Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

46 minuti fa, Johan Liebert ha scritto:

Questo è un argomento assolutamente privo di costrutto.

La genetica di Cruijff quella era e non è correlata all'anno e dal periodo di nascita (indipendentemente dal fatto che fosse un giocatore degli anni '70  '80 o 2000).

 

È come dire che se Dybala avesse avuto il cambio di passo e la progressione sul lungo sarebbe stato ai livelli di Messi. Eh, grazie...

 

Ma cosa c'entra...metti caso Messi fosse nato negli anni 60, senza questa tecnologia medica e di allenamento, non sarebbe proprio stato un calciatore per dire...il messi di oggi lo abbiamo visto grazie all'evoluzione della medicina e degli allenamenti...prima sarebbe rimasto mingherlino, ancora più basso e non sarebbe esistito alcun messi...

 

Le persone oggi sono in media più intelligenti, vivono di più, hanno predisposizione fisiche migliori rispetto al 900, ma senza la genetica degli anni prima, dello studio non sarebbe così... è l'evoluzione della specie... Ronaldo non sarebbe durato 25 anni , ma al massimo 5, era tutto diverso sia fisicamente ( genetica) che attrezzature che medicina per i recuperi...

Tutto quello che vedi adesso è grazie alla genetica, evoluzione della medicina ed evoluzione degli strumenti tecnici

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, brigatacanfari ha scritto:

Dubito.

I fuoriclasse sarebbero stati tali in qualunque epoca perché si sarebbero adattati al contesto

Per adattarsi a contesti nuovi servono anche le caratteristiche giuste. Se non le hai fai poco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, El Pistolero ha scritto:

Guarda che scrivere complimenti ad Allegri o difendere il suo operato da ricostruzioni fantasiose dei suoi haters non significa che domenica allora si tifa Milan.

 

Se si passa più tempo qui dentro a parlare di Allegri che di Juve, il dubbio viene. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In ogni caso, senza ovviamente discutere sulla gurata di Kaedes mi chiedo:

ma se Tudor non vedeva assolutamente Locatelli , come può essere che l'abbia insignito della fascia di capitano?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minutes ago, Ronnie O'Sullivan said:

Infatti non ha alcun senso paragonare atleti di epoche diverse; non c'è parametro misurabile e comparabile; nessun riscontro oggettivo, se non in relazione alla loro epoca. 

guarda per curiosita' mi sono andato a vedere rapidamente i record dell'atletica leggera. ce ne sono alcuni che resistono da tempo (anni 80, inizio 90), e quelli probabilmente sono quegli atleti che sono davvero epocali e che riescono a trovare un momento magico tra genetica, allenamento, condizione fisica, condizione mentale, stimoli etc etc

 

ma anche loro ad un certo punto saranno superati anche se solo per un millisecondo o un cm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Pip77 ha scritto:

In ogni caso, senza ovviamente discutere sulla gurata di Kaedes mi chiedo:

ma se Tudor non vedeva assolutamente Locatelli , come può essere che l'abbia insignito della fascia di capitano?

Perchè a prescindere da tutto Tudor non è uno stupido.

Se togli la fascia di capitano crei molti più malumori che altro, quindi per quieto vivere si prosegue così.

 

PS: come se poi nel 2025 la fascia di capitano fosse una cosa di vitale importanza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cambiaso Kalulu Bremer Cabal

 

                   Locatelli

Koop/Mck                    Thuram

 

  Conc./Zegr           Yldizi/Openda

 

              David/Vlahovic

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, dampyr ha scritto:

messa cosi

 

tutti gli atleti di qualsiasi sports sarebbero stati molto meno straordinari se presi cosi' com'erano li metti 30-50 anni dopo.

considerando anche che la distanza che c'e' tra 1970 e 2000 e' molto di piu' di quell che c'e' tra 1995 e 2025 visto che la crescita in molti campi non e' stata lineare ma esponenziale

 

fammi il nome di 1 giocatore protagonista (o conosciuto) tra il 1900 e il 1990 che avrebbe avuto lo stesso impatto nei giorni d'oggi se non piu'.

 

non e' un caso se tutti i record tendono ad abbassarsi in tutti gli sports. 

Intanto dipende a quali record e a quali sport in generale tu faccia riferimento... perché messa così è fuorviante. 

E francamente credo abbia poco senso mettere a paragone sport e discipline molto diverse come il calcio con l' atletica, il tennis, il nuoto e altri sport...

 

Quale calciatore tra il 1900 e il 1990 avrebbe lo stesso impatto oggi? 

Nessuno.

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Perchè a prescindere da tutto Tudor non è uno stupido.

Se togli la fascia di capitano crei molti più malumori che altro, quindi per quieto vivere si prosegue così.

 

PS: come se poi nel 2025 la fascia di capitano fosse una cosa di vitale importanza.

Ok...ma leggo delle contaddizioni! conta o non conta?

Se conta e crea malumori la do ad un leader morale e tecnico in cui credo come Mister

Se non conta do continuità sapendo che sarà a tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minutes ago, The Natural said:

C'è ancora qualche record folle che resiste ma sono pochissimi.

Penso i 2 salti in lungo o in alto che credo risalgano agli anni 90...

venuta in mente anche a me la stessa cosa e li sono andati a rivedere. ci sono dei record di meta' anni 80 (tipo martello/peso/giavellotto)

quelli di velocita' femminili con la Griffith dell'88

poi il grande Sotomayor e Powell come ricordavi tu

 

questi sono effettivamente un unicum di talento, e prestazione che infatti sono molto rari. quello di Bolt anche durera' un po' credo. che ad una certa verranno superati. 

ma se guardiamo le prestazioni medie credo siano salite quasi tutte nel corso degli anni. e parliamo di sport dove effettivamente non tutti hanno le risorse per accedere alle migliori tecniche

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, Johan Liebert said:

Intanto dipende a quali record e a quali sport in generale tu faccia riferimento... perché messa così è fuorviante. 

E francamente credo abbia poco senso mettere a paragone sport e discipline molto diverse come il calcio con l' atletica, il tennis, il nuoto e altri sport...

 

Quale calciatore tra il 1900 e il 1990 avrebbe lo stesso impatto oggi? 

Nessuno.

 

 

 

 

 

e allora non ha senso il paragone. ognuno deve essere analizzato nella sua epoca e nei suoi risultati.

 

quello che intendevo dire e' che tutte le prestazioni sportive sono mediamente in miglioramento. perche' migliorano le tecniche di allenamento, l'alimentazione, gli studi etc etc

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Pip77 ha scritto:

Ok...ma leggo delle contaddizioni! conta o non conta?

Se conta e crea malumori la do ad un leader morale e tecnico in cui credo come Mister

Se non conta do contonuità sapendo che sarà a tempo.

Secondo me è più "traumatico" soprattutto mediaticamente togliere la fascia di capitano piuttosto che continuare a farla indossare, a prescindere che sia Locatelli o sia un giocatore di un altra squadra.

 

Anche perchè abbiamo visto l'anno scorso Motta che casini ha creato all'interno dello spogliatoio...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Infatti non ha alcun senso paragonare atleti di epoche diverse; non c'è parametro misurabile e comparabile; nessun riscontro oggettivo, se non in relazione alla loro epoca. 

Esattamente.

 

L' unico paragone sostenibile tra giocatori appartenenti ad epoche diverse e così lontane nel tempo tra loro è quello che utilizza come "metro di misura"  la differenza in termini grandezza storica (di due o più calciatori) in relazione all' epoca di riferimento.

Nient'altro.

.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Fino alla fine… ha scritto:

Secondo me è più "traumatico" soprattutto mediaticamente togliere la fascia di capitano piuttosto che continuare a farla indossare, a prescindere che sia Locatelli o sia un giocatore di un altra squadra.

 

Anche perchè abbiamo visto l'anno scorso Motta che casini ha creato all'interno dello spogliatoio...

A mio parere rimane comunque un aspetto strano...(in riferimento alla gurata intendo)
ps:scusa per la risposta di prima, sembravo arrogante ;)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Pip77 ha scritto:

A mio parere rimane comunque un aspetto strano...(in riferimento alla gurata intendo)
ps:scusa per la risposta di prima, sembravo arrogante ;)

Ma no tranquillo, ci mancherebbe!

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, dampyr ha scritto:

e allora non ha senso il paragone. ognuno deve essere analizzato nella sua epoca e nei suoi risultati.

 

quello che intendevo dire e' che tutte le prestazioni sportive sono mediamente in miglioramento. perche' migliorano le tecniche di allenamento, l'alimentazione, gli studi etc etc

 

Infatti è quello che sostengo. 

I paragoni tra calciatori di epoche diverse sul piano valoriale non hanno alcun senso. 

Se proprio si vuole metterli a paragone lo si faccia valutandone la grandezza storica in relazione al proprio contesto storico di riferimento 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minutes ago, Andrea 11 said:

Ma cosa c'entra...metti caso Messi fosse nato negli anni 60, senza questa tecnologia medica e di allenamento, non sarebbe proprio stato un calciatore per dire...il messi di oggi lo abbiamo visto grazie all'evoluzione della medicina e degli allenamenti...prima sarebbe rimasto mingherlino, ancora più basso e non sarebbe esistito alcun messi...

 

Le persone oggi sono in media più intelligenti, vivono di più, hanno predisposizione fisiche migliori rispetto al 900, ma senza la genetica degli anni prima, dello studio non sarebbe così... è l'evoluzione della specie... Ronaldo non sarebbe durato 25 anni , ma al massimo 5, era tutto diverso sia fisicamente ( genetica) che attrezzature che medicina per i recuperi...

Tutto quello che vedi adesso è grazie alla genetica, evoluzione della medicina ed evoluzione degli strumenti tecnici

Che le persone oggi sono piú intelligenti... boh grazie ai social media penso proprio di no. Ma di brutto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, dampyr ha scritto:

guarda per curiosita' mi sono andato a vedere rapidamente i record dell'atletica leggera. ce ne sono alcuni che resistono da tempo (anni 80, inizio 90), e quelli probabilmente sono quegli atleti che sono davvero epocali e che riescono a trovare un momento magico tra genetica, allenamento, condizione fisica, condizione mentale, stimoli etc etc

 

ma anche loro ad un certo punto saranno superati anche se solo per un millisecondo o un cm

vabbè, quello dei record che vengono superati nel tempo è anche un discorso di pura statistica: all'aumentare delle "osservazioni" aumenta la probabilità di outliars estremi.

Forse un analisi più informativa rispetto all'obiettivo, più che sui record andrebbe fatta sulla mediana o media delle prestazioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Lorell ha scritto:

Ora come ora un Bernardo Silva ti svolterebbe non solo il cc, ma la squadra intera. 

Sicuro giocatore devastante 

Un po' meno classe di Modric, ma parecchi anni in meno

 

Magari, soprattutto se messo a centrocampo ti fa girare tutto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lorell ha scritto:

Ora come ora un Bernardo Silva ti svolterebbe non solo il cc, ma la squadra intera. 

Domanda seria, ma ora (quindi con Tudor che non conosce nessuno schema oltre il 3421) dove giocherebbe?

Ok, nei 2 dietro la punta ma andrebbe a "bruciare" 2 investimenti (Conceicao e Zhegrova) che ti sono costati a spanne 50 ml.

 

PS: lo specifico, Bernardo Silva sarebbe da prendere adesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, kociss1977 ha scritto:

come sospettavo queste conferenze "contiane" arrendevoli sono il segnale di un duellismo interno tudor-comolli sul mercato.

e tudor non vuole cambiare per non darla vinta a comolli.

non buono.

sinceramente l'allenatore dovrebbe fare di tutto per far rendere al meglio il materiale a disposizione, mettendo da parte ripicche e vendette.

anche perché credo non ci sia in tutta la serie A un allenatore accontentato dal mercato.

alla juve neppure allegri e conte dopo anni di vittorie venivano accontentati al 100% sul mercato.

 

6 ore fa, Bundesliga ha scritto:

Entro e leggo della gurata di @kaedes e mi cascano letteralmente le braccia.

Che Tudor sia nervoso o nervosissimo, sono lì tutti a dirlo e lui non fa niente per nasconderlo.

Scelte schizofreniche in campo, parole sbagliate in conferenza, primi attriti con il gruppo.
Poi leggo di questo dualismo comodi-tudor con ingerenze da una parte e dall'altra.
Ma soprattutto leggo di questo Marco Silva; sono andato a leggermi il suo curriculum su Wikipedia e non ci vuole un genio per capire che non è con Marco Silva che si torna a dominare, né in Italia né altrove....

Che dire? Abbastanza deprimente, no?

Io però non credo a questa visione delle cose cosi "violenta", o insomma non ho avuto questa impressione. Mi spiego: che abbia chiesto cose che non sono arrivate è risaputo, ma penso siano dinamiche molto comuni, non parlerei nè di scontri ne dualismi ne di un muro contro muro perche vorrebbe dire dare anche un'accezione molto piu negativa al contesto ambiente, e invece non penso che siamo messi come lo scorso anno sotto quel profilo, anzi il gruppo squadra è coeso. La cosa che mi fa storcere il naso è che se il tuo allenatore appena confermato ti chiede 3 giocatori (non il livello ma il ruolo) e tu gliene porti altri perche pensi che debba giocare in un altro modo allora non sei cosi in sintonia, che lo hai confermato a fare?

 

Questo, mio parere, succede quando c'è chi crede di potersi sostituire ad altre figure, nella fattispecie all'allenatore. Come faceva Berlusconi che pretendeva di voler scegliere la formazione. Ed è il motivo per cui ero scettico quando guardavamo il curriculum di Comolli che pare sappia fare tutto (DS, DG, allenatore, scout...) ma dovrebbe fare solo una cosa. Cosi non va bene, sempre parere mio.

 

5 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Credo però che un allenatore della Juve dovrebbe essere anche meni talebano.

In linea generale sono daccordo, ma sei tu che lo hai confermato. E prima lo tenevi "in prova". O concordate e state insieme, o dopo averlo pure visto all'opera lo liberi e cambi.

Non è che prima ti fidanzi e poi pretendi di cambiare il carattere, i modi, le abitudini del tuo partner (cosa che poi in realtà le donne provano comunque sempre a fare sefz non me ne vogliano). 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.