Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

15 ore fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Ma come sparito...mi vuoi fa cena o no ?

Io non giudico un calciatore da un errore, calciatori fortissimi hanno commesso errori imperdonabili non per questo erano pippe, ho visto David schierato da Tudor in ogni modo, Openda prima punta David seconda punta e il contrario, penso ci sia molta confusione e un calciatore appena arrivato che ha poche certezze puoi soffrire questa situazione, poi se volete continuare a difendere Tudor fate pure, ma andrete incontro a molte delusioni.

Che l'allenatore fin dallo scorso anno regala un tempo a ogni squadra cannando tutte le formazioni però in pochi lo dicono.

E con tutto questo popo' di stima, scommetto che o vince contro gli acciughers volanti o e' un gran pi.la sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, AlexDee ha scritto:

A me ciò che più preoccupa è che, da qualche anno, sembriamo caduti in un grosso buco nero dal quale non riusciamo più ad uscirne. Ormai galleggiamo fissi nella mediocrità, ogni anno c'è qualcosa che non va/che è stato sbagliato/che è stato sfigato, non se ne esce. 

Ormai e' lampante che il buco nero e' Elkann, sta dismettendo tutto e prima che dopo dismettera' anche la Juventus.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 🇮🇹IRR ha scritto:

È arrivato in prestito o sbaglio? L'anno prossimo potevi ancora prenderlo? Allo stesso tempo c'era un centrocampista di livello che poteva essere prelevato in prestito? È una concatenazione di cose su cui devono fare i conti

È un diritto a condizioni molto facili.

Ma ripeto, poteva anche arrivare gratis..ma per me resta una mattonella già iper coperta e che, almeno al momento, sta creando problemi a mister e giocatori stessi.

Perché a memoria io non ricordo squadre, sia noi che altri, che dopo due mesi di stagione cambiano attaccante ogni partita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Per me,in assoluto il più bravo spalle alla porta, è assolutamente David. 

David in assoluto è quello che gioca meglio con la squadra.

 

Vedrei benissimo Openda al fianco del canadese ad inserirsi negli spazi che lascia David quando viene incontro.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tantra ha scritto:

Il mercato è fatto pure di occasioni.

 

David la preso a zero ed Openda in prestito.

 

Per Hujmand, che avevamo cercato come rinforzo a centrocampo, ci hanno chiesto 60M

Lo so Tantra..però anche se è un'occasione non vuol dire che bisogna comprarlo. 

È come mia moglie che ha appena comprato 30 paia di scarpe ma se il giorno dopo ne vede altre 10 in offerta continuerebbe a comprarle. 

Più che altro la.situazione non sta giovando a nessuna delle 3 punte, alla squadra e al mister stesso.

Imho naturalmente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, orsobianconero ha scritto:

Ciao Baggio, intervengo poco ma ti leggo. Su questo racconto in cui la problematica è principalmente il mercato non mi trovo d'accordo.
I giocatori non sono certo dei supercampioni, ma non stiamo però parlando di essere per 5 anni in semifinale/finale/quarti di finale di Champions, scudetto a casa vinto, e cercare quel di più per arrivare ai top delle altre squadre.
Qui stiamo parlando di problematiche fondamentali in termini di gioco, attualmente soprattutto in difesa, problemi che derivano principalmente da una cattiva impostazione mentale alla partita, immaginando che gente come Koop e soci siano meglio del 50% dei passaggi riusciti, e da una scelta strategica in campo che rende la squadra inevitabilmente lunga in alcune fasi della partita.

Cose tra l'altro già viste con altri allenatori e con altri giocatori ed è la cosa che più mi fa impazzire tra l'altro.

Tudor, come ogni altro allenatore al mondo a parte (e fino a un certo punto) Ancelotti e Guardiola, si deve un po' adattare agli uomini che ha, a volte cambiando anche la sua mentalità. E' lo stesso discorso fatto con Motta di questi tempi, quando si diceva che, giocatori mediocri sarà vero, ma probabilmente dopo qualche partita ti renderai conto che hai bisogno di avere una difesa a 4, magari un po' più alta, di non difendere a zona sui calci d'angolo e sulle situazioni di stress, di mettere sugli esterni dei veri tornanti e non dei terzini, di pensare a una soluzione per il fianco sinistro che, con Cambiaso e Yldiz diventa inevitabilmente attaccabile, e cose così. Tra l'altro cose ovvie.

Poi magari schieri (lasciando stare gli infortuni) Kalulu Bremen Kelly Cabal - Locatelli Thuram - Yldiz David Openda Conceicao (dove tutti hanno mostrato di sapersi sacrificare anche a copertura), e giochi a farne uno in più ma con una logica. O alternative con Adsic, Zhengrovia, Vlahovic, McKennie e via dicendo, ma con uno schema che sia riconoscibile e che abbia una idea chiara: esterni veloci, centrocampo tosto, difesa più bilanciata e via dicendo.

Poi, se giocando ti trovi ad essere surclassato da Vicinus yr. amen. Arriviamoci li però.

Mi trovo d'accordo sul fatto che l'allenatore debba essere più flessibile ed essere capace di saper leggere le caratteristiche, le lacune e i punti di forza dei giocatori a disposizione e quindi adattate il modulo e la tattica al materiale a disposizione e non viceversa. Ad esempio, il centrocampo a due nella nostra situazione non è fattibile semplicemente perchè i due che schieramo (chiunque essi siano tra quelli che abbiamo) non sono in grado di reggere il peso dell'intero reparto, nè in fase offensiva nè soprattutto in fase difensiva. Ed è questo il punto principale, quello legato alle lacune difensive. Perche che avessimo un centrocampo poco creativo lo sapevamo già, ma se schieri una formazione inadatta anche a difendere allora c'è un problema e sappiamo bene, credo, che il centrocmapo è il reparto che fa la differenza. Abbiamo anche accettato un mercato di un certo tipo, con l'idea di schierare la qualità tutta in attacco (cosa sulla quale io sono in totale disaccordo ma vabè), bene, però allora fai in modo, tu allenatore, che il centrocampo pe lo meno sia disciplinato e ben organizzato difensisivamente. 

Per me era evidente che anche difensivamente i nostri centrocmapisti fossero lacunosi, perche non vedo nel nostro reparto giocatori particolarmente intelligenti nei posizionamenti, bravi nella riaggressione, disciplinati e ordinati. A parte Locatelli. 

A me sembrava semplice intuire come questo reparto fosse poco adatto a qualsiasi modulo, ma anche qui dico "vabè", sennò pare che io dietro una tastiera sia più competente di gente che fa questo come mestiere. 

Detto ciò, e detto che quindi l'allenatore ha le sue responsabilità (non minori comunque a chi ha messo su una rosa poco omogenea), dico comunque che se vuoi salire di livello, a un certo punto devi aumentare la qualita (tecnica, caratteriale, tattica ecc) nei punti strutturali di una squadra. Non basta prendere solo un buon giocatore (come sono i vari Zeghrova ecc) ma prendere quelli che appunto creino la "struttura". Potrei fare esempi del genere anche nella didattica, nella pedagogia, nell'insegnamento, che è il mio campo. Se vuoi migliorare devi intervenire su delle lacune strutturali. Che nel calcio significa capire e individuare innanzitutto quali siano quelle lacune (poca qualita diffusa? Poca esperienza? Reparti mal assemblati? Poco carattere? Un insieme di tutte queste cose?), dopodiché inserire i giocatori con delle caratteristiche - tecniche e caratteriali - specifiche per migliorare. Senza questo passaggio non migliori. 

È come se a uno studente straniero che non parla italiano io insegnante gli spiego l'analisi del periodo quando lui non sa usare neanche la concordanza tra sostantivo, articoli e aggettivi. 

Prima capiamo come mettere insieme un articolo e un sostantivo, poi inseriamo il contorno. 

A noi mancano proprio gli articoli e i sostantivi, cioè la base che ti da solidità e che ragga la struttura. 

Che tradotto significa un difensore che sappia guidare il reparto e rilanciare l'azione, un regista/mediano che dia geometrie, tranquillità, ordine e tempi di gioco alla squadra, coraggio e serenità a seconda delle situazioni, una mezzala creativa che sappia palleggiare e imbucare le punte e un esterno/terzino che abbia piede, fisico e corsa. E magari un paio di leader, anche "vecchi" se è il caso.

Queste sono le basi alle quali poi applichi il resto. E tutro sommato il resto poi ci sarebbe pure e non è neanche male, come magari ai tempi di Allegri 2. 

Però senza basi non sali di livello e resti una squadra discontinua, fragile, capace di saper fare tutto e il suo contrario 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Mica è vero questo , facevano gioco secondo le loro caratteristiche 

 

Nedved dava tanto a livello di non possesso, e no, yildiz non può fare quello, yildiz deve fare il del Piero, magari il lavoro di nedved può farlo thuram...

 

Devi farlo anche ora eh ,le squadre vanno impostate per il risultato...

 

Per quanto riguarda il modulo: quella Juve era un 4411 di base, con Barzagli terzino e Mandzukic mezz'ala , in teoria dei fatti era un 352 in possesso 

Con Sandro a sinistra e Cuadrado a destra, 3 difensori , pjanic regista, Khedira e Mandzukic nei mezzi spazi 

 

 

 

Anche per me Yldiz deve fare il Del Piero ma è giovane ancora e sull'esterno può essere ancora un opzione ad oggi.

Perché avendo Openda e David puoi anche utilizzare un 442 a volte con certe squadre molto chiuse.

Chiaro che Yldiz lo vedo anche io al centro a fare gioco ma questo è solo per dire che offensivamente la Juve ha tantissime opzioni ma il problema è che queste opzioni devono essere rette dalla mediana che invece lavora male e spacca in due la squadra eccetto Locateli in primis e Thuram che comunque è ancora grezzo.

Infatti per me la Juve quando Loca e Thuram vanno a mille si vedono pure ottime cose ma se non sono al 100% si nota come la squadra patisce perché chi li deve far rifiatare non è all'altezza per caratteristiche come Mckennie e Koop.

E' palese la loro indole nello spingersi in avanti e nel non saper tenere la posizione.

La speranza a inizio stagione ricadeva sulla possibilità che Koop si potesse riprendere ma oltre ad essere un pesce fuori d'acqua ovunque lo metti si nota pure la poca propensione nel fare altri ruoli. D'altronde le sue miglior stagioni sono state proprio quando Gasp ha deciso di farlo giocare piu avanti facendolo inserire. Inutile forzare in ruoli in cui non è portato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Spectreman ha scritto:

È un fenomeno di cui si parla spesso ma quanto c'è di vero? Quanto c'è di vero nel dire che il movimento calcistico italiano degli anni '90 si può paragonare all'attuale campionato inglese?

 

Secondo me molto poco perché quello italiano era basato su entrate mecenatesche mentre l'attuale Premier si basa su entrate strutturali molto importanti che hanno attirato investitori alla ricerca di un mercato dove si potesse ancora avere certi margini di ritorno a parità di investimento.

 

Finito il periodo mecenatesco il campionato italiano è declinato lentamente verso quello che è oggi ovvero un ritrovo per anziani campioni sdentati e polverosi oppure di giovini virgulti in attesa di vetrina per andare a giocare nei club quelli veramente ricchi.

 

C'è un modo per invertire l'andazzo? Secondo me no perché come ci ha spiegato bene AA il nostro campionato ha dei limiti intrinseci strutturali, politici e manageriali.

 

L'inda della finale di champions non vinta, quella che Moggi ci raccontava come la condizioni ideale per gli incassi societari è riuscita a superare la Juventus nel fatturato raggiungendo la cifra limite di circa 550ml di euro, più o meno il limite strutturale che può raggiungere un club di calcio italiano massimizzando le entrate derivanti dalla partecipazione alle coppe europee. La Juve a parità di risultati incasserebbe quei 70-80ml in più grazie ad uno stadio di proprietà e degli sponsor un po' più generosi ma anche quello sarebbe un limite tecnico difficilmente valicabile.

 

Ora, un top club italiano che al suo apice di entrate raggiunge i 550-600ml di fatturato può competere con chi ha sfondato il limite del miliardo di euro oppure con chi fattura stabilmente 7-8-900ml senza dover necessariamente raggiungere la finale di champions incassando quei 120-130ml messi in palio dalla Uefa?

 

La risposta è no, né adesso, né in futuro, nè mai.

 

La Juventus continuerà ad avere il blasone del grande club, ogni tanto se azzeccherà la giusta campagna acquisti accompagnata dal giusto Mister farà una finale (come la Juve di Allegri e l'inda di Inzaghi) dovendo poi aspettare una decina d'anni in cui vinceranno sempre o quasi quelle 5-6-7 che hanno un fatturato oltre il doppio del nostro strutturale.

 

Basta latrare contro Tizio o Caio, questa è la nostra dimensione ora e in futuro, facciamocene una ragione e nel caso non ci piacesse si cambia squadra o si va a fare WE con la morosa all'insegna del sesso e del relax.

il limite strutturale dell'italia è che si preferisce combattere la guerra provinciale interna e vedere la juventus affondare attraverso scandali e inchieste create ad arte gettate in pasto al popolino.

in spagna, paese che ha gli stessi limiti se non peggiori del paese italia, le istituzioni difendono a spada tratta real e barça da attacchi esterni (vedi superlega, scandalo arbitri, elargizioni "dubbie" per calciatori minorenni all'estero, finanziamenti bancari, etc. etc).

poi ci sono gli errori marchiani di gestione a partire dal 2017 in poi grazie ai quali abbiamo letteralmente bruciato centinaia di milioni di euro.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Per me,in assoluto il più bravo spalle alla porta, è assolutamente David. 

Meramente perchè per difendere bene il pallone la prima qualità è avere un baricentro basso, poi ci sono gli attaccanti che la difendono bene anche sopra il metro e novanta, ma di sicuro è più facile per un Tevez o un David.

Seconda qualità importante qualità dello stop

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Felipe Melo 88 ha scritto:

È un diritto a condizioni molto facili.

Ma ripeto, poteva anche arrivare gratis..ma per me resta una mattonella già iper coperta e che, almeno al momento, sta creando problemi a mister e giocatori stessi.

Perché a memoria io non ricordo squadre, sia noi che altri, che dopo due mesi di stagione cambiano attaccante ogni partita.

Per me sono schierati male in campo, le caratteristiche di diversi giocatori sono incompatibili da quello che ha Tudor nella capoccia e che non vuole maledettamente modificare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

O anche Mandzukic, era sull'esterno nella difensiva, nell'offensiva il nostro vero esterno era Alex Sandro, con Mandzukic che andava a chiudere verso il centro...

Con Lippi lo faceva Nedved, copertura sulla fascia nella difensiva , nell'offensiva a seconda di del Piero, che per caratteristiche si allargava, lui andava al centro...

Alla fine il 442 è solo un modo migliore per difendere le porzioni di campo...

Nella fase offensiva non ci sono moduli, ma punti di riferimento, e i nostri sono yildiz e conceicao, conceicao per lo più lo troviamo sull'esterno, yildiz invece varia molto, ecco, dietro yildiz serve una mezz'ala, uno che sa giocare sia a centro che lateralmente...

Allora ti chiedo: al di la' dei moduli, chi attaccherebbe a sx?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, kociss1977 ha scritto:

il limite strutturale dell'italia è che si preferisce combattere la guerra provinciale interna e vedere la juventus affondare attraverso scandali e inchieste create ad arte gettate in pasto al popolino.

in spagna, paese che ha gli stessi limiti se non peggiori del paese italia, le istituzioni difendono a spada tratta real e barça da attacchi esterni (vedi superlega, scandalo arbitri, elargizioni "dubbie" per calciatori minorenni all'estero, finanziamenti bancari, etc. etc).

poi ci sono gli errori marchiani di gestione a partire dal 2017 in poi grazie ai quali abbiamo letteralmente bruciato centinaia di milioni di euro.

 

E' anche vero che per strutturazione della società e storia sia della nazione che delle squadre le due di Spagna sono TBF, troppo grosse per fallire.

Toccano molti aspetti della vita economica di Madrid e di Barcellona che la Juve oggettivamente non riesce a muovere.

Diciamo che strutturalmente e storicamente è quasi impensabile paragonarci a loro, cosa diversa per l'Atletico che pur essendo con annate alterne una top 8 d'Europa quando è incappato in annate storte e giocatori sbagliati ha avuto difficoltà simili alle nostre.

Il nostro modello sarebbe dovuto essere il Bayern, ma anche lì siamo molto indietro, loro con 50 mln prendono Olise mentre noi ne abbiamo speso 100 per il dinamico duo Koopmeiners - Douglas Luiz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, peter parker ha scritto:

vuoi mettere un sabato all'ikea anziche penare dietro alla juve ?

In entrambi i casi sarebbe meglio attaccare i gioielli di famiglia alla batteria della macchina sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Felipe Melo 88 ha scritto:

Lo so Tantra..però anche se è un'occasione non vuol dire che bisogna comprarlo. 

È come mia moglie che ha appena comprato 30 paia di scarpe ma se il giorno dopo ne vede altre 10 in offerta continuerebbe a comprarle. 

Più che altro la.situazione non sta giovando a nessuna delle 3 punte, alla squadra e al mister stesso.

Imho naturalmente 

Secondo me il problema se lo sta creando da solo Tudor.

 

Pere tu devi scegliere il titolare che è David perché ci hai fatto tutta la preparazione.

 

Poi hai Openda che io farei entrare quando siamo in vantaggio o per fare rifiatare Yildiz e poi c'è Vlahovic che fai entrare quando le cose stanno andando male e devi buttarti all'assalto.

 

Invece questa rotazione quasi sistematica non gioca a nessuno 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, 🇮🇹IRR ha scritto:

Per me sono schierati male in campo, le caratteristiche di diversi giocatori sono incompatibili da quello che ha Tudor nella capoccia e che non vuole maledettamente modificare 

Il nostro centrocampo, inteso come intero reparto compresi gli esterni, è inadatto sia a difendere che a costruire gioco. Quindi come la metti la metti, caschi male. Considerando però che in attacco siamo messi meglio, logica vorrebbe che quantomeno dietro si sia più solidi. Considerando che messi così non reggiamo gli attacci avversari, almeno rimpolpare il reparto con qualcuno schierandone tre in luogo di un difensore potrebbe essere una scelta logica. Perchè le nostre lacune più evidenti sono nella mancanza di schermo davanti la difesa. Una volta che gli avversari arrivano in area di certo non trovano Maldini e Chiellini, vero, però neanche è normale che arrivino così facilmente a tirare e a creare occasioni ogni volta che riconquistato palla. È più accettabile se accade col Real, ma se accade col Verona, col Borussia, con il Villarealz con l'Atalanta qualche problema evidente in fase di non possesso c'è.

E qui può provare a intervenire l'allenatore. 

Ma resta il fatto che non abbiamo giocatori idonei nè a giocare a 2 nè a 3 a centrocampo. E gli esterni mi sembrano inoltre piuttosto mediocri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Unica cosa da rimproverare davvero a Tudor secondo me in queste prime partite è l'alternanza in attacco, il resto dipende da lui marginalmente.

Si scelga un titolare, lo si metta dentro con l'altro pronto a subentrare, chi poi si dimostrerà migliore manterrà la maglia.

Vlahovic arma da ultimi minuti e basta, sopratutto non per tenere palla, perchè sono più bravi gli altri due

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nei 20min d'intervista 2 volte ha parlato di giocatori con più esperienza e personalità 

Alla fine forse il problema più grosso è sempre questo

Tolto bremer chi l'ha?

Gatti kalulu kelly  no

Cambiaso joao thuram mec koop loca idem

Conceicao yildiz bravi, buona personalità 

ma son ragazzi giovani, esperienza x gestire i momenti e situazioni nn la hanno

Vkahovic instabile

Zio david openda nn sanno ancora ndo stanno

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, gide76 ha scritto:

Nei 20min d'intervista 2 volte ha parlato di giocatori con più esperienza e personalità 

Alla fine forse il problema più grosso è sempre questo

Tolto bremer chi l'ha?

Gatti kalulu kelly  no

Cambiaso joao thuram mec koop loca idem

Conceicao yildiz bravi, buona personalità 

ma son ragazzi giovani, esperienza x gestire i momenti e situazioni nn la hanno

Vkahovic instabile

Zio david openda nn sanno ancora ndo stanno

 

Con le dovute proporzioni sembriamo l'Arsenal post invincibili, qualche giocatore di ottima qualità, qualcun altro di buona qualità, qualcuno sopravvalutato e poca leadership

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, tantra ha scritto:

Secondo me il problema se lo sta creando da solo Tudor.

 

Pere tu devi scegliere il titolare che è David perché ci hai fatto tutta la preparazione.

 

Poi hai Openda che io farei entrare quando siamo in vantaggio o per fare rifiatare Yildiz e poi c'è Vlahovic che fai entrare quando le cose stanno andando male e devi buttarti all'assalto.

 

Invece questa rotazione quasi sistematica non gioca a nessuno 

È anche vero che Openda non credo sia stato preso per fare solo il subentrante. Non si capisce bene come abbiano costruito l'attacco, con quale idea. Al netto degli errori di Tudor, concordando su questo con quanto detto da te. 

Però boh, prendi David a zero, poi Openda con riscatto a 50 milioni, entrambi hanno uno status simile, non c'è chiaramente un titolare e una riserva. Entrambi poi sono anche dei profili particolari, potremmo dire delle prime punte non classiche, il che non è affatto un male, ma questo tipo di attaccanti ti funzionano in un certo tipo di gioco, dipendono da tante piccoli equilibri tattici. Boh forse sarebbe stato piu semplice prendere un 9 forte e una riserva, invece abbiamo fatto come spesso accade, un mix, nè un titolare chiaro, nè una riserva chiara. Attaccanti che sono anche seconde punte ma volendo anche esterni ma che senza un certo tipo di gioco e compagni di reparto faticano... insomma, il solito casino dove c'è un po' di tutto e un po' di niente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'anno scorso ci si lamentava della scarsa competizione in attacco, adesso deve giocare Tizio a prescindere. Mah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Il nostro centrocampo, inteso come intero reparto compresi gli esterni, è inadatto sia a difendere che a costruire gioco. Quindi come la metti la metti, caschi male. Considerando però che in attacco siamo messi meglio, logica vorrebbe che quantomeno dietro si sia più solidi. Considerando che messi così non reggiamo gli attacci avversari, almeno rimpolpare il reparto con qualcuno schierandone tre in luogo di un difensore potrebbe essere una scelta logica. Perchè le nostre lacune più evidenti sono nella mancanza di schermo davanti la difesa. Una volta che gli avversari arrivano in area di certo non trovano Maldini e Chiellini, vero, però neanche è normale che arrivino così facilmente a tirare e a creare occasioni ogni volta che riconquistato palla. È più accettabile se accade col Real, ma se accade col Verona, col Borussia, con il Villarealz con l'Atalanta qualche problema evidente in fase di non possesso c'è.

E qui può provare a intervenire l'allenatore. 

Ma resta il fatto che non abbiamo giocatori idonei nè a giocare a 2 nè a 3 a centrocampo. E gli esterni mi sembrano inoltre piuttosto mediocri

Come dicevo poco fa con degli esterni di fascia inguardabili, si deve mettere un centrocampo a 3 dove hai, oltre ai 2 titolari, la possibilità di scegliere a rotazione tra Koopmeiners Mck Miretti e Adzic come terzo. Riporti Kalulu TD è in avanti nei 3 attaccanti hai un'ampia varietà di soluzioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, rocciaj ha scritto:

Leggo CABAL fuori 7/8 giornate 

7/8 giornate.......

E MILIK che NON si sa....

Miretti da quanti masi è fuori? Si è fatto male durante la preparazione, e danno ancora un mese ma è POSSIBILE?

Ma dai è PAZZESCO

imho miretti (inspiegabilmente) e milik (giustamente) sono fuori rosa.

Per miretti temo un percorso in uscita alla soule o huijsen.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, 🇮🇹IRR ha scritto:

Come dicevo poco fa con degli esterni di fascia inguardabili, si deve mettere un centrocampo a 3 dove hai, oltre ai 2 titolari, la possibilità di scegliere a rotazione tra Koopmeiners Mck Miretti e Adzic come terzo. Riporti Kalulu TD è in avanti nei 3 attaccanti hai un'ampia varietà di soluzioni

Ma guarda, io sono d'accordo e passerei immediatamente a un più classico e semplice 433 (non capisco perchè nella situazione attuale dobbiamo prendere sti allenatori che complicano le cose con moduli più difficili da attuare). Sono d'accordo per diverse ragioni ed è cio che farei anche io. 

Detto ciò, dei tre che mi hai citato: Miretti è indisponibile e di certo è ancora un giocatore tutto da costruire, non è una "certezza", Adzic peggio mi sento, talento ne ha ma a oggi a parte il gol contro l'Inter non ha dimostrato nulla. Crescerà e imparerà, probabilmente tra uno, due anni avremo un ottimo giocatore a disposizione, ma a oggi non mi pare uno che ti possa fare il titolare e inoltre non si è capito in che ruolo possa giocare. Perde spesso palla, non sa giocare spalle alla porta.

McKennie ok, ma lo conosciamo. Conosciamo i suoi pregi e difetti (che suprano i primi). Di certo non ti da nulla o quasi in più nella fase di costruzione e di palleggio. Quando è in forma (2, massimo 3 mesi a stagione) corre abbastanza, pressa, pur restando un giocatore abbastanza anarchico. Ma soprattutto è un giocate che con la palla costruisce poco e non è neanche un Gattuso. 

Insomma, la situazione è questa e questi sono i giocatori che abbiamo a disposizione. Qualcosina si può fare, non dico di no, ma insomma resta il fatto che un cc McKennie Loca Thuram per me non è un centrocampo ben costruito. Ti manca un costruttore di gioco, ti manca totalmente regia e rifinitura, palleggio a ben vedere non hai neanche un vero e proprio recupererore di palloni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.