Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lord Ludwig

No, questi anni non sono come il 1986-1994

Post in rilievo

1 minuto fa, Ste71 ha scritto:

Né John Elkann né Andrea Agnelli sono Gianni e Umberto Agnelli. E neppure Stellantis è la FIAT.

Esatto. E per questo, come ho detto, il discorso "siamo tornati a vincere tantissimo dopo il periodo 86-94, succederà pure stavolta" non regge. Magari succederà, ma questa certezza non c'è.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, fracaz ha scritto:

Prima c'era una proprietà a cui fregava qualcosa di questa squadra, adesso invece vedo solo indifferenza. Che venda pure, forse saremo economicamente meno stabili (cosa tutta da vedere) ma perlomeno avremmo una proprietà a cui interessano le sorti sportive della squadra e che magari come presidente metterà qualcuno che non si addormenta sugli spalti 

Siamo passati da Boniperti a Montezemolo,da Zoff a Maifredi per poi ritornare al passato e infine affidare il tutto alla Triade.. di sbagli ne' furono commessi come se ne stanno commettendo ora..e oggi come allora la famiglia pone rimedio con aumenti di capitale..e troverà la soluzione per tornare a primeggiare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Completamente d'accordo. Il periodo attuale non è come quel periodo.

Me lo ricordo il periodo '87-'94, in cui restammo per 8 campionati senza scudetto.

Furono anni di vacche magre, dopo il ciclo straordinario di Trapattoni e dei grandi, Scirea, Tardelli, Rossi, Cabrini, Platini ecc. ecc.

Eppure, anche in quegli anni difficili, avevi sempre la sensazione di avere una Proprietà forte, appassionata, competente, che seguiva da vicino la Società.

Sono stati commessi errori, certo, ma, nonostante tutto, capivi che, di base, la squadra c'era. Che il DNA Juve era rimasto intatto.

Abbiamo comunque portato a casa dei secondi posti in campionato, due Coppe Uefa, e una Coppa Italia.

Quando la Famiglia si rese conto che il Presidentissimo, Giampiero Boniperti, probabilmente aveva fatto il suo tempo, non esitò a rivoluzionare la struttura dirigenziale, mettendo un Team forte e competente, che fosse al passo coi tempi.

E da lì vincemmo di nuovo tutto.

 

Oggi non c'è più quella Famiglia dietro.

Oggi non c'è più QUEL DNA.

Oggi abbiamo la sensazione di brancolare nel buio, che non ci sia nè competenza, nè interesse verso la Juventus.

 

Oggi, per la prima volta in tanti anni che seguo la nostra Amata Vecchia Signora, mi sento smarrito. Temo per il presente ed il futuro.

Beh si, sostanzialmente è tutto giusto quello che scrivi. L'unico appunto che mi sento di fare è che queste analisi a posteriori poi risultano sempre un pochino ingannevoli. Nel senso che anche io quegli anni li ho vissuti (allo stadio molto di più di quello che faccio ora) e non è che fra di noi ci dicevamo "eh sai è il periodo, sicuramente torneremo a vincere e dominare, la proprietà farà tutto il possibile per tornare ai vertici". C'era tanto scoramento, soprattutto nell'epoca immediatamente dopo platini dal 1987 fino al 1990. Vedevamo il napoli di maradona ma soprattutto il milan di berlusconi dominare e quello di berlusconi avevamo capito benissimo che non sarebbe stato un periodo passeggero. Una volta tolto il napoli di mezzo c'era sempre quella sensazione che più di secondi non ce l'avremmo fatta ad arrivare. Ed erano anni in cui arrivare al secondo posto non ti faceva giocare la coppa dei campioni. Poi ricominciammo a prendere giocatori importanti e funzionali e con l'arrivo di dirigenti veramente ma veramente bravi si ritornò a dominare. L'autore del topic ha fatto l'esempio di Rush che da noi andò male ma che all'epoca era uno dei giocatori più quotati. Beh, ma anche oggi abbiamo preso koopmeiners che era uno dei giocatori più quotati di una squadra, unica negli ultimi anni, a riuscire a vincere un trofeo europeo di una certa importanza (la conference della roma neanche la conto).O Douglas Luiz, da più parti definito uno dei giocatori migliori addirittura della premier league.  Il problema, più che "metterci i soldi" è tornare alla competenza vera. Quella mancata negli ultimi 5 anni.Che poi anche a proposito dei dirigenti, io vedo fare tante critiche alla proprietà, alcune giuste e alcune decisamente esagerate. Ma c'è qualcuno fra noi che all'inizio della scorsa stagione sarebbe andato ad ingaggiare un dirigente diverso da Cristiano Giuntoli? Ma anche con lui è andata male, anzi malissimo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certi erano altri tempi,però prendemmo delle belle scoppole in quegli anni,
sconfitte simili a quella di ieri contro squadre non certo di primo livello.
Ricordo un umiliante 5 a 1 col Pescara retrocesso, 2 a 0 a Brescia,a Verona,sconfitte in campi
di squadre di bassa lega come Avellino,Empoli,ecc...
Ricordo un Milan-juve 4 a 0 con lupetto Mannari che fece doppietta al buon Tacconi.
Ed anche in Europa non erano tutte rose e fiori e,come oggi,le figuracce non mancavano...fuori col modesto Panhatinaikos
con Saravakos che sembrava Messi,fuori col Cagliari nel 1994 con in squadra i 2 Baggio,Moeller,Vialli
e compagnia briscola.
Fuori dalle coppe nel 91 col disastro Maifredi,qualificati ai rigori in uefa nel '88 grazie allo spareggio
col Toro vinto ai rigori.
Furono anni molto difficili,prima dell'avvento della triade con tre squarci di luce intensa,coppa italia nel 90,Uefa 90-93.
Finisco dicendo che negli anni 90 le squadre italiane vincevano a mani basse le coppe,persino il Parma vinse in Europa e
nel 90 quando vincemmo con i lividi in finale la coppa Uefa,la fiorentina rischiò seriamente di retrocedere in serie B.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, AngriJuve said:

Beh si, sostanzialmente è tutto giusto quello che scrivi. L'unico appunto che mi sento di fare è che queste analisi a posteriori poi risultano sempre un pochino ingannevoli. Nel senso che anche io quegli anni li ho vissuti (allo stadio molto di più di quello che faccio ora) e non è che fra di noi ci dicevamo "eh sai è il periodo, sicuramente torneremo a vincere e dominare, la proprietà farà tutto il possibile per tornare ai vertici". C'era tanto scoramento, soprattutto nell'epoca immediatamente dopo platini dal 1987 fino al 1990.

 

6 minutes ago, AngriJuve said:

Poi ricominciammo a prendere giocatori importanti e funzionali e con l'arrivo di dirigenti veramente ma veramente bravi si ritornò a dominare.

[..]

Il problema, più che "metterci i soldi" è tornare alla competenza vera. Quella mancata negli ultimi 5 anni.

Si, vero, fare analisi a posteriori, è sempre più facile che farle nel momento storico in cui si verificano gli eventi.

Comunque sono d'accordo, e l'ho scritto, che ci siamo ripresi quando la Proprietà ha rifondato la Dirigenza, mettendo gli uomini giusti alla guida.

 

Il paragone, la differenza fondamentale, appunto, sta in chi c'è dietro oggi.

 

Dietro non abbiamo più l'Avvocato ed il Dottore.

 

Oltre ad una perdita di competenza, abbiamo un notevole gap di passione, dedizione, carisma, e PESO POLITICO.

Perchè in questi anni abbiamo subito, e stiamo subendo, dei GROSSI DANNI, a livello economico, d'immagine e sportivo, che hanno aggravato i problemi che abbiamo adesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Aspettando qualcuno che venga a decantarmi i grandi numeri e le meraviglie degli indiani .ghgh

Quelli li hanno di sicuro, sono un miliardo e mezzo 🙂 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

L'autore del topic ha fatto l'esempio di Rush che da noi andò male ma che all'epoca era uno dei giocatori più quotati. Beh, ma anche oggi abbiamo preso koopmeiners che era uno dei giocatori più quotati di una squadra, unica negli ultimi anni, a riuscire a vincere un trofeo europeo di una certa importanza

Perdonami, ma questo è un raffronto che non posso accettare, Se hai vissuto quegli anni ricorderai chi era Rush prima di venire da noi. 207 gol nelle precedenti sei stagioni. 13 gol in 14 partite nelle due ultime edizioni della coppa dei campioni, che aveva vinto da protagonista col Liverpool da protagonista assoluto nel 1985. Vogliamo metterlo sul piano di Koopmeiners? Dai, sarebbe come se oggi prendessimo Haaland o M'Bappè (e so benissimo che non si può, il punto è proprio quello).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minutes ago, Amici Luccicanti said:

Siamo passati da Boniperti a Montezemolo,da Zoff a Maifredi per poi ritornare al passato e infine affidare il tutto alla Triade.. di sbagli ne' furono commessi come se ne stanno commettendo ora..e oggi come allora la famiglia pone rimedio con aumenti di capitale..e troverà la soluzione per tornare a primeggiare

Vorrei avere il tuo ottimismo, fratello bianconero... ma quegli anni di "defaillance" sono stati pochi, e, in fin dei conti, durante il periodo 86-94 abbiamo raccolto alcuni buoni risultati, e non siamo mai stati massacrati come nel periodo 2006-2025.

 

Abbiamo avuto una grande parentesi con AA dal 2010 al 2020, in mezzo però a scandali, mazzate, multe e penalizzazioni. Non bisogna dimenticarlo.

 

La fiducia in questa Proprietà, è ai minimi termini.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Amici Luccicanti ha scritto:

Siamo passati da Boniperti a Montezemolo,da Zoff a Maifredi per poi ritornare al passato e infine affidare il tutto alla Triade.. di sbagli ne' furono commessi come se ne stanno commettendo ora..e oggi come allora la famiglia pone rimedio con aumenti di capitale..e troverà la soluzione per tornare a primeggiare

La famiglia? Chi precisamente? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lord Ludwig ha scritto:

E' tutto cambiato. Non abbiamo più gli Agnelli di allora, non siamo più una società che può attrarre i più forti al mondo (o magari potremmo ma non ce n'è la volontà). Quindi inutile dire "ci siamo già passati negli anni ottanta". Era un altro mondo, un'altra epoca. Allora, ventenne, cinque anni mi sembravano lunghissimi, ma c'era la certezza che saremmo tornati a vincere. In Italia come in Europa. Oggi, quasi sessantenne, cinque anni mi sembra passino subito. Ma certezze di glorie future non ce ne sono più.

Nel 1986-1994 la società non è stata azzerata dalle procure Ultras

 

Dopo la prima Farsa (2006) ci son voluti oltre 5 anni per tornare forti.

 

La seconda Farsa è di 2 anni e qualche mese fa (2023) ...

 

Dover ripartire da zero ogni tot. anni unicamente per fattori esterni accade solo alla Juventus. Qua invece di andare contro i veri nemici ci si azzanna tra di noi... .doh

 

 

Spero solo la CGUE si dia una mossa... non vorrei che una volta ricostruita la vera Juve ci riprovino per la terza volta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La grossa differenza tra quel periodo e questo è la posizione del calcio italiano nello scacchiere internazionale. Allora essere la 4 o 5 forza in italia significava essere magari la 6 o 7 in europa,mentre oggi essere anche la prima in italia può significare essere la 12 in europa.

 

Non a caso abbiamo vinto delle coppe uefa (che con la formula di allora erano più o meno come l'attuale champions)pur non competendo per lo scudetto.

 

Quindi io non vedo differenza tra oggi e allora in ambito nazionale,dove sono sicuro torneremo a vincere,ma ne vedo di grosse in ambito europeo,dove mi sono rassegnato alla probabilità di non vedere mai più la juve alzare una coppa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lord Ludwig ha scritto:

oggi persino l'Europa League si rivela troppo dura per noi.

A me sembra che ci abbiamo partecipato SOLO DUE VOLTE negli ultimi 20 anni.. e siano arrivati entrambe le volte in semifinale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

con la doverosa premessa che da dopo la sentenza  sulle plusvalenze e i comportamenti della proprietà e della dirigenza che li rappresenta, sto seguendo sporadicamente il calcio e la Juve (ovvero non ci destino nemmeno un euro e pochissimi minuti al giorno, giusto per vedere i risultati e poco più), sono situazioni imparagonabili.

 

Quella era comunque la Juve, questa è la Elkannese, destinata ad ogni fallimento sportivo.

 

Sulla proprietà spero sempre che ci vendano a CHIUNQUE (perchè chiunque sarebbe meglio di loro) ma, visto che non sembra uno scenario possibile, mi limito a dire che stiamo solamente facendo la fine che ci meritiamo; sono per la meritocrazia e, visto quanto fatto negli ultimi anni, meritiamo di far schifo.

 

Mi dispiace per chi si fa il sangue amaro, dovrebbe guardare come è sereno Elkann e riuscire a fregarsene come fa lui.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jimmyw ha scritto:

A me sembra che ci abbiamo partecipano SOLO DUE VOLTE negli ultimi 20 anni.. e siano arrivati entrambe le volte in semifinale

Appunto. Anche quando abbiamo partecipato alla coppa minore non abbiamo vinto e non siamo arrivati in finale.

 

Quella coppa l'hanno vinta, tra gli altri, Galatasaray, Feyenoord, Porto, Valencia, CSKA Mosca, Zenit San Pietroburgo, Siviglia sette volte.

 

Vantarsi di essere arrivati due volte in semifinale rende l'idea di cosa siamo diventati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

6 anni senza nemmeno arrivare secondi non sono mai capitati in tutta la storia della Juventus 

6 anni di mediocrità totale non sono mai capitati in tutta la storia della Juventus 

chi dice che è già successo mente sapendo di mentire 

6 anni a far fatica ad arrivare quarti, con giocatori, allenatori e dirigenti sbagliati 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Appunto. Anche quando abbiamo partecipato alla coppa minore non abbiamo vinto e non siamo arrivati in finale.

 

Quella coppa l'hanno vinta, tra gli altri, Galatasaray, Feyenoord, Porto, Valencia, CSKA Mosca, Zenit San Pietroburgo, Siviglia sette volte.

 

Vantarsi di essere arrivati due volte in semifinale rende l'idea di cosa siamo diventati.

Nessuno se ne vanta.

 

Ma dire "oggi persino l'Europa League si rivela troppo dura per noi."  è falso... altrimenti esci ai 16mi... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oggigiorno una cosa è competere in Europa, un'altra è non riuscire a competere in Italia.

 

In Italia siamo ancora quella che spende più di tutti, ma oggi dobbiamo pregare di arrivare quarti ed è così da 5 anni.

 

Veramente tanto imbarazzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juventus come l'abbiamo noi nella nostra mente, quella fortissima e dominante in Europa e nel mondo non tornerà più, ma dubito qualsiasi italiana riuscirà in questo ormai. Troppo indietro il calcio italiano...

In Italia prima o poi si tornerà a vincere ma sul quando ho grandissimi dubbi...oggi la verità è che l'ambiente è collassato e distaccato perché percepisce che la Juventus è nelle mani di nessuno e che l'uomo che la dovrebbe guidare e difendere invece se ne frega altamente di tutto.

Sono tempi bui purtroppo, in cui essere tifoso è diventato davvero arduo, io onestamente faccio fatica ad accettare che la Juventus da 6 anni possa al massimo arrivare 4a in classifica e se va bene agli ottavi di Champions League.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

e chi lo dice che non sono uguali?

boniperti in quegli anni si era * del tutto

comprava * a pedali e l'avvocato si guardava bene di spnedere soldi......

nel 88 avevamo una rosa con zavarov barros napoli bonetti altobelli a 150 anni galia bruno piu altra monezza varia.

quegli anni furono un incubo senza fine.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, jimmyw ha scritto:

Nessuno se ne vanta.

 

Ma dire "oggi persino l'Europa League si rivela troppo dura per noi."  è falso... altrimenti esci ai 16mi... 

No. Dire "oggi persino l'Europa League si rivela troppo dura per noi" è vero. Significa: nemmeno la coppa minore riusciamo a vincere. Vincere. L'unica cosa, ricordi? Non "arrivare in semifinale", "partecipare", "arrivare quarti". Vincere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, jimmyw ha scritto:

Nel 1986-1994 la società non è stata azzerata dalle procure Ultras

 

Dopo la prima Farsa (2006) ci son voluti oltre 5 anni per tornare forti.

 

La seconda Farsa è di 2 anni e qualche mese fa (2023) ...

 

Dover ripartire da zero ogni tot. anni unicamente per fattori esterni accade solo alla Juventus. Qua invece di andare contro i veri nemici ci si azzanna tra di noi... .doh

 

 

Spero solo la CGUE si dia una mossa... non vorrei che una volta ricostruita la vera Juve ci riprovino per la terza volta.

Mi era sfuggito questo post. Io non azzanno nessuno. Ma nel 2006 come nel 2023, chi doveva difenderci invece di parlare di "B pena congrua" e "acqua passata"? Quelle farse, meglio sarebbe chiamarli complotti, erano possibili con Gianni e Umberto Agnelli vivi? No. E da qui il discorso che le certezze degli anni ottanta e novanta oggi non ci sono più, purtroppo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.