Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Furio78

Concediamo troppo spazio per il tiro avversario

Post in rilievo

7 minuti fa, garrison ha scritto:

I fermo immagine per stabilire "chi ha sbagliato" sono prorpio roba da calcio su internet per me.

Se in una partita da 90 minuti non si pososno concedere manco 2/3 tiri da fuori area agli avversari (non roprio il Frosinone peraltro), cosa giocano a fare...

Sono stati bravi a metterle negli angoli, a volte si puà anche solo dire bravi agli avversrai e stop, senza voler trovare spiegazioni o colpevoli per forza.

esatto....soprattutto il primo gol è stato bravo lui a metterla veloce nell'angolo....imprendibile...

il terzo è un grave errore.....neanche si allunga per tentare la parata....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Furio78 ha scritto:

Abbiamo concesso ampi spazi in trequarti sia a Chalanoglu, Adeyemi e Nemcha, da cui sono scaturiti 4 gol.

Ok..concedi spazio.. ma quando kobel toglie il tiro di thuram dall'incrocio , il tiro di yildiz dall'angolino mentre digregorio prende gol sul suo palo da posizione defilata e non allunga le mani su nessuno dei gol presi evidentemente c'è un problema che più che chiamarsi difesa si chiama michele

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

É così da tanti anni, i centrocampisti si schiacciano sulla linea dell area perché l obiettivo non é impedire il tiro ma respingerlo col corpo.

Si punta alla densità dentro l area, a fare muro. Manca un vidal che si lanci sul pallone.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo concediamo troppo spazio anche quando palleggiano e quando crossano..il pressing andrebbe fatto correndo verso il pallone..noi invece gli corríamo dietro..sia al pallone che all avversario..e' un dispendio di energie che poi ti costera' caro..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Non è questione di "mettere" dieci giocatori nell'area piccola. 

La situazione in cui gli avversari stanno spingendo e ti costringono ad avere le due linee schiacciate verso l'area capita in tutte le partite e con qualsiasi modulo tu stia utilizzando.

Il problema è che in "quella situazione" (che vuoi o non vuoi capita sempre) gli interpreti devono agire diversamente. 

Serve tutt'altra aggressività verso i portatori di palla in modo da "respingere" quasi fisicamente gli avversari, mentre noi abbiamo avuto troppa passività che in quella situazione è inammissibile.

 

A questo ben specifico problema contro l'inter si è aggiunto quello di aver sbagliato completamente la pressione nella fase iniziale della costruzione del gioco dei pentaperati che ha portato ad avere troppo spesso la situazione di cui sopra.

Ma sono due problemi ben distinti tra loro.

Il primo lo abbiamo avuto anche con il Borussia, mentre sulla seconda questione con i tedeschi siamo andati decisamente meglio

l'impressione è che non si riesca nemmeno a fare un buon pressing, abbiamo mancanze in tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Va anche detto che tutti i 4 gol da fuori che abbiamo preso sono delle briscole allucinanti (tolto il gol sul palo di Di Gregorio)

 

Si sceglie di fare densità dentro l'area perché se chiudi l'area di rigore è molto più difficile per l'avversario segnare.

 

Poi sicuramente c'è da migliorare, c'è da essere più reattivi fuori dall'area in queste circostanze.

 

Ma il fatto di scegliere di blindare l'area di rigore in fase di non possesso per me è corretta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, BoogeymanFCF ha scritto:

É così da tanti anni, i centrocampisti si schiacciano sulla linea dell area perché l obiettivo non é impedire il tiro ma respingerlo col corpo.

Si punta alla densità dentro l area, a fare muro. Manca un vidal che si lanci sul pallone.

vero, ma giocando a 2 in CC è impossibile che ci sia...purtroppo il modulo e gli uomini in campo favoriscono questa problematica

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mah, per me sul secondo (lo screen è di quello) c'è un errore di valutazione di Koop, sulla cui partita abbiamo ormai ampiamente discusso, tutti concordi circa la prestazione di basso livello.

Se guardate anche gli highlights si vede che si fa attrarre dal 14 loro, per il quale ci sarebbe però già Bremer, anche se staccato (in area sono già tutti accoppiati).

Pensando di fare una cosa buona va a coprire un giocatore che è già sotto controllo del nostro miglior centrale e si stacca lasciando la voragine in cui vanno al tiro per l'1-2.

L'1-1 invece è una giocata del loro miglior giocatore nello stretto e ho letto che il tiro andava a 119 kmh.

Il terzo è una cappella grande come una casa in compartecipazione tra Thuram e Di Gregorio.

Ieri ero allo stadio e francamente tutta questa idea di Juve schiacciata non si è vista, loro palleggiavano dietro, ma nel primo tempo abbiamo avuto opportunità solo noi mancando in fase di rifinitura (ricordo una palla facile e pulita messa dentro rasoterra da Cambiaso su cui è mancato qualcuno a rimorchio, ad esempio), poi hanno segnato al primo tiro in porta con un giocatore che è francamente di alto livello e abituato a queste partite, per il resto sono stati tutti regali individuali o errori marchiani.

Il BVB non ha mai dato idea di essere pericoloso, se non quando ci sbilanciavamo per cercare di recuperare.

Detto questo, secondo me sono un avversario modesto, nonostante la 1^ fascia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come sempre non c'è una sola causa o un solo colpevole: di sicuro difendiamo bassi ma uno dei motivi è che pressiamo alti in modo non molto efficace, inoltre facciamo poco possesso palla perché tendiamo a cercare sempre la verticalizzazione, quindi la dofesa è "sotto stress" per molto tempo durante la partita. Inoltre sia L9ca che Thiram, che dovrebbero proteggere quella zona, per non parlarendi Koop, non sono mediani classici, che hanno l'occhio per chiudere le traiettorie. Sicuramente, infine, Di Gregorio è più bravo e reattivo nelle conclusioni ravvicinate, mentre è spesso fuori posizione quandonparte il tiro da fuori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, runner ha scritto:

succede quando metti dieci giocatori nell'area piccola 

 

questo siamo, povera roba

È questa pochezza che non ci farà andare lontano quest'anno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, runner ha scritto:

succede quando metti dieci giocatori nell'area piccola 

 

questo siamo, povera roba

su 10, almeno un paio potrebbero mettersi sulla riga dell'area di rigore... per me sono meccanismi ancora da affinare, visto anche l'atteggiamento abbastanza diverso, con l'inter troppo difensivisti, col borussia forse un po sbilanciati.. tant'è che nel secondo tempo mette dentro locatelli.. insomma ci manca un po (tanto) di equilbrio.. che troveremo lavorando e migliorando l'affiatamento..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, TheRedDevil ha scritto:

Se i centrocampisti stanno schiacciati in area di rigore, è ovvio che nessuno vada a contrastare i tiri da lontano...

che poi da lontano... appena fuori dall'area di rigore eh.. si cambia poco nel discorso ma non è che i tiri ci sono arrivati da roberto carlos o rivelinho, è un problema su cui penso si possa lavorare e risovere, forza tudor

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gobbo88 ha scritto:

Vero. Di Gregorio non è stato impeccabile in queste partite, ma quando hai contro dei giocatori che sanno tirare da fuori, non devi lasciargli lo spazio. Siamo troppo bassi ma siamo tanti a difendere, basta che qualcuno esca prima e più aggressivo per evitare o contrastare la conclusione 

Si ma il portiere è quasi scarso e scarso per essere il titolare della juventus

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I centrocampisti tardano a chiudere in quelle situazioni, secondo me va rivista anche la possibilità di una mediana a tre. Giocando a due, soprattutto se uno dei due è Koopmeiners, siamo davvero fragili a centrocampo, Thuram si fa carico della costruzione e dell'interdizione, poi è normale che perda lucidità e quindi commetta errori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Thuram purtroppo pecca molto nella fase difensiva ed è spesso molto passivo.

thuram deve essere concentrato a 1000, mentalmente è un ragazzo normale, appena cala va sotto soglia e non ci capisce più niente.

 

ma i grandi giocatori un nedved un deschamps sono quelli che sono mentalmente presenti anche quando sono in giornata no perché hanno una soglia di attenzione molto più alta, quindi anche se giocano mezzi morti riescono a evitare errori.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E’ la dimostrazione che si possono schierare anche dieci attaccanti ma se lasci l’iniziativa all’avversario senza pressarlo continuando ad arretrare puntualmente vieni punito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con Buffon in porta non avremmo manco aperto sto topic a onor del vero. 

Cmq si bisogna migliorare . Purtoppo a centrocampo manca un sostituto di Locatelli e thuram

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Furino1968 ha scritto:

vero. il CC della Juve avrebbe bisogno di giocatori veramente forti nelle due fasi, costano cari e sono rari però.

 

Comprato male a CC con Giuntoli, ci tireremo dietro questi problemi. 

Non vedo un centrocampo all'altezza dai tempi di Vidal e Pogba...e saranno passati tipo vent'anni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I centrocampisti accorciano poco, Koop non accorcia proprio, è una sagoma in mezzo al campo, se corre corre a caso in giro per il campo e ciabatta ogni tiro possibile. Era da impacchettare anche lui... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Pavel85na ha scritto:

Il tifoso medio non è razionale, fino a 4 giorni fa c'era una discussione aperta in cui diceva che con Bremer in campo la juve aveva subito 0 gol in 7 partite. Io dissi che quelle partire erano contro avversari modesi (Empoli, Verona, Parma, Genova) e fui criticato e mi hanno dato del pessimista. Adesso, dopo solo 4 giorni c'è una discussione in cui si chiede se siamo preoccupati. 

Io vi dico la mia, la juve quando va sotto non capisce più nulla ed attacca a testa bassa (questo non è detto sia un male), ricordo che con Allegri bis difendevamo anche lo svantaggio... La juve ha, secondo me, un problema mentale, ha bisogno di scrollarsi di dosso le pressioni, e quando va in svantaggio gioca meno contratta.

Inoltre, il reparto difensivo non mi entusiasma, l'ho detto diverse volte anche in una discussione a luglio dove si esaltava il nostro reparto difensivo, io dissi che Gatti, Bremer, Kelly, Kalulu, Rugani e Cabal non può essere considerata una difesa top. é una buona difesa ma non è una difesa stellare... molto dipende da Gatti e Kelly, se imbroccano una buona stagione allora possiamo fare un buon campionato, altrimenti rischiamo di arrivare 5-6 per i gol subiti...

Kelly sta facendo meglio davanti che non dietro. Rugani ha fallito mille occasioni e Kalulu alterna ottime partite a qualche incertezza.

Onestamente, tolti Bremer e, se sta bene, Gatti, non abbiamo un reparto eccelso.

Pendo che lo sappia anche la società, che a più riprese pare abbia cercato un difensore, comunque.

Purtroppo non eravamo in grado di competere economicamente su Calafiori e Leoni, anche per via dei disastri di Giuntoli.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Pavel85na ha scritto:

Il tifoso medio non è razionale, fino a 4 giorni fa c'era una discussione aperta in cui diceva che con Bremer in campo la juve aveva subito 0 gol in 7 partite. Io dissi che quelle partire erano contro avversari modesi (Empoli, Verona, Parma, Genova) e fui criticato e mi hanno dato del pessimista. Adesso, dopo solo 4 giorni c'è una discussione in cui si chiede se siamo preoccupati. 

Io vi dico la mia, la juve quando va sotto non capisce più nulla ed attacca a testa bassa (questo non è detto sia un male), ricordo che con Allegri bis difendevamo anche lo svantaggio... La juve ha, secondo me, un problema mentale, ha bisogno di scrollarsi di dosso le pressioni, e quando va in svantaggio gioca meno contratta.

Inoltre, il reparto difensivo non mi entusiasma, l'ho detto diverse volte anche in una discussione a luglio dove si esaltava il nostro reparto difensivo, io dissi che Gatti, Bremer, Kelly, Kalulu, Rugani e Cabal non può essere considerata una difesa top. é una buona difesa ma non è una difesa stellare... molto dipende da Gatti e Kelly, se imbroccano una buona stagione allora possiamo fare un buon campionato, altrimenti rischiamo di arrivare 5-6 per i gol subiti...

Non sono d'accordo, questi gol sono stati presi su tiri fuori area, dove avrebbero dovuto esserci i centrocampisti a contrastare non i difensori centrali. Io credo che in italia abbiamo la miglior rosa di centrali difensivi. L'anno scorso siamo stati la 2° miglior difesa della serieA e quest'anno abbiamo aggiunto Bremer (pur perdendo Vega).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, furia-bianconera ha scritto:

La posizione di Koopmeiners descrive esattamente due cose:

- la sua inutilità 

- la passività della squadra nella fase aggressiva quando il pallone lo hanno gli avversari 

 

Se io fossi un giocatore della juve (ma anche di qualsiasi squadra) mi fionderei addosso al tiratore con la bava alla bocca. Nella serie "col cavolo che tiri".

Noi invece gli spalanchiamo proprio gli spazi

Sono d' accordo serve pressione almeno quando arrivano nei pressi dell' area. Io sarei per il pressing asfissiante ma vedo che non vuole proprio attuarlo mr Tudor 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Enzo_Pavel_Nedved ha scritto:

non se ne era accorto nessuno

Più che altro mi fa specie che non se ne siano accorti allenatore e giocatori, dopo la partita di sabato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.