Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

bombazo

Sondaggio: È solo colpa di Tudor?

È solo colpa di Tudor, o anche di Comolli?   

  1. 1. È solo colpa di Tudor?

    • Si
      57
    • No
      250
    • Colpa di Comolli per mercato scadente e scelta di Modesto come dt poco convincente
      50
    • Comolli e Tudor, 50 e 50
      176


Post in rilievo

14 ore fa, bombazo ha scritto:

Ecco il nostro problema è il centrocampo, bisognava intervenire in mezzo e Comolli da navigato, almeno così si dice, non ha fatto nulla sul mercato. Cmq Elkann ha la capacità di rendere famosi degli incompetenti come Blanc e ora Comolli

Si ma i danni più grossi li ha fatti Giuntoli.....Questa dirigenza ha provato a rimediare e non ha fatto nemmeno male per me.... il problema è che cambiando sempre non si segue una linea

12 ore fa, Till Lindemann ha scritto:

il Milan in difesa e davanti è messa peggio di noi

Weah non era farina del sacco di Giuntoli come il mercato (e la scelta di confermare Tudor) dell'estate appena passata non è farina del sacco di Comolli

Tu dici che Tomori, Gabbia e Pavlovic, De Winter sono peggio di Bremer convalescente e il trio gatti, Kelly Kalulu? non mi pare...


Davanti siamo più o meno pari considerando che Vlahovic è un separato in casa

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Votato no. Colpa un pò di tutti, Società, dirigenti, tecnico per me non da Juve, idem giocatori non all'altezza, purtroppo scelte tutte fatte spendendo una barca di soldi che quindi risultano male impiegati. Odio vedere la Juventus ridotta in questi minimi termini.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chiaramente non è tutta e solo colpa di Tudor, dato che, oramai è emerso palesemente che Comolli l'ha confermato per mancanza di tempo e di alternative.

Purtroppo però, questa conferma è stata evidentemente data obtorto collo, senza una reale convinzione, dato che le richieste dell'allenatore che aveva confermato non sono praticamente state accontentate.

 

Dall'altra parte, vorrei però contestare a Igor un comportamento troppo ondivago.

Siamo passati dall'entusiasmo di venire in macchina da Spalato a Torino per salvare la Vecchia Signora in difficoltà, a dichiarazioni quantomento improvvide, a fine stagione, dove non voleva andare al Mondiale senza essere confermato.

 

Quando ha accettato conosceva la situazione, sapeva che eravamo in transizione della Dirigenza, e che non era una scelta da progetto, ma un traghettatore.

 

Ha voluto forzare la mano, prendendosi tutti gli annessi e connessi.

Poi è stato confermato, ma sapeva che il mercato non sarebbe stato rose e fiori.

 

Da mesi continua a lanciare frecciatine in conferenza, sempre scontroso e sulla difensiva con tutti.

E, da quello che trapela, si è scontrato più volte con la dirigenza.

 

Ora, io dico, hai voluto la bicicletta?

Sapevi che non è un granchè.

Prendi quello che hai e pedala senza lamentarti ogni due per tre!

 

Se hai davvero voglia di allenare la Juventus, è qui ed ora!

Un atteggiamento non costruttivo non serve a nulla, anzi, peggiora le cose.

 

Deve essere costruttivo e impegnarsi al massimo con quello che ha. Altrimenti era meglio che se ne fosse andato a giugno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor in pratica ha detto che i giocatori che sono arrivati non li ha scelti lui ma la società e quindi se non rendono non è colpa sua. Adesso non mi pare che siano cosi scarsi e se non sei capace di farli rendere è proprio il tuo ruolo. Allegri, solo per fare un esempio, si è sempre adattato con quello che gli compravano senza lamentarsi. Sicuro se va sulla difensiva dove la colpa dei risultati non è sua, sarà a breve scaricato.

Se sei dove vorresti allenare e non fai quel passo in più per rimanere e stai cercando il modo di farti esonerare, libero di farlo, poi non piangere.

Ci si deve adattare, non fare il talebano tattico tipo Motta altrimenti farai la stessa fine

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La squadra c'è, credo che abbastanza forte.

La difesa è di livello mediocre, però se hai attacco buono e difesa mediocre allora non puoi mettere Kalulu in centrocampo. 

 

La squadra non è compatibile con allenatore che è limitato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

no, come sempre, ma lui ha la maggior parte delle "colpe".

 

E' assolutamente inadeguato, come alcuni giocatori e SOPRATTUTTO come la proprietà, perchè il danno viene sempre dalla testa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I giocatori sono scarsi perché scelti da dirigenti scarsi a loro volta scelti da una proprietà scarsa. È tutto molto semplice.

I giocatori da Juventus al momento sono i seguenti:

Yildiz

Conceicao

Thuram

Bremer

Fine della storia, possiamo rigirarla come vogliamo ma in campo vanno i giocatori che sono scarsi. La colpa è di chi li ha scelti. 

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certo che la colpa è di Tudor. Se non é in grado di cambiare modulo, di certo non può farlo la dirigenza.

solo parlando degli ultimi 30 anni:

-Lippi cambiò modo di giocare

-Conte prima di arrivare ad allenare da noi, giocava col 424 e nonostante sia etichettato come integralista, ha cambiato un paio di moduli

-allegri cambio modulo, inventandosi mandzukic sulla fascia

gli allenatori migliori sono sempre quelli che si adattano al materiale umano a disposizione. Igor é con noi da più di 6 mesi, cos’é non si era accorto che questa non é squadra da difesa a 3?

Se c’è una regola che é valida per qualsiasi attività lavorativa/sportiva é che gli assi vanno messi nel loro posto. Lui non lo sta facendo e infatti regna una condizione tattica da far paura.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor come Motta è un allenatore scarsamente anormale, non all'altezza, fanno parecchi danni e fanno percepire narcisismo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono imbarazzanti tutti dirigenti, calciatori, medici ecc.... ovviamente la cosa più facile è prendersela con l'allenatore, chi dirige la baracca da anni la fa sempre franca così può continuare a fare finta di cambiare tutto per non cambiare niente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Nem0 ha scritto:

Tudor come Motta è un allenatore scarsamente anormale, non all'altezza, fanno parecchi danni e fanno percepire narcisismo.

Concordo sul fatto che sia particolare. È vero che abbiamo cambiato vari allenatori e non può sempre essere colpa loro, però quali sono gli allenatori che abbiamo cambiato? Tolto allegri ormai a fine ciclo, non leggo chissà quali nomi importanti. 

Però anche il mercato non li aiuta, ad oggi staremmo meglio con un Openda in meno e un centrocampista in più ad esempio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ovviamente non è solo colpa di Tudor, in ogni caso un allenatore sa perfettamente (o almeno lo spero) che il suo ruolo prevede di essere la prima testa a cadere in caso di fallimento. I nostri problemi vanno comunque ben oltre, a partire da una dirigenza insignificante fino ad arrivare a giocatori mediocri e/o poco motivati.

 

Il fatto che noi tifosi siamo pressoché tutti concordi sui parametri sopra esposti la dice lunga! .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se Comolli non era convinto di Tudor, non avrebbe dovuto confermarlo, gli ha addirittura esteso il contratto di un anno impiccandosi ad aver a libro paga tre allenatori in caso di esonero.

Se Tudor non era d'accordo con il mercato, avrebbe potuto tranquillamente dimettersi, invece è rimasto cercando di adattare i giocatori al suo schema di gioco preferito piuttosto che modificarlo in funzione della rosa a disposizione. Quindi colpe equamente suddivise tra i due.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Coloro che danno colpa a Comolli o il 50-50 forse hanno dimenticato che eredità funebre ha avuto dal gatto e la volpe malefici...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor sta facendo il massimo con i giocatori che ha. In difesa si salvava solo Bremer, a centrocampo solo Thuram ed in attacco solo Yildiz e Conceiçao.

I giocatori sono da rivedere!!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Troppo presto per quantificare le responsabilità, per ora dico solo che a mio avviso non è solo colpa di Tudor.

Ma poi, concettualmente, come fa ad essere colpa del solo allenatore?
Qualcuno lo avrà scelto/confermato, no?

E questo concetto vale, naturalmente, anche per i precedenti allenatori.

Se siamo al terzo allenatore in 17 mesi e stiamo parlando di chiamarne un quarto, perché i risultati non migliorano, mi sembra evidente che ci siano responsabilità anche da parte di chi li sceglie..

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come l'anno scorso pareggite.

Come gli anni scorsi screzi tra dirigente e allenatore.

Come l'anno scorso il capitano e l'allenatore arrivano a uno scontro.

E allora come l'anno scorso fatemi dire: "Datemi un allenatore vero e vediamo com'è veramente questa rosa."

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me colpe distribuite in maniera abbastanza equa, non c'è nulla che funzioni

 

La proprietà per il terzo anno ha cambiato in toto la dirigenza togliendo la possibilità di costruire e togliendo anche autorità e potere ai dirigenti che saltano appena qualcosa va storto.

 

La dirigenza attuale incarnata da Comolli ha molte attenuanti come quella di esser arrivata tardi ed incompleta, ma essere incompleta ancora oggi è un errore, il mercato concordato solo in parte con l'allenatore è un errore, aver fatto trapelare che si stesse cercando un altro allenatore per poi finire a trattenere Tudor come ultima spiaggia indebolendo la sua figura è un doppio errore, di immagine perchè non sei riuscito ad arrivare a quello che volevi, e secondo sminuisci Tudor anche internamente.

 

Tudor eredita gli errori di cui sopra e non sente la fiducia della società, detto questo però sembra che giochi a fare ripicche a volte, come non utilizzare mai Joao Mario, che a quanto pare non voleva, anche quando è l'unico elemento di ruolo, oppure la fissazione fino ad ora con un determinato modulo.

 

I giocatori hanno anche le loro colpe, sono molli, non sentono la pressione sembra che rendano soltanto quando la cornice è più importante. Inoltre si lamentano troppo, anche Locatelli che è capitano e dovrebbe pensare al bene della squadra e ringraziare la fortuna ed il caso se porta quella fascia, è il primo a rendere pubbliche le sue polemiche col mister..............

 

Non funziona nulla per ora, non avevo speranze per questa stagione e infatti stagione mediocre sarà, speriamo che si imposti una dirigenza vera e che nei prossimi anni si possa ricostruire.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.