Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

10 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ciao Marko

mah

sarebbe un sacrificio così impossibile passare a 5-6 milioni? e comunque in ogni caso chi prendiamo al posto suo?

 questa storia la vedo molto simile a vecchie cessioni di cui ci siamo pentiti a lungo andare perché alla fine togliersi quelli più bravi/promettenti è sempre sbagliato.. difficile che trovi gente migliore

Specialmente nel momento storico cui siamo noi e la serie A in generale 

Se Yildiz è disponibile a rimanere non dico che vada incatenato ma quasi...

Dopo 10 anni siamo ancora qui a cercare il sostituto del primo Pogba.

Il player trading va fatto sui giocatori normali che ti overperformano, non su quelli di livello effettivamente più alto degli altri, perché se no siamo sempre punto e a capo, come dici anche tu.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, Spectreman said:

Prendo spunto dal tuo post, a mio modo interessante ma parziale nel contenuto di partenza.

 

Comolli questa estate è entrato in carica il 30 di luglio, le boutade su Conte e Gasperini sono tali perché non avendo ancora firmato il contratto che lo legava alla Juve non poteva spenderne il nome e quindi intavolare qualsiasi trattativa con alcuno se non a titolo informale e non vedo come un Presidente di un club di calcio si potesse abbassare a condurre trattative senza aver firmato alcun legame con il nuovo club per cui si sarebbe impegnato con terzi. 

 

Chiellini ha condotto le due trattative con Conte e poi con Gasp e mai Comolli anche se girano veline contrarie tanto fasulle quanto ignoranti.

 

Questa è la premessa da cui bisogna partire ovvero una che ci spiega che il mangiarane abbia dovuto impostare un mercato intero in un mese avendo in rosa una marea di scarponi invendibili, un asino serbo che da solo pesa 1/4 dell'intero costo del personale e che non aveva la minima intenzione di lasciare la cara Torino.

 

Si è arrangiato, ha cercato di salvare il salvabile, in uscita ha fatto il suo ma in entrata salvo David (che secondo me è il migliore attaccante della rosa) ha fatto disastri sia nello scambio Mario-Alberto e soprattutto impegnando 45ml delle nostre FUTURE risorse per un incompresibile Openda.

 

Va legato per il birillo ad un palo della luce? A mio avviso no, preparerei la corda per ogni evenienza ma lo giudicheremo meglio nei prossimi due mercati, certo, Spalletti deve dargli una mano perché quello visto contro la Viola a me sembrava il peggior Motta e certo non il miglior Tudor. Il primo allenatore che mollerà le riserve sul dover fare punti dimostrando coraggio scaccia-panchina (non codardia salva-panchina) secondo me vincerà il jackpot seppur alla Juve mi rendo conto sia impresa difficile, quasi impossibile viste le enorme forze centripete societarie che strangolano chiunque voglia far bene senza l'ossessione del quarto posto salva bilancio.

Ma quindi è stato Chiellini a telefonare a Gasperini chiedendo perché lo dovesse assumere alla Juve? sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minutes ago, Lagavulin84 said:

ciao caro, molto interessante. cosa vuol dire questo punto? un saluto

Ciao bel, come stai?

 

Mi riferisco alla differenza tra ciò che non possiamo cambiare (i diritti TV della Serie A, o i vincoli finanziario...) e ciò che invece dovremmo controllare (la gestione del nostro brand e dei nostri ricavi commerciali)...

 

Il cuore del problema sta qui... la Juve è un brand globale ma lo gestisce come se fosse un'azienda locale, lasciando sul tavolo un valore enorme... le stime di Bain e Alix Partners, con quei 260-280 milioni di ricavi aggiuntivi, non sono fantascienza, ma quantificano proprio questo: il potenziale inespresso in aree come:

 

Brand recognition: non riusciamo a monetizzare appieno la nostra fan base enorme sui mercati esteri, specialmente Asia e USA, con un merchandising e una distribuzione molto indietro rispetto ai benchmark di settore...

 

Value per tifoso: non riusciamo a massimizzare il valore economico del singolo tifoso attraverso interazioni digitali, servizi premium e strategie di dynamic pricing avanzate, cosa che il nostro stadio di proprietà permetterebbe, pur nei limiti di capacità...

 

Marketing sottosviluppato: abbiamo la fortuna di avere una proprietà che può azzerare i debiti, ma non riesce a trovare uno sponsor di maglia all'altezza del nostro prestigio, restando aggrappata a contratti spesso al di sotto del valore di mercato reale...

 

In pratica, se il club fosse gestito con la stessa efficienza commerciale di un club inglese o tedesco, quei 280 milioni in più sarebbero fatturati aggiuntivi e il nostro Squad Cost Ratio si abbasserebbe sensibilmente...

 

Quindi il punto è questo: non è l'UEFA a bloccarci, è la nostra scelta gestionale di non investire e non rivoluzionare queste aree commerciali... il fatto che la proprietà non sia interessata a risolvere significa che accetta di competere con un braccio legato dietro la schiena, preferendo i tagli alla crescita...ed è una precisa scelta strategica perché anche se la Juve fosse il real Madrid o lo united e fatturasse un miliardo, alla proprietà non sposterebbe nulla più di adesso...non ci guadagnerebbe niente economicamente perché cmq la gestione di un top club tende al pareggio di bilancio se non a perdite sostenibili..non ci guadagnerebbe niente collateralmente (o sarebbe marginale) perché  1 la Juve è già famosa, 2 exor non necessita di ulteriore prestigio, 3 la Juve non condivide business unit o r/d che intersecano gli interessi di exor, ecc...

D'altro canto, una Juve con un fatturato di un miliardo esporrebbe exor al rischio di capitalizzazioni più sostanziose.. inoltre renderebbe difficile una cessione nel breve periodo (non che exor voglia cedere la Juve ma se volesse farlo esistono dei timing precisi per massimizzare tali trattative...e la prossima per la Juve è nella finestra 26/28)...

 

Spero di aver chiarito meglio il concetto... un caro saluto...

 

PS: la superlega a Elkann non interessava per la Juve o per il calcio o per il cugino...interessava per le sinergie commerciali e i servizi finanziari propri della vision di exor...

  • Mi Piace 1
  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Sottoscrivo al 100% il grassetto.

 

In ogni caso parliamo di un rinnovo, che per le cifre che leggiamo, è tutto tranne che impossibile, oggi è la nostra unica luce in mezzo al buio pesto e 5/6 ml è una cifra che l'attuale società può/deve spendere.

ciao amico mio

e ripeto il concetto infatti

a cifre "normali" chiaro che me lo tengo, sono quei calciatori che in mezzo al nulla cosmico almeno danno la parvenza di essere "vivi". Ma visto che si sta ancora "discutendo"  sospetto che le richieste siano molto piu altre, magari anche foraggiate da sirene estere, ecco, se il gioco dovessere essere questo, io non lo so, e ripeto IO, appunto io non lo so se questo calciatore vale col suo rinnovo buona parte del budget estivo. Non so se alla juventus ce un campione, uno che prova ad esserlo, uno che lo sarà, boh. Ma con una squdra di rifare, ho veramente paura.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Pena.

 

Lo avevo scritto in un altro messaggio, Yildiz per noi è come l'acqua in mezzo al deserto, deve però anche lui migliorare il rendimento perchè se sono anni che arriviamo a Dicembre senza ambizioni di vittoria la colpa (ovviamente in minima parta rispetto ai soliti noti) è anche sua.

deve essere coinvolto più spesso, perché le situazioni di 1vs1 sono troppo poche. 

 

 Ti faccio un'osservazione da "allenatore".

 

È un giocatore che oggi tranquillamente ti limito/ blocco se dovessi affrontare la Juventus , se gioco a 3 ti ci metto senza paura 3 persone sopra (braccetto + mediano + tornante)  e lo triplico tranquillamente perché tanto gli altri si marcano da soli.

 

Hai visto la partita con la Fiorentina? Vanoli (per me grande allenatore) si è preso giustamente il lusso di tenere solo mari su Vlahovic , che infatti a parte un paio di volte in cui è sfuggito non ha combinato nulla andandosi a impappinare da solo. 

Ha scelto di metterne 2 su Yildiz uno sul corto un'altro sulla profondità. Ormai lo fanno tutti perché è evidente 

Ecco perché bisogna "tenere" Yildiz e alzare il livello della squadra 

 

Gli altri nostri giocatori si marcano da soli. Metti un Thuram lì davanti, dico Thuram perché ieri al derby in 60 minuti ha fatto tirare 4-5 volte i compagni e ha fatto girare la testa a Pavlovic. 

 

La domanda è 

se hai un Thuram davanti secondo te gli allenatori avversari lo lasciano 1vs1 col difensore? 

E così tutti gli altri 

 

Sai che mi frega di lasciare McKennie da solo, Vlahovic 1vs1 , Locatelli che tira fuori area? 

 

Penso a raddoppiare/triplicare Yildiz e la Juve è finita. Questo l'hanno capito tutti gli allenatori avversari 

 

 

 

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qualcuno ha scritto che, per tornare ai vertici del calcio, è necessaria "LA TRIPLA A": Andrea, Alessandro, Antonio. Non c'è altra via. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, euroventus ha scritto:

Ma quindi è stato Chiellini a telefonare a Gasperini chiedendo perché lo dovesse assumere alla Juve? sefz

Io non so chi sia stato, anche la fata Turchina volendo ma le tempistiche non quadrano ed è un dato di fatto, non un pettegolezzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AlexDee ha scritto:

Qualcuno ha scritto che, per tornare ai vertici del calcio, è necessaria "LA TRIPLA A": Andrea, Alessandro, Antonio. Non c'è altra via. 

bello

ma pensa come sono strano io, io faccio fatica a vederle tutte e 3 nella stanza queste personalità🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, M83forever ha scritto:

In questo momento anche dare 5 mln netti ad Yildiz sono tanti.

Dybala quando è arrivato a guadagnarne 7 da noi faceva cose straordinare in campo con la nostra maglia tra cui gol e assist.

 

Yildiz ad oggi non merita il rinnovo.

Poi sono consapevole che sia super talentuoso e abbia molto per diventare un grande giocatore. Se però iniziamo a rinnovare anche quando non lo meritano.. quando inizierà a segnare gol e assist quanto gli dovrai dare?

Il rinnovo va fatto proprio perchè è giovane e molto talentuoso e sarebbe sbagliato lasciare andar via uno dei pochi buoni che abbiamo con un potenziale ancora inespresso. Dopodichè sono d'accordo nel non dare cifre che oggi non merita, da un giocatore di quel tipo io mi aspetto una doppia cifra di gol abbondante e sicuri e quasi altrettanti assist per poter considerare un ingaggio dai 5 milioni a salire. Oggi Yildiz deve crescere ancora molto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, marko77 ha scritto:

questo poco ma sicuro

pero dai mister, siamo nel calcio da un po, se si sta discutendo ad oltranza pensi che sia per un ingaggio da 5 o 6 milioni che prende pure david tanto per fare un esermpio? Non sono queste le cifre, altrimenti stiamo discutendo di niente.

E quali sarebbero queste cifre ? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, baggio18 ha scritto:

deve essere coinvolto più spesso, perché le situazioni di 1vs1 sono troppo poche. 

 

 Ti faccio un'osservazione da "allenatore".

 

È un giocatore che oggi tranquillamente ti limito/ blocco se dovessi affrontare la Juventus , se gioco a 3 ti ci metto senza paura 3 persone sopra (braccetto + mediano + tornante)  e lo triplico tranquillamente perché tanto gli altri si marcano da soli.

 

Hai visto la partita con la Fiorentina? Vanoli (per me grande allenatore) si è preso giustamente il lusso di tenere solo mari su Vlahovic , che infatti a parte un paio di volte in cui è sfuggito non ha combinato nulla andandosi a impappinare da solo. 

Ha scelto di metterne 2 su Yildiz uno sul corto un'altro sulla profondità. Ormai lo fanno tutti perché è evidente 

Ecco perché bisogna "tenere" Yildiz e alzare il livello della squadra 

 

Gli altri nostri giocatori si marcano da soli. Metti un Thuram lì davanti, dico Thuram perché ieri al derby in 60 minuti ha fatto tirare 4-5 volte i compagni e ha fatto girare la testa a Pavlovic. 

 

La domanda è 

se hai un Thuram davanti secondo te gli allenatori avversari lo lasciano 1vs1 col difensore? 

E così tutti gli altri 

 

Sai che mi frega di lasciare McKennie da solo, Vlahovic 1vs1 , Locatelli che tira fuori area? 

 

Penso a raddoppiare/triplicare Yildiz e la Juve è finita. Questo l'hanno capito tutti gli allenatori avversari 

 

 

 

la mia paura è che pure conceicao sia uno che si possa non marcare

fortissimo nell' 1 vs 1 ma poi difficilmente fa qualcosa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da X:

 

Quoto

La #Juventus non è semplicemente penalizzata. È silenziata.
Non si tratta di un rigore negato o di un’espulsione discutibile.
Si tratta di un disegno più ampio, dove la società viene ridotta a pedina, mentre il sistema muove torri, alfieri e re.

Nel silenzio della proprietà, tra indagini Consob e riavvicinamenti #UEFA, la Juve ha smesso di combattere.
Ha scelto di non disturbare, di non rivendicare, di non pretendere.
Anche quando le sentenze potrebbero darle ragione, si preferisce non farle valere.
Perché ciò che conta non è la giustizia, ma la convenienza.

Nel frattempo, #Agnelli e #Giraudo portano avanti battaglie legali che potrebbero scardinare l’intero impianto sportivo italiano.
Florentino Pérez incalza con la Superlega, deciso a trasformare le vittorie giuridiche in azione concreta.
E la Juventus? Rinuncia persino ai “soldini” che le spetterebbero, pur di non irritare il potere.

Non è strategia. È sottomissione.
Non è prudenza. È resa.

E mentre la società tace, i giocatori subiscono.
Arbitraggi che spezzano il ritmo, insulti razzisti tollerati, media che alimentano tensione.
La motivazione si sgretola, la dignità si consuma.

La curva prova a reagire, ma lo Stadium resta borghese e rassegnato.
La @fondazionejb chiama, ma la partecipazione è timida.
La rabbia cova, ma manca la scintilla.

E allora la domanda è una sola:
Rivogliamo la Juventus che onori la Sua Storia e la propria Dignità, la Juventus antesignana e visionaria, autonoma e combattiva, o ci accontentiamo di una Juventus integrata nel sistema, buona e silente e ciononostante, in Italia ed in Europa, costantemente bistrattata?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Ciao bel, come stai?

 

Mi riferisco alla differenza tra ciò che non possiamo cambiare (i diritti TV della Serie A, o i vincoli finanziario...) e ciò che invece dovremmo controllare (la gestione del nostro brand e dei nostri ricavi commerciali)...

 

Il cuore del problema sta qui... la Juve è un brand globale ma lo gestisce come se fosse un'azienda locale, lasciando sul tavolo un valore enorme... le stime di Bain e Alix Partners, con quei 260-280 milioni di ricavi aggiuntivi, non sono fantascienza, ma quantificano proprio questo: il potenziale inespresso in aree come:

 

Brand recognition: non riusciamo a monetizzare appieno la nostra fan base enorme sui mercati esteri, specialmente Asia e USA, con un merchandising e una distribuzione molto indietro rispetto ai benchmark di settore...

 

Value per tifoso: non riusciamo a massimizzare il valore economico del singolo tifoso attraverso interazioni digitali, servizi premium e strategie di dynamic pricing avanzate, cosa che il nostro stadio di proprietà permetterebbe, pur nei limiti di capacità...

 

Marketing sottosviluppato: abbiamo la fortuna di avere una proprietà che può azzerare i debiti, ma non riesce a trovare uno sponsor di maglia all'altezza del nostro prestigio, restando aggrappata a contratti spesso al di sotto del valore di mercato reale...

 

In pratica, se il club fosse gestito con la stessa efficienza commerciale di un club inglese o tedesco, quei 280 milioni in più sarebbero fatturati aggiuntivi e il nostro Squad Cost Ratio si abbasserebbe sensibilmente...

 

Quindi il punto è questo: non è l'UEFA a bloccarci, è la nostra scelta gestionale di non investire e non rivoluzionare queste aree commerciali... il fatto che la proprietà non sia interessata a risolvere significa che accetta di competere con un braccio legato dietro la schiena, preferendo i tagli alla crescita...ed è una precisa scelta strategica perché anche se la Juve fosse il real Madrid o lo united e fatturasse un miliardo, alla proprietà non sposterebbe nulla più di adesso...non ci guadagnerebbe niente economicamente perché cmq la gestione di un top club tende al pareggio di bilancio se non a perdite sostenibili..non ci guadagnerebbe niente collateralmente (o sarebbe marginale) perché  1 la Juve è già famosa, 2 exor non necessita di ulteriore prestigio, 3 la Juve non condivide business unit o r/d che intersecano gli interessi di exor, ecc...

D'altro canto, una Juve con un fatturato di un miliardo esporrebbe exor al rischio di capitalizzazioni più sostanziose.. inoltre renderebbe difficile una cessione nel breve periodo (non che exor voglia cedere la Juve ma se volesse farlo esistono dei timing precisi per massimizzare tali trattative...e la prossima per la Juve è nella finestra 26/28)...

 

Spero di aver chiarito meglio il concetto... un caro saluto...

 

PS: la superlega a Elkann non interessava per la Juve o per il calcio o per il cugino...interessava per le sinergie commerciali e i servizi finanziari propri della vision di exor...

questo è il vero problema.....avere una proprietà di famiglia che deve ricapitalizzare....ma sai che c'e'.....meno fatturo meno danni faccio.....l'esatto contrario di un fondo di investimento che piu' fatturo e movimento e piu ' marginalizzo sulla vendita futura (chiaramente sintetizzo al massimo)

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, AlexDee ha scritto:

Qualcuno ha scritto che, per tornare ai vertici del calcio, è necessaria "LA TRIPLA A": Andrea, Alessandro, Antonio. Non c'è altra via. 

Peccato che sarà impossibile perché JE non vuole più AA che a sua volta non vorrebbe più AC e forse pure ADP, vista la storia del contratto. Più probabile che JE continui con il suo fetish per i manager francesi stile Ferrari e avremo almeno 20 di oblio.

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, AlexDee ha scritto:

Da X:

 

 

20240317-111453310-1966.thumb.jpg.6dc705ed18de09e0723fdb2f1f1505dd.jpgci riprenderemo tutto con John il sottomesso.

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Ciao bel, come stai?

 

Mi riferisco alla differenza tra ciò che non possiamo cambiare (i diritti TV della Serie A, o i vincoli finanziario...) e ciò che invece dovremmo controllare (la gestione del nostro brand e dei nostri ricavi commerciali)...

  

Il cuore del problema sta qui... la Juve è un brand globale ma lo gestisce come se fosse un'azienda locale, lasciando sul tavolo un valore enorme... le stime di Bain e Alix Partners, con quei 260-280 milioni di ricavi aggiuntivi, non sono fantascienza, ma quantificano proprio questo: il potenziale inespresso in aree come:

  

Brand recognition: non riusciamo a monetizzare appieno la nostra fan base enorme sui mercati esteri, specialmente Asia e USA, con un merchandising e una distribuzione molto indietro rispetto ai benchmark di settore...

  

Value per tifoso: non riusciamo a massimizzare il valore economico del singolo tifoso attraverso interazioni digitali, servizi premium e strategie di dynamic pricing avanzate, cosa che il nostro stadio di proprietà permetterebbe, pur nei limiti di capacità...

 

Marketing sottosviluppato: abbiamo la fortuna di avere una proprietà che può azzerare i debiti, ma non riesce a trovare uno sponsor di maglia all'altezza del nostro prestigio, restando aggrappata a contratti spesso al di sotto del valore di mercato reale...

 

In pratica, se il club fosse gestito con la stessa efficienza commerciale di un club inglese o tedesco, quei 280 milioni in più sarebbero fatturati aggiuntivi e il nostro Squad Cost Ratio si abbasserebbe sensibilmente...

 

Quindi il punto è questo: non è l'UEFA a bloccarci, è la nostra scelta gestionale di non investire e non rivoluzionare queste aree commerciali... il fatto che la proprietà non sia interessata a risolvere significa che accetta di competere con un braccio legato dietro la schiena, preferendo i tagli alla crescita...ed è una precisa scelta strategica perché anche se la Juve fosse il real Madrid o lo united e fatturasse un miliardo, alla proprietà non sposterebbe nulla più di adesso...non ci guadagnerebbe niente economicamente perché cmq la gestione di un top club tende al pareggio di bilancio se non a perdite sostenibili..non ci guadagnerebbe niente collateralmente (o sarebbe marginale) perché  1 la Juve è già famosa, 2 exor non necessita di ulteriore prestigio, 3 la Juve non condivide business unit o r/d che intersecano gli interessi di exor, ecc...

D'altro canto, una Juve con un fatturato di un miliardo esporrebbe exor al rischio di capitalizzazioni più sostanziose.. inoltre renderebbe difficile una cessione nel breve periodo (non che exor voglia cedere la Juve ma se volesse farlo esistono dei timing precisi per massimizzare tali trattative...e la prossima per la Juve è nella finestra 26/28)...

 

Spero di aver chiarito meglio il concetto... un caro saluto...

 

PS: la superlega a Elkann non interessava per la Juve o per il calcio o per il cugino...interessava per le sinergie commerciali e i servizi finanziari propri della vision di exor...

ciao carissimo, bellissima analisi. ti ringrazio. come vedi le nuove figure che verranno introdotte nei settori che ritieni deficitari? credi che vadano nella direzione delle espansioni che citi?

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minutes ago, garrison said:

Adesso però con questa prosopopea su Allegri hai rotto veramente i *.

Per fortuna é andato via, perché non sarebbe mai dovuto ritornare, per lui e per noi, ci ha fottuto 21 milioni di € in un triennio iun cui, di suo, non ha dato niente.
E io sono assolutamente allegriano, nel senso che lo considero un grande allenatore ma il suo secondo mandato alla Juve é stato mediocre, l'unica cosa buona per lui era lo stipendio.

Anche nelle scelte che ha imposto o avvallato tra cui Locatelli, Vlahovic, Pogba, diMaria...non ne ha azzeccata mezza.
E Giuntoli ha fatto non bene ma stra-bene a cambiarlo e lui ha fatto solo brutta figura dando di matto, manco avesse vinto la CL e non una Coppa Italia.

Richiamarlo é stato uno dei (tanti) errori di Andrea Agnelli, che stiamo ancora pagando.

E, in ogni caso, é un capitolo non chiuso, ma stra-chiuso.

Poi non ti meravigliare se, dopo esserti reiscritto, ti sospendono ogni settimana perché tutti questi messaggi sono solo flame.

Parla della Juve se ti interessa qualcosa, non di un ex allenatore che danoi si é dimostrato bello bollito.

Ragazzi segnalarlo e basta..solo flame di un reiscritto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Ciao bel, come stai?

 

Mi riferisco alla differenza tra ciò che non possiamo cambiare (i diritti TV della Serie A, o i vincoli finanziario...) e ciò che invece dovremmo controllare (la gestione del nostro brand e dei nostri ricavi commerciali)...

  

Il cuore del problema sta qui... la Juve è un brand globale ma lo gestisce come se fosse un'azienda locale, lasciando sul tavolo un valore enorme... le stime di Bain e Alix Partners, con quei 260-280 milioni di ricavi aggiuntivi, non sono fantascienza, ma quantificano proprio questo: il potenziale inespresso in aree come:

  

Brand recognition: non riusciamo a monetizzare appieno la nostra fan base enorme sui mercati esteri, specialmente Asia e USA, con un merchandising e una distribuzione molto indietro rispetto ai benchmark di settore...

  

Value per tifoso: non riusciamo a massimizzare il valore economico del singolo tifoso attraverso interazioni digitali, servizi premium e strategie di dynamic pricing avanzate, cosa che il nostro stadio di proprietà permetterebbe, pur nei limiti di capacità...

 

Marketing sottosviluppato: abbiamo la fortuna di avere una proprietà che può azzerare i debiti, ma non riesce a trovare uno sponsor di maglia all'altezza del nostro prestigio, restando aggrappata a contratti spesso al di sotto del valore di mercato reale...

 

In pratica, se il club fosse gestito con la stessa efficienza commerciale di un club inglese o tedesco, quei 280 milioni in più sarebbero fatturati aggiuntivi e il nostro Squad Cost Ratio si abbasserebbe sensibilmente...

 

Quindi il punto è questo: non è l'UEFA a bloccarci, è la nostra scelta gestionale di non investire e non rivoluzionare queste aree commerciali... il fatto che la proprietà non sia interessata a risolvere significa che accetta di competere con un braccio legato dietro la schiena, preferendo i tagli alla crescita...ed è una precisa scelta strategica perché anche se la Juve fosse il real Madrid o lo united e fatturasse un miliardo, alla proprietà non sposterebbe nulla più di adesso...non ci guadagnerebbe niente economicamente perché cmq la gestione di un top club tende al pareggio di bilancio se non a perdite sostenibili..non ci guadagnerebbe niente collateralmente (o sarebbe marginale) perché  1 la Juve è già famosa, 2 exor non necessita di ulteriore prestigio, 3 la Juve non condivide business unit o r/d che intersecano gli interessi di exor, ecc...

D'altro canto, una Juve con un fatturato di un miliardo esporrebbe exor al rischio di capitalizzazioni più sostanziose.. inoltre renderebbe difficile una cessione nel breve periodo (non che exor voglia cedere la Juve ma se volesse farlo esistono dei timing precisi per massimizzare tali trattative...e la prossima per la Juve è nella finestra 26/28)...

 

Spero di aver chiarito meglio il concetto... un caro saluto...

 

PS: la superlega a Elkann non interessava per la Juve o per il calcio o per il cugino...interessava per le sinergie commerciali e i servizi finanziari propri della vision di exor...

aggiungo una nota. da quello che scrivi, sembra che se invece fossimo in mano ad un fondo la motivazione per espandere il brand sarebbe sicuramente maggiore. quindi, contro le intuizioni dei più qui dentro (mia compresa), ci converrebbe?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, el titan ha scritto:

20240317-111453310-1966.thumb.jpg.6dc705ed18de09e0723fdb2f1f1505dd.jpgci riprenderemo tutto con John il sottomesso.

Dai raga, siamo davvero tornati al medio evo periodo in cui i contadini non capendo le stravaganze dei ricchi signori non avevano altro che parlarne male?!

 

In determinati ambienti avere un vestito cucito a mano ad Oxford è la normalità, vale invece la stravaganza nell'abbigliamento per combattere amichevolmente la battaglia inter pares del distinguersi dagli altri.

 

Cerchiamo di elevarci, suvvia..........

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Chuck Noland ha scritto:

è l'unico ad avere i numeri. Non sta rendendo solo perchè ormai anche lui si sta sfiduciando, ma a differenza degli altri lui non ha evidenti carenze tecniche

Che sia bravo tecnicamente è lapalissiano, ma non basta. Anche Giovinco lo era, anche Bernardeschi. Io dal 10 della juventus mi aspetto goal, giocate ma anche capacità di trascinare la squadra. Al momento, parere mio, neanche si avvicina a Del Piero, Tevez, Pogba e Dybala per citare gli ultimi calciatori che l'hanno indossato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minutes ago, Spectreman said:

Prendo spunto dal tuo post, a mio modo interessante ma parziale nel contenuto di partenza.

 

Comolli questa estate è entrato in carica il 30 di luglio, le boutade su Conte e Gasperini sono tali perché non avendo ancora firmato il contratto che lo legava alla Juve non poteva spenderne il nome e quindi intavolare qualsiasi trattativa con alcuno se non a titolo informale e non vedo come un Presidente di un club di calcio si potesse abbassare a condurre trattative senza aver firmato alcun legame con il nuovo club per cui si sarebbe impegnato con terzi. 

 

Chiellini ha condotto le due trattative con Conte e poi con Gasp e mai Comolli anche se girano veline contrarie tanto fasulle quanto ignoranti.

 

Questa è la premessa da cui bisogna partire ovvero una che ci spiega che il mangiarane abbia dovuto impostare un mercato intero in un mese avendo in rosa una marea di scarponi invendibili, un asino serbo che da solo pesa 1/4 dell'intero costo del personale e che non aveva la minima intenzione di lasciare la cara Torino.

 

Si è arrangiato, ha cercato di salvare il salvabile, in uscita ha fatto il suo ma in entrata salvo David (che secondo me è il migliore attaccante della rosa) ha fatto disastri sia nello scambio Mario-Alberto e soprattutto impegnando 45ml delle nostre FUTURE risorse per un incompresibile Openda.

 

Va legato per il birillo ad un palo della luce? A mio avviso no, preparerei la corda per ogni evenienza ma lo giudicheremo meglio nei prossimi due mercati, certo, Spalletti deve dargli una mano perché quello visto contro la Viola a me sembrava il peggior Motta e certo non il miglior Tudor. Il primo allenatore che mollerà le riserve sul dover fare punti dimostrando coraggio scaccia-panchina (non codardia salva-panchina) secondo me vincerà il jackpot seppur alla Juve mi rendo conto sia impresa difficile, quasi impossibile viste le enorme forze centripete societarie che strangolano chiunque voglia far bene senza l'ossessione del quarto posto salva bilancio.

@el titan è giunta l'ora di liberare i mastini della guerra 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

Dai raga, siamo davvero tornati al medio evo periodo in cui i contadini non capendo le stravaganze dei ricchi signori non avevano altro che parlarne male?!

 

In determinati ambienti avere un vestito cucito a mano ad Oxford è la normalità, vale invece la stravaganza nell'abbigliamento per combattere amichevolmente la battaglia inter pares del distinguersi dagli altri.

 

Cerchiamo di elevarci, suvvia..........

Il vestito è l'ultimo dei problemi del silente John.

Viene a preso a pesci in faccia da chiunque.

Juve e ferrari sono ormai le barzellette delle rispettive leghe.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, azionistaminore ha scritto:

Alla proprietà non importa niente della Juventus e preferisce lisciare i suoi carnefici anziché combattere.


Non sentiremo mai nessuno alzare la voce e quando Tudor si era permesso di muovere critiche dopo Verona loro si sono guardati bene di non supportarlo.

Giusto per far capire che non è e non sarà mai intenzione di questa proprietà pretendere rispetto.

Guarda Marotta.

 

Mezzo episodio contro l'Inter e questo ha fatto uscire le dichiarazioni giuste

 

Non torneremo mai a vincere con questi atteggiamento, mai

1 ora fa, Moeller73 ha scritto:

Esattamente. Vogliono essere governativi, ma la prendiamo in quel posto lo stesso. In realtà per me sono d'accordo. Quello che non capisco è il ritorno per Elkann. Visto che lo hanno sbattuto ai servizi sociali e comunque gli hanno dimostrato che lo indagano quando vogliono, ribellati. Dimostra di avere le palle. Invece nulla. Un'ameba totale.

Situazione senza senso.

 

Poi ci chiediamo perché i giocatori non combattono.

 

Una società inerme che ha scelto di non difendersi. Chissà cosa c'è sotto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.