Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

30 minuti fa, The sKiller ha scritto:

Dipende dalla strategia di gioco, l'Udinese ha giocato per anni con Di Natale punta centrale, il Napoli con Mertens, il Milan con Sheva, il Marsiglia con Sanchez, il Real con Mbappe...ci sono molteplici esempi...l'idea che l'attaccante centrale debba per forza essere strutturato fisicamente è una concezione prettamente italiana...

L'Udinese è una provinciale, hai spazi che in una big nn hai quasi mai

Mertens ci sta, ma sono casi isolati

In italia sicuramente si predilige la punta fisica x via del tatticismo del nostro campionato, ma il barca ha leva, il bayern kane, il city haaland, il Liverpool ha speso 150 milioni per una prima punta, l'arsenal 75 x gyokeres, idem lo united x sesko, l'atletico sorloth, il dortmund guirassy, ...

La stragrande maggioranza delle big si schiera con una prima punta vera, il real ha fenomeni, il psg un allenatore che punta sul gioco e un campionato facile che ti permette di oliare i meccanismi alla perfezione, nnchè soldi per comprare chi vuole l'allenatore e nn opportunità 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Tenente Colombo ha scritto:

Io onestamente non vorrei un altro mediano perché a noi manca l'organizzatore di gioco, io sono fermamente convinto che si debba giocare col cc a 3 perché oltre al fatto citato, thuram sarà nella sua naturale posizione di mezz'ala sinistra. Sono fermamente convinto anche che Locatelli sia un bravo ragionatore a centrocampo e che possa fare la mezz'ala destra di equilibrio e pressing, così come faceva Marchisio. 

Potrà non piacere ma un giocatore come Ricci che fa panchina al Milan da noi sarebbe titolare e ci farebbe molto ma molto comodo per aggiustare la situazione  

Che la Juve debba giocare con la mediana a tre sono d'accordo. E' un punto su cui batto chiodo da tempo  con questi centrocampisti.

Thuram anche per me potrebbe eccellere nel ruolo di mezzala ma ha caratteristiche che lavorandoci puoi fare molto bene anche a due che già ora fa in modo discreto.

Sono tutti gli altri che non hanno minimamente le caratteristiche per giocare a due, eccetto Locatelli, perché parliamo di due incursori o di mezzali offensive come nel caso Miretti e Adzic.

Ma a questa squadra non manca l'organizzatore di gioco, o meglio non in primis. Subiamo tanti gol per manca equilibrio dovuto ai difetti dei centrocampisti che non lavorano bene in mezzo al campo. L'organizzatore di gioco puoi anche non averlo e giocare in contropiede ma l'euilibrio è una cosa che non può mancare.

Organizzatore di gioco si organizzatore di gioco no, la Juve è comunque una squadra che produce occasioni da gol quindi non è un problema del regista in mezzo al campo.

Poi è chiaro che se lo aggiungi tanto meglio, vai a completare la squadra.

9 ore fa, Tenente Colombo ha scritto:

Quando manca yildiz 4-4-2 equilibrato con Zhegrova a destra e thuram a sinistra, ci giocava Pogba prima Matuidi poi è infine Mandzukic, ci può giocare anche Thuram 

Siamo sempre li, ci puoi giocare in futuro ma prima devi sistemare la mediana. A due come hai problemi di equilibrio con il 343 lo avresti anche con il 442 e forse anche di piu perché hai un difensore in meno. Bisogna sistemare la mediana per giocare a due. Sistemata quella possiamo fare quello che vogliamo con le opzioni offensive che abbiamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Come quando Rabiot faceva l'esterno di centrocampo con Allegri 

O anche Mandzukic, era sull'esterno nella difensiva, nell'offensiva il nostro vero esterno era Alex Sandro, con Mandzukic che andava a chiudere verso il centro...

Con Lippi lo faceva Nedved, copertura sulla fascia nella difensiva , nell'offensiva a seconda di del Piero, che per caratteristiche si allargava, lui andava al centro...

Alla fine il 442 è solo un modo migliore per difendere le porzioni di campo...

Nella fase offensiva non ci sono moduli, ma punti di riferimento, e i nostri sono yildiz e conceicao, conceicao per lo più lo troviamo sull'esterno, yildiz invece varia molto, ecco, dietro yildiz serve una mezz'ala, uno che sa giocare sia a centro che lateralmente...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Black White ha scritto:

Dopo molto tempo torno a scrivere. Questa estate dissi che sta squadra manca tremendamente di qualche giocatore d'esperienza e si sta vedendo, Napoli e Milan in questo senso sono avanti. Poi probabilmente Tudor non è quello più adatto a una ricostruzione, ma non è neanche stato messo nelle condizioni di dare il meglio di sé. Marotta, Manna e Tare l'hanno capito, vediamo se ci arriviamo pure noi.

Ci dovevi arrivare ad agosto. Ormai devi andare avanti con quello che hai e qui dipende solo da Tudor. Poi a gennaio vedremo se interverranno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me ciò che più preoccupa è che, da qualche anno, sembriamo caduti in un grosso buco nero dal quale non riusciamo più ad uscirne. Ormai galleggiamo fissi nella mediocrità, ogni anno c'è qualcosa che non va/che è stato sbagliato/che è stato sfigato, non se ne esce. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Openda difende palla 10 volte meglio di Vlahovic, nonostante il serbo abbia 15 cm in più di altezza.

 

Per non parlare della velocità.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Tifoso Juventus ha scritto:

Ovviamente concordo su tutto. Non è un caso che con Elkann presidente, prima e ora, stiamo affrontando di nuovo tempi difficili (senza aprire poi discorsi ulteriormente complessi sullo stato della famiglia Agnelli o di Stellantis).
Al di là dei nostri problemi cronici, va anche detto che è la Serie A in generale ad essere decaduta. Inter, Milan, Napoli: al netto di chi è meglio o peggio, non ci sono queste rose irraggiungibili, con chissà quali proprietà dietro, e il campionato scorso, ne è la dimostrazione, con tutti i mille problemi che abbiamo avuto. Proprio per questo, con quello che abbiamo attualmente in casa, basterebbe già un allenatore che sappia reggere l'ambiente, con esperienza di big club, che sappia premiare davvero il talento, mettendo al loro posto i giocatori creando punti di riferimento (almeno tattici se non hai leader tecnici come il Milan che è andato su uno splendido leader ma quarantenne) e decidendo in base a quello che il campo gli comunica (e non i preconcetti o la paura di perdere punti). Siamo tutti d'accordo che non abbiamo praticamente top player ma per tornare a vincere, basterebbe davvero poco in questo campionato, invece siamo in balia di noi stessi. A me la nuova dirigenza non sta comunque dispiacendo, si sono inseriti in una situazione già in corsa, oggettivamente difficile.

Manca molto alla nuova dirigenza, manca un presidente presente e che tiri le fila ed un DS, atteso che comolli si definisca in un ruolo chiaro ( per me sarà Presidente).

E la solita tiritera ma da qui parte tutto a cascata. Poi se casca tutto 🤣... vendessero a tether

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

O anche Mandzukic, era sull'esterno nella difensiva, nell'offensiva il nostro vero esterno era Alex Sandro, con Mandzukic che andava a chiudere verso il centro...

Con Lippi lo faceva Nedved, copertura sulla fascia nella difensiva , nell'offensiva a seconda di del Piero, che per caratteristiche si allargava, lui andava al centro...

Alla fine il 442 è solo un modo migliore per difendere le porzioni di campo...

Nella fase offensiva non ci sono moduli, ma punti di riferimento, e i nostri sono yildiz e conceicao, conceicao per lo più lo troviamo sull'esterno, yildiz invece varia molto, ecco, dietro yildiz serve una mezz'ala, uno che sa giocare sia a centro che lateralmente...

Si ma la Juve sulla catena di sinistra non faceva mai gioco con Allegri.

Nedved era un giocatore che creava ma allo stesso tempo ti dava tanto in fase di non possesso. A mio avviso Yldiz potrebbe fare quel lavoro li, ne ha le caratteristiche fisiche a atletiche interpretando la posizione come il cieco che veniva tra le linee a giocare. O in alternativa utilizzare Miretti e mettere Ykdizi piu vicino al porta. La Juventus potrebbe pure giocare con un 442 ma siamo sempre li. La differenza la fanno i mediani. La Juve di Capello aveva Emerson e Vieira. Un miex di intelligenza tattica, fisicità e corsa e piedi educati sul corto.

La Juve di Allegri invece aveva una mediana non adeguata e si metteva con un ibrido per avere equilibrio. Sacrificavamo la fascia sinistra dove prima con Mandzukic e poi con Matuidi raramente si creava qualcosa.

Le capacità di Allegri sono state quelle di avere trovato l'assetto migliore ai fini del risultato fregandosene del gioco ma quella Juve non è prendere come esempio ai fini della costruzione della squadra. Quel 4231 nacque su un mercato impostato per il 352 tant'è che ci ritrovammo con Lemina e Sturaro altertnative sugli esterni.

Potremmo giocare Cambiaso e Miretti sulla catena di sinistra e Zhegrova e Coincecao a destra con Yldiz in appoggio alla punta.

Le soluzioni potrebbero essere tante ma il problema è che bisogna sistemare la mediana perché tolti Locatelli e Thuram questa squadra non è adatta a giocare a due. Sento e leggo di gioco offensivo ma qui abbiamo la media gol subiti di due partita. E' una media gol da squadra da bassa classifica se si continua cosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dopo le invettive contro Allegri per i suoi moduli "storti", oggi mi tocca leggere che la soluzione sarebbe riproporre quella roba. Addirittura mettere esterno il migliore che abbiamo in mezzo. Incredibile.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 02/10/2025 Alle 12:54, SuperT ha scritto:

 Ah perché queste sarebbero cose positive? sefz 

vuoi mettere un sabato all'ikea anziche penare dietro alla juve ?

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, gide76 ha scritto:

L'Udinese è una provinciale, hai spazi che in una big nn hai quasi mai

Mertens ci sta, ma sono casi isolati

In italia sicuramente si predilige la punta fisica x via del tatticismo del nostro campionato, ma il barca ha leva, il bayern kane, il city haaland, il Liverpool ha speso 150 milioni per una prima punta, l'arsenal 75 x gyokeres, idem lo united x sesko, l'atletico sorloth, il dortmund guirassy, ...

La stragrande maggioranza delle big si schiera con una prima punta vera, il real ha fenomeni, il psg un allenatore che punta sul gioco e un campionato facile che ti permette di oliare i meccanismi alla perfezione, nnchè soldi per comprare chi vuole l'allenatore e nn opportunità 

 

Il Barca gioca con Ferrar Torres come titolare oppure Rashford....Isak ed Ekitike sono attaccanti di movimento che amano la profondità ed hanno difficoltà a giocare spalle alla porta...nel suo piccolo è più strutturato e regge meglio il contatto Openda spalle alla porta di quei due.. Rimango della idea che è più importante avere giocatori capaci a fare gol (ed Openda lo ha sempre dimostrato) ed adattarsi che per caratteristiche fisiche.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fratello @baggio18ho pensato che l’unica maniera per TUDOR con le sue fissazioni,di essere da grande squadra e proporre alta qualità  e’ riproporre il vecchio metodo WM

Te lo metto con giocatori a caso ma di qualità :

Maignan

Kalulu  Bremer  Calafiori

Tonali Locatelli

Nico Paz Yildiz

Sancho Sesko Bryan Gil 

 

Ovvero i mediani bloccati a copertura,i braccetti che danno sostegno in fascia,le ali a piede rigorosamente forte che danno ampiezza e in mezzo a creare 2 fantasisti.

Solo così col modulo TUDOR con 2 mediani e 3 centrali si può fare una grande squadra di qualità SE trovi i giocatori giusti ovviamente 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Si ma la Juve sulla catena di sinistra non faceva mai gioco con Allegri.

Nedved era un giocatore che creava ma allo stesso tempo ti dava tanto in fase di non possesso. A mio avviso Yldiz potrebbe fare quel lavoro li, ne ha le caratteristiche fisiche a atletiche interpretando la posizione come il cieco che veniva tra le linee a giocare. O in alternativa utilizzare Miretti e mettere Ykdizi piu vicino al porta. La Juventus potrebbe pure giocare con un 442 ma siamo sempre li. La differenza la fanno i mediani. La Juve di Capello aveva Emerson e Vieira. Un miex di intelligenza tattica, fisicità e corsa e piedi educati sul corto.

La Juve di Allegri invece aveva una mediana non adeguata e si metteva con un ibrido per avere equilibrio. Sacrificavamo la fascia sinistra dove prima con Mandzukic e poi con Matuidi raramente si creava qualcosa.

Le capacità di Allegri sono state quelle di avere trovato l'assetto migliore ai fini del risultato fregandosene del gioco ma quella Juve non è prendere come esempio ai fini della costruzione della squadra. Quel 4231 nacque su un mercato impostato per il 352 tant'è che ci ritrovammo con Lemina e Sturaro altertnative sugli esterni.

 

Le soluzioni potrebbero essere tante ma il problema è che bisogna sistemare la mediana perché tolti Locatelli e Thuram questa squadra non è adatta a giocare a due.

Mica è vero questo , facevano gioco secondo le loro caratteristiche 

 

Nedved dava tanto a livello di non possesso, e no, yildiz non può fare quello, yildiz deve fare il del Piero, magari il lavoro di nedved può farlo thuram...

 

Devi farlo anche ora eh ,le squadre vanno impostate per il risultato...

 

Per quanto riguarda il modulo: quella Juve era un 4411 di base, con Barzagli terzino e Mandzukic mezz'ala , in teoria dei fatti era un 352 in possesso 

Con Sandro a sinistra e Cuadrado a destra, 3 difensori , pjanic regista, Khedira e Mandzukic nei mezzi spazi 

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, fino allafine ha scritto:

Da quello che sembra i 45 mln sono legati al 50% delle presenze(a sto punto speriamo non le raggiunga, ci manca solo di metterci in casa un altro oggetto misterioso strapagato)

Speriamo che quantomeno ci pensino...

Ed evitino le presenze inutili da 5/10 minuti... In modo da poter valutare a fine stagione risultati, adattamento e potenzialità...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qualora si dovesse proprio cambiare modulo si dovrebbe virare verso il 442/4411/4231

Nel primo caso giochi con Kalulu e uno fra Joao Mario e Coneicao da esterno a destra e Cambiaso/Cabal quando torna con davanti Yildiz

Nel secondo caso con Yildiz dietro la punta con Cambiaso alto e uno fra Cabal e Kelly dietro

Nel terzo caso giochi con Yildiz centrale uno fra Mck, Miretti e Koop(come ultima risorsa per me) da incursore e di la con Coneicao/Zeghrova

 

Il 442 da schierare sarebbe questo 

Di Gregorio

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso/Kelly/Cabal

Coneicao/Joao Mario/Zeghrova Thuram Locatelli Yildiz/Kostic/Cambiaso

Openda David/Vlahovic

 

Non risolvi i problemi, perchè per risolverli servirebbero due giocatori leader alla Chiellini e Khedira in difesa e a centrocampo, ma di sicuro metti in campo una squadra più quadrata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Tifoso Juventus ha scritto:

Ovviamente concordo su tutto. Non è un caso che con Elkann presidente, prima e ora, stiamo affrontando di nuovo tempi difficili (senza aprire poi discorsi ulteriormente complessi sullo stato della famiglia Agnelli o di Stellantis).
Al di là dei nostri problemi cronici, va anche detto che è la Serie A in generale ad essere decaduta. Inter, Milan, Napoli: al netto di chi è meglio o peggio, non ci sono queste rose irraggiungibili, con chissà quali proprietà dietro, e il campionato scorso, ne è la dimostrazione, con tutti i mille problemi che abbiamo avuto. Proprio per questo, con quello che abbiamo attualmente in casa, basterebbe già un allenatore che sappia reggere l'ambiente, con esperienza di big club, che sappia premiare davvero il talento, mettendo al loro posto i giocatori creando punti di riferimento (almeno tattici se non hai leader tecnici come il Milan che è andato su uno splendido leader ma quarantenne) e decidendo in base a quello che il campo gli comunica (e non i preconcetti o la paura di perdere punti). Siamo tutti d'accordo che non abbiamo praticamente top player ma per tornare a vincere, basterebbe davvero poco in questo campionato, invece siamo in balia di noi stessi. A me la nuova dirigenza non sta comunque dispiacendo, si sono inseriti in una situazione già in corsa, oggettivamente difficile.

È un fenomeno di cui si parla spesso ma quanto c'è di vero? Quanto c'è di vero nel dire che il movimento calcistico italiano degli anni '90 si può paragonare all'attuale campionato inglese?

 

Secondo me molto poco perché quello italiano era basato su entrate mecenatesche mentre l'attuale Premier si basa su entrate strutturali molto importanti che hanno attirato investitori alla ricerca di un mercato dove si potesse ancora avere certi margini di ritorno a parità di investimento.

 

Finito il periodo mecenatesco il campionato italiano è declinato lentamente verso quello che è oggi ovvero un ritrovo per anziani campioni sdentati e polverosi oppure di giovini virgulti in attesa di vetrina per andare a giocare nei club quelli veramente ricchi.

 

C'è un modo per invertire l'andazzo? Secondo me no perché come ci ha spiegato bene AA il nostro campionato ha dei limiti intrinseci strutturali, politici e manageriali.

 

L'inda della finale di champions non vinta, quella che Moggi ci raccontava come la condizioni ideale per gli incassi societari è riuscita a superare la Juventus nel fatturato raggiungendo la cifra limite di circa 550ml di euro, più o meno il limite strutturale che può raggiungere un club di calcio italiano massimizzando le entrate derivanti dalla partecipazione alle coppe europee. La Juve a parità di risultati incasserebbe quei 70-80ml in più grazie ad uno stadio di proprietà e degli sponsor un po' più generosi ma anche quello sarebbe un limite tecnico difficilmente valicabile.

 

Ora, un top club italiano che al suo apice di entrate raggiunge i 550-600ml di fatturato può competere con chi ha sfondato il limite del miliardo di euro oppure con chi fattura stabilmente 7-8-900ml senza dover necessariamente raggiungere la finale di champions incassando quei 120-130ml messi in palio dalla Uefa?

 

La risposta è no, né adesso, né in futuro, nè mai.

 

La Juventus continuerà ad avere il blasone del grande club, ogni tanto se azzeccherà la giusta campagna acquisti accompagnata dal giusto Mister farà una finale (come la Juve di Allegri e l'inda di Inzaghi) dovendo poi aspettare una decina d'anni in cui vinceranno sempre o quasi quelle 5-6-7 che hanno un fatturato oltre il doppio del nostro strutturale.

 

Basta latrare contro Tizio o Caio, questa è la nostra dimensione ora e in futuro, facciamocene una ragione e nel caso non ci piacesse si cambia squadra o si va a fare WE con la morosa all'insegna del sesso e del relax.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il prossimo anno c'è qualche centrocampista interessante che potrebbe andare a zero, tolto De Jong che guadagna un'esagerazione, e Bernardo Silva che sarebbe bello vedere da noi, ma non certo a fare il mediano, ci sono Goretzka, Milinkovic, Ruben Neves, Brandt del Borussia che fa quasi la mezzala, e anche Timber del Feyenoord che è un prospetto interessante, io lo prenderei proprio per sostituire mckenni che speriamo vada finalmente via

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minutes ago, El Raco06 said:

Fratello @baggio18ho pensato che l’unica maniera per TUDOR con le sue fissazioni,di essere da grande squadra e proporre alta qualità  e’ riproporre il vecchio metodo WM

Te lo metto con giocatori a caso ma di qualità :

Maignan

Kalulu  Bremer  Calafiori

Tonali Locatelli

Nico Paz Yildiz

Sancho Sesko Bryan Gil 

 

Ovvero i mediani bloccati a copertura,i braccetti che danno sostegno in fascia,le ali a piede rigorosamente forte che danno ampiezza e in mezzo a creare 2 fantasisti.

Solo così col modulo TUDOR con 2 mediani e 3 centrali si può fare una grande squadra di qualità SE trovi i giocatori giusti ovviamente 

 

 

Ma sancho è un pippone ormai acclarato...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Powerslave ha scritto:

Il prossimo anno c'è qualche centrocampista interessante che potrebbe andare a zero, tolto De Jong che guadagna un'esagerazione, e Bernardo Silva che sarebbe bello vedere da noi, ma non certo a fare il mediano, ci sono Goretzka, Milinkovic, Ruben Neves, Brandt del Borussia che fa quasi la mezzala, e anche Timber del Feyenoord che è un prospetto interessante, io lo prenderei proprio per sostituire mckenni che speriamo vada finalmente via

 

Io prenderei Ruben Neves e Bernardo. Due così ti svoltano il cc e la squadra e porterebbero quell'esperienza che manca

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, The sKiller ha scritto:

Il Barca gioca con Ferrar Torres come titolare oppure Rashford....Isak ed Ekitike sono attaccanti di movimento che amano la profondità ed hanno difficoltà a giocare spalle alla porta...nel suo piccolo è più strutturato e regge meglio il contatto Openda spalle alla porta di quei due.. Rimango della idea che è più importante avere giocatori capaci a fare gol (ed Openda lo ha sempre dimostrato) ed adattarsi che per caratteristiche fisiche.

Il barca viene da 3 anni con leva titolare, l'anno scorso 42 gol

Isak è uno 1.92, nn è 1.75, anche kolo muani va bene negli spazi, ma buttava giù gli avversari e difendeva bene il pallone grazie al fisico

Openda in nazionale messo prima punta in un tridente, 1 gol e 2 assist nelle ultime 23 partite, sto dato lo terrei ben presente quando valuto dove schierarlo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Spectreman ha scritto:

È un fenomeno di cui si parla spesso ma quanto c'è di vero? Quanto c'è di vero nel dire che il movimento calcistico italiano degli anni '90 si può paragonare all'attuale campionato inglese?

 

Secondo me molto poco perché quello italiano era basato su entrate mecenatesche mentre l'attuale Premier si basa su entrate strutturali molto importanti che hanno attirato investitori alla ricerca di un mercato dove si potesse ancora avere certi margini di ritorno a parità di investimento.

 

Finito il periodo mecenatesco il campionato italiano è declinato lentamente verso quello che è oggi ovvero un ritrovo per anziani campioni sdentati e polverosi oppure di giovini virgulti in attesa di vetrina per andare a giocare nei club quelli veramente ricchi.

 

C'è un modo per invertire l'andazzo? Secondo me no perché come ci ha spiegato bene AA il nostro campionato ha dei limiti intrinseci strutturali, politici e manageriali.

 

L'inda della finale di champions non vinta, quella che Moggi ci raccontava come la condizioni ideale per gli incassi societari è riuscita a superare la Juventus nel fatturato raggiungendo la cifra limite di circa 550ml di euro, più o meno il limite strutturale che può raggiungere un club di calcio italiano massimizzando le entrate derivanti dalla partecipazione alle coppe europee. La Juve a parità di risultati incasserebbe quei 70-80ml in più grazie ad uno stadio di proprietà e degli sponsor un po' più generosi ma anche quello sarebbe un limite tecnico difficilmente valicabile.

 

Ora, un top club italiano che al suo apice di entrate raggiunge i 550-600ml di fatturato può competere con chi ha sfondato il limite del miliardo di euro oppure con chi fattura stabilmente 7-8-900ml senza dover necessariamente raggiungere la finale di champions incassando quei 120-130ml messi in palio dalla Uefa?

 

La risposta è no, né adesso, né in futuro, nè mai.

 

La Juventus continuerà ad avere il blasone del grande club, ogni tanto se azzeccherà la giusta campagna acquisti accompagnata dal giusto Mister farà una finale (come la Juve di Allegri e l'inda di Inzaghi) dovendo poi aspettare una decina d'anni in cui vinceranno sempre o quasi quelle 5-6-7 che hanno un fatturato oltre il doppio del nostro strutturale.

 

Basta latrare contro Tizio o Caio, questa è la nostra dimensione ora e in futuro, facciamocene una ragione e nel caso non ci piacesse si cambia squadra o si va a fare WE con la morosa all'insegna del sesso e del relax.

Perche

mi devi dire il perché non si può solo affermarlo. Siccome i soldi li portano SOLO i tifosi,o meglio i CLIENTI,il nodo sta nel catturarli. Allo stadio ci vanno i tifosi che pagano. Le tv ti danno soldi perché i tifosi le guardano. Gli sponsor ti pagano in base al bacino di utenza che puoi raggiungere. Queste sono le regole commerciali. La Juventus è un marchio enorme nel mondo a livello calcistico,non ha usufruito come altri,di giusti e capaci INVESTIMENTI eccola la realtà. La Juventus ha tifosi in tutta Italia,con uno stadio da 50mila posti con una corretta politica dei costi e degli incentivi,poteva essere sempre pieno. E’ un marchio famoso nel mondo,con i giusti investimenti sui giocatori,prendendo giocatori di alta qualità e durata,quelli che i tifosi amano seguire e con i quali si fidelizzano,avrebbe potuto crescere come sono cresciute altre realtà. Invece i padroni cosa hanno fatto??? Hanno rincorso con pochissimi investimenti,la continua ricerca della auto sostenibilità,fino a quando Agnelli benché in maniera errata e con una filosofia sbagliata,che non portava grossi ritorni a livello economico,ma sicuramente ambiziosa e finalizzata a vincere(ecco l’errore,doveva PRIMA essere finalizzata a crescere),non ha creato un buco esagerato e senza aver in pratica costruito nulla,ma con una squadra allo sbando e senza campioni,l’azionista di maggioranza ha dovuto ricapitalizzare PIÙ ma molto di PIÙ di quello che avrebbe dovuto mettere se avesse agito con ambizione e competenza. Il detto chi piu spende meno spende,lo hanno assolutamente creato per lui. Con la metà dei soldi messi,una gestione intelligente e competente,finalizzata a quello che è il calcio oggi,ovvero spettacolo con milioni di persone che vogliono DIVERTIRSI,non vincere con la difesa un titolo casalingo,avrebbe oggi una squadra con un valore molto maggiore e con un fatturato doppio. Te lo garantisco. Come se Liga,Bundesliga e Ligue one fossero dei campionati scintillanti e pieni di campionissimi. Dai su,ci sono lì solo poche ma VALIDE e COMPETENTI grandi squadre che hanno capito come fare per essere grandi oggi nel calcio. Cosa che la Juve con Elkann non ha mai capito o forse meglio,non è MAI stata interessata a fare…

8 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Ma sancho è un pippone ormai acclarato...

Si frate’ ma dimmi te un ala destra forte che gioca col piede forte,ovvero un ala destra destra anche di piede sefz

non mi è venuto in mente nessuno,nemmeno a sx infatti ho messo Bryan Gil .ghgh

 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minutes ago, Spectreman said:

È un fenomeno di cui si parla spesso ma quanto c'è di vero? Quanto c'è di vero nel dire che il movimento calcistico italiano degli anni '90 si può paragonare all'attuale campionato inglese?

 

Secondo me molto poco perché quello italiano era basato su entrate mecenatesche mentre l'attuale Premier si basa su entrate strutturali molto importanti che hanno attirato investitori alla ricerca di un mercato dove si potesse ancora avere certi margini di ritorno a parità di investimento.

 

Finito il periodo mecenatesco il campionato italiano è declinato lentamente verso quello che è oggi ovvero un ritrovo per anziani campioni sdentati e polverosi oppure di giovini virgulti in attesa di vetrina per andare a giocare nei club quelli veramente ricchi.

 

C'è un modo per invertire l'andazzo? Secondo me no perché come ci ha spiegato bene AA il nostro campionato ha dei limiti intrinseci strutturali, politici e manageriali.

 

L'inda della finale di champions non vinta, quella che Moggi ci raccontava come la condizioni ideale per gli incassi societari è riuscita a superare la Juventus nel fatturato raggiungendo la cifra limite di circa 550ml di euro, più o meno il limite strutturale che può raggiungere un club di calcio italiano massimizzando le entrate derivanti dalla partecipazione alle coppe europee. La Juve a parità di risultati incasserebbe quei 70-80ml in più grazie ad uno stadio di proprietà e degli sponsor un po' più generosi ma anche quello sarebbe un limite tecnico difficilmente valicabile.

 

Ora, un top club italiano che al suo apice di entrate raggiunge i 550-600ml di fatturato può competere con chi ha sfondato il limite del miliardo di euro oppure con chi fattura stabilmente 7-8-900ml senza dover necessariamente raggiungere la finale di champions incassando quei 120-130ml messi in palio dalla Uefa?

 

La risposta è no, né adesso, né in futuro, nè mai.

 

La Juventus continuerà ad avere il blasone del grande club, ogni tanto se azzeccherà la giusta campagna acquisti accompagnata dal giusto Mister farà una finale (come la Juve di Allegri e l'inda di Inzaghi) dovendo poi aspettare una decina d'anni in cui vinceranno sempre o quasi quelle 5-6-7 che hanno un fatturato oltre il doppio del nostro strutturale.

 

Basta latrare contro Tizio o Caio, questa è la nostra dimensione ora e in futuro, facciamocene una ragione e nel caso non ci piacesse si cambia squadra o si va a fare WE con la morosa all'insegna del sesso e del relax.

Questa però è una conclusione errata basata su premesse corrette...non accadrà, ma se l'Inter sistemasse i conti sfonderebbe subito i 600mio di ricavi...senza necessariamente raggiungere finali...

Ugualmente noi, abbiamo la possibilità di sfondare i 700mio facili...

Però serve un vero piano industriale...

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, orsobianconero ha scritto:

Ciao Baggio, intervengo poco ma ti leggo. Su questo racconto in cui la problematica è principalmente il mercato non mi trovo d'accordo.
I giocatori non sono certo dei supercampioni, ma non stiamo però parlando di essere per 5 anni in semifinale/finale/quarti di finale di Champions, scudetto a casa vinto, e cercare quel di più per arrivare ai top delle altre squadre.
Qui stiamo parlando di problematiche fondamentali in termini di gioco, attualmente soprattutto in difesa, problemi che derivano principalmente da una cattiva impostazione mentale alla partita, immaginando che gente come Koop e soci siano meglio del 50% dei passaggi riusciti, e da una scelta strategica in campo che rende la squadra inevitabilmente lunga in alcune fasi della partita.

Cose tra l'altro già viste con altri allenatori e con altri giocatori ed è la cosa che più mi fa impazzire tra l'altro.

Tudor, come ogni altro allenatore al mondo a parte (e fino a un certo punto) Ancelotti e Guardiola, si deve un po' adattare agli uomini che ha, a volte cambiando anche la sua mentalità. E' lo stesso discorso fatto con Motta di questi tempi, quando si diceva che, giocatori mediocri sarà vero, ma probabilmente dopo qualche partita ti renderai conto che hai bisogno di avere una difesa a 4, magari un po' più alta, di non difendere a zona sui calci d'angolo e sulle situazioni di stress, di mettere sugli esterni dei veri tornanti e non dei terzini, di pensare a una soluzione per il fianco sinistro che, con Cambiaso e Yldiz diventa inevitabilmente attaccabile, e cose così. Tra l'altro cose ovvie.

Poi magari schieri (lasciando stare gli infortuni) Kalulu Bremen Kelly Cabal - Locatelli Thuram - Yldiz David Openda Conceicao (dove tutti hanno mostrato di sapersi sacrificare anche a copertura), e giochi a farne uno in più ma con una logica. O alternative con Adsic, Zhengrovia, Vlahovic, McKennie e via dicendo, ma con uno schema che sia riconoscibile e che abbia una idea chiara: esterni veloci, centrocampo tosto, difesa più bilanciata e via dicendo.

Poi, se giocando ti trovi ad essere surclassato da Vicinus yr. amen. Arriviamoci li però.

si ma io dico aldilà di tutto, che la squadra infatti lotta per i 4 posti, e lo ha fatto con allegri motta/Tudor. E non do colpa agli allenatori per questo, cioè lottare per il quarto posto la trovo una cosa coerente col livello della rosa . 

 

Si dice,per esempio,che conte ha fatto i "miracoli" a Napoli e per me non è del tutto vero. A prescindere dal fatto che abbia vinto lo scudetto con un record storico negativo (60 gol fatti) per me la squadra per vincere ce l'aveva....

 

Io reputo la Juve una buona squadra - non scarsa in assoluto -  nel senso che i giocatori per me che ci sono ,sono in linea all obbiettivo qualificazione Champions League.

 

Poi sulla questione Tudor,sono ampiamente d'accordo,ma una cosa non  mi esclude l'altra: allenatore limitato non significa oer forza squadra fortissima.. siamo magari una squadra allenata male o messa in campo in modo tatticamente lacunoso, ma non credo che cambiando "il manico" si potrebbero fare 20/30 punti in più di quanto mi aspetto.. per me la Juve è questa, fondamentalmente .

 

Non mi piace come gioca ne la sua identità "tutto o niente" . Ma è magari proprio questa identita, questo modo di giocare "estremo", che ti ha fatto vincere con l'Inter al cardiopalma , e allo stesso modo ti fa pareggiare con il Verona .

 

Cioè alla fine i punti a fine anno sono sempre quelli...ti allena X o Y..

 

questo non significa che non d'accordo che ci sono problematiche di campo e bisogna pensare prima a quelle (la stagione è cominciata ed il mercato è chiuso: tocca vedere cosa fare con quelli che hai) ma il livello globale per me è quello. Giochi in un modo avrai determinate lacune, giocando in un altro le lacune saranno di altro genere (vedi la gestione allegri) . Per carità:  comunque la Juve è una squadra con margini di miglioramento perché la maggioranza sono giovani o con esperienza internazionale ridotta 

 

Però per diventare top, credo ci sia da aspettare: o fai un mercato prendendo un grande allenatore di curriculum che ti viene ad alzare la qualità, perché se viene un Guardiola (parlo per assurdo) è normale che chiede /pretende/fa arrivare giocatori di un certo spessore 

 

Nell'altro caso il processo è più lento e lungo e macchinoso... più scaglionato negli anni, anche perché paghiamo scelte passate errate , e gli anni bui sono propedeutici a quello in cui torni al vertice(perché fai fare esperienze ai giovani, perché provi diversi acquisti nuovi ecc) . In un certo senso è così, cioè pure l'anno di Del neri è stato "propedeutico" a quelli successivi di successo....

 

Si parla per esempio di Marco Silva..e che Comolli volesse prendere lui. Ma io nn sono certo sicuro che sarebbe una alternativa migliore. Magari giocava in un modo diverso,o tatticamente è più competente..ma poi a fine stagione si tira sempre la riga e non penso che con un profilo di questo livello saremmo arrivati a 90 punti .. magari un grande allenatore mi porta quei 10 punti in più (con le intuizioni ,skills varie ecc) ma per me la Juve non è squadra da certi palcoscenici 

 

certamente anche l'allenatore contribuisce in negativo e positivo. Io avrei preso un Emery ma sono allenatori che ci possiamo solo sognare...non è casuale che Tudor sia rimasto dove sta , e ripeto non credo che dopo attente analisi e valutazioni questi hanno ritenuto che Tudor fosse il profilo di allenatore TOP 

 

Semplicemente (o probabilmente) alla proprietà va bene che la Juve sia in questa dimensione e galleggi tra il terzo posto ed il quinto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Openda difende palla 10 volte meglio di Vlahovic, nonostante il serbo abbia 15 cm in più di altezza.

 

Per non parlare della velocità.

Per me,in assoluto il più bravo spalle alla porta, è assolutamente David. 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Ma come sparito...mi vuoi fa cena o no ?

Io non giudico un calciatore da un errore, calciatori fortissimi hanno commesso errori imperdonabili non per questo erano pippe, ho visto David schierato da Tudor in ogni modo, Openda prima punta David seconda punta e il contrario, penso ci sia molta confusione e un calciatore appena arrivato che ha poche certezze puoi soffrire questa situazione, poi se volete continuare a difendere Tudor fate pure, ma andrete incontro a molte delusioni.

Che l'allenatore fin dallo scorso anno regala un tempo a ogni squadra cannando tutte le formazioni però in pochi lo dicono.

E con tutto questo popo' di stima, scommetto che o vince contro gli acciughers volanti o e' un gran pi.la sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.