Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.880
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

L'ultima giornata che zebra67 ha vinto risale al 3 Dicembre 2024

zebra67 ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

13.577 Guru

Su zebra67

  • Titolo utente
    Grazie di tutto Max

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Interessi
    Film horror, ciclismo, buon vino

Visite recenti

30.824 visite nel profilo
  1. Esatto, sembra che chi arriva si rassegni al mosciume generale. E ciò mi fa pensare che se non si recupera l'antico spirito, la tradizionale grinta, l'orgoglio di giocare per la Juve, possono arrivare anche Tonali e Osimhen ma tanto subirerebbero anche loro un livellamento verso il basso.
  2. Guarda, alla sua cessione mi ero rassegnato da tempo, e ho detto che è anche giusta. Se avesse accettato un'offerta al ribasso me lo sarei tenuto volentieri, ma visto che sembra che non ne voglia sentir parlare, è giusto cederlo. Piuttosto mi sto preoccupando per la sua sostituzione, perché mi sembra (e qui anche tu concordi) che non abbiamo una dirigenza affidabilissima in fatto di scelte di mercato, e non vorrei che il sostituto facesse rimpiangere il sostituito, come purtroppo avvenuto per altri casi.
  3. E in bocca al lupo anche a noi per trovare un sostituto più forte. Ne abbiamo bisogno, perché ultimamente le nostre scelte non sono state brillantissime.
  4. Esatto! Purtroppo le vicende degli ultimi anni dovrebbero indurre una certa cautela un pò a tutti; personalmente sono diventato una sorta di S. Tommaso. Ok, ha il 10% abbondante di azioni Juve e ha anticipato che potrebbe valutare con interesse eventuali proposte di contribuire a rendere la Juve più solida. Benissimo, ottimo inizio, ma vediamo concretamente cosa farà (ammesso gli venga chiesto di farlo...).
  5. Se Osimhen non esclude l'ipotesi araba, significa che a molto a cuore il fattore soldi, anche a costo di andare a giocare in un campionato non affascinante, una sorta di cimitero degli elefanti. Ciò mi fa venire delle perplessità sulle motivazioni che potrebbe avere venendo a Torino. E sull'ingaggio che potrebbe chiedere a Giuntoli, facendo appunto molla sulla pista araba. Acquisto che andrebbe ponderato con molta attenzione, anche se si tratta di un grande attaccante.
  6. Però come è possibile che dei calciatori professionisti di un certo livello, che tra l'altro da due mesi e mezzo giocano una sola competizione, non reggano i 90'? E' questo che bisognerebbe chiedersi... Io penso che qualunque calciatore di serie A debba essere in grado di assicurare continuità per 90', e la scusa degli infortuni regge poco, perché ci sono club che hanno una rosa più risicata della nostra ma corrono per tutti i 90'. Con queste premesse, sarebbe assolutamente inutile ambire ad allenatori come Gasperini sulla nostra panchina, i suoi principi di gioco non sarebbero adatti a gente che si affloscia dopo 45-60'...
  7. zebra67

    Conte vs management Juve

    Beh, il Napoli ha fatto uno dei mercati più dispendiosi della sua storia, arrivando a investire 150 milioni abbondanti e in estate non aveva fatto cessioni di rilievo che le potevano consentire di rientrare delle spese (Osimhen mi sembra sia in prestito secco, Zielinsky era svincolato), ci può stare che i 70 per Kvara non siano stati immediatamente reinvestiti.
  8. zebra67

    L'errore più grande della Juventus post Stadium

    Esatto. Tutti sanno che ho difeso strenuamente i primi 2 anche quando venivano criticati (mentre Conte non ha mai avuto bisogno di difese). Quindi dire che li stimo e li apprezzo è riduttivo. Ma una società con la storia della Juve, con le tradizioni della Juve, deve sapersi riorganizzare per tornare vincente a prescindere da quei 3, dobbiamo uscire da questo loop. Purtroppo la proprietà è abbastanza disinteressata, ovviamente delega perché non esperta di calcio, ma evidentemente delega male... Credo che certi compiti, quando non sono svolti con passione, partono già male. Esatto. A me Giuntoli dava grande fiducia. Ancora abbastanza giovane, ha fatto la gavetta, motivazioni a palla (la Juve è un punto di arrivo, e poi lui si dice juventino). Eppure non ha ancora convinto. Anche Marotta non aveva fatto al meglio nella prima annata. Diciamo che quella scorsa è stata anomala in quanto eravamo fuori dalle Coppe e non potevamo spendere (due sessioni di mercato di quasi totale immobilismo). Questa è andata maluccio. Se nemmeno nella prossima stagione fa buone cose, è da silurare e da lanciarsi alla ricerca di gente competente. Anche perché probabilmente, solo una persona esperta di calcio, anche se brava, non può bastare in una governance.
  9. Tonali sarebbe davvero un gran colpo, ma sapete cosa c'è? C'è che ormai il singolo nome non mi fa alcun effetto, perché rischierebbe di essere uno che predica nel deserto (nella migliore delle ipotesi). Bisogna creare l'intelaiatura giusta e bisogna, soprattutto, che tutti ritrovino lo spirito da Juve, l'orgoglio di giocare in bianconero, che siano consapevoli degli onori e oneri connessi al vestire quella maglia. Senza di questo, dubito che faremo grandi miglioramenti, anche nel caso che oltre a Tonali dovessero arrivare David del Lille e Saliba dell'Arsenal.
  10. Per me anche la parola "professionisti" è eccessiva, perché nei doveri del professionista rientra l'adempimento della prestazione lavorativa a meno che non sia oggettivamente impossibile, l'attaccamento all'azienda, etc.
  11. zebra67

    Conte vs management Juve

    Sta durando è una parola grossa...sono insieme da 8 mesi e già sono usciti i primi mal di pancia, che ADL ha cercato di stemperare non replicando direttamente ma dicendo solo che non è il momento opportuno per battibecchi e chiarimenti, in quanto la squadra è impegnata in un traguardo prestigioso. Sul valore di Conte non si discute, ma finora con lui è stato impossibile programmare a lungo termine. Da noi è durato 3 anni perché aveva un ottimo contrappeso nella coppia Marotta-Paratici e nel Presidente Agnelli che lo aveva scelto. Le esperienze successive hanno tutte avuto una durata inferiore.
  12. Sul fatto che a Luiz venga continuamente negata la possibilità di fare 2-3 partite di seguito, per trovare un minimo di condizione e continuità di utilizzo, sono d'accordissimo con te. Meno d'accordo quando sostanzialmente equipari la continuità di cui hanno potuto godere Koop, Mckennie e Loca, aggiungendo "manco parlassimo di gente che ha fatto una grande stagione". Koop è stata la delusione stagionale, quindi merita un discorso a se. Però Locatelli, nell'ambito delle sue caratteristiche che non sono quelle di raffinato inventore di gioco, è stato il miglior centrocampista dopo Thuram, e lo stesso McKennie, pur essendo stato meno incisivo delle stagioni passate, ha guadagnato comunque la pagnotta con la sua duttilità. Dovessi dare dei voti al rendimento stagionale, direi Koop 4,5, McKennie 6 e Locatelli 6,5, mentre Douglas Luiz non giudicabile.
  13. Concordo. Il fatto che pratichiamo il "pass and stay" credo sia più una lacuna oggettiva, una malsana abitudine, che un sintomo di atteggiamento passivo. Come dici molto giustamente, il non muoversi senza palla non aiuta nemmeno la squadra che adotta un atteggiamento passivo o conservativo (in caso di vantaggio minimo). Il continuo movimento dei giocatori senza palla aiuta a suggerire diverse opzioni di scarico palla ed è utile anche alle squadre che vogliono addormentare la gara o restare basse a protezione.
  14. zebra67

    L'errore più grande della Juventus post Stadium

    Negli anni successivi, oltre ai successi conseguiti dal nuovo club di Marotta, lo scudetto è stato vinto anche a Napoli (e, pensa un pò, con Giuntoli come dirigente) e a Milano sponda Milan, dove c'era una situazione non ben definita (che perdura ancora oggi) a livello societario. Una società con la tradizione, la struttura, l'importanza della Juve, come ha fatto a non organizzarsi degnamente per la successione di Marotta?
  15. zebra67

    La buona stella

    Ciao Andrea 11. le due cose possono coesistere, e lo riconosci tu stesso nel prosieguo del messaggio. Agnelli ci ha letteralmente fatto rinascere nel 2011/12 dopo anni di sofferenza, e ci ha consentito di aprire il più lungo ciclo vincente della storia italiana. Siccome i cicli non sono infiniti, a lungo andare ci è scappato l'errore, anzi, gli errori. A mio avviso il primo errore è stata una ambizione sfrenata che non ci ha più fatto rispettare criteri di buona gestione. Il secondo errore è stato quello dettato da una sorta di delirio di onnipotenza che gli ha fatto venire la fissa di voler riformare il calcio dalle fondamenta, di voler abbracciare progetti riformistici ambiziosi e affascinanti che però lo hanno sempre più distolto dalle cose bianconere. pensava che delegando a 2-3 collaboratori di fiducia, si potesse continuare a vincere, ma così non è stato, anche perché tra conti sempre più in rosso, COVID, inchieste giudiziarie, sono intervenuti tanti ostacoli che ci hanno ridimensionato e che lo stesso AA ha pagato in prima persona, con il coinvolgimento personale, la squalifica, le dimissioni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.