Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, Roby Curva Sud ha scritto:

La maggior parte delle partite si vincono nel tunnel pre-partita. 
 

Quando ti giri e vedi Locatelli, Cambiaso, Gatti, Kalulu, Mckennie, Cabal, Koopmeiners, ma che paura devi avere tu avversario ? 
 

Di questa rosa ne puoi salvare forse 3, tutto il resto puoi prenderlo e buttarlo nell’ umido,

compreso Comolli.

E anche oggi il delirio quotidiano lo abbiamo trovato 

Top

 

Ci mancava l'hater di Comolli che ogni giorno fa 2-3 post contro di lui .ghgh

  • Mi Piace 3
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Carlitosp ha scritto:

.ehm

 

Se lo metti a giocare con Locatelli e Mckennie....sappiamo già come finirà :d 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Lev ha scritto:

Se lo metti a giocare con Locatelli e Mckennie....sappiamo già come finirà :d 

Infatti è da prendere facendolo giocare con Bernardo Silva, uno come aiuterebbe anche i Miretti e Adzic, forse lo stesso Koop. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lev ha scritto:

Che poi l'esempio di Koopmeines è il peggiore che si potesse fare :d

Sapevamo già del prezzo eccessivo per un buon giocatore ma che non arrivava certo con lo status di "svolta squadra".

Non si era certo distinto per il carattere e la personalità a Bergamo e non aveva neanche il palmares per arrivare alla Juve e stravolgere gli equilibri della squadra.

Koop fallisce proprio perchè manca quella "copertura" che protegge i nuovi acquisti, soprattutto se pagati caro.

Cosa che invece c'è all'inter.. Bonny non arriva con l'obbligo di fare 20-25 gol, ha davanti Lautaro e Thuram che si prendono pressione e parolacce anche per lui.

Sucic ha davanti Barella-Calhanoglu-Mkhitaryan, può crescere con tutta la calma del mondo.

Siamo una squadra senza "cuore" e queste carenze si riflettono inevitabilmente sul campo

si potrebbe già cominciare, visto che Comolli è affezionato ai numeri,di mettersi un paletto in Italia: più di 50 mln non vale nessuno, è un momento storico così , togli Yildiz e paz magari, Leao , non vedo giocatori che valgono dai 50 in su 

E nemmeno Koop li valeva

Forse solo Diao, sempre del Como 

 

Reijnders che non a caso l'ha preso il city 

In Italia credo oggi funzionano solo gli acquisti di basso profilo, quelli che prendi a poco e magari si rivelano utili 

Ma di big da 60 milioni non c'è traccia, salvo rare eccezioni di cui manco Koop faceva parte 

 

proprio Bonny a quel prezzo è stato un affare secondo me, stesso discorso per Fazzini a Firenze, o il prezzo che voleva l'Atalanta per Palestra 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque per chi ancora parla di Brozo a Gennaio, vorrei ricordarvi che era una Fake News di parole MAI dette da Moretto .sisi

 

Non che ci volesse molto a capirlo, cosi come i deliri su Verratti e Pjanic

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Carlitosp ha scritto:

.ehm

 

Ecco Bouaddi bravo giocatore ma come dice @Lev se viene per giocare titolare e prendersi tutte le responsabilità rischiamo di bruciarlo subito, a meno che non sia un fuoriclasse in tutto 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Karetsas a 20/30mln

Intanto ti assicuri un mancino di grande tecnica e visione di gioco,che dribbla ma sa anche mettere il pallone dove vuole. A 17anni,anticipi gli altri che ovviamente GIÀ ci stanno pensando(noi figuriamoci amiamo le pippe)

Per il resto ti barcameni con Zhegrova,Conceicao(che io però cederei decisamente)

Sto guardando Kazakistan Belgio sefz

 

Satpaev mezza punta 2008

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Anubic ha scritto:

E anche oggi il delirio quotidiano lo abbiamo trovato 

Top

 

Ci mancava l'hater di Comolli che ogni giorno fa 2-3 post contro di lui .ghgh

Io invece spero che almeno la società ti paghi .ghgh

  • Haha 2
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, The Natural ha scritto:

Sto guardando Kazakistan Belgio sefz

 

Satpaev mezza punta 2008

L'anno scorso 15 gol in 29 partite col club più forte del Kazakhstan, sembra interessante 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, tantra ha scritto:

A me non è dispiaciuta la partita contro l'Udinese con Brambilla (?) in panchina, il 3-1-4-2 con yildiz mezzala e le due punte.

 

Secondo me potrebbe essere la base giusta per il resto della stagione, magari implementata con Koop al posto di Kelly e Thuram al posto di McKennie.

 

secondo me dipende da zhegrova,se questo recupera atleticamente, arriva a una condizione decente da poter giocare con continuità, giocare a 3 davanti secondo me diventa la scelta migliore, quindi una punta sola e Zhegrova Yildiz a supporto+ un centrocampista che avanza di più (come Thuram che strappa ) 

Poi Cambiaso ed un altro tornante, un cc di equilibrio (Locatelli, non ne abbiamo altri) , la difesa a 3 e 1/2 come visto con Spalletti, più offensiva, con gente più tecnica e di palleggio, nonostante sia sempre una difesa a 3 mi sembra nettamente un'altra cosa rispetto a quella che schierava Tudor, con Kalulu ala.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Lorell ha scritto:

L'anno scorso 15 gol in 29 partite col club più forte del Kazakhstan, sembra interessante 

Lo sto vendendo oggi sembra fortissimo, su Google leggevo articoli sul Chelsea ahah te pareva

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Roby Curva Sud ha scritto:

Io invece spero che almeno la società ti paghi .ghgh

Io spero per te che duri almeno fino ai botti di capodanno .ghgh di sto passo dubito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, The Natural ha scritto:

Lo sto vendendo oggi sembra fortissimo, su Google leggevo articoli sul Chelsea ahah te pareva

Il Chelsea sta collezionando i talenti 17 enni come noi le carte pokemon da piccoli .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

la difficolta enorme è proprio ricreare quel gruppo solido di giocatori che fanno da motrice agli altri.

Il ricambio, praticamente,non c'è stato e non ne abbiamo beccato uno...dopo i vari addii di BBC, Marchisio pjanic Khedira manzo, ecc ecc 

 

si doveva ricreare un'asse in campo e in spogliatoio che non siamo stati capaci di fare - cosa che per esempio è riuscita a fare l'Inter con bastoni Lautaro barella di marco. Ci sono voluti 2/3 anni e lo stesso Spalletti ha cominciato quel processo, però tutto dipende dal saper scegliere sul mercato 

 

Noi abbiamo sbagliato delle scelte e secondo me in alcuni casi siamo stati anche sfortunati (soprattutto con Bremer e Chiesa).

Il problema è stato anche lo smantellamento prima del centrocampo poi della difesa.

Soprattutto la difesa, finita la BBC in un anno abbiamo perso deligt e Chiellini sostituiti con il solo Bremer (e gatti non all altezza degli altri nomi). Ne abbiamo perso sia come tasso tecnico sia come leadership.

Anche nel.cambio szceszny di Gregorio siamo andati a perderci nell' immediato, ne consegue che siamo fragili dietro da anni (con anche l'infortunio di Bremer).

Il centrocampo è un capitolo a parte 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Anubic ha scritto:

Io spero per te che duri almeno fino ai botti di capodanno .ghgh di sto passo dubito

Un insulto a Comolli al giorno toglie il ban di torno .sisi

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

Ecco Bouaddi bravo giocatore ma come dice @Lev se viene per giocare titolare e prendersi tutte le responsabilità rischiamo di bruciarlo subito, a meno che non sia un fuoriclasse in tutto 

 

29 minuti fa, Lev ha scritto:

Se lo metti a giocare con Locatelli e Mckennie....sappiamo già come finirà :d 

😅

 

L'ho condiviso soprattutto per il paragone con Rabiot

Che ovviamente non si vedeuhuh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Lorell ha scritto:

Un insulto a Comolli al giorno toglie il ban di torno .sisi

O se becchi Teo ti toglie direttamente di torno .sisi

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

Che ne pensate di un parco centrocampisti così...

Thuram 

Bernabè 

Javi Guerra 

Bouaddi 

Miretti 

Adzic 

Forse manca qualcosa in fase di incontrista ?

Tutta gente navigata, con esperienza e vittorie alle spalle, capaci di portarsi dietro la squadra quando le cose vannno male.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lord Ludwig ha scritto:

Beh, forse il livello di Krool ci sta, dato che non so chi sia.  Krol invece era di ben altro spessore.

Bravo 👏 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

Che ne pensate di un parco centrocampisti così...

Thuram 

Bernabè 

Javi Guerra 

Bouaddi 

Miretti 

Adzic 

Forse manca qualcosa in fase di incontrista ?

100 mijoni questo manca

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, Carlitosp ha scritto:

.ehm

 

Questo è un Locatelli di 18 anni .

 

Praticamente un recupera palloni 

 

Poi ci devi mettere il regista a fianco 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

Che ne pensate di un parco centrocampisti così...

Thuram 

Bernabè 

Javi Guerra 

Bouaddi 

Miretti 

Adzic 

Forse manca qualcosa in fase di incontrista ?

Troppi giovani di belle speranze 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, baggio18 ha scritto:

secondo me dipende da zhegrova,se questo recupera atleticamente, arriva a una condizione decente da poter giocare con continuità, giocare a 3 davanti secondo me diventa la scelta migliore, quindi una punta sola e Zhegrova Yildiz a supporto+ un centrocampista che avanza di più (come Thuram che strappa ) 

Poi Cambiaso ed un altro tornante, un cc di equilibrio (Locatelli, non ne abbiamo altri) , la difesa a 3 e 1/2 come visto con Spalletti, più offensiva, con gente più tecnica e di palleggio, nonostante sia sempre una difesa a 3 mi sembra nettamente un'altra cosa rispetto a quella che schierava Tudor, con Kalulu ala.

 

 

Una cosa così?

 

Di Gregorio 

Kalulu Bremer Koopmainers 

Cambiaso Locatelli Kostic

Zhegrova Thuram Yildiz

Vlahovic 

 

Alla Bielsa!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se mi permettete vorrei un'attimo commentare alcune affermazioni di Comolli, fatte nella sua ultima intervista.

 

Innanzitutto partiamo da questa:

 

"Trascorro il 30% del mio tempo pensando alla cultura del club, perché penso che non si raggiungano risultati senza una cultura. Ho chiesto a Matuidi e Trezeguet, per citarne alcuni, quale sia il dna della Juve. Tutti rispondono nello stesso modo: "Vincere". La cultura è qualcosa di diverso, è costruita dal basso verso l'alto. Abbiamo avuto un grande meeting questa mattina per capire quale sia la nostra cultura. Ho detto a tutti "voi decidete chi siamo, io posso dare qualche linea di indirizzo, ma la cultura si decide dal basso". La cultura sono i valori del club".

 

Personalmente, sono felice che per l'ennesima volta Comolli abbia confermato che sia un manager culture-driven. E'un discorso che non ho mai sentito fare ai suoi predecessori (Paratici, Arrivabene, Giuntoli), e filosoficamente parlando mi trova d'accordissimo. Qualche settimana fa tralatro, avevo scritto un post dove sottolineavo che i termini "cultura" e "migliorare" devono essere i termini-chiave nel linguaggio dell'ambiente bianconero per una risalita della Juve.

 

Pero la filosofia va trasformata in realta calcistica e su questo Comolli verra valutato col tempo.

 

Passiamo adesso pero al suo punto forte, cioe l'utilizzo dei dati, perche qui e'dove mi trova in forte disaccordo.

 

Strategicamente parlando, dalle sue affermazioni si puo intuire secondo me, che Comolli utilizza i dati in termini descrittivi dell'evoluzione del calcio. Cioe, i dati descrivono qual'e' l'evoluzione attuale del calcio, e poi si prova a seguirla. Ed e'qui che sta il grave errore secondo me. L'evoluzione del calcio non va seguita (siccome non e' delle migliori possibili), ma i dati devono essere utilizzati per identificare le "loopholes" di tale evoluzione e poi sfruttarle a proprio favore, strategia ben diversa da quella applicata da Comolli. E faro alcuni esempi pratici per evidenziare le differenze tra le due strategie usando alcune affermazioni del francese.

 

Cominciamo da questa:

 

"Parlando di campo, al Tolosa vietavamo cross e tiri da lontano".

 

Qui, Comolli ragiona sul lato descrittivo dei dati per quanto riguarda l'evoluzione del calcio moderno. Perche:

 

- Negli ultimi 15 anni i tiri da lontano sono diminuiti in media? Assolutamente si!

- Negli ultimi 15 anni i cross sono diminuiti in media? Si, per quanto riguarda i cross dal fondo, mentre per i cross in generale il discorso si complica, ma siccome non e'questo l'argomento principale e per semplificare le discussione, diciamo di si.

 

Quindi, a livello strategico segue l'evoluzione del calcio e secondo lui la conclusione utilte e'quella di vietare azioni del genere.

 

Mentre se si usa la strategia delle "loopholes", si arriva a conclusioni diverse.

 

Prendiamo per esempio i tiri da lontano. La loophole puo essere evidenziata quando i tiri da lontano non vengono interpretati esclusivamente come una forma di finalizzazione, ma anche come una forma di rifinitura (ad esempio il gol di Van de Beek a Torino nella partita contro l' Ajax), il che significa che quando si valutano i loro dati si deve prendere in considerazione anche la pericolosita dell'azione conseguente al tiro (tra i 2-5 secondi dopo) o la nascita di un azione favorevole (calcio d'angolo o rigore).

 

Passiamo adesso ai cross. Qual'e' la loophole di questa situazione di gioco? La loophole dei cross riguarda una situazione di gioco indiretta, cioe il tiro di prima su seconda azione. Ad essere precisi non l'azione di per se, ma l'opportunita che ha il calciatore di esprimere la propria creativita. La creativita rimane una delle caratteristiche principali che fanno la differenza in qualsiasi era calcistica. E i tiri di prima su seconda azione (che nella loro stramaggioranza nascono su cross, basta vedere i gol dell' Inter contro di noi in questa stagione) sono una delle poche opportunita dove il calciatore puo eseguire uno schema motorio "novel", siccome sono situazioni di gioco dove l'ambiente non e'mai uguale (velocita/traiettoria della palla, posizionamento difensori, corsa del battitore etc.). Quindi no, non si vietano situazioni di gioco dove il calciatore puo esprimere la propria creativita, e fidatevi che stanno diminuendo sempre di piu (e state attenti che dopo i cross e i tiri da fuori, sta arrivando il turno dei dribbling).

 

Un altro esempio nasce da una sua affermazione sui giovani:

 

"Il passo successivo è usare i dati meglio nel settore giovanile, per capire chi ce la farà, come prevenire gli infortuni o l'utilizzo eccessivo dei giocatori. Nel calcio, per esempio, storicamente si reclutano giocatori nati nella prima parte dell'anno ma i dati dicono che chi ce la fa spesso è nato nella parte finale dell'anno. È così stupido. Al Tolosa, noi per scelta reclutavamo molti giovani nati dopo il mese di agosto".

 

Di nuovo, una frase che descrive l'evoluzione del calcio, anzi ad essere precisi con la frase "storicamente si reclutano giocatori nati nella prima parte dell'anno" Comolli fa riferimento al relative age effect (RAE) che e'un bias globale nella selezione dei giovani calciatori, presente nella maggioranza delle federazioni calcistiche. Quindi, Comolli vuole creare un criterio di selezione sostituendo un bias con il contro-bias? Questa cosa sinceramente non l'ho capita.

 

O ad esempio, rimanedo sul tema giovani, i dati dell'evoluzione del calcio ci dicono che dal 2010 al 2025 la media dell'altezza dei calciatori selezionati e' salita da 182.2 cm a 183.0 cm, quindi si da sempre maggiore importanza alla fisicita del giocatore. Dobbiamo per forza seguire questo trend o sfruttare la loophole che ci offre?

 

Mentre gli altri scelgono le mezzali alte di 1.90, tu cerchi i Xavi, i Pirlo etc.

Mentre gli altri cercano il centravantone alto e grosso, tu cerchi i Romario, i Thomas Muller, gli Inzaghi etc.

 

e lasciamo ai Narcisisti-Modernisti le spiegazioni auto-illusorie di come i secondi non sono adatti al loro Calcio Moderno.

 

Concordo pero su una cosa con Comolli per quanto riguarda il lato strategico delle cose. Posto la seguente affermazione:

 

"La relazione tra management e allenatore spesso è il grande ostacolo, il punto in cui si rompe. Serve un ponte, una persona che abbia la conoscenza dei dati e parli il linguaggio del coach. Se c'è questa persona e un allenatore è aperto, il ponte funziona. Altrimenti no".

 

Qui, Comolli ha ragionissima, ed ha identificato la problematica principale che esiste nelle realte calcistiche odierne. Secondo me, per avere un dipartimento data science competitivo servono tre figure professionali:

  • Data Analyst: e'quello che si occupa di manipolare e interpretare i dati.
  • Computational Analyst: e'quello che si occupa di sviluppare i modelli e sceglieri gli algoritmi da utilizzare nei vari sotto-processi. Ad essere sinceri, questa figura e'rara nel mondo calcistico, ma secondo me e'necessaria siccome personalmente sono un advocate delle soluzioni custom, perche non ritengo che in questo periodo storico ci sono soluzioni globali (one size fits all) a livello di prodotto. Ma da come ha parlato in passato Sarri, credo che la Juve utilizzi prodotti finiti in questo caso, cosa errata secondo me.
  • Figura Ponte: e'la figura alla quale fa riferimento Comolli. La problematica principale e'quella del "lost in translation" dal settore specifico della data science a quello pratico dello staff tecnico e allenatore. Ad esempio, una figura professionale che puo fare da ponte, secondo me puo essere un match-analyst (quindi uomo di calcio), ma con un passato in informatica e/o matematica (laurea in una delle due materie).

 

Concludo (scusandomi coi pochi sopravissuti al mio lungo post) dicendo che filosoficamente sono d'accordo con Comolli, strategicamente pero no. Ripeto, l'evoluzione del calcio non va seguita, ma vanno sfruttate le loopholes di essa, a mio modestissimo parere.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.