Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Comolli: "Ho chiesto a Trezeguet quale fosse il DNA Juve, dedico tempo alla cultura del club senza la quale non si vince. I dati guidano ogni scelta"

Post in rilievo

In 20 anni di calcio, tra le varie squadre europee, ha vinto una Coppa di Lega con il Tottenham e una Coppa di Francia con il Tolosa.

 

Diciamo che non ha propriamente la bacheca piena come dirigente sportivo, ecco...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Trezeguet deve spiegargli che per vincere deve comprare giocatori come lui, non i figuranti dell'algoritmo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sì, non è che ha detto cose poi così sbagliate… che poi riuscirà a mettere il tutto in pratica poi si vedrà… Ma certo che a leggere tutti i commenti da frustrati qua sotto, è TUTTO sbagliato. Un po’ sta sulle balle a prescindere, un po’ è semplice bigottismo (ch’essó sti dati, il calcio è semplice, il profumo dell’erba…)

 

C’è anche una frecciata a Tudor secondo me, il quale stava via via prendendo una deriva sempre più accorta e difensiva.. e secondo me non si era presentato con quei progetti..

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come per ogni dirigente, allenatore e giocatori, conteranno solo i fatti e i risultati.

 

Di certo, la sua avventura alla Juve non è iniziata bene, con un errore colossale nella scelta dell'allenatore. Un errore talmente evidente agli occhi di quasi tutti, da far subito dubitare delle capacità di valutazione di comolli. 

Vediamo come prosegue.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Mephisto ha scritto:

 

C’è anche una frecciata a Tudor secondo me, il quale stava via via prendendo una deriva sempre più accorta e difensiva.. e secondo me non si era presentato con quei progetti..

 

 

Tudor è da più di 10 anni che allena. 

Bastava guardarsi un po' di storico delle sue squadre per non aspettarsi nulla di diverso da quello che si è poi visto da noi...

 

Magari comolli si è fatto convincere da qualcun altro in società, ma in ogni caso si trattava di un fallimento annunciato in partenza...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nn so, alcune cose mi lasciano un pò perplesso, nn è che abbia tutta sta gran fiducia e l'inizio è stato abbastanza catastrofico, tutti sti dati li devono aver letti alla pene di segugio

ma giusto o sbagliato ormai ha pieni poteri, vediamo che combina e che da lassù qualcuno ce la mandi buona

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intervista terrificante e non in senso positivo.

 

I dati sono importanti, ma affidarsi ciecamente ad essi non è una buona idea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, benjo said:

"in campo avevamo vietato cross e tiri da lontano"?! 

Questo passaggio è preoccupante...

Come se un allenatore di basket avesse detto evitiamo i tiri da 3 ....

Non mi piace neanche un po'...niente di nuovo l'ha scelto riccioli d'oro...

Se i giocatori sono scarsi si. Ma in champions i top team tirano bombe da lontano perché non è che puoi andare sempre con la palla in porta... secondo me a questi livelli serie a e champions non avere giocatori che sanno tirare da lontano è un grande handicap.  Tra l'altro aiuti gli avversari. Questi non tirano basta chiudere gli spazi in difesa è inutile pressarli da fuori area e rischiare buchi. 

Tra l'altro moltissimi gol presi quest'anno sono da fuori area con i giocatori che non pressano il tiratore... vuoi vedere mo che è comolli che dice non pressate il tiratore tanto non segnano.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

Su "il bianconero" c'è l' intervento completo. C'è una parte che mi ha fatto cadere dal divano: una cosa tipo "solitamente per il settore giovanile si reclutano giocatori nati nella prima della parte dell'anno, ma poi quelli che hanno più successo sono quelli nati nella seconda parte dell'anno. Ad un certo punto al Tolosa li prendevamo quindi solo se nati da agosto in poi".

L intervista mi piace, mi piace la filosofia di Comolli, ma questo passaggio è una delle cose più bizzarre che abbia mai sentito nel mondo del calcio.

A giugno in panca metterà Domenech e DS Do Nascimento

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Sergione ha scritto:

Ci ha permesso di non assumere persone non motivate

Ah perché David è motivato? Affronta le partite con la voglia che ho io di assistere a un spettacolo natalizio in una scuola elementare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

Su "il bianconero" c'è l' intervento completo. C'è una parte che mi ha fatto cadere dal divano: una cosa tipo "solitamente per il settore giovanile si reclutano giocatori nati nella prima della parte dell'anno, ma poi quelli che hanno più successo sono quelli nati nella seconda parte dell'anno. Ad un certo punto al Tolosa li prendevamo quindi solo se nati da agosto in poi".

L intervista mi piace, mi piace la filosofia di Comolli, ma questo passaggio è una delle cose più bizzarre che abbia mai sentito nel mondo del calcio.

Era una pratica diffusissima di tutti i grandi settori giovanili anche in Italia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo a posto. Questo vuole costruire la squadra usando dati e statistiche.

Pensare che una volta dicevano che la palla è rotonda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

Su "il bianconero" c'è l' intervento completo. C'è una parte che mi ha fatto cadere dal divano: una cosa tipo "solitamente per il settore giovanile si reclutano giocatori nati nella prima della parte dell'anno, ma poi quelli che hanno più successo sono quelli nati nella seconda parte dell'anno. Ad un certo punto al Tolosa li prendevamo quindi solo se nati da agosto in poi".

L intervista mi piace, mi piace la filosofia di Comolli, ma questo passaggio è una delle cose più bizzarre che abbia mai sentito nel mondo del calcio.

Mi pare la scoperta dell'acqua calda... da bambini i mesi "in più" pesano sullo sviluppo ed è normale che mediamente quelli nati ad inizio anno rendano di più. 

Viceversa quelli più "giovani" sono in difficoltà ma al tempo stesso possono sfruttare tale difficoltà per migliorare maggiormente.

Però è roba che va scemando a livello statistico via via che ci si avvicina verso la maggiore età

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Esempio tipico di chi vuol cambiare le cose semplici in complicate, solo per poi passare nel dimenticatoio lasciando tutto come era. Il calcio è cosa assai semplice, chi è capace a giocare bene e chi non lo è. E di solito i primi costano più dei secondi monsieur Comolli, ma non nel suo caso .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi, io sarò all’antica, ma tutto questo approccio “ingegneristico” di Comolli mi lascia parecchio perplesso. Anzi, mi fa venire il dubbio che Cobolli non esista, che sia solo una sorta di IA messa lì per testare il nostro grado di incredulità.

 

Capisco i dati, capisco i processi, capisco la modernità… ma alla fine nel calcio conta la competenza vera, quella che nasce dal campo, non da un foglio Excel.

 

È come quando hai fame:
se vuoi mangiare bene vai da tua mamma, che ti fa il ragù che profuma da due isolati, non dal ristorante stellato dove ti portano un chicco di riso in un piatto enorme e ti presentano il conto come se avessero cucinato l’intera Pianura Padana.

 

E se ti si rompe la macchina?
Vai all’officina dove il meccanico ti guarda la Ritmo 60s e sa già cos’ha solo dal rumore, mica dal redattore di Quattroruote che può pure essere bravissimo… a scrivere articoli, però.

 

È come quando devi tagliarti i capelli:
ti affidi al barbiere sotto casa, quello che ti sistema in dieci minuti mentre chiacchieri della partita, non al parrucchiere super modaiolo che ti fa pagare 80 euro per “l’esperienza sensoriale”.

 

O come se ti si rompe il lavandino:
chiami l’idraulico, non il tizio che ha visto due tutorial su YouTube e pensa di sapere tutto perché ha fatto “ricerche”.

 

Insomma… va bene la cultura, va bene la filosofia, va bene il mindset, ma in una squadra come la Juve serve gente che capisce di calcio, non solo di metriche e procedure.


Tutto questo schema iper-gestionale mi sembra più adatto a un laboratorio che a un club che deve tornare a vincere.

 

Spero davvero che oltre ai dati ci sia anche parecchia sostanza, perché qui non c’è Excel che tenga: alla Juve contano risultati, competenza e uomini veri. E su questo, permettetemi, qualche dubbio mi rimane…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Third stone from the sun ha scritto:

Speriamo che porti un metodo che produca intanto un primo risultato: il miglioramento degli aspetti relativi a quello che può essere fatto per ridurre l'impatto degli infortuni sulla stagione sportiva.

È un punto critico generale per tutte le squadre, dove forse si può fare le cose meglio.

Per il resto gli si deve dare il tempo per impostare un lavoro e poi il campo dará la sentenza.

Ci mette la faccia e si prende le responsabilità ,personaggio non banale e che non parla per frasi fatte.

È proprio il contrario, frasi banali e personaggio banale, lo hanno preso solo perché ha promesso di non chiedere più soldi agli azionisti! Ha confermato l’allenatore in quale non credeva, e ha fatto un mercato orribile, ha sbagliato tutti, e dico tutti gli acquisti ad ora. Ma secondo te è un personaggio non banale. *!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok, finalmente comincio a farmi un'opinione su questo oggetto sconosciuto rispondente al nome di Damien Comolli, e non è positiva.

Per me non è del tutto sano di mente. 

Ma a preoccuparmi davvero è che questo signore sia stato scelto dalla proprietà. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, lillyBW ha scritto:

Siamo a posto. Questo vuole costruire la squadra usando dati e statistiche.

Pensare che una volta dicevano che la palla è rotonda.

Il vero problema è che coi dati vuole decidere anche le scelte che dovrebbero spettare all'allenatore e ai giocatori in campo, se leggi tra le righe: calci piazzati, cross, tiri da fuori. È un folle. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

Su "il bianconero" c'è l' intervento completo. C'è una parte che mi ha fatto cadere dal divano: una cosa tipo "solitamente per il settore giovanile si reclutano giocatori nati nella prima della parte dell'anno, ma poi quelli che hanno più successo sono quelli nati nella seconda parte dell'anno. Ad un certo punto al Tolosa li prendevamo quindi solo se nati da agosto in poi".

L intervista mi piace, mi piace la filosofia di Comolli, ma questo passaggio è una delle cose più bizzarre che abbia mai sentito nel mondo del calcio.

Ho letto anch'io l'intervista integrale e non si può che essere d'accordo 

 

E vorrei tanto chiedergli e capire perché ci si riduce ad una data di nascita...cosa cambierà mai boh 

 

È tutto il personaggio bizzarro...un altro aspetto aberrante è vietare i cross ed i tiri da lontano 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.