Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Deborah J

TS: "Magnanelli, la ex bandiera dei neroverdi ha contribuito a imprimere la svolta offensiva ai bianconeri. La chiamata di Allegri lo ha spinto all’addio: è l’uomo in più"

Post in rilievo

Mah articolo che quasi sembra voler destabilizzare un ambiente che altro… ognuno dello staff di un tecnico ha un preciso compito, seguendo comunque le direttive di Max, quindi credo che alla fine la differenza rispetto all’anno scorso sia lo stato di forma ritrovato dei giocatori più rappresentativi… non dimentichiamoci che poi è Allegri che si è intestardito a far giocare Chiesa punta… e lo dico da tutt’altro che sostenitore di Allegri eh…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, thade74 ha scritto:

Mah articolo che quasi sembra voler destabilizzare un ambiente che altro… ognuno dello staff di un tecnico ha un preciso compito, seguendo comunque le direttive di Max, quindi credo che alla fine la differenza rispetto all’anno scorso sia lo stato di forma ritrovato dei giocatori più rappresentativi… non dimentichiamoci che poi è Allegri che si è intestardito a far giocare Chiesa punta… e lo dico da tutt’altro che sostenitore di Allegri eh…

Più che dirlo lo stesso Chiesa...su Juventibus hanno sviscerato il perché del Sassuolo con Magnanelli avesse circa la stessa idea di gioco...Allegri è diventato offensivista in 2 mesi piuttosto che nei 2 anni precedenti? Io dico che tante prove fanno una certezza...poi chiaro che i giocatori li gestisce Allegri perché è bravo e probabilmente anche la fase difensiva ha del suo...ma tutte queste novità e mentalità di gioco più che dirlo Chiesa chi deve dirlo? Se volete una risposta su carta bollata e chiaro che nessuno ve la darà.

Piuttosto speriamo continui così come cazzimma e idee perché già con il Bologna ci avevano incartato...Motta è bravo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, bilbao77 ha scritto:

Nel calcio non esiste nessuna corrispondenza tra bel gioco e vittorie,ripeto nessuna,al massimo gli allenatori santoni,guru,riescono per qualche anno a far rendere di più squadre di media classifica ma senza mai vincere niente,questo ci dice la storia,Di Matteo ha vinto la Champions, Zeman non ha vinto niente,Guardiola ha vinto tanto na solo quando ha avuto squadre zeppe di campioni.

è così, fratello, la realtà è quella che hai descritto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

e comunque non si cita mai il lavoro di Ranieri in premier... ma solo di chi si atteggia a guru, quelli che "non conta vincere" perchè fanno il gioco propositivo.

quelli solo fanno un gran lavoro, frutto di studi e ricerche alla NASA, Ranieri invece faceva il "miracolo".

un po' come citare Manganelli e non Allegri... che roba.

non si può discutere di calcio con chiunque scambi i propri gusti con le ricette per vincere, pensando sia una scienza e non uno sport. agghiaccianti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Probabilmente il lavoro di Magnanelli ha apportato qualche cambiamento 

tattico alla fase offensiva e al momento, pare che la squadra lo abbia recepito.

Ma da qui a dire che la Juve è cambiata, è un'altra squadra e che è diventata offensiva, 

mi pare prematuro dirlo, attendiamo qualche altra partita per fare un bilancio.

 

Certamente se le cose sono migliorate, il merito è del mister che lo ha chiamato,

non ci dimentichiamo che l'allenatore alla fine della fiera è quello che coordina

tutta l'area tecnica e quindi Magnanelli lavora sotto le sue direttive.

 

Già il fatto di "vedere" Chiesa come 2^ punta e non più come attaccante esterno 

è stata una intuizione del mister e in questa stagione la sta portando avanti 

con forza.

 

Poi in una stagione le variabili sono molte, stato di forma dei giocatori,

ambiente sereno, coesione dello spogliatoio, quell'amalgama inspiegabile 

che alcune squadre hanno in determinate stagioni particolarmente positive.

 

Noi sinceramente abbiamo una squadra da 4 posto, con la perdita di Pogba, 

che non a caso era il nostro 10 e il nostro giocatore di maggior talento, 

non abbiamo più uno capace di accendere la luce, a maggior ragione dopo 

le uscite di Cuadrado e Di Maria.

 

A questa rosa manca necessariamente un altro 10 capace di inventare gioco 

quando le partire non le potrai vincere con la corsa e il pressing alto perché le 

squadre si chiuderanno in difesa.

 

Per il momento però qualcosa sembra cambiato e i meriti vanno anche allo staff.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Masula ha scritto:

 

 

Mi sa che le partite o non le guardare o fate finta di non vederle. 

 

Col Bologna abbiamo fatto la stessa identica partita fatta nelle altre 3.

Solo che nel calcio esistono gli avversari e le giornate no. 

 

 

Non è che se sbagli 10 passaggi invece di azzeccarli significa che hai giocato in modo diverso. 

Io le guardo tutte e non è vero quello che dici. 

8 ore fa, El Pistolero ha scritto:

Guarda che il Bologna è una squadra molto ostica che toglierà diversi punti alle squadre che si giocano l'Europa.

Non mi è piaciuto l'atteggiamento

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Masula ha scritto:

 

 

Sei te che hai parlato di 18 milioni di sterline. 

Ora vuoi ritirarti dal discorso? 

 

 

 

Comunque si, sono i dirigenti che mandano in campo i giocatori, comprandoli. 

Infatti il Brighton faceva bene pure prima di De Zerbi, con l'allenatore che veniva considerato un mago, Potter, che poi è andato al Chelsea e ha fatto schifo. 

 

Quindi? 

Perché Potter ha fatto benissimo al Brighton e male al Chelsea? 

È diventato un * tutto in una volta? 

 

 

Ripeto, poi se vuoi raccontarti che i dirigenti, ovvero chi compra i giocatori, sia un soprammobile, libero di farlo. 

Ne ho lette pure di peggio qua dentro, la tua sarebbe solo una tra le tante. 

100% d'accordo. Chi sceglie i giocatori (tecnica, fisico, carattere, resistenza agli infortuni, costo) e' quello che fa la fortuna delle squadre. L'allenatore conta per un 10%, massimo 20%. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, gresko ha scritto:

Secondo me sono tutte condizioni che nascono dal fatto che si gioca una volta a settimana. Anche mentalmente si sa di dover giocare molto meno quest' anno e niente mondiale di mezzo

Allegri è stato per anni il Re del bilancino, nel dosare le forze all’interno della stessa partita e ricorrendo sempre e più di tutti al turn-over, per competere su tutti i fronti il più a lungo possibile (come è giusto che sia). Alla lunga questa modalità “risparmio” è diventata inconsciamente implicita, in lui e sulla squadra. Ora sa che è l’anno giusto per cambiare, ora o mai più, e l’atteggiamento di squadra sembra in effetti più voglioso. Essere coscienti di poter dare tutto in quei novanta minuti settimanali è un vantaggio psicologico enorme, specie per una squadra passiva come (era) la nostra.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Bill Carson ha scritto:

Allegri è stato per anni il Re del bilancino, nel dosare le forze all’interno della stessa partita e ricorrendo sempre e più di tutti al turn-over, per competere su tutti i fronti il più a lungo possibile (come è giusto che sia). Alla lunga questa modalità “risparmio” è diventata inconsciamente implicita, in lui e sulla squadra. Ora sa che è l’anno giusto per cambiare, ora o mai più, e l’atteggiamento di squadra sembra in effetti più voglioso. Essere coscienti di poter dare tutto in quei novanta minuti settimanali è un vantaggio psicologico enorme, specie per una squadra passiva come (era) la nostra.

mah, mi pare molto più semplice: se hai calciatori forti dosi le energie per vincere più partite possibile su tutti i fronti; se hai giovani tanto vogliosi quanto tecnicamente e tatticamente limitati, cerchi di mandarli a 100 km/h. entrambe le strategie non cambiano di una virgola le potenzialità della rosa, tentano solo di estrarne il meglio possibile: ma non si vince con una ricetta, vincono i calciatori. se i giovani li mandi a mille puoi magari vincere qualche partita in più, con l'agonismo, rispetto a fargli interpretare la partita; ma non è una qualità, è una necessità...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, bilbao77 ha scritto:

Nel calcio non esiste nessuna corrispondenza tra bel gioco e vittorie,ripeto nessuna,al massimo gli allenatori santoni,guru,riescono per qualche anno a far rendere di più squadre di media classifica ma senza mai vincere niente,questo ci dice la storia,Di Matteo ha vinto la Champions, Zeman non ha vinto niente,Guardiola ha vinto tanto na solo quando ha avuto squadre zeppe di campioni.

ranieri col leichester?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Juvemiamor ha scritto:

Io, che ho sicuramente molte più primavere di te, ricordo perfettamente uno scudetto vinto con un certo Giggi RRiva...aiò...

E il Cagliari di Lulù Oliveira in UEFA lo ricordo solo io?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, marcelloB&W ha scritto:

100% d'accordo. Chi sceglie i giocatori (tecnica, fisico, carattere, resistenza agli infortuni, costo) e' quello che fa la fortuna delle squadre. L'allenatore conta per un 10%, massimo 20%. 

Magari pero potter al chelsea ha fatto fatica perche il problema sono proprio i dirigenti..non e' che pochetino stia facendo faville..e tuchel prima che vince la champions e poi cacciato come l ultimo dei pierini...capisco ci voglia tempo ma il dubbio che il problema sia socetario a qualcuno puo venire...ambiente che ho sempre visto un po cosi quello del chelsea

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Mauri111 ha scritto:

Magari pero potter al chelsea ha fatto fatica perche il problema sono proprio i dirigenti..non e' che pochetino stia facendo faville..e tuchel prima che vince la champions e poi cacciato come l ultimo dei pierini...capisco ci voglia tempo ma il dubbio che il problema sia socetario a qualcuno puo venire...ambiente che ho sempre visto un po cosi quello del chelsea

 

 

È quello che stiamo dicendo ed è anche abbastanza palese e basilare. 

 

Le società (per tenere un ambiente tranquillo e sano) e le dirigenze (per la costruzione della rosa) sono fattori che in un club contano e nemmeno poco. 

 

 

Poi molte volte ho visto alcuni che vogliono far passare i dirigenti come soprammobili. Ma quello è un problema loro. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, Adrianick ha scritto:

L'unico allenatore che avrei voluto tra quelli abbordabili se avessero tirato fuori dalla finestra, come meritava, Allegri ed il suo staff.

Ovviamente tra poco diventerà imprendibile e addio. 

Per me anche Motta ha fatto e continua a fare  un lavoro ottimo.

Tornando  a Magnanelli non credo abbia cambiato più di tanto ma se lo hanno preso a qualcosa deve servire.

E' ancora presto per dire che siamo usciti dal tunnel ma per fortuna quegli orrendi e vergognosi passaggi all'indietro si vedono molto meno.

Possibile che Allegri non si fosse accorto che facevamo ridere?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Insomma magnanelli è il nuovo idolo. Boh mi limito a dire che è un collaboratore di allegri e quindi come in tutti i gruppi di lavoro alla fine è il capo (in questo caso allegri) che alla fine decide e risponde nel bene e nel male del lavoro dei collaboratori. 

Modificato da saxon
Mancava una frase

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Eravamo talmente marmorei che bastava chiunque a farci migliorare… Nulla contro Magnanelli ma era evidente che sta squadra non facesse due passaggi di fila e giocasse solo in difesa…

 

Se uno è digiuno da mesi, un tozzo di pane è un banchcetto luculliano 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Al solito si esagera. 

Siamo ben lontani da un'idea di gioco offensiva. Si può notare un po' meno improvvisazione ma a leggere qui sembra si sia visto un gioco a metà tra il Borussia di Klopp e il Barca di Guardiola.

Inutile dire che siamo lontani anni luce, il palleggio e di conseguenza il movimento senza palla rimangono mediocri. Fondare la difesa su Danilo é una grossa ingenuità, parliamo di un calciatore che commette un errore grave a partita a causa della spocchia. 

Speriamo resti parcheggiato Sandro ma prosegue a tenere in panca Cambiaso in favore di un McKennie schierato a caso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, Verba volant ha scritto:

Rischio di pareggiarla? Abbiamo dominato, poteva finire 4-0 senza problemi, si giocava in maniera "propositiva" come piace dire a qualcuno (inventando il termine), si correva e si vedeva un "bel gioco".

Magnanelli non c'era, Allegri sì. Il tuo commento rafforza solo quanto ho scritto.

Poteva finire 4-0 ed è finita 1-0, con Pogba che prese il palo nei minuti finali..si il gioco era propositivo, ma guarda chi c'era nella formazione...

Certo che dopo 4 vittorie i seguaci di Allegri escono fuori...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, MassiPace73 ha scritto:

no, non credo.

a me rispondi che non è vero che Magnanelli ha grossa influenza sul gioco di Allegri, a quell'altro ti preme ricordare che Guardiola ha un sacco di collaboratori, come a dire che il gioco che propone non è tutto merito suo. 

 

Nei fatti è una contraddizione, ma con te ho smesso di discutere. 

 

Mi riservo di contattarti a fine anno, nel caso Vlahovic faccia una grande stagione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Gwynbleidd ha scritto:

a me rispondi che non è vero che Magnanelli ha grossa influenza sul gioco di Allegri, a quell'altro ti preme ricordare che Guardiola ha un sacco di collaboratori, come a dire che il gioco che propone non è tutto merito suo. 

veramente tu hai scritto che non ti spieghi come un collaboratore cambi la faccia del gioco della Juve e ritieni tutto ciò grottesco,

io ti ho scritto che non è grottesco perchè non è vero.

infatti nemmeno dieci collaboratori cambiano il gioco di Guardiola.

tutti hanno collaboratori, ognuno gioca come gli pare e i collaboratori si adeguano. se ci mettono del loro e all'allenatore sta bene, dove sta il problema?

di sicuro non l'allenao i collaboratori una squadra: e non hanno particolari meriti, perchè non solo non vanno in campo, ma non decidono nulla.

chi decide viene pagato come leader, perchè ha le responsabilità. chi collabora dà i consigli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.