Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Elkann: "La Juve deve tornare a vincere, Spalletti allenatore giusto per farlo"

Post in rilievo

Perfetto mettere questa pressione sulle dpaltdi Spalletti proprio ora che arriva un calendario tostissimo...

Se, per ipotesi, dovessimo uscirne male da questo periodo, voglio vedere che situazione inizierà a dover gestire Spalletti dal punto di vista mediatico, dopo dichiarazioni del genere...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, mrhyde ha scritto:

Lungi da me difendere Motta , ma ti garantisco che nella storia della Juventus ne sono successe ...in Coppa Italia e vabbe'...in campionati vari e in ambito Europeo 

Visto che hai paragonato Motta ad Allegri, la media punti di Motta alla Juventus è stata di 1,58 punti a partita: penultimo allenatore per media punti nella storia della Juventus.

La media punti di Allegri alla Juventus è di 2,27 punti a partita.

Pensare di paragonare il rendimento ed i risultati ottenuti alla Juventus tra Allegri e Motta è un paragone improponibile: è come se, dovendo scegliere chi è più bella, si paragonasse Rosy Bindi con Belen. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, Bensss ha scritto:

Lui i soldi per comprarli li ha messi. La colpa è di chi ha cannato gli innesti almeno in questo caso

L'azienda è sua, le scelte sono sue

14 ore fa, Amdir ha scritto:

Ci vuole un primis una società 

Certo, parte tutto da li...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi ritrovo appieno nelle parole pronunciate all'ultima assemblea dei soci da Salvatore Cozzolino, per cui «la gestione attuale della Juventus, sotto la guida di John Elkann e del gruppo Exor, continua a muoversi senza una visione strategica, senza un piano di sviluppo reale. È una società che subisce, che non difende con forza la propria immagine, che rinuncia a far sentire il proprio peso e la propria storia. E, se vogliamo guardare più in generale alla gestione Elkann nel mondo sportivo, non possiamo non notare che anche la Ferrari, sotto la sua guida, non sta ottenendo risultati all’altezza delle aspettative».

«John Elkann - ha proseguito Cozzolino - appare distante, disinteressato, più preoccupato di difendere i numeri che di ricostruire la Juventus. E chi la governa deve metterci la faccia, la presenza e la passione - non limitarsi a eseguire aumenti di capitale e mandare note stampa. La Juventus non si amministra, si guida. E chi non ha il coraggio di farlo, dovrebbe avere almeno la dignità di farsi da parte».

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Sardissimo ha scritto:

Mi ritrovo appieno nelle parole pronunciate all'ultima assemblea dei soci da Salvatore Cozzolino, per cui «la gestione attuale della Juventus, sotto la guida di John Elkann e del gruppo Exor, continua a muoversi senza una visione strategica, senza un piano di sviluppo reale. È una società che subisce, che non difende con forza la propria immagine, che rinuncia a far sentire il proprio peso e la propria storia. E, se vogliamo guardare più in generale alla gestione Elkann nel mondo sportivo, non possiamo non notare che anche la Ferrari, sotto la sua guida, non sta ottenendo risultati all’altezza delle aspettative».

«John Elkann - ha proseguito Cozzolino - appare distante, disinteressato, più preoccupato di difendere i numeri che di ricostruire la Juventus. E chi la governa deve metterci la faccia, la presenza e la passione - non limitarsi a eseguire aumenti di capitale e mandare note stampa. La Juventus non si amministra, si guida. E chi non ha il coraggio di farlo, dovrebbe avere almeno la dignità di farsi da parte».

è evidente sta cosa.

la juve va guidata con passione e competenza in ambito sportivo/calcistico.

serve competenza ed idee chiare su dove ci si vuole proiettare e su quale calcio fare.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, adon ha scritto:

Infatti ha capito poco di quello che ti ho scritto. Nessuno mette in dubbio che la nostra squadra non abbia interpreti all’altezza delle migliori squadre del continente, ma a parità di interpreti, ci sono allenatori che sanno estrarre il meglio da ognuno e farli rendere molto più di quello che sono. Gli esempi più eclatanti sono Conte e Gasperini. Così come invece ci sono allenatori mediocri come Motta, Tudor e tanti altri che affondano insieme alla squadra. Io spero che Spalletti, con la propria esperienza, faccia parte del primo gruppo. Così è più chiaro?

Io credo che il problema non sia l'allenatore.... però magari sbaglio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Maxseven ha scritto:

Sarri si, Allegri ha vinto in passato.

Alla Juventus non vinceva più ...

Almeno al secondo giro.

Il primo esonero era sinceramente naturale dopo 5 anni.

 

Elkann, e non solo lui, ha sbagliato tanto.

 

Ma ad oggi il passato non conta.

 

Abbiamo cambiato Allenatore, Ds Dg ecc ecc..

 

In vista altro aumento.non si può dire che Elkann non voglia vincere anche lui....

Allegri ha vinto l'anno prima di Sarri, non un secolo fa.
Già nella stagione del suo ultimo scudetto aveva avvertito che la Juve era a fine ciclo (cosa del tutto naturale dopo 8 anni vincenti) e che sarebbe stata necessaria una mezza rivoluzione.
Sarri è stato bravo a spremere le ultime risorse che quel gruppo aveva, ma Sarri ha vinto nel 2019/20...
Se Sarri fosse tornato nel 2021/22, come l'Allegri-bis, non avrebbe rivinto nemmeno lui. 

Concordo sul fatto che è inutile rivangare il passato, anche perché il recente passato è fatto da rivoluzioni dirigenziali in negativo, continui cambi in panchina, tanti errori sul mercato, quindi ci conviene, tutto sommato, non rivangarlo.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Elkann parla di juventus, dice cose belle ma vuote. Nulla a che vedere col cugino che sarà anche mediaticamente più "telegenico", ma che quando apriva bocca ci trascinava tutti. Elkann tratta la juve come la ferrari, come la fiat: sono mezzi per arricchirsi e di facciata. I suoi interessi sono altri e si è visto per calciopoli o la recente questione plusvalenze. In entrambi i casi se ne è sbattuto completamente ed ha invece puntato a chiudere il problema per non avere rogne economiche e processuali, poco importa se la faccia sportiva viene macchiata, il tempo asciuga le lacrime. Non le nostre.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Sardissimo ha scritto:

Visto che hai paragonato Motta ad Allegri, la media punti di Motta alla Juventus è stata di 1,58 punti a partita: penultimo allenatore per media punti nella storia della Juventus.

La media punti di Allegri alla Juventus è di 2,27 punti a partita.

Pensare di paragonare il rendimento ed i risultati ottenuti alla Juventus tra Allegri e Motta è un paragone improponibile: è come se, dovendo scegliere chi è più bella, si paragonasse Rosy Bindi con Belen. 

Sei tu che stai paragonando  magari con medie di 8 anni contro 8 mesi ,  Rosy Bindi / Belen ...ma per piacere ...cmq per quanto mi riguarda possono tutti e due allenare in altri lidi non ne sento proprio la mancanza 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Elkann deve fare il proprietario con il portafoglio...stop, poi deve mettere Presidente uno operativo alla Boniperti, alla Andrea Agnelli, che si occupano delle faccende di campo che non gli (e lo) competono, non una figurina come Ferrero, che può andare bene se però hai amministratore delegato Moggi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, zebra67 ha scritto:

Allegri ha vinto l'anno prima di Sarri, non un secolo fa.
Già nella stagione del suo ultimo scudetto aveva avvertito che la Juve era a fine ciclo (cosa del tutto naturale dopo 8 anni vincenti) e che sarebbe stata necessaria una mezza rivoluzione.
Sarri è stato bravo a spremere le ultime risorse che quel gruppo aveva, ma Sarri ha vinto nel 2019/20...
Se Sarri fosse tornato nel 2021/22, come l'Allegri-bis, non avrebbe rivinto nemmeno lui. 

Concordo sul fatto che è inutile rivangare il passato, anche perché il recente passato è fatto da rivoluzioni dirigenziali in negativo, continui cambi in panchina, tanti errori sul mercato, quindi ci conviene, tutto sommato, non rivangarlo.
 

Ah beh .. se ci aveva avvertito...

 

Un po' come Conte....

 

Veramente lo Juventino medio è strano...

 

Io non ho mai letto di un Milanista che rivuole Sacchi e raramente interisti che rivogliono Mourinho, nessuno interista rivuole conte e nessun Milanista si sogna di rivolgere Pioli ecc... Ecc...

 

Con Allegri  c'è la aggravante di un ritorno fallimentare, dove persino Pirlo fece di meglio. Però n,o cerchiamogli attenuanti che il casino che ha fatto non Basta..

 

Ma guardiamo avanti per cortesia...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le parole di Elkann non fanno altro che confermare quanto intuito..

non sa niente di calcio.

se per lui, la juve è a posto per vincere, e spalletti deve provarci, siamo proprio messi male.

proprio non ha idea di come stanno le cose e dei problemi che ci sono.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il tempo, lo sappiamo, è galantuomo.

Ci sarà occasione di sapere come sia stato (pre)scelto dai fu il Gatto e la Volpe. Lo farà la Giustizia, anche quella divina?

E noi che, ingenuamente, dal 2006 abbiamo aspettato la Verità sulla Juventus abbandonata al suo destino da una manica di cialtroni pensando erroneamente che fossero fuori Torino. E non ditemi dei nove anni vincenti di AA. E' stata qualcosa sfuggita al controllo di costoro. Infatti appena possibile lo hanno phottuto di brutto.

Tempo al Tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, RadioLondra ha scritto:

Il tempo, lo sappiamo, è galantuomo.

Ci sarà occasione di sapere come sia stato (pre)scelto dai fu il Gatto e la Volpe. Lo farà la Giustizia, anche quella divina?

E noi che, ingenuamente, dal 2006 abbiamo aspettato la Verità sulla Juventus abbandonata al suo destino da una manica di cialtroni pensando erroneamente che fossero fuori Torino. E non ditemi dei nove anni vincenti di AA. E' stata qualcosa sfuggita al controllo di costoro. Infatti appena possibile lo hanno phottuto di brutto.

Tempo al Tempo.

E poi le scie chimiche....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E insomma,la Ferrari va male per colpa dei piloti mentre Spalletti deve vincere tutto con Locatelli e McKennie titolari.

Caro John,siediti che ti devo raccontare una storia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Roby76MJ ha scritto:

Perfetto mettere questa pressione sulle dpaltdi Spalletti proprio ora che arriva un calendario tostissimo...

Se, per ipotesi, dovessimo uscirne male da questo periodo, voglio vedere che situazione inizierà a dover gestire Spalletti dal punto di vista mediatico, dopo dichiarazioni del genere...

Il suo solito modo di fare da "incapace".  Ieri ha fatto la stessa cosa con il pilota della Ferrari Leclerc "i piloti pensino a guidare". Cioè invece di incolparsi per le continue scelte orripilanti, accusa un pilota che sta sprecando la carriera in una scuderia capitanata da un ereditario miracolato.

Il declino c'è nel momento in cui lui ci mette le mani in prima persona.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 11/10/2025 at 2:08 PM, Sergione said:

La mia generazione con Andrea Agnelli ha dato tanto, gli sono riconoscente e anche le nuove generazioni sono molto coinvolte.

Parla dei suoi figli. Credo in particolare si riferisca ad Oceano, erede designato e con tanta tanta passione.

Secondo me sarà il prossimo Presidente (e potrebbe essere il vero motivo della conferma di Ferrero, traghettatore fidato).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, marcomazzoli87 ha scritto:

E insomma,la Ferrari va male per colpa dei piloti mentre Spalletti deve vincere tutto con Locatelli e McKennie titolari.

Caro John,siediti che ti devo raccontare una storia.

già, la dice lunga sul personaggio Elkann e su come non sia in grado di far funzionare bene juve e ferrari f1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, bonve ha scritto:

già, la dice lunga sul personaggio Elkann e su come non sia in grado di far funzionare bene juve e ferrari f1

Classiche dichiarazioni di chi va contromano in autostrada e pretende pure di essere nel giusto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, ilsenzasonno7 ha scritto:

Il suo solito modo di fare da "incapace".  Ieri ha fatto la stessa cosa con il pilota della Ferrari Leclerc "i piloti pensino a guidare". Cioè invece di incolparsi per le continue scelte orripilanti, accusa un pilota che sta sprecando la carriera in una scuderia capitanata da un ereditario miracolato.

Il declino c'è nel momento in cui lui ci mette le mani in prima persona.

ha lasciato delle interviste veramente chiarificatrici, sia per quanto riguarda la juve che per quanto riguarda la ferrari F1.

poi capisci il perché le cose vanno male sportivamente parlando..

se la prende con Leclerc, uno dei più grandi talenti di F1 oggi esistenti, che ha dovuto guidare catorci su catorci cercando di farli arrivare a podio.

io fossi in Leclerc fari le valige con tanti rimpianti per aver sprecato anni in una società non all'altezza.

E fra un po' alla juve se le cose continuano così, per prendere allenatori di un certo livello, dovranno sborsare un sacco di soldi, altrimenti i rifiuti a venire ad allenarla saranno giustamente sempre in aumento.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, ilsenzasonno7 said:

Cioè invece di incolparsi per le continue scelte orripilanti, accusa un pilota che sta sprecando la carriera in una scuderia capitanata da un ereditario miracolato.

Il declino c'è nel momento in cui lui ci mette le mani in prima persona.

In realtà la Ferrari sta ottenendo risultati economici e di crescita esponenziale da anni.

Ogni anno è un nuovo record e ogni anno i dividendi crescono a doppia cifra  (+21,45% a 5 anni).

Quindi dire che JE non sappia gestire un'azienda mi sembra un "tantino" forzato.

 

Troppe chiacchiere da bar di paese qui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.