Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Inchiesta Prisma, terminata l'udienza: seduta rinviata al 10 maggio

Post in rilievo

43 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Per ragionare un attimo su questa manovra stipendi, la norma dice che

come prima cosa: ma, con riferimento alla seconda manovra stipendi, la Figc aveva o non aveva disposto la deroga?

Secondo: il traslare l'appostamento di una voce contabile (stipendio) da un bilancio all'altro, dissimulando il pagamento, equivale ad una pattuizione illecita? 

Mi sembra che la contestazione riguardi il negozio simulato, ovvero l'aver posto in essere un contratto in modo apparente, con l'accordo che lo stesso non producesse effetto tra le parti.

Ma non è stato corrisposto un compenso "non previsto", ovvero in violazione delle norme federali.

Francamente anche la sanzione dell'ammenda, io non la vedo come adeguata al fatto specifico.

È un caso davvero sui generis che non mi sembra rientrare come fatto tipizzato dalla norma 

 

 

 

Quella che mi preoccupa, appunto, è la mancata tipizzazione della condotta ...che potrebve dare spazio "alla clausola in bianco"  all'art. 4 ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, eracle ha scritto:

Quella che mi preoccupa, appunto, è la mancata tipizzazione della condotta ...che potrebve dare spazio "alla clausola in bianco"  all'art. 4 ...

Vero, però anche in questo caso come potrebbe mai ipotizzarsi un vantaggio in termini sportivi? 

Comunque per me anche stavolta la norma è l'art. 31

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Vero, però anche in questo caso come potrebbe mai ipotizzarsi un vantaggio in termini sportivi? 

Comunque per me anche stavolta la norma è l'art. 31

Purtroppo noi continuiamo a ragionare seconda logica e diritto ...

Perchè, nella motivazione della  sentenza del - 15, si motiva l'esistenza di un "vantaggio sportivo" derivante dalle plusvalenze (asseritamente) fittizie per giustificare l'applicazione dell'art. 4 ? 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, eracle ha scritto:

Purtroppo noi continuiamo a ragionare seconda logica e diritto ...

Perchè, nella motivazione della  sentenza del - 15, si motiva l'esistenza di un "vantaggio sportivo" derivante dalle plusvalenze (asseritamente) fittizie per giustificare l'applicazione dell'art. 4 ? 

 

Lì Chinotto l'ha motivato dicendo che grazie alle plusvalenze abbiamo potuto fare mercato al contrario degli altri. Cosa smentita dai fatti (incidenza del 3,4%), ma senza processo non è nemmeno stato possibile provarlo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Lì Chinotto l'ha motivato dicendo che grazie alle plusvalenze abbiamo potuto fare mercato al contrario degli altri. Cosa smentita dai fatti (incidenza del 3,4%), ma senza processo non è nemmeno stato possibile provarlo. 

Una cosa logica se si contestano le operazioni di mercato dovrebbe essere il blocco del mercato .I punti di penalità non ci azzeccano proprio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, eracle ha scritto:

Purtroppo noi continuiamo a ragionare seconda logica e diritto ...

Perchè, nella motivazione della  sentenza del - 15, si motiva l'esistenza di un "vantaggio sportivo" derivante dalle plusvalenze (asseritamente) fittizie per giustificare l'applicazione dell'art. 4 ? 

 

La logica non appartiene alla Figc e ancora meno il diritto. L'unico scopo è quello di colpire e punire sempre la Juve, in qualsiasi modo. Se si fa' un elenco delle nefandezze combinate dalle altre squadre negli ultimi 20 anni c'e' da rabbrividire ma nessuna di queste ha ricevuto punizioni simili a quelle comminate a noi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Lì Chinotto l'ha motivato dicendo che grazie alle plusvalenze abbiamo potuto fare mercato al contrario degli altri. Cosa smentita dai fatti (incidenza del 3,4%), ma senza processo non è nemmeno stato possibile provarlo. 

Quello lo dice Chinotto ...ma, se non ricordo male,  nella motivazione della sentenza non c'è nulla su questo aspetto.

Circostanza, quest'ultima, che ne conferma le lacune motivazionali, ma ti fa capire che non si farebbe scrupoli ad appiopparti un'altra volta l'art 4 senza particolari sforzi argomentativi.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

Quale seconda?

Le manovre stipendi sono 2.

La prima riguarda la cancellazione di 4 mensilità dalla stagione 19/20 (da marzo a giugno) con posticipo alla stagione 20/21 dove poi i calciatori si sono ridotti una mensilità e dunque ne sono state stornate 3. Questa manovra è quella oggetto del comunicato che dici e anche la federazione aveva fatto un comunicato indicando che gli accordi su quelle mensilità non sarebbero stati sanzionabili.

La seconda manovra rigurda la cancellazione sempre di 4 mensilità dalla stagione 20/21 con spostamento alla stagione 21/22. Di questa manovra non c'è nessun comunicato da parte della Juve e neanche il lasciapassare della federazione ed è quella potenzialmente più rischiosa per quanto anche discusso nei post qui sopra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io rimango dell idea che comunque andrà è tutto legato a dei giochi di potere che non sappiamo e non sapremo mai. Consiglio di stato per calciopoli, Giraudo, super lega. Le ripicche della FIGC, che fa braccio di ferro. Una persona che reputavo seria come Chinè che si erge da paladino della giustizia, si dimentica delle altre venti squadre coinvolte, per cosa? Per farsi dire bravo dai prescritti? Una persona seria come Santoriello che se ne esce fuori con quelle frasi?. La gazzetta che sa le cose in anticipo, forse anche prima della Juventus. Intercettazioni a metà date in pasto alla stampa. L Uefa che indaga ma solo se continuiamo con la superlega. Mi sembra una situazione surreale. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Z@@M ha scritto:

Le manovre stipendi sono 2.

La prima riguarda la cancellazione di 4 mensilità dalla stagione 19/20 (da marzo a giugno) con posticipo alla stagione 20/21 dove poi i calciatori si sono ridotti una mensilità e dunque ne sono state stornate 3. Questa manovra è quella oggetto del comunicato che dici e anche la federazione aveva fatto un comunicato indicando che gli accordi su quelle mensilità non sarebbero stati sanzionabili.

La seconda manovra rigurda la cancellazione sempre di 4 mensilità dalla stagione 20/21 con spostamento alla stagione 21/22. Di questa manovra non c'è nessun comunicato da parte della Juve e neanche il lasciapassare della federazione ed è quella potenzialmente più rischiosa per quanto anche discusso nei post qui sopra

E su cosa si basa quindi l'accusa della seconda? Edit sono andato a cercarla 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Andrea03 ha scritto:

Io rimango dell idea che comunque andrà è tutto legato a dei giochi di potere che non sappiamo e non sapremo mai. Consiglio di stato per calciopoli, Giraudo, super lega. Le ripicche della FIGC, che fa braccio di ferro. Una persona che reputavo seria come Chinè che si erge da paladino della giustizia, si dimentica delle altre venti squadre coinvolte, per cosa? Per farsi dire bravo dai prescritti? Una persona seria come Santoriello che se ne esce fuori con quelle frasi?. La gazzetta che sa le cose in anticipo, forse anche prima della Juventus. Intercettazioni a metà date in pasto alla stampa. L Uefa che indaga ma solo se continuiamo con la superlega. Mi sembra una situazione surreale. 

E' una situazione surreale, ma solo l'apice di un percorso che dura da anni se segui la Juve assiduamente..

In questo caso la speranza è che hanno talmente esagerato che tutti possono vederlo e capirlo e magari qualcuno che conta possa mettere veramente mano a questa situazione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

E su cosa si basa quindi l'accusa della seconda?

Se hai la pazienza di scorrere una o due pagine indietro puoi leggerlo in qualche post (tema aperto in questa discussione poche ore fa da Dany-aq se non sbaglio)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Z@@M ha scritto:

E' una situazione surreale, ma solo l'apice di un percorso che dura da anni se segui la Juve assiduamente..

In questo caso la speranza è che hanno talmente esagerato che tutti possono vederlo e capirlo e magari qualcuno che conta possa mettere veramente mano a questa situazione. 

Ma chi è che conta veramente è che potrebbe mettere mano?? Mi sembra che andiamo proprio contro quelli che contano. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Andrea03 ha scritto:

Ma chi è che conta veramente è che potrebbe mettere mano?? Mi sembra che andiamo proprio contro quelli che contano. 

Penso governo e coni, che finora sono stati quelli che si sono sbilanciati meno sulla vicenda uscendo sempre con dichiarazioni pilatesche, ma auspicando sempre un futuro migliore e con riforme serie.. ora è il momento di vedere se passeranno dalle parole ai fatti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Biagjuve ha scritto:

Io non so come fate a pensarla così, come lo si accetti soprattutto e come lo si pensi persino, non capisco che significhi "se tolgono di qua mettono di là" e "viceversa", è questa afflittività solo di un tipo e stile bambinesco, ma il peso del reato o danno dove sta? Sicuri si sia così penalizzabili per i reati del filone stipendi? Non ci si può difendere in nessun modo? Sarà una difesa tesa solo a minimizzare il più possibile le penalizzazioni? Mi sembra ci sia troppa confusione ma pare traspaia questo persino dalle parole ieri di Ferrero salvo poi esser stato un pesce d'aprile... 

Non è questione di difesa o non difesa , che comunque a mio parere non vedo così determinata come dovrebbe essere. Questi hanno l' obiettivo di affossarci come nel 2006, ma questa volta, rispetto ad allora, forse ci salveremo  perchè fa comodo la nostra permanenza in serie A per molti motivi, primo tra tutti gli introiti televisivi. Quindi FORSE non saremo retrocessi ma non mi aspetto niente di più. Poi se sono troppo pessimista sarò il primo ad essere contento, ci mancherebbe. I precedenti però non fanno ben sperare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Gazzetta - Nuovo fascicolo sui bianconeri. Ora s’indaga sul bilancio 2022

 

Come riporta Gazzetta, Nuovo fascicolo sui bianconeri. Ora s’indagamsul bilancio 2022. Gli effetti degli accordi tra la Juventus e altri club (Cagliari, Udinese, Bologna, Atalanta, Sassuolo, Sampdoria e Sion) avrebbero ripercussioni anche sull’ultimo bilancio della Juventus. E’ quanto emergerebbe da un’annotazione della guardia di finanza del febbraio scorso in merito all’inchiesta Prisma. La società avrebbe omesso di rilevare nei rispettivi bilanci diverse passività, tra cui gli 8 milioni di euro di debito con l’Atalanta e altri 8 con il Sassuolo. Aperto un fascicolo senza ipotesi di reato e senza indagati.

 

Tuttojuve.com

Il prossimo step sarà indagare sul bilancio del 2036 così per portarsi avanti con il lavoro .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Il prossimo step sarà indagare sul bilancio del 2036 così per portarsi avanti con il lavoro .sisi 

Andrei fino al 2050, giusto per stare sicuri.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, [email protected] ha scritto:

Ennesimo articolo sul corriere.

sempre a firma nerozzi che mi sono rifiutato di leggere.

poi vorrei capire come sia possibile non iscrivere a bilancio dei debiti.

Ma è possibile denunciare certi giornalisti o quantomeno indagarli per diffusione di atti privati? Nerozzi si è completamente inimicato una tifoseria intera....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, adrian85 ha scritto:

Ma è possibile denunciare certi giornalisti o quantomeno indagarli per diffusione di atti privati? Nerozzi si è completamente inimicato una tifoseria intera....

Se vi interessa posso fare copia ed incolla

comunque si parla sempre e soltanto di tesi dell’accusa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, [email protected] ha scritto:

Se vi interessa posso fare copia ed incolla

 comunque si parla sempre e soltanto di tesi dell’accusa

ho l'abbonamento al Corriere (di sicuro non per la sezione sport...). Dico solo che trovo scandaloso che Nerozzi spifferi troppe cose e soprattutto che abbia potuto pubblicare dei passaggi di intercettazioni pari al gossip. Se mi intercettano possono davvero mettere i fatti miei in pubblica piazza? Cos'è la gogna pubblica?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, adrian85 ha scritto:

ho l'abbonamento al Corriere (di sicuro non per la sezione sport...). Dico solo che trovo scandaloso che Nerozzi spifferi troppe cose e soprattutto che abbia potuto pubblicare dei passaggi di intercettazioni pari al gossip. Se mi intercettano possono davvero mettere i fatti miei in pubblica piazza? Cos'è la gogna pubblica?

Così funziona in Italia 

credo che sui giornali siano uscite intercettazioni inutili anche di presidenti del consiglio 

situazioni un po’ più delicate

purtroppo non si riesce a mettere un freno a queste pratiche

basterebbe rendere i fascicoli di indagine solo digitali e stabilire i soggetti che possono accedervi

ogni accesso vigilato con un cronologico e con il nome

così subito si potrebbe risalire a chi fa uscire le notizie coperte da segreto istruttorio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Guardia di finanza , se si muove, trova sempre qualcosa che non va.  Comunque a me pare che non riguardi la sfera sportiva e che si può ridurre a sanzione pecuniaria , nel caso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, [email protected] ha scritto:

Così funziona in Italia 

 credo che sui giornali siano uscite intercettazioni inutili anche di presidenti del consiglio 

situazioni un po’ più delicate

purtroppo non si riesce a mettere un freno a queste pratiche

basterebbe rendere i fascicoli di indagine solo digitali e stabilire i soggetti che possono accedervi

ogni accesso vigilato con un cronologico e con il nome

così subito si potrebbe risalire a chi fa uscire le notizie coperte da segreto istruttorio 

Per me basterebbe denunciare chi le pubblica. Poi vedrai che smettono di fare gossip con le intercettazioni. E ancora meglio bisogna normare le intercettazioni...sono molto d'accordo con Nordio su questo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.