Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Cerca nel Forum

Mostra risultati per 'Sky/DAZN'.

  • Cerca per Tags

    Tag separati da virgole.
  • Cerca Per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Sport
    • Juventus forum
    • Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
    • Biglietti Juventus, Allianz Stadium e J-Museum
    • Scommesse sportive
    • Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
    • Ju-Vision
    • Ju&Me
    • Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
    • Altri Sport
    • Archivio discussioni Vecchiasignora.com
  • Divertimento
    • Fantacalcio 2025-2026
    • Il diario bianconero di Marica
    • Off topic
    • Mercatino & Collezionismo
  • Supporto
    • Assistenza tecnica
    • Cestino

Calendari

  • VS Community
  • Partite Juventus
  • Il romanzo bianconero

Trova risultati in...

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Partenza

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Partenza

    End


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Partenza

    End


Gruppo


Twitter


Facebook


MSN


Yahoo


Skype


Sito web


Provenienza


Interessi

Trovato 2.005 risultati

  1. l'ho ascoltato su dazn, ha una capacità di lessico ed un pensiero strutturato raro per un calciatore, che, mediamente, dice sempre banalità in un italiano spesso improvvisato è evidente che il ragazzo sia molto intelligente e maturo complimenti a lui
  2. Il Professor Sassaroli

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Mamma mia DAZN che fa rivedere l episodio di Gatti su Livramento è come mangiare le uova in salamoia del bar di Boe dei simpson vomito assicurato
  3. La “stampa di regime” e i diritti dei tifosi, non solo bianconeri Sabato 1 marzo, su La Gazzetta dello Sport, viene pubblicato l’articolo, firmato dalla giornalista Elisabetta Esposito, dal titolo: “Lautaro, Cambiaso e le bestemmie: casi simili, esiti diversi. Ecco perché”. Dopo aver dato atto delle due vicende occorse in campo, la giornalista, in un paragrafo sottotitolato “I FATTI” (sic!) sostiene: “da quanto ricostruito la Procura federale ha avviato l’indagine dopo una denuncia di terzi (si parla di un’associazione di tifosi juventini), a cui erano allegati dei video con l’audio della tanto discussa bestemmia. In casi come questo la Procura Figc ha l’obbligo di aprire un procedimento, per accertare se i video siano reali e non fake (con i programmi di intelligenza artificiale di oggi, non è un’ipotesi così remota) e dunque se sia stato commesso un illecito”. Ovviamente, siffatta ricostruzione, uscita sul più importante quotidiano sportivo nazionale e sui suoi social, ha suscitato una pletora di reazioni, non solo da parte di autorevoli commentatori e giornalisti (si pensi agli interventi di Ravezzani, di Pistocchi…), ma soprattutto, tutte “scomposte” (una vera e propria “shit storm”) da parte di tifosi nerazzurri sulle varie piattaforme, per concludere con le dichiarazioni fatte dal Presidente nerazzurro Beppe Marotta nel pre-partita di Napoli Inter, che riportiamo quasi integralmente: “Lautaro? Non ne avrei parlato ma rispondo: siamo in una situazione stucchevole, sembra abbia commesso chissà quale crimine, io credo alla sua versione, che non ha profferito alcun tipo di insulto. Da uomo di calcio rispetto le autorità e affronteremo l’iter nel migliore dei modi con grande collaborazione. Rimane anacronistico che questo è partito da un esposto di … tali… tifosi, non so bene, se la Procura dovesse lavorare su esposti che riceve, servirebbero centinaia di uomini a disposizione. Io credo al nostro capitano”. Viste queste premesse, è doverosa una presa di posizione da parte del sottoscritto, quale responsabile del Team Legale della Fondazione, che interviene anche a nome della stessa. In data 17 febbraio, abbiamo inviato alla Procura Federale una segnalazione, sottoscritta dal nostro Collega Andrea Pietropaoli, avente ad oggetto la condotta del capitano della FC Internazionale Milano Lautaro Martinez, ripresa dalle telecamere dopo il fischio finale di Juve Inter, disputata domenica 16. Alla suddetta segnalazione non veniva allegato alcun audio! Ovviamente la Fondazione non è in possesso dell’audio che proverebbe senza ombra di dubbio le esatte parole pronunciate dal centravanti nerazzurro: non siamo i broadcaster ufficiali dell’evento; non abbiamo “talpe” a DAZN (rivendichiamo persino, con orgoglio, di averne disdettato l’abbonamento, figuriamoci se ci potrebbero mai passare del materiale così scottante!); non siamo collegati direttamente alla Juve (e, pertanto, non abbiamo accesso al materiale eventualmente captato dai microfoni presenti a bordo campo: l’Allianz Stadium è uno degli stadi più tecnologicamente avanzati in proposito, basti pensare ai DASPO dati ai tifosi che hanno profferito insulti contenenti discriminazioni territoriali, captati dalla suddetta avanzatissima strumentazione). Pertanto, siamo rimasti basiti dalla ricostruzione fatta dalla giornalista della Gazzetta e presa per buona, acriticamente, da molti professionisti del settore, con tutte le nefaste conseguenze all’immagine della Fondazione e dei professionisti con la quale collabora. E’ così che si fa giornalismo in Italia? Come mai la sig.ra Esposito non si è presa la briga di verificare la ricostruzione che le hanno fornito (Chi? A quale scopo?)? Bastava alzare il telefono o mandare una mail alla Fondazione Jdentità Bianconera, oppure compulsare il nostro sito o i nostri social, dove si è trattato ampiamente della nostra iniziativa e dove non si fa alcun cenno ad un audio in nostro possesso di tale rilevanza. Come mai la giornalista, poi, non ci cita esplicitamente, ma “si parla di un’associazione di tifosi juventini”? Come mai, soprattutto, si adombra il fatto che noi potremmo aver addirittura costruito il famigerato audio con l’Intelligenza Artificiale, spostando il focus dell’articolo, dall’eventuale illecito commesso da Lautaro Martinez, ad uno ipoteticamente ben più grave commesso dalla Fondazione (“per accertare se i video siano reali e non fake (con i programmi di intelligenza artificiale di oggi, non è un’ipotesi così remota) e dunque se sia stato commesso un illecito”)? Tali allusioni, di una gravità inaudita – visto che andrebbero a coinvolgere professionisti che, nella vita di tutti i giorni, sono avvocati e mai si sognerebbero di precostituire prove false a suffragio delle proprie tesi – hanno creato e stanno creando un danno incalcolabile alla reputazione dei soggetti coinvolti e sono state lanciate con una superficialità disarmante. Non ci stupiamo, a questo punto, di leggere che l’Italia occupi posizioni ben lontane dalla vetta nelle classifiche internazionali sulla libertà di stampa. Il fatto, poi, che la Gazzetta dello Sport sia uno dei partner ufficiali dell’Internazionale, non giustifica di certo un simile atteggiamento: piuttosto, ci sembrerebbe doveroso che la stessa lo segnalasse prima di ogni articolo nel quale parla dell’Inter (così si giustificherebbero certe prese di posizione ed interpretazioni del regolamento, altrimenti inspiegabili). Nulla di nuovo sotto il sole: ai primi del 900, uno dei più grandi statisti del nostro paese, Giovanni Giolitti, amava ricordare come: “la legge, per gli amici si interpreta, per i nemici si applica!” Merita, inoltre, una ferma presa di posizione anche l’attacco indirettamente subito dalla Fondazione dal Presidente Marotta nel pre-partita di Napoli Inter. Il massimo dirigente nerazzurro, che non ci cita esplicitamente, al fine, forse, di non legittimare la nostra iniziativa, con evidente protervia e saccenza, parla di situazioni “stucchevoli”, di iniziative anacronistiche, in merito al fatto che “questo è partito da un esposto di … tali… tifosi, non so bene, se la Procura dovesse lavorare su esposti che riceve, servirebbero centinaia di uomini a disposizione”. L’affermazione del predetto pare innanzitutto sottendere una sottovalutazione delle norme federali, posto che l’art. 118, norma che la Procura Federale ha attentamente applicato, prevede che “Il Procuratore federale prende notizia degli illeciti di propria iniziativa e riceve le notizie presentate o comunque pervenute, purché non in forma anonima o priva della compiuta identificazione del denunciante”. La Procura Federale, quindi, contrariamente alle illazioni del presidente Marotta, ha preso doverosamente in esame la notizia del presunto illecito non solo perché argomentativamente supportata, ma perché segnalata da un soggetto giuridico ben identificato che, anche in questa occasione, ha pubblicamente manifestato la propria identità senza timore alcuno! L’affermazione del Presidente Marotta, se già solo da un punto di vista meramente giuridico si pone in conflitto con l’Ordinamento, perplime per lo sprezzo che sembra sottendere, non solo nei confronti di una iniziativa assolutamente legittima (per la fondatezza della stessa ci si rimetterà al doveroso vaglio dell’Organo Inquirente prima e Decidente, se l’incolpato verrà rinviato a giudizio, poi), ma proprio perché fatta da “tifosi”. Forse che NOI TIFOSI non abbiamo il diritto di renderci promotori di iniziative a tutela delle “regole del gioco”? Forse che NOI TIFOSI dobbiamo essere passivi di fronte a quelle che riteniamo delle evidenti ingiustizie? Noi tifosi non siamo semplici clienti! Lo ricordava anche il Presidente del Senato, allorquando recentemente, ci teneva a sottolineare pubblicamente che nel calcio sono importanti i sentimenti dei tifosi e le loro emozioni (che dovrebbero valere addirittura nella redazione e valutazione dei bilanci, sic!). Senza i tifosi, la loro passione, i loro soldi, non esisterebbe il Calcio come è vissuto oggi: non esisterebbero neppure gli straordinari emolumenti di cui godono dirigenti, giocatori e procuratori vari! Noi tifosi meritiamo rispetto! La Fondazione Jdentità Bianconera è nata per questo! Non solo per difendere i diritti dei tifosi bianconeri, ma per pretendere il rispetto delle stesse regole del gioco e l’eguaglianza nell’applicazione delle norme e nel trattamento, essendo intollerabile la totale assenza di par condicio che pervade la Giustizia Sportiva. L’apertura delle indagini su iniziativa della FONDAZIONE, ed il clamore che ne è derivato, è la dimostrazione che sono giuste le nostre Battaglie! Non è difatti tollerabile che la Procura Federale abbia dovuto attendere la nostra AZIONE, fondata su elementi e dati probatori che la stessa avrebbe potuto acquisire di propria iniziativa, in forza degli strumenti e mezzi a propria disposizione. Abbiamo evitato un’ennesima ingiustizia! Questo è il vero punto, non sono solo i tifosi juventini a lamentarsi della mancanza di pari trattamento. Difatti le nostre iniziative hanno ricevuto il sostegno anche da parte delle tifoserie di altre squadre: milanisti, sampdoriani, financo napoletani si sono addirittura iscritti alla Fondazione per dare forza alle nostre battaglie! E’ ora che i media ne prendano atto! Ci aspettiamo che, a seguito di questo comunicato, La Gazzetta dello Sport e chi le ha dato risalto, vogliano rettificare le vergognose allusioni fatte alla Fondazione ed ai professionisti con la quale collabora, porgendo le doverose scuse in merito. Se così non fosse, ci riserviamo di tutelare la nostra immagine nelle sedi che riterremo più opportune. Michele Patrisso fondazionejb.com
  4. Come dico più volte, disdire sempre DAZN e SKY
  5. Buffoni due volte . Perché anche se fosse che quelli della fondazione gli hanno dato gli audio, la procura con chiné secondo loro non fa le sue verifiche e si fa dare i video originali da dazn ecc? Ed è giusto che le faccia. È l’esito che non va bene
  6. Lui ha negato davanti alle telecamere di DAZN questo dovrebbe essere un'aggravante per la giustizia sportiva che lo dovrebbe squalificare per più giornate per slealtà sportiva altro che ammenda
  7. Il vero dramma è che i tifosi non hanno capito che l'unica cosa che conta è la disdetta afflittiva- Fintanto che manteniamo questo sistema mafioso con i soldi gegli abbonamenti a Sky e Dazn non troveremo MAI una via di uscita.
  8. Daniele Rugani a 'DAZN': "Stiamo tenendo come difesa nonostante l'assenza di Danilo? Siamo contenti di aver fatto gol su calcio piazzato, quest'anno ne abbiamo fatto pochi. Gleison lo cercava da un paio di partite e io sono felice di averlo trovato.Sono cambiate tante cose, tra cui il numero di leader. Per i nuovi arrivati posso essere una persona di riferimento, quella che quando vedi capisci dove sei. Siamo una squadra giovane e che si sta formando, anche coloro più silenziosi e meno da prima pagina sono importanti all'interno dello spogliatoio.Nazionale? Me lo auguro, ogni calciatore sogna quel traguardo. Sarebbe un bel ritorno e una bella soddisfazione, ma tutto passa da qua, dalla Juve, dalle partite e dal campionato. Sono contento del periodo appena concluso.Allegri? Quella di mantenere sempre un equilibrio, una positività e un'energia e la sua forza. Lo ha dimostrato in tanti anni di carriera, adesso penso che anche lui andrà in pausa un po' più sereno e più contento per il mese fatto"
  9. La fine che sta facendo dazn è figlia sia del boicottaggio dei prezzi folli per una partita di calcio, sia perchè un certo management del calcio resta attaccato alla poltrona e continua ad usare la propria posizione esclusivamente per i propri interessi e di quelli di qualcuno a lui caro. Beh. Io penso gia al mio prossimo NON abbonamento dell'anno prossimo. Sarà una grande stagione! 😄 3 anno di fila. Trust the process.
  10. berrettoinglese89

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Eh voi che ci spendete pure i soldi (tra stadi, merchandising, dazn e sky) sotto sotto ve lo meritate...stai a vedè che devo ringraziare la lega che grazie a quella porc.ata di penalizzione sono più di 2 anni che mi fa risparmiare soldini e continuerò a fare fino alla fine dei miei giorni
  11. tra i tizi che seguo su Instagram ce n'è uno, Tommy.verse, che propone contenuti interessanti sulla finanza, e di recente in uno dei suoi reel ha parlato di Dazn. In breve: il sciur parùn di quella TV (tal Blavatnik) ogni anno tossisce un miliardello di euro per ripianare le perdite globali. Nel 2023, bilancio da poco pubblicato con un anno di ritardo, la perdita totale è stata di 1,48 miliardi (in crescita rispetto al 2022 quando è stata di 1,2 miliardi), nonostante un +30% nelle entrate. Smetterà di investire? assolutamente no, anzi ha appena comprato Foxtel da Murdoch per 3,4 miliardi. Perché lo fa? probabilmente per aumentare sempre di più il valore globale del marchio, e per rivendere in futuro al maggior prezzo possibile. Roba da finanza globale; la settimana scorsa ha venduto il 10% al fondo PIF per 1 miliardo. alla fine della fiera, dico io, il calcio è sopravvalutato e drogato da fior di miliardi che esulano dal suo valore reale.
  12. Svelato nel corso di 'Open VAR' il dialogo del VAR in Juventus-Verona. Gervasoni: "Il fallo di Kean su Faraoni andava colto in campo". Si rinnova l'appuntamento settimanale con 'Open VAR', format in onda su DAZN che svela gli audio dei dialoghi tra gli addetti al VAR e gli arbitri di campo: stavolta, sotto la lente d'ingrandimento, è finita Juventus-Verona. Nello specifico, le due reti non convalidate a Moise Kean: la prima per un fuorigioco millimetrico, la seconda per una manata rifilata a Faraoni, non vista da arbitro e assistenti. A corredo, anche le dichiarazioni del vice designatore arbitrale Andrea Gervasoni, intervenuto per analizzare nel dettaglio gli episodi proposti. IL PRIMO GOAL ANNULLATO A KEAN Sul risultato di 0-0, nel corso del primo tempo, Kean si vede annullare la rete dell'1-0 per un fuorigioco millimetrico in partenza dell'azione. "Guarda, questo me lo dà arancio - le parole dell'operatrice - Dobbiamo controllare attentamente il punto... Controllo bene gli scheletri perché è tight: posso confermare? Il sistema mi dà fuorigioco". Procedura di controllo abbastanza semplice e lineare: il verdetto del VAR Nasca ne è la naturale conseguenza. "Devi fare overrule per offside. Kean è in fuorigioco in partenza, ok?". GERVASONI: "QUESTIONE DI FRAME" "Bandierina arancione? Significa che siamo in presenza di un fuorigioco entro il mezzo metro. Difendente, attaccante, punto di rilascio del pallone: avete visto con che cura è avvenuto il controllo. Si fa un frame avanti, quello individuato dal fuorigioco semiautomatico, e un altro indietro: da qui la decisione dell'annullamento. L'operatore e il VAR devono verificare che il sistema abbia individuato il frame corretto". IL SECONDO GOAL ANNULLATO A KEAN Nel mirino di VAR e AVAR finisce anche la manata di Kean sul volto di Faraoni, all'origine dell'azione che lo stesso ex PSG tramuta in goal con un colpo di testa perfetto. "Vedi come prende Kean, il giocatore del Verona - dice Nasca - Eh questa è una manata, * miseria...". Dello stesso avviso è l'AVAR Abbattista. "Gigi (Nasca, n.d.r.) per me questo è un fallo in APP (Attacking Possession Phase, n.d.r.), sembra APP...", "Tutto consequenziale, non c'è cambio di possesso". GERVASONI: "SITUAZIONE DA COGLIERE IN CAMPO" "Situazione che in campo l'arbitro e gli ufficiali avrebbero dovuto cogliere immediatamente. Difendere la posizione è consentito, ma con la giusta altezza delle mani. Corretto il fatto di non ammonire Kean? Condivisibile". Goal
  13. Che dirti? sei così sicuro che DAZN possa guadagnare così tanto dalla vendita degli spazi pubblicitari da poter mettere un prezzo talmente basso degli abbonamenti da raddoppiare gli utenti? Io non ho dati, quindi parlo solo a sensazione. Ma per me gira e rigira il problema è che l'utenza interessata al calcio inteso come partita non è così ampia come si pensa. E sono abbastanza convinto che se si potesse verificare il numero degli utenti che si guarda le partite attraverso sistemi pirata si scoprirebbe a sorpresa che anche quelli sono diminuiti...
  14. Più che altro, oltre ciò che è palese e cioè che siamo una squadra giovane e inesperta, è che si tiene davvero troppo poco conto degli infortuni e si commenta sempre come se fossimo in formazione tipo (non solo qui.. lo fanno pure i media e i cosiddetti opinionisti) e questo pure quando a Lecce il commentatore della CBS al fischio finale dice: "ok.. Lecce-Juve next Gen 1-1".. ecco.. ci arriva lui e non ci arrivano nè moltissimi di noi qua sul forum, nè tanto meno i cosiddetti "esperti"... ma, a parte questo, raramente abbiamo continuità, oltre che per la giovane età, anche e proprio per gli infortuni appunto.. adesso siamo contatissimi dietro (2 soli centrali.. uh.. sai che novità) e in realtà lo siamo pure a metacampo dove, di fatto "giochiamo sempre a tre" (cit. Motta) e adesso abbiamo appena 4 centrocampisti disponibili.. Ma soprattutto e qui esce il "mister" che è in me, io che faccio lavoro quotidiano coi miei ragazzi, posso confermare che, ancor prima che in partita, è proprio difficile settimanalmente lavorare con continue defezioni.. per te, che non riesci a lavorare in maniera omogenea e per i calciatori che, se sono sani, cambiano sempre compagno di reparto e che, se sono infortunati, è un po' come a scuola quando ti ammalavi e perdevi le lezioni.. Detto tutto questo, io ritengo che anche Motta abbia delle colpe. Spesso ha trovato la ricetta giusta ma poi la gara dopo non l'ha riproposta. Ad esempio a settembre aveva asfaltato il PSV giocando in un certo modo, ma poi nella doppia sfida decisiva di febbraio non ha mai riproposto, neanche per 5 minuti, quella "ricetta vincente". Ha giocato il primo tempo a Napoli in un modo (eccellente a mio avviso) ma poi rientrando negli spogliatoi ha detto a dazn che nella ripresa in pratica bisognava abbassarsi.. col risultato che si è visto, ecc.. Io credo abbia costruito molto, abbastanza bene e in una situazione folle (io non so ancora come siamo arrivati "vivi" in tutte le competizioni nel periodo fra il 1° ottobre e il 31 gennaio, che è un periodo lunghissimo di gare ogni tre giorni, fatto in quelle condizioni, spesso con soli 13/14 giocatori disponibili). Dunque, se c'è un merito che io riconosco a Motta, da "collega" (vabbè si fa mooolto per dire ) è aver tenuto in piedi la baracca in quei 4 mesi nei quali io, con il mio pres, mi sarei dato malato al posto suo Ma deve comunque crescere anche lui che, se ha un grosso difetto, non è certo quello di essere talebano, anzi.. semmai ha il difetto opposto e cioè di fare spesso "overthinking", finendo per incasinare talvolta anche le cose semplici. Ciò detto, certo che si è costruito qualcosa. Su questo hai ragionissima.
  15. Kenan Yildiz è stato intervistato da Dazn dopo la gara vinta a Cagliari: (il cto della Turchia Vincenzo Montella, ndr) Ciao Kenan. Complimenti per la vittoria. "Ciao mister, grazie. Come stai?". (Montella, ndr) Bene, quando ti vedo giocare meglio. Riuscissi a segnare, ancora di più... "Eh si, oggi dovevo segnarne minimo due". (Montella, ndr) Da ex attaccante io avrei calciato sul palo più vicino. Ma avrei tempo per essere più lucido nell'ultima scelta. "(sorride,ndr). Quando vai in Nazionale il tuo ct ti dà consigli per segnare di più? "Sì, certo, io voglio sempre segnare per la mia squadra.e anche per me, Oggi ho avuto due occasioni, non l'ho fatto, speriamo la prossima". (Montella, ndr) Io alla tua età giocavo in terza divisione, tu sei alla Juventus. Stai tranquillo perchè avrai tempo ed esprimerai il tuo potenziale. "Grazie". Ci piace come vai a puntare l'uomo con grande determinazione... "Grazie mille, sì questo voglio farlo sempre, questo è il mio gioco, Sì". Ti si chiede anche di essere più deciso nella scelta dopo la giocata? "Sì, è giusto, qualche volta sì, ma io guardo sempre il mio compagno. Sì, qualche volta sì, ma qualche volta no". Bravissimo con l'italiano... "Non sono bravissimo,ma grazie (ride, ndr)"
  16. quelli di DAZN sono semplicemente poco furbi basta guardare cosa sta facendo netflix creano l'abbonamento con pubblicità ad un prezzo più basso così: - entrano soldi dagli abbonamenti in più che generi avendo proposto un prezzo più basso (infatti è salito il numero di abbonamenti totali) - crei ancora più fidelizzazione nell'utente che ha quel prezzo sarà più portato a confermare l'abbonamento (sono dimunuiti gli abbonamenti che si interrompono e ripartono) - generi introiti dalle pubblicità che possono targhettizzare al massimo gli utenti a cui apparire (e riesci a portare il bilancio in attivo) --- se DAZN facesse uguale.... con il doppio degli abbonamenti avresti l'opportunità di guadagnare tanti soldi con pochi e mirati slot pubblicitari da mettere nelle dirette e/o nella interfaccia della piattaforma. potresti targhettizare il tuo pubblico, se una azienda vuole fare pubblicità solo a Roma può tranquillamente geolocalizzare chi si collega da Roma e contemporaneamente chi si collega da Milano vede una pubblicità differente.....e si fanno un sacco di soldi così
  17. Cagliari-Juventus, spinta di Luperto su Vlahovic: il commento di Marelli Proteste giustificate quelle di Vlahovic visto che come spiegato da Luca Marelli ai microfoni di DAZN, sarebbe stato corretto assegnare il rigore alla Juve. "C'è stato un lancio in profondità per Vlahovic, arrivato in area di rigore viene spinto a due braccia da Lupero. Per me questo è calcio di rigore perché non c'è possibilità di recuperare il pallone, cerca solo di sbilanciare Vlahovic". Spinta su Vlahovic, perché non è intervenuto il VAR?Sul mancato intervento di Chiffi, che era al VAR, l'ex arbitro ha aggiunto: "Perché non è intervenuto il VAR? Perché Colombo aveva la visuale libera e l'intensità viene valutata dall'arbitro in campo ma questo è calcio di rigore".
  18. A me non piace Caressa né lo zio Bergomi purtroppo ho l'abbonamento a Sky per vedere qualche partita della Juventus visto che non ho intenzione di dare soldi a Dazn. In genere non seguo le loro discussioni ieri li guardavo per sentire le dichiarazioni di Motta nel post partita. Sogno il giorno in cui potrò abbonarmi ad un canale tutto juventino per vedere le partite della Juventus.
  19. Siete stufi di essere presi per i fondelli? C'è un modo semplice per farlo: DISDIRE SUBITO DAZN E SKY e unitevi alla fondazione JB!
  20. Ho visto anch'io open Var su Dazn. Spiegazione ridicola e scollegata dalla realtà. Il Var doveva intervenire, l'arbitro non ha colto ne la dinamica (2 mani) ne l'intensità della spinta
  21. clamoroso non darlo quel rigore, spinta plateale che ha messo quelli di DAZN in imbarazzo cercando di giustificare il non intervento del VAR, roba assurda. Per non parlare dei 5 minuti + 1 minuto di recupero dato per chissà quale motivo, arbitraggio imbarazzante. A parti invertite ci sarebbe stato un inchiesta parlamentare... ridicolo
  22. Hanno spiegato a Dazn che il Var non è potuto intervenire perché visto e non giudicato fallo da rigore dall'arbitro. Secondo me era un fallo netto e il Var doveva intervenire, questa regola assurda la dovrebbero cambiare anche se sono sicuro che a parti invertite sarebbe successo il pandemonio, l'arbitro sarebbe andato al Var su richiamo del Var che sarebbe stato addirittura interpellato a intervenire da Rocchi sul divano di casa sua.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.