Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, Anubic ha scritto:

Ieri Giorgio Chiellini è stato bocciato come rappresentante in Consiglio Federale al posto di Francesco Calvo. Al suo posto Beppe Marotta ha proposto Giuseppe Carnevali, del Sassuolo. Candidatura per ora respinta.

 

Fonte: Graziano Campi

 

 

STRANO poteva proporre qualsiasi persona e invece..........................

 

1 ora fa, michele.i ha scritto:

 

se no giorgio chiellini non abbiamo nessuno della Juve?

Calvo lavorava per la Marotta league in quota terza-squadra-di-milano? .doh  Ah, cornutaccio! sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Anubic ha scritto:

Ieri Giorgio Chiellini è stato bocciato come rappresentante in Consiglio Federale al posto di Francesco Calvo. Al suo posto Beppe Marotta ha proposto Giuseppe Carnevali, del Sassuolo. Candidatura per ora respinta.

 

Fonte: Graziano Campi

 

 

STRANO poteva proporre qualsiasi persona e invece..........................

che figlio di buona donna...

praticamente la federazione è comandata da una cricca

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

beh dai. ha fatto per anni la differenza in a, non come koop che ha fatto una buona stagione. l'età è ancora assolutamente buona. 

Beh koop ne ha fatte di più di una.cmq indipendentemente da questo, è un discorso di personalità e spessore, preferisco uno più a "botta sicura " e che abbia avuto esperienze di alto livello,  se lo devo prendere 30enne.

 

Milinkovic Savic avrà fatto una manciata di partite in Champions...

Se ci sono spiragli per Tonali... bisogna andare su di lui..e tra i low cost andrei su altro  per completare il reparto ..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Questa delle liste è nuiva, e bravo Momblanone  inventarne di continuo mica è facile

mah secondo me Momblano di questi ne conosce si è no 7/8 gli altri ma li ha mai sentiti nominare dai su

 

è una lista che sicuramente ha ricevuto da qualcuno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bianchi40000 ha scritto:

Domanda seria. La differenza tra la lista A , B e C riguarda cosa? L'età dei calciatori? Il costo? L popolarità?

Ho fatto uno screenshot al volo mentre guardavo/ascoltavo in auto su twitch, credo per visibilità/popolarità.

 

1 ora fa, Tricarico10 ha scritto:

A. Sanches? Alexis Sanches? Quello ex Udinese?

Non ne ho davvero idea amico mio...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Questa delle liste è nuiva, e bravo Momblanone  inventarne di continuo mica è facile

Abbiamo qualche nome nuovo di cui parlare...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dio Zigo ha scritto:

 

Ok, però giusto per rimanere agli ultimi anni...

 

L'anno scorso avevamo il preparatore francese di motta che era "sicuramente un volto innovativo del panorama calcistico"...

L'anno prima avevamo il mago della tattica magnanelli o come si chiamava...

Ma se certi ruoli vengono sempre da realtà minori rispetto a noi forse forse poi è probabile non fili tutto liscio...

 

Ok il ruolo corretto, e ci va bene, però è inevitabile esprimere dubbi data la differenza di contesto fra Juve ed esperienze passate...e se prendi l'ad dal Tolosa, il DT dal Monza, il ds dal Genoa, il maestro delle performance dall'oceania...secondo me, c'è il rischio non si rivelino all'altezza... perché troppi e tutti assieme...

ah vabbè ma su questo ti do ragione eh
solo che, rispetto a promuovere a DS lo stagista che in 4 anni  è passato dal fare le fotocopie a gestire le giovanili, diciamo che è comunque un passo in avanti 😄 
poi la storia ci ha insegnato che è la juventus a far grande i nomi e non il contrario, quindi il fatto che vengano da realtà minori puo essere una minore garanzia però non è detto sia per forza una scelta fallimentare..
per me comunque molto meglio un ottolini che un tognozzi al momento, nel ruolo di ds, per quello che ho scritto prima. 
 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, michele.i ha scritto:

mah secondo me Momblano di questi ne conosce si è no 7/8 gli altri ma li ha mai sentiti nominare dai su

 

è una lista che sicuramente ha ricevuto da qualcuno

Ho capito ma sempre a rompere i maroni sul perché e sul percome? E che casso!

 

E godiamoci la nuova ciccia su cui discutere! :d

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

 

Calvo lavorava per la Marotta league in quota terza-squadra-di-milano? .doh  Ah, cornutaccio! sefz 

vabbe si sapeva, calvo era il nostro rappresentante nella stanza dei bottoni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

Sucic è ottimo. Sarebbe da cambiare anche il portiere, se Carnesecchi costa troppo Restes è buono. Non vedo terzini destri però...

Cuffy? .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bob Kelso ha scritto:

mi dai torto alla luce del bello spettacolo e del carisma dei soggetti in dirigenza? sefz 

fossero vere (e dubito vista la fonte Momblano) non sarebbero male la A e la B

la C non ne conosco mezzo

Non ti do torto, ma stroncare Ottolini così sulla base non si capisce di cosa non lo trovo giusto.

Fallo prima arrivare e lavorare e poi giudicheremo, tra l'altro ha buone referenze sul mercato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

#Mbangula a RTBF: "Cambiare aria mi ha fatto bene. Alla #Juve, dopo un inizio travolgente, si era instaurata una certa paura di fallire. Ero passato dallo status di giocatore da cui non ci si aspettava nulla a quello di giocatore da cui ci si aspettava tutto. È una tappa che bisogna affrontare nella propria carriera. Oggi mi metto meno pressione, perché ho capito che non serve a nulla"

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Ho capito ma sempre a rompere i maroni sul perché e sul percome? E che casso!

 

E godiamoci la nuova ciccia su cui discutere! :d

eh appunto mica ho rotto le balle io su Momblano, lo stavo difendendo dicendo che la lista gli è stata passata da qualcuno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Thiago Motta Juve, l’ex allenatore bianconero può tornare in panchina? È stato contattato in queste ultime ore da un’importante società spagnola

Il futuro di Thiago Motta continua ad essere uno dei nodi centrali del calciomercato tra panchine. L’allenatore italo-brasiliano, che è stato esonerato dalla Juventus lo scorso marzo, è finito nel mirino di una delle società più interessanti della Liga. Secondo quanto rivelato dall’esperto Matteo Moretto, un club spagnolo di primo piano, la cui identità è la Real Sociedad, ha contattato Thiago Motta nelle ultime ore per offrirgli la panchina.

L’ex tecnico della Vecchia Signora è un profilo molto ricercato in Europa per il suo stile di gioco moderno e per l’attenzione che riserva alla crescita dei giovani, caratteristiche che lo rendono ideale per un progetto sportivo ambizioso. La proposta spagnola è concreta e riflette la volontà del club di dare una svolta alla stagione con un cambio di guida tecnica, ma Thiago Motta non ha ancora sciolto le riserve.

L’allenatore, che si è preso un periodo di pausa dopo l’esperienza intensa in bianconero, sta valutando con calma tutte le opzioni. L’opportunità di allenare in Liga e di guidare una squadra con un grande potenziale è indubbiamente allettante, ma Thiago Motta ha chiarito di non voler affrettare i tempi per il suo rientro in panchina.

Il contatto con il club iberico dimostra che il lavoro svolto dall’ex juventino è tenuto in alta considerazione a livello internazionale. I tifosi bianconeri e gli addetti ai lavori restano in attesa di capire quale sarà la prossima sfida che l’ex allenatore della Juventus deciderà di intraprendere.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, michele.i ha scritto:

eh appunto mica ho rotto le balle io su Momblano, lo stavo difendendo dicendo che la lista gli è stata passata da qualcuno

Ma 'sti cassi, anche se fossero nomi inventati benvengano...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

Cuffy? .fuma

Vieira lo mette esterno di centrocampo con Sabelli dietro, non terzino. Non vorrei avere un altro allenatore da difesa a 3 che andrebbe cambiato troppo rispetto ad un 433 che richiederebbe pocchissimi cambiamenti. Un terzino destro, un centrocampista con regia o stoccata, e se avanzano soldi il portiere

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Bernardo Silva Juve, il club bianconero ha effettuato un primo sondaggio esplorativo con l’agente Mendes: ostacolo ingaggio

Il calciomercato dei top player si muove con largo anticipo e uno dei nomi più prestigiosi in vista della prossima stagione è senza dubbio quello di Bernardo Silva. Il centrocampista offensivo classe 1994, pilastro del Manchester City e della nazionale portoghese, ha un contratto in scadenza a fine stagione (giugno 2026) e il suo futuro professionale potrebbe clamorosamente approdare in Serie A.

Stando a quanto riportato dal portale Calciomercato.com, il suo potente agente, Jorge Mendes, si starebbe già muovendo per sondare il terreno con i principali club europei. In Italia, i contatti esplorativi avrebbero coinvolto due big del nostro campionato: la Juventus e il Milan. L’obiettivo di Mendes è chiaro: capire se ci sono i margini per orchestrare un colpo a parametro zero di altissimo livello per la prossima estate, quando il suo assistito sarà libero di firmare con un nuovo club.

La Juventus, in particolare, sarebbe molto allettata dall’idea di aggiungere un giocatore della caratura tecnica e dell’esperienza internazionale di Bernardo Silva alla propria rosa. L’opportunità di ingaggiarlo senza costi di cartellino è considerata strategica, ma l’intera operazione è subordinata a un ostacolo di non poco conto: la sostenibilità economica dell’ingaggio.

Bernardo Silva Juve, l’ostacolo ingaggio e l’alternativa araba per il futuro

Il nodo cruciale della potenziale trattativa è tutto nello stipendio del calciatore. Attualmente, Bernardo Silva percepisce al Manchester City una cifra vicina ai 10,1 milioni di euro netti a stagione, un importo decisamente fuori dai nuovi parametri finanziari imposti dalla dirigenza della Vecchia Signora. Il calciomercato bianconero non può e non vuole fare eccezioni così significative al proprio monte ingaggi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Spectreman ha scritto:

 

Diciamo le cose meglio altrimenti si creano le solite polemiche.

Non c'entra nulla Comolli con quelle liste, non sono nomi seguiti dalla Juve secondo Momblano.

Sono compilate in base ai gusti suoi e dei suoi ospiti e alle voci che escono sui giornali settimana dopo settimana .ok 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L’unico giocatore di caratura internazionale è Bremer (tra l’altro diventato tale da noi ) Gli altri sono troppo giovani o tecnicamente sufficienti. Abbiamo bisogno di 3-4 acquisti di gente che abbia davvero esperienza ad alti livelli e grandi pressioni e per alti livelli non intendo Lille. Chi si deve ancora affermare a livello internazionale, ha bisogno di poter contare su giocatori d’esperienza quando la palla scotta. Prendi un Bernardo Silva anche a fine carriera e ti cambia una squadra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, garrison ha scritto:

Concordo.

Ed aggiungo che è più un problema nostro a Torino, in cui fatichiamo a dare gli "ingradienti giusti" ad allenatori di sicuro valore...é successo anche con Sarri, senza andare indietro tanti anni fa con Ancelotti.

E' che siamo un po' troppo convinti, come ambiente, che solo "i nostri" sapranno far bene, essendo diffidenti verso chi arriva da esperienze come avversari.

E ciò é abbastanza embematico nelle scelte di Pirlo, Tudor oggi, lo stesso ritorno di Allegri...come se bastasse avere il DNA Juve per far bene da noi o per essere bravi.

Esatto.

Non solo in società, ma anche e soprattutto nella tifoseria (che sui social ha un peso relativo, ma poi in battaglia dentro "l'Arena" diventa un fattore importante). 

Lo scorso anno ci siamo trovati a 12 giornate dalla fine con un distacco di 6 punti dalla prima (Inter, appena battuta) e 5 dalla seconda.

Abbiamo giocato in casa contro il Verona, lo stadio era una tomba...  pronto ad esplodere alla prima difficoltà.

Una cosa assurda, incomprensibile e sicuramente autolesionista, uno stadio intero contro il nemico che sedeva sulla nostra panchina e aveva avuto anche il coraggio di confessare di non essere ossessionato dalla vittoria. 

Oggi invece sono tutti con Tudor, juventino vero, che dichiara di essere ossessionato dalla vittoria e non importa se poi in campo dimostra tutto il contrario, lui è uno di noi e non un cartonato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.