Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

23 minuti fa, Pip77 ha scritto:

I rapporti e la disponibilità nei confronti del Mister hanno le stesse dinamiche dalla Seconda categoria fino alla serie A....seppur professionisti rimangono dei ragazzi, con la necessità di avere una guida empatica, sicura e paritaria nei giusti confini.

 "Paritaria " è un espressione che mi perplime , che oltretutto se è paritaria non ha confini. Si guarda io per lavoro mi occupo di ragazzi anche più giovani di questi. 

E quindi però magari anche quando si massacrano i giocatori sui social , puntando uno, a volte mi vien da difenderli, proprio capendo che sono ragazzi giovani e persone. 

Sarà che io sono cresciuto con la Juventus di Trap e quella di Lippi e forse quei giocatori mi parevano più "uomini" nei comportamenti e in ciò che dicevano. Magari è solo segno dei tempi...magari era l'ambiente diverso, magari ne avevo l'impressione solo formalmente. E magari semplicemente quel che ha detto Thuram lo ha detto male o è stato riportato male dal giornalista..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Sandstorm ha scritto:

Comunque secondo me stiamo un po’ sottovalutando l’importanza della partita di domani..,per una squadra così emotiva stare attaccati alle prime (se non addirittura in testa, il Napoli a Milano non vince) sarebbe fondamentale..e poi come tifoseria meritiamo prima o poi di battere quei falegnami in casa

assolutamente

spoiler: non giocheremo in superiorità numerica manco domani nonostante questi circolino con quella sottospecie di Dumbo a centrocampo che fa interventi deliranti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

assolutamente

spoiler: non giocheremo in superiorità numerica manco domani nonostante questi circolino con quella sottospecie di Dumbo a centrocampo che fa interventi deliranti

Ci va già bene che manca Kolasinac...macellaio come pochi..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SpaceOddity ha scritto:

Ci va già bene che manca Kolasinac...macellaio come pochi..

al suo crociato ho goduto, lo ammetto

per altro sto emerito suino le ha tentate tutte da quanto leggo per recuperare proprio per domani bruciando i tempi proprio in quest'ottica

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, baggio18 ha scritto:

 

 

Però ho 37 anni e sto nel calcio da quando ne avevo 6-7 di anni, in 30 anni di calcio  non ho ancora capito nulla ma una cosa sicuramente l'ho capita , e che la prima cosa è il gruppo 

 

 

 

Sai che credevo che ne avessi qualcuno in più? Chissà perchè...sarà per la foto profilo di De Andrè

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Si si è evidente che è entrato nelle grazie del gruppo,ed è un' ottima cosa ,  anche se mi fa un po' impressione perchè a leggere così pare che il rapporto giocatori allenatore sia molto simmetrico e paritario . Anzi pare quasi che quelli deputati a giudicare l'operato dell' allenatore siano loro...pare quasi che dica " finchè si comporta così può restare dai..."

 

Cioè tipo già che è così vicino bontà loro gli concedono che possa chiedergli molto e si degnano di farlo quel molto ? Non è che in una squadra come la Juventus quale che sia il mister è normale che ti chiedano molto e che un professionista lo faccia ? E se era uno più alla Capello per capirsi allora non poteva chiedergli molto oppure il molto che chiede non lo farebbero ? Non è normale e professionale  dare molto visto anche che sono pagati molto? Non è comunque in ogni caso per il proprio bene dare molto visto che è interesse della società dell' allenatore ed anche dei giocatori vincere ?

 

Anche perchè per esempio  poi vedi che contro l' Inter Tudor si sgola per tutta la partita per farli uscire e salire in zona palla e non farsi schiacciare dietro  loro non lo fanno mai ...

 

 

 non voglio aprire alcuna polemica per carità...

e dove sta scritto che più sono pagato e più debba impegnarmi o dare tutto per un allenatore/guida/capo.uno è pagato per il suo valore assoluto non è automatico che debba dare tutto o "abbandonarsi" totalmente per un allenatore se la sua figura non lo convince o non lo conquista 

 

I giocatori danno tutto o niente se l'allenatore è bravo a coinvolgerli,a toccare i tasti giusti e a portarli dalla sua parte. Non è automatico che sei pagato e quindi dai il 100%. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, GYBE666 ha scritto:

mah difesa a 3 difesa a 4...queste sono due formazioni praticamente uguali, la posizione e le direttive tattiche sono calibrate a seconda degli interpreti. Secondo me è riduttivo parlare di "tudor difesa a 3" la squadra non mi sembra così statica.

 

Esatto, in fase difensiva Kalulu scala sulla linea dei difensori. L'equivoco è sempre un po' quello degli esterni e delle mezz'ali 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, baggio18 ha scritto:

e dove sta scritto che più sono pagato e più debba impegnarmi o dare tutto per un allenatore/guida/capo.uno è pagato per il suo valore assoluto non è automatico che debba dare tutto o "abbandonarsi" totalmente per un allenatore se la sua figura non lo convince o non lo conquista 

 

I giocatori danno tutto o niente se l'allenatore è bravo a coinvolgerli,a toccare i tasti giusti e a portarli dalla sua parte. Non è automatico che sei pagato e quindi dai il 100%. 

 

però così è troppo giustificante per i giocatori

ti faccio l'esempio della Roma dell'anno scorso

Juric avrà fatto errori, ma è stato un mese e mezzo, in un mese e mezzo cosa vuoi conoscere e valutare di una persona?

il comportamento dei vari Mancini e Paredes (che si è addirittura chiamato fuori) che lo hanno boicottato in primis per pregiudizi e perchè sostituiva De Rossi (che a parte essere un ex Roma è tecnicamente e tatticamente uno scappato di casa come primo allenatore ad ora) che a loro era gradito è roba da professionisti?

per me è roba che io dirigente vado giù e li piglio a sberle, in primis il presunto leader e capitano Mancini che ha avuto il comportamento di un bamboccio straviziato e Paredes gli do un calcio nel sedere che lo spedisco nelle Pampas

capisco il tuo punto di vista, ma così dai troppo potere a dei viziati che spesso hanno lo spessore umano di una busta di piscio piena (come in questi due esempi)

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se Tudor non toglie i due a centrocampo la vedo dura. 
 

A breve sarà il momento del coraggio perché arriveranno le batoste. Quindi meglio iniziare subito a cambiare formazione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, baggio18 ha scritto:

e dove sta scritto che più sono pagato e più debba impegnarmi o dare tutto per un allenatore/guida/capo.uno è pagato per il suo valore assoluto non è automatico che debba dare tutto o "abbandonarsi" totalmente per un allenatore se la sua figura non lo convince o non lo conquista 

 

I giocatori danno tutto o niente se l'allenatore è bravo a coinvolgerli,a toccare i tasti giusti e a portarli dalla sua parte. Non è automatico che sei pagato e quindi dai il 100%. 

 

Si se permetti si  a quei livelli ti fanno un contratto e quello che ti viene richiesto è di dare il massimo. Ti prendono per quello, perchè tu dia il massimo il gruppo dia il massimo l'allenatore dia il massimo e la società dia il massimo, il tuo lavoro è competere. Sei un atleta il tuo lavoro è la ricerca della performance massima possibile chi ti paga ti paga per questo. Per principio, per mestiere proprio. Poi se tu lo cerchi comunque sempre sei un grande professionista( Nedved ,Del Piero etc...)  ed evidentemente anche un uomo ( ragazzo ) di spessore che sa affrontare le difficoltà senza battere i piedi per terra e fare capricci, se lo dai a seconda delle situazioni  e magari dove ci sono già difficoltà diventi un sobillatore e un sabotatore o uno che trova scuse per non fare  etcetc. sei un professionista mediocre che ha un idea svilente del proprio lavoro e un bamboccione.

Tutto questo  non toglie che sta all allenatore ovviamente creare un ottimo rapporto con il gruppo farsi seguire etcetc...e che quando questo rapporto è problematico le cose ovviamente non funzionano . E in quel caso sono gli allenatori che saltano. Però sarebbe etico che comunque anche in quei casi il giocatore faccia seriamente il suo massimo. Se non altro almeno per rispetto dei tifosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

però così è troppo giustificante per i giocatori

ti faccio l'esempio della Roma dell'anno scorso

Juric avrà fatto errori, ma è stato un mese e mezzo, in un mese e mezzo cosa vuoi conoscere e valutare di una persona?

il comportamento dei vari Mancini e Paredes (che si è addirittura chiamato fuori) che lo hanno boicottato in primis per pregiudizi e perchè sostituiva De Rossi (che a parte essere un ex Roma è tecnicamente e tatticamente uno scappato di casa come primo allenatore ad ora) che a loro era gradito è roba da professionisti?

per me è roba che io dirigente vado giù e li piglio a sberle, in primis il presunto leader e capitano Mancini che ha avuto il comportamento di un bamboccio straviziato e Paredes gli do un calcio nel sedere che lo spedisco nelle Pampas

capisco il tuo punto di vista, ma così dai troppo potere a dei viziati che spesso hanno lo spessore umano di una busta di piscio piena (come in questi due esempi)

 

Ah si tu puoi anche andare come dirigente ma non è detto che tu ottenga qualcosa. Parliamo cmq di dinamiche personali e psicologiche difficili da "imporre" 

Infatti cosa è successo? Che è arrivato Ranieri e gli stessi giocatori che perdevano hanno avuto una media da scudetto 

sono cose piuttosto normali,poi concettualmente o idealmente tu puoi dare ragione a chi vuoi, ma vince sempre il gruppo - la maggioranza 

Se un allenatore si mette contro un gruppo tocca cambiare lui 

A prescindere da chi ha colpa, da chi è in torto o chi ragione.

Siccome parliamo di calciatori professionisti,cioè non è che stai allenando una squadra di ex galeotti o carcerati, probabilmente è l'allenatore che nn ha saputo toccare i giusti tasti. E anche in ambienti difficili cmq ci sono spiragli se riesci a prendere il gruppo (basta che pensi alla Lazio di maestrelli)

 Questo succede dovunque. Succede anche al Real, giocatori che erano fuoriclasse, professionisti assoluti, i più forti al mondo, si sono mangiati allenatori a raffica fino ad arrivare a Ancelotti/Zidane 

I giocatori erano sempre fuoriclasse 

Eppure con certi allenatori si sono comportati "bene" con altri no 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

 "Paritaria " è un espressione che mi perplime , che oltretutto se è paritaria non ha confini. Si guarda io per lavoro mi occupo di ragazzi anche più giovani di questi. 

E quindi però magari anche quando si massacrano i giocatori sui social , puntando uno, a volte mi vien da difenderli, proprio capendo che sono ragazzi giovani e persone. 

Sarà che io sono cresciuto con la Juventus di Trap e quella di Lippi e forse quei giocatori mi parevano più "uomini" nei comportamenti e in ciò che dicevano. Magari è solo segno dei tempi...magari era l'ambiente diverso, magari ne avevo l'impressione solo formalmente. E magari semplicemente quel che ha detto Thuram lo ha detto male o è stato riportato male dal giornalista..

Capisco ciò che intendi e le tue perplessità....alleno ed ho allenato settori giovanili per anni e per esperienza personale posso dirti che con i millenial's (cosi li definiscono) un atteggiamento definibile "Paritario" paga molto più di un rapporto rigido, tutto ciò è determinato dal tipo di educazione genitoriale che oggi è molto piu' elastica rispetto ai nostri tempi (giusto o sbagliato che sia.....ad esempio io odio quando sento dei ragazzi chiamare mamma o papà per il nome di battesimo).

Ti faccio un esempio: ho affrontato una stagione categoria allievi Elite, in cui avevo un gruppo di grande valore tecnico ma che a livello comportamentale era costituito da alcuni elementi nel gruppo molto trainanti e molto ribelli...

Ho gestito l'inizio di stagione con i dettami "Classici" di rispetto per il Mister e lo Staff , seguiti alla lettera dai ragazzi, ottenendo ottimi risultati in termini di crescita e di classifica....alla penultima giornata avevamo lo scontro diretto con la prima in classifica, noi secondi ad un punto...quel giorno entro nello spogliatoio , vedo i ragazzi tesi e alcuni di loro reduci dal sabato sera , li osservo e me ne esco così "So che siete reduci dalla serata, so che significa e oggi abbiamo la partita della stagione....bene! andiamo in campo facciamo il nostro poi ce ne andiamo a bere un altro cuba offerto dal sottoscritto".....

Abbiamo vinto 3-1....il campionato ma soprattutto ho visto i loro occhi brillare quando hanno compreso che potevo essere uno di loro.

Questo intendo per paritario ;)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Si se permetti si  a quei livelli ti fanno un contratto e quello che ti viene richiesto è di dare il massimo. Ti prendono per quello, perchè tu dia il massimo il gruppo dia il massimo l'allenatore dia il massimo e la società dia il massimo, il tuo lavoro è competere. Sei un atleta il tuo lavoro è la ricerca della performance massima possibile chi ti paga ti paga per questo. Per principio, per mestiere proprio. Poi se tu lo cerchi comunque sempre sei un grande professionista( Nedved ,Del Piero etc...)  ed evidentemente anche un uomo ( ragazzo ) di spessore che sa affrontare le difficoltà senza battere i piedi per terra e fare capricci, se lo dai a seconda delle situazioni  e magari dove ci sono già difficoltà diventi un sobillatore e un sabotatore o uno che trova scuse per non fare  etcetc. sei un professionista mediocre che ha un idea svilente del proprio lavoro e un bamboccione.

Tutto questo  non toglie che sta all allenatore ovviamente creare un ottimo rapporto con il gruppo farsi seguire etcetc...e che quando questo rapporto è problematico le cose ovviamente non funzionano . E in quel caso sono gli allenatori che saltano. Però sarebbe etico che comunque anche in quei casi il giocatore faccia seriamente il suo massimo. Se non altro almeno per rispetto dei tifosi.

eh sì ho capito che tu la vedi così, io di dico che per  me ne non è così , perché è vero che sei un atleta ma non sei solo tu, non sei un tennista, golfista, maratoneta. Non sei da solo ma in un gruppo squadra ed  in più hai un capo che ti dice quello che devi fare, a te ed altri 24 

 

Se questo "capo" per qualsiasi motivo (pure perche ti sta antipatico) non ti convince, cadono le motivazioni per ricercare il massimo della performance 

 

Poi dipende anche dal caso singolo (ci sono giocatori che danno sempre il 100% per imprinting mentale, valori superiori ecc) ma sono casi di minoranza, esattamente come quelli che fanno male perché gli stai antipatico 

 

La cartina al tornasole è il gruppo intero, quindi, un allenatore che arriva al punto in cui la maggioranza non ti può più vedere,ha fallito. Questo discorso prescinde da qualsiasi livello, spessore dei giocatori e forza assoluta. Sacchi al Milan era arrivato al punto che nessuno lo poteva vedere più,e non parliamo di scarponi, ma di van Basten Gullit e compagnia 

 

Lo spogliatoio del Real ha fatto fuori Benitez e una sfilza di altri allenatori ed erano tutti fuoriclasse (CR7 compreso), la Juve dei 9 scudetti rigetto Sarri, il Chelsea stessa cosa. Baggio non poteva vedere lippi, che però alla Juve ebbe successo perché la maggioranza vince e se Lippi era riconosciuto un grande leader dal gruppo , l'allenatore vince ed infatti fu ceduto Baggio 

 

 

 

La questione è sempre il gruppo inteso come maggioranza,come insieme di singoli , se un allenatore arriva al punto di essere rigettato dal gruppo (quindi dalla maggioranza,dal giudizio "democratico") significa che l'

errore grave l'ha fatto lui .

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Sylar 87 ha scritto:

Qualche giorno fa è uscita la notizia che il 3 Novembre scoppierà la Terza Guerra Mondiale* e nel caso, questo qui ci avrebbe preso dato che i Mondiali di calcio sarebbero l'ultimo dei pensieri sefz 

 

*Che poi vedendo come stanno andando le cose negli ultimi giorni, si sta sempre più scherzando col fuoco sul serio...

Ma nooooo!!! Ho già comprato i biglietti per Juve-Sporting che è il 4 sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ah si tu puoi anche andare come dirigente ma non è detto che tu ottenga qualcosa. Parliamo cmq di dinamiche personali e psicologiche difficili da "imporre" 

Infatti cosa è successo? Che è arrivato Ranieri e gli stessi giocatori che perdevano hanno avuto una media da scudetto 

sono cose piuttosto normali,poi concettualmente o idealmente tu puoi dare ragione a chi vuoi, ma vince sempre il gruppo - la maggioranza 

Se un allenatore si mette contro un gruppo tocca cambiare lui 

A prescindere da chi ha colpa, da chi è in torto o chi ragione.

Siccome parliamo di calciatori professionisti,cioè non è che stai allenando una squadra di ex galeotti o carcerati, probabilmente è l'allenatore che nn ha saputo toccare i giusti tasti. E anche in ambienti difficili cmq ci sono spiragli se riesci a prendere il gruppo (basta che pensi alla Lazio di maestrelli)

 Questo succede dovunque. Succede anche al Real, giocatori che erano fuoriclasse, professionisti assoluti, i più forti al mondo, si sono mangiati allenatori a raffica fino ad arrivare a Ancelotti/Zidane 

I giocatori erano sempre fuoriclasse 

Eppure con certi allenatori si sono comportati "bene" con altri no 

 

 

ma Juric che vuoi che si era messo contro? era arrivato da manco un mese e gli han fatto la guerra perchè la piazza ragliava per avergli esonerato un allenatore che aveva vinto la bellezza di UNA partita (contro il Genoa stra salvo, in casa e con una fatica bestiale) negli ultimi due mesi e mezzo tra fine campionato precedente e quello nuovo dove era a 3 punti in 4 gare non vincendo mezza gara 

per me non esiste che tu ti comporti male, ne parli con i dirigenti nel caso, ma ste bambinate per arruffianarsi la piazza o altro io dirigente ti impalo

anche perchè in sto caso parliamo di due teste di * che hanno avuto la colpa di far presa sul resto del gruppo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, Sandstorm ha scritto:

Comunque secondo me stiamo un po’ sottovalutando l’importanza della partita di domani..,per una squadra così emotiva stare attaccati alle prime (se non addirittura in testa, il Napoli a Milano non vince) sarebbe fondamentale..e poi come tifoseria meritiamo prima o poi di battere quei falegnami in casa

verissimo ed è anche il primo dei 3 banchi di prova per Tudor, una non vittoria in casa sarebbe molto grave visto che non è più l'atalanta di Gasperini

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Qualche giorno fa è uscita la notizia che il 3 Novembre scoppierà la Terza Guerra Mondiale* e nel caso, questo qui ci avrebbe preso dato che i Mondiali di calcio sarebbero l'ultimo dei pensieri sefz 

 

*Che poi vedendo come stanno andando le cose negli ultimi giorni, si sta sempre più scherzando col fuoco sul serio...

Io il 3 sto a Sharm, magari rimango la...

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, tantra said:

Io penso che Motta sia un ottimo insegnante di calcio ma abbia un serio problema nel relazionarsi con i gruppi.

 

Di Vaio disse che questo problema lo ha avuto anche a Bologna e che ci mise molto di suo la dirigenza per attutire i contrasti col gruppo squadra e portare a termine le stagioni.

 

Mi meraviglio di come Giuntoli non si sia accorto di questa cosa o di come abbia potuta non averla saputa.

 

Tudor, invece, è sicuramente meno bravo nella didattica tattica, ma ha saputo, in poco tempo, creare un legame con la squadra ed uno spirito all'interno di essa che è la base per qualsiasi progetto si voglia intraprendere.

Ecco questa è stata la vera mancanza professionale di Giuntoli. Si vedeva da Ottobre che doveva intervenire e non ha fatto una mazza se non silurare Danilo a Gennaio.

 

Per il resto sappiamo che curava più gli affari suoi che quelli della Juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

ma Juric che vuoi che si era messo contro

Io quando ho visto Dybala marcare Bastoni e riceverne un tunnel, ho detto: è finita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, sfonda ha scritto:

Esatto, in fase difensiva Kalulu scala sulla linea dei difensori. L'equivoco è sempre un po' quello degli esterni e delle mezz'ali 

Povero Kalulu, povero Tudor e poveri noi... se per una mezza stagione a far quel lavoro abbiamo avuto Dani Alves, non e' colpa loro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Spectreman said:

L'allenatore vede il gioco in funzione di un risultato tattico, risultato tattico orientato e studiato per l'ottenimento di punti da classifica mentre il giocatore vede il calcio come un gioco in cui divertirsi, soprattutto quando si è molto giovani.

 

Da ala sn che amava il dribbling spesso rientravo di sn, facevo sbattere la palla sul piede destro rubando un tempo di gioco al mio opponente riuscendo a sfuggirgli lungo la linea di campo, (questo era sulla carta ciò che avrei dovuto fare per dare un risultato alla mia azione, per darmi dello spazio su cui correre, per far alzare il centrale a difesa del suo spazio liberando l'azione della mezzala o dell'attaccante favorendo il loro inserimento verticale, questo sulla carta) ma in realtà rientravo nuovamente col sinistro per il gusto di dribblare di nuovo l'avversario ritrovandomi il centrale sganciatosi a darmi un bel calcione perché io da bravo pistola avevo perso uno o due tempi di gioco nel volermi incaponire nel dribbling.

 

Immagino che Guardiola come il mio allenatore dopo diverse azioni sfumate abbia detto le stesse identiche cose che mi sono sentito urlare, nel mentre tirando una sedia addosso al tavolo con sopra le bevande, io nel dopo l'ennesima partita: "Se te seet adree a fa' el moll, el camp de giœugh te 'l rivedaree domà a l'inizzi del ritir d'estaa."

 

.asd

Sicuro che non manchino un paio di intercalari locali?

2 hours ago, adrian85 said:

riassumendo...eravamo felici e non lo sapevamo....ghgh 

Ma io son felice di @SuperT mod

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

eh sì ho capito che tu la vedi così, io di dico che per  me ne non è così , perché è vero che sei un atleta ma non sei solo tu, non sei un tennista, golfista, maratoneta. Non sei da solo ma in un gruppo squadra ed  in più hai un capo che ti dice quello che devi fare, a te ed altri 24 

 

Se questo "capo" per qualsiasi motivo (pure perche ti sta antipatico) non ti convince, cadono le motivazioni per ricercare il massimo della performance 

 

Poi dipende anche dal caso singolo (ci sono giocatori che danno sempre il 100% per imprinting mentale, valori superiori ecc) ma sono casi di minoranza, esattamente come quelli che fanno male perché gli stai antipatico 

 

La cartina al tornasole è il gruppo intero, quindi, un allenatore che arriva al punto in cui la maggioranza non ti può più vedere,ha fallito. Questo discorso prescinde da qualsiasi livello, spessore dei giocatori e forza assoluta. Sacchi al Milan era arrivato al punto che nessuno lo poteva vedere più,e non parliamo di scarponi, ma di van Basten Gullit e compagnia 

 

Lo spogliatoio del Real ha fatto fuori Benitez e una sfilza di altri allenatori ed erano tutti fuoriclasse (CR7 compreso), la Juve dei 9 scudetti rigetto Sarri, il Chelsea stessa cosa. Baggio non poteva vedere lippi, che però alla Juve ebbe successo perché la maggioranza vince e se Lippi era riconosciuto un grande leader dal gruppo , l'allenatore vince ed infatti fu ceduto Baggio 

 

 

 

La questione è sempre il gruppo inteso come maggioranza,come insieme di singoli , se un allenatore arriva al punto di essere rigettato dal gruppo (quindi dalla maggioranza,dal giudizio "democratico") significa che l'

errore grave l'ha fatto lui .

 

Ma io per primo do per scontato che l'allenatore deve fare il massimo nella sua performance anche appunto nell' esercitare la leadership( che non vuol dire comandare ovviamente , vale sempre quel discorso di essere autorevoli ed empatici  non autoritari etcetc..)  e che se il gruppo questa leadership non la riconosce, l'allenatore ha fallito e si deve cambiare  leadership.Io sarò sempre grato a Sarri perchè quando ha capito già in autunno che il presidente non lo supportava che il gruppo anche percependo questo si stava ribellando ,ha deciso  di mettersela via prendere degli enormi compromessi con se stesso e stare zitto fino a fine stagione e vincere uno scudetto che probabilmente con esplosione interna  e cambio di guida tecnica non avremmo vinto. Come tifoso gli sono grato di ciò perchè ho uno scudetto in più. Anche se il gruppo l'ha vinto per certi versi in  "autogestione"  io non credo che sia stato facile per lui gestire le cose in primis per il risultato finale, sentendosi ridimensionato nei compiti e nel ruolo. Ruolo che ha dovuto comunque svolgere lo stesso facendo la formazione conducendo gli allenamenti andando in conferenza stampa etc.E sono grato ai giocatori che hanno dato il massimo lo stesso anche con un allenatore mal visto.

Però vedi si è uno sport di squadra appunto quindi ci sono dinamiche individuali e dinamiche di gruppo. Però anche rispetto al gruppo, un ragazzo educato e sano  che ha chiare le cose in testa, dovrebbe sapere che è pagato per cercare di dare il massimo anche come elemento di una squadra. Che la squadra è pagata per competere e che quindi il lavoro della squadra e quindi anche di ogni singolo è di dare il massimo. Comunque per principio In ogni allenamento in ogni partita. ( che sta roba poi è la mentalità vincente eh..i vincenti sono questa roba qua..in primis questa roba qua : gente che sopporta le frustrazioni dando il massimo per l''obiettivo finale.)  Anzi tanto più che è un lavoro di squadra le responsabilità rispetto a dare il massimo anche nei momenti di difficoltà anche interne è alta, perchè dovresti avere anche responsabilità verso i compagni. Poi ovvio che spesso non succede e va tutto a rotoli in queste situazioni anche se un bravissimo dirigente in teoria forse potrebbe cercare di governare le cose...ma è questione anche di livello professionale di un gruppo , di un ambiente , di una dirigenza....

Quindi poi tu cambi allenatore giustamente , quello uscente passa per il boia di Treblinka e come ho letto qui con espressione veramente infelice  un " sociopatico" ma se tu hai uno due cinque elementi in squadra che non sono professionisti ,o che non si sono comportati da professionisti ( si è creato un precedente) non sono stati maturi non hanno saputo stare al loro posto,hanno sobillato il gruppo , dhanno dato il massimo solo quando gli comodava e quindi in pratica hanno fatto  dei giochi di potere, prima o poi avrai di nuovo problemi, anche  perchè il gruppo in quella  deriva che ha portato all' esonero del tuo allenatore , è passato per   dinamiche distorte e disfunzionali , in cui se le cose degenerano ognuno da il peggio, ti porti dietro delle scorie e delle esperienze e certi ha preso un ruolo in quelle dinamiche all interno del gruppo , riconosciuto da altri. Sono diventati magari leader ma non è assolutamente detto che siano leader positivi e funzionali a quello che vuoi costruire. E un gruppo che ha già fatto fuori un mister , ( roba che costa giusto quei 20 ml alla società...)anche per motivi sacrosanti,  più o meno inconsciamente sente di avere preso tanto  potere, e questo non è un bene. Perchè la loro disponibilità ad accettaree collaborare con una nuova leadership potrebbe essersi ridotta di molto ed il loro ego invece potrebbe essere di molto aumentato e potrebbero essere meno focalizzati su quale è il loro vero obiettivo e lavoro. Perciò anche se le responsabilità sono tutte del mister che è tutor e leader dello spogliatoio ,dopo prima o poi , magari il mister dopo quello spogliatoio lo deve bonificare e devi ripristinare un gruppo sano, e una chiarezza a livello di rapporti, ruoli, doveri e diritti, ed eventualmente ti tocca anche fare fuori qualcuno dei "ribelli" che anche se avevano ragione ( ed hanno fatto decapitare  un tiranno) potrebbero ormai essere bruciati a livello di ruolo nel gruppo nel senso che non sono più funzionali alla situazione gruppale che vai a costruire, o avere dimostrato che nei momenti di crisi interna sono quelli che appiccano ancora di più il fuoco e tu non puoi permettertelo.

 

Però vedi no non posso accettare e credo che la società ( specie la Juventus) non debba accettare che ci siano persone in società che in seguito a problemi interni decidano scientemente di non dare il massimo. Se si vuole vincere questo non è funzionale.Quando ci sono problemi si lavora per quanto possibile per affrontarli e risolverli non per mandare in vacca tutto.

Voglio dire non sarà stato così non lo voglio nemmeno pensare , ma l'altr anno le due partite con Atalanta e Fiorentina hanno rischiato seriamente  di non farci partecipare alla Champions, con un danno al bilancio di minimo 60/80 ml, è l'allenatore è  stato fatto fuori proprio per questo rischio, ora, non sarà così, ma se e ribadisco SE in quel caso c'è stato uno o più giocatori che hanno diciamo tirato indietro la gamba per un gioco di potere , io società questa cosa non la posso far passare così e sapere che domani può succedere di nuovo perchè hanno sperimentato che funziona eh....perchè poi inutile chiedersi come mai l'ambiente è debole e la mentalità non è vincente e questi se la fanno addosso.

Faccio fuori l'allenatore ma deve essere chiaro che se ne prendi 7 in due partite decisive a zero, con quell atteggiamento( che sia pure non voluto)  in due partite fondamentali,  non è accettabile ( anche se eri allenato dall' allenatore più odioso di questa terra )e hai anche tu giocatore e avete anche voi gruppo delle grosse grosse  responsabilità  su quella prestazione e vi devono venire fatte pesare.

Questo per tenere un ambiente sano eh. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.