Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

7 minuti fa, JKAY ha scritto:

ad oggi è un Momo Sissoko ed è quello che mi sta deludendo più di tutti 

no dai.....sissoko era agli ultimi gradini della scala evolutiva di un giocatore di calcio, thuram puo' diventar eun grande centrocampista, è su quella strada. sicuramente deve imparare a disciplinarsi tatticamente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, juventino66 ha scritto:

no dai.....sissoko era agli ultimi gradini della scala evolutiva di un giocatore di calcio, thuram puo' diventar eun grande centrocampista, è su quella strada. sicuramente deve imparare a disciplinarsi tatticamente.

ad oggi non è nulla di più in fase di costruzione è evanescente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, JKAY ha scritto:

ad oggi non è nulla di più in fase di costruzione è evanescente 

Vabbè, ma che davvero cominciamo a criticare pure Thuram perchè ha finito la benzina contro il Dortmund e ha fatto qualche cappellata?

 

Thuram è una delle poche certezze di questa squadra, solo che non può giocare 90 minuti tutte le partite perchè fa un gioco molto dispendioso.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, provve ha scritto:

Quello che mi ha stupito in negativo di Di Gregorio in CL è che non ha nemmeno provato ad allungare il braccio, è parso quasi rassegnato e questo non va bene quando sei alla Juve, sennò è inutile riempirsi la bocca con frasi come "fino alla fine" se non se ne capisce il significato.

E poi deve migliorare molto nelle uscite.

Approvo pienamente la tua considerazione.....l'essere remissivo è un messaggio psicologico negativissimo! puoi prendere goal ma non come il portiere a giro del calcetto del giovedì quando si trova 1vs1 con quello bravo a 2 metri.

Anche sulle uscite la sensazione generale è sempre.....aiuto!!! e quando esce di sollievo come fosse una cosa rara...sfido chi non lo prova durante le partite.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, mrBurns ha scritto:

Io provo a pensare una cosa.. Senza andare a scomodare Buffon.. Ma avessimo avuto un Tek.. Sicuro sicuro che non ne avrebbe parato neanche uno?? 

Io ho moltissimi dubbi che sia come dici tu

Non credo sarebbe cambiato molto. Vi ricordate inizio stagione 21/22 se non sbaglio?

Ma sono l'unico che si ricorda centinaia e centinaia di messaggi nel forum su Tek perché altalenante, faceva cappelle e non meritava lo stipendio che prendeva? Da quando è andato via sembra il miglior Buffon.

DiGre l'anno scorso l'ho visto in crescita durante l'anno, con un ottimo finale di stagione.

Quest'anno pare più insicuro, non so se per motivi personali o fisici.

Ma il rapporto qualità/prezzo della prima stagione è ottimo, a maggior ragione considerando che era in crescita. Vediamo come va ma mi pare lo si stia criticando un po' troppo. Guardate Sommer, l'anno scorso in champions parava tutto (fino alle semi 🤣) e in questo inizio fatica parecchio.

Anche io vorrei Svilar, ma la coperta è corta e per ora va bene DiGre, sperando torni quello di fine stagione.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, JKAY ha scritto:

ad oggi non è nulla di più in fase di costruzione è evanescente 

ma no dai......in questo centrocampo è un punto di riferimento ed anche per la squadra lo è. Mettiamolo vicino a centrocampisti degni di tale nome, e poi vediamo se cresce ulteriormente....per ora è solo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, tantra ha scritto:

Vabbè, ma che davvero cominciamo a criticare pure Thuram perchè ha finito la benzina contro il Dortmund e ha fatto qualche cappellata?

 

Thuram è una delle poche certezze di questa squadra, solo che non può giocare 90 minuti tutte le partite perchè fa un gioco molto dispendioso.

le cappellate le ha fatte anche con le melme ... su un gol del turco dell'inter palpeggiava il ciapet di Locatelli a livello tattico è molto indisciplinato troppo acerbo lo stiamo ipervalutando così come si ipervaluta mctominay questa tipologia di centrocampisti a me non piace 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, El Raco06 ha scritto:

Ovvio ma per aumentare la qualità,dare equilibrio e logica alla formazione bisognerebbe fare così con quelli che abbiamo ora ovviamente 

Thuram e’ troppo anarchico per andare bene in quel tipo di formazione 

Thuram è sicuramente un ottimo ragazzo, uno che col tempo migliorerà il rendimento in fase offensiva, similmente a quanto fatto dal fratello, anche se in un ruolo diverso.

A questi livelli la testa fa la differenza.

È giovane, si farà.

Il punto è che non è minimamente un centrocampista da mediana a due, non fa sufficiente filtro, non ha la malizia necessaria in fase difensiva e non è nemmeno un calciatore abile nella costruzione e nella finalizzazione.

Serve a portar palla per trenta metri dalla difesa all’attacco in una squadra come quella di Tudor, che non vuole prenderle ma vuole subito darle, senza passare per il fraseggio a cc. Poi chiaramente, facendo questo lavoro ogni tre giorni, arriva pure poco lucido.

Ruba l’occhio perché fisicamente è tosto e ha un ottimo dribbling in velocità per essere un tuttofare. Ma al momento i contro sono maggiori dei pro, farebbe meglio da mezzala in un cc a tre.

 

A noi, giocando a due, servirebbe De Jong a parametro zero che, come ricordi spesso tu, permetterebbe a Locatelli di non farsi carico di tutta la regia, ma son sicuro che Tudor preferirebbe Tonali, uno più abile nel lancio lungo ma soprattutto più di lotta e di governo. Lì in mezzo non vuole il fioretto, ecco.

In ogni caso uno dei due in questo momento sarebbe un lusso.

Va da sé però che se si continuano a preferire i McKennie e i Kalulu ad un Joao Mario di ruolo, puoi comprare tutti i calciatori che vuoi, il problema resta.

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, divincodino83 ha scritto:

sì, alla fine il concetto è lo stesso. La mia preoccupazione è più che altro numerica, essendo piuttosto corti sia in mediana che sugli esterni. In estrema sintesi: se dovessimo trovarci messi male, con assenze assortite, mi auguro che il mister non si incaponisca con il modulo (già Motta era piuttosto talebano), sfruttando anche le tante mezzali che abbiamo.

 

Già che ci siamo ti chiedo altre due cose:

- Adzic come lo vedi? Secondo te ha le caratteristiche, da quel poco che abbiamo visto, per evolversi in un cc centrale in grado di giocare in una mediana a due?

- Non sarebbe il caso di provare qualche volta Cambiaso a destra? A sinistra, per la sua tendenza ad entrare dentro al campo, ho paura che condizioni Yildiz, che di conseguenza tende ad allargarsi troppo. Sull’altra fascia, considerando le caratteristiche più da ala di Conceicao (o Zhebrova) potrebbe forse sfruttare meglio gli spazi fra punta ed esterno. Dal lato del turco mi piacerebbe un terzino più ‘verticale’ che vada costantemente sul fondo; in modo da lasciare Yildiz più libero di accentrarsi

Sono sincero su adzic io non conosco nulla, è un oggetto misterioso per me, però si tratta di un ragazzo sicuramente di personalità..se non hai personalità e un po' di incoscienza tipica dei giovani "forti" non provi quel tiro contro l'Inter 

 

Sembra un centrocampista piuttosto sviluppato.. potrebbe anche giocare a 2 (mi sembra però più offensivo)

 

Su cambiaso a dx potrebbe anche essere una soluzione il discorso è che poi a sx chi ci metto (o kostic o non so chi) , cambiaso credo sia utile partendo da sx perché poi lui rientra dentro il campo e mi viene a fare la mezzala "aprendo" spazi sull ampiezza sx a Yildiz 

 

Cambiaso è a tutti gli effetti un terzo centrocampista a tutto campo , cioè di tutte le fasi del possesso: costruzione sviluppo e rifinitura 

 

Il centro campo potrebbe diventare a 3 

 

Thuram Locatelli Cambiaso 

 

Con le 3 punte 

 

E una difesa che diventa a 4 "asimmetrica" con Mario Kalulu Bremer e Kelly 

 

Poi cambiaso ha un grande pregio cioè quello di essere praticamente ambidestro quindi potrebbe giocare da tutti e due i lati come dici tu..

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, JKAY ha scritto:

le cappellate le ha fatte anche con le melme ... su un gol del turco dell'inter palpeggiava il ciapet di Locatelli a livello tattico è molto indisciplinato troppo acerbo lo stiamo ipervalutando così come si ipervaluta mctominay questa tipologia di centrocampisti a me non piace 

Thuram è un buon giocatore.

Ma non è un centrocampista completo (altrimenti non giocherebbe con noi).

Ha pochi tackle, pochi intercetti, in contenimento è molto disordinato.

Anche il palleggio nello stretto non è eccezionale.

 

Ha grandi numeri da box to box da premier (carrying, dribbling etc).

 

Me lo tengo stretto però eh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Pigio ha scritto:

Solo il primo era imparabile, il secondo si poteva prendere tranquillamente mentre il terzo è un errore grave.

La cosa più preoccupante è che nemmeno ci prova, sembra Handanovic con le sue parate laser.

E non esce mai dando poca sicurezza al reparto, anzi poco prima del primo gol era uscito pure completamente a vuoto e stavamo per prendere un gol ridicolo sefz 

quello dove hanno preso il palo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Entro.

Leggo di gregorio paragonato a Tacconi.

Esco.

Per la verità nessuno mi sembra lo abbia paragonato.

Si é scritto che anche Tacconi venne panchinato ad un certo punto per Bodini, perché fece errori un po' grossolani (ero un ragazzino ma mi pare di ricordare un gol preso su un tiro centrale mancando proprio la palla...anche allora venen fiori che Tacconi che era già alla Juve da più di un anno mi pare e che era arrivato dall'Avellino era inadeguato ecc. e allora subentrò Bodini...mi pare di ricordare anche che era l'anno dell'Heysel e Bodini giocò anche la semifinale di Coppa Campioni col Bordeaux - se però é tutto sbagliato vi prego di eprdonare la scarsa memoria...avevo 11 anni -).

Ed il senso era, guardate che nessun portiere è esente da errori/critiche.

Del resto (questo l'ho solo letto eh...) nel '78 alla fine dei mondiali di Argentina alcuni giornalisti contestarono Zoff per i gol presi da lontanissimo contro in particolare il Brasile nella finale del terzo posto (in effetti erano tiri da 30/35 metri quelli), adombrando anche che vista l'età avesse problemi di vista. Poi la storia del calcio ha ovviamente parlato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, tantra ha scritto:

Vabbè, ma che davvero cominciamo a criticare pure Thuram perchè ha finito la benzina contro il Dortmund e ha fatto qualche cappellata?

 

Thuram è una delle poche certezze di questa squadra, solo che non può giocare 90 minuti tutte le partite perchè fa un gioco molto dispendioso.

e aggiungo che è anche molto prolifico in zona goal.......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, ico83 ha scritto:

Thuram è sicuramente un ottimo ragazzo, uno che col tempo migliorerà il rendimento in fase offensiva, similmente a quanto fatto dal fratello, anche se in un ruolo diverso.

A questi livelli la testa fa la differenza.

È giovane, si farà.

Il punto è che non è minimamente un centrocampista da mediana a due, non fa sufficiente filtro, non ha la malizia necessaria in fase difensiva e non è nemmeno un calciatore abile nella costruzione e nella finalizzazione.

Serve a portar palla per trenta metri dalla difesa all’attacco in una squadra come quella di Tudor, che non vuole prenderle ma vuole subito darle, senza passare per il fraseggio a cc. Poi chiaramente, facendo questo lavoro ogni tre giorni, arriva pure poco lucido.

Ruba l’occhio perché fisicamente è tosto e ha un ottimo dribbling in velocità per essere un tuttofare. Ma al momento i contro sono maggiori dei pro, farebbe meglio da mezzala in un cc a tre.

 

A noi, giocando a due, servirebbe De Jong a parametro zero che, come ricordi spesso tu, permetterebbe a Locatelli di non farsi carico di tutta la regia, ma son sicuro che Tudor preferirebbe Tonali, uno più abile nel lancio lungo ma soprattutto più di lotta e di governo. Lì in mezzo non vuole il fioretto, ecco.

In ogni caso uno dei due in questo momento sarebbe un lusso.

Va da sé però che se si continuano a preferire i McKennie e i Kalulu ad un Joao Mario di ruolo, puoi comprare tutti i calciatori che vuoi, il problema resta.

 

Esattamente. Lo dicevo anche l'anno scorso che Thuram non ha l'interdizione, magari crescerà e la imparerà ma al momento non la ha. Testimone @Dio Zigo

D'accordissimo sull'ultima frase. Se giochi con tre centrali, 2 centrocampisti che vuoi che facciano i mediani e 2 tornanti che vuoi che pensino soprattutto alla fase difensiva, la fase offensiva sarà sempre carente. Tra l'altro martedì ha sfiancato anche Yildiz per farlo rientrare dietro 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, juventino66 ha scritto:

no dai.....sissoko era agli ultimi gradini della scala evolutiva di un giocatore di calcio, thuram puo' diventar eun grande centrocampista, è su quella strada. sicuramente deve imparare a disciplinarsi tatticamente.

Concordo, io credo che se in mezzo a loro  avessero un cc come Gundogan, Ceballos , Modric, Xhaka etc quindi esperti e di personalità, migliorerebbero tantissimo.

Insomma lì in mezzo manca il Bremer della difesa.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Yazid_21 ha scritto:

Me lo tengo stretto però eh

per forza non c'è altro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, tantra ha scritto:

Vabbè, ma che davvero cominciamo a criticare pure Thuram perchè ha finito la benzina contro il Dortmund e ha fatto qualche cappellata?

 

Thuram è una delle poche certezze di questa squadra, solo che non può giocare 90 minuti tutte le partite perchè fa un gioco molto dispendioso.

Ma il problema per me è sempre voler prendere uno scorcio limitatissimo di partite (a volte una partita...) per dare un giudizio, spesso tranciante e definitivo.

Il tutto di solito preceduto dalla mitica locuzione "Come ho sempre detto" e poi aggiungere "X é una superpippazza" (se il giocatore ha giocato male magari perché aveva la diarrea e noi non lo sapevamo) o anche "Come sempre detto X é un talento ecceziona da pallone d'oro" (appena segna 2 gol).

E' ovvio che il Thuram visto col Dortmund non é granché ma come dimenticare tutto il pregresso (e paragonarlo a Sisosko che indovinò 3/4 partite in tutto???).

Thuram sembra davvero forte ma non é (ancora) un centrocampista perfetto, a volte porta troppo la palla...é anche normale, altrimenti onestamente non giocherebbe alla Juve ma in uno degli 8/9 top club europei, parliamoci chiaro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Entro solo per ricordarvi che Yildiz è 2005.....20 anni...e vediamo tutti quello che combina....

 

pensavo oggi a quale giovane così talentuoso abbiamo avuto negli ultimi anni in attacco e ho pensato chiaramente a Dybala.....ma Dybala alla Juve è arrivato a 22 anni.........e sta cosa mi fa capire che forse con Yildiz siamo davvero davanti a qualcosa di generazionale...

 

Speriamo mantenga la testa e che cresca ancora nella finalizzazione....allora saremo davanti a qualcosa di fenomenale 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, garrison ha scritto:

Per la verità nessuno mi sembra lo abbia paragonato.

Si é scritto che anche Tacconi venne panchinato ad un certo punto per Bodini, perché fece errori un po' grossolani (ero un ragazzino ma mi pare di ricordare un gol preso su un tiro centrale mancando proprio la palla...anche allora venen fiori che Tacconi che era già alla Juve da più di un anno mi pare e che era arrivato dall'Avellino era inadeguato ecc. e allora subentrò Bodini...mi pare di ricordare anche che era l'anno dell'Heysel e Bodini giocò anche la semifinale di Coppa Campioni col Bordeaux - se però é tutto sbagliato vi prego di eprdonare la scarsa memoria...avevo 11 anni -).

Ed il senso era, guardate che nessun portiere è esente da errori/critiche.

Del resto (questo l'ho solo letto eh...) nel '78 alla fine dei mondiali di Argentina alcuni giornalisti contestarono Zoff per i gol presi da lontanissimo contro in particolare il Brasile nella finale del terzo posto (in effetti erano tiri da 30/35 metri quelli), adombrando anche che vista l'età avesse problemi di vista. Poi la storia del calcio ha ovviamente parlato.

Ti ripeto che ho già detto ieri. Prende rete sul proprio palo con tiri da 20 metri non per "errori" o "papere", ma perché non ha proprio autorità fisica e psicologica. Può fare il Rampolla della situazione, non il titolare. Zoff ha cominciato in vecchiaia, come hai detto te per problemi di vista 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, garrison ha scritto:

Per la verità nessuno mi sembra lo abbia paragonato.

Si é scritto che anche Tacconi venne panchinato ad un certo punto per Bodini, perché fece errori un po' grossolani (ero un ragazzino ma mi pare di ricordare un gol preso su un tiro centrale mancando proprio la palla...anche allora venen fiori che Tacconi che era già alla Juve da più di un anno mi pare e che era arrivato dall'Avellino era inadeguato ecc. e allora subentrò Bodini...mi pare di ricordare anche che era l'anno dell'Heysel e Bodini giocò anche la semifinale di Coppa Campioni col Bordeaux - se però é tutto sbagliato vi prego di eprdonare la scarsa memoria...avevo 11 anni -).

Ed il senso era, guardate che nessun portiere è esente da errori/critiche.

Del resto (questo l'ho solo letto eh...) nel '78 alla fine dei mondiali di Argentina alcuni giornalisti contestarono Zoff per i gol presi da lontanissimo contro in particolare il Brasile nella finale del terzo posto (in effetti erano tiri da 30/35 metri quelli), adombrando anche che vista l'età avesse problemi di vista. Poi la storia del calcio ha ovviamente parlato.

Beh stanno anche criticando Sommer con il po' po' di patate che ha fatto scorso anno in Champions....Sommer che non è Buffon ma è un ottimo portiere....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

Per la verità nessuno mi sembra lo abbia paragonato.

Si é scritto che anche Tacconi venne panchinato ad un certo punto per Bodini, perché fece errori un po' grossolani (ero un ragazzino ma mi pare di ricordare un gol preso su un tiro centrale mancando proprio la palla...anche allora venen fiori che Tacconi che era già alla Juve da più di un anno mi pare e che era arrivato dall'Avellino era inadeguato ecc. e allora subentrò Bodini...mi pare di ricordare anche che era l'anno dell'Heysel e Bodini giocò anche la semifinale di Coppa Campioni col Bordeaux - se però é tutto sbagliato vi prego di eprdonare la scarsa memoria...avevo 11 anni -).

Ed il senso era, guardate che nessun portiere è esente da errori/critiche.

Del resto (questo l'ho solo letto eh...) nel '78 alla fine dei mondiali di Argentina alcuni giornalisti contestarono Zoff per i gol presi da lontanissimo contro in particolare il Brasile nella finale del terzo posto (in effetti erano tiri da 30/35 metri quelli), adombrando anche che vista l'età avesse problemi di vista. Poi la storia del calcio ha ovviamente parlato.

Direi che sono situazioni completamente diverse.

Zoff nel 1978 non aveva comunque nulla da dimostrare. Fece degli errori  in Argentina, ma era indiscutibilmente il numero 1 in Italia.

Tacconi arriva alla Juve nel 1983 per sostituire Dino e nel suo primo anno vinse Campionato e Coppa delle Coppe.

Nella stagione 84/85 venne panchinato, anche per comportamenti non ineccepibili fuori dal campo, che portarono a litigi con il Trap e la società.

Tornò titolare nelle ultime partite della stagione, compresa la notte dell'Heysel.

Da lì al 1992 sempre titolare indiscusso ed in Italia l'unico che gli si poteva preferire (forse) era Zenga.

 

Digre, per me, è un medioman. Buon portiere in generale, ma con problemi nelle uscite, nel piazzamento e nel comandare la difesa.

Eccelle nella reattività.

Un po' poco per essere il numero uno della Juve.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Sono sincero su adzic io non conosco nulla, è un oggetto misterioso per me, però si tratta di un ragazzo sicuramente di personalità..se non hai personalità e un po' di incoscienza tipica dei giovani "forti" non provi quel tiro contro l'Inter 

 

Sembra un centrocampista piuttosto sviluppato.. potrebbe anche giocare a 2 (mi sembra però più offensivo)

 

Su cambiaso a dx potrebbe anche essere una soluzione il discorso è che poi a sx chi ci metto (o kostic o non so chi) , cambiaso credo sia utile partendo da sx perché poi lui rientra dentro il campo e mi viene a fare la mezzala "aprendo" spazi sull ampiezza sx a Yildiz 

 

Cambiaso è a tutti gli effetti un terzo centrocampista a tutto campo , cioè di tutte le fasi del possesso: costruzione sviluppo e rifinitura 

 

Il centro campo potrebbe diventare a 3 

 

Thuram Locatelli Cambiaso 

 

Con le 3 punte 

 

E una difesa che diventa a 4 "asimmetrica" con Mario Kalulu Bremer e Kelly 

 

Poi cambiaso ha un grande pregio cioè quello di essere praticamente ambidestro quindi potrebbe giocare da tutti e due i lati come dici tu..

 

 

Ciao Mister, 

infatti la catena di sinistra con i movimenti sincronizzati tra Kelly, Cambiaso, Yildiz e Thuram è una delle poche cose che gia funzionano bene dove l'ampiezza è presa a turno da uno dei primi 3 con un'occupazione degli spazi quasi da calcio posizionale (in questo, probabilmente, Igor ha sfruttato il lavoro di Motta dell'anno scorso).

 

A destra questo ancora non si vede soprattutto perchè non è stato mai schierato un esterno di ruolo.

 

Ma nel finale di partita col Dortmund gli scambi tra l'esterno J. Mario, il braccetto Kalulu e il trequartista di parte Zhegrova, hanno mostrato che ci può essere vita anche sulla destra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Sono sincero su adzic io non conosco nulla, è un oggetto misterioso per me, però si tratta di un ragazzo sicuramente di personalità..se non hai personalità e un po' di incoscienza tipica dei giovani "forti" non provi quel tiro contro l'Inter 

Faccio una digressione.
Al tempo dissi che l’acquisto più importante, o meglio quello che mi intrigava di più, era Adzic. Ero in pena per il tentativo di Sartori (Sartori che in questa sessione pare essersi rincitrullito).

Quindi parliamo dell’era Giuntoli.

In Italia siamo soliti richiamare i faraoni imbalsamati come Dzeko invece di lanciare questi ragazzi.

Anche in questa sessione abbiamo svenduto un giovane più che valido come Mbangula.

Adesso, facendo un discorso a posteriori sull’operato di Giuntoli, mi viene in mente che avrei acquistato soltanto Adzic.

Sono molto più soddisfatto del rendimento di Kelly, per dire, rispetto a quello di Thuram, relativamente a ciò che serve a noi eh, in questo scacchiere.

Nonostante Kelly sia stato preso per sostituire un fuoriclasse come Huijsen, svenduto a quattro soldi.

Ma ciò detto, non avrei preso neanche lui, avrei ovviamente tenuto l’olandese per un calcio più da squadra top.

Penso che pure il riscatto di Conceiçao ad una cifra incredibile/folle sia il frutto di accordi privati tra la vecchia gestione e Mendes.

Insomma se consideriamo tutto, tra giovani svenduti e acquisti cannati, in queste stagioni abbiam buttato via il nostro futuro a peso d’oro.

Coloro che renderanno di più saranno al solito i giovani talentuosi come Yildiz e Adzic presi per un tozzo di pane, ma devo ancora leggere “cosa diavolo ci fa il Real con tutti questi giovani?”.

Se non sono all’altezza li rivende, bene, altrimenti ci vince le Champions’, ecco cosa ci fa.

Noi, inteso come sistema calcio, siamo sempre alla ricerca del Lukaku sicuro, quello che ti permette di fare lo sborone in campionato, specie con una partita a settimana. L’anno dopo è fracico ma vuoi mettere i caroselli nei quartieri spagnoli?

Movimento calcistico decadente con allenatori e dirigenti rimasti un po’ al palo.

  • Mi Piace 5
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, brigatacanfari ha scritto:

Direi che sono situazioni completamente diverse.

Si però lo ripeto, NESSUNO sta paragonando DiGre a Zoff o Tacconi.

Anche perchè comunque stiamo parlando di un ragazzo di 28 anni, venuto fuori tardi, con ancora minimo 6/7 anni di carriera ad alto livello, che senso ha paragonarlo con gente, a parte mitologica, che la carriera l'ha già finita da tempo? 

Paragonare poi le vittorie ha ancora meno senso, Zoff e Tacconi giocavano in una Juve che era la top in Europa, oggi non siamo manco top in Italia.

Il concetto, semplice, é che TUTTI i portieri sbagliano, anche i fuoriclasse.

Ma ve lo ricordate che Dannarumma, prima dell?Europeo '21, anzi forse prima dell'ultima CL vinta col PSG, in TANTI qui lo chiamavano Paperumma? E che se si osavano paragoni con Buffon ecc. partivano le truppe cammellate? Questo non significa che DiGre vale Donnarumma, lo sappiamo tutti che non é così...ma se pure un portiere fenimenale si è preso le sue critiche per degli errori che ha fatto, di errori ne potrà fare ance DiGregorio senza fare chissà che dramma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Sono sincero su adzic io non conosco nulla, è un oggetto misterioso per me, però si tratta di un ragazzo sicuramente di personalità..se non hai personalità e un po' di incoscienza tipica dei giovani "forti" non provi quel tiro contro l'Inter 

 

Sembra un centrocampista piuttosto sviluppato.. potrebbe anche giocare a 2 (mi sembra però più offensivo)

 

Su cambiaso a dx potrebbe anche essere una soluzione il discorso è che poi a sx chi ci metto (o kostic o non so chi) , cambiaso credo sia utile partendo da sx perché poi lui rientra dentro il campo e mi viene a fare la mezzala "aprendo" spazi sull ampiezza sx a Yildiz 

 

Cambiaso è a tutti gli effetti un terzo centrocampista a tutto campo , cioè di tutte le fasi del possesso: costruzione sviluppo e rifinitura 

 

Il centro campo potrebbe diventare a 3 

 

Thuram Locatelli Cambiaso 

 

Con le 3 punte 

 

E una difesa che diventa a 4 "asimmetrica" con Mario Kalulu Bremer e Kelly 

 

Poi cambiaso ha un grande pregio cioè quello di essere praticamente ambidestro quindi potrebbe giocare da tutti e due i lati come dici tu..

 

 

Cambiaso come centrocampista sembra peró il cugino di terzo grado del Cambiaso terzino.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.