Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

49 minuti fa, kaedes ha scritto:

Che test ha superato Comolli per essere il nuovo one man show assoluto della Juventus?

questa è una domanda molto seria. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

La Juventus vuole assolutamente "blindare" Kenan Yildiz, attaccante classe 2005 della nazionale turca, ed unico punto fermo della squadra di Tudor in attacco. Stando a quanto riportato da "Sportmediaset", i bianconeri puntano a fer firmare il giocatore fino al giugno del 2030, aumentandogli l'ingaggio per allontanare le sirene di mercato: Yildiz, dal canto suo, sarebbe disposto a prolungare a parro che il suo ingaggio, attualmente fermo a 1,5 milioni di euro più bonus a stagione, venga portato a 6 milioni di euro, cifra che la Juve riterebbe congrua.

Il matrimonio tra la Juve ed Yildiz, insomma, dovrebbe continuare senza problemi, anche se l'interesse del Chelsea nei confronti del turco non sarebbe da sottovalutare: gli inglesi potrebbero infatti tentare l'assalto nelle prossime settimane, mettendo in difficoltà la Juve, e lo stesso Yildiz, con una grossa offerta a livello economico. 

 

Quoto

Rinnovo Yildiz Juve, il turco “detta” le condizioni per il prolungamento: si aspetta questo dal club bianconero. Il punto sul suo futuro

Redazione JuventusNews24 • 9 ottobre alle 10:00

Rinnovo Yildiz Juve, il turco ha raggiunto uno status da stella e si aspetta un ingaggio equiparabile a quello dei top player della squadra

La questione del rinnovo di Kenan Yildiz è diventata una delle priorità in casa Juventus, ma la trattativa per l’adeguamento contrattuale del giovane turco sta incontrando delle difficoltà. L’attaccante, classe 2005, ha raggiunto uno status tale, grazie alle sue prestazioni e al ruolo di numero 10, da spingerlo a chiedere un ingaggio che lo metta al pari dei giocatori più pagati della squadra.

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Yildiz e il suo entourage si aspettano che il club gli riconosca un ingaggio equiparabile a quello dei top player della Vecchia Signora. Le cifre richieste sono ambiziose e rappresentano il nodo cruciale della trattativa. Escludendo il compagno Dusan Vlahovic, che percepisce un ingaggio da 12 milioni di euro netti a stagione, il riferimento interno più vicino è l’attaccante Jonathan David, il cui stipendio si aggira sui 6 milioni netti. Per Yildiz, la richiesta si aggirerebbe intorno ai 5 milioni netti a stagione.

Questa cifra, sebbene giustificata dal potenziale e dal rendimento in campo, è al momento distante dalla proposta della Juventus. Il club, pur riconoscendo il valore del giocatore e la sua importanza nel progetto di Igor Tudor, vuole procedere con cautela per non alterare l’equilibrio salariale della rosa. Il fatto che per il momento non sia ancora stato trovato un compromesso che metta d’accordo giocatore e società evidenzia la complessità della negoziazione.

La Juventus sa di dover blindare il suo gioiello, anche per difenderlo dalle sirene del calciomercato, ma al tempo stesso deve mantenere la sostenibilità economica. Il dialogo tra le parti prosegue, con l’obiettivo di trovare una quadra che soddisfi sia le ambizioni economiche di Yildiz sia le esigenze finanziarie della Juve.

 

Quoto

Arrivato dal Lille l'ultimo giorno della sessione estiva di calciomercato, Edon Zhegrova sta faticando forse più del previsto a prendersi la Juventus: come evidenziato da "Sportitalia", l'esterno classe 1999 della nazionale kosovara non sta riuscendo a trovare spazio negli schemi di Tudor.

Zhegrova, che comunque era reduce da un infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per tutta la scorsa stagione, è sbarcato a Torino in cambio di 15 milioni di euro, e, fin qui, ha giocato in bianconero solo 36 minuti: in pratica Zhegrova è fin qui costato 500 mila euro al minuto. La speranza, per i tifosi bianconeri, è che il giocatore possa presto trasformarsi da oggetto misterioso a trascinatore, anche perchè le sue qualità tecniche sono indiscutibili. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Castagne aveva ricevuto un offerta della Juventus l ultimo giorno di mercato ma il fhulam ha rifiutato

 

tuttosport

 

 

 

molina può lasciare l atletico madrid

 

gazzetta dello sport 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Infortunio Miretti, il calvario sta per finire: il centrocampista lavora alla Continassa, la sosta potrebbe essere decisiva per il suo recupero

Un altro pezzo da novanta pronto a tornare. La sosta per le nazionali sta servendo alla Juventus per svuotare l’infermeria, e dopo Gleison Bremer, anche Fabio Miretti vede la luce in fondo al tunnel. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il giovane centrocampista sta lavorando senza sosta alla Continassa per mettersi alle spalle il problema muscolare che lo ha tenuto ai box da inizio stagione.

Infortunio Miretti: il piano per il rientro

Il calvario del classe 2003 sta per finire. Fermato da una lesione muscolare durante un’amichevole ad agosto, il suo percorso di recupero è stato lungo e meticoloso. Ora è arrivato il momento dello sprint finale. Anche lui, come Bremer, lavora alla Continassa per provare a recuperare, rinunciando a gran parte del riposo concesso alla squadra. Il riposo per lui è previsto solo nel weekend, a testimonianza della sua grande voglia di tornare a disposizione di Igor Tudor.

Il suo è ancora un lavoro personalizzato, l’ultimo step prima del rientro definitivo in gruppo, che avverrà con ogni probabilità durante la sosta. L’obiettivo è quello di tornare tra i convocati per la prima partita alla ripresa del campionato, la trasferta contro il Como in programma domenica 19 ottobre.

Se non dovesse farcela per Como, alla peggio il suo rientro avverrà nelle partite successive, ma la volontà è quella di esserci. Il suo ritorno sarebbe una notizia fondamentale per Tudor, che si ritroverebbe con un’alternativa di qualità e dinamismo in più per un centrocampo che, nelle ultime settimane, è apparso in emergenza. La Juve aspetta il suo gioiello.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Ale0306 ha scritto:

Non lo conosco di persona e quindi non ho elementi per giudicare se manchi o meno di empatia (o se più probabilmente abbia ecceduto in un atteggiamento che riteneva produttivo), devo però dire che è sicuramente una persona molto intelligente e in quanto tale trarrà insegnamento da questa esperienza negativa. 

A Bologna, una squadra come quella che hanno visto con lui non la rivedranno più e sono convinto che molto di quel calcio fosse merito suo e di nessun altro.

A Bologna c'erano tutti gli ingredienti giusti perché riuscisse a esprimersi, a Torino invece è stato tutto l'opposto. 

Vedremo.

Concordo.

Ed aggiungo che è più un problema nostro a Torino, in cui fatichiamo a dare gli "ingradienti giusti" ad allenatori di sicuro valore...é successo anche con Sarri, senza andare indietro tanti anni fa con Ancelotti.

E' che siamo un po' troppo convinti, come ambiente, che solo "i nostri" sapranno far bene, essendo diffidenti verso chi arriva da esperienze come avversari.

E ciò é abbastanza embematico nelle scelte di Pirlo, Tudor oggi, lo stesso ritorno di Allegri...come se bastasse avere il DNA Juve per far bene da noi o per essere bravi.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

 

Domande serie:

-la Juve che reale vantaggio avrebbe a triplicare/quadruplicare un contratto che attualmente scade a Giugno 2029 portandolo a scadenza a Giugno 2030?

-al Chelsea di turno un futuro contratto di Yildiz a 5/6 ml in scadenza a Giugno 2030 può essere visto come uno scoglio insormontabile per poterlo acquistare?

 

Alla fine l'unico che ci guadagna è il giocatore visto che ad oggi guadagnerebbe 6 ml fino a Giugno 2029 e con il nuovo contratto arriverebbe a 25/30 ml a Giugno 2030.

Oltre al fatto che avrebbe una posizione di forza con il Chelsea di turno visto che per ovvi motivi non scenderà mai di stipendio.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, alexpremium89 ha scritto:

Castagne aveva ricevuto un offerta della Juventus l ultimo giorno di mercato ma il fhulam ha rifiutato

 

tuttosport

 

 

 

molina può lasciare l atletico madrid

 

gazzetta dello sport 

lasciamo perdere il calciomercato se l’idea è il solito trentenne stantio senza alcuna dote particolare, meglio affondare così come siamo e coi soldi in cassa che discutere o pensare dei soliti nomi che si riciclano sessione dopo sessione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Ale0306 ha scritto:

Non lo conosco di persona e quindi non ho elementi per giudicare se manchi o meno di empatia (o se più probabilmente abbia ecceduto in un atteggiamento che riteneva produttivo), devo però dire che è sicuramente una persona molto intelligente e in quanto tale trarrà insegnamento da questa esperienza negativa. 

A Bologna, una squadra come quella che hanno visto con lui non la rivedranno più e sono convinto che molto di quel calcio fosse merito suo e di nessun altro.

A Bologna c'erano tutti gli ingredienti giusti perché riuscisse a esprimersi, a Torino invece è stato tutto l'opposto. 

Vedremo.

Il grande merito di queste ultime stagioni del Bologna è di Sartori, poi ovvio che Motta abbia fatta bene ed Italiano perfino meglio, ma noi siamo l'esempio lampante di quanto una dirigenza in confusione e/o inadeguata e/o inesistente sia il primo dei problemi, a cascata poi arriva il resto. 

Avrei voluto vedere Conte o il primo Allegri senza Marotta, Paratici e Andrea Agnelli... 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Domande serie:

-la Juve che reale vantaggio avrebbe a triplicare/quadruplicare un contratto che attualmente scade a Giugno 2029 portandolo a scadenza a Giugno 2030?

-al Chelsea di turno un futuro contratto di Yildiz a 5/6 ml in scadenza a Giugno 2030 può essere visto come uno scoglio insormontabile per poterlo acquistare?

 

Alla fine l'unico che ci guadagna è il giocatore visto che ad oggi guadagnerebbe 6 ml fino a Giugno 2029 e con il nuovo contratto arriverebbe a 25/30 ml a Giugno 2030.

Oltre al fatto che avrebbe una posizione di forza con il Chelsea di turno visto che per ovvi motivi non scenderà mai di stipendio.

Infatti io aspetterei per rinnovare almeno fino al 2031.

 

Detto ciò dalla gestione di Yildiz capiremo le reali intenzioni della proprietà.

 

Una sua cessione sarebbe INACCETTABILE.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Spectreman ha scritto:

 

 

 

Zeghrova quel pochissimo che abbiamo visto mi è piaciuto, non capisco se non giochi perché non è condizione o perché tudor proprio non lo veda..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Domande serie:

-la Juve che reale vantaggio avrebbe a triplicare/quadruplicare un contratto che attualmente scade a Giugno 2029 portandolo a scadenza a Giugno 2030?

-al Chelsea di turno un futuro contratto di Yildiz a 5/6 ml in scadenza a Giugno 2030 può essere visto come uno scoglio insormontabile per poterlo acquistare?

 

Alla fine l'unico che ci guadagna è il giocatore visto che ad oggi guadagnerebbe 6 ml fino a Giugno 2029 e con il nuovo contratto arriverebbe a 25/30 ml a Giugno 2030.

Oltre al fatto che avrebbe una posizione di forza con il Chelsea di turno visto che per ovvi motivi non scenderà mai di stipendio.

- Il vantaggio è ottenere il si del giocatore facendo continuare la sua avventura alla Juventus avendo eliminato il problema del rinnovo, col giocatore e soprattutto con il procuratore. Il rinnovo è un rinnovo come dice il termine stesso ovvero il trovare un nuovo accordo per poter continuare assieme.

 

- Al Chelsea interessa meno di zero perché se vorranno offriranno una cifra congrua per la Juve e per il giocatore, ricordo solo che non hanno avuto paura ad offrire 110ml per Lukaku. 

 

Però vedi, il progetto Chelsea a mio avviso è piuttosto nebuloso e pericoloso per il futuro di un calciatore soprattutto se questo viene seguito pedissequamente dalla famiglia che ovviamente vuole il suo bene, da un punto di vista umano e professionale e non il bene esclusivo del portafoglio. Se il giovane si troverà bene alla Juve, se la Juve gli offrirà un progetto importante potremmo anche tenerlo qualche anno, se poi dovesse esplodere lo saluteremo perché come ho già scritto ieri le forze centrifughe al calcio italiano vanno cavalcate e non contrapposte. Il Liverpool la scorsa estate ha speso oltre 300ml di euro per la campagna rafforzamenti, l'Arsenal quasi e il real ci è andato vicino.

 

È ora di aprire gli occhi, è ora di comprendere che il campionato italiano è e sarà il serbatoio delle VERE ricche, se saremo furbi sfrutteremo il nuovo ordine, se saremmo idioti lo osteggeremo.

 

E il tifoso? Se il tifoso si strappa i peli pubici, frigna o batte i piedini è del tutto irrilevante, la realtà asfalta ogni velleità endogena ed esogena, da ieri e da sempre.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Domande serie:

-la Juve che reale vantaggio avrebbe a triplicare/quadruplicare un contratto che attualmente scade a Giugno 2029 portandolo a scadenza a Giugno 2030?

 -al Chelsea di turno un futuro contratto di Yildiz a 5/6 ml in scadenza a Giugno 2030 può essere visto come uno scoglio insormontabile per poterlo acquistare?

  

Alla fine l'unico che ci guadagna è il giocatore visto che ad oggi guadagnerebbe 6 ml fino a Giugno 2029 e con il nuovo contratto arriverebbe a 25/30 ml a Giugno 2030.

Oltre al fatto che avrebbe una posizione di forza con il Chelsea di turno visto che per ovvi motivi non scenderà mai di stipendio.

 

lo stipendio deve riflettere l'importanza del giocatore in campo e la sua leadership. per me è bene che ylidiz sia in cima al monte stipendi per l'importanza che ha per noi. è chiaro che, se speri di poterci contare per gli anni a venire, devi riconoscergli quel ruolo anche a livello salariale. 

 

le assurdità sono vlahovic che prende attualmente il doppio per fare panchina o koopmeiners che ne prende sei per fare hahare.

 

poi è evidente che potrebbe arrivare il giorno in cui l'offerta renderà impossibile un rilancio. ma ormai, dall'entrata degli arabi nel calcio, quella campana può suonare per tutti. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

 

sicuramente meno esperienza di gestione complessa. Ottolini al Genoa sembra fare praticamente tutto, e nei tre anni in cui c'è stato ha fatto buoni risultati sportivi (promozione, 11 e 13 posto) ed, a quanto si dice, economici. 

 

tognozzi per contro in spagna ha fatto maluccio. 

 

 

Quest'anno il Genoa ha fatto la squadra spendendo O euro.

Non per modo di dire, proprio zero, solo prestiti e giocatori a parametro zero.

Malgrado abbia incasato bei soldi dalle cessioni di Gudmunsson e DeWinter.

Inoltre ha comunque giocatori giovani di valore come Norton Cuffy, Frendrup, Ellertson di proprietà e giocatori di buon valore presi a zero o a prezzi irrisori come Martin, Masini e Leali.

Certo, con così poche risorse la squadra che han fatto è gravemente manchevole in attacco, infatti mi sa che se non esplode Ekathor o si ripiglia Carboni è destinata a lottare sino all'ultimo per salvarsi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Rux ha scritto:

Zeghrova quel pochissimo che abbiamo visto mi è piaciuto, non capisco se non giochi perché non è condizione o perché tudor proprio non lo veda..

Ma io penso che semplicemnte nel ruolo c'é Conceicao che le stesse identiche caratteristiche e che anche solo per esperienza nella squadra viene prima (per me anche epr forza del giocatore da quanto ho visto).

Zhegrova mi smebra la classica arma da mettere a partita in corso.

In ogni caso fare "statistiche" su 6 partite complessive in cui Zeghrova é stato disponibile per me non ha un senso effettivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, kaedes ha scritto:

Che test ha superato Comolli per essere il nuovo one man show assoluto della Juventus?

e tutto in 3 mesi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

IMHO Tudor con i suoi modi sta facendo capire che non apprezza il mercato fatto...

 

Joao Mario bocciato, Zhegrova non gioca quasi mai (contro il Milan 90 minuti in panchina), mentre in attacco alterna tutti...

 

Purtroppo essendo mono-modulo, preferisce mettere gente fuori il proprio ruolo di competenza adattandoli a ciò che ha in mente, anziché provare nuove soluzioni...

 

Inoltre, essendo mentalmente difensivista e adatto a squadre medio-piccole, piazza l'intero centrocampo 20 metri dietro e quindi predilige esterni difensivi...

 

Se la società continuerà ad imporgli uomini e moduli, per me si dimette!!!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Infatti io aspetterei per rinnovare almeno fino al 2031.

 

Detto ciò dalla gestione di Yildiz capiremo le reali intenzioni della proprietà.

 

Una sua cessione sarebbe INACCETTABILE.

Ma se rimangono Elkann e Comollo che ti aspetti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Abbiamo preso un fanatico..

effettivamente..
fino ad adesso son stato d'accordo con le idee di comolli (ossia quelle di combinare al normale intuito umano un'analisi dei dati complessa per supportare certe scelte) ma sta roba è un po' agghiacciante.. esonerare l'allenatore perché il tuo modello di analisi dei dati ti dice che saresti dovuto arrivare 2 posizioni più avanti in campionato.. bah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma io penso che semplicemnte nel ruolo c'é Conceicao che le stesse identiche caratteristiche e che anche solo per esperienza nella squadra viene prima (per me anche epr forza del giocatore da quanto ho visto).

Zhegrova mi smebra la classica arma da mettere a partita in corso.

In ogni caso fare "statistiche" su 6 partite complessive in cui Zeghrova é stato disponibile per me non ha un senso effettivo.

Garrison, un allenatore che guarda all'attacco, uno Zhegrova te lo può piazzare anche al posto di Kalulu, sulla fascia... oppure passa al 4-3-3 o 4-2-3-1...

 

Semplicemente Zhegrova per lui è troppo attaccante e quindi non lo mette!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma io penso che semplicemnte nel ruolo c'é Conceicao che le stesse identiche caratteristiche e che anche solo per esperienza nella squadra viene prima (per me anche epr forza del giocatore da quanto ho visto).

Zhegrova mi smebra la classica arma da mettere a partita in corso.

In ogni caso fare "statistiche" su 6 partite complessive in cui Zeghrova é stato disponibile per me non ha un senso effettivo.

 

1 minuto fa, TheRedDevil ha scritto:

Garrison, un allenatore che guarda all'attacco, un Zhegrova te lo può piazzare anche al posto di Kalulu, sulla fascia... oppure passa al 4-3-3 o 4-2-3-1...

 

Semplicemente Zhegrova per lui è troppo attaccante e quindi non lo mette!!!

Secondo me semplicemente non lo mette perchè non gioca da Dicembre e ci vorrà un po' perchè sia in forma

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minutes ago, Fino alla fine… said:

Domande serie:

-la Juve che reale vantaggio avrebbe a triplicare/quadruplicare un contratto che attualmente scade a Giugno 2029 portandolo a scadenza a Giugno 2030?

-al Chelsea di turno un futuro contratto di Yildiz a 5/6 ml in scadenza a Giugno 2030 può essere visto come uno scoglio insormontabile per poterlo acquistare?

 

Alla fine l'unico che ci guadagna è il giocatore visto che ad oggi guadagnerebbe 6 ml fino a Giugno 2029 e con il nuovo contratto arriverebbe a 25/30 ml a Giugno 2030.

Oltre al fatto che avrebbe una posizione di forza con il Chelsea di turno visto che per ovvi motivi non scenderà mai di stipendio.

Ma infatti... non lo rinnovi prima del 2027, che tanto se lui vuole andare non c'è contratto che tenga né necessità di avere uno stipendio alto per cederlo bene...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, adrian85 ha scritto:

a me interesserebbe capire perchè non è stato preso Tognozzi e cosa ha in meno di Ottolini.

c'è da dire, che tognozzi ha fatto il ds solo due anni ( o forse meno in spagna) per il resto lui è un capo scout 
ottolini invece è proprio un ds ed è il ruolo che ricopre oggi al genoa
Io Tognozzi lo avrei ripreso al volo eh perché quello che ha fatto con la next gen è straordinario
Però è anche vero che di fatto metterlo come DS alla Juve forse è un pelino affrettato oggi, non so

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/09/2025 Alle 21:39, kaedes ha scritto:

Comolli ha provato a "imporre" un 442 a Tudor, che invece chiedeva un centrocampista, un quinto a destra e un trequartista mentre poi gli sono stati messi a disposizioni 3 centravanti di cui uno (David) è un top nei movimenti in area quindi può giocare al meglio contro squadre piu chiuse ma inutile fuori, un altro (Openda) che deve avere gli spazi e quindi gioca meglio solo contro squadre che ti aggrediscono e un altro che è ovviamente con quasi due piedi fuori

Cmq, dal punto di vista di Comolli, la richiesta di 4-4-2 non è completamente peregrina, alla luce del mercato fatto

 

Di Gregorio

 

Kalulu Gatti Bremer Kelly

 

Conceicao Thuram Locatelli Cambiaso

 

David Yildiz

 

 

 

Perin

 

J. Mario Rugani xxxxxxxx Cabal

 

Zhegrova Koopmeiners McKennie Kostic

 

Vlahovic Openda

 

Ditemi se la rosa, nonostante qualche lacuna residua, non verrebbe valorizzata di più.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma io penso che semplicemnte nel ruolo c'é Conceicao che le stesse identiche caratteristiche e che anche solo per esperienza nella squadra viene prima (per me anche epr forza del giocatore da quanto ho visto).

Zhegrova mi smebra la classica arma da mettere a partita in corso.

In ogni caso fare "statistiche" su 6 partite complessive in cui Zeghrova é stato disponibile per me non ha un senso effettivo.

Ma non ho fatto statistiche, ho solo detto che mi è piaciuto 😄 
comunque si di fatti è la riserva di conceicao ed è l'arma in corso, però contro il milan non è entrato, e non capisco perché

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.