Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Arbitri, Rocchi: "Rigore su Ndoye? È stato un errore di valutazione per un check superficiale". Reso noto anche l'audio dell'intervento di Moro su Chiesa

Post in rilievo

Il problema di fondo è che gli arbitri sono "sensibili" alle interviste TV,giornali con presidenti infuriati e quant'altro quindi quando vanno a decidere c'è sempre l'ombra dei "media" alle spalle delle decisioni in campo LIVE ed al Var...inutile fare finta di nulla,chi non si lamenta verrà sempre discriminato a favore di chi lo fa' perché solleva un polverone scomodo...e LO SANNO TUTTI...Rocchi in primis.

Il sistema sabaudo in questo calcio mediatico NON FUNZIONA,QUANDO LO CAPIRANNO IN SOCIETÀ? 

Perché pensate che Moggi all'epoca andasse in TV ogni 3x2? Per far vedere quanto era bello?NO,era lì per DIFENDERE LA JUVE da tutta la cricca mediaset e quant'altro...e non parlava sempre di arbitri...ma piazzava la stoccata giusta al momento giusto e nei posti giusti...manchi direttore.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, Roland Deschain ha scritto:

Mi pare chiaro che anche quest'anno ce la faranno pagare in ogni modo.

Poi parlate di campo, mi raccomando.

Basta non seguire più questo schifo di sport che é diventato come fanno in molti..

Il fegato é uno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, cabezon75 ha scritto:

No dico se aumentano a disprezzarci a punitici elkann sarà costretto o a vendere oppure a rispondere e difenderci. 

Ah perchè possono fare peggio di così dici? 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, black&whitetiger ha scritto:

Mentre in Juve Bologna c'è Moro che ha tutto il tempo per saltare di testa sbaglia il tempo bucando l'intervento per prendere il pallone e frana su Chiesa portando pure via il pallone col braccio, io non penso che passava in cavalleria una roba del genere a San Siro o al San Paolo.

per me è più rigore questo di Ndoye...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Enrico Pallazzo ha scritto:

Ma ovviamente tutto è coperto dai media per cui passeranno in cavalleria. 

Non so se si rendono conto che non fanno altro che scavarsi la fossa da soli.  Sempre meno gente,  soprattutto fra i giovani,  si appassionerà al calcio. 

.quoto

 

Vedere scatenarsi polemiche alla seconda giornata per quello che alla fine non sembra per niente essere un'errore, fa cadere le braccia.

Mai e poi mai darò più un solo soldo a questo teatrino, è più vero il wrestling il che è tutto dire...

 

Spero solo che anche gli altri tifosi Juventini aprano gli occhi e smettano di tenere in vita questo circo!

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma basta anche fosse rigore? L'anno scorso ci hanno rubato due punti contro la Salernitana quest'anno per ora ci han dato un episodio a favore che ci ha portato forse a conquistare un singolo punto. Non si può rompere così tanto il * agli arbitri x un singolo errore che a fine campionato probabilmente sarà ininfluente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Ma io parlavo del contatto con Iling protagonista..

Illing è già in quel punto, la modalità con cui il giocatore felsineo finisce per aria è veramente anomala, infatti loro non la considerano rigore. È lui che si interpone tra palla e illing, li non può passare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me Rocchi nelle interviste di questi giorni è parso in chiara difficoltà.

 

Non ha voluto sospendere Di Bello sostanzialmente perchè egli non ha commesso alcun grave errore nella partita Juventus-Bologna: quello di Ndoye è un bel tuffo, l'episodio su Chiesa è una decisione discrezionale in cui si lascia decidere all'arbitro in campo perchè solo lui può valutare l'intensità dell'intervento (infatti la sala Var si concentra sul valutare se punire il tocco con il braccio, NON sull'intensità della spinta, che è compito dell'arbitro in campo).

 

Rocchi è in imbarazzo perchè la Gazzetta e la Rai praticamente gli stavano ordinando di sospendere la squadra arbitrale, ma lui sa che se si mette a 90° una volta poi diventa una marionetta e manda a ramengo l'autorità dell'AIA

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A questo punto il problema diventa l’incompetenza di chi sta al VAR.

 

Il braccio di Lucumi non è in appoggio perché ancora sospeso al momento del tocco, e il fallo su Chiesa (non calcolato) è seguito da un tocco di mano che toglie la disponibilità del pallone alla Juve. 
 

Ma di questo non si parla, come della valutazione molto molto molto (ma molto) rigorosa sul fuorigioco di Rabiot in occasione del gol di Vlahovic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ExHarley68 ha scritto:

A me Rocchi ha già stufato. Ogni giorno deve consolare, giustificare. Sembra si senta in dovere di garantire che non succederà mai piu...

Perché è un pagliaccio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rocchi ha detto "capisco Motta, sarei arrabbiato anche io". Mai sentita una cosa del genere in vita mia. Ormai passa le giornate a chiedere scusa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, -Anton10- ha scritto:

Ha detto che il contatto su Chiesa è SPALLA CONTRO SPALLA

 

Ma ci rendiamo conto??????


Io so veramente scandalizzato.

Vergognosi...gli ha piantato le terga in volo sul collo travolgendo Chiesa poi  manco l'ha sfiorata di testa la palla...anzi la toccata pure con la mano in caduta.

Una roba INDECENTE.

DISDETTA FOREVER per questo sistema marcio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sto facendo zapping e su Telelombardia stanno ancora parlando del rigore del Bologna ovviamente già rubricato agli annali come CERTO e quindi episodio CLA-MO-RO-SO...ripetiamolo CLA-MO-RO-SO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

JUVE SVEGLIA:

1) sarcasmo disgustoso ed intollerabile del canale ufficiale Lega Serie A. Riferendosi alla situazione della Juventus, si può leggere: "a meno di non realizzare un importante ammontare di risparmi e plusvalenze (possibilmente non "a specchio...")". INACCETTABILE. La società intervenga contro questa sagra del più spiritoso del paese. COMUNICAZIONE: dove stai?

 

2)la tanto desiderata rivelazione pubblica del contenuto audio del VAR in Juventus Bologna.

E’ insopportabile quello che s’intende fare, per soddisfare i pruriti vendicativi o compulsivi della pubblica piazza.

Dove sta l’audio di Salernitana Juventus? 

Dove quello del via libera dopo il fallo da rigore su Chiesa o di quello del tocco di braccio del bolognese in caduta?

E quelli dei tanti episodi dello scorso anno contro di noi?

 

Per quale stramaledetto motivo l’episodio del mancato rigore al Bologna deve diventare la pietra angolare su cui costruire e con la quale giustificare la trasparenza arbitrale?

Ecco che ritorno al silenzio dei nostri vertici societari.

 

Perché la Juventus non dà un ALT a questo corto circuito, prima che venga innescato, chiedendo allora tutti gli audio degli episodi sfavorevoli, per par conditio?

 

Abbiamo un Presidente: Ferrero.

Un Amministratore Delegato: Scanavino.

Un Football Director: Giuntoli.

Perché non parlano?

 

Quante volte avete sentito parlare Ferrero, che ripeto: non è il passacarte o l’addetto alla reception? Una volta sola: alla presentazione, dove usò l’infelice espressione di “arroganza”, che tutti associarono all’operato di Andrea e collaboratori. 

Un presidente che non si vede né sente mai, che funzione o senso ha?

 

Abbiamo trascorso gli ultimi vent’anni a sentire le lamentele dei vari Moratti (a cui vanno a citofonare ogni volta che c’è un ricorso della Juventus respinto), Lotito, De Laurentiis, Berlusconi/Galliani, Cairo, Preziosi e co. Perché il nostro non fa sentire la propria presenza quando occorre? La funzione del Presidente è rappresentativa: quindi rappresenta la Juventus ed è il vertice della piramide societaria, anche legalmente. 

 

Quante volte avete sentito parlare Scanavino, che è colui che ha la delega per amministrare il club? Una? Due? L’unica volta con tutti i crismi è stata quella specie di intervista concessa a Sky.

 

Giuntoli lo giustifico un minimo: è l’ultimo arrivato, deve rispondere a persone e figure sopra di lui, probabilmente non vuole (o non può?) ancora calarsi nella parte di chi va dirne quattro. Cosa che però fece col Napoli (in modo patetico oltretutto) in occasione di un match di Coppa Italia contro di noi, in cui strameritammo e sarebbe stato opportuno tacere.

 

Se nessuno di coloro che ci rappresentano parla o controbatte, si dà l’assenso a questo comportamento mafioso, con il quale fanno i prepotenti con chi rispetta le regole e i compari di merende con chi vi urina sopra, permettendo a questa società di passare da capro espiatorio in un contesto in cui avremmo il triplo delle ragioni per esigere altro che audio...

 

Come se uno mi tamponasse da dietro ripetutamente e poi pretendesse di essere risarcito dalla mia assicurazione per il suo paraurti anteriore danneggiato.

 

Ritengo sia ora che il tifo, in tutte le sue figure e forme di rappresentanza, manifesti (legalmente) tutto il dissenso ed il disappunto per questo lassismo senza fine: penso anche ai piccoli azionisti: chi investe deve esigere tutela. 

Come la esige chi non investe ma spende in denari ed in mal di fegato, per trasferte, gare casalinghe, per abbonamenti tv (che sempre troppo pochi hanno boicottato, salvo poi piangere con colpevole complicità), stanco di sentirsi apostrofato e di doversi nascondere come una minoranza o una società carbonara.

 

Quest’omertà comunicativa è quanto di più grave ed irrispettoso si possa perpetrare verso questi colori e la propria gente: è segno di decadenza, di debolezza, di mancanza di personalità, leadership, abilità politica, dignità ed orgoglio.

 

Io credo che i tifosi sopporterebbero con maggior pazienza risultati negativi e fasi di transizione, se vi fosse una società con attributi di granito, che proteggesse a dovere il club. Si deve ripartire da qui. Fossi uno sponsor pretenderei questo.

 

Poi incappiamo nei Guariniello o nei Santoriello (madre natura deve averli fatti con lo stampino, con quel suffisso nel cognome), mentre impariamo di magistrati di fede granata dal comportamento VERGOGNOSO, che avvisano per telefono il giocatore del club per cui tifano, del quale hanno poster gigante in ufficio, a cui vanno addirittura a cancellare il video di revenge porn ai danni della compagna, che lo incrimina, davanti agli occhi sbarrati dei finanzieri accorsi per la perquisizione domiciliare. 

Mi auguro che questa figura riceva provvedimenti esemplari e che venga estromesso dall’esercitare certe funzioni: che lo mettano a fare fotocopie di tutti gli archivi degli ultimi trent’anni, quando avrà scontato la pena adeguata, così si terrà occupato anziché oscurare prove. 

 

Christian Belli 100% Juve.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

 

 

Perchè il gol di Lamela a Siviglia che ha deciso la semifinale di Europa League.

fammelo rivedere voglio capire bene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 1/9/2023 Alle 15:21, maur0 ha scritto:

Il fallo su Chiesa per loro non è punibile perché loro vanno a cercare un tocco di braccio sul pallone che non c'è ma la carica contro il giocatore in epoca pre VAR la fischiavano come rigore senza se e senza ma. Negano un rigore solare e lasciamo perdere che poi ha compensato con l'altro episodio.

Il VAR è marcio. Disdire e basta. Fischiare sempre l’inno della Serie A dall’inizio alla fine. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, TureBianconero ha scritto:

A questo punto il problema diventa l’incompetenza di chi sta al VAR.

 

Il braccio di Lucumi non è in appoggio perché ancora sospeso al momento del tocco, e il fallo su Chiesa (non calcolato) è seguito da un tocco di mano che toglie la disponibilità del pallone alla Juve. 
 

Ma di questo non si parla, come della valutazione molto molto molto (ma molto) rigorosa sul fuorigioco di Rabiot in occasione del gol di Vlahovic.

Nessuna incompetenza al VAR: sono marci e fanno parte del sistema.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il regolamento degli arbitri, prevede che se c'è un chiaro errore poi corretto dal VAR,  l'arbitro viene sanzionato con punti di penalizzazione nel suo rendimento stagionale. Per questo tendono o non richiederla o non ammettere l'errore. La logica sarebbe che dovrebbe funzionare al contrario a mio avviso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.