Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Collegio di Garanzia su ricorso Juve. Udienza terminata. Legali Juve: "Sentenza piena di errori, annullare il -15 senza rinvio". Sentenza attesa in giornata (20/04)

Post in rilievo

30 minuti fa, badboy ha scritto:

Io penso questo, gli avvocati di natura sono portati a patteggiare. Credo che si siano incontrati tra le parti e discusso. Se i punti restano 15 non si credo si patteggi, se diventeranno la metà lo faranno per tutto il resto. 

Ma questo semplicemente perché nella stragrande maggioranza dei casi, un brutto accordo è meglio di nessun accordo. In realtà condurre battaglie legali all'infinito non conviene a nessuno; arriva per forza un momento in cui bisogna mettere un punto. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gide76 ha scritto:

Leggevo un articolo della falsetta dello sport, che se il ricorso oggi venisse respinto e andassimo al TAR, in caso di sentenza positiva nn ci ridarebbero i punti ma solo risarcimento danni

É vero?

Motivo?

Tempi troppo lunghi e campionato prossimo giá partito?

è vero. il motivo è che c'è una legge per la quale il TAR non può entrare nel merito della sanzione sportiva. può solo risarcire.

nel caso ci dobbiamo andare appunto per il risarcimento: quello del mancato introito derivante dalla non qualificazione in UCL.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ciruzzo ha scritto:

Facciamo chiarezza,,,,

Il Collegio rimanda alla corte d'Appello Federale annullando momentaneamente o sospendendo la sentenza se:

  1. riconosce che è cambiato il capo di incolpazione
  2. riconosce che è stato violato il diritto di difesa
  3. ritiene che il -15 non sia stato sufficientemente motivato

Premesso che non sono un esperto di diritto sportivo, però da quello che ho capito in questi mesi 

 

Con il punto 1 credo che diremmo comunque addio definitivamente alla penalizzazione anche con un rinvio. Se si torna alla norma specifica non ci può essere penalizzazione.

Con il punto 2 le carte non dovrebbero proprio tornare in appello. Se è stato violato il diritto alla difesa la corte che fa? Lo viola una seconda volta?

Il punto 3 è insidioso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Rocvec27 ha scritto:

Mi sembra uno scenario che era possibile prima che intervenissero Tar e Consiglio di Stato. Fino a lì la porcata poteva proseguire. Dopo è cambiato il mondo. 

Che nostro Signore ti ascolti...lo spero di cuore.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Hai perfettamente ragione. Qui, da tutta questa sbobba narrativa è sparita la causa di tutto. Ovvero la pandemia, durante la quale TUTTE le aziende italiane e mondiali sono andate in crisi di bilancio (tranne ovviamente quelle del settore medico e sanitario) e tra l'altro moltissime aziende sono state aiutate dallo Stato italiano o dall'Europa. Tranne le aziende calcistiche.

 

Manca sempre la premessa, giudici distratti :d 

 

Salvare una società quotata durante una pandemia costituisce un illecito?

Chine lo dovrebbe domandare alle famiglie dei lavoratori di juventus, o pensano che tutti li dentro guadagnano quanto pogba?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 32sulcampo ha scritto:

Le notizie certe arriveranno quando verrà fuori la sentenza.

Qui si sfoga l'ansia e ci si porta avanti con gli insulti ai criminali che vogliono affossarci. 

 

Ok. Allora è uno sfogatoio e non un topic dove si può capire qualcosa di più. Buona continuazione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, badboy said:

Penso che decidano di non decidere. Rinviano tutto all'origine della storia ossia alla corte federale. Quindi penso che stiamo dicendo la stessa cosa. 

Sì ma questo comprende penso, la restituzione dei punti, momentaneamente finché non decidono, questo intendevo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Vero, ma Bro, io vivo in Lombardia. E' un assedio.

Io lavoro a Napoli e sai che botta di fortuna.....se avessero passato il turno chi li reggeva, sono tre mesi che hanno addobbato la città di bianco azzurro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gide76 ha scritto:

Leggevo un articolo della falsetta dello sport, che se il ricorso oggi venisse respinto e andassimo al TAR, in caso di sentenza positiva nn ci ridarebbero i punti ma solo risarcimento danni

É vero?

Motivo?

Tempi troppo lunghi e campionato prossimo giá partito?

Nel 2007 hanno istituito la Corte di giustizia sportiva perché il precedente istituto (Camera di conciliazione) ammetteva il ricorso al TAR.

Resta il fatto che per altri argomenti che non siano la materia specifica oggetto di sentenza puoi ricorrere a ciò che ti pare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Mi sembra un discorso da bar dopo il terzo bianchino sinceramente

A parte che reggo molto bene il vino, quindi il terzo bianchino non mi scalfisce, sono incuriosito: cos'è che reputi tanto improbabile o non convincente?
A un altro utente, che aveva prospettato tre scenari, rispondi "Il punto 3 è il più insidioso", e il punto 3 era proprio il rinvio per motivazioni insufficienti o non convincenti, cioè quello che delineavo come non solo possibile ma addirittura probabile.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Wembley ha scritto:

Sì ma questo comprende penso, la restituzione dei punti, momentaneamente finché non decidono, questo intendevo 

Certamente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Robby2261 ha scritto:

Io lavoro a Napoli e sai che botta di fortuna.....se avessero passato il turno chi li reggeva, sono tre mesi che hanno addobbato la città di bianco azzurro.

Eh ti comprendo, spero tu comprenda me. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, zebra67 ha scritto:

A parte che reggo molto bene il vino, quindi il terzo bianchino non mi scalfisce, sono incuriosito: cos'è che reputi tanto improbabile o non convincente?

Ragionare a spanne. C'è un'udienza, c'è la difesa che argomenta, c'è una corte che risponde nel merito delle argomentazioni. Anche ammesso che ci sia un cervellone cattivo che guida e dirige il tutto non si può prescindere dal merito. Sono sempre magistrati. Se ci sono dei vizi di forma ci sono dei vizi di forma.

 

P.S. era una metafora, non mi permetterei mai

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, elpanteron ha scritto:

non capisco questo commento, un avvocato dice che le cose che secondo lui sono giuste in base a quello che dicono le norme, se poi come quando ci hanno dato il -15 i giudici se ne fottono e decidono in base al sentimento popolare non si può dargliene una colpa. Io credo che lui abbia dei modi di fare un po' "particolari" ma quello che dice lo trovo molto interessante.

Nessuno dice che scrive male o che non sia preparato, anzi...

Dico solo che, in questo post,come in tanti altri, fa delle previsioni secondo lui solide.

E, di solito, non ne prende una. 

Poi dopo, quando sbaglia, ha sempre una via di fuga e con una sicumera, francamente, insopportabile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, MassiPace73 ha scritto:

è vero. il motivo è che c'è una legge per la quale il TAR non può entrare nel merito della sanzione sportiva. può solo risarcire.

nel caso ci dobbiamo andare appunto per il risarcimento: quello del mancato introito derivante dalla non qualificazione in UCL.

Bravo. Qui dentro non è ben chiara una cosa. Il TAR se ti da ragione, interviene su eventuali risarcimenti e non sui punti. C'è molta confusione in merito. Leggo che andiamo al TAR e blocchiamo il campionato, ma quando!!! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, jurgen kohler said:

Premesso che non sono un esperto di diritto sportivo, però da quello che ho capito in questi mesi 

 

Con il punto 1 credo che diremmo comunque addio definitivamente alla penalizzazione anche con un rinvio. Se si torna alla norma specifica non ci può essere penalizzazione.

Con il punto 2 le carte non dovrebbero proprio tornare in appello. Se è stato violato il diritto alla difesa la corte che fa? Lo viola una seconda volta?

Il punto 3 è insidioso.

Esatto, infatti anche io temo molto il punto 3,

Da quello che si e' potuto capire l'sccusa presenta motivazioni poco convincenti....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, badboy ha scritto:

Penso che decidano di non decidere. Rinviano tutto all'origine della storia ossia alla corte federale. Quindi penso che stiamo dicendo la stessa cosa. 

Nel caso ci saranno comunque dei paletti seri. Il CONI ha piú volte chiarito che in caso di rinvio non accetta sentenze fotocopia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, badboy said:

Certamente 

Che se ci pensiamo è ancora peggio in termini di classifica e morale, visto che la mannaia prima o poi sarà pronta, sarò impopolare ma a quel punto sarebbe meglio rimanere con i meno 15

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, glc_1912 said:

Rinvio manco quotato, non si può certo offendere Napoli e la napoletanità facendoli giocare contro la Juve assolta e su di morale. 

Nel caso di rinvio, ricordo che Rinvio non vuole dire "rimandare la decisione", ma significa rimandare indietro il fascicolo alla Corte Federale per rivedere la sentenza perchè così non è valida. Quindi i punti sono restituiti per forza.

 

E quindi giocheremo domenica da terzi in classifica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Premesso che non sono un esperto di diritto sportivo, però da quello che ho capito in questi mesi 

 

Con il punto 1 credo che diremmo comunque addio definitivamente alla penalizzazione anche con un rinvio. Se si torna alla norma specifica non ci può essere penalizzazione.

Con il punto 2 le carte non dovrebbero proprio tornare in appello. Se è stato violato il diritto alla difesa la corte che fa? Lo viola una seconda volta?

Il punto 3 è insidioso.

il punto 3

 non ci può essere perchè sono già stati ampiamente disattesi i punti 1 e 2. infatti la difesa della Juve si basta tutto su quei due punti quindi la corte non può andare al 3 senza tenere conto della difesa, altrimenti si tornerebbe al giusto processo anche qui. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Wembley ha scritto:

Che se ci pensiamo è ancora peggio in termini di classifica e morale, visto che la mannaia prima o poi sarà pronta, sarò impopolare ma a quel punto sarebbe meglio rimanere con i meno 15

Certo che a me pare assurdo. Ce li tolgono, ce li ridanno ma poi ce li ritolgono. Cose dell'altro mondo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Wembley ha scritto:

Che se ci pensiamo è ancora peggio in termini di classifica e morale, visto che la mannaia prima o poi sarà pronta, sarò impopolare ma a quel punto sarebbe meglio rimanere con i meno 15

Pruzzo "se restituiscono i punti alla Juve, per la Roma sarà un problema". Diciamo che coinvolge più squadre questa soluzione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, Wembley said:

Che se ci pensiamo è ancora peggio in termini di classifica e morale, visto che la mannaia prima o poi sarà pronta, sarò impopolare ma a quel punto sarebbe meglio rimanere con i meno 15

Mi permetto di dire che non è questione di essere impopolare, voi non avete ancora capito che si sgonfierà tutto. Ma tutto tutto. La chiusura del fascicolo di Chinè sugli stipendi fa acqua da tutte le parti, non c'è uno straccio di motivazione legale, hanno dovuto attaccarsi all'ART.4 per non sputtanarsi mesi di lavoro che non hanno portato a nulla.

Fuffa totale, aria fritta.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Ragionare a spanne. C'è un'udienza, c'è la difesa che argomenta, c'è una corte che risponde nel merito delle argomentazioni. Anche ammesso che ci sia un cervellone cattivo che guida e dirige il tutto non si può prescindere dal merito. Sono sempre magistrati. Se ci sono dei vizi di forma ci sono dei vizi di forma.

 

P.S. era una metafora, non mi permetterei mai

Se il vizio di forma è una motivazione carente, è previsto, appunto, il rinvio alla Corte per una riformulazione della stessa, e in quella sede, essendo appunto magistrati, possono anche rimodulare la penalizzazione in quanto si accorgono che, seppur riscritta con maggiore completezza e accuratezza, la motivazione sarebbe comunque inidonea a sorreggere adeguatamente un -15.

Ma sono solo supposizioni personali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.