Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lord Ludwig

No, questi anni non sono come il 1986-1994

Post in rilievo

nel 93 la juve vinse la coppa uefa che vale la champions attuale

 

altro spessore soprattutto di uomini  

 

questa juve non vincerebbe nemmeno al torneo di briscola..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Momoebasta96 ha scritto:

D’altra parte, Herr Gödel, parafrasando il suo secondo teorema di incompletezza non troveremo mai la risposta alla nostra crisi guardando all’interno del sistema Juve.

sempre che dell’attuale Juve si possa parlare in termini di sistema, ricordando piuttosto una armata Brancaleone dal presidente in giù…

Questo è molto acuto, amico mio. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

Che c'azzecca in mezzo a Luppi e De Marchi? Il suo l'ha sempre fatto più che egregiamente, togliendoci dai guai parecchie volte con i suoi goal (12 il primo anno)!

p.s.: anche Galia non ha mai rubato lo stipendio, anzi... era una ottima riserva quando veniva chiamato in causa 🤷‍♂️

Modesti giocatori niente più

Per il livello Juve troppo poco

Poi a me Barros stava simpaticissimo

 

PS galia ha giocato titolare con Zoff e maifredi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma non è vero, io c'ero, avevo 12 anni, e fino alla maggiore età e oltre non ho più visto vincere uno scudetto alla Juve. La coppa uefa dell'epoca, visto il divario tra il nostro calcio e quello estero, aveva la stessa difficoltà di vincere la coppa Italia oggi (e noi ne abbiamo vinte 2 in questi 6 anni) infatti ci fu un filotto di vittorie tricolori. All'epoca sembrava impossibile tornare a vincere perché era completamente cambiato il contesto e noi eravamo lontani anni luce dall'adattarci. Oggi il problema siamo solo noi, che restiamo l'unica tra le grandi con lo stadio, l'hotel e tutto il resto. Serve molto meno per tornare a vincere oggi, vista anche la concorrenza per me tutt'altro che temibile, rispetto ad allora quando avevamo contro il top al mondo. Forza e coraggio, i cicli finiscono e poi ricominciano, i 9 anni di fila hanno fatto alla tifoseria più male che bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Seguo dalla stagione 84/85, di momenti duri ne ho visti, ma cosi mai, siamo al sento anno fallimentare consecutivo e le cose mi pare stiano peggiorando invece di migliorare, sono convinto che il giorno in cui arrivera' un altro Marotta le cose si sistemeranno, ma finche a decidere sara' John la cosa la vedo molto lunga, ho paura che staremo 20 anni senza scudetto.

Per la champions ringrazio il cielo di aver visto quella del 1996 perche' credo che non ne vedro' piu'.

L'unica speranza e' non dover vedere una delle milanesi vincerla, almeno quello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lord Ludwig ha scritto:

Infatti come dicevo si spendeva sporadicamente e spesso senza criterio. Però oggi abbiamo gli equivalenti di Luppi De Marchi e Barros, non quelli di Baggio e Vialli.

Si ma non abbiamo vinto nulla fino a Lippi con Vialli e baggio

Una UEFA con avversari non eccelsi con una trincea con il PSG se non ricordo male e 90 minuti di assedio. Erano capricci dell avvocato ma in una rosa costruita male come ora

Oggi abbiamo Bremer che forse è il migliore difensore in Europa e yldiz che è uno dei più forti giovani talenti ma in mezzo c'è il vuoto

Come allora

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me era molto peggio allora. In questo momento abbiamo molti ottimi giocaorri giovani su cui puntare tipo yildiz conceicao Thuram Bremer (ancora abbastanza giovane) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Di quegli anni io ricordo dell'avvocato Agnelli che parlava di austerity.

Con l'arrivo del Berlusca che aveva iniziato a far lievitare i prezzi dei calciatori l'avvocato si tiro' indietro e lascio' per qualche anno campo libero a Silvio, forse dietro c'erano anche giochi politici, in fondo in italia era ed e' sempre stato tutto un magna magna e la juve vivo ora la stessa situazione vissuta da milan e inter nel periodo dei nostri nove scudetti.

Nessuno mi toglie dalla testa che noi siamo cosi perche' vogliamo essere cosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non venivamo nemmeno da una condanna per un reato inesistente come quello delle plusvalenze fittizie.
Mele e arance.
Si parla dei problemi passati semplicemente come esempio di periodi difficili che abbiamo passato, come li passeremo adesso. Poi, chi vuole capire capisce, chi non vuole capire continuerà a cantare il de profundis e disperarsi.
In ogni caso, il risultato non cambia. Se volete disperarvi, disperatevi, che vi devo dire. Mi ricordate Allegri, uno che, a dispetto di quanto alcuni pensino, non è un pessimo allenatore (la classifica attuale lo dimostra), ma che è molto limitato dal suo vedere sempre il bicchiere mezzo vuoto. Cosa che nei momenti di difficoltà gli ha sempre tagliato le gambe. Alcuni pensano che sia un difensivista, ma non è così. In passato con noi cercò anche di far coesistere 4 punte insieme. Uno così non è un difensivista per credo tattico. Semplicemente, è un "c**on", come simpaticamente lo definì Tevez a suo tempo. Uno che di fronte a situazioni difficoltose toglieva Dybala per mettere Barzagli terzino bloccato e faceva arretrare la squadra di 20 metri. E buttava il cappotto, perchè lui non voleva arretrare la squadra di venti metri. Semplicemente non si rendeva conto che era conseguenza del suo farsela sotto.

Questo è quello che stiamo facendo adesso. Stiamo vedendo il bicchiere mezzo vuoto, urlando e buttando il cappotto.
La Juve non può competere con le grandi realtà europee perchè non può spendere come negli anni 90?

Intendi gli anni 90 in cui la società si autogestiva finanziariamente, visto che l'Avvocato, pur amando tantissimo la Juventus, non cacciava mezza lira? Forse stavate guardando qualche vecchio filmato del Milan di Berlusconi e avete confuso le due squadre. Noi eravamo quelli a strisce bianche e nere.

Noi, a certi livelli, eravamo un underdog anche in quegli anni. Prendemmo Nedved e Buffon? Certo. Per farlo vendemmo tale Zidane, preso come scarto che non voleva nessuno e rivalutato mostruosamente.

5 anni fa avevamo Cristiano Ronaldo in squadra, quindi, per favore, non venitemi a parlare di come siamo dei poveretti che non possono avere campioni, mi vien da ridere. La famiglia Agnelli/Elkann è una delle più ricche del mondo e abbiamo speso negli ultimi 5 anni n volte più di quanto abbiamo mai speso negli anni 90, al netto dell'inflazione.
Semplicemente, si è speso male.

La Juventus non era al vertice in Europa dopo calciopoli. Non ci si avvicinava nemmeno. Il gap della Serie A con la Premier League non solo esisteva già, ma era PIÙ AMPIO di quello attuale.
Ma venne iniziato un progetto sensato con l'obiettivo di crescere economicamente e sportivamente, partendo con il nuovo stadio, per essere competitivi, e, dopo diversi passi falsi, venne imbroccata la strada giusta con Marotta DS e la società crebbe anche in termini di potere d'acquisto, passando dal comprare i De Ceglie e i parametri zero a strappare gli Higuain al Napoli.

E dal punto di vista finanziario, il gap con le inglesi piano piano lo stavamo riducendo.
Poi c'è stato il COVID, che ci ha tagliato le gambe, specie dopo un investimento molto azzardato come quello su CR7.
Quello di cui sembrate non rendervi conto è che se OGGI venisse nominato come presidente un Andrea Agnelli (non lui, che ha anche fatto il suo tempo dopo i bilanci disastrati e il goffo tentativo di golpe europeo, ma un presidente altrettanto credibile) e come DS un Marotta, non solo saremmo in una situazione simile, ma decisamente migliore.
Bisogna semplicemente calmarsi e rassegnarsi all'idea che oggi siamo tornati al punto di partenza. E che per ripartire dobbiamo attendere che la dirigenza, che ovviamente non è proprio brillantissima, quindi prima di capire un errore ci deve sbattere il muso 30 volte, capisca che ci vogliono un presidente con più personalità e un DS che capisca di calcio.
Poi potremo ripartire con un nuovo progetto di crescita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, tiger man ha scritto:

Si ma non abbiamo vinto nulla fino a Lippi con Vialli e baggio

Una UEFA con avversari non eccelsi con una trincea con il PSG se non ricordo male e 90 minuti di assedio. Erano capricci dell avvocato ma in una rosa costruita male come ora

Oggi abbiamo Bremer che forse è il migliore difensore in Europa e yldiz che è uno dei più forti giovani talenti ma in mezzo c'è il vuoto

Come allora

 

 

Infatti non ho detto che quel periodo fu esente da errori o pieni di successi (anche se vincere la UEFA non era certo come oggi vincere la coppa Italia come ho letto sopra). Ma prendere i Rush, i Baggio, i Vialli dimostrava che si VOLEVA vincere. Oggi non ho la percezione che la proprietà punti a vincere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Malakay ha scritto:

Di quegli anni io ricordo dell'avvocato Agnelli che parlava di austerity.

Con l'arrivo del Berlusca che aveva iniziato a far lievitare i prezzi dei calciatori l'avvocato si tiro' indietro e lascio' per qualche anno campo libero a Silvio, forse dietro c'erano anche giochi politici, in fondo in italia era ed e' sempre stato tutto un magna magna e la juve vivo ora la stessa situazione vissuta da milan e inter nel periodo dei nostri nove scudetti.

Nessuno mi toglie dalla testa che noi siamo cosi perche' vogliamo essere cosi.

È grave se è come parenti peggio ancora dell'incompetenza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nei primi anni 90 non riuscivamo a vincere lo scudetto con il tridente Roberto Baggio moeller Vialli e ravanelli in panchina. Platt a centrocampo. Peruzzi in porta. Kohler e Julio Cesar dietro 

Era una serie A di altro livello

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho vissuto i 9 anni senza scudetto, era tutto diverso, ma cmq compravamo I rush, (che era più famoso di careca e van Basten) zavarov che prima di venire non era male, i Baggio vialli moeller di Canio Kohler hassler e tanti altri. Per non parlare di peruzzi, conte marocchi ravanelli porrini, negli ultimi anni mi sembra che comprano a casaccio senza logica. Vincemmo 2 coppa Uefa che valevano un enormità, non sminuiamo ciò che abbiamo vinto, arrivammo 3 volte secondi e c'era un Milan fortissimo

Modificato da roberto1970
Integrazione
  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Negli anni 80 e 90 la serie A era il top assoluto e noi uno dei club più ricchi al mondo. Ancora nel 2003 se non erro fatturavamo sui 250 mln ed eravamo pari al Real ed al vertice europeo.

Quando sei ricco, stai nel campionato migliore ed hai milioni di tifosi è probabile che prima o poi risorgerai.

 

Adesso invece la serie A è un campionato secondario, a livello introiti siamo surclassati da Real e compagnia ( 900 mln e rotti contro 500) e non abbiamo più neanche una proprietà capace ed appassionata. 

Quindi sarà molto molto difficile risorgere da queste ceneri. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Roland di Gilead ha scritto:

Nel calcio ci sono i cicli

È vero, ci sono giocatori in campo mestruati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lord Ludwig ha scritto:

Infatti non ho detto che quel periodo fu esente da errori o pieni di successi (anche se vincere la UEFA non era certo come oggi vincere la coppa Italia come ho letto sopra). Ma prendere i Rush, i Baggio, i Vialli dimostrava che si VOLEVA vincere. Oggi non ho la percezione che la proprietà punti a vincere.

Però abbiamo preso vlahovic a 70 koop a 60 Bremer a 50 

In proporzione Baggio e vialli sono costati meno

il fatto è che sui top abbiamo toppato

Con giuntoli abbiamo speso  oltre 200 ml 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, roberto1970 ha scritto:

Ho vissuto i 9 anni senza scudetto, era tutto diverso, ma cmq compravamo I rush, (che era più famoso di careca e van Basten) zavarov che prima di venire non era male, i Baggio vialli moeller di Canio Kohler hassler e tanti altri. Per non parlare di peruzzi, conte marocchi ravanelli porrini, negli ultimi anni mi sembra che comprano a casaccio senza logica. Vincemmo 2 coppa Uefa che valevano un enormità, non sminuiamo ciò che abbiamo vinto, arrivammo 3 volte secondi e c'era un Milan fortissimo

Peraltro la coppa UEFA di allora valeva per coefficiente di difficoltà quanto la campioni; in coppa campioni trovavi 1 spagnola , 1 tedesca, etc e poi improbabili campioni bulgari, maltesi etc mentre in UEFA c'erano tutte le altre dalla 2. alla 5. classificata dei campionati migliori, la UEFA era più lunga e in effetti spesso anche più difficile. 

2 UEFA erano tanta roba , nulla a che vedere con la coppetta che è diventata adesso ( e che comunque non siamo riusciti a vincere). 

 

Insomma parliamo di ciclo " non vincente" solo perché arrivavamo magari secondi in serie A che era il top al mondo e vincevamo comunque trofei prestigiosissimi in Europa; ora invece siamo una barzelletta in Europa e fatichiamo pure nella peggiore serie A di sempre.

 

Purtroppo è vero, sono altri tempi, siamo davvero finiti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' la storia di alcune squadre di calcio. In Inghilterra ci hanno paragonato allo United, e quelli si che hanno sempre soldi da spendere. Per me stiamo pagando un po di tutto. Una proprietà disamorata e distante, che mette i soldi come atto dovuto e basta, scelte sbagliate in serie degli uomini giusti ai posti di comando, continui errori di valutazione dettati dall'inesperienza. E in tutto ciò incapaci di riuscire a costruire una squadra decente. Bisogna buttare giù un idea di progetto e proseguire su quella strada qualsiasi cosa succeda. Sia dal punto di vista societario che tecnico. E prima si inizia, meglio è. Io sono del pensiero che se ciò accade non staremo 10 anni senza vincere nulla. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutto quello che hai scritto corrisponde alla realtà. Bisogna pure aggiungere che non esistevano allora i social media. Se ci fossero stati, saremmo stati capaci di aspettare 9 anni prima di rivincere lo scudetto senza obbligare la società ad una rivoluzione ogni anno? E prima ancora, il Trap sarebbe rimasto al suo posto dopo le insoddisfacenti stagioni 78/79 e 79/80 con tutti quei campioni?!? Trap Vattene! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Vladimiro ha scritto:

Peraltro la coppa UEFA di allora valeva per coefficiente di difficoltà quanto la campioni; in coppa campioni trovavi 1 spagnola , 1 tedesca, etc e poi improbabili campioni bulgari, maltesi etc mentre in UEFA c'erano tutte le altre dalla 2. alla 5. classificata dei campionati migliori, la UEFA era più lunga e in effetti spesso anche più difficile. 

2 UEFA erano tanta roba , nulla a che vedere con la coppetta che è diventata adesso ( e che comunque non siamo riusciti a vincere). 

 

Insomma parliamo di ciclo " non vincente" solo perché arrivavamo magari secondi in serie A che era il top al mondo e vincevamo comunque trofei prestigiosissimi in Europa; ora invece siamo una barzelletta in Europa e fatichiamo pure nella peggiore serie A di sempre.

 

Purtroppo è vero, sono altri tempi, siamo davvero finiti. 

D accordo, la coppa Uefa era complicata spesso si giocava in campi problematici, con condizioni climatiche assurde e valori tecnici importanti, ricordo il widzew lodz squadra ostica e forte, cmq tornando agli ultimi anni stiamo in una situazione molto delicata, ma non credo che siamo finiti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, tiger man ha scritto:

Però abbiamo preso vlahovic a 70 koop a 60 Bremer a 50 

In proporzione Baggio e vialli sono costati meno

il fatto è che sui top abbiamo toppato

Con giuntoli abbiamo speso  oltre 200 ml 

Forse non riesco a spiegarmi: all'epoca si prendevano giocatori che erano titolari nelle grandi nazionali, in top club europei com'era il Liverpool negli anni ottanta. Oggi abbiamo speso cifre enormi, ma su quali giocatori? Vlahovic, all'epoca promettentissimo ma non certo fuoriclasse affermato. Bremer preso dal Torino, al tempo riserva della riserva nel Brasile. Koopmeiners, riserva nell'Olanda.

 

Per prendere gli odierni equivalenti di quelli che all'epoca erano i Rush, i Baggio, i Deschamps, i Paulo Sousa oggi non bastano 50, 60, 70 milioni. Ne dovresti spendere il doppio. All'epoca coi top club europei potevamo competere, economicamente - anche per la ben diversa levatura della serie A - ma ci mancava la competenza, fino all'arrivo della triade. Oggi manca la competenza, ma manca anche la volontà da parte della proprietà di competere.

 

Per fare un esempio: capisco che non puoi andare dal Barcellona ad offrire 500 milioni per Yamal. Ma se poni dei paletti agli stipendi anche un Donnarumma o un Rodrygo che si sente chiuso al Real non li prendi mai. Se poi invece di far crescere in casa gli Huijsen, i Soulè e i Mbangula sperperi per mezze figure è pure peggio.

30 minuti fa, Mr Facchinelli ha scritto:

Tutto quello che hai scritto corrisponde alla realtà. Bisogna pure aggiungere che non esistevano allora i social media. Se ci fossero stati, saremmo stati capaci di aspettare 9 anni prima di rivincere lo scudetto senza obbligare la società ad una rivoluzione ogni anno? E prima ancora, il Trap sarebbe rimasto al suo posto dopo le insoddisfacenti stagioni 78/79 e 79/80 con tutti quei campioni?!? Trap Vattene! 

Questo è vero. E confesso che sul Trap ho sempre il dubbio se abbia vinto tutto quello che si poteva vincere, o perso tutto quello che si poteva perdere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Vladimiro ha scritto:

Peraltro la coppa UEFA di allora valeva per coefficiente di difficoltà quanto la campioni; in coppa campioni trovavi 1 spagnola , 1 tedesca, etc e poi improbabili campioni bulgari, maltesi etc mentre in UEFA c'erano tutte le altre dalla 2. alla 5. classificata dei campionati migliori, la UEFA era più lunga e in effetti spesso anche più difficile. 

2 UEFA erano tanta roba , nulla a che vedere con la coppetta che è diventata adesso ( e che comunque non siamo riusciti a vincere). 

 

Insomma parliamo di ciclo " non vincente" solo perché arrivavamo magari secondi in serie A che era il top al mondo e vincevamo comunque trofei prestigiosissimi in Europa; ora invece siamo una barzelletta in Europa e fatichiamo pure nella peggiore serie A di sempre.

 

Purtroppo è vero, sono altri tempi, siamo davvero finiti. 

La Juve di Zoff del 1989/90 e quella del Trap 1992/93 erano squadre divertentissime e che si facevano amare. Le ricordo bene, erano gli anni spensierati delle medie e del liceo. Il Milan era altra cosa, ma ci siamo tolti grosse soddisfazioni anche contro di loro.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.