Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 ore fa, SuperT ha scritto:

Beh, K e o sono presenti, sono entrambi olandesi, hanno entrambi giocato in Italia..

Per me, è imparagonabile. Giocatore calcisticamente totalmente diverso..

Si effettivamente hanno molto in comune…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Secondo me Dybala giovane avrebbe avuto difficoltà in questa Juventus, se idealmente traslassimo quel Dybala nella situazione attuale.  Secondo me Dybala è diventato il giocatore che è diventato proprio perché è stato potuto fare crescere anche con calma e con altri giocatori di spessore davanti che c'erano nella squadra di quel periodo .

 

secondo me proprio in generale bisogna  ridurre le aspettative sui ragazzi, altrimenti si rischia di cadere in giudizi troppo frettolosi ed in decisioni di cui ci si potrebbe pentire in futuro 

 

Al di là di tutti i discorsi sui singoli giocatori, è proprio questo che manca alla Juventus oggi. 

Un gruppo di giocatori forte e solido, di personalità ed esperienza, che abbia già vinto e che possa così trainare i più giovani e i nuovi arrivati. 

Del Piero sboccia ma davanti ha la "protezione" di Roberto Baggio e gioca accanto a Vialli, Deschamps, Ferrara, ecc

Trezeguet arriva giovanissimo, non gli si chiede subito di fare 30 gol all'anno. È protetto da Del Piero e Inzaghi e condivide la panchina con Kovacevic. 

Pogba arriva protetto da Pirlo, Vidal e Marchisio. 

Dybala viene inserito con calma, ha affianco Mandzukic, dietro Khedira, Pjanic, Lich, Evra, la BBC. 

Lo stesso Morata arriva ragazzino ma accanto ha Tevez e Llorente. 

E potrei continuare all'infinito. 

Manca un gruppo di giocatori capace di reggere le pressioni della Juve anche per gli altri, per i più giovani, per chi è appena arrivato e viene da un altro campionato, parla un'altra lingua, ecc. 

Oggi chi trasmette la Juve ai nuovi? Perin? Pinsoglio? Rugani? Locatelli? 

Bisogna ricreare il cuore della Juventus, prima di ogni discorso tattico o tecnico

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

per me un paragone può essere Koop - Bastoni come tipologia e magari come sviluppo del giocatore nel ruolo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Lev ha scritto:

Al di là di tutti i discorsi sui singoli giocatori, è proprio questo che manca alla Juventus oggi. 

Un gruppo di giocatori forte e solido, di personalità ed esperienza, che abbia già vinto e che possa così trainare i più giovani e i nuovi arrivati. 

Del Piero sboccia ma davanti ha la "protezione" di Roberto Baggio e gioca accanto a Vialli, Deschamps, Ferrara, ecc

Trezeguet arriva giovanissimo, non gli si chiede subito di fare 30 gol all'anno. È protetto da Del Piero e Inzaghi e condivide la panchina con Kovacevic. 

Pogba arriva protetto da Pirlo, Vidal e Marchisio. 

Dybala viene inserito con calma, ha affianco Mandzukic, dietro Khedira, Pjanic, Lich, Evra, la BBC. 

Lo stesso Morata arriva ragazzino ma accanto ha Tevez e Llorente. 

E potrei continuare all'infinito. 

Manca un gruppo di giocatori capace di reggere le pressioni della Juve anche per gli altri, per i più giovani, per chi è appena arrivato e viene da un altro campionato, parla un'altra lingua, ecc. 

Oggi chi trasmette la Juve ai nuovi? Perin? Pinsoglio? Rugani? Locatelli? 

Bisogna ricreare il cuore della Juventus, prima di ogni discorso tattico o tecnico

la difficolta enorme è proprio ricreare quel gruppo solido di giocatori che fanno da motrice agli altri.

Il ricambio, praticamente,non c'è stato e non ne abbiamo beccato uno...dopo i vari addii di BBC, Marchisio pjanic Khedira manzo, ecc ecc 

 

si doveva ricreare un'asse in campo e in spogliatoio che non siamo stati capaci di fare - cosa che per esempio è riuscita a fare l'Inter con bastoni Lautaro barella di marco. Ci sono voluti 2/3 anni e lo stesso Spalletti ha cominciato quel processo, però tutto dipende dal saper scegliere sul mercato 

 

Noi abbiamo sbagliato delle scelte e secondo me in alcuni casi siamo stati anche sfortunati (soprattutto con Bremer e Chiesa).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La maggior parte delle partite si vincono nel tunnel pre-partita. 
 

Quando ti giri e vedi Locatelli, Cambiaso, Gatti, Kalulu, Mckennie, Cabal, Koopmeiners, ma che paura devi avere tu avversario ? 
 

Di questa rosa ne puoi salvare forse 3, tutto il resto puoi prenderlo e buttarlo nell’ umido,

compreso Comolli.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Roby Curva Sud ha scritto:

La maggior parte delle partite si vincono nel tunnel pre-partita. 
 

Quando ti giri e vedi Locatelli, Cambiaso, Gatti, Kalulu, Mckennie, Cabal, Koopmeiners, ma che paura devi avere tu avversario ? 
 

Di questa rosa ne puoi salvare forse 3, tutto il resto puoi prenderlo e buttarlo nell’ umido,

compreso Comolli.

più che altro oggi qualsiasi avversario non parte già sconfitto contro di noi, non sentono la pesantezza di dover affrontarci, nel senso che tutti si aspettano più o meno di riuscire a strappare qualche punto alla Juve 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, baggio18 ha scritto:

più che altro oggi qualsiasi avversario non parte già sconfitto contro di noi, non sentono la pesantezza di dover affrontarci, nel senso che tutti si aspettano più o meno di riuscire a strappare qualche punto alla Juve 

Esatto, perché chi veste la maglia della Juve sono calciatori mediocri. 
 

Non ci fossero mediocri ma gente di spessore con palmares, gli avversari verrebbero a Torino a fare le comparse. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, baggio18 ha scritto:

per me un paragone può essere Koop - Bastoni come tipologia e magari come sviluppo del giocatore nel ruolo 

Sempre che continuiamo a giocare a 3.

 

Ma penso che Spalletti non aspetterà ancora molto per passare alla difesa a 4 e riportare Koopmainers a centrocampo a fare la mezzala, che è il suo vero ruolo.

 

Perché, checché se ne dica, questa squadra non è mai riuscita a giocare col centrocampo a 3 Koopmainers Locatelli Thuram che non sarà il più forte d'Europa (e manco d'Italia) ma penso che possa fare tanto di più di quello che si è visto nelle ultime due stagioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, baggio18 ha scritto:

la difficolta enorme è proprio ricreare quel gruppo solido di giocatori che fanno da motrice agli altri.

Il ricambio, praticamente,non c'è stato e non ne abbiamo beccato uno...dopo i vari addii di BBC, Marchisio pjanic Khedira manzo, ecc ecc 

 

si doveva ricreare un'asse in campo e in spogliatoio che non siamo stati capaci di fare - cosa che per esempio è riuscita a fare l'Inter con bastoni Lautaro barella di marco. Ci sono voluti 2/3 anni e lo stesso Spalletti ha cominciato quel processo, però tutto dipende dal saper scegliere sul mercato 

 

Noi abbiamo sbagliato delle scelte e secondo me in alcuni casi siamo stati anche sfortunati (soprattutto con Bremer e Chiesa).

Si purtroppo abbiamo sbagliato parecchio.

Ma fino a quando non torneremo ad indovinare le scelte, dalle più semplici alle più complesse, faremo sempre grande fatica

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, The Natural ha scritto:

Maignan Bernardo a 0 e metti già 2 tasselli super.

 

Servirebbe l' assalto a Paz, ma il fpf mi fa pensare sia impossibile.

Karetsas a 20/30mln

Intanto ti assicuri un mancino di grande tecnica e visione di gioco,che dribbla ma sa anche mettere il pallone dove vuole. A 17anni,anticipi gli altri che ovviamente GIÀ ci stanno pensando(noi figuriamoci amiamo le pippe)

Per il resto ti barcameni con Zhegrova,Conceicao(che io però cederei decisamente)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Karetsas a 20/30mln

Intanto ti assicuri un mancino di grande tecnica e visione di gioco,che dribbla ma sa anche mettere il pallone dove vuole. A 17anni,anticipi gli altri che ovviamente GIÀ ci stanno pensando(noi figuriamoci amiamo le pippe)

Per il resto ti barcameni con Zhegrova,Conceicao(che io però cederei decisamente)

Non lo conosco.

 

Paz mi fa impazzire perché ha anche il fisico, per me è l ideale perché nel caso può giocare anche mezzala in certe situazioni o a partita in corso, in modo da utilizzare uno spacca partite come i 2 che abbiamo in alternativa.

Certo serviranno 60/70 milioni e la volontà di Paz.

 

Poi mi piacerebbe Bernardo alla Modric per allungargli la carriera e avere genialità personalità in mezzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, tantra ha scritto:

Sempre che continuiamo a giocare a 3.

 

Ma penso che Spalletti non aspetterà ancora molto per passare alla difesa a 4 e riportare Koopmainers a centrocampo a fare la mezzala, che è il suo vero ruolo.

 

Perché, checché se ne dica, questa squadra non è mai riuscita a giocare col centrocampo a 3 Koopmainers Locatelli Thuram che non sarà il più forte d'Europa (e manco d'Italia) ma penso che possa fare tanto di più di quello che si è visto nelle ultime due stagioni.

Non lo so, secondo me la difesa di Spalletti sarà sempre a 3 "e mezzo" , non a 3 come Tudor, ma manco a 4 classicamente, ma giocare con i braccetti comunque. Se ci mette koop per me tanto di guadagnato perché avremmo qualità fin dalle prime fasi e giocatore capace di passare bene il pallone tecnicamente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Emanuele99 ha scritto:

Paragone Koop /krool mi sembra un bestemmione…

Beh, forse il livello di Krool ci sta, dato che non so chi sia.  Krol invece era di ben altro spessore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Karetsas a 20/30mln

Intanto ti assicuri un mancino di grande tecnica e visione di gioco,che dribbla ma sa anche mettere il pallone dove vuole. A 17anni,anticipi gli altri che ovviamente GIÀ ci stanno pensando(noi figuriamoci amiamo le pippe)

Per il resto ti barcameni con Zhegrova,Conceicao(che io però cederei decisamente)

Zhegrova in forma mi sembra gran lunga di livello superiore a Conceicao 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Lev ha scritto:

Al di là di tutti i discorsi sui singoli giocatori, è proprio questo che manca alla Juventus oggi. 

Un gruppo di giocatori forte e solido, di personalità ed esperienza, che abbia già vinto e che possa così trainare i più giovani e i nuovi arrivati. 

Del Piero sboccia ma davanti ha la "protezione" di Roberto Baggio e gioca accanto a Vialli, Deschamps, Ferrara, ecc

Trezeguet arriva giovanissimo, non gli si chiede subito di fare 30 gol all'anno. È protetto da Del Piero e Inzaghi e condivide la panchina con Kovacevic. 

Pogba arriva protetto da Pirlo, Vidal e Marchisio. 

Dybala viene inserito con calma, ha affianco Mandzukic, dietro Khedira, Pjanic, Lich, Evra, la BBC. 

Lo stesso Morata arriva ragazzino ma accanto ha Tevez e Llorente. 

E potrei continuare all'infinito. 

Manca un gruppo di giocatori capace di reggere le pressioni della Juve anche per gli altri, per i più giovani, per chi è appena arrivato e viene da un altro campionato, parla un'altra lingua, ecc. 

Oggi chi trasmette la Juve ai nuovi? Perin? Pinsoglio? Rugani? Locatelli? 

Bisogna ricreare il cuore della Juventus, prima di ogni discorso tattico o tecnico

La questione è chiara, ma non è che si tratta di una formula magica. Qualunque dirigente sportivo a qualunque livello conosce questa logica ma non è che sia qualcosa pianificabile con sicurezza e velocità, ricreare il cuore della Juve non può essere una missione da svolgere in un mercato, soprattutto poi dopo questi brutti anni in cui la reputazione della squadra è crollata e molti giocatori validi da noi non vengono e non verranno. 
Ci vogliono le persone giuste, e aspettare anche i dirigenti che evolvano nel tempo. Perchè a valle siamo tutti bravi a giudicare col senno di poi un Koop o un Giuntoli (e senza conoscere poi tutta la situazione nel complesso), ma nessuno poteva immaginare a priori che sarebbero stati sorgenti di brutali flop. E per nessuno intendo "Nessuno", compresi quelli "bravi".

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, M83forever ha scritto:

Joao Mario ha chiesto la cessione a Gennaio...

 

Acquisto no sense

Sotterfugi Mendes e affiliati sicuro

 

Anche i rapporti troppo vivi con il Nottingham mi fanno pensare che abbiamo un giro tutto collegato tra certe squadre e procure, anche se non conosco a fondo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, baggio18 ha scritto:

Non lo so, secondo me la difesa di Spalletti sarà sempre a 3 "e mezzo" , non a 3 come Tudor, ma manco a 4 classicamente, ma giocare con i braccetti comunque. Se ci mette koop per me tanto di guadagnato perché avremmo qualità fin dalle prime fasi e giocatore capace di passare bene il pallone tecnicamente 

A me non è dispiaciuta la partita contro l'Udinese con Brambilla (?) in panchina, il 3-1-4-2 con yildiz mezzala e le due punte.

 

Secondo me potrebbe essere la base giusta per il resto della stagione, magari implementata con Koop al posto di Kelly e Thuram al posto di McKennie.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, The Natural ha scritto:

Sotterfugi Mendes e affiliati sicuro

 

Anche i rapporti troppo vivi con il Nottingham mi fanno pensare che abbiamo un giro tutto collegato tra certe squadre e procure, anche se non conosco a fondo.

Mi aspetto qualche acquisto nelle prossime sessioni di giocatori del Nottingham o dell'Olympiakos .ghgh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, orsobianconero ha scritto:

La questione è chiara, ma non è che si tratta di una formula magica. Qualunque dirigente sportivo a qualunque livello conosce questa logica ma non è che sia qualcosa pianificabile con sicurezza e velocità, ricreare il cuore della Juve non può essere una missione da svolgere in un mercato, soprattutto poi dopo questi brutti anni in cui la reputazione della squadra è crollata e molti giocatori validi da noi non vengono e non verranno. 
Ci vogliono le persone giuste, e aspettare anche i dirigenti che evolvano nel tempo. Perchè a valle siamo tutti bravi a giudicare col senno di poi un Koop o un Giuntoli (e senza conoscere poi tutta la situazione nel complesso), ma nessuno poteva immaginare a priori che sarebbero stati sorgenti di brutali flop. E per nessuno intendo "Nessuno", compresi quelli "bravi".

 

Beh credo che il dirigente che fa mercato deve essere bravo e distinguersi proprio in quell aspetto, cioè intuire, immaginare (su basi empiriche cioè con ricerche, osservazioni, ecc, ma anche in base a istinto e sensazioni) se un giocatore fa al caso tuo o no,se vale il costo, se vale la pena acquistare.

sennò sarebbe tutto limitato alla linearità del giocatore che magari ti sembra forte perché fa bene e lo si compra..

Un dirigente - talent scout nello specifico, per me deve proprio riuscire a guardare oltre dove invece si fermano tutti gli altri.

Sia negli acquisti che nelle cessioni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, baggio18 ha scritto:

più che altro oggi qualsiasi avversario non parte già sconfitto contro di noi, non sentono la pesantezza di dover affrontarci, nel senso che tutti si aspettano più o meno di riuscire a strappare qualche punto alla Juve 

Sai è tutto relativo e tutto conta perché prima che avevamo i big io ricordo anche epoca capello e prima capello, faticavamo tantissimo, vincevamo a Bologna 0-1 con gol allo scadere, gli avversari quando incontravano la Juve facevano la partita della vita. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Tenente Colombo ha scritto:

Sai è tutto relativo e tutto conta perché prima che avevamo i big io ricordo anche epoca capello e prima capello, faticavamo tantissimo, vincevamo a Bologna 0-1 con gol allo scadere, gli avversari quando incontravano la Juve facevano la partita della vita. 

è sempre difficile perché in quel caso lì ti trovi le squadre, ancora peggio se vai fuori casa in stadi anche caldi/ostili, e ovviamente tutto esaurito perché "viene la Juve", le classiche partite in cui l'avversario non ha nulla da perdere quindi dà tutto, anche spinto dal pubblico. Giocare in una big è sempre difficile anche per questo. 

 

Però quando capello diceva, io capivo dal tunnel degli spogliatoi com'era l aria, in un certo senso dice questo - il carisma di certi giocatori che non dico fosse presuntuoso ma con la consapevolezza di essere più forti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, baggio18 ha scritto:

Beh credo che il dirigente che fa mercato deve essere bravo e distinguersi proprio in quell aspetto, cioè intuire, immaginare (su basi empiriche cioè con ricerche, osservazioni, ecc, ma anche in base a istinto e sensazioni) se un giocatore fa al caso tuo o no,se vale il costo, se vale la pena acquistare.

sennò sarebbe tutto limitato alla linearità del giocatore che magari ti sembra forte perché fa bene e lo si compra..

Un dirigente - talent scout nello specifico, per me deve proprio riuscire a guardare oltre dove invece si fermano tutti gli altri.

Sia negli acquisti che nelle cessioni 

Che poi l'esempio di Koopmeines è il peggiore che si potesse fare :d

Sapevamo già del prezzo eccessivo per un buon giocatore ma che non arrivava certo con lo status di "svolta squadra".

Non si era certo distinto per il carattere e la personalità a Bergamo e non aveva neanche il palmares per arrivare alla Juve e stravolgere gli equilibri della squadra.

Koop fallisce proprio perchè manca quella "copertura" che protegge i nuovi acquisti, soprattutto se pagati caro.

Cosa che invece c'è all'inter.. Bonny non arriva con l'obbligo di fare 20-25 gol, ha davanti Lautaro e Thuram che si prendono pressione e parolacce anche per lui.

Sucic ha davanti Barella-Calhanoglu-Mkhitaryan, può crescere con tutta la calma del mondo.

Siamo una squadra senza "cuore" e queste carenze si riflettono inevitabilmente sul campo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.