Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Alberto Gaucho

Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

Post in rilievo

12 ore fa, pioghost ha scritto:

Medici raccomandati e incapaci, altrimenti non si spiega

Dopo una meniscectomia (asportazione parziale), il rientro può essere più rapido, circa 2-3 settimane per correre e 4-6 settimane per giocare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Pardocurioso ha scritto:

Ok . E’ un giocatore finito che avrà bisogno del deambulature per il resto della vita ! L infortunio al menisco e’ insieme alla leucemia fulminante la  peggiore  cosa che possa accadere ! 
per favore, vediamo di non fare drammi dove non esistono  .. 6-8 settimane e tornerà a disposizione :ergo fine novembre / metà dicembre . L ‘intervento e’ più che di routine , poi come ogni intervento c’è sempre un rischio ma lo si ha pure se si fa una ‘estrazione del dente ! … 

Ma che discorso è..nessuno parla di stagione o carriera finita, ma neanche tra un mese in campo

Da quello che leggo in giro non riesco neanche a capire se è stata una meniscectomia con sutura o senza, che come già scritto incide sui tempi della fase iniziale di ripresa.

Poi non sappiamo se c'è stato interessamento dei legamenti, o meno.

Anche solo considerando che è successo sullo stesso ginocchio del crociato, ed è difficile immaginare che il nuovo infortunio non vi sia collegato, immagino ci andranno con super cautela...e considerando che già da noi i tempi di recupero sono praticamente il doppio di quelli delle altre squadre (Miretti è ancora vivo?), sommando tutto a me viene da pensare che prima dell'anno nuovo difficilmente lo rivedremo.

 

E che lo rivediamo prima o dopo, sarà comunque un giocatore che ha un ginocchio con due interventi importanti subiti in un anno.

 

Io ripeto già sarei super contento di riaverlo al 80-90% del giocatore che era, e a inizio gennaio.

In generale mi AUGURO solo che non sia l'inizio di un calvario come quelli già visti in casi simili di altri giocatori

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Lollente ha scritto:

Ma che discorso è..nessuno parla di stagione o carriera finita, ma neanche tra un mese in campo

Da quello che leggo in giro non riesco neanche a capire se è stata una meniscectomia con sutura o senza, che come già scritto incide sui tempi della fase iniziale di ripresa.

Poi non sappiamo se c'è stato interessamento dei legamenti, o meno.

Anche solo considerando che è successo sullo stesso ginocchio del crociato, ed è difficile immaginare che il nuovo infortunio non vi sia collegato, immagino ci andranno con super cautela...e considerando che già da noi i tempi di recupero sono praticamente il doppio di quelli delle altre squadre (Miretti è ancora vivo?), sommando tutto a me viene da pensare che prima dell'anno nuovo difficilmente lo rivedremo.

 

E che lo rivediamo prima o dopo, sarà comunque un giocatore che ha un ginocchio con due interventi importanti subiti in un anno.

 

Io ripeto già sarei contento di riaverlo al 80-90% del giocatore che era, e a inizio gennaio.

In generale mi AUGURO solo che non sia l'inizio di un calvario come quelli già visti in casi simili di altri giocatori

A parte che nessuno ha parlato di un mese in campo e non comprendo dove tu l’abbia potuto evincere ! Io ho parlato di fine novembre arruolabile ( inteso potrà riprendere  l’attività vedremo poi quando a pieno regime  .. se stupisce ai primi di dicembre sarà già a piena disposizione !)  e in qualche settimana scendere nuovamente in campo . 
comunicato ufficiale Juve parla di intervento di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio  sinistro . 
Per quel poco  che conta mio fratello che e’ un ortopedico ( che casualmente fra l’altro ha fatto specializzazione a Lione esattamente nell ospedale in cui si e’ operato Bremer ) mi ha parlato di intervento di routine . Tempi di recupero per ripresa attivita  agonistica  da valutare ma senza entrare troppo nelle varie casistiche e specifiche si può stimare in 6/8 settimane . Poi ogni caso e’ a sé , ogni atleta e’ a sé come ogni individuo e’ a sé . 
I problemi di bremer non sono certo ascrivibili a questo ultimo inconveniente bensi alla rottura del crociato che ben si Sa comporta una riduzione impercettibile ( per comuni mortali mentre non così impercettibili su atleti di alto livello ) della mobilità dell’articolazione ( si parla di riduzione di pochissimi gradi di angolazione dovuta a una più accentuata rigidità  di flessione ed estensione ) .

un operazione al crociato prevede sempre un iter lungo e pieno di insidie per giocatori professionisti e qualcosa onveitabilmebte si perde sopratutto nei primi tempi anche dal punto di vista psicomotorio . 
Stiamo comunque parlando di un difensore e non di un attaccante per il quale le sollecitazioni sulle articolazioni sono differenti . 

bremer fra 8 settimana rientrerà in gruppo e la  squadra può tranquillamente sopperire alla sua mancanza sapendo che il suo valore e’ alto ( insieme a Yldiz e’ il giocatore  più di valore della rosa ) ma non sposta equilibri in modo sensibile obiettivi stagionali : da 3/4/5 posto siamo e da 3/4/5 posto rimaniamo . Nessun isterismo , nessuna tragedia , si gioca ugualmente e aspettiamo che Bremer riprenda il suo posto ( tra l altro in queste prime partite non ha certo brillato segno tangibile che l infortunio al crociato  è inattività ha inevitabilmente lasciato traccia ). 
Secondo me i tifosi  hanno riversato troppe aspettative su questa stagione e sull apporto che Bremer avrebbe potuto dare .. la Juve ha enormi problemi strutturali a centrocampo :in qualunque categoria dalla terza categoria alla serie A le partite si vincono a centrocampo , quindi se due spicci si hanno in futuro andrebbero urgentemente spesi per individuare un centrocampista che faccia fare un salto di qualità al reparto . 
Bremer tornerà ma al di là dell inconveniente menisco tutta la stagione successiva a un infortunio al crociato e’ quasi sempre altalenante e non priva di intoppi più o meno preventivabili. 
p.s. Nota a margine.. per il valore  della rosa , se non fosse per questioni economiche ( che però ai tifosi non dovrebbero interessare ) non sarebbe neppure una tragedia sportiva arrivare in Europa league : attualmente la nostra dimensione . 
Quindi sarebbe auspicabile serenità in noi tifosi consapevoli del valore della squadra al di là dei singoli e di eventuali infortuni .. non si può ambire a molto in questa stagione ( bremer o non bremer ) 
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, GIANFRY ha scritto:

Dopo una meniscectomia (asportazione parziale), il rientro può essere più rapido, circa 2-3 settimane per correre e 4-6 settimane per giocare.

Assolutamente no, ci vogliono almeno 2 mesi per recuperare del tutto, tenendo conto che il problema al menisco è la conseguenza di un quadro clinico già complesso come la rottura del crociato dell'anno scorso. Anche alcuni giornali parlano di almeno 10 settimane.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Pardocurioso ha scritto:

Per quel poco  che conta mio fratello che e’ un ortopedico ( che casualmente fra l’altro ha fatto specializzazione a Lione esattamente nell ospedale in cui si e’ operato Bremer ) mi ha parlato di intervento di routine . Tempi di recupero per ripresa attivita  agonistica  da valutare ma senza entrare troppo nelle varie casistiche e specifiche si può stimare in 6/8 settimane . Poi ogni caso e’ a sé , ogni atleta e’ a sé come ogni individuo e’ a sé . 

Gli ortopedici che hanno studiato e conseguito laurea e specializzazione  parlano concordemente di tempistiche di 6-8 settimane per un infortunio del genere.
Qualcuno si è spinto oltre dicendo che per la struttura fisica che ha, il recupero di Bremer è probabile che richiederà 8 settimane, quindi 2 mesi.
A quel punto avremo un giocatore recuperato: poi sarà compito di Tudor (on il supporto dei medici Juve) decidere se, quando e per quanto mandarlo in campo.
Magari deciderà di andare con estrema cautela nonostante il giocatore sia clinicamente recuperato, e aspetterà ulteriori due settimane.
Oppure opterà per fargli riprendere gradualmente confidenza con il campo, facendogli subito fare i 20' finali, e così via fino ad arrivare ai 90'.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lollente ha scritto:

Ma che discorso è..nessuno parla di stagione o carriera finita, ma neanche tra un mese in campo

Da quello che leggo in giro non riesco neanche a capire se è stata una meniscectomia con sutura o senza, che come già scritto incide sui tempi della fase iniziale di ripresa.

Poi non sappiamo se c'è stato interessamento dei legamenti, o meno.

Anche solo considerando che è successo sullo stesso ginocchio del crociato, ed è difficile immaginare che il nuovo infortunio non vi sia collegato, immagino ci andranno con super cautela...e considerando che già da noi i tempi di recupero sono praticamente il doppio di quelli delle altre squadre (Miretti è ancora vivo?), sommando tutto a me viene da pensare che prima dell'anno nuovo difficilmente lo rivedremo.

 

E che lo rivediamo prima o dopo, sarà comunque un giocatore che ha un ginocchio con due interventi importanti subiti in un anno.

 

Io ripeto già sarei super contento di riaverlo al 80-90% del giocatore che era, e a inizio gennaio.

In generale mi AUGURO solo che non sia l'inizio di un calvario come quelli già visti in casi simili di altri giocatori

Da quotare completamente con una menzione speciale su quello in neretto sono sempre due interventi complessi che qualche strascico lasciano, concordo sul recuperarlo al 80-90%.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, GIANFRY ha scritto:

Dopo una meniscectomia (asportazione parziale), il rientro può essere più rapido, circa 2-3 settimane per correre e 4-6 settimane per giocare.

il problema non è tanto il rientro (che poi con la Juve i giocatori ci mettono sempre più del normale, vedi il caso Chiesa ma gli stessi Bremer e Cabal) ma il fatto che Bremer avesse una lesione da 15 giorni e stava aumentando i carichi per essere pronto contro il como, dov'era lo staff medico della Juve in questi 15 giorni? 

A questi livelli è INACCETTABILE, ma lo sarebbe anche in serie b o c...attualmente il nostro staff medico è a livello dilettantesco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Pardocurioso ha scritto:

A parte che nessuno ha parlato di un mese in campo e non comprendo dove tu l’abbia potuto evincere ! Io ho parlato di fine novembre arruolabile ( inteso potrà riprendere  l’attività vedremo poi quando a pieno regime  .. se stupisce ai primi di dicembre sarà già a piena disposizione !)  e in qualche settimana scendere nuovamente in campo . 
comunicato ufficiale Juve parla di intervento di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio  sinistro . 
Per quel poco  che conta mio fratello che e’ un ortopedico ( che casualmente fra l’altro ha fatto specializzazione a Lione esattamente nell ospedale in cui si e’ operato Bremer ) mi ha parlato di intervento di routine . Tempi di recupero per ripresa attivita  agonistica  da valutare ma senza entrare troppo nelle varie casistiche e specifiche si può stimare in 6/8 settimane . Poi ogni caso e’ a sé , ogni atleta e’ a sé come ogni individuo e’ a sé . 
I problemi di bremer non sono certo ascrivibili a questo ultimo inconveniente bensi alla rottura del crociato che ben si Sa comporta una riduzione impercettibile ( per comuni mortali mentre non così impercettibili su atleti di alto livello ) della mobilità dell’articolazione ( si parla di riduzione di pochissimi gradi di angolazione dovuta a una più accentuata rigidità  di flessione ed estensione ) .

un operazione al crociato prevede sempre un iter lungo e pieno di insidie per giocatori professionisti e qualcosa onveitabilmebte si perde sopratutto nei primi tempi anche dal punto di vista psicomotorio . 
Stiamo comunque parlando di un difensore e non di un attaccante per il quale le sollecitazioni sulle articolazioni sono differenti . 

bremer fra 8 settimana rientrerà in gruppo e la  squadra può tranquillamente sopperire alla sua mancanza sapendo che il suo valore e’ alto ( insieme a Yldiz e’ il giocatore  più di valore della rosa ) ma non sposta equilibri in modo sensibile obiettivi stagionali : da 3/4/5 posto siamo e da 3/4/5 posto rimaniamo . Nessun isterismo , nessuna tragedia , si gioca ugualmente e aspettiamo che Bremer riprenda il suo posto ( tra l altro in queste prime partite non ha certo brillato segno tangibile che l infortunio al crociato  è inattività ha inevitabilmente lasciato traccia ). 
Secondo me i tifosi  hanno riversato troppe aspettative su questa stagione e sull apporto che Bremer avrebbe potuto dare .. la Juve ha enormi problemi strutturali a centrocampo :in qualunque categoria dalla terza categoria alla serie A le partite si vincono a centrocampo , quindi se due spicci si hanno in futuro andrebbero urgentemente spesi per individuare un centrocampista che faccia fare un salto di qualità al reparto . 
Bremer tornerà ma al di là dell inconveniente menisco tutta la stagione successiva a un infortunio al crociato e’ quasi sempre altalenante e non priva di intoppi più o meno preventivabili. 
p.s. Nota a margine.. per il valore  della rosa , se non fosse per questioni economiche ( che però ai tifosi non dovrebbero interessare ) non sarebbe neppure una tragedia sportiva arrivare in Europa league : attualmente la nostra dimensione . 
Quindi sarebbe auspicabile serenità in noi tifosi consapevoli del valore della squadra al di là dei singoli e di eventuali infortuni .. non si può ambire a molto in questa stagione ( bremer o non bremer ) 
 

In pratica cmq diciamo le stesse cose alla fine 😁

 

Pienamente daccordo sulla disanima generale della nostra situazione: errore esiziale non investire a centrocampo, anche con i nostri problemi di budget, è il fondamento di una squadra e noi stiamo cercando di costruire una casa senza fondazioni, in buona sostanza...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, cirillo1 ha scritto:

sono sempre due interventi complessi

A parte il fattore di rischio insito in ogni intervento, la meniscectomia artroscopica selettiva è uno degli interventi più comuni che si praticano ogni anno agli atleti, tanto che la tempistica per il recupero è indicata in 6-8 settimane.
Incrociare le dita affinché il recupero sia abbastanza veloce (senza esagerare) è l'auspicio di tutti, voler drammatizzare un menisco mi sembra invece eccessivo.

L'intervento veramente complesso è alle spalle e ha comportato una lunga assenza del brasiliano.
La meniscectomia in artroscopia è un intervento routinario.

Sono convinto che Gleison ne uscirà al meglio e lo rivedremo in campo tra due mesi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, marko77 ha scritto:

guardate che basta documentarsi per farsi un idea e non sparare a zero.

sul bianconero sono 2 giorni che stanno spiegando per filo e per segno cosa sta succedendo e cosa succedera, hanno intervistato gente come tencone che cura calicatori da una vita:

  • il danno al menisco prescinde il primo infortuno al ginocchio, anzi, nonostante il trauma il legamento operato ha resistito benissimo e questo e un dato positivo.
  • in una casisitica abbastanza rilevante putroppo chi si opera di legamento puo avere problemi al menisco cosa risaputa anche dal calciatore che lo aveva infatti detto in una recente intervista
  • nel primo infortuno comq il menisco di bremer era stato intesserato.
  • si parla di un minimo di 6 settimane, ma siccome in juventus questi tipi di ifortunei vengono trattati con estema produza ripsetto che altrove e piu logico aspettarsi un stop di 2 mesi
  • la variabile in questi casi è chiaramente il fattore psicologico dell'altleta che puo avere il suo impatto.

ad oggi i fatti concreti sono questi, il resto sono chiacchiere come chi imputa a qualcuno una "gestione"  non conforme del celciatore.

10 mesi prima 2-3 mesi ora con l'incognita del dopo. Mi gratto le balle...ma sta cosa non mi gusta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.