Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lord Ludwig

No, questi anni non sono come il 1986-1994.

Post in rilievo

Prima c'era una proprietà a cui fregava qualcosa di questa squadra, adesso invece vedo solo indifferenza. Che venda pure, forse saremo economicamente meno stabili (cosa tutta da vedere) ma perlomeno avremmo una proprietà a cui interessano le sorti sportive della squadra e che magari come presidente metterà qualcuno che non si addormenta sugli spalti 

  • Mi Piace 8

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Innanzitutto qui siamo all inizio di stagione del 6 . to  anno , dall ultimo scudetto vinto.   Quindi  non siamo ancora  vicini al nono anno  senza  scudetti. MA non c  e tanto da scherzare.  C e '   da  dare una scossa forte ,  e  cmq un minimo di rischio di arrivare  al nono anno senza  scudi c  e'.   A riguardo  del primo  periodo   c e'  da dire che  in quegli anni, dal 86  al 95 ,  ovvero  9 anni di digiuno,   si vinsero cmq  2  coppe  uefa e  una coppa italia.   E  le  avversarie in italia  erano il milan di berlusconi e   anche il napoli di maradona.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Zebramagica ha scritto:

Innanzitutto qui siamo all inizio di stagione del 6 . to  anno , dall ultimo scudetto vinto.   Quindi  non siamo ancora  vicini al nono anno  senza  scudetti. MA non c  e tanto da scherzare.  C e '   da  dare una scossa forte ,  e  cmq un minimo di rischio di arrivare  al nono anno senza  scudi c  e'.   A riguardo  del primo  periodo   c e'  da dire che  in quegli anni, dal 86  al 95 ,  ovvero  9 anni di digiuno,   si vinsero cmq  2  coppe  uefa e  una coppa italia.   E  le  avversarie in italia  erano il milan di berlusconi e   anche il napoli di maradona.

Specifichiamo che gli anni senza scudetto furono otto, non nove. Includere il 94-95 dove si vinse porterebbe all'assurda conclusione che, ad esempio, tra lo scudetto del 2019 e quello del 2020 siamo stati un anno senza scudetto.

 

Per cui, otto anni con in bacheca due coppe UEFA e una coppa Italia.

 

Per ora siamo a cinque anni, sesto in corso, con due coppe Italia e una supercoppa italiana.

 

Ma ripeto, al di là delle vittorie effettive la grande differenza è che in quegli anni ogni stagione senza vittorie, tranne forse la 86-87 per eccesso di sazietà, era vissuta come un dramma. E si tentava, seppur in modo confusionario, di correre ai ripari. Qui la sensazione è invece che una Juve che vivacchia e porti a casa magari due coppe Italia e uno scudetto per inerzia ogni dieci anni sia esattamente quello che si vuole "là dove si puote".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Verremo ceduti a qualcuno del calibro di Tata, Calsonic Kansei o One Equity Partners .ghgh 

Aspettando qualcuno che venga a decantarmi i grandi numeri e le meraviglie degli indiani .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci sono troppe differenze rispetto al passato e specificamente al periodo 86-95. Anche di contesto. Il calcio italiano era il più importante al mondo e oggi invece tutti voglio andare a giocare in premier league o in alternativa al real madrid. Era il calcio dei cosiddetti padri padroni o mecenati e oggi invece gli arabi hanno sparigliato il mercato. Tutto diverso insomma. Il calcio italiano dominava le coppe europee che spesso e volentieri erano affari fra le squadre nostrane e invece oggi si va a fare una finale qua e la e la si perde anche piuttosto malamente. Solo per questo ho dei dubbi sull'effettivo nostro ritorno ai vertici. Non tanto nel calcio italiano, li probabilmente si tornerà a vincere. La vedo durissima nel calcio internazionale. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Esatto, persino uno come me che non ha vissuto quegli anni ci arriva a capire che non sarà la stessa cosa, qua c'è il rischio di finire molto, mooolto male e fare come lo United ma senza EL e qualche altra coppa nazionale che hanno vinto in questo decennio e passa senza Premier 

 

la Juventus è stata completamente devastata dalle decisioni del proprietario, ci stiamo solo aggiungendo alla Ferrari (ho letto oggi che non vincono da 18 anni)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sì, era un altro mondo... tra le altre cose, all' epoca, non eravamo una società costretta a vendere i pezzi pregiati (oppure i giovani migliori) per fare cassa, come capitò in parte nel periodo di Moggi, dove però si riusciva a restare ai vertici grazie alla competenza... Sì vinceva pochino, vero,  ma era durissima quando a dominare erano (a turno) le milanesi, la samp ed il napoli, tutti squadroni, ma potevamo comunque permetterci di rifiutare circa 30 miliardi dal Real per lo Schillaci post mondiale, oggi se qualche sceicco si presenta con 70 milioni il buon Kenan lo impacchettano subito.. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Specifichiamo che gli anni senza scudetto furono otto, non nove. Includere il 94-95 dove si vinse porterebbe all'assurda conclusione che, ad esempio, tra lo scudetto del 2019 e quello del 2020 siamo stati un anno senza scudetto.

 

Per cui, otto anni con in bacheca due coppe UEFA e una coppa Italia.

 

Per ora siamo a cinque anni, sesto in corso, con due coppe Italia e una supercoppa italiana.

 

Ma ripeto, al di là delle vittorie effettive la grande differenza è che in quegli anni ogni stagione senza vittorie, tranne forse la 86-87 per eccesso di sazietà, era vissuta come un dramma. E si tentava, seppur in modo confusionario, di correre ai ripari. Qui la sensazione è invece che una Juve che vivacchia e porti a casa magari due coppe Italia e uno scudetto per inerzia ogni dieci anni sia esattamente quello che si vuole "là dove si puote".

TOTALMENTE  DACCORDO  con te sul tuo commento .  Hai  ragione, parlando  di digiuno di scudetti , e  facendo bene i conti, che  sono 8  e non 9 gli anni  di non vittorie.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, kurt godel ha scritto:

Caro Ludwig, c'è un errore: gli anni senza scudi non furono 3. Furono 9, periodo più lungo della nostra storia.

 

Caro Godel, proprio tu che sei il più grande logico della storia dovresti sapere che gli anni senza scudetto furono otto, non nove. Vincemmo nel 1986, rivincemmo nel 1995, in mezzo otto anni senza scudetto. Non nove. Altrimenti, come già detto, dovresti ad esempio dire che fra l'ultimo scudetto con Conte, vinto nel 2014, e il primo con Allegri, vinto nel 2015, siamo stati un anno senza scudetto.

 

Ma tre dove l'avrei detto, poi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Icarius ha scritto:

Massì, e vai di pessimismo! 

La Juventus è morta, viva la Juventus! 

 

Non è pessimismo, ma analisi storica. Io non dico che c'è la certezza che non torneremo mai a vincere in Europa e dominare in Italia. Dico che non c'è la certezza che ciò accadrà, men che meno basandoci su fallaci analogie col mondo di quarant'anni fa. Vuoi controargomentare, o sono troppo ottimista a sperarlo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Completamente d'accordo. Il periodo attuale non è come quel periodo.

Me lo ricordo il periodo '87-'94, in cui restammo per 8 campionati senza scudetto.

Furono anni di vacche magre, dopo il ciclo straordinario di Trapattoni e dei grandi, Scirea, Tardelli, Rossi, Cabrini, Platini ecc. ecc.

Eppure, anche in quegli anni difficili, avevi sempre la sensazione di avere una Proprietà forte, appassionata, competente, che seguiva da vicino la Società.

Sono stati commessi errori, certo, ma, nonostante tutto, capivi che, di base, la squadra c'era. Che il DNA Juve era rimasto intatto.

Abbiamo comunque portato a casa dei secondi posti in campionato, due Coppe Uefa, e una Coppa Italia.

Quando la Famiglia si rese conto che il Presidentissimo, Giampiero Boniperti, probabilmente aveva fatto il suo tempo, non esitò a rivoluzionare la struttura dirigenziale, mettendo un Team forte e competente, che fosse al passo coi tempi.

E da lì vincemmo di nuovo tutto.

 

Oggi non c'è più quella Famiglia dietro.

Oggi non c'è più QUEL DNA.

Oggi abbiamo la sensazione di brancolare nel buio, che non ci sia nè competenza, nè interesse verso la Juventus.

 

Oggi, per la prima volta in tanti anni che seguo la nostra Amata Vecchia Signora, mi sento smarrito. Temo per il presente ed il futuro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Lord Ludwig ha scritto:

Caro Godel, proprio tu che sei il più grande logico della storia dovresti sapere che gli anni senza scudetto furono otto, non nove. Vincemmo nel 1986, rivincemmo nel 1995, in mezzo otto anni senza scudetto. Non nove. Altrimenti, come già detto, dovresti ad esempio dire che fra l'ultimo scudetto con Conte, vinto nel 2014, e il primo con Allegri, vinto nel 2015, siamo stati un anno senza scudetto.

 

Ma tre dove l'avrei detto, poi?

qui: "Non è così, era un periodo totalmente diverso. E non solo perché comunque in quei tre anni senza scudetto (...)" . Juve campione d'Italia: maggio 1986 - maggio 1995, 9 anni solari esatti, certo con 8 campionati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, kurt godel ha scritto:

qui: "Non è così, era un periodo totalmente diverso. E non solo perché comunque in quei tre anni senza scudetto (...)" . Juve campione d'Italia: maggio 1986 - maggio 1995, 9 anni solari esatti, certo con 8 campionati.

Si, ho visto ed editato. Però mentre il mio è un (colossale) errore di distrazione, nove anni senza scudetto è proprio un errore concettuale, converrai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Non è pessimismo, ma analisi storica. Io non dico che c'è la certezza che non torneremo mai a vincere in Europa e dominare in Italia. Dico che non c'è la certezza che ciò accadrà, men che meno basandoci su fallaci analogie col mondo di quarant'anni fa. Vuoi controargomentare, o sono troppo ottimista a sperarlo?

Questo è vero e, visto, che la logica ti appassiona, è il gatto di Schrödinger. Fino alla misurazione, che faremo nel tempo, lo stato quantistico è vero e falso.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, kurt godel ha scritto:

Questo è vero e, visto, che la logica ti appassiona, è il gatto di Schrödinger. Fino alla misurazione, che faremo nel tempo, lo stato quantistico è vero e falso.

Sì, però mentre di logica, almeno antica, ne capisco, di meccanica quantistica sono abbastanza ignorante.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma certo che questi anni non sono il 1986-1994.

 

La differenza è che allora non c'erano ladri e truffatori che ci escludevano dalle coppe europee inventandosi persecuzioni farsa mentre altri club che faceveno quel caxxo che volevano coi bilanci o che avrebbero dovuto essere radiati perché non in regola con le iscrizioni o con proprietari ignoti con sede in paradisi fiscali vincevano scudetti.

 

Allora non c'erano VARisti distratti che si scordavano avversari in gioco e neppure avversari che non si presentavano alla partita e che invece di prendere la sconfitta a tavolino ottenevano il rinvio della partita. E non c'erano neppure arbitraggi killer in serie.

 

Ecco la differenza.

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ste71 ha scritto:

Ma certo che questi anni non sono il 1986-1994.

 

La differenza è che allora non c'erano ladri e truffatori che ci escludevano dalle coppe europee inventadosi persecuzioni farsa mentre altri club che faceveno quel caxxo che volevano coi bilanci o che avrebbero dovuto essere radiati perché non in regola con le iscrizioni o con proprietari ignoti con sede in paradisi fiscali vincevano scudetti.

 

Allora non c'erano VARisti distratti che si scordavano avversari in gioco e neppure avversari che non si presentavano alla partita e che invece di prendere la sconfitta a tavolino ottenevano il rinvio della partita. E non c'erano neppure arbitraggi killer in serie.

 

Ecco la differenza.

Aggiungi però che se si fossero azzardati a provarci la proprietà di allora non si sarebbe certo messa a novanta come quella attuale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, Ste71 said:

Ma certo che questi anni non sono il 1986-1994.

 

La differenza è che allora non c'erano ladri e truffatori che ci escludevano dalle coppe europee inventandosi persecuzioni farsa mentre altri club che faceveno quel caxxo che volevano coi bilanci o che avrebbero dovuto essere radiati perché non in regola con le iscrizioni o con proprietari ignoti con sede in paradisi fiscali vincevano scudetti.

 

Allora non c'erano VARisti distratti che si scordavano avversari in gioco e neppure avversari che non si presentavano alla partita e che invece di prendere la sconfitta a tavolino ottenevano il rinvio della partita. E non c'erano neppure arbitraggi killer in serie.

 

Ecco la differenza.

Forse perchè avevamo qualcuno che aveva Peso e che ci Difendeva?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lord Ludwig ha scritto:

Aggiungi però che se si fossero azzardati a provarci la proprietà di allora non si sarebbe certo messa a novanta come quella attuale.

Né John Elkann né Andrea Agnelli sono Gianni e Umberto Agnelli. E neppure Stellantis è la FIAT.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.