Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

Nuovo San Siro: capienza 71500 posti, aumento ricavi nelle aree hospitality, prezzi accessibili, costo 1.3 miliardi

Post in rilievo

4 ore fa, zacmayo ha scritto:

Nuovo San Siro, quaranta giorni per vendere lo stadio: i club temono lo stop dei pm

Il presidente del Milan dopo il voto a Milano sulla vendita: “Non ci sarà spazio per speculazioni, faremo hotel, centro commerciale, un bar e il museo di Inter e Milan”

 

 

 

  • Grazie 1
  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Ancora con 'sta idiozia...

Il concetto (se anche qualche pazzo lo volesse davvero...): "non si può fare", é così complicato da capire?

E' come dire, visto il sovraffollamento, perchè non trasferiamo un po' di persone sulla Luna? E poi lamentarsi dell'incapacità dei politici che non ci pensano.

Se fosse stato per te saremmo ancora a raccogliere erba per sfamarci e vivendo nelle caverne.

Per fortuna c'è gente che sa guardare oltre al proprio naso e trova (o ha trovato nella storia) la frase "non si può fare" ridicola.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Ancora con 'sta idiozia...

Il concetto (se anche qualche pazzo lo volesse davvero...): "non si può fare", é così complicato da capire?

E' come dire, visto il sovraffollamento, perchè non trasferiamo un po' di persone sulla Luna? E poi lamentarsi dell'incapacità dei politici che non ci pensano.

Permettimi, si può fare, il problema è accordarsi con la lega in cui andresti... non credo che il diritto europeo possa opporsi al trasferimento di una società in un altro paese. Che poi per questioni politiche e sociali non sia facile è una cosa diversa.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Non sono un esperto ma tutti han parlato di struttura abbastanza decrepita.

E comunque hanno abbattuto Wembley...

Si ho capito, ma con questa logica si abbatteva il Colosseo.

 

 

  • Grazie 1
  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tv in bianco e nero ha scritto:

Permettimi, si può fare, il problema è accordarsi con la lega in cui andresti... non credo che il diritto europeo possa opporsi al trasferimento di una società in un altro paese. Che poi per questioni politiche e sociali non sia facile è una cosa diversa.

Quanti squadre "estere" che giocano in un'altra lega conosci?

Ma poi sarà contro il regolamento Uefa e Fifa (rompono persino le balle a far disputare una partita fuori dai confini nazionali...).

Anche in ipotesi fosse possibile sul piano regolamentare (e non lo é...), sarebbe un accordo impossibile, chi é che rinuncia al suo posto per far posto alla Juve? A meno che vogliate ripartire dai dilettati inglesi, spagnoli o tedeschi (è sempre vietato per me ma forse lì ti fanno giocare).

E' una roba chiaramente ben oltre la soglia "provocazione", tipo "usciamo dall'euro".

2 minuti fa, AG10 ha scritto:

Si ho capito, ma con questa logica si abbatteva il Colosseo.

Oddio se sansiro sarà ancora in piedi tra 2000 anni e passa il paragone forse potremo (potranno...) farlo.

Oggi é solo uno stadio vecchio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, AG10 ha scritto:

Si ho capito, ma con questa logica si abbatteva il Colosseo.

 

 

Non lancerei l'idea alla leggera, potrebbero farci un pensierino. :d

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

7 minuti fa, garrison ha scritto:

Quanti squadre "estere" che giocano in un'altra lega conosci?

Ma poi sarà contro il regolamento Uefa e Fifa (rompono persino le balle a far disputare una partita fuori dai confini nazionali...).

Anche in ipotesi fosse possibile sul piano regolamentare (e non lo é...), sarebbe un accordo impossibile, chi é che rinuncia al suo posto per far posto alla Juve? A meno che vogliate ripartire dai dilettati inglesi, spagnoli o tedeschi (è sempre vietato per me ma forse lì ti fanno giocare).

E' una roba chiaramente ben oltre la soglia "provocazione", tipo "usciamo dall'euro".

era contro il regolamento anche la superlega, ora sembra chiaro che si possa fare. Non si  ancora fatta perché non  una cosa immediata e le azioni mafiose della UEFA l'hanno rallentata molto.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, garrison ha scritto:

Quanti squadre "estere" che giocano in un'altra lega conosci?

Ma poi sarà contro il regolamento Uefa e Fifa (rompono persino le balle a far disputare una partita fuori dai confini nazionali...).

Anche in ipotesi fosse possibile sul piano regolamentare (e non lo é...), sarebbe un accordo impossibile, chi é che rinuncia al suo posto per far posto alla Juve? A meno che vogliate ripartire dai dilettati inglesi, spagnoli o tedeschi (è sempre vietato per me ma forse lì ti fanno giocare).

E' una roba chiaramente ben oltre la soglia "provocazione", tipo "usciamo dall'euro".

Oddio se sansiro sarà ancora in piedi tra 2000 anni e passa il paragone forse potremo (potranno...) farlo.

Oggi é solo uno stadio vecchio.

Cardiff

Swansea

Monaco

..

Non perdi mai occasione di scrivere falsità.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, tv in bianco e nero ha scritto:

Permettimi, si può fare, il problema è accordarsi con la lega in cui andresti... non credo che il diritto europeo possa opporsi al trasferimento di una società in un altro paese. Che poi per questioni politiche e sociali non sia facile è una cosa diversa.

il san marino gioca in serie D eppure e' una societa' di uno stato straniero, potrebb eessere un precedente 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, AG10 ha scritto:

Si ho capito, ma con questa logica si abbatteva il Colosseo.

 

 

Ma devi pure dirglielo sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Ich bin Strunz ha scritto:

il san marino gioca in serie D eppure e' una societa' di uno stato straniero, potrebb eessere un precedente 😂

Cardiff

Swansea

Monaco 

San Marino 

..

Ce ne sono molti in Europa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, garrison ha scritto:

Ancora con 'sta idiozia...

Il concetto (se anche qualche pazzo lo volesse davvero...): "non si può fare", é così complicato da capire?

E' come dire, visto il sovraffollamento, perchè non trasferiamo un po' di persone sulla Luna? E poi lamentarsi dell'incapacità dei politici che non ci pensano.

Allora subisci tutto in silenzio, proprio come piace a te. 

 

Non è che forse hai qualche tendenza masochista? 

 

Anzi, mi piacerebbe sentire la tua soluzione a tutto quello successo dal 2006 ad oggi. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Davix ha scritto:

Allora subisci tutto in silenzio, proprio come piace a te. 

 

Non è che forse hai qualche tendenza masochista? 

 

Anzi, mi piacerebbe sentire la tua soluzione a tutto quello successo dal 2006 ad oggi. 

Te invece che proponi una cosa assolutamente impossibile sei proprio lucido eh....

Se per essere "juventini veri" basta gridare alla luna la prima cahata che viene in mente, continua pure 

Soluzioni non ne ho, bisogna lavorare per la riforma della giustizia sportiva penso.

Ma poi queste cose cosa c'entrano in questo topic????

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo stadio è solo il pretesto per una speculazione edilizia senza precedenti, Milano ormai è la capitale mondiale del malaffare, oltre ad essere invivibile e con un clima demmerda, la degna città per le olgettine e i prescritti. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Te invece che proponi una cosa assolutamente impossibile sei proprio lucido eh....

Se per essere "juventini veri" basta gridare alla luna la prima cahata che viene in mente, continua pure 

Soluzioni non ne ho, bisogna lavorare per la riforma della giustizia sportiva penso.

Ma poi queste cose cosa c'entrano in questo topic????

Beh, visto che regalare San Siro pone non pochi problemi alla equa competizione, direi di sì. 

 

Detto ciò, impossibile per quale motivo? Perché non si è mai fatto? 

Molti ti hanno elencato diversi casi di squadre in campionati esteri, e mettiamoci pure la sentenza della CGUE sulla Superlega, e l'impossibile diventa un'opinione. 

 

E dimmi, come lavori alla giustizia sportiva? 

 

Immagino tu sia uno di quelli che giudicava impossibili i ricorsi di Moggi e Giraudo alla CEDU. Ed è proprio grazie a quelli, e ad Andrea Agnelli, se c'è uno spiraglio per la giustizia sportiva. 

 

Poiché è per quelli come te che Gravina e co. hanno fatto i porci comodi loro dal 2006 ad oggi, perché era "impossibile" prevalere sulla giustizia sportiva. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Davix ha scritto:

Beh, visto che regalare San Siro pone non pochi problemi alla equa competizione, direi di sì. 

Regalare...200 milioni non é regalare, anche perché poi lo devono demolire eh. 

Comunque ai tempi Ziliani e co. (che mi sembrano i tuoi modelli ma al contrario...) si lamenterano che il Comune di Torino aveva regalato lo stadio e il diritto di superficie alla Juve.

10 minuti fa, Davix ha scritto:

Detto ciò, impossibile per quale motivo? Perché non si è mai fatto? 

Molti ti hanno elencato diversi casi di squadre in campionati esteri, e mettiamoci pure la sentenza della CGUE sulla Superlega, e l'impossibile diventa un'opinione. 

 

E dimmi, come lavori alla giustizia sportiva? 

 

Immagino tu sia uno di quelli che giudicava impossibili i ricorsi di Moggi e Giraudo alla CEDU. Ed è proprio grazie a quelli, e ad Andrea Agnelli, se c'è uno spiraglio per la giustizia sportiva. 

 

Poiché è per quelli come te che Gravina e co. hanno fatto i porci comodi loro dal 2006 ad oggi, perché era "impossibile" prevalere sulla giustizia sportiva. 

Chi mi ha elencato cosa? Quali squadre giocano in campionati esteri??? Non san marino per cortesia o i gallesi (che non hanno un campionato proprio)....

Cosa c'entra la sentenza sulla Superlega??? Che poi sentenza sinora rimasta lettera morta.

 

Quelli come me...invece presumo che scrivere scemenze sulla Juve da iscrivere ad un campionato straniero ed insulti ad Elkann perché non lo fa, ti rendano un oppositore del sistema alla stregua di quelli che credono di fare gli zapatisti non abbonandosi a Sky/Dazn o piratando il segnale.

 

Uno spiraglio per la giustizia sportiva ci potrà essere facendo pressione sui politici, altre strade non vedo (non stò dicendo che Elkann lo stia facendo eh...ma io farei quello...non pensare di iscrivere la Juve in Portogallo per fare dispetto a qualcuno).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, starveling ha scritto:

Lo stadio è solo il pretesto per una speculazione edilizia senza precedenti, Milano ormai è la capitale mondiale del malaffare, oltre ad essere invivibile e con un clima demmerda, la degna città per le olgettine e i prescritti. 

Ma chi continua a pensare che lo stadio sia quello di fare lo stadio imho è solo un ingenuo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma la Moratti che difende il progetto ( ma FI non era uscita tutti tranne uno che ha votato contro ? ) ….. è la ciliegina sulla torta . Ma sicuramente le sta a cuore la riqualificazione del territorio ( svendendolo e senza vincoli ) . 
 

Mi ricorda tanto il Sindaco di Torino quando caldeggió la votazione interna dei lavoratori FIAT a favore della strategia aziendale dicendo “ solo così saremo sicuri che la FIAT rimarrà a Torino “ . Dopo 1 mese con adesione alla strategia aziendale la sede era stata trasferita in Olanda. Chiappero sparì dopo quel regalo ai lavoratori. 
Ora, l’esponente della famiglia bene di Milano con partecipazioni in uno dei due club per cui fare l’accordo pur essendo dell’opposizione si sente in dovere di giustificare la porcata ( ma la sua famiglia è abituata alle porcate ) in previsione di chissà quale beneficio della città senza che nessuno conosca il progetto e in odore di appalti che decideranno i privati. Non il comune , non lo Stato …. Ma gli amici degli amici decideranno senza alcun vincolo neppure con la sovrintendenza se tutto avviene con una velocità sospetta 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, garrison ha scritto:

Regalare...200 milioni non é regalare, anche perché poi lo devono demolire eh. 

Comunque ai tempi Ziliani e co. (che mi sembrano i tuoi modelli ma al contrario...) si lamenterano che il Comune di Torino aveva regalato lo stadio e il diritto di superficie alla Juve.

Chi mi ha elencato cosa? Quali squadre giocano in campionati esteri??? Non san marino per cortesia o i gallesi (che non hanno un campionato proprio)....

Cosa c'entra la sentenza sulla Superlega??? Che poi sentenza sinora rimasta lettera morta.

 

Quelli come me...invece presumo che scrivere scemenze sulla Juve da iscrivere ad un campionato straniero ed insulti ad Elkann perché non lo fa, ti rendano un oppositore del sistema alla stregua di quelli che credono di fare gli zapatisti non abbonandosi a Sky/Dazn o piratando il segnale.

 

Uno spiraglio per la giustizia sportiva ci potrà essere facendo pressione sui politici, altre strade non vedo (non stò dicendo che Elkann lo stia facendo eh...ma io farei quello...non pensare di iscrivere la Juve in Portogallo per fare dispetto a qualcuno).

Ah non hanno un campionato.

Quindi la squadra The New Saints che ha giocato i preliminari di Champions LEague 24-25 a quale lega e` associata???

Ma la smetti con le tue menzogne che vengono smentite in 2 minuti?

Il Monaco che gioca in Francia dove ha sede?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, zacmayo ha scritto:

Ma la Moratti che difende il progetto ( ma FI non era uscita tutti tranne uno che ha votato contro ? ) ….. è la ciliegina sulla torta . Ma sicuramente le sta a cuore la riqualificazione del territorio ( svendendolo e senza vincoli ) . 
 

Mi ricorda tanto il Sindaco di Torino quando caldeggió la votazione interna dei lavoratori FIAT a favore della strategia aziendale dicendo “ solo così saremo sicuri che la FIAT rimarrà a Torino “ . Dopo 1 mese con adesione alla strategia aziendale la sede era stata trasferita in Olanda. Chiappero sparì dopo quel regalo ai lavoratori. 
Ora, l’esponente della famiglia bene di Milano con partecipazioni in uno dei due club per cui fare l’accordo pur essendo dell’opposizione si sente in dovere di giustificare la porcata ( ma la sua famiglia è abituata alle porcate ) in previsione di chissà quale beneficio della città senza che nessuno conosca il progetto e in odore di appalti che decideranno i privati. Non il comune , non lo Stato …. Ma gli amici degli amici decideranno senza alcun vincolo neppure con la sovrintendenza se tutto avviene con una velocità sospetta 

Bhé ci sono dei vincoli procedurali.

In ogni caso mi sembra un processo alle intenzioni, sul modello Ziliani quando parla della Juve.

E' stato fatto solo un primo passo, pure con mille difficoltà, se più avanti ci saranno problemi/irregolarità vedremo.

Invece tu ed altri avete già deciso che tanto é tutto un "magna magna", interverrà lo stato, paga pantalone, i soliti ladri ecc., quando ancora si sa poco o nulla.

Coì sembra che più che commentare una notizia si rosichi e basta...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, starveling ha scritto:

Lo stadio è solo il pretesto per una speculazione edilizia senza precedenti, Milano ormai è la capitale mondiale del malaffare, oltre ad essere invivibile e con un clima demmerda, la degna città per le olgettine e i prescritti. 

Questa è la cosa più preoccupante. Leggo utenti che parlano di modernità, invece sono tutte speculazione edilizie, che per essere remunerative a lungo termine devono veicolare il mercato del lusso. Milano diventa ogni giorno di più come Dubai, patria della seconde case, vuote il novanta per cento del tempo, dei milionari. Per la nostra politica recuperare una zona urbana significa costruirci i grattacieli, gli stadi con intorno i grattacieli, le piscine con intorno i grattacieli, il parco con intorno i grattacieli etc. etc. Zone off-limits per i veri residenti o anche i pendolari. Zone a uso e consumo di una cultura da poveracci vestiti a festa dal denaro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

La Verità si scaglia contro il sindaco di Milano beppe Sala sul caso San Siro: "Sala fa autogol e svende San Siro per 441 euro al metro quadrato", è il titolo che campeggia nelle pagine interne della testata.

Dopo una lunga seduta notturna, tra emendamenti respinti e tensioni in aula, il Consiglio comunale di Milano ha dato il via libera alla delibera che segna una svolta storica per lo stadio Meazza e l’area circostante. Con 24 voti favorevoli e 20 contrari, il complesso immobiliare “Ambito Gfu San Siro” – 280.000 metri quadrati complessivi – passa ufficialmente nelle mani di Inter e Milan per 197 milioni di euro.

Un prezzo che solleva più di una perplessità. Secondo i calcoli, la quota edificabile riconosciuta è di 98.321 metri quadrati, valutata 1.261,18 euro al mq, cifra validata da Bocconi e Politecnico. Questo porta a circa 124 milioni di euro per i terreni destinati a nuove costruzioni. Tuttavia, in zona aree simili hanno quotazioni intorno ai 2.000 euro al mq: se fosse stato applicato il valore di mercato, solo la parte edificabile sarebbe valsa circa 200 milioni, a cui andava sommato il valore dello stadio.

Il Meazza è stato stimato 73 milioni, mentre i 70.100 metri quadrati dell’area di sedime altri 30 milioni. Complessivamente, quindi, 103 milioni. Eppure l’intero compendio è stato valutato in tutto 124 milioni, pari a 441 euro al mq, come se solo la parte edificabile fosse considerata, lasciando sottostimato il resto dell’area. Secondo alcune analisi, il valore reale oscillerebbe tra i 280 e i 336 milioni: dunque uno sconto compreso fra 83 e 139 milioni di euro.

A rendere la trattativa ancora più favorevole ai club c’è la possibilità di dedurre fino a 36 milioni di euro per lavori che sarebbero stati a carico del Comune. Rientrano in questa voce la bonifica ambientale, la demolizione selettiva dello stadio e soprattutto il tunnel di via Patroclo, considerato un intervento essenziale per collegare l’area alla Tangenziale Ovest. In pratica, se le società sosterranno queste opere, potranno scalarne il costo dal prezzo d’acquisto, riducendo l’esborso effettivo fino a 161 milioni.

Un altro nodo riguarda la concessione in corso. Milan e Inter versano oggi circa 11,1 milioni di euro l’anno, tra canone e lavori straordinari (in parte mai eseguiti, con oltre 20 milioni di debiti verso il Comune). Con la scadenza fissata a giugno 2030, mancano ancora cinque anni e quindi circa 55 milioni che Palazzo Marino avrebbe incassato. Una cifra che svanisce con la vendita anticipata.

Tra sconti, valutazioni ridotte e mancati introiti, il saldo finale per le casse pubbliche appare pesante: oltre 220 milioni di euro a sfavore della città. Una partita che, oltre al valore simbolico di San Siro, lascia aperto un acceso dibattito sul futuro economico e urbanistico di Milano.

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

 

La Verità si scaglia contro il sindaco di Milano beppe Sala sul caso San Siro: "Sala fa autogol e svende San Siro per 441 euro al metro quadrato", è il titolo che campeggia nelle pagine interne della testata.

Dopo una lunga seduta notturna, tra emendamenti respinti e tensioni in aula, il Consiglio comunale di Milano ha dato il via libera alla delibera che segna una svolta storica per lo stadio Meazza e l’area circostante. Con 24 voti favorevoli e 20 contrari, il complesso immobiliare “Ambito Gfu San Siro” – 280.000 metri quadrati complessivi – passa ufficialmente nelle mani di Inter e Milan per 197 milioni di euro.

Un prezzo che solleva più di una perplessità. Secondo i calcoli, la quota edificabile riconosciuta è di 98.321 metri quadrati, valutata 1.261,18 euro al mq, cifra validata da Bocconi e Politecnico. Questo porta a circa 124 milioni di euro per i terreni destinati a nuove costruzioni. Tuttavia, in zona aree simili hanno quotazioni intorno ai 2.000 euro al mq: se fosse stato applicato il valore di mercato, solo la parte edificabile sarebbe valsa circa 200 milioni, a cui andava sommato il valore dello stadio.

Il Meazza è stato stimato 73 milioni, mentre i 70.100 metri quadrati dell’area di sedime altri 30 milioni. Complessivamente, quindi, 103 milioni. Eppure l’intero compendio è stato valutato in tutto 124 milioni, pari a 441 euro al mq, come se solo la parte edificabile fosse considerata, lasciando sottostimato il resto dell’area. Secondo alcune analisi, il valore reale oscillerebbe tra i 280 e i 336 milioni: dunque uno sconto compreso fra 83 e 139 milioni di euro.

A rendere la trattativa ancora più favorevole ai club c’è la possibilità di dedurre fino a 36 milioni di euro per lavori che sarebbero stati a carico del Comune. Rientrano in questa voce la bonifica ambientale, la demolizione selettiva dello stadio e soprattutto il tunnel di via Patroclo, considerato un intervento essenziale per collegare l’area alla Tangenziale Ovest. In pratica, se le società sosterranno queste opere, potranno scalarne il costo dal prezzo d’acquisto, riducendo l’esborso effettivo fino a 161 milioni.

Un altro nodo riguarda la concessione in corso. Milan e Inter versano oggi circa 11,1 milioni di euro l’anno, tra canone e lavori straordinari (in parte mai eseguiti, con oltre 20 milioni di debiti verso il Comune). Con la scadenza fissata a giugno 2030, mancano ancora cinque anni e quindi circa 55 milioni che Palazzo Marino avrebbe incassato. Una cifra che svanisce con la vendita anticipata.

Tra sconti, valutazioni ridotte e mancati introiti, il saldo finale per le casse pubbliche appare pesante: oltre 220 milioni di euro a sfavore della città. Una partita che, oltre al valore simbolico di San Siro, lascia aperto un acceso dibattito sul futuro economico e urbanistico di Milano. 

 

 

 

.ok

 

Che questa sia una mega pagliacciata ai danni dei cittadini (Pantalone) dire che appare proprio lampante !

 

Senza parlare poi di tutte le cose "opache" (e mai chiarite) che girano da anni intorno al losco mondo dei pentaperati cartonati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.