Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Cr7🐐

Secondo voi c’è un’eccessiva mitizzazione verso i giocatori del passato?

Post in rilievo

Io credo che ci sia il fenomeno opposto nel calcio: si mitizza oltre il lecito i giocatori di oggi, e ci si dimentica facilmente di quelli del passato. E poi bisogna considerare che ci sono regole nel calcio, come quella della chiara occasione da rete, e del passaggio al portiere, che favoriscono chiaramente il gioco offensivo, e che fino ai primi anni novanta non esistevano. E il gioco duro era molto più tollerato in passato, rendendo la vita degli attaccanti molto più difficile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io penso che i calciatori vanno paragonati se sono dello stesso periodo. Nel tempo molte cose sono cambiate: scarpe, palloni, metodi di allenamento e regolamenti quindi è ingiusto mettere a confronto calciatori di epoche diverse. Si possono scegliere i migliori per periodi. Per questo Pele, Maradona e Messi sono i più grandi nel loro periodo di carriera. Paragonarli sarebbe non corretto secondo me

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 6/5/2024 Alle 09:34, Hoolk ha scritto:

anche nella F1 è cosi

oggi uno come villeneuve sarebbe improponibile...non lo farebbero correre

Piccolissimo ot.

A Gilles dopo ogni partenza gli avrebbero dato 10 secondi di penalità a prescindere.

Dopo il duello di Digione a lui ed a Arnoux, con le regole attuali, li avrebbero squalificati per 3 gare.

E poi immagini dire ed un pilota come Villeneuve di rallentare e preservare le gomme? Impensabile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sicuramente sì ma penso valga per ogni generazione e per diversi settori, non solo nello sport e tantomeno solo nel calcio

 

Si tende sempre a idolatrare i miti del passato, perché spesso sono quelli della nostra giovinezza e perché sono attorniati da quell'alone di storia e mito che quelli del presente per ovvi motivi (ancora) non hanno

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Totik ha scritto:

Piccolissimo ot.

A Gilles dopo ogni partenza gli avrebbero dato 10 secondi di penalità a prescindere.

Dopo il duello di Digione a lui ed a Arnoux, con le regole attuali, li avrebbero squalificati per 3 gare.

E poi immagini dire ed un pilota come Villeneuve di rallentare e preservare le gomme? Impensabile.

 

Mi pare giusto ricordare un pilota tanto amato da moltissimi appassionati proprio nel giorno del 42° anniversario della sua tragica morte

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mbappe ed Haaland non allacciano nemmeno le scarpe a Messi e Ronaldo 

Eppure tra le due accoppiate non passa nemmeno una generazione 

La verità credo sia nella narrazione che viene fatta intorno ai calciatori 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 6/5/2024 Alle 05:41, badboy ha scritto:

Argomento interessante, ma ogni calciatore è figlio del suo tempo. Molti miti e miti veri, oggi non toccherebbero palla. Ma è giusto considerarli tali anche oggi. 

Assolutamente impossibile paragonare calciatori di epoca diversa. E' cambiato tutto il modo di allenarsi, oggi se non sei un grande atleta non puoi giocare a calcio. Un tempo gente tecnica riusciva a giocare anche al piccolo trotto se intorno aveva gente che correva. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Palrare di passato e poi mettere giocatori di una decina d'anni più vecchi mi sembra sbagliato come discorso

La cosa sicura è che il calcio negli anni 70/80 era diverso da quello di oggi , che i campi erano diversi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No, come valori assoluti non c'è proprio paragone siamo in un fase decadente, non solo nel calcio.

Poi è ovvio che le pause (in quel calcio, diverso..) se le pigliassero pure Maradona, Platini, Van Basten, Crujiff, O'Rei, Sivori, Baggio..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E’ più facile mitizzare calciatori di epoche passate. Quando di una intera partita si condensavano le migliori giocate in 3 minuti trasmessi in TV. Allora o eri abbonato , ma vedevi solo la tua, di squadra, gli altri solo una volta, altrimenti vivevi emozioni sulla base dei racconti dei giornalisti e di chi c’era. Questo per le squadre italiane. Peggio ancora per  chi giocava all’estero. Tuttavia quando giocavano le nazionali generalmente quei  giocatori non fallivano. Parlo di Cruyff, Pelé’ ,  Maradona,  Platini, ma anche di Riva, Gerd Müller, Beckenbauer e compagnia bella. Ma era un altro calcio, un gioco. Oggi è diventato uno sport. I paragoni sono inutili. Ogni atleta è figlio del suo tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 8/5/2024 Alle 08:13, SuperEagle ha scritto:

Questo è ovvio, basti guardare al fisico medio (grosso e scolpito) di un calciatore di oggi, e a quello dei calciatori di 40/50 anni fa (snelli/normotipo, MA con quadricipiti e polpacci enormi, per resistere ai calci altrui e calciare palloni molto più pesanti). 

Grosso e scolpito non è un fisico medio di calciatore di oggi.

Magari lo fosse, ho un fisico simile a molti calciatori e se son visto come grosso e scolpito, wow mi tengo il complimento, ma non è così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Maldini e Ramos sono paragonabili per trofei vinti e importanza nella squadra... ma Maldini in campo era un Signore come lo era anche Scirea. Di Ramos ricordo il braccio rotto a Salah in finale di CL (ed è solo uno degli episodi che hanno riguardato lo spagnolo).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No. Personalmente preferisco il calcio che fu come organizzazione e tornei allo schifo iperinflazionato e ultra miliardario odierno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 6/5/2024 Alle 15:55, Jj Okocha ha scritto:

Per nulla d accordo e quando si parla così in generale secondo me bisognerebbe essere un attimo più obbiettivi ed appendere un attimo la sciarpa perché si parla da amanti del calcio e non da tifosi di x squadra 

 

Ronaldo il fenomeno era praticamente il prototipo del perfetto giocatore da calcio

 

Tecnica e visione sublime da #10, veloce, agile e potente allo stesso tempo, dribbling ubriacanti, destro e sinistro,gol di testa, killer instinct del #9, punizioni...faceva tutto e faceva quello che gli pareva finché il fisico glielo ha permesso

 

Sembrava il classico giochino dell assemblaggio "prendi la tecnica di x" poi prendi "il dribbling di x" ecc ecc col quale vai a creare il giocatore ideale

 

La critica che gli si può smuovere appunto è che è durato praticamente solo 4-5 anni, ma fin quando è durato personalmente nessuno altro giocatore moderno mi ha dato quel senso di onnipotenza pura e vera che mi dava lui

 

Insomma il picco di Ronaldo è difficilmente arrivabile per chiunque...non è affatto mitizzazione perché ha giocato coi prescritti

 

La mitizzazione prescritta vale per altri giocatori

Ronaldo il brasiliano forte di testa proprio no...era forse il suo unico difetto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 6/5/2024 Alle 15:55, Jj Okocha ha scritto:

Per nulla d accordo e quando si parla così in generale secondo me bisognerebbe essere un attimo più obbiettivi ed appendere un attimo la sciarpa perché si parla da amanti del calcio e non da tifosi di x squadra 

 

Ronaldo il fenomeno era praticamente il prototipo del perfetto giocatore da calcio

 

Tecnica e visione sublime da #10, veloce, agile e potente allo stesso tempo, dribbling ubriacanti, destro e sinistro,gol di testa, killer instinct del #9, punizioni...faceva tutto e faceva quello che gli pareva finché il fisico glielo ha permesso

 

Sembrava il classico giochino dell assemblaggio "prendi la tecnica di x" poi prendi "il dribbling di x" ecc ecc col quale vai a creare il giocatore ideale

 

La critica che gli si può smuovere appunto è che è durato praticamente solo 4-5 anni, ma fin quando è durato personalmente nessuno altro giocatore moderno mi ha dato quel senso di onnipotenza pura e vera che mi dava lui

 

Insomma il picco di Ronaldo è difficilmente arrivabile per chiunque...non è affatto mitizzazione perché ha giocato coi prescritti

 

La mitizzazione prescritta vale per altri giocatori

Mah per me già il solo Del Piero suo coevo era pari se non superiore.. ci fu una campagna mediatica spaventosa a supporto di Ronaldo con tanto di manifesti giganti nelle piazze...io so che Ronaldo non ha mai toccato palla con Montero, Iuliano e Porrini 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 8/5/2024 Alle 13:34, Juvecentus84 ha scritto:

Sicuramente sì ma penso valga per ogni generazione e per diversi settori, non solo nello sport e tantomeno solo nel calcio

 

Si tende sempre a idolatrare i miti del passato, perché spesso sono quelli della nostra giovinezza e perché sono attorniati da quell'alone di storia e mito che quelli del presente per ovvi motivi (ancora) non hanno

 

 

Infatti sono valutazioni più antropologiche che tecnico tattiche

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io so solo che quando guardo spezzoni di partite anche solo fine anni 90 pare vadano a rallentatore. Grazie al * che sembrano tutti più tecnici se hai 10 minuti per pensare, stoppare e fare la giocata 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/05/2024 Alle 08:52, Davids ha scritto:

È scesa di molto la qualità globale dei calciatori. Di conseguenza i top player di oggi non sono all'altezza di quelli del passato. Un passato dove non c'erano telecamere, var etc . Dove uno zidane o van Basten prendevano le legnate dai difensori gia durante il tunnel che portava al campo. Oggi i cosiddetti campioni sono molto più tutelati e possono permettersi di incidere più facilmente. Quindi si, i campioni del passato sono molto più campioni di oggi. Sia qualitativamente sia per le condizioni in cui dovevano esprimere le loro qualità. 

Come detto , inoltre, è scesa la qualità globale in favore della tattica di squadra. 30 anni fa giocatori come bernardeschi,  Saelemaekers, kean,  castillejo e gentaglia varia avrebbe fatto fatica a trovare posto in serie c. Mentre oggi i suddetti per anni hanno indossato la maglia di gloriose società occupando il ruolo di attaccanti e venendo spacciati per fuoriclasse con contratti altamente remunerativi. 

È chiaro che in queste condizioni kvara e lautaro possano sembrare dei super top  player .ma ti assicuro che nella Juventus di Zidane e del piero forse , e dico forse, potevano fare da alternativa a zalayeta. Accomodandosi in tribuna e giocando pochi scampoli di partita prima di essere ceduti a fine stagione a qualche squadra di serie b spagnola in cambio di una piccola plusvalenza. 

 

E' scesa la qualità oppure i ritmi sono aumentati vertiginosamente al punto che il tempo e lo spazio per fare determinate giocate semplicemente non c'è più?

E attenzione non parlo dei top perchè è chiaro che gente come Maradona o cruijf o platini avrebbe potuto adattarsi a qualunque tipo di calcio, parlo della media... secondo me pochissimi giocatori di 50 anni fa o anche 40 anni fa (perchè questa è la cornice temporale) si sarebbero potuti adattare alle richieste atletiche del calcio di oggi 

Molti sarebbero stati tagliati fuori su due piedi, altri avrebbero dovuto ridimensionarsi parecchio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, nomevisualizzato ha scritto:

 

E' scesa la qualità oppure i ritmi sono aumentati vertiginosamente al punto che il tempo e lo spazio per fare determinate giocate semplicemente non c'è più?

E attenzione non parlo dei top perchè è chiaro che gente come Maradona o cruijf o platini avrebbe potuto adattarsi a qualunque tipo di calcio, parlo della media... secondo me pochissimi giocatori di 50 anni fa o anche 40 anni fa (perchè questa è la cornice temporale) si sarebbero potuti adattare alle richieste atletiche del calcio di oggi 

Molti sarebbero stati tagliati fuori su due piedi, altri avrebbero dovuto ridimensionarsi parecchio 

A livello di ritmi secondo me non c'è sta differenza abissale negli ultimi 25 anni ,anzi ,probabilmente molte partite di serie a di metà anni 90 erano più veloci di quelle di oggi e partite della champions vinta da noi nel 96 non hanno nulla di meno della champions attuale. Questo lo dico per i giovanissimi ,se ci sono ,che magari credono che il calcio di quegli anni è più vicino a quello degli anni 70 80 che a quello di oggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

A livello di ritmi secondo me non c'è sta differenza abissale negli ultimi 25 anni ,anzi ,probabilmente molte partite di serie a di metà anni 90 erano più veloci di quelle di oggi e partite della champions vinta da noi nel 96 non hanno nulla di meno della champions attuale. Questo lo dico per i giovanissimi ,se ci sono ,che magari credono che il calcio di quegli anni è più vicino a quello degli anni 70 80 che a quello di oggi.

Si infatti mi riferivo al calcio degli anni 70-80 fino all'inizio degli anni 90

Dalla fine degli anni 90 in poi siamo sugli stessi livelli dal punto di vista atletico, al limite sono cresciute un po le realtà minori 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, nomevisualizzato ha scritto:

 

E' scesa la qualità oppure i ritmi sono aumentati vertiginosamente al punto che il tempo e lo spazio per fare determinate giocate semplicemente non c'è più?

E attenzione non parlo dei top perchè è chiaro che gente come Maradona o cruijf o platini avrebbe potuto adattarsi a qualunque tipo di calcio, parlo della media... secondo me pochissimi giocatori di 50 anni fa o anche 40 anni fa (perchè questa è la cornice temporale) si sarebbero potuti adattare alle richieste atletiche del calcio di oggi 

Molti sarebbero stati tagliati fuori su due piedi, altri avrebbero dovuto ridimensionarsi parecchio 

Ho fatto questo ragionamento in un altro post e ci tengo a condividerlo con te. Magari mi dai anche una tua opinione visto la stima che nutro per i tuoi interventi sempre equilibrati e riflessivi. 

Io  ricordo che 30 anni fa i giocatori non erano tutelati come oggi. Tra var , quarto arbitro e regolamenti restrittivi i giocatori di qualità,  oggi, hanno maggior serenità nella giocata. Un paolo montero o un Pasquale bruno  oggi dovrebbero rivedere di molto il loro agonismo.

Allo stesso tempo un vlahovic o un lautaro 30 anni fa sarebbero stati annientati dalla ferocia dei difensori. 

Detto questo, però, reputo che abbiamo vinto uno scudetto con de Ceglie e giaccherini titolari.

Con tutta la stima e la simpatia che io posso provare per questi due giocatori, ho provato ha fare un giochino. Vedere in quali delle Juve passate potessero essere titolari. Mi sono fermato al 1980. Non ho trovato posto per loro neanche nella Juventus di Rino marchesi. Di fatti a sinistra avevamo cabrini e de Agostini. Li reputo entrambi superiori a de Ceglie. Mentre giaccherini avrebbe dovuto insidiare il posto a laudrup. 

Non è solo questione di capire se i campioni di una volta sono superiori a quelli di oggi ma valutare la qualità del calcio nella sua globalità. Ritengo che oggi, per far fronte alle numerose partite di una stagione, le rose sono state ampliate. Ma la quantità dei giocatori di qualità è sempre rimasta la stessa. Ovvero se 40 anni fa serviva una rosa di 18 giocatori anziché 28 e le squadre in a erano 18 anziché 20, significa che mediamente in a oggi abbiamo circa 240 calciatori in più. Da dove provengono? Da serie minori. Ossia abbiamo ampliato la selezione dei giocatori di serie a. Per intenderci oggi un thuram potrebbe trovarsi di fronte un Danilo oppure un alex Sandro. Ovvero un difensore di qualità oppure un giocatore che non regge più la serie a. Ma perché Alex Sandro sta in serie a? Perche servono 28 - 30 giocatori e tra questi qualcuno che sta in panchina senza lagnarsi e che quando sia chiamato in causa faccia il minimo sindacale.

Questo approccio ha creato 20 squadre in cui la metà dei giocatori sono comprimari.

Ed oggi un thuram sembra van Basten.

Riassumendo. 40 anni fa c'erano meno partite, meno necessità di giocatori e quindi più selezione, in a arrivava solo gente che meritava la categoria. A questo aggiungo che 40 anni fa il calcio era meno veloce , come da te osservato, ma molto più aggressivo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/5/2024 Alle 09:20, Conte Vlad ha scritto:

Ronaldo il brasiliano forte di testa proprio no...era forse il suo unico difetto

Ronaldo il brasiliano era fortissimo negli spazi lunghi sfruttava la sua velocità e il controllo di palla. Vi erano calciatori più completi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Minnesota ha scritto:

Io so solo che quando guardo spezzoni di partite anche solo fine anni 90 pare vadano a rallentatore. Grazie al * che sembrano tutti più tecnici se hai 10 minuti per pensare, stoppare e fare la giocata 

La maggiore tecnica c'era nache nei calci piazzati, dove quello che dici non esiste (tempo avevano prima, tempo hanno oggi). Il motivo lo spiegò Sinisa, quando disse che nessuno dei calciatori del Bologna voleva fermarsi oltre l'orario di allenamento per battere le punizioni. Ci sono molta più fisicità e atletismo oggi, ma la tecnica è oggettivamente meno allenata, non sono considerazioni nostalgiche

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, nomevisualizzato ha scritto:

 

E' scesa la qualità oppure i ritmi sono aumentati vertiginosamente al punto che il tempo e lo spazio per fare determinate giocate semplicemente non c'è più?

E attenzione non parlo dei top perchè è chiaro che gente come Maradona o cruijf o platini avrebbe potuto adattarsi a qualunque tipo di calcio, parlo della media... secondo me pochissimi giocatori di 50 anni fa o anche 40 anni fa (perchè questa è la cornice temporale) si sarebbero potuti adattare alle richieste atletiche del calcio di oggi 

Molti sarebbero stati tagliati fuori su due piedi, altri avrebbero dovuto ridimensionarsi parecchio 

Le due cose non sono in contrapposizione, i ritmi sono enormemente più elevati e si corre di più, ma la tecnica minore si vede anche sui calci piazzati (e questo anche solo rispetto a 15 anni fa, non bisogna andare negli anni '80)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.