Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 05/10/2023 in Messaggi

  1. 6 punti
    aggiornata TUTTA la sezione generale Coppa Italia di Serie C – Primo Turno Pro Vercelli - Juventus Next Gen 1-5 Stadio Silvio Piola – Vercelli Marcatori: 8' pt Gheza (P), 18' pt Ntenda (J), 42' pt Mancini (J), 2' st Nonge (J), 9' st rig. Mancini (J), 22' st Mancini (J). Pro Vercelli: Rizzo, Carosso, Comi (cap.), Gheza (39' st Sibilio), Seck (23' st Iezzi), Fiumanò, Contaldo, Spavone, Rutigliano (23' st Petrella), Niang, Pesce (23' st Mustacchio). A disposizione: Sassi, Valentini, Parodi, Rodio, Emmanuello, Iotti, Forte, Santoro, Nepi, Sibilio. Allenatore: Andrea Dossena. Juventus Next Gen: Scaglia, Maressa, Hasa (20' st Doratiotto), Nonge, Mbangula (35' st Turco), Ntenda (20' st Comenencia), Mancini (30' st Anghelè), Citi, Valdesi, Stivanello, Perotti (30' st Bassino). A disposizione: Daffara, Savona, Muharemovic, Cerri, Guerra, Damiani, Salifou, Turicchia. Allenatore: Massimo Brambilla. Arbitro: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo (assistenti: Davide Fedele di Lecce, Michele Fracchiolla di Bari. IV Ufficiale: Costanzo Cafaro di Alba-Bra) Ammoniti: 34' st Mbangula (J), 39' st Comenencia (J).
  2. 3 punti
    Ciao a tutti, volevo comunicarvi brevemente che, grazie all'intercessione di Garrison, che ringrazio, ho il piacere di potergli dare una mano attivamente nella sezione Giovanili. Sezione che, come molti sanno, mi ha sempre appassionato, e che, con tabelle e altro, vorrei semplicemente riordiare un pò. L'idea primaria è quella di restituire al forum un pò del "bello" che mi ha dato, come conoscenze, conversazioni e, soprattutto, cose imparate da altri. La seconda è quella di renderla più ordinata, fruibile, svecchiarla e renderla più agile. Tutto nei limiti dei poteri concessomi e del tempo che da papà bis lavoratore posso avere. Un esempio lo avete qui https://www.vecchiasignora.com/topic/368596-juventus-next-gen-rose-status-contrattuali-statistiche-highlights/ In prima Status contrattuali dei nostri, comprese possibilità di CTP Sotto le statistiche aggiornate delle partite, sanzioni, gol ecc Poi la classifica E man mano gli Highlights delle partite con tabellini ordinati Farò lo stesso per la Youth appena ho un attimo Anche qui, in prima, aggiornerò le tabelle per renderle sempre fruibili e aggiornate per tutti. L'idea è anche quella di creare un calendario google per le giovanili, ma una cosa alla volta. Grazie a tutti per l'attenzione e..come scrivo sempre...suggerimenti sono sempre i benvenuti
  3. 2 punti
    Altre partite visionate in youth League e altre segnalazioni (peraltro sono tutti giocatori che già conosco da anni). Parliamo di Under 19 (quindi categorie 2004-2005, con ovviamente diversi sottoleva) 1) Red Bull Lipsia-Manchester City 1-1 RED BULL LIPSIA: gruppo molto fisico che lavorano in differenti sistemi basici (1-3-5-2 o 1-4-2-3-1) - Fernando Dickes - classe 2007: portiere di 193 cm, elegante e armonico, affidabile nella costruzione, solido nella presa alta e nella copertura perimetrale dell'area, ha forza esplosiva verticale e laterale, discrete capacità coordinative-podaliche. Buonissimi margini, considerando che gioca 3 anni sottoleva - Jonathan Vonheim Norbye - classe 2007: difensore centrale sinistro imponente (circa 190-193 cm), nazionale norvegese U17, un pò macchinoso nello stretto, neanche tanto veloce nel lungo ma ha una discreta progressione, è ruvido quando serve nel marcamento, attento nelle letture, abile nella costruzione dal basso sia in corto che in lungo. Gioca 3 anni sottoleva con grande autorità. - Winners Osawe - classe 2006: centrocampista centrale di 190 cm, impiegato da mediano difensivo davanti alla difesa, mentre in nazionale lavora da mezzala d'invasione. Ha fisico, discreta gamba, è solido nelle letture difensive, pressa, si inserisce ed è affidabile nel palleggio anche se alle volte disordinato. Non sempre attento nelle scelte e un pò irruento nel contrasto - Yannick Eduardo - classe 2006: attaccante prima punta verticale di circa 185 cm, veloce in campo aperto, buona tecnica nel primo controllo e nel dare il riferimento, eccellente nei tagli. MANCHESTER CITY: sistema basico 1-4-3-3 spurio. - Kane Taylor - 2005: dinamico e raffinato centrocampista offensivo di piede sinistro, impiegabile da trequartista o mezzala box to box. E' un costruttore e invasore di circa 180 cm con buone doti balistiche e di rifinitura - Jacob Wright - 2005: elegante mediano di regia, con visione di gioco e intensità. - Jaden Heskey - 2005: mezzala di raccordo e corsa di circa 183 cm, buon palleggiatore, verticalizza, attacca gli spazi. - Joel Ndala - 2006: già segnalato qui diverso tempo fa, è un attaccante esterno one-to-one explorer, veloce ed esplosivo nei cambi di passo, crea superiorità numerica, attacca la porta con raffiche di scatti e contromovimenti. E' entrato nella ripresa sotto di un gol e subito ha creato pericoli. Prototipo dell'esterno moderno 2) Barcellona-Porto 2-0 BARCELLONA: gruppo completo e con giocatori molto giovani (anche con un 2008) e l'intera difesa con tutti 2007 e 2006. - Áron Yaakobishvili -2006: sweeper keeper di ultima genesi, alto circa 185 cm, assicura un'uscita pulita dal basso, affidabile nella difesa della porta, reattivo a livello podalico, non sempre sicuro nella presa. - Pau Cubarsí - 2007: difensore centrale destro di circa 182-184 cm, è un first-line breaker per le notevoli abilità nella regia difensiva, solido nel marcamento e nel gioco aereo, veloce nel lungo - Andrés Cuenca - 2007: difensore centrale sinistro di circa 183-184 cm, garantisce pulizia tecnica nella costruzione, eccelle nelle verticalizzazioni anche di oltre 30 mt, maturo nelle letture difensive - Albert Navarro - 2007: terzino sinistro intelligente e bilanciato, pulito nella costruzione e lucido nella gestione della palla, appoggia l'azione offensiva. - Pau Prim - 2006: mediano di regia che agisce davanti alla difesa; normotipo agile che detta i tempi di gioco, maturo nelle scelte, ama lavorare in corto (shooter playmaker) - Noah Darvich - 2006: elegante trequartista impiegato da mezzala di possesso, alto circa 183 cm, lucido nei processi decisionali, eccelle nel controllo orientato, ha visione di gioco, è un costruttore-invasore - Guille Fernandez Casino - 2008: nuovo crack della Masia, è un trequartista elettrico e agile negli spazi stretti, riceve orientando su varie altezze, abile tra le linee e nella rifinitura, buonissime doti nell'1vs1 e nel tiro. - Dani Rodriguez -2005: attaccante esterno brevilineo e con un esplosivo cambio di passo, specialista dell'1vs1 e del tiro, ama convergere tra le linee (shooter creator infiltrator) - Marc Guiu - 2006: attaccante prima punta di 183-185 cm, veloce e potente nella ricerca della profondità, lavora lungo l'asse centrale dando il riferimento, ama stressare i blocchi difensivi PORTO: sistema basico 1-4-3-3 fluido che diventa 1-4-2-3-1, con ricerca costante della verticalità e degli 1vs1 a tutto campo: - Luís Gomes: elegante difensore centrale sinistro di piede destro alto 189 cm, è il leader del gruppo, comanda la difesa, lucido nella gestione della palla con entrambi i piedi - Martim Fernandes - 2006: terzino destro di 181 cm che assicura una spinta costante, con abilità nella rifinitura laterale, nonchè attenzione alla fase difensiva. Veloce e resistente, ama attaccare gli spazi - Rodrigo Mora - 2007: formidabile trequartista di movimento alto circa 165 cm, elettrico ed agile nello stretto, è un one-to-one explorer che crea superiorità dall'ultimo terzo, ha un buon calcio ed è creativo tra le linee - Anha Candè - 2007: attaccante centrale potente e veloce di 186 cm, predisposto per la costante ricerca della profondità, non è partecipativo nella manovra, discreto pressatore (target man infiltrator)
  4. 2 punti
  5. 2 punti
    Normalmente sarebbe stata una questione basata sul nulla. In questa fase, qualunque persona che si professa juventina deve stare attenta a quello che dice, agli occhi e orecchie dei tifosi. E' una di quelle fasi in cui, a seguito delle tristi e dolorose vicende, il tifoso juventino si sente bersagliato, accerchiato. E allora vuole qualcuno che dica cose da "juventino viscerale". In questa fase non sono ammesse frasi alla "sono juventino, tuttavia..." oppure "mi duole dirlo, perché conoscete la mia fede, ma...". Cioè, in questa fase ti devi schierare anema e còre, in questa fase devi dire che UEFA e FIGC ci hanno voluto demolire, che indagano e condannao solo la Juve etc. etc. Ed effettivamente non è che c'è molto di sbagliato in queste asserzioni. Il personaggio pubblico - a meno che non abbia nulla da perdere (tipo chi è pensionato o comunque fuori dai giochi) - non potrà mai prendere posizioni così radicali. E allora il tifoso si infervora, non si immedesima col tifoso vip, non lo percepisce realmente sanguigno, e lo boccia. Linus si è risparmiato dei fischi.
  6. 1 punto
    Annata calcistica 2023/2024 ...la Juve e gli ascolti Come richiesto da diversi utenti in PVT, ho realizzato una tabella comparativa tra stagione 2022/23 e stagione 2023/24. Chiaramente non è possibile fare un parallelo tra partite diverse, seppur in periodi più o meno analoghi dei due campionati. Ma pian piano si inizierà a vedere un vero trend. Record stagionale di ascolti i grazie ai quasi 2 milioni di ascolto (1.980.410) realizzati da Milan-Juventus. Ragazzi, che delusione. Le centinaia di migliaia di disdette sembrano sempre più uno slancio da tastiera di tanti. In ogni caso, la media è ancora sotto, rispetto alla stagione scorsa. Nona Giornata Girone di Andata Il trend degli ascolti pare essere cambiato. Se leggiamo la media dell'anno, siamo circa a 300k unità sotto rispetto alla stazione precedente. Anche in questa giornata, la Juve è la squadra più vista. Sabato 21/10/23 15:00 – 16:55* VERONA – NAPOLI 739.016** ESCLUSIVA DAZN Sabato 21/10/23 18:00 – 19:56* TORINO – INTER 1.016.068** ESCLUSIVA DAZN Sabato 21/10/23 20:45 – 22:40* SASSUOLO – LAZIO 336.050** Domenica 22/10/23 12:31 – 14:33* ROMA – MONZA 500.072** Domenica 22/10/23 15:00 – 16:54* BOLOGNA – FROSINONE 108.675** ESCLUSIVA DAZN Domenica 22/10/23 15:01 – 17:00* SALERNITANA – CAGLIARI 167.067** ESCLUSIVA DAZN Domenica 22/10/23 15:00 – 17:00* ZONA GOL 197.410** ESCLUSIVA DAZN Domenica 22/10/23 18:00 – 19:53* ATALANTA – GENOA 486.801** ESCLUSIVA DAZN Domenica 22/10/23 20:45 – 22:42* MILAN – JUVENTUS 1.980.410** ESCLUSIVA DAZN Lunedì 23/10/23 18:31 – 20:26* UDINESE– LECCE 260.010** ESCLUSIVA DAZN Lunedì 23/10/23 20:49 – 22:49* FIORENTINA – EMPOLI 385.373**
  7. 1 punto
  8. 1 punto
    Magari Mancini ha giocato molto bene. Ma da quello che si vede negli highlights, nonostante i 3 gol, continua a non entusiasmarmi. Spero chiaramente di essere smentito e di vederlo capocannoniere in A fra due anni. Ma ad oggi non gli ho mai visto fare cose degne di nota. Sottolineo il fatto che preferisco criticare dopo una vittoria con tripletta piuttosto che dopo una sconfitta con brutta prestazione.
  9. 1 punto
    GOW 1 ok ai tempi, mi è piaciuto e lo ricordo come un bel gioco...ma il 2 è una palla in confronto (persino i fanboy sony non riescono a giustificarlo, non che faccia schifo, ma di sicuro non è imprescindibile) Horizon forbidden west -> vale quanto detto prima, giudicato ottimo per la novità ma poi il 2 ha solo allungato ulteriormente il brodo TLOU son gusti, a chi piace fa bene. Sinceramente il 2 mai giocato mentre l'1 l'ho lasciato dopo una decina di ore Sinceramente i giochi troppo guidati mi hanno rotto Per il Goty sarà una bella lotta, io spero Baldurs "bisogna guardare in faccia la realtà ed ammettere che MS non è riuscita a creare un titolo che attirasse le masse nonostante gli investimenti pesantissimi sulle esclusive" un conto è se pensi al nostro mercato e li ok...ma se guardi i dati di vendita americani direi che non ha fatto male.
  10. 1 punto
    Non concordo, però rispetto il tuo parere.
  11. 1 punto
    Entrato 15 minuti fa per prendere il posto in coda, vedo la mappa aperta... presi due biglietti con la B&W con tariffa J1897, devo dire che il sito funziona bene 😆
  12. 1 punto
    Come peso del torneo in se, Toronto vale di più, come cammino o appunto prestigio, è proprio come hai scritto. Diciamo che se questo percorso in Cina fosse stato in Canada, sarebbe stato perfetto L'ultimo step che rimane è proprio questo (anche se non dipende solo da lui), oltre ovviamente a cancellare lo zero alla voce Slam... ma di questo passo è solo una questione di tempo.
  13. 1 punto
    Da segnalare invece 2-2 sempre in trasferta a Sassuolo per l'under 16 al debutto in campionato (2a giornata), mentre l'under 17 vince in casa 1-0 contro il Parma (che arrivava a questa sfida a punteggio pieno) nella quarta giornata di campionato.
  14. 1 punto
    Grande Jan il Rosso che partitona ha fatto ha giocato di serve and volley e ogni qual volta poteva andava avanti. Lo Stramboide ha servito una barcata di prime palle, un robot, ma Jannick lo ha eroso pian piano, comandando spessissimo il gioco. Mi ha impressionato la sua tenuta mentale, ha fatto alcuni errori grossolani a rete, se la rideva serenamente. A fine match ha detto che deve ancora lavorare tanto per migliorarsi e che a fine anno farà un importante lavoro fisico. Bene ci siamo qualificati nella race non vedo l'ora facciano i gironi. p.s. Ricordo bene che il nostro gurù, @Godai, scrisse che per battere lo Stramboide russo doveva andare avanti. Grande intenditore amico mio. EDIT Super Tennis L'azzurro ha vinto l'82% di punti con la prima e il 71% con la seconda (contro il 52% del moscovita), ha risposto meglio, ha realizzato 30 vincenti a 26 ma soprattutto ha ottenuto 23 punti su 33 discese a rete. Ha fatto la differenza negli scambi brevi: 52 punti vinti contro 39 persi il bilancio in quelli conclusi in meno di cinque colpi. I due contendenti si sono poi equamente spartiti gli altri, durati più di 5 colpi: 31 a testa.
  15. 1 punto
    Purtroppo fino a gennaio la ferrovia che collega lo stadio all'aeroporto è chiusa per lavori. L'unico modo sarebbe un taxi. Teoricamente non avresti problemi di tempo, ma tutto dipende dal trovarne uno, non so come sia la situazione a fine partita. Edit: Ovviamente ci sarebbe anche un pullman (cerca su google maps se vuoi) ma dovresti fare un cambio e specialmente dopo la partita non puoi mai fidarti degli orari dei mezzi.
  16. 1 punto
    Vittoria più prestigiosa della carriera di Sinner molto più del 1000 vinto in Canada. Partita solidissima dove ha servito alla grande ed ha condotto spesso il gioco.
  17. 1 punto
    certo che serino stavolta ha preso una brutta cantonata... ma poi ha scritto anche delle inesattezze ed è andato a correggerle dopo che utenti hanno fatto storia poi sinceramente un recensore che giustifica il voto con "mi sono rotto le palle del genere" è davvero fuori dal mondo
  18. 1 punto
    Pillolette sparse, giusto per far solleticare gli agenti parassiti che leggono qui. Ieri ho visto alcune partite di Youth League e segnalo, su tutti, mettendo in neretto quelli che al momento sono di primissima fascia: COPENAGHEN: - Andreas Dithmer: portiere di 197 cm, classe 2005. - Cornelius Olsson: difensore centrale destro rognoso ed efficace di circa 188/190 cm, classe 2006. - Aksel Halsgaard: difensore centrale sinistro che usa entrambi i piedi, alto circa 190/193 cm, classe 2005. - Victor Froholdt: centrocampista duttile di circa 185/187 cm che può giocare sia esterno che mezzala, ha intensità e corsa, oltre che discreta tecnica - Hunor Nemeth: centrocampista centrale elegante e di grande visione di gioco, di piede sinistro, talento interessantissimo classe 2007 (3 anni sottoleva). - Amin Chiaka: attaccante prima punta che può lavorare sull'esterno, classe 2006, alto circa 190 cm. - Noah Donovan Sahsah: ala sinistra a piede invertito, brevitipo, rapido, agile, eccelle nell'1vs1 e nel tiro, non sempre lucido nelle scelte, classe 2005 - Emil Winther Hojlund: centrocampista box to box di circa 185 cm, che viene anche utilizzato da centravanti ombra. Ha forza e corsa. Classe 2005 BAYERN: - Max Schmitt: portiere efficace e solido di circa 186/188 cm, classe 2006. - Paul Scholl: difensore centrale destro che usa entrambi i piedi, alto 193 cm, spicca nel gioco aereo e nel posizionamento, classe 2006. - Jonathan Asp Jensen: raffinato ed elegante interno di raccordo classe 2006, spicca nella capacità di rompere le linee con strappi e nella visione di gioco, eccellente calcio sia in movimento che da fermo. Giocatore sublime. classe 2006, alto circa 178 cm. - Lennard Becker: mediano difensivo di 189 cm posizionato da schermo, è intelligente e disciplinato, costruisce gioco dettando ritmi e tempi, lavora in corto-medio. classe 2005 - Adin Licina: trequartista di piede sinistro che lavora in ampiezza, riceve orientando, ha ritmo, cambio passo e 1vs1, con qualità nella rifinitura. Classe 2007 (3 anni sottoleva) RED BULL SALISBURGO: - Valentin Oelz: portiere di 192 cm classe 2005, con forza esplosiva verticale e laterale, discreta lucidità nella gestione della palla (per me è comunque più forte Salko Hamzic del 2006, ma non ha giocato) - John Mellberg: difensore centrale destro di 188 cm, classe 2006 - Jannik Schuster: difensore centrale sinistro di 190 cm, veloce e aggressivo, classe 2006. - Elione Fernandes Neto: centrocampista centrale mediano difensivo di 184 cm, grande dinamismo e aggressività, lavora da schermo, pressa, contrasta e costruisce. Ottimo prospetto, classe 2005. - Tim Paumgartner: mezzala box to box di notevole struttura fisica (circa 195 cm), non veloce ma con discreta progressione, costruttore e invasore classe 2005. - Oliver Lukic: centrocampista centrale incursore box to box di circa 183 cm, rende al meglio da mezzala ma viene impiegato anche da trequartista di un 1-4-3-1-2 con libertà di movimento. Classe 2006 Adam Daghim: attaccante moderno e fisico di 186 cm, veloce e potente in campo aperto, può giocare da prima punta o laterale offensivo. Classe 2005 REAL SOCIEDAD: - Pablo Arenzana Minguez: attaccante prima punta centrale di 190 cm, veloce nella profondità, solido nel dare riferimento. Classe 2006. - Jon Martìn: difensore centrale di piede dx di 187 cm, aggressivo nella marcatura, spicca nel gioco aereo e molto abile nella costruzione. PSV: - Emmanuel van de Blaak: difensore centrale destro di origini nigeriane, veloce ed energico, ottimo nel marcamento e nelle coperture, affidabile nella costruzione. Classe 2005 - Tygo Land: centrocampista centrale interno di raccordo e possesso, elegante e armonico di circa 180-182 cm, ha visione di gioco, attacca gli spazi, lavora su varie altezze e controlla bene la palla sia nello stretto che nel lungo. Classe 2006 - Tim van den Heuvel: trequartista di 185 cm impiegato da mezzala sinistra, valido nel palleggio e nella rifinitura, lucido nelle scelte, attacca gli spazi, invade e costruisce, con qualità nella rifinitura. Classe 2005. - Wessel Kuhn: difensore centrale destro di circa 188/190 cm che si sta consolidando da mediano difensivo. Classe 2006 SIVIGLIA: - Ivan Salguero: trequartista dinamico ed elettrico che lavora da mezzala box to box, classe 2005 - David Lopez: terzino sinistro di circa 180/183 cm che assicura spinta, ampiezza e profondità, ottimo calcio, classe 2005.
  19. 1 punto
    Nessun parallelo, sono attaccanti diversi nella meccanica ma simili nell'attaccare la porta. Forse Camarda oggi si fa preferire nella freddezza sotto porta e nelle capacitá predittive, oltre che nella abilitâ di giocare con la squadra anche senza palla. Possono arrivare entrambi a buoni livelli, a patto che mantengano l'etica del lavoro e la professionalità. Occhio a queste due calligrafie, perché per dire, qualche dubbio io comincio ad averlo sul nostro giocatore perché é fisicamente e atleticamente notevole eppure gioca ancora con i pari etá, mentre Camarda sta in U19. Boh. Vediamo piú avanti.
  20. 1 punto
    Quasi in contemporanea con la serata di CL, il Notts County regola in casa lo Swindon Town per ben 3-1, tornando solitario in vetta alla classifica di League 2!
  21. 1 punto
    Ciao a tutti, volevo comunicarvi brevemente che, grazie all'intercessione di Garrison, che ringrazio, ho il piacere di potergli dare una mano attivamente nella sezione Giovanili. Sezione che, come molti sanno, mi ha sempre appassionato, e che, con tabelle e altro, vorrei semplicemente riordinare un pò. L'idea primaria è quella di restituire al forum un pò del "bello" che mi ha dato, come conoscenze, conversazioni e, soprattutto, cose imparate da altri. La seconda è quella di renderla più ordinata, fruibile, svecchiarla e renderla più agile. Tutto nei limiti dei poteri concessomi e del tempo che da papà bis lavoratore posso avere. Un esempio lo avete qui In prima Status contrattuali dei nostri, comprese possibilità di CTP Sotto le statistiche aggiornate delle partite, sanzioni, gol ecc Poi la classifica E man mano gli Highlights delle partite con tabellini ordinati Farò lo stesso per la Youth appena ho un attimo Anche qui, in prima, aggiornerò le tabelle per renderle sempre fruibili e aggiornate per tutti. L'idea è anche quella di creare un calendario google per le giovanili, ma una cosa alla volta. Grazie a tutti per l'attenzione e..come scrivo sempre...suggerimenti sono sempre i benvenuti
  22. 1 punto
  23. 1 punto
  24. 1 punto
  25. 0 punti
    Di solito tre: uno per la madre, uno per la sorella e uno per la moglie.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.