sebbene sia un tiro non del tutto angolato non é un tiro facile da prendere :veloce a pelo d erba tirato ad incontro, non sai cosa aspettarti dove arriverà.entrambi i gol di Chalanoglu sono relativamente da vicino 17/18 metri.. Invece Sommer sul gol di Yldiz secondo me valuta male il tiro non pensa che la palla abbia tanto giro e sia a quindi così angolata e comunque é un pallone raso palo, quindi parte tardi, specie con i piedi... sul gol di adzic ci arriva ma é una mattonata pesante di collo pieno senza effetto che gli piega le mani. Sommer secondo me un po' troppo arretrato come piazzamento su entrambi i tiri un metro due  più fuori se la giocava meglio

Non erano tiri facili, ma resta il dubbio che potesse fare meglio.

Sul primo è coperto da un giocatore dell'inda, che però non era in fuorigioco (per un attimo ci avevo sperato), quindi la vede all'ultimo.

Sul secondo resta sorpreso dalla giocata (che va detto è stata di ottimo livello), comunque il tiro era molto violento ed angolato

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, zebra67 ha scritto:

A me qualcosa non torna, comunque.
Cioè, posso capire che, come dici tu, un giocatore in un dato ambiente può "overperformare", però fuori da quel contesto deve comunque essere un giocatore da 6.
Voglio dire, capisco che un certo tipo di gioco possa esaltarti e farti rendere al 110%, però quando ti trovi in un altro contesto puoi non brillare, ma alla sufficienza ci arrivi comunque...
Prendiamo Bernardeschi: con noi non ha raggiunto i livelli viola, ma comunque è stato nel complesso un giocatore che ha dato un contributo sufficiente e, occasionalmente, ha offerto buonissime prestazioni.
Koopmeiners è un mistero, è passato dal rendere 8 a delle partite di assoluto anonimato, in cui non prende un'iniziativa e si limita a correre come un cavallo ma senza costrutto.

Troppo ampia la forbice tra il Koop di Bergamo e quello di Torino, non vorrei ci fossero sotto problemi di altro genere che non conosciamo.

Magrin, do you remember ? .ghgh

Per me il problema è soprattutto mentale, guarda la "ciabattata" che gli è partita su tocco di Yildiz.

La posizione era ottima, con l'Atalanta non dico che avrebbe segnato al 100%, ma sicuramente avrebbe tirato pericolosamente in porta.

E invece non ho neanche capito cosa abbia fatto, forse se l'è addirittura calciata sull'altro piede.

Segno di confusione, insicurezza, paura.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

Magrin, do you remember ? .ghgh

Da tifoso juventino di lungo corso, non posso non ricordarlo. 😁 Marino Magrin.
Arrivò anche lui in una Juve a fine ciclo, allenata da quel galantuomo di Marchesi (con cui abbiamo fatto stagioni non esaltanti).
Nell'anno dell'arrivo di Magrin, per dirne una, fallì anche Ian Rush, che arrivava con aspettative perfino superiori rispetto al buon Marino.

 

10 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

Per me il problema è soprattutto mentale, guarda la "ciabattata" che gli è partita su tocco di Yildiz.

La posizione era ottima, con l'Atalanta non dico che avrebbe segnato al 100%, ma sicuramente avrebbe tirato pericolosamente in porta.

E invece non ho neanche capito cosa abbia fatto, forse se l'è addirittura calciata sull'altro piede.

Segno di confusione, insicurezza, paura.

Sì, sicuramente c'è una componente mentale, e il fatto di giocare in una Juve che da 5 anni cerca di ritrovarsi, non lo aiuta.
Però, mamma mia, per passare da eccellente centrocampista a ectoplasma, deve aver ricevuto uno choc bello forte al suo arrivo a Torino...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

Magrin, do you remember ? .ghgh

Cosa mi hai fatto ricordare ....

Il povero Magrin fu preso per sostituire Platini, il paragone avrebbe schiacciato chiunque.

Era un onesto mestierante come Arthur e Koopmeiners, ma almeno non fu pagato uno sproposito come questi.

Pensa che in quella disastrosa stagione sulla carta avevamo l'attacco più forte d'Europa, Rush e Laudrup... il primo non si ambientò e non rese quanto ci si aspettava, anche se fece comunque gol pesanti (14 in tutto) come quello nel derby e contro l'Inter, mentre il secondo incappò in una stagione nerissima segnando la bellezza di zero gol.

CI qualificammo per la coppa Uefa solo grazie a uno spareggio col Toro.... una delle partite più brutte che la storia del calcio ricordi, vincemmo ai rigori con gol decisivo di Rush.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

 

 

Il secondo credo che non l abbia visto partire.. Il primo sebbene sia un tiro non del tutto angolato non é un tiro facile da prendere :veloce a pelo d erba tirato ad incontro, non sai cosa aspettarti dove arriverà.entrambi i gol di Chalanoglu sono relativamente da vicino 17/18 metri.. Invece Sommer sul gol di Yldiz secondo me valuta male il tiro non pensa che la palla abbia tanto giro e sia a quindi così angolata e comunque é un pallone raso palo, quindi parte tardi, specie con i piedi... sul gol di adzic ci arriva ma é una mattonata pesante di collo pieno senza effetto che gli piega le mani. Sommer secondo me un po' troppo arretrato come piazzamento su entrambi i tiri un metro due  più fuori se la giocava meglio

Si si certo..infatti volevo vedere i tiri da altre angolazioni per vedere e giudicare meglio..

Però caspita gli passano vicino.. così su due piedi mi sarei aspettato un po' più di reattività.. però ripeto, voglio vedere qualche replay perché da fuori sembra tutto più facile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

.....era un po' che non si godeva contro la squadra/società più infame della serie A e quindi non si può che essere soddisfatti .

Penso che non capiterà spesso di passare da 2-3 a 4-3 negli ultimi 9 minuti di partita quindi vorrei fare una riflessione spero calzante 

I tre giocatori che "gravitavano" davanti erano Yildiz, Vlahovic e Koopmeiners.

Due di questi (indovinate voi) hanno preso una media di 4,5 ........

Quanto dobbiamo aspettare ancora per non vederli più in campo ? .....soprattutto il fenomeno ex Atalanta 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Arrivo lunghissimo, ho visto il primo tempo e poi recuperato il secondo.

Secondo me la formazione di partenza era sbagliata, troppo difensiva e rinunciataria e infatti siamo stati schiacciati.

Si vede benissimo nella situazione dei primi 2 gol loro con 9 giocatori in area e loro liberi di tirare dal limite sulla ribattuta.

Ok McKennie dal lato di Dumfries ma non puoi giocare con 4 stopper e 4 mediani + Vlahovic che non tiene una palla, o faceva qualcosa Yildiz o il buio più assoluto.

La cosa buona è che per la prima volta negli ultimi 3 anni siamo riusciti a ribaltare il risultato, sintomo che Tudor sta lavorando bene sulla testa della squadra.

Speriamo a breve riesca a mettere più qualità tecnica e più giocatori offensivi nell'11 iniziale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, zebra67 said:

A me qualcosa non torna, comunque.
Cioè, posso capire che, come dici tu, un giocatore in un dato ambiente può "overperformare", però fuori da quel contesto deve comunque essere un giocatore da 6.
Voglio dire, capisco che un certo tipo di gioco possa esaltarti e farti rendere al 110%, però quando ti trovi in un altro contesto puoi non brillare, ma alla sufficienza ci arrivi comunque...
Prendiamo Bernardeschi: con noi non ha raggiunto i livelli viola, ma comunque è stato nel complesso un giocatore che ha dato un contributo sufficiente e, occasionalmente, ha offerto buonissime prestazioni.
Koopmeiners è un mistero, è passato dal rendere 8 a delle partite di assoluto anonimato, in cui non prende un'iniziativa e si limita a correre come un cavallo ma senza costrutto.

Troppo ampia la forbice tra il Koop di Bergamo e quello di Torino, non vorrei ci fossero sotto problemi di altro genere che non conosciamo.

Il ragionamento è corretto.

Purtroppo non tutto è logico e lineare nel calcio, come nella vita...

Certi giocatori fanno bene in un determinato contesto, poi, fuori da quel contesto, non sembrano più quelli che erano.

Ci sono tante variabili... Koopneiners non è il primo e non sarà l'ultimo...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Ronchez ha scritto:

Dopo il godimento devastante nel battere i pentaperati prescritti escussi usurpatori di scudetti, è ora di fare un analisi a mente più lucida. 
Non si può giocare con 4 centrali di ruolo e Koopmeiners ahimè lo vedo difficilmente recuperabile. Abbiamo troppa poca qualità in costruzione, principalmente per il primo motivo di cui sopra e secondariamente per un cantrocampo molto fisico ma poco tecnico. 
Koopmeiners è semplicemente un classico abbaglio, giocatore che ha nettamente overperformato all’Atalanta, penso che ormai questo sia chiaro a tutti. Tudor ha rischiato molto, i cambi doveva farli prima.

Si può anche giocare con 4 centrali e un centrocampo poco tecnico, ma è fondamentale che la punta sia uno che sappia gestire la palla e ripulirla in uscita e con Yildiz ci sia Zhegrova/Conceiçao/Openda che ribaltino velocemente l'azione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri leggevo nelle statistiche in sovraimpressione che il giocare nostro che ha corso di più o il secondo non ricordo è stata Koop.....statistica particolare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, MARTIN34 ha scritto:

Ieri leggevo nelle statistiche in sovraimpressione che il giocare nostro che ha corso di più o il secondo non ricordo è stata Koop.....statistica particolare 

Ciao Martin, ti dico la mia.

 

Il problema di Koop non é la corsa, ma é proprio l'essere avulso dalla nostra manovra, come quasi se non trovasse la collocazione in campo.

Se guardi il giocatore di Bergamo, era sempre posizionato bene e riuscire ad aprire spazi per i compagni, quando non rifiniva o segnava. 

Da noi invece fatica, quasi come se quegli spazi, non esistessero proprio.

Aggiungi anche il fatto che é molto sfiduciato e anche tecnicamente non gli riesce nulla 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, LibeLibeccio ha scritto:

Si può anche giocare con 4 centrali e un centrocampo poco tecnico, ma è fondamentale che la punta sia uno che sappia gestire la palla e ripulirla in uscita e con Yildiz ci sia Zhegrova/Conceiçao/Openda che ribaltino velocemente l'azione.

Credo che il piano sia quello

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gengar1001 ha scritto:

Ciao Martin, ti dico la mia.

 

Il problema di Koop non é la corsa, ma é proprio l'essere avulso dalla nostra manovra, come quasi se non trovasse la collocazione in campo.

Se guardi il giocatore di Bergamo, era sempre posizionato bene e riuscire ad aprire spazi per i compagni, quando non rifiniva o segnava. 

Da noi invece fatica, quasi come se quegli spazi, non esistessero proprio.

Aggiungi anche il fatto che é molto sfiduciato e anche tecnicamente non gli riesce nulla 

Ciao. 

Si si. Ma che non sia ben inserito nei meccanismi sono d' accordo. Era solo che avevo visto questa statistica ed era curiosa, diciamo così. Mi aveva colpito. Che poi i km bisogna vedere se li fai "bene" credo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, zebra67 ha scritto:

Prendiamo Bernardeschi: con noi non ha raggiunto i livelli viola, ma comunque è stato nel complesso un giocatore che ha dato un contributo sufficiente e, occasionalmente, ha offerto buonissime prestazioni.
Koopmeiners è un mistero, è passato dal rendere 8 a delle partite di assoluto anonimato, in cui non prende un'iniziativa e si limita a correre come un cavallo ma senza costrutto.

No, vabbè che è passato già un pò di tempo, ma seriamente si giudica sufficiente l'esperienza della bernarda a Torino..???

Il 'giocatore offensivo del futuro che provava la giocata', 12 gol in 183 presenze...con prestazioni al limite dell'imbarazzante.

 

L'unico raggio di luce in qui da noi la partita con l'Atletico in rimontazza a Torino, poi solo un mare di tenebre calcistiche.

Giocatore molto molto mediocre e ipervalutato al momento dell'acquisto, e purtroppo Koop si sta avviando sulla sua strada anche se ingenuamente voglio sperare di poterlo recuperare ancora.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, MARTIN34 said:

Ieri leggevo nelle statistiche in sovraimpressione che il giocare nostro che ha corso di più o il secondo non ricordo è stata Koop.....statistica particolare 

Ha corso a vuoto. Giocatore piu impalpabile che abbia mai visto con la maglia della Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bisogna insistere su Koop, Tudor ce la può fare a recuperarlo, hanno lavorato su Adzic, hanno migliorato anche Kelly, ce la faranno anche con l’olandese. Si deve semplicemente sbloccare mentalmente. Poi oh, se in due anni rimani lo stesso c’è poco da fare, ma un barlume di speranza si può ancora avere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, DD90 ha scritto:

Bisogna insistere su Koop, Tudor ce la può fare a recuperarlo, hanno lavorato su Adzic, hanno migliorato anche Kelly, ce la faranno anche con l’olandese. Si deve semplicemente sbloccare mentalmente. Poi oh, se in due anni rimani lo stesso c’è poco da fare, ma un barlume di speranza si può ancora avere.

Onestamente la vedo difficile.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi sono quasi ripreso... partita piena di emozioni  Grazie Juve 🖤

analizzandola a freddo, letto da varie parti formazione iniziale sbagliata... secondo me invece considerando il 2-1 e più o meno anche una situazione a nostro favore sulle occasioni create.

Secondo tempo, si è capito da subito che l'inerzia della partita era cambiata, i primi cambi dovevano essere fatti al 55° invece ha voluto attendere le mosse di Chivu

Vlhovic certe partite non può giocare, cerca il contatto fisico ma non lo regge, David si sarebbe mosso di più e avrebbe sicuramente aiutato le ripartenza juve dando meno riferime ti ad Acerbi.

Koop sparito nel secondo tempo, mediocre nel primo, al rientro di Miretti penso verrò rilegato a cambio di Locatelli.

Primo gol del Inter inspiegabile la posizione dei due centrali di centrocampo inspiegabilmente all'interno dell'area.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, MARTIN34 ha scritto:

Ieri leggevo nelle statistiche in sovraimpressione che il giocare nostro che ha corso di più o il secondo non ricordo è stata Koop.....statistica particolare 

certo, corre a vuoto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, zebra67 ha scritto:

A me qualcosa non torna, comunque.
Cioè, posso capire che, come dici tu, un giocatore in un dato ambiente può "overperformare", però fuori da quel contesto deve comunque essere un giocatore da 6.
Voglio dire, capisco che un certo tipo di gioco possa esaltarti e farti rendere al 110%, però quando ti trovi in un altro contesto puoi non brillare, ma alla sufficienza ci arrivi comunque...
Prendiamo Bernardeschi: con noi non ha raggiunto i livelli viola, ma comunque è stato nel complesso un giocatore che ha dato un contributo sufficiente e, occasionalmente, ha offerto buonissime prestazioni.
Koopmeiners è un mistero, è passato dal rendere 8 a delle partite di assoluto anonimato, in cui non prende un'iniziativa e si limita a correre come un cavallo ma senza costrutto.

Troppo ampia la forbice tra il Koop di Bergamo e quello di Torino, non vorrei ci fossero sotto problemi di altro genere che non conosciamo.

Io le volte che l ho visto giocare con l’Atalanta non mi aveva affatto impressionato.Però dai numeri sembrava un giocatore  forte 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.