Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

JuventusFootballClub

Mentalità e crescita

Post in rilievo

8 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Eh sai com'è.  Mi sono trovato sempre bene e mi sono goduto appieno tutti i successi della Juventus.  Non so se tutti possano dire lo stesso. 

Io sono del 1970 eh...ma mi sembra un po' strano perdonami , che trovo diciamo i simpatizzanti del calcio allegriano ( sbaglio?) che mi magnificano una partita finita 4-3 , pensavo che quella cosa di fare un gol più dell' avversario fosse tipo la criptonite per un tifoso con quella mentalità... cioè facciamo a capirsi, io comprendo che alcuni amano la difesa posizionale e contropiede però  almeno la difesa posizionale va fatta bene..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Angelo peruzzi era 180cm. Ed era Angelo peruzzi. Sull'altezza di di Gregorio stanno girando leggende assurde

Però era grossissimo Peruzzi copriva molta più porta già solo per quello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Io sono del 1970 eh...ma mi sembra un po' strano perdonami , che trovo diciamo i simpatizzanti del calcio allegriano ( sbaglio) che mi magnificano una partita finita 4-3 , pensavo che quella cosa di fare un gol più dell' avversario fosse tipo la criptonite per un tifoso con quella mentalità... cioè facciamo a capirsi, io comprendo che alcuni amano la difesa posizionale e contropiede però  almeno la difesa posizionale va fatta bene..

No no, è qui che sbagli di grosso, come tutti quelli che la pensano come te. Io, e sono sicuro anche altri,  non sono simpatizzante del cosiddetto calcio allegriano,  come non lo sono di quello contiano o guardiolano o tudoriano.  Ho trovato queste etichette sempre alquanto ridicole e frutto dei tempi social. Io ho tifato Trapattoni, Marchesi, Zoff,Maifredi,Lippi,Ancelotti, Capello,Deschamps, Ranieri, Ferrara, Zaccheroni, Delneri, Conte, Allegri, Sarri, Pirlo, Motta e ora tifo Tudor.  Perché il loro successo era il successo della squadra per cui tifo da bambino. E quando hanno fallito ha fallito la mia Juventus e non potevo certo esserne felice. Mentre sono grato a tutti quelli che hanno portato la Juventus in alto, in qualunque modo lo abbiano fatto ed indipendentemente dai miei gusti personali.  Perché poi è il loro lavoro,  non il mio. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, BiancoNero_1897 ha scritto:

Se non fosse così, sarebbe l'ennesimo colpo di mercato andato a vuoto 

e avremo perso soltanto altro tempo

Io temo che sia così, vediamo, e speriamo che i prossimi mesi mi smentiscano, ovviamente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

No no, è qui che sbagli di grosso, come tutti quelli che la pensano come te. Io, e sono sicuro anche altri,  non sono simpatizzante del cosiddetto calcio allegriano,  come non lo sono di quello contiano o guardiolano o tudoriano.  Ho trovato queste etichette sempre alquanto ridicole e frutto dei tempi social. Io ho tifato Trapattoni, Marchesi, Zoff,Maifredi,Lippi,Ancelotti, Capello,Deschamps, Ranieri, Ferrara, Zaccheroni, Delneri, Conte, Allegri, Sarri, Pirlo, Motta e ora tifo Tudor.  Perché il loro successo era il successo della squadra per cui tifo da bambino. E quando hanno fallito ha fallito la mia Juventus e non potevo certo esserne felice. Mentre sono grato a tutti quelli che hanno portato la Juventus in alto, in qualunque modo lo abbiano fatto ed indipendentemente dai miei gusti personali.  Perché poi è il loro lavoro,  non il mio. 

Solo applausi 👏 

 

condivido ogni parola. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da quel che ho visto abbiamo preso 2 gol prettamente perché eravamo schiacciati in area di rigore,tutti li dietro,le melme nei primi 15 minuti hanno comandato loro il gioco,con qualche occasione,stessa cosa nel secondo tempo,abbiamo vinto e sono felicissimo,ma Tudor aveva da poter scegliere e cambiare,ci è andata bene con Adzic,ma kalulu in fascia e Vlahovic titolare non si può vedere,per non parlare di Koop,magari MK al posto di Koop e Mario x Kalulu,si soffriva meno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Mamma mia che lagna.. è stata una partita preparata benissimo in modo intelligente con la miglior formazione che si potesse mettere in campo date le assenze per avere il giusto equilibrio e non prendere un imbarcata..l'unico cambio che poteva starci all'inizio era openda o David al posto di vlahovic ..ma capisco la scelta di dusan dato che ha cm e tiene impegnati un paio di difensori ..per il resto se avessimo giocato con Joao Mario a destra e kostic a sinistra staremmo commentando una sonora sconfitta .. le partite si preparano in base alle caratteristiche dell'avversario..e attualmente sono 3 centrocampisti forti e 2 ali che spingono tanto .. e non siamo in grado di contrastarli giocando offensivi con un 3421 , ci saremmo ritrovati con kostic e Joao Mario che non sarebbero riusciti ad arginare i loro tornanti e in inferiorità numerica a centrocampo .. e di certo non avremmo dominato attaccandoli e facendo possesso palla come qualcuno pensa dato che non abbiamo palleggiatori ma più giocatori da spazi ampi.. i punti di forza dell'Inter sono i contropiedi e i calci piazzati .. giocando bassi e compatti difensivamente siamo riusciti ad arginare i contropiedi. Partita preparata benissimo , un po' di fortuna e 3 punti portati a casa. Il resto sono chiacchiere

Sono teoricamente d'accordo. Ma ci siamo fatti schiacciare troppo. Per il futuro mi piacerebbe vedere molto di più. Va bene che non trovi sempre l'Inter come avversario, ma soprattutto in Europa puoi trovare anche di peggio. E personalmente faccio fatica ad accettare di essere troppo schiacciato.

Ma confido in Igor 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il dato incoraggiamento sono le dichiarazioni post partita di Tudor, dalle quali si evince che non è soddisfatto della presentazione e che non aveva preparato la partita con un atteggiamento tattico così rinunciatario, ma che aveva preparato il rombo proprio per alzare la pressione nella metà campo avversaria. Dunque la voglia di aggredire e di giocare c'è, bisogna solo lavorare. La cosa che mi preoccupa è la scelta degli undici, in particolare questa ossessione di kalulu tornante destro quando poi j Mario in un quarto d'ora scarso ha fatto quello che ci si aspetterebbe da un tornante. Questa è l' unica nota stonata di un inizio di campionato ottimo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, AngriJuve ha scritto:

No no, è qui che sbagli di grosso, come tutti quelli che la pensano come te. Io, e sono sicuro anche altri,  non sono simpatizzante del cosiddetto calcio allegriano,  come non lo sono di quello contiano o guardiolano o tudoriano.  Ho trovato queste etichette sempre alquanto ridicole e frutto dei tempi social. Io ho tifato Trapattoni, Marchesi, Zoff,Maifredi,Lippi,Ancelotti, Capello,Deschamps, Ranieri, Ferrara, Zaccheroni, Delneri, Conte, Allegri, Sarri, Pirlo, Motta e ora tifo Tudor.  Perché il loro successo era il successo della squadra per cui tifo da bambino. E quando hanno fallito ha fallito la mia Juventus e non potevo certo esserne felice. Mentre sono grato a tutti quelli che hanno portato la Juventus in alto, in qualunque modo lo abbiano fatto ed indipendentemente dai miei gusti personali.  Perché poi è il loro lavoro,  non il mio. 

xxx  Riguardo alla partita di ieri, potevi perdere e nessuno avrebbe potuto obiettare e abbiamo però vinto anche perché nel finale abbiamo gestito diversamente la partita, diciamo che prendo questo di buono, in passato secondo me sul 3-3 avremmo pensato a gestire il pari, ma non mi venite a dire, come leggo da qualcuno, che " non abbiamo sbagliato nulla, partita preparata al meglio " , si certo non abbiamo sbagliato nulla perché azdic tira il coniglio da cilindro, meglio pensare di aver sbagliato molto, sarebbe grave avere vinto una partita in questo modo avendo giocato al meglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Icarius ha scritto:

Come organico penso resti l'Inter la squadra migliore. Ieri ho guardato un po' della partita di Firenze e la viola era davvero imbarazzante. Mi auguro per loro che sia stata una partita storta, come lo scorso anno quando beccarono 4 gol in casa dal Napoli, ma poi fecero punti contro Inter e Juventus...

Vedremo cosa succederà in seguito. 

Sulla Juventus, per scaramanzia, non do giudizi. Per ora 😉

Secondo te con Adzic siamo di fronte ad un campioncino?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Icarius ha scritto:

Come organico penso resti l'Inter la squadra migliore. Ieri ho guardato un po' della partita di Firenze e la viola era davvero imbarazzante. Mi auguro per loro che sia stata una partita storta, come lo scorso anno quando beccarono 4 gol in casa dal Napoli, ma poi fecero punti contro Inter e Juventus...

Vedremo cosa succederà in seguito. 

Sulla Juventus, per scaramanzia, non do giudizi. Per ora 😉

Concordo ma dei prescritti non mi convince la difesa e l'allenatore! Conte è un fenomeno poco da dire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, tevezmania ha scritto:

Secondo te con Adzic siamo di fronte ad un campioncino?

Troppo presto per dirlo.

Non possiamo pensare che dalla prossima lo si mette in un centrocampo a tre e ci cambia la squadra.

Deve crescere con calma, molta calma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Ma al ritorno in campo il problema era proprio recuperarlo il pallone non ripartire una volta recuperato. Se giocano solo loro e tu fai densità in area e al massimo la rinvii alla viva il parroco  cosa vuoi ripartire? 

Sei portato a rinviare in questo modo anche perchè sai che là davanti nessuno potrà combinare niente di particolare con le caratteristiche che si ritrovano. Magari con altri elementi dalle doti differenti, si valuterebbe diversamente il da farsi una volta rientrati in possesso della palla. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tevezmania ha scritto:

Concordo ma dei prescritti non mi convince la difesa e l'allenatore! Conte è un fenomeno poco da dire

L'anno scorso l'Inter ha fatto di tutto per regalare il titolo a Conte.

Roba da farci un indovinello: cos'hanno in comune Ottavio Bianchi, Albertino Bigon, Luciano Spalletti, Antonio Conte e Simone Inzaghi? Semplice, tutti loro hanno fatto vincere uno scudetto al Napoli 😁

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Sei portato a rinviare in questo modo anche perchè sai che là davanti nessuno potrà combinare niente di particolare con le caratteristiche che si ritrovano. Magari con altri elementi dalle doti differenti, si valuterebbe diversamente il da farsi una volta rientrati in possesso della palla. 

Mah secondo me subentra la concitazione entri nel mood "catenaccio" senti la pressione , hai paura, non ti fidi ad uscire tecnicamente e finisci per sparacchiare via. Del resto come dici tu sai che davanti c'è ( forse) il solo Vlahovic contro tre centrali dell' Inter per il resto tutti i tuoi compagni sono sotto palla.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Io la penso diversamente; tieni presente che ad esempio ieri, a fronte dell'inter che si presentava al gran completo, noi avevamo ben sei assenti, tra i quali giocatori come Zhegrova, Conceição e Cambiaso, che possono dare soluzioni ed imprevedibilità alla manovra; insomma per me i margini di miglioramento ci sono, anche se sul mercato estivo è mancato, a mio avviso, l'acquisto di un laterale a tutta fascia, e non abbiamo un regista di grande qualità tecnica che avrebbe, ahi noi, dovuto essere Douglas Luiz

Spero vivamente che abbia ragione tu,l'inizio è stato più che buono e sinceramente oltre le mie più rosee aspettative.

Per me siamo decisamente ben messi in difesa mentre a centrocampo siamo carenti,l'assenza di un regista alla lunga si farà sentire,in attacco invece rimane il fattore negativo vlaovic,è un giocatore che speravo ardentemente di non vedere più con la nostra Maglia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Forse qualcosa a centrocampo ma io sono convinto che abbiamo un grande organico. Soprattutto abbiamo giocatori in ramoa di lancio che hanno molti margini . Poi noi giocatori come Cambiaso per esempio li guardiamo un po' come una roba che abbiamo in casa di cui vediamo anche i difetti che a volte non hanno reso e siamo ipercritici ma non ci rendiamo conto secondo me che sviluppato e inserito nel sistema di gioco giusto è un gran giocatore e non è un caso che lo voleva  il City , vale per Conceicao, questi discorsi valgono anche per altri , in rosa , Kelly fino ieri era denigrato...ora qualcuno comincia a vedere che non è quella ciofeca che descrivevano( e questo  mi da anche nel mio piccolo soddisfazione perchè io ero uno di quelli che lo ha difeso in tempi in cui era un plebiscito a dargli del pippone) 

Quindi a mio avviso abbiamo una squadra di grandissima prospettiva . E se fanno una salto di rendimento  un po' di giocatori possiamo fare grandi cose in Italia e forse anche non male in  Europa.

Spero davvero che abbia ragione tu,sul centrocampo io sono decisamente più critico ma spero di sbagliare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor comprensibilmente ha voluto fortemente un inizio con tre vittorie, ma le ha volute portare a casa con il rischio minimo. Dico comprensibilmente perché conosce i suoi attuali limiti e i limiti e le incognite della rosa che allena. In termini di credito di credibilità lui ha poco da spendere, è’ arrivato da traghettatore e non ha un palmares da Juve che parli per lui. Ciononostante sa motivare i calciatori.

Ora non ha secondo me una rosa completa e adatta al suo modulo base, ma ha soprattutto davanti risorse sufficienti in campo e in panchina per dare strappi alle partite. Deve imparare a farlo e abituarsi a farlo sempre, soprattutto quando girerà male. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 hours ago, MitraMatri 92 said:

Il dato incoraggiamento sono le dichiarazioni post partita di Tudor, dalle quali si evince che non è soddisfatto della presentazione e che non aveva preparato la partita con un atteggiamento tattico così rinunciatario, ma che aveva preparato il rombo proprio per alzare la pressione nella metà campo avversaria. Dunque la voglia di aggredire e di giocare c'è, bisogna solo lavorare. La cosa che mi preoccupa è la scelta degli undici, in particolare questa ossessione di kalulu tornante destro quando poi j Mario in un quarto d'ora scarso ha fatto quello che ci si aspetterebbe da un tornante. Questa è l' unica nota stonata di un inizio di campionato ottimo. 

Hai ragione.  Del resto ci sta aver cannato la formazione iniziale capita non gli faccio una colpa per quello. Il problema è aver aspettato il settantesimo e andare in svantaggio per rivoluzionare la squadra.

Doveva cambiarne almeno due tre all inizio del secondo tempo.

Perché chiarito che non fosse una tattica stare schiacchiati ma una conseguenza della partita, Perché non ha cambiato? A sto giro gli è andata bene ma non è che recuperi tutte le volte due gol in dieci minuti. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, gnatmm said:

Tudor comprensibilmente ha voluto fortemente un inizio con tre vittorie, ma le ha volute portare a casa con il rischio minimo. Dico comprensibilmente perché conosce i suoi attuali limiti e i limiti e le incognite della rosa che allena. In termini di credito di credibilità lui ha poco da spendere, è’ arrivato da traghettatore e non ha un palmares da Juve che parli per lui. Ciononostante sa motivare i calciatori.

Ora non ha secondo me una rosa completa e adatta al suo modulo base, ma ha soprattutto davanti risorse sufficienti in campo e in panchina per dare strappi alle partite. Deve imparare a farlo e abituarsi a farlo sempre, soprattutto quando girerà male. 

Deve abituarsi ad adattarsi e a cambiare modulo. Questo se vuole evolversi. Lo fece conte, arrivato come dogmatico del 4 2 4 per poi cambiare due moduli durante la stagione... ti devi adattare a ciò che hai. Soprattutto quando tornano i vari conceicao, Zeghovra e cambiaso ha un potenziale offensivo importante. 

E se Azdic cresce non può ignorarlo. Pogba trovó spazio con Pirlo, Vidal, Marchisio. Se è bravo va messo in campo... quelli bravi vanno messi. Solo cosi può vincere. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, devil88bg ha scritto:

Deve abituarsi ad adattarsi e a cambiare modulo. Questo se vuole evolversi. Lo fece conte, arrivato come dogmatico del 4 2 4 per poi cambiare due moduli durante la stagione... ti devi adattare a ciò che hai. Soprattutto quando tornano i vari conceicao, Zeghovra e cambiaso ha un potenziale offensivo importante. 

E se Azdic cresce non può ignorarlo. Pogba trovó spazio con Pirlo, Vidal, Marchisio. Se è bravo va messo in campo... quelli bravi vanno messi. Solo cosi può vincere. 

Sono d’accordo. E ho fiducia che a breve trovi la sintesi tra quello che è’ il suo credo e il materiale a disposizione. Penso servirebbe ancora un aiuto dal mercato a centrocampo e poi potremmo tornare veramente a divertirci e vincere allo stesso tempo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, Atlantic ha scritto:

Di sicuro, rispetto alla scorsa stagione, abbiamo un'anima... L'anno scorso non avremmo mai recuperato una partita del genere.

 

Detto questo, manca tutto il resto.

E non abbiamo un allenatore in grado di darcelo.

a Milano fu 4:4......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor ha fatto un gran lavoro sulla testa e la tenuta del gruppo. Una mazzata come quella non la ribalti se non ci credi e lo vuoi fino in fondo. Con Motta ci saremmo persi.

La sua tattica attendista però non ha pagato e non è un caso che l'abbiamo ribaltata una volta che avevamo le spalle al muro e non avevamo più nulla da perdere e abbiamo abbandonato la cautela eccessiva che ci schiacciava dietro.

Io preferisco avere pazienza perché Tudor se la merita, ma piano piano dovrà anche lui imparare a rischiare di più, soprattutto quando davanti hai una ex big, in pieno caos e con una difesa in stato di forma penoso, a partire dal portiere.

Il mercato per attaccare lo abbiamo fatto, ora tocca a lui fare lo step successivo ed imparare davvero dal suo mentore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, Laudrup e Allegri ha scritto:

L'equilibrio Zizou non significa una cosa sola

L'equilibrio tattico è un concetto piuttosto preciso che risponde a determinate caratteristiche. Se vuoi ne parliamo.

Ma anche lasciando stare la tattica, equilibrio, letteralmente, significa: esatta distribuzione dei varî componenti di un insieme. Secondo questa accezione, è del tutto ovvio che, se ti schieri con 2 soli uomini offensivi su 11, non sei equilibrato per nulla.

Quoto

Abbiamo preso 3 gol è vero ma se canaloglu si inventa 2 tiri (soprattutto il secondo ) si ci può fare poco.

Magari lo si può marcare. Oltre al fatto che quei tiri sono arrivati in seguito a ribattute dalla difesa perché l'Inter stava attaccando a pieno organico.

Quoto

Tu come avresti affrontato l Inter ieri ? E sai che non te lo chiedo in modo ironico

Niente di cervellotico. Tre difensori centrali, Joao Mario e Kostic, ossia due esterni a tutta fascia di ruolo, sugli esterni, e uno tra Adzic e Koopmeiners insieme a Yildiz e David (per essendo estimatore di Vlahovic, ieri non era evidentemente la partita per lui).

Ma più che gli uomini conta l'approccio e come scendi in campo. 

Del resto, nemmeno Tudor è stato contento di quello che ha visto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.