Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, SpaceOddity ha scritto:

Obbligato non é niente di niente devi minimo combattere.. Ma se tu sei lo zerbino delle grandi realtà... Perché tu sei una società venditrice.... Allora non hai voce in capitolo. Faccelo sentire che ti scoccia vendere, facci vedere che gliela metti giù dura, lotta per convincere il giocatore.. fatti il nome in Europa che non sei la meretrice che si compra con quattro soldi... Invece no... 

Ma di che parli? Se te lo porta è proprio perché accetti di cederlo con percentuale. Come Haaland che mi hai citato prima col BVB. O come Bellingham. E tutti gli altri grandi nomi che ha spostato Raiola.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Piccolo OT: Pasquale Marino veramente scarso. Immagina quell' Udinese (Di Natale, Quagliarella e Sanchez) in mano a Gasperini: si sarebbe giocato lo scudetto 

Mah boh su essere scarso o no non mi esprimo.. spesso conta anche capitare al posto giusto al momento giusto 

Poi la pratica è diversa anche dalla teoria..nel senso che magari puoi avere limiti o caratteriali o qualsiasi tipo per fare l'allenatore ma allo stesso tempo puoi comunque essere un riferimento "teorico" 

A quei tempi Marino lo era .. ma lo era anche un Baldini (oggi in under 21, comunque fece una carriera mediocre ma al tempo stesso fu uno dei primi a fare 4231)

Oppure Zeman credo piuttosto "scarso" come allenatore ma i movimenti del 433 di Zeman sono stati un riferimento nello studio per tanti anni 

 

Poi devi capitare al posto giusto.. Gasperini stesso ha un caratteraccio e cmq gioca allo stesso modo da 20 anni..io 15 anni fa facevo analisi su Gasperini per vari Blog su internet..

 

Comunque poi Gasperini è esploso vuoi per capacità ma vuoi soprattutto (secondo me) per l'impoverimento tecnico del calcio italiano: laddove in Italia si abbassa la qualità media, anche in difesa, un Gasperini che mi gioca a "uomo"(quindi meno cerebrale) e soprattutto che punta all intensità, comincerà a essere e diventare un riferimento .. quindi la sua tattica diventa una moda e una corrente universale 

 

Adesso tra qualche anno verranno fuori gli attacchi a 2 punte col doppio bomber ..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque il mercato dei parametri zero propone diversi nomi interessanti per l'anno prossimo, dovremo approfittarne per dare un innesto di qualità, personalità ed esperienza alla squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, sturaroway ha scritto:

Weah, Alberto Costa e Nico. Nessun fenomeno, ma finché erano a disposizione Kalulu esterno non si era mai visto.

Il fatto che sia la prima scelta e non una soluzione d'emergenza per me è davvero grave, come costruzione della rosa 

Nico tra gli acquisti di punta di giuntoli (vale a dire koopmeiners Douglas Luiz) era forse quello che poteva rimanere più utile, o cmq era l'ultimo da cedere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, PR20 ha scritto:

Non so se e' gia' stato detto ma vorrei aggiungere che il 3-4-3 e' da sempre il modulo dell'Ajax (dalla prima squadra a tutte le squadre giovanili) , dell'Olanda del calcio totale e del Barcellona di Cruyff.

Significa che e' un metodo migliore di altri? Certamente no perche' come sempre dipende dal contesto, dai giocatori che hai e a volte anche dagli avversari, ma e' assurdo considerarlo un modulo sbagliato per partito preso, e lo stesso vale per qualsiasi altro modulo. 

Ciao Bro. Scusami, ma questa è una cosa che leggo spesso e reputo non vera, nella maniera più assoluta.
L’Olanda, l’Ajax, il Barcellona di Cruijff non hanno MAI difeso a tre, ma sempre a quattro; non hanno MAI usato i braccetti (termine detestabile), ma due centrali, uno di ruolo, l’altro - vedasi Rijkaard con Ajax e nazionale - centromediano in fase di possesso, difensore centrale a QUATTRO in fase di difesa; non hanno MAI usato i tornanti o quinti (altro termine detestabile) a tutta fascia, ma due terzini e due ali, cioè le catene sulle fasce. 
 

In fase di attacco schieravano un centrale di difesa, due terzini, il ROMBO di centrocampo, due ali e un centravanti. 
 

Non c’entra nulla, zero, col 3-4-3 o 3-5-2 - meglio die CINQUE tre due - tanto in voga (in Italia) oggi, che, casomai, ha lontana assonanza con la vecchia scuola italiana che prevedeva un libero e due marcatori (per esempio, Scirea,  Gentile e Collovati), ma sono comunque parenti molto alla lontana. 
 

Quando ero patito di tattica (ora mi interessa molto molto meno) ci ho letto libri sulla scuola olandese (e magiara, e uruguagia, e brasiliana, e argentina e inglese). 


Convengo in pieno, invece, sul fatto che NON esiste un modulo teoricamente e olisticamente (termine detestabile) superiore agli altri; altrimenti TUTTI lo adotterebbero. 
 

Ciò detto, non mi sono mai piaciuti gli allenatori fissati su di un modulo a tal punto da piegare le caratteristiche di qualsiasi rosa e giocatore pur di adottarlo, solamente perché quello è il loro credo. Mi sa tanto di chiusura mentale o, peggio, di ideologia; e quando ne sento l’odore io drizzo le antenne. Sempre. 
Spero che Tudor non sia uno di questi. 
Siamo appena usciti dall’esperienza con un allenatore talebano (per altri versi); anche basta. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Nico tra gli acquisti di punta di giuntoli (vale a dire koopmeiners Douglas Luiz) era forse quello che poteva rimanere più utile, o cmq era l'ultimo da cedere

Concordo, per ovvie ragioni tattiche e tecniche; fra l’altro, stipendio con decreto crescita. 

Non lo rimpiango, comunque, sia chiaro. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Piccolo OT: Pasquale Marino veramente scarso. Immagina quell' Udinese (Di Natale, Quagliarella e Sanchez) in mano a Gasperini: si sarebbe giocato lo scudetto 

 

7 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Mah boh su essere scarso o no non mi esprimo.. spesso conta anche capitare al posto giusto al momento giusto 

Poi la pratica è diversa anche dalla teoria..nel senso che magari puoi avere limiti o caratteriali o qualsiasi tipo per fare l'allenatore ma allo stesso tempo puoi comunque essere un riferimento "teorico" 

A quei tempi Marino lo era .. ma lo era anche un Baldini (oggi in under 21, comunque fece una carriera mediocre ma al tempo stesso fu uno dei primi a fare 4231)

Oppure Zeman credo piuttosto "scarso" come allenatore ma i movimenti del 433 di Zeman sono stati un riferimento nello studio per tanti anni 

 

Poi devi capitare al posto giusto.. Gasperini stesso ha un caratteraccio e cmq gioca allo stesso modo da 20 anni..io 15 anni fa facevo analisi su Gasperini per vari Blog su internet..

 

Comunque poi Gasperini è esploso vuoi per capacità ma vuoi soprattutto (secondo me) per l'impoverimento tecnico del calcio italiano: laddove in Italia si abbassa la qualità media, anche in difesa, un Gasperini che mi gioca a "uomo"(quindi meno cerebrale) e soprattutto che punta all intensità, comincerà a essere e diventare un riferimento .. quindi la sua tattica diventa una moda e una corrente universale 

 

Adesso tra qualche anno verranno fuori gli attacchi a 2 punte col doppio bomber ..

No, no, Marino era molto promettente.

Per vicinanza geografica lo vidi a Foggia nel 2002-03, promosso dalla C2 alla C1 dopo l'esperienza a Paternò (anche lì fu promosso, proprio contro il Foggia), e quella squadra era davvero spettacolare. In attacco c'erano De Zerbi (e non mi stupirebbe scoprire che la sua idea di calcio è stata influenzata proprio da quell'esperienza...) e soprattutto Del Core: per chi si ricorda, in quegli anni in quelle categorie Del Core era una sentenza, nel senso che se lo prendevi sapevi di avere venti gol assicurati.

Scuola zemaniana, però anche molto solido in difesa. Aveva tutto per fare una gran carriera, evidentemente come dice baggio18 bisogna essere fortunati a capitare nel posto giusto al momento giusto. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

 

No, no, Marino era molto promettente.

Per vicinanza geografica lo vidi a Foggia nel 2002-03, promosso dalla C2 alla C1 dopo l'esperienza a Paternò (anche lì fu promosso, proprio contro il Foggia), e quella squadra era davvero spettacolare. In attacco c'erano De Zerbi (e non mi stupirebbe scoprire che la sua idea di calcio è stata influenzata proprio da quell'esperienza...) e soprattutto Del Core: per chi si ricorda, in quegli anni in quelle categorie Del Core era una sentenza, nel senso che se lo prendevi sapevi di avere venti gol assicurati.

Scuola zemaniana, però anche molto solido in difesa. Aveva tutto per fare una gran carriera, evidentemente come dice baggio18 bisogna essere fortunati a capitare nel posto giusto al momento giusto. 

Ecco grazie per la testimonianza comunque proprio se pensi a De Zerbi...molte cose sono eredità di Marino 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

 

No, no, Marino era molto promettente.

Per vicinanza geografica lo vidi a Foggia nel 2002-03, promosso dalla C2 alla C1 dopo l'esperienza a Paternò (anche lì fu promosso, proprio contro il Foggia), e quella squadra era davvero spettacolare. In attacco c'erano De Zerbi (e non mi stupirebbe scoprire che la sua idea di calcio è stata influenzata proprio da quell'esperienza...) e soprattutto Del Core: per chi si ricorda, in quegli anni in quelle categorie Del Core era una sentenza, nel senso che se lo prendevi sapevi di avere venti gol assicurati.

Scuola zemaniana, però anche molto solido in difesa. Aveva tutto per fare una gran carriera, evidentemente come dice baggio18 bisogna essere fortunati a capitare nel posto giusto al momento giusto. 

Sinceramente un posto "più giusto" di Udine in quel periodo faccio fatica ad immaginarlo. Poi con una rosa indebolita progressivamente, con Guidolin fecero pure dei terzi e quarti posti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Ma di che parli? Se te lo porta è proprio perché accetti di cederlo con percentuale. Come Haaland che mi hai citato prima col BVB. O come Bellingham. E tutti gli altri grandi nomi che ha spostato Raiola.

È va beh è intanto tu sei diventato appunto  il bvb e gli altri rimangono il Real e tu sono 30 anni che non vinci una Champions ed il tuo divario di fatturato con quelli sta diventando una voragine... Siamo sempre lì sei diventato una società che vende i migliori. E non fai nulla per cambiare la situazione. È i tuoi tifosi lo accettano con rassegnazione quando addirittura non approvano... Contenti voi... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

La Juve a gennaio vuole un terzino e un centrocampista

 

nicolo schira

 

 

 

milinkovic savic e teze per la juve

 

 

tuttosport

Di sto passo a gennaio non c'è manco Tudor quindi se poi arriva uno da 433 non c'è bisogno di uno a destra ci sono già kalulu e Mario come terzini. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, PR20 ha scritto:

Non so se e' gia' stato detto ma vorrei aggiungere che il 3-4-3 e' da sempre il modulo dell'Ajax (dalla prima squadra a tutte le squadre giovanili) , dell'Olanda del calcio totale e del Barcellona di Cruyff.

Significa che e' un metodo migliore di altri? Certamente no perche' come sempre dipende dal contesto, dai giocatori che hai e a volte anche dagli avversari, ma e' assurdo considerarlo un modulo sbagliato per partito preso, e lo stesso vale per qualsiasi altro modulo. 

No perché il piccolissimo fondamentale particolare che spesso si evita di prendere in considerazione e’ che gli esterni di quel modulo nel calcio olandese sono ali pure.

il famoso Ajax che vinse la champions col Milan e perse con noi,aveva Marc Overmars e George Finidi come esterni del modulo,ovviamente avanzati. Infatti non era chiamato 3-4-3 ma 3-3-4 in quanto con Kluivert o con Kanu e Litmanen facevano parte del quartetto di attacco mentre inoltre a centrocampo,giocavano Davids e Seedorf insieme ad un mediano. Qui in Italia per dargli equilibrio e consolidare la nostra vena difensiva,mettiamo i terzini all’ala e almeno 2 mediani a protezione x cui l’assetto risulta totalmente ribaltato,specie nella qualità degli interpreti,nella tecnica pura. Infatti anche le squadre dell’offensiva Gasperini sono spesso scarse tecnicamente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Juventino 22 ha scritto:

Se giochi a due in mediani è difficile, quasi impossibile, avere un costruttore di gioco.

Gasperini che usa il 343 da una vita non ha mai giocato con un costruttore e non lo sta facendo nemmeno ora a Roma.

Se vuoi un costruttore di gioco in mediana devi passare a tre con il regista. Sono i trequarti che devono avere qualità.

Infatti ho anche detto che sulla trequarti abbiamo attaccanti non veri trequartisti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ecco grazie per la testimonianza comunque proprio se pensi a De Zerbi...molte cose sono eredità di Marino 

Infatti era il perno di quella squadra. Io poi ho una mia teoria sugli allenatori che sono ex giocatori, ma magari la espongo più in là. 

13 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Sinceramente un posto "più giusto" di Udine in quel periodo faccio fatica ad immaginarlo. Poi con una rosa indebolita progressivamente, con Guidolin fecero pure dei terzi e quarti posti

Allora forse gli è mancato qualcosa dal punto di vista ambientale o caratteriale, perché ripeto, tutto si può dire, tranne che non fosse offensivo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Moggiofilo84 ha scritto:

Di sto passo a gennaio non c'è manco Tudor quindi se poi arriva uno da 433 non c'è bisogno di uno a destra ci sono già kalulu e Mario come terzini. 

Già non lo vedono come esterno Joao Mario immagino come venga visto dai tecnici di serie A come terzino prettamente difensivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Winston Wolf ha scritto:

Infatti era il perno di quella squadra. Io poi ho una mia teoria sugli allenatori che sono ex giocatori, ma magari la espongo più in là. 

Allora forse gli è mancato qualcosa dal punto di vista ambientale o caratteriale, perché ripeto, tutto si può dire, tranne che non fosse offensivo. 

Comunque non fece male all Udinese anzi ... Due settimi posti 

Vero è che dopo l'udinese ha cominciato un declino di carriera inesorabile.

 

Sulla questione ex giocatori adesso però,sono curioso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, sturaroway ha scritto:

Hanno venduto 3 giocatori, più o meno bravi, che Tudor impiegava lì a destra ed hanno preso solo Joao Mario che (ad oggi) non piace al tecnico.

Mentre Costa sta facendo il fumo al Porto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Comunque, a proposito di presidenza, ho letto le parole di Platini a proposito di un suo possibile incarico, "Non si vive due volte la stessa storia d'amore". Per quanto lo vorrei fortemente, capisco perfettamente il suo punto di vista. 

È l'ennesima conferma che, come disse Federico Buffa, è uno degli uomini più intelligenti della storia dell'umanità, e non faccio fatica a credere che l'Avvocato lo adorasse e si deliziasse a fargli battute per vedere come avrebbe risposto.❤️

Ragazzi ha 70anni...dovrebbe lasciare tutto...è come sempre più intelligente di tutti....inimitabile, il più grande di tutti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

Cosa è successo a inizio campionato non lo so. O Tudor si aspettava un acquisto nel ruolo , e non è arrivato ..ma non giustifica comunque questo insistere su Kalulu esterno di tutta fascia. 

Io ho pure pensato potesse essere una cosa collegata ai calci piazzati ed ad avere un saltatore in più (Gatti) a discapito di uno in meno (Mario)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Mentre Costa sta facendo il fumo al Porto

bhè quelli dle porto mica sono stupidi hannovenduto a noi un onesto mestierante senza + margini e si sono presi uno con potenzialità da migliorere e sgrezzare di 4 anni e passa + giovane, che aveva garra ed esplisivita e abb sprint

1 ora fa, Winston Wolf ha scritto:

Comunque, a proposito di presidenza, ho letto le parole di Platini a proposito di un suo possibile incarico, "Non si vive due volte la stessa storia d'amore". Per quanto lo vorrei fortemente, capisco perfettamente il suo punto di vista. 

È l'ennesima conferma che, come disse Federico Buffa, è uno degli uomini più intelligenti della storia dell'umanità, e non faccio fatica a credere che l'Avvocato lo adorasse e si deliziasse a fargli battute per vedere come avrebbe risposto.❤️

era lunico a cui l'avvocato dava del tu... dava del lei a boniperti, trappattoni, a romiti, a del piero etc ma a michel dava dle tu

1 ora fa, gianmarco86 ha scritto:

Comunque il mercato dei parametri zero propone diversi nomi interessanti per l'anno prossimo, dovremo approfittarne per dare un innesto di qualità, personalità ed esperienza alla squadra.

tipo? hai alcuni nomi?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, sturaroway ha scritto:

Weah, Alberto Costa e Nico. Nessun fenomeno, ma finché erano a disposizione Kalulu esterno non si era mai visto.

Il fatto che sia la prima scelta e non una soluzione d'emergenza per me è davvero grave, come costruzione della rosa 

Non si arrivava a 3 interpreti da schierare dietro, era dura pensare Kalulu in altra posizione (che tra l'altro saltò le ultime 2 per squalifica): Bremer, Gatti, Cabal tutti out.

A Venezia abbiamo iniziato con Savona centrale con Costa e Kelly braccetti.

A Roma con Savona adattato braccetto di sx.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Ronnie O'Sullivan said:

Ciao Bro. Scusami, ma questa è una cosa che leggo spesso e reputo non vera, nella maniera più assoluta.
L’Olanda, l’Ajax, il Barcellona di Cruijff non hanno MAI difeso a tre, ma sempre a quattro; non hanno MAI usato i braccetti (termine detestabile), ma due centrali, uno di ruolo, l’altro - vedasi Rijkaard con Ajax e nazionale - centromediano in fase di possesso, difensore centrale a QUATTRO in fase di difesa; non hanno MAI usato i tornanti o quinti (altro termine detestabile) a tutta fascia, ma due terzini e due ali, cioè le catene sulle fasce. 
 

In fase di attacco schieravano un centrale di difesa, due terzini, il ROMBO di centrocampo, due ali e un centravanti. 
 

Non c’entra nulla, zero, col 3-4-3 o 3-5-2 - meglio die CINQUE tre due - tanto in voga (in Italia) oggi, che, casomai, ha lontana assonanza con la vecchia scuola italiana che prevedeva un libero e due marcatori (per esempio, Scirea,  Gentile e Collovati), ma sono comunque parenti molto alla lontana. 
 

Quando ero patito di tattica (ora mi interessa molto molto meno) ci ho letto libri sulla scuola olandese (e magiara, e uruguagia, e brasiliana, e argentina e inglese). 


Convengo in pieno, invece, sul fatto che NON esiste un modulo teoricamente e olisticamente (termine detestabile) superiore agli altri; altrimenti TUTTI lo adotterebbero. 
 

Ciò detto, non mi sono mai piaciuti gli allenatori fissati su di un modulo a tal punto da piegare le caratteristiche di qualsiasi rosa e giocatore pur di adottarlo, solamente perché quello è il loro credo. Mi sa tanto di chiusura mentale o, peggio, di ideologia; e quando ne sento l’odore io drizzo le antenne. Sempre. 
Spero che Tudor non sia uno di questi. 
Siamo appena usciti dall’esperienza con un allenatore talebano (per altri versi); anche basta. 

Ciao caro, grazie per questa tua risposta. Guarda a me i numeretti non mi hanno mai appassionato, convinto da sempre che il calcio vero e' in altri dettagli, nella tecnica dei giocatori prima di tutto, e nelle loro caratteristiche in senso lato (ci sono giocatori con 3 polmoni che ti coprono una porzione di campo doppia rispetto a quella di altri e anche questo conta) e dal punto di vista tattico nel modo in cui scalano le posizioni in varie situazioni, come hai detto anche tu, dato che non si gioca a bigliardino.

Pero' se cerchi Ajax, Cruyff, olanda calcio totale 3-4-3 vedrai che non me lo sono inventato io, e' sicuramente quello il modulo che utilizzavano secondo la vulgata comune, aggiungendo semmai che era un 3-4-3 che poteva tramutarsi in 433 in alcune situazioni.  

Semmai quindi e' il modo in cui il 433 viene interpretato (oltre ovviamente agli interpreti) che puo' essere il problema, non certo il modulo che appunto e' un concetto cosi' vago che puo' significare tutto e il suo contrario, puo' essere usato con 3 centrali di ruolo bloccati o con un centrale un mediano fortizzimo come Rijkard e due terzini coi piedi buoni. 


 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Juventino 22 ha scritto:

Bremer ha dimostrato di essere un grande difensore al di la del modulo.

L'anno scorso giocavamo a quattro con Motta e subivamo pochissimo fino al suo infortunio.

Bremer ha giocato a 4, una decina di partite...a fronte di quasi 200 da centrale a 3...tutte queste certezze non le avrei...mi ricordo una coppia Bremer-Bonucci nel 22 che soffriva con chiunque e si trovò una quadra passando a 3 dopo 6/7 partite.

Kalulu a due è un difensore che di testa non ne prende mezza, soffre tantissimo la fisicità avversaria.

Kelly è un braccetto, a due nel mezzo o come terzino non ha le letture corrette e capacità di giocare 1 Vs 1 .

Gatti è un mestierante che fino ad oggi ha garantito buone prestazioni solo in una difesa a 3 e calcio posizionale.

Per me, per giocare a 4 non ci sono proprio gli elementi per garantire una certa tenuta.

A 3 invece Kelly, Kalulu e Gatti possono fare la loro bella figura.

Poi si può fare tutto, come giocarsi una eliminazione diretta con Weah e Cambiaso terzini e la coppia centrali Gatti-Kelly...poi non lamentiamoci se si soffre pure il 36enne Perisic ed il fenomeno Lang....

Non vedo neanche tutti questi vantaggio nel passare in mezzo a 3 per poi ritrovarsi con un Locatelli a quel punto insostituibile e sempre in mezzo ai due centrali ad impostare (visti i piedi dei centrali) con due mezzali schiacciate sulle punte prive di palleggio quali sono Thuram, Mc Kennie e Koopmeiners. A memoria ricordo un Samp Juve 0 0 dove in tutta la partita il trio di centrocampo Locatelli-Mc Kennie- Rabiot non furono in grado di scambiarsi mezzo pallone.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Low ha scritto:

bhè quelli dle porto mica sono stupidi hannovenduto a noi un onesto mestierante senza + margini e si sono presi uno con potenzialità da migliorere e sgrezzare di 4 anni e passa + giovane, che aveva garra ed esplisivita e abb sprint

era lunico a cui l'avvocato dava del tu... dava del lei a boniperti, trappattoni, a romiti, a del piero etc ma a michel dava dle tu

tipo? hai alcuni nomi?

Maignan, Bernardo Silva, Ruben Neves, Rudiger, Goretzka. Questi sono alcuni dei nomi più interessanti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, sturaroway ha scritto:

Weah, Alberto Costa e Nico. Nessun fenomeno, ma finché erano a disposizione Kalulu esterno non si era mai visto.

Il fatto che sia la prima scelta e non una soluzione d'emergenza per me è davvero grave, come costruzione della rosa 

Weah non lo vedeva, Nico non sapevate più come insultarlo e Costa dicevate che era scarso.

 

Appena arrivato Joao Mario si è sentito dire 'finalmente uno buono coi piedi'.

 

Ora però giustificate le scelte insensate di Tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.