Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Zhang allarma l'Inter: "Seriamente a rischio la stabilità del club". Marotta: "Giornata tremenda per quello che stiamo vivendo sotto il carattere finanziario"

Post in rilievo

5 minuti fa, Pravettoni ha scritto:

Può sempre acquistare ragazzini e strapagarli per poi schierarli in serie b

Purtroppo si

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, *Il Rè_Cinghiale* ha scritto:

anni fa si parlava anche dei soldi mai incassati realmente ma messi a bilancio dalle sponsorizzazioni palesemente false dai cinesi ( fece persino stranamente un articolo calcio e interfinanza ) , sono mai arrivati quei soldi o basta non controllare e far finta di niente?

Non sono mai arrivati. Sono crediti che sono stati stralciati e svalutati a bilancio negli anni.

 

Quoto

Inter svaluta ulteriori 23,4 milioni di crediti che erano legati agli accordi di sponsorizzazioni con le società asiatiche. È quanto emerge dai documenti legati ai primi nove mesi dell’esercizio 2021/22 di Inter Media and Communication, la società in cui confluiscono i ricavi media e sponsor della società nerazzurra.

Nel bilancio al 30 giugno 2021, l’Inter aveva già svalutato crediti per circa 40 milioni legati “rischio di inesigibilità di posizioni creditorie specifiche”. Sia la società cinese iMedia che Beijing Yixinshijie Culture Development, infatti, hanno inviato una lettera all’Inter per spiegare che avrebbero potuto “onorare solo parzialmente il proprio debito”: per questo, l’Inter nello scorso esercizio ha svalutato crediti per 31,5 milioni nei confronti della prima e 7,8 nei confronti della seconda.

Nei nove mesi al 31 marzo 2022, l’Inter ha svalutato ulteriori 23,4 milioni: “Le svalutazioni di crediti commerciali per i nove mesi chiusi al 31 marzo 2022 ammontano a 23,6 milioni di euro di cui la componente principale (23,4 milioni di euro) è relativa ad un accantonamento a fondo svalutazione crediti effettuato a copertura integrale del credito netto residuo al 31 marzo 2022 dalla nostra ex agenzia di marketing asiatica”, spiega la società nerazzurra nei documenti.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Tricarico10 ha scritto:

A differenza di quanto fatto in Francia (con il Caen), non si interverrà in maniera drastica con una riduzione dei costi, anche se certamente certi parametri verranno presi in considerazione e si cercherà di migliorare, con il tempo, i conti.  

 

Il mercato subirà un rallentamento di una ventina di giorni prima di ripartire seguendo la strada già tracciata in questi mesi da Marotta e Ausilio: il saldo tra entrate e uscite, quindi, come accaduto nelle ultime sessioni, dovrà essere a zero o, meglio, positivo, ma questo non ha fin qui rappresentato un problema dato che la squadra è stata costantemente migliorata.

 

Sportmediaset

 

Purtroppo non hanno piu il Sassuolo che le puo aiutare .ghgh 

troveranno qualcun altro, in caso

 

Marotta è bravo in questo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, michele.i ha scritto:

tu dici che ora l'inter vorrà rientrare nel giro superlega?

 

se fossi real barcellona e juve a calci nel chiulo che la faccio rientrare

anche in bocca, fosse per me...........  dico solo che stamattina ho discusso con la tizia di fronte al mio balcone, perchè le ho detto di togliere la bandiera che tanto non serve a niente 😁

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Tricarico10 ha scritto:

A differenza di quanto fatto in Francia (con il Caen), non si interverrà in maniera drastica con una riduzione dei costi, anche se certamente certi parametri verranno presi in considerazione e si cercherà di migliorare, con il tempo, i conti.  

 

Il mercato subirà un rallentamento di una ventina di giorni prima di ripartire seguendo la strada già tracciata in questi mesi da Marotta e Ausilio: il saldo tra entrate e uscite, quindi, come accaduto nelle ultime sessioni, dovrà essere a zero o, meglio, positivo, ma questo non ha fin qui rappresentato un problema dato che la squadra è stata costantemente migliorata.

 

Sportmediaset

 

Purtroppo non hanno piu il Sassuolo che le puo aiutare .ghgh 

Poi mi piacerebbe sapere come fanno ad avere certezze granitiche.

Sono auspici? Veline? Boutade?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, tommy968 ha scritto:

un vero squalo della finanza creativa, tenendo presente che nessuna banca fa beneficienza, in America poi  la separazione tra banche speculative e banche commerciali fu mandata a pu**ane dal buon Clinton (che di quelle se ne intendeva)...con i fondi la situazione è ancora più complessa. Probabilmente sono anche specializzati nell'acquisizione e incasso dei NPL (non performing loans, crediti di difficile riscossione), insomma gente con poco pelo sullo stomaco.

Potevano certo cadere peggio i cartonati, di sicuro le smiliardate se le scordano, e qualche contratto milionario dovrà attendere. Non dovremmo attendere molto per le reazioni dei calciatori stessi.

Secondo me Questi arrivano con la scure e tagliano tutto quel che c'è da tagliare, vendono tutto quel che c'è da vendere e se ne fregano di mantenere la competitività sportiva ad alti livelli, quando sarà finita avranno un bilancio totalmente risanato e un brand da vendere che vale molto di più dei 375 ml iniziali anche se la squadra è ridotta a una lazietta a livello sportivo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Ste71 ha scritto:

PRIMO: il Caen non è più di Oaktree. Basterebbe un'occhiatina a Wikipedia, ma mica puoi pretendere che i giornalisti italiani sappiano usare Google o che guardino la data di un articolo sul web, vero?

Con un click in più si potrebbe trovare anche la dichiarazione del presidente del Caen che spiega il modus operandi di Oaktree. Due mesi fa, non cinquanta. sefz

 

 

"Come ogni fondo di investimento, il loro obiettivo era recuperare quanto investito. Stiamo definendo gli ultimi dettagli di un accordo."

 

“Bisognava trovare una soluzione. Oaktree è arrivato in un momento in cui il club era vicino al fallimento”. L’attuale comproprietario continua: “Abbiamo ricostruito un modello in cui il club sta andando un po’ meglio. Non avevo intenzione di riacquistare il 100% delle azioni di Caen, ma il fatto che Oaktree chiudesse il fondo a Parigi ci ha costretto a trovare una soluzione."

 

“Ringrazio ancora Oaktree, e in particolare Vincent Catherine. Hanno salvato il club. Si tratta però di un fondo d’investimento americano pragmatico che vuole recuperare gli investimenti. Non erano qui per fare regali. Stavano cercando la migliore soluzione finanziaria possibile per quanto riguarda le azioni che detenevano."

 

 

 

È triste che non si faccia neanche la minima ricerca su un fatto così importante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gianco ha scritto:

Dici che come Graziani, Inzaghi dalla panchina comincia a gridare a Barella mortacci tua a te e a chi ti ha votato...

.ghgh

No nel senso che spero si ritrovino in squadra giocatori del livello di Ciccio Gullo o Sossio Aruta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Ste71 ha scritto:

PRIMO: il Caen non è più di Oaktree. Basterebbe un'occhiatina a Wikipedia, ma mica puoi pretendere che i giornalisti italiani sappiano usare Google o che guardino la data di un articolo sul web, vero?

c'è indicato questo :

 

  Bandiera degli Stati Uniti Oaktree Capital Management (80%)
Bandiera della Francia Pierre-Antoine Capton (20%)

 

non è aggiornato il dato ? chi sarebbe l'attuale proprietario ?

uum

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, michele.i ha scritto:

troveranno qualcun altro, in caso

 

Marotta è bravo in questo

Alt. La narrazione di marotta bravo a rinforzare la squadra con mercato a 0 è condizionata da un fattore che in nessuno sta sottolineando. Nello specifico marotta ha potuto fare i suoi giochetti contabili prendendo parametri 0 grazie a stipendi folli pagati con i soldi del monopoli prestati da terzi. Thuram 10 milioni di commissioni e 7 netti di ingaggio. Chalanoglu 6.5 netti e tanti altri che hanno portato plusvalenza. Con oaktree devono risanare e fare le cose regolari. Ai prossimi parametri 0 marotta non potrà più offrire la luna. Questo è 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi accontenterei già di vederli ridimensionati nelle ambizioni sportive e mi sembra pure la cosa più plausibile.

Poi qualcuno ha notizie di Fabio il bravo ballerino? Per caso è ancora a Milano?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Con un click in più si potrebbe trovare anche la dichiarazione del presidente del Caen che spiega il modus operandi di Oaktree. Due mesi fa, non cinquanta. sefz

 

 

"Come ogni fondo di investimento, il loro obiettivo era recuperare quanto investito. Stiamo definendo gli ultimi dettagli di un accordo."

 

“Bisognava trovare una soluzione. Oaktree è arrivato in un momento in cui il club era vicino al fallimento”. L’attuale comproprietario continua: “Abbiamo ricostruito un modello in cui il club sta andando un po’ meglio. Non avevo intenzione di riacquistare il 100% delle azioni di Caen, ma il fatto che Oaktree chiudesse il fondo a Parigi ci ha costretto a trovare una soluzione."

 

“Ringrazio ancora Oaktree, e in particolare Vincent Catherine. Hanno salvato il club. Si tratta però di un fondo d’investimento americano pragmatico che vuole recuperare gli investimenti. Non erano qui per fare regali. Stavano cercando la migliore soluzione finanziaria possibile per quanto riguarda le azioni che detenevano."

 

 

 

È triste che non si faccia neanche la minima ricerca su un fatto così importante.

Io l’ho fatto notare ieri dopo aver letto di come avevano gestito Swansea e Caen. È un fondo a cui non frega una cippa dei risultati sportivi. Entrano in situazioni di difficoltà, tagliano i costi, migliorano il bilancio e rivendono a condizioni vantaggiose. Fine. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Tricarico10 ha scritto:

A differenza di quanto fatto in Francia (con il Caen), non si interverrà in maniera drastica con una riduzione dei costi, anche se certamente certi parametri verranno presi in considerazione e si cercherà di migliorare, con il tempo, i conti.  

 

Il mercato subirà un rallentamento di una ventina di giorni prima di ripartire seguendo la strada già tracciata in questi mesi da Marotta e Ausilio: il saldo tra entrate e uscite, quindi, come accaduto nelle ultime sessioni, dovrà essere a zero o, meglio, positivo, ma questo non ha fin qui rappresentato un problema dato che la squadra è stata costantemente migliorata.

 

Sportmediaset

 

Purtroppo non hanno piu il Sassuolo che le puo aiutare .ghgh 

Non c è nemmeno un comunicato e già parlano di mercato e tempistiche

Incredibile 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Rocvec27 ha scritto:

Io l’ho fatto notare ieri dopo aver letto di come avevano gestito Swansea e Caen. È un fondo a cui non frega una cippa dei risultati sportivi. Entrano in situazioni di difficoltà, tagliano i costi, migliorano il bilancio e rivendono a condizioni vantaggiose. Fine. 

per lo Swansea arrivare decimo o dodicesimo non cambia nulla...per l'Inter che partecipa in Champions cambia eccome... senza quelle entrate anche oaktree perderebbe tanti soldi.

 

risaneranno ma senza perdere di vista il quarto posto.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, mde ha scritto:

Non c è nemmeno un comunicato e già parlano di mercato e tempistiche

Incredibile 

Ci vorrà un mese solo per istituire il nuovo CDA e nel dunque di operazioni non ne potranno fare neanche mezza, però meglio scrivere cose a caso. .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, kuro to shiro ha scritto:

Nessuno che genera valore vince in Italia se ci sono club che vanno avanti di passivi su passivi, come noi, Inter ecc..

Se tutti iniziano a guardare ai conti, ecco che può tranquillamente vincere chi genera valore. Questo almeno nel breve periodo, secondo me. Chiaramente un club come la Juve, una volta sistemati i conti, avrà comunque un potere di spesa maggiore di un’Atalanta, di un Napoli ecc, per via del fatturato maggiore. Quindi a lungo andare mi viene da pensare che i rapporti di forza rimarranno bene o male inalterati. Sì avrà però un business più sostenibile. Altrimenti il calcio è destinato a rimanere il giocattolo di un riccone che ha voglia di buttare via miliardi su miliardi o di quei club che per il blasone non vengono fatti fallire nonostante passivi terribili e ripetuti.

 

I top club sono sempre stati un buco nero anche nell’epoca dei “mecenati” Agnelli/Berlusconi/Moratti/Tanzi/CecchiGori/ecc.

 

E attenzione, parlo anche di competitività internazionale, i top player costano e se qualche squadra estera può pagare MOLTO di più cartellini e ingaggi, sarà sempre avvantaggiata.

 

Anche a me piacerebbero virtuosismi e salary cap, ma dovrebbero valere per tutti ed essere uguali a prescindere dagli introiti, altrimenti non ha nemmeno senso partecipare alla CL.

 

E’ un po’ il motivo per cui ad esempio io preferisco lato motori i campionati monomarca, se tutti hanno la stessa macchina vedi davvero i piloti col manico.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Ci vorrà un mese solo per istituire il nuovo CDA e nel dunque di operazioni non ne potranno fare neanche mezza, però meglio scrivere cose a caso. .ghgh

teoricamente hai ragione.....credo (sensazione e stop) che Marotta, che viene oramai citato come il garante del trapasso da un corpo all'altro, possa venire autorizzato a stipulare nuoci contratti che vincolino il nuovo proprietario.....magari con paletti sull'ingaggio questo ci puo' stare, ma blocco dell'operatività e dei rinnovi, purtroppo, non lo credo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

per lo Swansea arrivare decimo o dodicesimo non cambia nulla...per l'Inter che partecipa in Champions cambia eccome... senza quelle entrate anche oaktree perderebbe tanti soldi.

 

risaneranno ma senza perdere di vista il quarto posto.

 

 

Ma qua nessuno ha parlato di Inter decima eh. Io ho solo detto che la gestione sarà sicuramente improntata su taglio dei costi e riduzione monte ingaggi. Questo non vuol dire  che arriveranno a metà classifica. Purtroppo marmotta ha fatto un ottimo lavoro, hanno una marea di giocatori vendibili. Tuttavia chi pensa che Oaktree rinnovi lautaro a 10 milioni non ha capito niente. O comunque se dovesse farlo recupereranno vendendo altrove. Di sicuro il monte ingaggi sarà più basso. Ne più alto né uguale, ma taglieranno. Così hanno agito nei precedenti 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Rocvec27 ha scritto:

Io l’ho fatto notare ieri dopo aver letto di come avevano gestito Swansea e Caen. È un fondo a cui non frega una cippa dei risultati sportivi. Entrano in situazioni di difficoltà, tagliano i costi, migliorano il bilancio e rivendono a condizioni vantaggiose. Fine. 

Ci sono diversi elementi da considerare:

- Per sanare devono mantenere i ricavi dalla Champions e quindi non possono esagerare con i tagli

- I bilanci dell'Inter sono sicuramente molto più disastrati di quanto lo fossero i bilanci di 2 società medio piccole come Caen e Swansea

- Colossi finanziari hanno cercato compratori e finanziatori per almeno 2 anni e dopo averli trovati li hanno visti fuggire di fronte ai risultati della due diligence

- Sanando un po' alla volta ci vorranno tantissimi anni per arrivare a ridurre l'immenso debito nerazzurro

- Oaktree consentirà alla dirigenza operazioni palesemente irregolari (plusvalenze clamorose sui ragazzini, ad esempio)?

 

La logica prevede una lunga e felice decrescita per l'Inter. Spero solo che le altre società di serie A facciano muro per evitare un'altra Marotta League. Un campionato regalato può anche starci ma non si può farlo tutti gli anni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

per lo Swansea arrivare decimo o dodicesimo non cambia nulla...per l'Inter che partecipa in Champions cambia eccome... senza quelle entrate anche oaktree perderebbe tanti soldi.

 

risaneranno ma senza perdere di vista il quarto posto.

Dipende dalla struttura dei costi che immagini. Ovviamente, con i costi attuali, un anno fuori dalla CL diventa già critico. Ma se pensi a dei costi molto più bassi non è più così. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.