Premesso che: "seh seh faccia poco lo spiritoso lei" effettivamente è così.
In teoria infatti nella testa di Tudor le 5 posizioni offensive sono tuttafascia destra in posizione 1, trequarti di parte destra in posizione 2, centravanti posizione 3, trequarti sinistro posizione 4 e tuttafascia sinistro posizione 5.
E da qui nasce il famoso "calcio posizionale" ad esempio di Luis Enrique. Dove non conta una cippa chi c'è lì o quale sia formalmente "il nome/ruolo del calciatore", ma conta che sempre quelle 5 posizioni siano presidiate da qualcuno e coperte adeguatamente.
Siccome i calciatori non sono quelli del calcio balilla, ecco che il fatto, come nel gol del 2-0 al Borussia, che Joao Mario vada in posizione 2, con Chico in posizione 1, ecc.. incasina/può incasinare chi gioca uomo suo uomo e si è visto benissimo, ma proprio benissimo, nella finale di Champions, dove qualche volta, pur di riempire le 5 posizioni, c'è stato Vitinha (??) del PSG a fare il centravanti, con il trio dietro dell'inperd che non ci capiva un kaiser, ma mantenendo sempre le 5 posizioni offensive occupate da parte del PSG. Stesso dicasi infatti per Dembelè, che virtualmente era il centravanti, ma che portava sempre fuori Acerbi mettendosi in posizione 1 o 2 invece che da centravanti classico (cosa che in parte ha fatto pure David, a suo modo, contro il Borussia).
Questa sì che è roba da calcio moderno. Per questo ho risposto in modo netto quando mi si è detto: "il futuro del calcio è a 3 dietro, no è a 4, ecc..".
E' come dire: "il futuro dell'ecologia è soffiare tutti in delle cannucce per produrre energia".. quando evidentemente la cosa è mooooolto più "storica", variegata e complessa di così. Bastasse mettersi a tre o a 4, l'inperd avrebbe preso 5 pere da chiunque. Invece le ha prese dalla squadra che fa attualmente il miglior calcio posizionale d'Europa, un calcio che scasina sempre i mister più classici (non a caso anche col tanto vituperato Motta, che fa calcio posizionale, Inzaghi l'anno scorso c'ha fatto solo un punto su 6...)