Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gnn

Utenti
  • Numero contenuti

    11.549
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Gnn

  1. Serve per avere un'idea del rapporto tra investimenti e vittorie, infatti nella tabella di Tranfermarkt viene indicato anche il numero di titoli vinti e di giocatori acquistati per ogni allenatore, a Guardiola ad esempio hanno comprato 50 giocatori e gliene hanno ceduti 58, mentre ad Allegri 67 acquistati e ben 101 ceduti (dietro solo a Jorge Jesus con 102) Segno che con Guardiola i calciatori li pagherai anche tanto ma te li tieni più a lungo perchè sa lavorarci, quindi sono soldi spesi meglio
  2. Non lo metto in dubbio, però ha vinto complessivamente 18 trofei in vari paesi, Allegri ne ha vinti 11 solo in Italia e senza vincere nulla in Europa, il tutto senza ci sia stato un abisso per investimenti sul mercato
  3. Ha vinto però molto di più in generale, per rapporto investimenti / trofei Allegri è molto meno conveniente Tra l'altro è l'allenatore per il quale hanno speso di più (929 mln. soldi quasi tutti della Juve) senza aver vinto in Europa, subito dietro c'è Conte con 856 mln.
  4. Non riguarda gli ingaggi che prendono ma gli investimenti sul mercato per calciatori acquistatigli dall'inizio della carriera, Guardiola primo con 1,27 miliardi e Allegri quarto con quasi 1
  5. Alla voce "spese per allenatore" Allegri è quarto al mondo, dietro solo a Guardiola, Mourinho e Simeone, Ancelotti è quinto Klopp decimo, mentre per trovare Spalletti bisogna scendere alla 24esima posizione
  6. E vorrei anche vedere dopo 1 anno e mezzo A Spalletti gli hanno rivoluzionato la squadra, con dei semi sconosciuti e 1/5 delle risorse della Juve ha fatto cose straordinarie sin da subito in Italia e in Europa
  7. E' la solita mentalità mediocre che non porta a migliorarsi, mi comprano questo e l'altro mondo che devo impegnarmi a fare ? e mi prendo pure tutti i meriti
  8. Spalletti: Anche per me il calcio è semplice, però io passo 2/3 e mezzo della mia giornata dietro gli allenamenti e dietro alla preoarazione della partita, per tutte le giornate Per cui prometto solo questo, che mi sono impegnato al massimo, i tifosi meriterebbero 3/3 di impegno, ma quel mezzo io bisogna lo dorma perchè sennò non ce la fo a ripartire il giorno dopo Stilettata
  9. Possiamo dire tutto quello che vogliamo ma da certi numeri non si può scappare Poi non dico che ci debbano essere necessariamente responsabilità specifiche nella preparazione ma magari nelle scelte di mercato forse si Era chiaro che certi giocatori non avrebbero giocato quasi mai, che non avrebbero dato alcun apporto, ma si son voluti prendere a tutti i costi comunque pagandogli pure ingaggi spropositati, perchè l'importante è sempre avere le figurine mica una squadra funzionale
  10. Un allenatore è responsabile di tutta la parte tecnica (preparazione inclusa) non solo dei risultati Sta facendo un "miracolo" per risolvere dei problemi da lui stesso provocati, anche indirettamente (vedi la scelta di riprendere Pogba che nelle ultime 4 stagioni ha saltato il 50% delle partite)
  11. Quell'ingaggio era più adeguato e proporzionato perchè l'obiettivo era quello di vincere e si vinceva, ora si è partiti per vincere e dopo 1 anno e mezzo (di 4) l'obiettivo è il quarto posto Quindi l'ingaggio di Allegri è giusto perchè tanto c'è chi ne ne prende 25... sequendo questo criterio allora Allegri potrebbe anche far retrocedere la Juve che il suo ingaggio sarebbe ancora giustificato
  12. Che alla Juve i soldi si regalassero lo si era già capito da tempo, le famose categorie tanto amate da Allegri ora non contano più ? Poi è puntuale questo giustificare sempre tutto paragonandosi a quello che fanno gli altri
  13. E' di chi è la colpa se la Juve è sempre la squadra più rotta d'Europa ? 114 gare saltate per infortuni fin qui solo in campionato
  14. Come ha detto lo stesso Allegri ieri non bisogna esternare facili trionfalismi, quindi io aspetterò ai varchi che contano
  15. Significa anche migliorare il rendimento in trasferta, solo 5 gol segnati lontani da Torino sui 26 totali (17esimo attacco)
  16. Beh ma io non ho parlato di Allegri in questo caso, capisco che per voi sia un allenatore eterno e non esistano altri possibili per la Juve, ma qui si torna indietro sin dalla stagione 2007/08
  17. Alzare l'asticella significa vincere anche venerdì a Napoli dove abbiamo vinto solo 3 volte nelle ultime 15 stagioni, e nelle altre 12 2 pareggi e 9 sconfitte
  18. Gnn

    Juventus - Udinese 1-0, commenti post partita

    Vittorie preventivabili sia a Cremona che oggi, anche in questo modo , ma la prova del nove è venerdì
  19. Gnn

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Udinese

    Dai post social della Juve
  20. Gnn

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Udinese

    Proprio oggi quell'orribile maglia viola ?
  21. Nessuno mette in dubbio tutto questo, ma stai parlando di cose completamente diverse, ma che non escludono l'analisi delle partite attraverso i dati, come ho detto c'è gente che lo fà per mestiere, si chiamono football analyst, anche se ti fanno ridere
  22. Ecco un esempio tipico di allegrianesimo, secondo cui non serve studiare i dati per migliorare Non ci devo credere io ma gli analisti che lo fanno per mestiere e lavorano proprio nelle società di calcio
  23. Si chiamano gol attesi (in italiano) e vengono calcolati in base ad una serie di parametri quali: L'angolo di tiro La distanza dalla porta La parte del corpo con cui si tira Il numero e la posizione dei difensori e del portiere Altezza dell'impatto col pallone La tipologia di assist ricevuto Speravo che con un liguaggio semplice fosse più comprensibile ai più, ma sono un illuso
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.