Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Menzo

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Adesso, Giorgione Capitano ha scritto:

Secondo me invece si. Servono necessariamente quel tipo di giocatori.

 

Se ci affidiamo nuovamente ai McKennie e soci, dopo anni di prestazioni e risultati scadenti, non si va da nessuna parte.

 

C'è uno storico.

 

Si continua a sbagliare il mercato.

 

 

Non abbiamo i soldi ragazzi.

 

Puntiamo sui Freuler nel frattempo sperando nell'effetto Barzagli?

Proviamo, può essere una soluzione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Zatopek ha scritto:

Sara ma so 6/7 anni che  abbiamo fenomeni non valorizzati in campo, a na certa smetto di crederci

Non ho mai  parlato di fenomeni. Al contrario ho premesso che la " materia prima è quella che è". Proprio perché gli interpreti sono tutt'altro che eccelsi sarebbe opportuno schierarli - ed aggiungerei anche allenarli atleticamente - in modo che possano rendere al 100%. Ma spesso vengono schierati addirittura fuori ruolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Per me abbiamo cannato l'ennesima dirigenza, ma non lo voglio dire ancora troppo repentinamente perchè altrimenti si ricomincia a cianciare di CV in sede .ghgh

 

Resta il punto focale di tutta sta schifezza: finchè la dirigenza apicale è questa, e di riflesso a cascata anche le varie aree settoriali (tolta quella scouting perchè non c'è più), sto club farà sempre schifo sia in Italia che in Europa. Ma schifo schifo eh, cioè, non schifo così tanto per dire. Ormai anche lo Stadium è diventato lo specchio della dirigenza: qualunque squadra arrivi fa quello che vuole. Chiunque può batterci ma è normale con queste persone, con questa rosa e con questo Staff.

 

Ora, lasciamo stare un attimo la rosa di basso livello. Ma ditemi se è normale che un club di nome Juventus non abbia ancora un DS e un'Area Scouting.

Seriamente vi sembra professionale?

 

 

Ben detto. Tra la miriade di schifezze compiute in questi ultimi anni, il fatto di non avere ancora un direttore sportivo ed un intero staff di osservatori che fanno capo al DS, al 6 di ottobre, è una roba di una gravità a dir poco inaudita, e sarebbe comunque tale anche se stessimo parlando della Next Gen che gioca in Serie C, figurarsi per un club di Serie A che in teoria dovrebbe essere annoverato anche tra i top club a livello europeo. E secondo me, dato che non credo, o almeno non lo voglio credere, che tutto ciò sia dovuto ad un Comolli desideroso di accentrare su di sé tutti i poteri, ho il serio timore che sia la naturale conseguenza di una dirigenza costruita letteralmente con i piedi, con uomini, Comolli e Chiellini, che esprimono posizioni totalmente inconciliabili tra loro, il che forse è anche peggio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Non abbiamo i soldi ragazzi.

 

Puntiamo sui Freuler nel frattempo sperando nell'effetto Barzagli?

Proviamo, può essere una soluzione.

No, però su uno come Matic potevamo esserci.

Spesa irrisoria, esperienza…probabilmente avrebbe fatto comodo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AntonioL ha scritto:

Non abbiamo i soldi ragazzi.

 

Puntiamo sui Freuler nel frattempo sperando nell'effetto Barzagli?

Proviamo, può essere una soluzione.

Ma non è vero neanche questo.

 

Lo può essere in parte quest'anno per via dei paletti del FPF.

 

Ma tra Locatelli, Luiz e Koop abbiamo speso quasi 140 milioni di euro. Sembra una barzelletta.

 

Non c'è la competenza. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Non abbiamo i soldi ragazzi.

 

Puntiamo sui Freuler nel frattempo sperando nell'effetto Barzagli?

Proviamo, può essere una soluzione.

L'Inter ha costruito parte della propria struttura anche prendendo dei parametri zero. Cosa che noi, a parte David, non abbiamo più voluto fare, perché noi siamo più fighi e mica ci abbassiamo a ste volgarità. 

E neanche si ha l'umiltà ovviamente di provare a prendere qualcuno di esperienza per alzare il livello tecnico e di leadership lì dove ci sono proprio le lacune più evidenti di cui parliamo da anni. Xakha a noi faceva schifo st'estate, non sia mai... che schifo Gundogan, Ceballos, De Bruyne. Anche Vazquez come esterno/terzino, che ha vinto 5 champions al Real, poco "cool". Meglio i nostri. 

Akanji poi, in prestito con diritto a una decina di milioni, roba da plebei proprio eh.

 

Ecco, non si hanno i soldi ma mancano anche le idee, la lucidità e forse anche l'umiltà di capire come agire 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Non abbiamo i soldi ragazzi.

 

Falso. Non abbiamo la competenza, anzi le competenze. I soldi ci sono eccome, ma aggiungo a caratteri cubitali PURTROPPO.

Preferirei non ci fossero davvero .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Quest’anno c’è un’aggravante.

Neanche la società era convinta di tenere Tudor…solo che un po’ per i tempi stretti dal mondiale per Club e un po’ per le alternative mancanti, hanno deciso di proseguire con lui.

Tra l’altro dopo che lui ha parlato chiaro riguardo al suo impiego solo per il mondiale.

 

Non era un bel segnale sin dall’epoca.

Bhé ma che Tudor fosse "appeso ad un filo" era scontato come gli scioperi delle ferrovie.

Abbiamo scritto in diversi anche dopo le prime 3 vittorie che, ai primi risultati negativi/meno positivi, Tudor sarebbe stato ferocemente attaccato perché già in Italia il "valzer delle panchine" é uno sport nazionale, figuriamci con un allenatore messo lì, penso anche io, con una convinzione non proprio saldissima.

Ai tifosi non pare vero di poter chiedere la testa dell'allenatore in condizioni normali (lo ha sempre fatto anche nel triennio di Allegri che era uno con uno storico e uno stipendio che lo rendevano quasi inscalfibile durante l'anno...), figuriamoci se la stessa società da l'idea di non avere molte certezze.

L'altro giorno sentivo quel galantumo di Baroni, un altro che verrà congedato tra poche giornate con la colpa di non saper far rendere una squadra modesta come il Torino, dire che accetta il suo "essere in bilico", considerato come viene visto il suo mestiere in Italia, facendo considerazioni su come il più grande allenatore del mondo cioé Klopp negli ultimi 23 anni di panchine avesse allenato due soli club, cosa che in Italia in cui la media di durata degli allenatori é 3 anni scarsi sarebbe impensabile (e Guardiola uguale...così come Arteta ha allenato solo l'Arsenal).

E' proprio una mentalità così, in Italia al Bar sport dopo l'arbitro la figura più gettonata (di solito per dirgli che é un incapace) é l'allenatore.

Questo al netto di Tudor, che io non avremi mai ingaggiato e che ha degli evidenti limiti (ma che secondo me avrebbe anche diritto a lavorare senza sentirsi sulla graticola).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

No, però su uno come Matic potevamo esserci.

Spesa irrisoria, esperienza…probabilmente avrebbe fatto comodo.

mamma mia ragazzi.... .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Perchè hanno preso Conte all'inizio.

Semplice.

Viaggiano su quella base costruita da lui.

Questa è mitizzazione eccessiva.

 

Hanno raggiunto ottimi risultati (non in termini di trofei vinti) perchè hanno un centrocampo molto forte, seppur avanti con l'età ora.

 

Tra l'altro con una spesa esigua rispetto alla nostra.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Falso. Non abbiamo la competenza, anzi le competenze. I soldi ci sono eccome, ma aggiungo a caratteri cubitali PURTROPPO.

Preferirei non ci fossero davvero .ghgh

inseguiamo plusvalenze e trattiamo le clausole col Porto per spalmarle su più anni.. se questo è "avere soldi"...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, garrison ha scritto:

Va bhé Yldiz aveva 19 anni, Conceicao 21, Mbangula 20, teniamo conto anche di questo, ragazzini molto discontinui.

Nico e Weah sono due giocatori abbastanza limitati (infatti non essersi tenuti Soulé é un peccato mortale).

Tutto dipende sempre dal contesto in cui inserisci i calciatori. Bonny lo scorso anno 6 gol col Parma in un campionato intero. All'Inter già due gol e non so quanti assist in poche partite...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Giorgione Capitano ha scritto:

Questa è mitizzazione eccessiva.

 

Hanno raggiunto ottimi risultati (non in termini di trofei vinti) perchè hanno un centrocampo molto forte, seppur avanti con l'età ora.

 

Tra l'altro con una spesa esigua rispetto alla nostra.

 

 

 

 

Non è mitizzazione eccessiva.

E' un dato di fatto che lui crei ottime basi, meglio di qualunque altro allenatore in serie A.

L'Inter è stata brava a proseguire il suo progetto tecnico con allenatori coerenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Tenente Colombo ha scritto:

In 2 interpreti è difficile avere tanta qualità perché i due debbono avere altre caratteristiche, il modulo ideale sarebbe il 4.3.3 

Questa carenza del centrocampo infatti ormai e' diventato un mantra che ha poco di razionale(e che si ravvisa nelle statistiche, dove sono i mediani che fanno 10 assist a stagione?), a parte che ieri la superiorita' del mirabolante centrocampo del Milan non si e' vista. McKennie ha giocato in modo indegno e non mi pare che loro ci abbiano dominato pur giocando a tre e con Modric, anzi, ma poi avessimo pure un centrocampo piu' scarso di Inter, Milan, Napoli e ci metto anche la Roma, possibile che questa squadra fatica a fare gioco contro il Verona, il Genoa e il Parma? E che tutta la tematica sia da concentrare sui singoli?

Il problema sta tutto li', quando la guida tecnica non funziona e fa scelte incomprensibili tatticamente, nel calcio di oggi faticherebbe chiunque. Yildiz nella giusta mattonella sembra un giocatore da pallone d'oro, lo allarghi a sinistra e diventa un giocatore inutile. Se a Thuram viene data la possibilita' di portare palla e sfondare fa la differenza, se lo tieni come mediano posizionale a correre dietro agli altri rende poco piu' di Koopmeiners. Sono troppi i giocatori che in questi anni hanno reso al di sotto del loro potenziale e a mio avviso esiste un unico filo conduttore: la guida tecnica.

Allegri e' bollito e si e' visto anche ieri con il Milan, una squadra che pratica anticalcio pur con un tasso tecnico molto alto, guarda caso lo stesso calcio immondo praticato da noi. Con Motta inizialmente si era visto qualcosa, ma sappiamo che in quel caso l'allenatore ha dimostrato tutti i suoi limiti di testa ed e' difficile prendersela con i singoli giocatori.

Tudor in 15 anni ha allenato in Champions una volta e per il resto ha collezionato piu' esoneri che stagioni, nel calcio di oggi se sbagli il generale diventi un'armata brancaleone.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, garrison ha scritto:

Però lo sapeva davvero tutto il mondo che Tudor gioca sempre e solo con la difesa a 3 eh...

Se un allenatore lo confermi lo devi seguire, altrimenti é inutile.

Vuoi un allenatore che gioca col 433 o uno "duttile", ce ne erano eh quest'estate da poter prendere, penso (ad esempio Spalletti anche se davvero bollito per me).

Sarebbe stato uguale ingaggiare Gasperini (o Simone Inzaghi) e pretendere che cambiasse modulo...

Tudor sarà un testone ma cavolo se deve andare a fondo penso che abbia diritto di farlo con le sue idee sul calcio (che per inciso sono CONTRARIE alle mie perché aborro la difesa a 3 e gli esterni a tutta fascia che sono la negazione del calcio come piace a me).

Anche secondo me dovrebbe essere più elastico ma sono 10 anni che allena e penso che abbia sempe e solo fatto quel modulo, per lui é il non plus ultra ed amen.

Tutte cose che sapevi a luglio, comunque.

Quindi per me son tuti discorsi vuoti il "dovrebbe cambiare", quindi si sapeva già che non l'avrebbe mai fatto.

Concordo con la tua analisi, il problema sta in chi ce lo ha messo, tuttavia un dubbio mi sovviene!

Se vedi la squadra confusa, che crea poco e con alcuni calciatori quasi spaesati, il dubbio che ci sia qualcosa che non va, non ti viene? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non capisco come con il bisogno di prendere un centrocampista a prescindere, Tudor che schifo Locatelli (esagero, stando alla gurata di Kaedes) Douglas Luiz mandato via (ha floppato ma é sempre un centrocampista in meno) come siamo finiti a non prendere un * di niente lí in mezzo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, AntonioL ha scritto:

mamma mia ragazzi.... .ghgh 

C’è poco da ridere...in confronto a McKennie/Koop/Miretti il buon Nemanja in un centrocampo a due è un professore universitario.


E se come dici tu non ci sono i soldi, gli acquisti che puoi fare (e che dovresti) sono questi.

 

Tertium non datur, caro Antonio.

 

Qui dentro tanti scienziati ridevano anche quando dicevo che Cristante avrebbe fatto comodo.

Ora ridono su ‘sta nerchia.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Beh, ma scusami eh, se sono 6 anni che non vinciamo nulla, è colpa delle nostre "invenzioni"? No, per capire eh. Perchè a sentirvi parlare, le altre non sono più attrezzate di noi, del resto si sono giocate finali di champions e hanno vinto scudetti nel mentre noi arrancavamo ad arrivare quarti, tutto per caso, cosi, senza nessun motivo palese.

"Va tutto bene", le cose che non vanno sono solo frutto dell'immaginazione perversa di qualche tifoso cattivo. 

Pare 1984 di Orwell

Per me il motivo e' palese al di la' di carenze tecniche che possono esserci, ma sono anche relative incognite per la stessa ragione: da 6 anni sbagliamo l'allenatore. L'elemento collante fondamentale della resa di una squadra di calcio e sono pronto a dartene una prova: l'anno scorso si giocava meglio o peggio di questo? E non sono una vedova di Motta, sia ben chiaro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Wick ha scritto:

Non capisco come con il bisogno di prendere un centrocampista a prescindere, Tudor che schifo Locatelli (esagero, stando alla gurata di Kaedes) Douglas Luiz mandato via (ha floppato ma é sempre un centrocampista in meno) come siamo finiti a non prendere un * di niente lí in mezzo

Speravano davvero di resuscitare l’olandese. E Comunque un altro centrocampista manca.

Io forse una parola, per descrivere tutto ciò, la ho: Menefreghismo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AntonioL ha scritto:

Non è mitizzazione eccessiva.

E' un dato di fatto che lui crei ottime basi, meglio di qualunque altro allenatore in serie A.

L'Inter è stata brava a proseguire il suo progetto tecnico con allenatori coerenti.

Sicuramente aiuta. Ma quello bravo è stato Marotta.

 

Che ha dovuto fronteggiare una situazione economica ben più grave della nostra e nonostante ciò ha creato un grande centrocampo spendendo forse 50 milioni.

 

Mentre noi ne abbiamo spesi oltre 200 dallo stesso periodo, per il medesimo reparto.

 

I nostri problemi sono in primis manageriali.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperT ha scritto:

Speravano davvero di resuscitare l’olandese. E Comunque un altro centrocampista manca.

Io forse una parola, per descrivere tutto ciò, la ho: Menefreghismo.

In pratica, un disastro!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, garrison ha scritto:

Però lo sapeva davvero tutto il mondo che Tudor gioca sempre e solo con la difesa a 3 eh...

Se un allenatore lo confermi lo devi seguire, altrimenti é inutile.

Vuoi un allenatore che gioca col 433 o uno "duttile", ce ne erano eh quest'estate da poter prendere, penso (ad esempio Spalletti anche se davvero bollito per me).

Sarebbe stato uguale ingaggiare Gasperini (o Simone Inzaghi) e pretendere che cambiasse modulo...

Tudor sarà un testone ma cavolo se deve andare a fondo penso che abbia diritto di farlo con le sue idee sul calcio (che per inciso sono CONTRARIE alle mie perché aborro la difesa a 3 e gli esterni a tutta fascia che sono la negazione del calcio come piace a me).

Anche secondo me dovrebbe essere più elastico ma sono 10 anni che allena e penso che abbia sempe e solo fatto quel modulo, per lui é il non plus ultra ed amen.

Tutte cose che sapevi a luglio, comunque.

Quindi per me son tuti discorsi vuoti il "dovrebbe cambiare", quindi si sapeva già che non l'avrebbe mai fatto.

Quoto. Difatti la colpa è della dirigenza.

Comolli si pensava che Tudor fosse uno yesman a basso costo e che avrebbe fatto il mercato sulle occasioni per poi passare la patata bollente al mister. 

Da noi cambiano le dirigenze ma il modus operandi è sempre lo stesso... Non è l'allenatore che detta la linea ma è il mercato che si impone sull'allenatore

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperT ha scritto:

Speravano davvero di resuscitare l’olandese. E Comunque un altro centrocampista manca.

Io forse una parola, per descrivere tutto ciò, la ho: Menefreghismo.

Secondo me, semplicemente, non sapevano chi andare a prendere.

Ti sparano 60 milioni per Hjulmand, uno che se fosse arrivato staremmo a dire che in fondo fosse meglio Locatelli.

Io infatti avevo consigliato sommessamente di riprendere Rabiot, che odio a morte, ma anche ieri non mi pare che abbia giocato meglio dei nostri. 

Per me alla base c'e' un problema serio di organizzazione ed e' difficile programmare se il sarto non sa tessere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé ma che Tudor fosse "appeso ad un filo" era scontato come gli scioperi delle ferrovie.

Abbiamo scritto in diversi anche dopo le prime 3 vittorie che, ai primi risultati negativi/meno positivi, Tudor sarebbe stato ferocemente attaccato perché già in Italia il "valzer delle panchine" é uno sport nazionale, figuriamci con un allenatore messo lì, penso anche io, con una convinzione non proprio saldissima.

Ai tifosi non pare vero di poter chiedere la testa dell'allenatore in condizioni normali (lo ha sempre fatto anche nel triennio di Allegri che era uno con uno storico e uno stipendio che lo rendevano quasi inscalfibile durante l'anno...), figuriamoci se la stessa società da l'idea di non avere molte certezze.

L'altro giorno sentivo quel galantumo di Baroni, un altro che verrà congedato tra poche giornate con la colpa di non saper far rendere una squadra modesta come il Torino, dire che accetta il suo "essere in bilico", considerato come viene visto il suo mestiere in Italia, facendo considerazioni su come il più grande allenatore del mondo cioé Klopp negli ultimi 23 anni di panchine avesse allenato due soli club, cosa che in Italia in cui la media di durata degli allenatori é 3 anni scarsi sarebbe impensabile (e Guardiola uguale...così come Arteta ha allenato solo l'Arsenal).

E' proprio una mentalità così, in Italia al Bar sport dopo l'arbitro la figura più gettonata (di solito per dirgli che é un incapace) é l'allenatore.

Questo al netto di Tudor, che io non avremi mai ingaggiato e che ha degli evidenti limiti (ma che secondo me avrebbe anche diritto a lavorare senza sentirsi sulla graticola).

Il discorso che facevo io era diverso e non riferito ai tifosi.

Motta aveva un senso e chi l’ha scelto aveva un’idea…poi è andato tutto storto anche oltre le responsabilità, ma c’era un filo logico ed una convinzione di base.

 

Qui siamo partiti già con uno che manco volevamo e c’è toccato tenerlo perché non sapevamo chi mandare in panchina negli States.

Capisci bene che le premesse erano già funeste.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.