Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Locketto

Identità Bianconera: un esposto può far tremare l'Inter: "Poteva iscriversi al campionato?"

Post in rilievo

39 minuti fa, cinquemaggio2002 ha scritto:

Accordo con pimco a rischio.. Adesso su telelombardia.. Articolo di bloomberg 

I have a dream

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un rallentamento, che potrebbe cambiare i piani. Secondo quanto riporta Bloomberg sarebbe a rischio la trattativa tra Zhang e Pimco per il nuovo finanziamento che dovrebbe garantire al patron dell’Inter di ripagare il debito verso Oaktree. Le parti starebbero ancora faticando nel raggiungere un accordo, ma i discorsi proseguono e c’è ancora la possibilità che le parti possano arrivare alla fumata bianca. Lunedì 20 maggio scadrà il termine per rimborsare il prestito concesso da Oaktree a Suning.

LE CIFRE - Come risaputo, Zhang dovrà restituire un prestito da 275 milioni più interessi a Oaktree, per un totale di circa 375 milioni. La trattativa con Pimco, secondo Bloomberg, si basa su un prestito da 435 milioni in bond privati con scadenza nel 2026 e con interessi del 15% in payment-in-kind (ovverosia con il pagamento degli interessi per intero solo al termine del periodo). Una piccola parte del finanziamento sarebbe destinata a rafforzare le finanze del club.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma io mi chiedo, pur al 15%, ma chi si accolla un bond di una squadra imbancabile, ma anche, quale promoter lo consiglia!?!?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, cinquemaggio2002 ha scritto:

Accordo con pimco a rischio.. Adesso su telelombardia.. Articolo di bloomberg 

Non succede, ma se succede…😆

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

na delle fonti (che ha voluto restare anonima) ha parlato di un’offerta di obbligazioni private da 435 milioni di euro con scadenza 2026 e cedola fissata al 15%. Suning non ha risposto a diverse telefonate e a un’e-mail di richiesta di commento. Sempre stando a Bloomberg i portavoce di Pimco e Oaktree hanno rifiutato di commentare, mentre un rappresentante dell’Inter ha deciso di non replicare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se falliscono fallisce mezza Italia . Figuriamoci . Ho smesso di credere ad una giustizia in questo mondo da Calciopoli 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, chicco11 ha scritto:

Un rallentamento, che potrebbe cambiare i piani. Secondo quanto riporta Bloomberg sarebbe a rischio la trattativa tra Zhang e Pimco per il nuovo finanziamento che dovrebbe garantire al patron dell’Inter di ripagare il debito verso Oaktree. Le parti starebbero ancora faticando nel raggiungere un accordo, ma i discorsi proseguono e c’è ancora la possibilità che le parti possano arrivare alla fumata bianca. Lunedì 20 maggio scadrà il termine per rimborsare il prestito concesso da Oaktree a Suning.

LE CIFRE - Come risaputo, Zhang dovrà restituire un prestito da 275 milioni più interessi a Oaktree, per un totale di circa 375 milioni. La trattativa con Pimco, secondo Bloomberg, si basa su un prestito da 435 milioni in bond privati con scadenza nel 2026 e con interessi del 15% in payment-in-kind (ovverosia con il pagamento degli interessi per intero solo al termine del periodo). Una piccola parte del finanziamento sarebbe destinata a rafforzare le finanze del club.

Payment in kind? pagamento in natura? Omg... i deretani dei cinopezzenti ceduti a chissàchi... 

 

Avevo letto da qualche parte che gli Interessi andavano pagati tutti e subito...

Se dicono questo non lo faranno MAI.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zacmayo ha scritto:

Se falliscono fallisce mezza Italia . Figuriamoci . Ho smesso di credere ad una giustizia in questo mondo da Calciopoli 

Cos'è sta boutade, non mi sembra che l'inda sia una realtà produttiva che da lavoro a migliaia di persone, anzi, non paga fornitori e altre cose.....

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intoppo proprio quando tutto sembrava fatto. Rischia di saltare l'accordo tra Pimco e Suning? La Gazzetta dello Sport prova a fare chiarezza sulle ultime indiscrezioni.

Non ci sono problemi tra il fondo californiano e Zhang: prestito da 430 milioni di euro pronto. I problemi ci sono con Oaktree, che entro il 20 maggio dovrà incassare circa 375 milioni dalla famiglia cinese per il noto prestito accordato nel 2021, mentre entro domani è atteso l'annuncio del deal con Pimco grazie al quale Zhang potrà tenersi l'Inter. Per l'arrivo dei bonifici ci sarebbe invece tempo fino a martedì prossimo, essendo lunedì vacanza nazionale in Lussemburgo, dove ha sede Great Horizon.

In sostanza, pare che Oaktree sperasse in un finale diverso e che ora stia provando a utilizzare tutti gli strumenti giuridici in suo possesso - non fornendo alcune informazioni chiave e ponendo delle difficoltà tecniche, burocratiche e legali - per ostacolare l'operazione nella speranza di ottenere il rifinanziamento del club a interessi ancora più alti dell'attuale 12% e una durata più breve (un solo anno?). Suning, invece, ha trovato condizioni nettamente migliori con Pimco: prestito triennale sempre al 12%. Scintille sul traguardo, per Zhang è corsa contro il tempo.

La Gazzetta, peraltro, conferma l'interesse di un fondo saudita: non Pif, ma si tratterebbe di un membro della dinastia regnante Al-Saud che ha il suo perno nel principe ereditario Mohammed Bin Salman. Perché Zhang potrebbe tenersi l'Inter per poi programmare una cessione del club con più calma o, al limite, l'ingresso di un socio di minoranza. Quindi: o resta Zhang con Pimco oppure avanti con Oaktree, che però avrebbe anche l'opzione di escutere per il mancato pagamento del debito e di prendersi la gestione dell'Inter.
 
MA CI RENDIAMO CONTO DI COSA SCRIVE QUESTO GIORNALE?!?!?!!?!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, chicco11 ha scritto:

MA CI RENDIAMO CONTO DI COSA SCRIVE QUESTO GIORNALE?!?!?!!?!

Indorare la pillola agli indaisti prima del botto finale... :uhmm:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, chicco11 ha scritto:

Intoppo proprio quando tutto sembrava fatto. Rischia di saltare l'accordo tra Pimco e Suning? La Gazzetta dello Sport prova a fare chiarezza sulle ultime indiscrezioni.

Non ci sono problemi tra il fondo californiano e Zhang: prestito da 430 milioni di euro pronto. I problemi ci sono con Oaktree, che entro il 20 maggio dovrà incassare circa 375 milioni dalla famiglia cinese per il noto prestito accordato nel 2021, mentre entro domani è atteso l'annuncio del deal con Pimco grazie al quale Zhang potrà tenersi l'Inter. Per l'arrivo dei bonifici ci sarebbe invece tempo fino a martedì prossimo, essendo lunedì vacanza nazionale in Lussemburgo, dove ha sede Great Horizon.

In sostanza, pare che Oaktree sperasse in un finale diverso e che ora stia provando a utilizzare tutti gli strumenti giuridici in suo possesso - non fornendo alcune informazioni chiave e ponendo delle difficoltà tecniche, burocratiche e legali - per ostacolare l'operazione nella speranza di ottenere il rifinanziamento del club a interessi ancora più alti dell'attuale 12% e una durata più breve (un solo anno?). Suning, invece, ha trovato condizioni nettamente migliori con Pimco: prestito triennale sempre al 12%. Scintille sul traguardo, per Zhang è corsa contro il tempo.

La Gazzetta, peraltro, conferma l'interesse di un fondo saudita: non Pif, ma si tratterebbe di un membro della dinastia regnante Al-Saud che ha il suo perno nel principe ereditario Mohammed Bin Salman. Perché Zhang potrebbe tenersi l'Inter per poi programmare una cessione del club con più calma o, al limite, l'ingresso di un socio di minoranza. Quindi: o resta Zhang con Pimco oppure avanti con Oaktree, che però avrebbe anche l'opzione di escutere per il mancato pagamento del debito e di prendersi la gestione dell'Inter.
 
MA CI RENDIAMO CONTO DI COSA SCRIVE QUESTO GIORNALE?!?!?!!?!

Ahaha, articolo surreale, dalla giornata di chiusura lunedi delle banche in Lux, al tasso ottenuto (hanno spuntato il 12% quando i tassi erano negativi, sicuramente adesso ottengono lo stesso, come no) ad Oaktree che fa resistenza per riavere i soldi da una società che non vale nulla, a Zangh che dopo 3 anni non ha trovato nessuno disposto a comprare nemmeno una quota (epica l'impresa di Cottarelli e C) ed ora avrebbe addirittura un fondo Saudita pronto a mettere dentro miliardi.... un mix di Istituto Luce, Pravda e TG4 di E.Fede.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

riassumendo:

- tra pimco e l'inter nessun problema.........e beh certo siamo solo a 4 giorni dalla scadenza del prestito con oaktree, che problemi vuoi che ci siano

- è oaktree che fa la parte del lupo cattivo.......io avevo sempre letto di oaktree preoccupata dal dover prendersi carico della patata bollente mentre adesso chiaramente secondo la gazzinter preferisce rinnovare il prestito di un ulteriore anno piuttosto che vedersi restituire i soldi con un bel centinaio di interessi aggiuntivi

- e come ciliegina sulla torta un classico, l'interesse del fondo saudita......non posso mettere pif che ha definito l'inda non bancabile (sarebbe stato troppo anche per la gazzetta), ma un membro della dinastia regnante che vuole programmare il tutto con piu' calma, d'altronde hanno avuto solo qualche anno per poter concretizzare un eventuale interessamento per l'inda, troppo poco.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, chicco11 ha scritto:

Intoppo proprio quando tutto sembrava fatto. Rischia di saltare l'accordo tra Pimco e Suning? La Gazzetta dello Sport prova a fare chiarezza sulle ultime indiscrezioni.

Non ci sono problemi tra il fondo californiano e Zhang: prestito da 430 milioni di euro pronto. I problemi ci sono con Oaktree, che entro il 20 maggio dovrà incassare circa 375 milioni dalla famiglia cinese per il noto prestito accordato nel 2021, mentre entro domani è atteso l'annuncio del deal con Pimco grazie al quale Zhang potrà tenersi l'Inter. Per l'arrivo dei bonifici ci sarebbe invece tempo fino a martedì prossimo, essendo lunedì vacanza nazionale in Lussemburgo, dove ha sede Great Horizon.

In sostanza, pare che Oaktree sperasse in un finale diverso e che ora stia provando a utilizzare tutti gli strumenti giuridici in suo possesso - non fornendo alcune informazioni chiave e ponendo delle difficoltà tecniche, burocratiche e legali - per ostacolare l'operazione nella speranza di ottenere il rifinanziamento del club a interessi ancora più alti dell'attuale 12% e una durata più breve (un solo anno?). Suning, invece, ha trovato condizioni nettamente migliori con Pimco: prestito triennale sempre al 12%. Scintille sul traguardo, per Zhang è corsa contro il tempo.

La Gazzetta, peraltro, conferma l'interesse di un fondo saudita: non Pif, ma si tratterebbe di un membro della dinastia regnante Al-Saud che ha il suo perno nel principe ereditario Mohammed Bin Salman. Perché Zhang potrebbe tenersi l'Inter per poi programmare una cessione del club con più calma o, al limite, l'ingresso di un socio di minoranza. Quindi: o resta Zhang con Pimco oppure avanti con Oaktree, che però avrebbe anche l'opzione di escutere per il mancato pagamento del debito e di prendersi la gestione dell'Inter.
 
MA CI RENDIAMO CONTO DI COSA SCRIVE QUESTO GIORNALE?!?!?!!?!

 

16 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Ahaha, articolo surreale, dalla giornata di chiusura lunedi delle banche in Lux, al tasso ottenuto (hanno spuntato il 12% quando i tassi erano negativi, sicuramente adesso ottengono lo stesso, come no) ad Oaktree che fa resistenza per riavere i soldi da una società che non vale nulla, a Zangh che dopo 3 anni non ha trovato nessuno disposto a comprare nemmeno una quota (epica l'impresa di Cottarelli e C) ed ora avrebbe addirittura un fondo Saudita pronto a mettere dentro miliardi.... un mix di Istituto Luce, Pravda e TG4 di E.Fede.

 

3 minuti fa, chicco11 ha scritto:

riassumendo:

- tra pimco e l'inter nessun problema.........e beh certo siamo solo a 4 giorni dalla scadenza del prestito con oaktree, che problemi vuoi che ci siano

- è oaktree che fa la parte del lupo cattivo.......io avevo sempre letto di oaktree preoccupata dal dover prendersi carico della patata bollente mentre adesso chiaramente secondo la gazzinter preferisce rinnovare il prestito di un ulteriore anno piuttosto che vedersi restituire i soldi con un bel centinaio di interessi aggiuntivi

- e come ciliegina sulla torta un classico, l'interesse del fondo saudita......non posso mettere pif che ha definito l'inda non bancabile (sarebbe stato troppo anche per la gazzetta), ma un membro della dinastia regnante che vuole programmare il tutto con piu' calma, d'altronde hanno avuto solo qualche anno per poter concretizzare un eventuale interessamento per l'inda, troppo poco.

Cioè ieri Bloomberg UK ha praticamente detto che la trattativa oramai è destinata a SALTARE  (e già a fine aprile disse che non c'è mai stato un accordo tra Suning e Pimco Pallino) e quindi continuano a mistificare la realtà dei fatti?!

La cosa grave è che per questi il PiF non è un fondo serio e son dei "scappati di casa"....questi sono il terzo fondo arabo più famoso e RICCO del mondo (e se non errò fa sempre parte della dinastia Al Saud) '!

E se questi dicono APERTAMENTE che Inter è NON BANCABILE dice già tutto e di conseguenza NESSUN altro fondo arabo prenderebbe in considerazione l'Inter (e non ci vuole un genio per capirlo )

 

La GAZZETTA INTERISTA DELLO SPORCO deve essere RADIATA SUBITO DAL GIORNALISMO! 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma pimco si rende conto che alla scadenza una società che produce 100 milioni di passivo l'anno dovrà restituire in 2 anni quasi 550 milioni di euro? Ok che ci sono dietro manovre anche politiche. Ok che c'è il giochino dei fondi che si mettono d'accordo, ma il rischio mi sembra veramente fuori controllo per cui dubito sia reale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In pratica secondo la gazzetta l accordo con Pimco sta per saltare, non perché non trovano l accordo, ma perché oaktree, visto il bilancio in miglioramento e l aumento degli introiti dell inter, ha interesse a riscadenziare il debito in modo da guadagnare di più, visto che sono assolutamente solventi. In pratica la situazione. reale e che fanno economicamente (e non solo) schifo a tutti, mentre secondo il giornalaccio invece fanno gola a tutti e tutti i più grandi fondi se la litigano… ASSURDO!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 hours ago, CuorediZebra said:

Su quanto evidenziato non sono daccordo.

 

In primo luogo, se così fosse sarebbe stato inutile inviare l' esposto alle Procure di Milano e Roma in quanto, essendo due ordinamenti separati, non hanno potestà di rimettere il giudicato alla giustizia sportiva.

In secondo luogo, l' esposto non serve solo a verificare la possibilità d' iscrizione dell' inda al campionato di calcio, ma si concentra sulla continuità aziendale che è un requisito civilistico fondamentale per la redazione di un bilancio societario.

 

Avendo inviato l' esposto in Procura della Repubblica, è compito di quest' ultima verificare se da quanto portato all' evidenza si possa riscontrare un reato o meno.

Aver redatto un bilancio ordinario dichiarando una continuità aziendale fittizia e non veritiera, è un falso in bilancio e quindi perseguibile penalmente.

 

La continuità aziendale non è un requisito stratto ma deve essere comprovata sia per permettere il raggiungimento dell' oggetto sociale della società, sia per tutelare i vari creditori. 

Continuare con un' amministrazione ordinaria sapendo di non avere una continuità aziendale, mette a serio rischio i creditori in quanto si aggrava la situazione debitoria e quindi il volume dei creditori che quindi avranno minori possibilità di rientrare delle loro esposizioni.

 

La Procura della Repubblica, se ritiene che vi siano fondati sospetti su quanto evidenziato, apre un fascicolo con l' indicazione del reato o dei reati supposti ed iscrive nel registro degli indagati gli amministratori.

Questo non c' entra nulla con l' ambito calcistico dove, sarà poi la procura federale a chiedere la documentazione per verificare la violazione di norme federali.

Il problema è che la Procura della Repubblica non risponde e qualora decidesse di aprire le indagini, possono passare mesi se non anni per arrivare ad una iscrizione nel registro degli indagati

 

 

Scusa se non ti ho risposto prima ma ieri mi sono fatto un bel viaggio per scendere nella capitale  a vedermi un bellissimo match con un Allegri versione Iggy Pop invero leggendario...:d

 

Ammetto candidamente di non aver letto l'esposto basando la mia opinione su quanto letto a commento di questo e a quanto capito questo si sarebbe basato sulla mancanza di uno dei presupposti necessari all'iscrizione al campionato dell'inda, non pensavo che si fosse spinto fino a mettere in dubbio i presupposti di una continuità aziendale non semplice da dimostrare visto che ad oggi il pacchetto azionario dell'inda è in mano a Oaktree (in quanto pegno per il bond elargito), fondo che ben può garantire la continuità aziendale dei nerassurdi oltre a fare da potenziale garante fideiussorio per la corretta iscrizione al campionato di calcio di serie A.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minutes ago, Birindelli154 said:

In pratica secondo la gazzetta l accordo con Pimco sta per saltare, non perché non trovano l accordo, ma perché oaktree, visto il bilancio in miglioramento e l aumento degli introiti dell inter, ha interesse a riscadenziare il debito in modo da guadagnare di più, visto che sono assolutamente solventi. In pratica la situazione. reale e che fanno economicamente (e non solo) schifo a tutti, mentre secondo il giornalaccio invece fanno gola a tutti e tutti i più grandi fondi se la litigano… ASSURDO!

Oaktree può solo dare un'alternativa alla scadenza naturale del bond e secondo me i presupposti ci sarebbero visto che fino a qualche giorno fa si parlava di rinnovo annuale della scadenza, resta il fatto che l'inda ha urgente bisogno di quei 50ml (diff tra 385 e 430) ed è per questo che Zhang ha spinto su Pimco e meno su Oaktree (oltre ovviamente allo spostamento iniziale della scadenza al 2027).

 

In molti qui dentro ci siamo chiesti del come Pimco potesse elargire una prestito di 430ml ad una società praticamente fallita e le veline che stanno uscendo fuori tirano un raggio di luce sul nuovo accordo ovvero scadenza più vicina (2026 e non 2027) ma soprattutto un tasso di interesse pari al 15% ovvero quasi 65ml che il bilancio dell'inda dovrebbe tirar fuori solo per il primo esercizio.

 

Ora è chiaro, Pimco rischia ma rischia legando un lazo al birillo di Marotta pronto ad essere tirato al primo tentennamento....ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Birindelli154 ha scritto:

In pratica secondo la gazzetta l accordo con Pimco sta per saltare, non perché non trovano l accordo, ma perché oaktree, visto il bilancio in miglioramento e l aumento degli introiti dell inter, ha interesse a riscadenziare il debito in modo da guadagnare di più, visto che sono assolutamente solventi. In pratica la situazione. reale e che fanno economicamente (e non solo) schifo a tutti, mentre secondo il giornalaccio invece fanno gola a tutti e tutti i più grandi fondi se la litigano… ASSURDO!

Che poi l'anno scorso gli introiti erano un pò migliorati a causa del loro percorso soprattutto in CL ma nonostante ciò i debiti e le perdite dell'Inter sono aumentate sempre di più (come confermato da The Athletic) e dopo non aver centrato gli altri obiettivi prefissati dalla società prescritta e dopo i fallimenti di Evergrande e LionRock, l'Inter ha perso TANTISSIMI soldi (e di conseguenza debiti in aumento).

Altro che miglioramenti in bilanci come dicono questi della gazzettina, i loro bilanci saranno sempre negativi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, chicco11 ha scritto:

Intoppo proprio quando tutto sembrava fatto. Rischia di saltare l'accordo tra Pimco e Suning? La Gazzetta dello Sport prova a fare chiarezza sulle ultime indiscrezioni.

Non ci sono problemi tra il fondo californiano e Zhang: prestito da 430 milioni di euro pronto. I problemi ci sono con Oaktree, che entro il 20 maggio dovrà incassare circa 375 milioni dalla famiglia cinese per il noto prestito accordato nel 2021, mentre entro domani è atteso l'annuncio del deal con Pimco grazie al quale Zhang potrà tenersi l'Inter. Per l'arrivo dei bonifici ci sarebbe invece tempo fino a martedì prossimo, essendo lunedì vacanza nazionale in Lussemburgo, dove ha sede Great Horizon.

In sostanza, pare che Oaktree sperasse in un finale diverso e che ora stia provando a utilizzare tutti gli strumenti giuridici in suo possesso - non fornendo alcune informazioni chiave e ponendo delle difficoltà tecniche, burocratiche e legali - per ostacolare l'operazione nella speranza di ottenere il rifinanziamento del club a interessi ancora più alti dell'attuale 12% e una durata più breve (un solo anno?). Suning, invece, ha trovato condizioni nettamente migliori con Pimco: prestito triennale sempre al 12%. Scintille sul traguardo, per Zhang è corsa contro il tempo.

La Gazzetta, peraltro, conferma l'interesse di un fondo saudita: non Pif, ma si tratterebbe di un membro della dinastia regnante Al-Saud che ha il suo perno nel principe ereditario Mohammed Bin Salman. Perché Zhang potrebbe tenersi l'Inter per poi programmare una cessione del club con più calma o, al limite, l'ingresso di un socio di minoranza. Quindi: o resta Zhang con Pimco oppure avanti con Oaktree, che però avrebbe anche l'opzione di escutere per il mancato pagamento del debito e di prendersi la gestione dell'Inter.
 
MA CI RENDIAMO CONTO DI COSA SCRIVE QUESTO GIORNALE?!?!?!!?!

Magari Oaktree ha ricevuto rassicurazioni dai merdoni sull'accordo con Pimco per poter ricevere quanto dovuto e ora a un passo dalla scadenza viene fuori che l'accordo con Pimco non c'è, di conseguenza i californiani si sono incazzati.

Qualcuno potrebbe dirmi "la tua è una ricostruzione semplicistica e fantasiosa" ed è vero, lo è. Me la sono inventata in due minuti di sana pianta.

Ma non sono certo io ad avere iniziato con i racconti di Tolkien.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, VincentJuventus said:

Che poi l'anno scorso gli introiti erano un pò migliorati a causa del loro percorso soprattutto in CL ma nonostante ciò i debiti e le perdite dell'Inter sono aumentate sempre di più (come confermato da The Athletic) e dopo non aver centrato gli altri obiettivi prefissati dalla società prescritta e dopo i fallimenti di Evergrande e LionRock, l'Inter ha perso TANTISSIMI soldi (e di conseguenza debiti in aumento).

Altro che miglioramenti in bilanci come dicono questi della gazzettina, i loro bilanci saranno sempre negativi 

Ad onor del vero (e qui rischierò di essere tacciato nuovamente di indaismo...:d) il consuntivo dell'esercizio sta migliorando anno dopo anno (in sostanza c'è un maggior equilibrio tra entrate ed uscite) e ci riferiamo alla gestione annuale del dare e dell'avere seppur la situazione debitoria complessiva rimane tragica sforando ad oggi i 900ml di euro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Scusa se non ti ho risposto prima ma ieri mi sono fatto un bel viaggio per scendere nella capitale  a vedermi un bellissimo match con un Allegri versione Iggy Pop invero leggendario...:d

 

Ammetto candidamente di non aver letto l'esposto basando la mia opinione su quanto letto a commento di questo e a quanto capito questo si sarebbe basato sulla mancanza di uno dei presupposti necessari all'iscrizione al campionato dell'inda, non pensavo che si fosse spinto fino a mettere in dubbio i presupposti di una continuità aziendale non semplice da dimostrare visto che ad oggi il pacchetto azionario dell'inda è in mano a Oaktree (in quanto pegno per il bond elargito), fondo che ben può garantire la continuità aziendale dei nerassurdi oltre a fare da potenziale garante fideiussorio per la corretta iscrizione al campionato di calcio di serie A.

L' esposto è stato presentato affinchè gli organi competenti possano valutare se il bilancio dell' inda abbia tenuto conto della continuità aziendale.

Che poi questa continuità aziendale sia un requisito per l' iscrizione alle competizioni calcistiche viene in secondo piano.

 

La continuità aziendale è un principio cardine nella redazione del bilancio, previsto dall' art. 2423bis codice civile che troppe volte le aziende valutano in maniera marginale, riportando la solita frase  di circostanza senza specificarne l' iter valutativo.

 

Il fatto che Oaketree abbia in pegno le quote, a mio parere non ha nulla a che vedere con la continuità aziendale sia perchè non è scontato che possano escutere il pegno, sia perchè non è detto che l' eventuale nuova proprietà abbia interesse a perseguire l' oggetto sociale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che poi "Oaktree si mette di traverso" non ha assolutamente senso in nessun universo. Oaktree non è la proprietaria dell'inter (per ora).

Se io prendo un accordo con la Findomestic per estinguere il mio finanziamento con la Compass, quest'ultima che * di potere ha per mettermi i bastoni tra le ruote? Sapendo che i soldi che prenderò sono destinati a loro?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.