Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Deborah J

TS: "Rinvio alla Corte: ci sarà minimo un mese di attesa. I legali della Juventus a lavoro per limitare le sanzioni"

Post in rilievo

9 minuti fa, Z@@M ha scritto:

Il punto è proprio quello.. devono definire e motivare bene qual è il vantaggio che la Juve ha ottenuto dalla condotta dei suoi dirigenti, tutti. Questo pare abbastanza chiaro da quella specifica frase del dispositivo e ovviamente con le motivazioni molte cose saranno ancora più chiare.

 

In teoria non importa quanto contino o abbiano contribuito i dirigenti; potenzialmente potrebbero essere tutti colpevoli di slealtà sportiva, ma il vantaggio che la Juve ne avrebbe tratto potrebbe non essere tale da aver avuto un vantaggio sportivo e tanto più quantificabile in una sanzione di -15 punti.

Ad esempio la scarsa % del valore sul fatturato sarebbe un punto a favore di una posizione più attenuata per la Juve. Così come la presenza di certificazioni esterne dei bilanci. O il fatto che ora il CGC ha chiesto che la posizione di alcuni dei dirigenti fosse rivista dalla CAF (anche qui vedremo nelle motivazioni che taglio prenderà la loro posizione). Tutte queste cose non sono state evidentemente considerate dalla precedente sentenza e queste cose invece il CGC potrebbe chiedere di considerare. 

Il CGC ha chiesto chiaramente che le motivazioni siano chiare e robuste (adeguate) e non riprese da qualche bar partenopeo come hanno fatto nella precedente sentenza dove in pratica hanno detto "bilanci artefatti volutamente = più soldi = slealtà". Ce la faranno a trovarle ora quando fino ad oggi non ce l'hanno fatta e senza che niente di nuovo sia giudicabile?

 

Non sappiamo come andrà a finire a questo punto e si può andare veramente dalla semplice ammenda alla conferma dei -15 (se trovano idonee e robuste motivazioni, salvo che il procuratore del coni ha già detto che secondo lui avevano esagerato).  

Non condivido questa lettura, quando si parla di "apporto causale" è riferito al contributo dato da quei dirigenti, e solo da quelli, nel porre in essere le condotte contestate, a prescindere da eventuali vantaggi della Juventus, cui non si fa cenno, almeno nel dispositivo. Quindi sarebbe: quanto contavano Nedved e gli altri la cui posizione va rivalutata? Sulla base di questo si rivaluti, eventualmente anche la sanzione della Juventus, stop. Purtroppo non è un bello scenario, va detto chiaramente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, davik ha scritto:

ma vogliamo parlare di Marotta? anche lui insieme a Paratici ha condotto il mercato....

Perché invece lui è intoccabile?

parliamome, magari per riportarlo indietro. Ci saremmo evitati un sacco di sti casxini.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, LadyJay ha scritto:

Se per fonte intendi il video dove parla Paco D'Onofrio, io ho ascoltato dal minuto che hai indicato e sinceramente dopo 5 minuti ho stoppato perché quello che tu affermi non mi sembra di averlo sentito. Se intendi un'altra fonte allora mi sarà sfuggita... 

Infatti ho consigliato al tizio che si informa su twitter di ascoltare la trasmissione dall'inizio. A quel minuto c'è la conclusione del discorso del giurista:

 

"Non leggiamo la condanna di quei dirigenti come l'automatica conferma che, forse saranno meno, ma dovranno essere per forza punti di penalizzazione, perché l'art. 31 comma 1, cioè quello che prevede l'ammenda, prevede l'ammenda stante come presupposto la responsabilità personale di uno o più dirigenti. Quindi, essendo oggi in quella direzione orientata la sentenza del Collegio di Garanzia, è possibile che ci sia l'ammenda. (...)"

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, CanarinoBianconero ha scritto:

Marotta lasciò la Juve a fine 2018 e il primo bilancio oggetto di indagini è quello 19/20, immagino sia per quello 

Indagano anche su Audero, Orsolini ecc...tutte operazioni fatte da lui.

dovrebbe uscire anche il suo nome nella prossima indagine.

Sempre se non riceva la "grazia" di qualcuno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Infatti ho consigliato al tizio che si informa su twitter di ascoltare la trasmissione dall'inizio. A quel minuto c'è la conclusione del discorso del giurista:

 

"Non leggiamo la condanna di quei dirigenti come l'automatica conferma che, forse saranno meno, ma dovranno essere per forza punti di penalizzazione, perché l'art. 31 comma 1, cioè quello che prevede l'ammenda, prevede l'ammenda stante come presupposto la responsabilità personale di uno o più dirigenti. Quindi, essendo oggi in quella direzione orientata la sentenza del Collegio di Garanzia, è possibile che ci sia l'ammenda. (...)"

 

Jurgen tutto giusto e sacrosanto …

 

ma d’Onofrio parla di legge … qui c’è in atto una persecuzione… le regole del diritto non valgono …

 

Se avessero avuto valore il collegio avrebbe dovuto annullare senza rinvio in tempo zero …

 

mentre il dispositivo sembra avallare la CAF… e temo che sia più probabile a questo punto che questo “avallo” sia fino in fondo ossia con conferma di applicabilità dell’art. 4 nonostante la norma apposita per le società dell’art.31 … con mutamento dei principi che lo stesso collegio aveva in passato affermato. Mi auguro che non sia così ma ho pochissima fiducia ormai.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Infatti ho consigliato al tizio che si informa su twitter di ascoltare la trasmissione dall'inizio. A quel minuto c'è la conclusione del discorso del giurista:

 

"Non leggiamo la condanna di quei dirigenti come l'automatica conferma che, forse saranno meno, ma dovranno essere per forza punti di penalizzazione, perché l'art. 31 comma 1, cioè quello che prevede l'ammenda, prevede l'ammenda stante come presupposto la responsabilità personale di uno o più dirigenti. Quindi, essendo oggi in quella direzione orientata la sentenza del Collegio di Garanzia, è possibile che ci sia l'ammenda. (...)"

 

Io l'ho interpretata in funzione della squadra. Cioè che parlasse di ammenda alla squadra, anche perché subito prima fa riferimento ai punti di penalizzazione.

Ma anche ammesso e non concesso che parlasse di art. 31 ai dirigenti, non mi sembra che quello che dice lui sia la stessa cosa che dicevi tu. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, gianmarco86 ha scritto:

Non condivido questa lettura, quando si parla di "apporto causale" è riferito al contributo dato nel porre in essere le condotte contestate, a prescindere da eventuali vantaggi della Juventus, cui non si fa cenno, almeno nel dispositivo. Quindi sarebbe: quanto hanno contribuito a Nedved e gli altri la cui posizione va rivalutata? Poco? Tanto? Sulla base di queste risposte si rivaluti, eventualmente la sanzione della Juventus, stop. Purtroppo non è un bello scenario, va detto chiaramente.

Io mi sono ovviamente più soffermato sugli aspetti più legati alla società e mi sembra che la Juve secondo il CGC debba essere giudicata per responsabilità diretta (dedotto dal fatto che lega le sanzioni che dovrebbe ricevere alla rivalutazione dei comportamenti dei dirigenti), cioè in base ai vantaggi che ha ricevuto dal comportamento dei suoi dirigenti, tutti.

Per poterlo fare nel modo corretto indica alla CAF di dare motivazioni adeguate ai comportamenti dei dirigenti e di rimodulare eventualmente anche la sanzione per la società, che vuol dire valutare i vantaggi che ne avrebbe tratto (anche questi comunque da motivare). 

Comunque confermo che lo scritto non è chiarissimo e anche la tua interpretazione per me potrebbe essere corretta. Capiremo comunque meglio quando avremo le motivazioni del CGC.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gianmarco86 ha scritto:

Quello che dici è giusto, ma le ipotesi, purtroppo, dobbiamo farle sulla base di quanto detto dal Collegio di Garanzia. Allo stato attuale, dal dispositivo della sentenza non mi pare possibile evincersi un discorso del genere. Si fa più un discorso del tipo: va rivalutata la posizione degli amministratori Tizio, Caio e Sempronio e quindi, sulla base di quanto contassero e di quanto abbiano contribuito, va eventualmente rideterminata la sanzione della Juventus. Trattandosi di figure non apicali, però, non vedo come la posizione societaria possa migliorare in maniera sensibile. Poi aspettiamo le motivazioni per capirci di più.

anch'io lo leggo cosi' (purtroppo)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, 77luca ha scritto:

parliamome, magari per riportarlo indietro. Ci saremmo evitati un sacco di sti casxini.

Ah, quindi la FIGC ha ragione ? La Juve è colpevole ...

Ma ci sei o ci fai ?

Se ci fosse Marotta alla Juve ora sarebbe incriminato anche lui...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Z@@M ha scritto:

Purtroppo per i 4 a cui è stato respinto il ricorso la strada della giustizia sportiva finisce lì.

Però a questo punto si apre la strada della giustizia ordinaria con TAR e Consiglio di Stato avendo completato l'iter obbligatorio della giustizia sportiva.

Vedremo nei prossimi giorni cosa faranno.. su Twitter leggo di Arrivabene e Paratici orientati ad andae al TAR.

però col tar possono "solo" puntare a dei risarcimenti, per la riabilitazione sportiva vale?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo i miei timori a quanto pare erano fondati, come appena confermato dall'avvocato Spallone in diretta sul canale Twitch di Juventibus. In pratica l'avvocato Spallone ha detto che il rinvio per ciò che concerne la sanzione inflitta alla società Juventus è un rinvio puramente formale, che serve solo ed esclusivamente ad appurare la posizione dei consiglieri di amministrazione della società ed a motivare un minimo l'eventuale sanzione nei confronti di questi soggetti. Per quanto riguarda quindi la società Juventus, sostanzialmente, essendo stati rigettati in toto i ricorsi dei massimi dirigenti, è stato di fatto considerato per buono ed è stato considerato motivato a sufficienza l'intero impianto accusatorio portato avanti dalla Procura Federale, per cui, stando così le cose, a mio modesto parere, è del tutto evidente che al 100% i punti di penalizzazione torneranno ed al 99,9% saranno anche non lontani da quei 15 punti che ci sono stati inflitti a gennaio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Giampy88 ha scritto:

Purtroppo i miei timori a quanto pare erano fondati, come appena confermato dall'avvocato Spallone in diretta sul canale Twitch di Juventibus. In pratica l'avvocato Spallone ha detto che il rinvio per ciò che concerne la sanzione inflitta alla società Juventus è un rinvio puramente formale, che serve solo ed esclusivamente ad appurare la posizione dei consiglieri di amministrazione della società ed a motivare un minimo l'eventuale sanzione nei confronti di questi soggetti. Per quanto quindi riguarda la società Juventus, sostanzialmente, essendo stati rigettati in toto i ricorsi dei massimi dirigenti, è stato di fatto considerato per buono ed è stato considerato motivato a sufficienza l'intero impianto accusatorio portato avanti dalla Procura Federale, per cui, stando così le cose, a mio modesto parere, è del tutto evidente che al 100% i punti di penalizzazione torneranno ed al 99,9% saranno anche non lontano da quei 15 punti che ci sono stati inflitti a gennaio.

È quello che penso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Sergio Cervato ha scritto:

idem

qualcuno lo dovrà spiegare a je

Può essere una strategia voluta

comincio a pensare questo 

se Agnelli e gli atri adiranno la giustizia ordinaria, vuol dire che oramai hanno capito che è l’unica strada

abbiamo visto che tar e consiglio non hanno potuto disattendere le norme

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Non condivido questa lettura, quando si parla di "apporto causale" è riferito al contributo dato da quei dirigenti, e solo da quelli, nel porre in essere le condotte contestate, a prescindere da eventuali vantaggi della Juventus, cui non si fa cenno, almeno nel dispositivo. Quindi sarebbe: quanto contavano Nedved e gli altri la cui posizione va rivalutata? Sulla base di questo si rivaluti, eventualmente anche la sanzione della Juventus, stop. Purtroppo non è un bello scenario, va detto chiaramente.

Esatto. Lo ha anche confermato l'avvocato Spallone nella trasmissione Twitch di Juventibus condotta da Zampini. .ok

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, scienzo ha scritto:

Quindi abbiamo fatto un ricorso a peggiorare?

L'unica cosa che peggiora e meraviglia è la risposta di cui sopra 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 hours ago, dany-aq said:

I legali devono studiare il ricorso al Tar e quantificare i danni.

Esatto ormai è chiaro che dalla giustizia sportiva non si rimedia nulla. Bisogna pensare ad attaccarli seriamente, e a differenza di calciopoli, le plusvalenze sono una cosa in cui chiaramente se giocata bene un tribunale ordinario ti smonta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, [email protected] ha scritto:

Può essere una strategia voluta

comincio a pensare questo 

se Agnelli e gli atri adiranno la giustizia ordinaria, vuol dire che oramai hanno capito che è l’unica strada

abbiamo visto che tar e consiglio non hanno potuto disattendere le norme

strategia voluta probabilmente no

direi piuttosto una mancanza di strategia

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Gobboh ha scritto:

Ci sarà poco da alambiccarsi il cervello, la missione della figc è assecondare il volere di Ceferin ovvero tenerci fuori dalle coppe minimo due anni asfaltando qualsiasi principio del diritto. E così procederanno la procura, la CAF e il CGC, tutti quanti in combutta essendo componenti della medesima cupola

Sarà sicuramente così. Per questo dovranno cominciare a pensare oltre e comunque andare fino in fondo, dove è possibile. Dipende da quanto questa cosa tocchi la Famiglia . L Avvocato muoverebbe l'ONU, la CIA e quant' altro....anche se con lui queste schifezze non sarebbero nemmeno accadute 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, LadyJay ha scritto:

Io l'ho interpretata in funzione della squadra. Cioè che parlasse di ammenda alla squadra, anche perché subito prima fa riferimento ai punti di penalizzazione.

Ma anche ammesso e non concesso che parlasse di art. 31 ai dirigenti, non mi sembra che quello che dice lui sia la stessa cosa che dicevi tu. 

Minuto 16'35

 

"Quando si parla di motivazioni, la motivazione a mio avviso attiene proprio alla struttura della sentenza, non soltanto al quantum della decisione. Cioè la carenza di motivazione potrebbe essere anche ancorata al fatto 'perché avete applicato il 4 invece del 31?' E se 'questa' fosse la carenza di motivazione, automaticamente vorrebbe dire ammenda e non punti di penalizzazione."

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nonostante abbiano dimostrato che avevano molta voglia di farci la porcata, credo che, almeno per ora, l'attacco è respinto,  non sta né in cielo né in terra che ripropongano punti di penalizzazione ristravolgendo la classifica.  Sarebbe troppo anche per questi pagliacci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Giampy88 ha scritto:

Purtroppo i miei timori a quanto pare erano fondati, come appena confermato dall'avvocato Spallone in diretta sul canale Twitch di Juventibus. In pratica l'avvocato Spallone ha detto che il rinvio per ciò che concerne la sanzione inflitta alla società Juventus è un rinvio puramente formale, che serve solo ed esclusivamente ad appurare la posizione dei consiglieri di amministrazione della società ed a motivare un minimo l'eventuale sanzione nei confronti di questi soggetti. Per quanto riguarda quindi la società Juventus, sostanzialmente, essendo stati rigettati in toto i ricorsi dei massimi dirigenti, è stato di fatto considerato per buono ed è stato considerato motivato a sufficienza l'intero impianto accusatorio portato avanti dalla Procura Federale, per cui, stando così le cose, a mio modesto parere, è del tutto evidente che al 100% i punti di penalizzazione torneranno ed al 99,9% saranno anche non lontani da quei 15 punti che ci sono stati inflitti a gennaio.

Questo è quello che dice spallone.E quello che dicono gli altri 100? .A chi dobbiamo credere 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ancora che ci difendiamo! Ahahhaha

Ma risparmiate sti soldi e cominciate le pratiche per iscrivervi ad un altro campionato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da un po' mi chiedo: perché noi juventini non protestiamo mai pubblicamente? Allo stadio, qualche timido fischio, ma nulla. In questo modo ci confezionano il boccone avvelenato e lo mangiamo anche senza fiatare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.