Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    43.696
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    90

L'ultima giornata che jurgen kohler ha vinto risale al 15 Giugno

jurgen kohler ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

42.525 Guru

Su jurgen kohler

  • Titolo utente
    Ezechiele 25-17
  • Compleanno 23/04/1974

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Roma bianconera

Visite recenti

52.134 visite nel profilo
  1. Non solo loro. Bremer, Cambiaso e Conceicao. Ma anche Gatti, Kalulu e Di Gregorio ormai sono dei pilastri. Per me il capitano deve restare il giocatore con più presenze nella Juventus. È una regola a cui, sbagliando, abbiamo derogato con troppa superficialità l’anno scorso.
  2. jurgen kohler

    Il vorrei ma non posso...

    Solo Tudor e Conte sono stati confermati in panchina. A differenza dell’anno scorso bisogna cercare di fare tanti punti nel girone d’andata per acquisire un piccolo vantaggio. Se è vero che non stravolgeranno la rosa Tudor parte con una conoscenza approfondita dei giocatori. Bisogna partire a razzo
  3. Per farti capire quanto interesse ho a fare “propaganda” io le prime due operazioni di Comolli (David e Conceicao) le approvo al 100%. Dopodiché non sono ottimista, ma l’ottimismo è solo un moto dell’animo. Per me è assurdo che Elkann abbia licenziato il DS voluto da lui perché voleva nominare un DG che dovrebbe scegliere un altro DS ma forse lo fa a settembre… Le perplessità non sono su Comolli in sé ma su tutta la ristrutturazione che a quanto pare ci metterà mesi per partorire un nuovo assetto. E intanto le competitors mica dormono…
  4. Forse sei nuovo qui dentro ma queste idee @ZizouZidane le scrive da almeno dieci anni, molto prima che arrivasse Giuntoli. E forse faresti bene ogni tanto a scusarti quando sei nel torto
  5. Se la metti su questo piano chiunque scriva un'opinione qui sta facendo "propaganda" alle proprie idee. Anche tu
  6. Chissà per chi o per cosa poi dovremmo "fare propaganda", visto che Giuntoli non lavora più alla Juventus? Certi personaggi quando leggono un'opinione contraria alla loro vanno nel panico
  7. Mi sembra che la rosa di giovanissimi del PSG che ha schiantato la rosa più anziana d'Italia e una delle più anziane d'Europa basti per tenere fuori Giuntoli da questa discussione, anche temo che tu sia troppo ossessionato per poter discutere pacatamente con qualcuno.
  8. Come puoi immaginare il biglietto vincente della lotteria ti capita una sola volta nella vita, a volte mai. Trovare il Pirlo 32enne è una specie di miracolo. E Pirlo non ci ha portato esperienza, ci ha portato genialità. È un'eccezione, come non si può prendere ad esempio Cristiano Ronaldo per parlare di esperienza. La normalità sono i Toni, i Borriello, i Lucio, gli Anelka, Howedes, ecc. ecc. ecc.
  9. Non è così. Il giusto mix lo raggiungi quando non vendi i tuoi giocatori più forti. L'esperienza alla Juventus non la acquisisci prendendo 34enni che sono scarti nel Real Madrid, la acquisisci facendo crescere Bremer (28), Gatti (27), Locatelli (27), Di Gregorio (27), Kalulu (25), Cambiaso (25): abbiamo l'idea (sbagliatissima) che l'esperienza si possa comprare al mercato I giocatori se la devono fare nella Juventus con la maglia della Juventus. Allora hai una squadra esperta.
  10. A me sembra che Tudor sia entusiasta di Alberto Costa
  11. Lascerei un attimo da parte l'opinione di quelli che scrivono qui dentro perché non fa molto testo. Mi concentrerei sulla società attuale. Mentre il progetto di Giuntoli era piuttosto chiaro, l'età media di chi è sceso in campo nella scorsa stagione è stata di 24,3 anni, la seconda più giovane dopo il Parma, il progetto di Comolli o non c'è (è il mio timore, ovvero che nemmeno lui sappia bene cosa fare) o non lo conosciamo. Jonathan David era la scelta più logica da fare in questo momento, il riscatto di Conceicao pure ed è sicuramente avallato dallo stesso Tudor. Per il resto a parte le cose farfugliate in conferenza stampa sull'algoritmo (che lascerebbero pensare ad acquisti di giocatori semi sconosciuti e a basso costo) ad oggi nulla sappiamo di quello che ha in testa. Adesso però viene il bello, con le prossime operazioni di mercato si capirà se c'è una strategia oppure no, se è il solito mercato fatto con (e da) gli agenti, oppure se c'è effettivamente la voglia di far saltare il banco con acquisti come Leoni, Palestra e altri giovani con cui aprire un ciclo nei prossimi anni. Non mi stancherò mai di dire che il Milan e l'Inter hanno superato la Juventus nel momento in cui sono arrivati prima di noi su giovani come Tonali e Barella. Chi vuole vincere in futuro deve accaparrarsi i migliori giovani in circolazione fra i 2005-2006-2007... Fossi in Comolli farei zero acquisti con i giocatori nati prima del 2002 (unica eccezione ovviamente David).
  12. jurgen kohler

    Il vorrei ma non posso...

    In questo caso la penso diversamente... non ho alcun dubbio su chi sia stato il peggiore tra Koopmeiners e Douglas Luiz: Douglas Luiz: 27 presenze (6 da titolare), 876 minuti, 0 assist, 0 gol, 2 ammonizioni, 0 espulsioni, 20 partite saltate per infortunio Teun Koopmeiners: 44 presenze (34 da titolare), 3002 minuti, 3 assist, 5 gol, 5 amonizioni, 0 espulsioni, 12 partite saltate per infortunio Chi merita una seconda chance IMHO è Koop. Il ragionamento secondo cui "siccome Douglas Luiz non lo abbiamo visto in campo magari è forte" non regge. Chi lo ha allenato lo vede tutti i giorni ed evidentemente come rendimento è palesemente al di sotto della media di chi gioca nella Juventus.
  13. Amico mio, ci sarebbe troppa coerenza con un progetto che si fonda su giovani come Yildiz, Conceicao, Thuram e Cambiaso... la coerenza è data dalla serietà di una società, dalla sua visione e dal reale potere che hanno i dirigenti di mettere nella pratica quotidiana la costruzione di un progetto vincente e di perseguirlo con ossessione. Altrimenti è inevitabile barcamenarsi nella mediocrità. Il "cherubinismo" è l'emblema della mediocrità, ovvero del fare singole operazioni slegate fra di loro in base a ciò che capita sul tavolo e a seconda delle opportunità del momento. Logicamente un simile atteggiamento è matematicamente impossibile che porti a vincere qualcosa.
  14. Non c’era bisogno di un algoritmo per trovare i nomi di Sancho, Vasquez, Hjulmand, Rashford, David, Tonali e Osimhen… basta che Comolli venga a chiedere qui dentro
  15. jurgen kohler

    Il vorrei ma non posso...

    La scienza è un’altra cosa, non c’è stato alcun complotto per fare fuori Marotta alla Juventus e non vedo perché Marotta avrebbe avuto l’ambizione di prendere il posto di Agnelli.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.