Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    20.044
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    38

L'ultima giornata che Dale_Cooper ha vinto risale al 2 Agosto

Dale_Cooper ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

22.536 Guru

Su Dale_Cooper

  • Titolo utente
    BiancoNeuro
  • Compleanno 26/05/1994

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Biglietti
    Nessuno
  • Provenienza
    Italia

Visite recenti

34.003 visite nel profilo
  1. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Passo veloce per dirvi una cosa: un piccolo juventino in più è nato ieri pomeriggio e quindi passo solo per darvi questa buona news e niente, enjoy the weekend.
  2. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    A fare l'asado? Certo che sì.
  3. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Piccolo fake OT per svariarvi un po'.
  4. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Guarda che non è affatto una contraddizione, e anzi lo ribadisco: che i capitali immessi non abbiano vincolo di destinazione non significa che vengano usati per fare mercato. Dire che quei soldi servono per l'operatività significa esattamente questo: per tenere a galla la struttura (con questo anche gli inaggi, ovvio). La Juve, oggi, fa mercato in autofinanziamento, con vendite (anche dolorose) che servono a generare plusvalenze da reinvestire, non certo grazie ai bonifici di Elkann. Te lo ha anche dimostrato il versamento in conto capitale di 25 giorni fa, fatto a causa della mancata vendita al Forest di Weah+Mbangula. Alla fine sto solo dicendo che quella attuale è una scelta strategica di basso profilo, prudente e conservativa, che riflette una proprietà che non sembra voler spingere sul piano sportivo, ma preferisce un processo graduale, ordinato, a costo di rinunciare a competitività immediata. Se poi qualcuno ritiene legittimo questo approccio, per carità. Ma è perfettamente lecito e legittimo criticarlo. E poi non confondiamo i piani... che in passato si siano fatte strategie aggressive sbagliate non implica che oggi l'unica alternativa sia la rinuncia totale. Nessuno sta chiedendo di fare il Chelsea. Si chiede semplicemente un minimo di coerenza strategica, in cui se vendi giovani di talento, almeno reinvesti in maniera lungimirante e proiettata sul medio periodo. Perché se vendi Soule o Huijsen per prendere profili statici, poco valorizzabili e ingombranti a bilancio, allora non solo non stai crescendo, ma stai compromettendo anche la sostenibilità futura. E questo è un punto che riguarda la proprietà e la sua visione a medio-lungo, imho.
  5. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma dove starebbe la contraddizione, scusa? I costi annui della rosa li abbiamo costantemente abbassati negli ultimi anni, non alzati, e quei milioni sono serviti principalmente a coprire le perdite e a mantenere in piedi l'operatività del club. Se vogliamo parlare della gestione precedente, ok, altro discorso, ma io sto parlando del periodo Elkann dal 2022 in avanti, quindi dalla chiusura dell'era Agnelli. Sulla seoncda questione: non si tratta di voler la proprietà che spende 500 milioni a caso come lo zio d'America, ma di valutare una strategia. La Juve, oggi, non è sul mercato per crescere, ma per sopravvivere in modo ordinato. Ed è legittimo discuterlo. Dire che Exor non investe "sportivamente" non significa dire che non ha messo soldi, significa dire che oggi quei soldi non si traducono in un rafforzamento competitivo, ma nel mantenimento dell'equilibrio minimo per far funzionare il club. E se qualcuno giudica questo approccio passivo o troppo prudente, non è che "pesta i piedi per il giocattolo" ma esprime un'opinione sul fatto che forse la Juve, anche con questa proprietà, dovrebbe osare di più. Ed è un dibattito sacrosanto, non infantilismo.
  6. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Come cosa significa? I versamenti in conto capitale hanno una natura ben specifica in ambito societario... sono operazioni destinate a coprire le perdite, a mantenere il patrimonio netto in equilibrio e a evitare che la società vada in rosso strutturale. Non sono, quindi, "rifornimenti di carburante" pensati per permetterti di spendere di più sul mercato o per aumentare direttamente il budget di manovra. È chiaro che poi dal punto di vista tecnico-contabile i soldi sono non è che siano vincolati formalmente.. non c'è una nota sul bonifico che dice di non usarli per questo o quello.. Ma questo non vuol dire che vengano usati per quello scopo, perché la priorità è evidentemente riequilibrare i conti. Ed è qui che sta la differenza tra "mettere soldi nel club" e "mettere soldi per far crescere la squadra". Nessuno mette in discussione il fatto che Exor abbia sostenuto la società economicamente.. sarebbe come dire "hai visto che piove?" e sentirsi rispondere "no, c'è il sole", mentre fuori continua a diluviare.. è un dato di fatto, ma dal punto di vista della strategia sportiva, siamo chiaramente in un regime di autosostentamento: per comprare, devi vendere, lo vediamo anche oggi. Non è una colpa, è una scelta. Ma allora è legittimo discuterne (anche criticamente), ecco.
  7. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Guarda, non entro nel merito dei numeri, che sono fortunatamente ben più alti, ma sorvoliamo... però vorrei soffermarmi su un punto che secondo me è il nodo della questione: la confusione tra comportamento e opinione. Quando dici, ad esempio, "hanno immesso 915 milioni ma loro lo ignorano", stai implicitamente dicendo che chi esprime un certo tipo di critica debba essere moderato perché sta dicendo qualcosa che secondo te è falso o scorretto. Ma così non si vogliono moderare i comportamenti, si vogliono filtrare le opinioni. Ed è molto diverso. Se io dico che non mettono soldi, ma con questo intendo che: -il mercato è legato alla necessità di vendere per comprare, con l'evidente priorità sulla sostenibilità operativa, -gli aumenti di capitale sono serviti a coprire buchi precedenti, non a rafforzare l'area sportiva, -i versamenti in conto capitale sono destinati a tenere in piedi il club, allora è un'opinione argomentata, legittima, ed è un punto di vista sulla strategia societaria. Può essere condivisibile o meno (e possiamo parlarne civilmente) ma non vedo perché dovrebbe essere moderata o rimossa. Solo perché è pessimista? Se io dico che secondo me Elkann dovrebbe vendere, perché non mi sembra interessato al club, perché la proprietà negli ultimi anni è stata assente, passiva anche sul piano della comunicazione pubblica e mediaticamente distante perché dovrei essere sanzionato? Non sto insultando nessuno, sto esprimendo una valutazione (dura, ma civile) su quello che percepisco come atteggiamento strategico della dirigenza. È davvero un'opinione da censurare? Ecco perché insisto.. non si può confondere l'opinione negativa con il flame. Serve equilibrio: o si accettano TUTTE le opinioni civili, anche se aspre, oppure si fa un thread solo per chi la pensa in un certo modo.
  8. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Hai fatto bene a segnalare dove ritenevi giusto. Ma va anche detto che dire "secondo me tizio è scarso", per quanto fastidioso possa essere da leggere, non è di per se un comportamento sanzionabile. È un'opinione, discutibile quanto si vuole, ma legittima finché espressa con toni civili e senza offese personali o provocazioni gratuite. Se io scrivo "per me x è un calciatore tecnicamente limitato" o "y non è da Juve, mi sembra mediocre", mi assumo la responsabilità dell'opinione (magari mi piovono addosso 10 risposte che mi dicono che sto prendendo una cantonata) e finisce lì. Si discute. È un forum. È ben diverso da "x fa schifo", "chi lo difende è un idiota", "Comolli è un cretino" e via andare: lì entriamo nei toni provocatori o nei giudizi personali, e quelli sì che sono da moderare e lo facciamo. I
  9. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Guarda che no, non è affatto così. È da giorni che sto cercando proprio di distinguere tra due piani... da una parte troll e flamer, che vanno moderati (e l'ho detto più volte, anche qui, anche a te), e dall’altra il tono generale delle discussioni, che è tutta un'altra questione. Di questa si parlava, di questa parlo. Tra l'altro, se uno argomenta e si confronta con rispetto, i risultati arrivano. Io personalmente l'ho fatto (e continuerò a farlo) con tanti utenti, anche con posizioni apparentemente inconciliabili. Proprio con @TerzaDivisa ad esempio, sembrava che la pensassimo in modo totalmente opposto su questa questione, e invece a parlarci si è visto che c'erano punti comuni. Su altri fronti le distanze restano. Ma va benissimo così, infatti, amici come prima. Il problema è che se si parte dal presupposto che non rispondono nel merito o sono troll, allora è chiaro che non ci si sposta di un millimetro. E guarda che io ero proprio uno di quelli più scettici a parlare con un certo tipo di utenza.
  10. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Infatti, bisogna capire bene quello che dico. Il mio invito a "andare oltre" era rivolto a chi si lamenta del tono o delle opinioni altrui (purché espresse nei limiti del rispetto), non certo a chi segnala contenuti fuori regolamento o tossici. Lo ripeto: parlavo del tono generale del forum, non della moderazione in senso stretto. Chi va oltre il regolamento va moderato, ovvio. Ma se uno scrive che non gli piace Rugani o ha dubbi su Conceicao, non è flame di per se, a meno che non lo esprima in maniera offensiva. Quindi, se lo ripete tre volte al giorno che problemi ci sono? Uno scrive che Joao Mario pesa 70 chili bagnato? Ok, vado a fare una ricerca su Google, ecco, pesa 66kg. Quindi o gli rispondo e iniziamo una discussione oppure dovrei prendere provvedimenti perché uno dice che Joao Mario pesa tot? Ti da fastidio leggerlo? Comprensibile, ma se non viola il regolamento che ci dobbiamo fare? E proprio perché sono moderatore, permettimi di sottolineare una cosa importante (non riferita a te): in sei ore di topic sono arrivate DUE segnalazioni totali. Due. E nel frattempo sono stati scritti decine di post che si lamentano genericamente del "topic del pianto" o della "depressione". Perché fa comodo dire ai moderatori cosa dovrebbero fare, invocare regole più severe o filtri più stretti, ma poi quando si tratta di usare gli strumenti concreti per aiutare davvero la moderazione, pochissimi lo fanno. E allora viene il dubbio che forse forse è solo una percezione soggettiva, o una narrazione comoda, che "qui tutti siano cattivi e offensivi". Perché se davvero ci fosse tutta questa deriva tossica o questo clima insostenibile, le segnalazioni arriverebbero a pioggia. Invece no. arriva il solito flusso di lamentele generiche che non aiutano nessuno e anzi complicano pure il lavoro di moderazione. Perché ci troviamo a moderare la discussione sulla lamentela, invece che la fonte del problema originale (ammesso esista). Questo era il senso del mio post iniziale: se davvero si pensa che ci sia qualcosa fuori posto, lo si segnala. Lo strumento c'è. Ma se invece si preferisce scrivere ogni due pagine post passivo-aggressivi, ironici, o lamentele verso l'aria che tira, allora si alimenta l'off-topic. E, paradosslamente, questo contribuisce a rendere i topic ancora più pesanti e ripetitivi.. e diventa impossibile moderare a posteriori quando si è già all'ottava pagina di flame incrociato.
  11. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Infatti è una questione di percezione. Se entriamo già con la convinzione che la maggior parte dei messaggi siano negativi o concentrati su un tema specifico come i whereabouts di Comolli, allora inevitabilmente quello vedremo, quasi come un bias di conferma. In realtà, non credo che davvero il 90% dei post siano stati focalizzati su Comolli in quell'istante, ne che qualcuno abbia mai detto che Soule sia Maradona in senso letterale. Se invece proviamo a leggere con più attenzione e contestualizzare le opinioni, noteremo che il confronto è più equilibrato e articolato di quello che sembra.
  12. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Certo, ce ne accorgiamo eccome, e infatti quando qualcuno supera certi limiti si interviene. Però se uno è semplicemente molto critico o negativo senza mai andare oltre le regole del forum, onestamente cosa possiamo fare? Non possiamo censurare opinioni o attitudini solo perché non piacciono a tutti. Il confine è nel rispetto reciproco e nel non sfociare in insulti o comportamenti tossici... fuori da lì, la critica, anche forte e costante, fa parte del confronto e va accettata, così come al contrario chi è costantemente ottimista.
  13. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ehh 'ste situazioni le avevo al lavoro ogni settimana fino a poco fa, pensa te che bellezza.. Forse anche per quello mi creano ancora più disagio.
  14. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Infatti si tratta di saper gestire le situazioni e, soprattutto, passare oltre quando serve. Sai quanti commenti mi danno fastidio in 'sto posto? Ieri, per esempio, mi ha infastidito leggere che un giocatore era definito "scarso" da un utente. E che ho fatto? Mi sono limitato a scrivere un post generico tipo "mo tutti scarsi sono, namo bene", senza prendere nessuno di mira? No, ho risposto direttamente all’utente in questione, portando il mio punto di vista e cercando di stimolare un confronto più costruttivo. Lui ha risposto, non andiamo d'accordo, fine della discussione, amici come prima. In altre situazioni invece dove mi viene da dire "vabbè che rispondo a fare?" non rispondo del tutto. Quindi ecco, quando qualcosa non ti piace o ti sembra fuori luogo, la cosa migliore è entrare nel merito, senza fare del pianto sterile o del continuo ripetere gli stessi concetti senza aggiungere nulla di nuovo. È così che si mantiene vivo il topic, senza scadere nelle lamentele infinite o negli sfoghi senza senso.
  15. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Assolutamente. In generale, tendo a diffidare di chi si presenta come se avesse la verità assoluta in tasca, perché il calcio, per come lo viviamo noi, è fatto di opinioni, valutazioni e anche di un bel po' di incertezze. Personalmente, esprimo le mie idee, che poi vengano condivise, contestate o ignorate va benissimo, anzi... contribuisce a un confronto costruttivo. Non mi è mai interessato entrare nel merito di chi ci aveva visto giusto su un giocatore o su una situazione specifica (e non parlo solo di me, ma proprio in generale). Quando qualcuno viene a vantarsi del fatto che aveva ragione su un certo punto, per me diventa più una questione di ego personale che di qualcosa di utile per la discussione. Per me è molto più interessante discutere le idee, confrontare punti di vista diversi, magari cambiare opinione se arrivano argomentazioni valide, piuttosto che entrare nel merito di chi si sente il fenomeno del forum, ecco.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.