Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 27/10/2025 in Messaggi

  1. 37 punti
    ... ... Immagine di un padre che prende in braccio un bimbo un po' imbronciato a causa delle " non performances della loro amata Juventus " .. ma .. il genitore .. guardandolo amorevolmente negli occhi .. si appresta a rincuorarlo .. facendo leva su una bellissima ed ineguagliata " Storia " iniziata nel lontano 1897 ... ricorrendo ad una sorta di " Favola a Tinte Bianconere " ... il cui " input " inziale è ... " C'ERA UNA VOLTA LA JUVENTUS " .. e nonostante qualche " passaggio a vuoto " .. rassicurerà il suo fanciullo che quel .. " C'ERA UNA VOLTA " .. tornerà ad essere un " ANCORA UNA VOLTA LA JUVENTUS C'E' E SEMPRE CI SARA' " anche e soprattutto perchè è insito nel suo " D N A " .. IN SAECULA SAECULORUM .. .. Tratto da " La Fiaccola " : “Prima della partita, sono sempre nervoso. Dopo, quasi sempre soddisfatto”. ( Gianni Agnelli ) “Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta”. ( Boniperti Giampiero ) Gianni Agnelli e Giampiero Boniperti con queste due citazioni, seppur a distanza di anni, lasciano capire l’importanza della storia e della mentalità vincente della squadra bianconera. Più di un secolo di dominio calcistico in Italia. La prima società al mondo a vincere tutti i trofei internazionali per squadre di club. L’unica immortale e inimitabile Vecchia Signora .. ergo .. La Juventus ! P.S. - .. QUANTO MI MANCANO .. E SOPRATTUTTO .. QUANTO MANCANO ALLA LORO E NOSTRA " JUVENTUS F.C. 1897 " .. .. SEMPRE E PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI .. Stefano !
  2. 34 punti
    qualsiasi mercato sarà nocivo, siamo un ambiente tossico dove chi arriva fa sicuramente male e chi va via fa sicuramente bene
  3. 26 punti
    Ma basta con sta storia dell Allenatore. Ne abbiamo cambiati 5 in 5 anni. Non è un problema di Allenatore. L organico è mediocre, fa pena. La Società sopra è peggio ancora.
  4. 22 punti
    Ad oggi, probabilmente uno dei peggiori mercati della nostra storia, sia per la scelta dei ruoli che per la scelta dei nomi dei calciatori. Servivano come il pane un centrocampista centrale dai piedi buoni, un esterno di livello, un centravanti come si deve. Almeno questo. E invece... Su David ero già a dir poco perplesso questa estate avendolo visto un po' giocare al di là dei numeri da algoritmo, infatti invocavo Gyokeres (sogno difficilissimo) o almeno la conferma di Kolo Muani: purtroppo la realtà ha superato i peggiori incubi, essendo questo uno che ha più a che fare col pattinaggio che col calcio (forse lo chiamano Iceman per questo). Lento, goffo, pauroso, non prova neanche a tirare in porta e prende oltre 6 mln netti, oltre ad aver speso una quindicina di milioni di commissioni per averlo. E come lo vendiamo ora? Ci rimarrà sul groppone per anni con quello stipendio osceno? Arriviamo all'ircocervo Openda, ovvero colui di cui non si conosce il ruolo, se sia centravanti, seconda punta o esterno. Misá non lo sa neanche lui, infatti inciampa sul pallone e tira mozzarelle peggio che in un caseificio. 45 mln che farei cacciare uno ad uno a Comolli. Altro invendibile per i prossimi anni. Zhegrova per me è l'unico buono, ma ovviamente lo compriamo rotto e strarotto, che non gioca da un anno e non si sa manco a che livello tornerà. Operazione lungimirante. Joao Mario è "Lo scambio del secolo", operazione geniale per racimolare 1-2 mln cedendo un ragazzo di tre anni più giovane e più promettente. Incomprensibile. Conceicao: l'unico acquisto decente, anche se in effetti è un retaggio dello scorso anno. Ma in totale 40 mln sembrano davvero eccessivi. Certo è che a pensare che in quella zolla avevamo già Soulè senza spendere una lira... Così come abbiamo giustamente massacrato di critiche Giuntoli, è doveroso sottolineare lo scempio che sta mostrando l'operato sul mercato di Comolli. Ormai è l'ennesimo mercato cannato dalla nostra società. Cambiano i dirigenti, non cambia la storia, anzi peggiora. Ma evidentemente la proprietà ha competenza da vendere per scegliere tutti questi geni uno dopo l'altro. Scusate lo sfogo ma dopo aver visto la partita con la Lazio sto avendo un travaso di bile. Stendo un velo pietoso sui giocatori di lunga data, emblema della mediocrità in cui siamo piombati, perché sono esausto.
  5. 19 punti
    Io vedo una spaccatura delle sfere nel sacco scrotale dei tifosi (in senso lato), quella c'è ed è evidente...
  6. 17 punti
  7. 15 punti
    In casa Juve a livello societario c'è chi ha già perso la pazienza con Tudor mentre altri vorrebbero aspettare la partita di mercoledi con l'Udinese. Il mercato allenatori in Italia propone Palladino, vecchia e approfondita conoscenza ai tempi del Monza del dt Modesto, e gli ex ct Luciano Spalletti e Roberto Mancini; quello estero, canale che potrebbe essere approfondito dal dg Comolli, offre soluzioni come Terzic, Rose, Xavi e Southgate.
  8. 15 punti
    Genere: dramma sportivo/commedia nera/horror psicologico Durata: 4 stagioni (in corso) Musiche: fischi dello Stadium TRAMA: Una grande nave bianconera entra in una tempesta nel 2021 e da allora gira in tondo in mezzo al Mediterraneo con il timone bloccato su "è un momento delicato". L'equipaggio continua a ripetere che manca poco al porto... Nota per gli spettatori: ogni riferimento a "voltare pagina", "invertire la rotta", "momento difficile", "dobbiamo fare di più" è puramente casuale. Ogni singola volta. Da quattro anni. CAPITOLO I – LA TEMPESTA 24 settembre 2021 - Chiellini: La Juventus è una nave in tempesta, ma arriveremo al porto. Ci vuole pazienza. dopo grandi scossoni serve tempo per riassestarsi. 1 novembre 2021 - Allegri: Siamo in un momento no: bisogna reagire, stare zitti e lavorare. 17 marzo 2022 - Cuadrado: È normale adesso essere arrabbiati... bisogna voltare pagina velocemente e chiuedere la stagione al meglio. CAPITOLO II – VOLTARE PAGINA 18 settembre 2022 - Landucci: Parlare non serve, bisogna fare i fatti. È un momento difficile, dobbiamo dare un segnale forte e remare tutti dalla stessa parte. 11 ottobre 2022 - Cuadrado e Allegri: Serve voltare pagina il più presto possibile. È una situazione dura, ma se restiamo uniti possiamo uscirne. Dobbiamo uscire da questa situazione con coraggio e tornare a essere squadra 14 ottobre 2022 - Allegri: Il passato non si può cambiare, bisogna invertire la rotta. In questo momento servono le cose semplici, c'è tanta voglia di invertire la tendenza. 29 gennaio 2023 - Allegri: Momento delicato. Alibi e scuse non ce ne sono, bisogna rimettere la testa con responsabilità. 26 aprile 2023 - Bonucci: Dobbiamo voltare pagina e dare tutti qualcosa di più. CAPITOLO III – MOMENTO DELICATO 7 ottobre 2023 - Scanavino: L’obiettivo è tornare a essere vincenti il prima possibile. Bisogna andare avanti passo dopo passo. 25 febbraio 2024 - Vlahovic: Dobbiamo svoltare, dobbiamo voltare pagina, dobbiamo ritrovare certezze e aggressività. 20 marzo 2024 - Scanavino: Siamo in una fase un po’ complicata. A volte non siamo stati brillanti, altre volte abbiamo fatto buone prestazioni senza raccogliere. Ma c’è grande fiducia nella squadra e nell’allenatore 2 aprile 2024 - Giuntoli: È un momento delicato in cui le cose non stanno andando nel verso giusto, contiamo di invertire questa tendenza. CAPITOLO IV – PASSO DOPO PASSO aka LA RABBIA COSTRUTTIVA 12 febbraio 2025 - Locatelli: Dobbiamo assumerci le nostre responsabilità. 27 febbraio 2025 - Giuntoli: Siamo tutti convinti di dover fare di più. Siamo dispiaciuti e anche arrabbiati. 2 marzo 2025 - Thiago Motta: Abbiamo una grande energia e grande voglia di trasformare la rabbia in campo e fare punti. 16 marzo 2025 - Thiago Motta: Dobbiamo migliorare, dobbiamo recuperare questi ragazzi... Abbiamo bisogno di vincere CAPITOLO V – LA SVOLTA FINALE 20 ottobre 2025 - Locatelli: Bisogna soltanto stare in campo, migliorare e dare di più di quello che stiamo dando. È una situazione difficile... certe sconfitte devono servirci per crescere. 23 ottobre 2025 - Gatti: Bisogna tornare a fare punti, dobbiamo dare una sterzata. 26 ottobre 2025 - Cambiaso: Dobbiamo alzare il livello tutti quanti, solo così possiamo fare il meglio 26 ottobre 2025 - Tudor: È un momento difficile, dobbiamo stare uniti e lavorare di più tutti insieme Riassunto: 2021: "Siamo in tempesta ma arriviamo al porto" 2022: “Bisogna voltare pagina” 2023: "Momento delicato" 2024: "C'è fiducia, bisogna invertire la rotta" 2025: "Rabbia, responsabilità, sterzata, uniti, lavorare di più, alzare il livello, fare punti, vincere" Quello che manca: -il porto -la pagina voltata -la rotta invertita -il livello alzato -le vittorie -i punti COMING SOON Novembre 2025 - chiunque passi davanti ai microfoni: È un periodo complicato, però il gruppo è vivo. Siamo arrabbiati e vogliamo dare un segnale importante già dalla prossima partita. Bisogna restare zitti e lavorare tutti insieme, passo dopo passo, alzando il livello, assumendoci le nostre responsabilità e voltando pagina per invertire la rotta. PS: in un momento del genere è sano, giusto e persino necessario prenderla sul ridere. L'ironia, per me tifoso, funziona come una sorta di valvola di sfogo.. non cancella la delusione, ma la rende sopportabile. Ridere non significa mancare di rispetto alla maglia o ai giocatori... al contrario, è il mio modo di restare, di non spegnermi e di continuare a litigare con il televisore anche quando sarebbe più facile girarmi dall'altra parte. Se mi prendo gioco dei cliché ("voltare pagina", "momento difficile", "dobbiamo fare di più", ecc.) è perché li ho sentiti mille volte e ormai non raccontano più nulla. La satira è il mio modo di chiedere fatti: una rotta chiara dalla società, una squadra riconoscibile in campo, responsabilità condivise (non capri espiatori) e parole quando serve DAVVERO parlare. Qui non odio nessuno: fischio le prestazioni (non le persone) e mi ricordo che il calcio è anche leggerezza, sperando che prima o poi arriverà davvero la svolta. Fino ad allora, come sempre, Forza Juventus.
  9. 13 punti
  10. 13 punti
    Il primo da cambiare sarebbe Comolli. Ennesimo inadeguato. Anzi il primo da cambiare sarebbe il proprietario
  11. 13 punti
    Allenatore certamente responsabile per scelte ambigue, ma rosa modesta, mercato fatto a pene di segugio e proprietà apatica non vanno assolutamente assolti.
  12. 13 punti
    Io sono preoccupato non solo per la guida tecnica. Anche per il fatto che politicamente non contiamo nulla. Il rigore non segnalato dal var certifica che possono prenderci per il cu lo sapendo di poterci prendere per il cu lo...
  13. 12 punti
    Ci vuole Spalletti perché quando arriva lui il capitano saluta. Dobbiamo sperare tutti che arrivi Lucianone così ci liberiamo di questo
  14. 10 punti
    Però non specificano ste medde che la prima ammonizione di mckennie non c’era perché stava parlando con l’arbitro e quel coggglione del lazialotto gli butta la palla addosso….
  15. 10 punti
    Comolli è un inutile e presuntuoso somaro che avrebbe dovuto fare solo due cose, scegliere un ds e scegliere un allenatore. 0/2
  16. 9 punti
    Peccato solo che esiste uno strumento chiamato VAR che non può intervenire per sanzionare un (secondo) giallo mentre può e DEVE farlo eccome per un (netto) rigore come questo.
  17. 8 punti
    Milinkovic rinnova, Sergej era il preferito per gennaio e ora Comolli dovrà battere altre piste per arrivare a un rinforzo in mezzo: piace anche Schlager del Lipsia oltre Frendrup e Kessie mentre il nome per il futuro è quello di Bouaddi 18enne del Lilla, visionato più volte.
  18. 6 punti
    Guarda, intanto mi fa piacere leggere del tuo apprezzamento per questo spazio, perché in realtà da quello che scrivi traspare tutt'altro, quindi ottimo che tu abbia fatto outing, almeno sappiamo che non vieni qui solo per fare flame (Non ho ben capito a che ti riferisci con "saccente eccezione" ) Detto questo, continuo a trovare alquanto singolare il fatto che un carnivoro vada ad una convention di vegani per dir loro quanto sono buone le costolette di maiale, ma tant'è. In questo topic nessuno, a partire da @Dale_Cooper che lo ha creato, passando per @jouvans che lo gestisce, e arrivando agli avventori più assidui come me, @ZizouZidane, @Karma Cop, @HIC ET NUNC, @Lohengrin, @tantra, @saturnz70, @gnatmm e tanti altri che ora mi scordo e a cui chiedo scusa per la dimenticanza, ha mai, ripeto mai, ribadisco MAI, messo in discussione il fattore tecnico del singolo giocatore come variante, nelle analisi che facciamo. Abbiamo passato tutto lo scorso anno a ripetere di come sia stato decisivo in negativo l'infortunio di Bremer, cosa che si è ripetuta anche quest'anno. È dallo scorso anno che ripetiamo che Yildiz deve essere messo nelle giuste condizioni per poter rendere al meglio. E potrei andare avanti con altri esempi ma non voglio dilungarmi su questo punto. Tu dici Ecco, forse su questa cosa non è stata mai fatta abbastanza chiarezza, a te come a tanti altri: questo è un thread SPECIALIZZATO nell'analisi tattica. Qua si parla SOLO della disposizione in campo della squadra e dei pattern difensivi e offensivi che l'allenatore di turno dà alla Juve, oltre che studiare le stesse cose anche negli avversari (di partita in partita) per poter giocare tra di noi e cercare di capire come li si potrebbe mettere in difficoltà. Ciò non preclude ovviamente anche commenti di apprezzamento per gesti tecnici o in generale per la grandezza di alcuni giocatori (e anche per il cazzeggio, ogni tanto bisogna depressurizzare ) e, come dicevo sopra, il dare comunque grande peso alla caratura del materiale tecnico e umano che hai a disposizione. Ma infatti ti invito a leggere per bene quello che scriviamo e, soprattutto, quello che scrive jouvans che è l'unico patentato qui dentro, noialtri siamo solo appassionati. Nessuno ha mai detto che è il modulo X la chiave giusta. Come han detto altri, quelli "sono solo numeretti" (semi-cit. Bennato ). Semmai lo possono essere, ma non in senso assoluto, le idee di gioco, la costanza con cui alleni i movimenti codificati senza palla, il modo in cui decidi di difendere (con riferimento palla, riferimento uomo eccetera) e il modo in cui cerchi di attaccare (se tramite il giropalla, o con verticalizzazioni immediate appena recuperata la sfera). E questo prescinde dai moduli, infatti ultimamente sono stati portati da jouvans due esempi calzanti: il primo è il Como di Fabregas, che contro di noi si è schierato per la primissima volta a tre dietro, eppure è riuscito a mantenere quelle che sono le sue idee di gioco invariate; il secondo è De Zerbi, che è riuscito a mantenere risultati e qualità di gioco nel Marsiglia anche giocando spesso col 3-4-2-1, lui che ha sempre giocato con il 4-2-3-1 e le sue varianti. Quindi, tutto questo pippotto per dirti che hai sicuramente ragione sul fatto che non va trascurato il gesto del singolo, che un giocatore che sbaglia tecnicamente sicuramente non ti permette di esprimere al massimo quello che vorresti fare a livello tattico, ed è anche vero che lo studio delle caratteristiche di un giocatore da parte di un allenatore sono necessarie per capire come metterlo in campo. Detto questo, di certo non si può tralasciare tutto il resto, ovvero quello che ho scritto sopra 😊 P.s.: sono serio, ti dò un consiglio non dico da amico (perché non lo siamo, e abbiamo vedute differenti), ma almeno da "fratello di tifo e di forum": prova a dare una chance allo studio della tattica, fidati che ti si apre un mondo, vedi il calcio in un'altra maniera Non è questione di filosofeggiare o di fare i saccenti, ma di non banalizzare uno dei giochi/sport più bello che ci sia, visto tutto lo studio che ci sta dietro da parte degli stessi tecnici 😊 P.p.s.: @Dale_Cooper ti avevo detto dopo la sconfitta di Como che avrei scritto qualche commento sul tuo post di domenica, ma tra impegni vari non sono riuscito Ormai direi che sarebbe inutile farlo, (dopo due partite) ma provo a metter mano lo stesso appena posso, anche perché avevi scritto molte cose di carattere generale
  19. 6 punti
    L'unica cosa peggiore di proseguire con Tudor è affidarsi come salvatori della patria a Spalletti (!) o Mancini (!)...
  20. 6 punti
    L'anno scorso il gioco di Motta finché ha potuto ha nascosto il fatto che siete delle pippe. Tudor che gioca alla viva il parroco senza volerlo vi ha lasciati col sedere scoperto.
  21. 6 punti
    Kolo era di un altro livello rispetto a David e Openda e l'ha dimostrato (8 gol in meno di metà campionato da noi)
  22. 6 punti
    Esonero ma non è l'unico colpevole, la squadra è calcisticamente e anche umanamente pessima, i dirigenti sono patetici e il proprietario interista Ribellione generale
  23. 6 punti
    Il bordello tattico e mentale che sta creando Tudor è qualcosa di incredibile… Giocatori fuori posizione, cambi di ruolo ad minchiam, giocatori inspiegabilmente in panca ed altri inspiegabilmente sempre in campo… Facciamo già pena di nostro ma lui ci sta mettendo il carico…
  24. 5 punti
    Era rigore netto . Da noi Step on foottete lo hanno trasformato ...
  25. 5 punti
    Non ho più parole. Mi avete tolto tutto. Meritate solo lo stadio vuoto. Schifosi indegni.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.