Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

~ J u v e n t u s

Tudor inadeguato al livello della Juventus?

Post in rilievo

3 minuti fa, axel77 ha scritto:

Inadeguato è una parola che non mi piace in nessun ambito lavorativo ma sicuramente mi sta deludendo, troppo talebano sul modulo e scelte di formazioni e cambi che viste da fuori sembrano avere poco senso logico. 

"Inadeguato" è la cosa più simpatica che gli hanno detto. Comunque che stia deludendo concordo, soprattutto dal punto di vista comunicativo (dove lo scorso anno era partito bene). Non ci sono belle sensazioni e il calendario non ci aiuta. Staremo a vedere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minutes ago, The_Rock said:

Ad alcuni sfugge il fatto che due pareggi sono peggio di una sconfitta e una vittoria, però resti imbattuto e ti danno quella falsa sensazione che tutto sommato non vada così male...

Non andiamo da nessuna parte... ma purtroppo per tanti non si puo dire...o meglio non si puo dire ancora.

 

Sai quante volte i soliti tuttaposter sono venuti a quotarmi l anno scorso quando dicevo che il progetto Motta sarebbe naufragato prima o poi nonostanta l imbatibilità durata quasi un girone in Serie A...

 

Succederà la stessa cosa quest anno,  impossibile non vedere che invece di migliorare questa squadra regredisce di partite in partite.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Andrea83BG ha scritto:

Mi dispiace ma la risposta è no.

Basta andare su Wikipedia e leggere delle sue esperienze da allenatore per vedere che è sempre stato allontanato anche dopo risultati buoni.
Riporto estratto a seguire (sperando di non violare il regolamento):

 

Nell'aprile 2018 è ingaggiato dall'Udinese, in sostituzione dell'esonerato Massimo Oddo,[25] traghettando la squadra bianconera alla salvezza in Serie A.[26] Nonostante ciò, non viene confermato per la stagione successiva; tuttavia nel marzo 2019 viene richiamato a Udine per subentrare all'esonerato Davide Nicola,[27] guidando per la seconda volta la squadra bianconera alla salvezza.[28] Stavolta viene confermato per la stagione successiva; tuttavia un negativo avvio di campionato[29] porta la società friulana ad esonerarlo nel novembre 2019.[30]

Nel dicembre 2019 torna alla guida dell'Hajduk Spalato,[31] terminando il campionato 2019-2020 al quinto posto.

Nell'agosto 2020 rescinde il suo contratto con il club spalatino[32] per fare ritorno alla Juventus, a tredici anni dai trascorsi agonistici, dove assume il ruolo di vice del tecnico Andrea Pirlo.[33] La squadra bianconera, nonostante le vittorie di Coppa Italia e Supercoppa, vive un'annata altalenante sicché al termine del campionato Pirlo e il suo staff, Tudor compreso, non vengono riconfermati.
 

Il 14 settembre 2021 viene chiamato sulla panchina del Verona, subentrando in avvio di stagione all'esonerato Eusebio Di Francesco.[34] Debutta cinque giorni dopo, cogliendo i primi punti stagionali in campionato per gli scaligeri grazie al successo interno sulla Roma (3-2).[35] In Veneto è autore di un campionato al di sopra delle aspettative, in cui raggiunge un'agevole salvezza: mette a referto vittorie contro club di alta classifica come Lazio,[36] Juventus[37] e Atalanta,[38] lottando per l'accesso alle coppe europee[39] e sfiorando il record societario di punti in massima serie.[40] Nonostante la più che positiva annata, il 28 maggio 2022 arriva la separazione consensuale fra Tudor e il Verona, per via di sopraggiunti dissidi sui piani futuri del club.[41]

Il successivo 4 luglio viene nominato allenatore dell'Olympique Marsiglia, in Ligue 1.[42] Sul finire di un campionato concluso al terzo posto, il 1º giugno 2023 ufficializza la sua decisione di lasciare la società francese.[43]

 

Il 18 marzo 2024 viene nominato nuovo allenatore della Lazio, in quel momento nona in Serie A, sostituendo il dimissionario Maurizio Sarri.[44] Debutta sulla panchina biancoceleste il 30 dello stesso mese, nella vittoria interna in campionato sulla Juventus (1-0);[45] reincontra i bianconeri il mese seguente, in occasione delle semifinali di Coppa Italia, stavolta non riuscendo a evitare l'eliminazione laziale nel computo del doppio confronto.[46] Con 18 punti raccolti in nove partite, termina il campionato al settimo posto, qualificando la squadra capitolina in UEFA Europa League.[47] A seguito di sopravvenute divergenze con la società circa i piani futuri della squadra,[48] il 5 giugno 2024 rassegna le dimissioni.[49] 

 

 

Non propriamente una grande presentazione per stare sulla nostra panchina.

Ripeto, Gasperini o Allegri erano gli unici due su cui puntare con forza per rimettersi in sesto. Outsider Spalletti.
Ora come ora siamo nuovamente in preda alla confusione totale e, almeno io, non vedo grandi cose nell'immediato futuro.

 

Allegri? Ancora? Dopo 3 anni di disperazione cosmica? 🤦🤦🤦

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'illusione che il suo carattere sarebbe bastato a mettere benzina nella testa dei giocatori, per lanciarli come missili, e sperare che l'agonismo vincesse da solo le partite. Purtroppo non basta. Ci vogliono sempre idee, gioco, tattiche insomma. Cose totalmente inesistenti in questa Juve. Quindi per me si, Tudor sta dimostrando la sua inadeguatezza, e si è messo sulla strada del fallimento. Durerà poco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allenatore (forse) da fiorentina,ma il punto è:cosa si intende per livello della juventus? perché la storia e il blasone sono un conto,il livello attuale (da qualche anno) è altro.

Per questa juve ci può stare anche tudor,purtroppo.

Se e quando ci sarà voglia e ci sarà l'idea di tornare quantomeno ad assomigliare a quello che siamo stati,allora sicuramente l'allenatore non potrebbe essere tudor,ad oggi cambiarlo non risolverebbe molto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Black Sabbath ha scritto:

Allegri? Ancora? Dopo 3 anni di disperazione cosmica? 🤦🤦🤦

Allegri nell’ultimo anno pur non avendo fatto mercato ha fatto meglio di motta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi stava meno sulle palle Sarri, che ho odiato profondamente. 

Ma il problema di Tudor è che è davvero sprovveduto come tecnico 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Ilbiancoedilnero ha scritto:

La vera domanda è 

Quale è il livello della Juventus?

Se parliamo di Juve che vuole essere dominante in Italia e competitiva in Europa allora la risposta è  No

Se invece parliamo della Juve post 2020 che galleggia intorno al 4 posto senza ambizioni  allora Si

La risposta può fornirla solo una persona e temo di sapere quale sia 

Ardoino che spero e prego ogni giorno riesca a comprare la Juve e a toglierci dai * quel freno a mano di John Elkann

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Balzarini adesso ::

C’è già qualche problema tra Tudor e Comolli sulla gestione dei calciatori e soprattutto sui nuovi acquisti ….

Questo dice tutto....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Per me è vero il contrario.

La squadra è talmente inadeguata che rende scarparo chiunque la alleni 

 

Il problema è che se i giocatori fossero veramente inadeguati come intendi tu' poi non le vinci le partite contro l'inter e le altre NON le pareggi dopo essere passato in svantaggio...se lo fai è perché c'è una certa qualità nei giocatori e nella prestazione di nervi OBBLIGATA che tira fuori la squadra nel momento del bisogno...se parti come ieri sera ed altre volte con quell'atteggiamento tattico difensivo le PRENDI sicuro...è bastato mettere Cico x cambiare l'atteggiamento di squadra e quindi della partita il secondo tempo,questione di mettere su i giocatori giusti quando servono NON dopo che ti hanno segnato...ieri sera Tudor ha fatto un DISASTRO (non è la prima volta) nella formazione di partenza con Koop avanzato(dove giocava l'anno scorso e sappiamo come)  per finire con i cambi tardivi dove hai praticamente detto al Villareal "prego,noi siamo tutti dietro accomodatevi all'arrembaggio,Openda per i contropiedi lo mettiamo un altra volta"...non ammettere queste mancanze del nostro allenatore è grave soprattutto se tieni in panca almeno 6 giocatori con spiccate qualità offensive...se schieri tanti difensori sai già il messaggio che mandi all'avversario...ed hai tuoi giocatori 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Black Sabbath ha scritto:

Allegri? Ancora? Dopo 3 anni di disperazione cosmica? 🤦🤦🤦

Boh, la gente ha resettato completamente gli ultimi 3 anni mi sa, pensa alla Juve di Allegri delle 2 finali di champions, peccato che ci sia stato un dopo molto significativo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Andrea83BG ha scritto:

Come già ho detto, ditemi altri allenatori che possano dare garanzie in questo momento. Altrimenti tenetevi Tudor e tutte le pochezze di questa gestione.

Nessuno, per questo in panchina c'è Tudor altrimenti lo avrebbero già cambiato a giugno. Credo che finirà la stagione e poi si vedrà, io gli auguro di fare bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La rosa non sara' adeguata ma un undici titolare competitivo lo puoi mettere in campo.

Non ripeto cio' che migliaia di utenti hanno gia postato sulla formazione logica in campo.

 

Questo sara' purtroppo un problema che ci porteremo dietro tutto l'anno fino a quando Tudor non si dimettera' o non verra' esonerato.

 

Credo che a tutti avrebbe fatto piacere che uno Juventino, sergente di ferro, avesse guidato con successo la Juventus.

La maggior parte dei commenti, mi duole dirlo, sono condivisibili e non arriva da chi rema contro, non ha senso sostenere cio'.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 hours ago, Andrea83BG said:

Mi dispiace ma la risposta è no.

Basta andare su Wikipedia e leggere delle sue esperienze da allenatore per vedere che è sempre stato allontanato anche dopo risultati buoni.
Riporto estratto a seguire (sperando di non violare il regolamento):

 

Nell'aprile 2018 è ingaggiato dall'Udinese, in sostituzione dell'esonerato Massimo Oddo,[25] traghettando la squadra bianconera alla salvezza in Serie A.[26] Nonostante ciò, non viene confermato per la stagione successiva; tuttavia nel marzo 2019 viene richiamato a Udine per subentrare all'esonerato Davide Nicola,[27] guidando per la seconda volta la squadra bianconera alla salvezza.[28] Stavolta viene confermato per la stagione successiva; tuttavia un negativo avvio di campionato[29] porta la società friulana ad esonerarlo nel novembre 2019.[30]

Nel dicembre 2019 torna alla guida dell'Hajduk Spalato,[31] terminando il campionato 2019-2020 al quinto posto.

Nell'agosto 2020 rescinde il suo contratto con il club spalatino[32] per fare ritorno alla Juventus, a tredici anni dai trascorsi agonistici, dove assume il ruolo di vice del tecnico Andrea Pirlo.[33] La squadra bianconera, nonostante le vittorie di Coppa Italia e Supercoppa, vive un'annata altalenante sicché al termine del campionato Pirlo e il suo staff, Tudor compreso, non vengono riconfermati.
 

Il 14 settembre 2021 viene chiamato sulla panchina del Verona, subentrando in avvio di stagione all'esonerato Eusebio Di Francesco.[34] Debutta cinque giorni dopo, cogliendo i primi punti stagionali in campionato per gli scaligeri grazie al successo interno sulla Roma (3-2).[35] In Veneto è autore di un campionato al di sopra delle aspettative, in cui raggiunge un'agevole salvezza: mette a referto vittorie contro club di alta classifica come Lazio,[36] Juventus[37] e Atalanta,[38] lottando per l'accesso alle coppe europee[39] e sfiorando il record societario di punti in massima serie.[40] Nonostante la più che positiva annata, il 28 maggio 2022 arriva la separazione consensuale fra Tudor e il Verona, per via di sopraggiunti dissidi sui piani futuri del club.[41]

Il successivo 4 luglio viene nominato allenatore dell'Olympique Marsiglia, in Ligue 1.[42] Sul finire di un campionato concluso al terzo posto, il 1º giugno 2023 ufficializza la sua decisione di lasciare la società francese.[43]

 

Il 18 marzo 2024 viene nominato nuovo allenatore della Lazio, in quel momento nona in Serie A, sostituendo il dimissionario Maurizio Sarri.[44] Debutta sulla panchina biancoceleste il 30 dello stesso mese, nella vittoria interna in campionato sulla Juventus (1-0);[45] reincontra i bianconeri il mese seguente, in occasione delle semifinali di Coppa Italia, stavolta non riuscendo a evitare l'eliminazione laziale nel computo del doppio confronto.[46] Con 18 punti raccolti in nove partite, termina il campionato al settimo posto, qualificando la squadra capitolina in UEFA Europa League.[47] A seguito di sopravvenute divergenze con la società circa i piani futuri della squadra,[48] il 5 giugno 2024 rassegna le dimissioni.[49] 

 

 

Non propriamente una grande presentazione per stare sulla nostra panchina.

Ripeto, Gasperini o Allegri erano gli unici due su cui puntare con forza per rimettersi in sesto. Outsider Spalletti.
Ora come ora siamo nuovamente in preda alla confusione totale e, almeno io, non vedo grandi cose nell'immediato futuro.

 

Due settimane fa, ha rilasciato un'intervista proprietario del Verona, spiegando cosa pensa di Tudor e perché se n'è andato. Abbastanza per smentire tutto che hai scritto. 

Gasperini a Roma sta andando peggio di Tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Speriamo di vincere domenica sennò sono caxxi...c'è bisogno di un bel segnale...

Sono un po' preoccupato...eravamo partiti bene pur con limiti evidenti ma benone....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Fino alla fine… ha scritto:

Che poi alla fine di come si ottengono i risultati non importa mai a nessuno, contro Parma, Genoa ed Inter abbiamo rischiate sempre di non vincere ma inevitabilmente con i 3 punti si mette la polvere sotto il tappeto.

 

Ieri abbiamo incontrato una squadraccia e non aver vinto (facendo il terzo a metà secondo tempo o mettendo per 25 minuti il pullman davanti alla porta) è un delitto.

Lungi da me difendere questo atteggiamento che può anche portare al risultato ma guarda caso lo vediamo da anni e anni e dico che il tifo Juventino ne ha le p...e   piene....non per difendere Tudor , nessuno si aspettava meraviglie ma dopo aver ingoiato gli scempi dei suoi illustri predecessori  e 1 in particolare a 9 ml.  all' anno  che metteva il pullmann  persino contro squadre da zona retrocessione e non riusciva manco a vincere ...bene dopo queste esibizioni figurati se non si sopporta un  po'  meglio un Tudor qualsiasi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Il livello di Tudor é in linea con il livello attuale del club. Non c'é nulla di strano.

 

Ed il livello della rosa.

 

Mediocrità eletta a modello (perdente)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.